Parte, Capitolo

 1    1,     2|       sorelle, Gironima e Ippolita (detta anche Porzia) amanti più
 2    1,     3|         mondo Anna Maria Maddalena, detta Annella, che sarà messa
 3    1,     8|       parola d’amore mai abbastanza detta.~ ~Testimonierà il Tannoia
 4    1,     8|             esposta la sua Immagine detta del Buon Consiglio, e tante
 5    1,    10|            piani di Castel Capuano (detta anche Vicaria), su cui sfociava
 6    1,    11|           Maria della Misericordia, detta Misericordiella, la cui
 7    1,    12|        feudo nuovo, in beneficio di detta Serenissima granduchessa
 8    1,    12|            transattione seguita con detta Serenissima... si fusse
 9    2,    18|         borgo; la lava dei Vergini, detta così per analogia con la
10    2,    18|           la loro casa di campagna, detta “ il paradiso ”, con l’adiacente
11    2,    19|         delle Apostoliche Missioni, detta anche della cattedrale o
12    2,    22|         Vergine Maria, popolarmente detta Icona Vetere, apparire da
13    3,    23|             le chiese” (comunemente detta S. Giovanni in Laterano,
14    3,    23|            di non mettere in dubbio detta mia vocazione, come di sopra”.~ ~
15    3,    27|             biglietto invitandomi a detta Missione, ed io ci andai.
16    3,    27|       Missione, ed io ci andai. Con detta occasione presi confidenza
17    3,    27|       diacono, ed essendo giunto in detta Terra con due Padri suoi
18    3,    27|       figure bellissime in onore di detta Vergine e stampar libri
19    3,    29|              Però quell’espressione detta per gioco aiutò a chiarificare
20    3,    29|             V. S. Ill.ma che dirige detta santa Adunanza a secundare
21    3,    29|          santa Adunanza a secundare detta mia intenzione coll’incaricar
22    3,    32|          Icona di Maria Santissima, detta de’ sette veli, esposta
23    3,    33|              Ora fate quello che vi detta Dio. Prego Giesù Cristo,
24    3,    34| assegnamento per lo mantenimento di detta santa opera, commendandola
25    3,    35|          Sacerdoti si eserciterà la detta Opera delle Missioni, poiché
26    1,    39|        vantaggio grandissimo per la detta Congregazione, così nello
27    1,    39|        eletto Vescovo, dal corpo di detta Comunità, colla stessa piena
28    1,    45|            de’ respettivi luoghi di detta nostra diocesi che sotto
29    5,    46|     arroganza; tanto più che, sopra detta casa, avran posto l’occhio
30    5,    47|           fatti più quinterni della detta Opera; ma, per ristam-~ ~ ~ ~ ./. 
31    5,    48|         altre grazie ottenute nella detta Bolla; annunziando nel tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License