1-1000 | 1001-1172
     Parte, Capitolo

1001    1,    43(5) |                         TANNOIA, II, p. 191.~ ~ ./. 
1002    1,    43    |           della stessa Religione del P. Patuzzi e P. Berti i quali,
1003    1,    43    |           Religione del P. Patuzzi e P. Berti i quali, avendo letta
1004    1,    43    |       risponderò~ ~Io molto stimo il P. Patuzzi e P. Berti; perché
1005    1,    43    |          molto stimo il P. Patuzzi e P. Berti; perché sono uomini
1006    1,    43    |       Apologia contro “un molto rev. P. Lettore, che si nomina Adelfo
1007    1,    43    |           nei porti più vicini.~ ~Il P. Pietro Paolo Blasucci, superiore
1008    1,    43(7) |          DELLA ROBBIA, op. cit., II, p. 119.~ ~ ./. 
1009    1,    43    |           punto e parlano a caso. Il P. Patuzzi mi ha confermato
1010    1,    43    |         Sersale e come racconterà il P. Corsano con lui in quel
1011    1,    43(10)|                          TANNOIA, I, p. 268.~ ~ ./. 
1012    1,    43    |            di Pagani, per i quali il P. de Liguori aveva condensato,
1013    1,    43(11)|                        Lettere, III, p. 439.~ ~ ./. 
1014    1,    43(12)|              pp. 574-575; Summarium, p. 229.~ ~
1015    1,    43(13)|                         TANNOIA, II, p. 270; cf. TELLERIA, II, p.
1016    1,    43(13)|            p. 270; cf. TELLERIA, II, p. 329.~ ~ ./. 
1017    1,    43    |         dettare ai suoi studenti dal P. Caputo 14 .~ ~Dettare? Era
1018    1,    43(14)|                           Summarium, p. 214.~ ~
1019    1,    43    |          altro compendio di ciò, del P. Morelli Camaldolese, ma
1020    1,    43(18)|                       SH 11 ( 1963), p. 149~ ~ ./. 
1021    1,    43(21)|                   DE MAIO, op. cit., p. 312; cf. Dictionnaire Apologétique
1022    1,    44    |    edificazione?~ ~Io ho ammonito il P. D. Andrea che egli nel suo
1023    1,    44    |           quando ne avrà avvisato il P. Villani e vedrà che non
1024    1,    44    |         Villani.~ ~Quando il giovane P. Giuseppe Melchionna, nipote
1025    1,    44(2) |              II, pp. 121, 26, 24; I, p. 612.~ ~ ./. 
1026    1,    44    |            che vi siete umiliato col P. Vicario. Vi prego di scrivergli
1027    1,    44    |            dubiti: non farò avere al P. Melchionna la penitenza
1028    1,    44    |           pensiero...~ ~Penso che il P. Mazzini e Margotta anche
1029    1,    44    |         Villani. Così consigliava il P. Caione, rettore di Caposele:~ ~“
1030    1,    44    |       maggiore dava a Villani:~ ~“Il P. Caione, essendo andato dal
1031    1,    44(3) |                            Ibid., I, p. 414; cf. TELLERIA, I, p.
1032    1,    44(3) |             p. 414; cf. TELLERIA, I, p. 684.~ ~
1033    1,    44(6) |             Lettere, I, pp. 371: II, p. 73.~ ~ ./. 
1034    1,    44    |               Nel corso del 1766, il P. Tannoia fu ad Arienzo per
1035    1,    44    |          erano l’innocente amore del P. Tannoia 9 . La Camera della
1036    1,    44(8) |               Cf. DE MAIO, op. cit., p. 327.~ ~
1037    1,    44(10)|                          Lettere, I, p. 147; cf. ibid., pp. 142-
1038    1,    44    |            eletti i Rettori: cioè il P. Mazzini per Nocera, il P.
1039    1,    44    |            P. Mazzini per Nocera, il P. Gaiano per Ciorani, il P.
1040    1,    44    |            P. Gaiano per Ciorani, il P. Caione per Caposele, il
1041    1,    44    |              Caione per Caposele, il P. Liguori per Iliceto e il
1042    1,    44    |             Liguori per Iliceto e il P. De Paola per S. Angelo.
1043    1,    44(12)|                         SH 9 (1961). p. 414~ ~ ./. 
1044    1,    44    |        Cinesi, una ai missionari del P. Pavone che l’avevano eletto
1045    1,    44    |         fecero allora intervenire il P. Gennaro Fatigati.~ ~- D.
1046    1,    44(15)|             pp.. 197 ss.; Summarium, p. 149; SH 9 (1961), p. 417 (
1047    1,    44(15)|      Summarium, p. 149; SH 9 (1961), p. 417 (187)~ ~ ./. 
1048    1,    44    |          piedi con Don Verzella o il P. Carmine Fiocchi, a meno
1049    1,    44(17)|              II, pp. 193-198 e anche p. 383.~ ~ ./. 
1050    1,    44    |              molto lucido scrisse al P. Caione:~ ~“A me fan tremare
1051    1,    44    |         sostentamento e alloggio. Il P. Pietro Paolo Blasucci, parlando
1052    1,    44(19)|                         TANNOIA, II, p. 223.~ ~ ./. 
1053    1,    44    |            vicino, mandò a Napoli il P. Angelo Maione come suo procuratore
1054    1,    45    |             8 agosto 1769 scrisse al P. Blasucci:~ ~“Sto bene colla
1055    1,    45(4) |                         SH 9 (1961), p. 383 29; cf. p. 413 (172).~ ~
1056    1,    45(4) |             9 (1961), p. 383 29; cf. p. 413 (172).~ ~
1057    1,    45    |             così esatto - scrisse il P. Fabio De Bonopane che trascorse
1058    1,    45(6) |                Citati daTANNOIA, II, p. 234.~ ~ ./. 
1059    1,    45    |             1769 aprì la sua pena al P. Marcorio, priore degli Agostiniani:~ ~-
1060    1,    45    |              consigliato la cosa con P. Villani, mio direttore,
1061    1,    45(8) |                         TANNOIA, II, p. 263.~ ~
1062    1,    45    |             perda ad un tratto.~ ~Il P. Caputo, superiore del seminario,
1063    1,    45    |             papa, assistito dal solo P. Marzoni, superiore generale
1064    1,    45(18)|                          Liège 1847, p. 286; cf. Catholicisme, II,
1065    1,    45(20)|                        SH 19 (1970), p. 3; cf. MINCUZZI, op. cit.,
1066    1,    45(20)|              cf. MINCUZZI, op. cit., p. 978. Dopo la morte di Mons.
1067    5,    46    |              perché già occupata dal P. Villani.~ ~Finì per ammettere
1068    5,    46(1) |                        TANNOIA, III, p. 4; per tutto il capitolo,
1069    5,    46    |           una punta di delusione col P. Maione:~ ~“ Sperava di venire
1070    5,    46(4) |                         Lettere, II, p. 366.~ ~
1071    5,    46(5) |                  DE RISIO, Croniche, p. 159.~ ~ ./. 
1072    5,    46(10)|            464-466; cf. SH18 (1970), p. 5, n. 112.~ ~ ./. 
1073    5,    46    |              Mgr nostro Padre, né il P. Vicario né gli altri consultori
1074    5,    46    |          mandato quattro once per il P. Blasucci, oltre due altre
1075    5,    46(11)|                         KUNTZ, VIII, p. 346; su queste fondazioni,
1076    5,    46    |           pensiero nella risposta al P. Villani:~ ~“ Godo delle
1077    5,    46    |              dei suoi confidenti, il P. Caione:~ ~“Padre mio, le
1078    5,    46    |           onde di comun consenso col P. Cimino, Maione, del P. Vicario
1079    5,    46    |           col P. Cimino, Maione, del P. Vicario e Mazzini, L’abbiamo
1080    5,    46    |              vorrei sapere da V. R., P. De Paola, se potrà comunicare
1081    5,    46    |           avere a portata di mano il P. Caione quale superiore.
1082    5,    46    |         nella diocesi di Sora, ed il P. De Paola quello di Atina
1083    5,    46    |             Monsignor di Sora, ed il P. De Paola col vescovo di
1084    5,    46    |                Dopo avere scritto al P. Leggio che le cose di Frosinone
1085    5,    46    |            nuova notizia per via del P. Ficocelli, cioè che l’accomodo
1086    5,    46(15)|                       SH 12 ( 1964), p. 250. ~ ~
1087    5,    46    |              poco fondamento...~ ~Il P. Maione mi scrisse che lunedì
1088    5,    47(1) |              S Alfonso ”, 29 (1958), p. 9; J. MAUZAIZE, Un apotre
1089    5,    47    |         inizio del 1777 confidava al P. De Paola: “ Io mi sento
1090    5,    47(5) |                        Lettere, III, p. 479; poi pp. 481-482; cf.
1091    5,    47(6) |             pp. 24, 88; Lettere, II, p. 408.~ ~ ./. 
1092    5,    47(7) |                 Opere. MARIETTI, II, P. 514.~ ~
1093    5,    47(8) |                        TANNOIA, III, p. 47; cf. p. 236. Su questi
1094    5,    47(8) |             TANNOIA, III, p. 47; cf. p. 236. Su questi ultimi opuscoli
1095    5,    47(9) |                         Lettere, II, p. 482; cf. pp. 473-476; SH
1096    5,    47(10)|                         Lettere, II, p. 488; cf. Opere, Marietti,
1097    5,    47(11)|                        Lettere, III, p. 530; cf.Studia Moralia ”,
1098    5,    47(11)|          Studia Moralia ”, 3 (1965), p. 122.~ ~
1099    5,    47(12)|  MEULEMEESTER, op. cit., III (1939), p. 3.~ ~ ./. 
1100    5,    47(14)|                        TANNOIA, III, p. 88.~ ~
1101    5,    47(15)|              460; BERRUTI, op. cit., p. 47; cf. R. ESCARPIT, La
1102    5,    47    |             si era fatto aiutare dal P. Alessandro Di Meo, che aveva
1103    5,    47(16)|                         SH 9 (1961), p. 385 38; Lettere, III, p.
1104    5,    47(16)|             p. 385 38; Lettere, III, p. 142.~ ~ ./. 
1105    5,    47    |             penna? Un napoletano, il P. Francesco Chiovaro, si spiega
1106    5,    47(17)|                   BERRUTI, op. cit., p. 257; TANNOIA, I, p. 293.~ ~ ./. 
1107    5,    47(17)|            cit., p. 257; TANNOIA, I, p. 293.~ ~ ./. 
1108    5,    47(22)|             III rist., Caserta 1917, p. 48.~ ~
1109    5,    47(23)|              S Alfonso ”, 28 (1957), p. 155.~ ~
1110    5,    48(1) |                         Lettere, II, p. 364~ ~ ./. 
1111    5,    48(3) |               Cf. DE MAIO, op. cit., p. 328.~ ~ ./. 
1112    5,    48    |          notizie, scrisse Alfonso al P. Angelo Maione, dico belle
1113    5,    48(5) |                         Lettere, II, p. 362; cf. pp. 395-399.~ ~ ./. 
1114    5,    48    |         Filio et Spiritui Sancto! Il P. Cimino mi ha letto posatamente
1115    5,    48    |     scrivendo il 4 settembre 1779 al P. Bartolomeo Corrado:~ ~“Ho
1116    5,    48    |            ad uno de’ Consultori, il P. D. Angiolo Maione, il quale
1117    5,    48    |              un altro Consultore, il P. D. Fabrizio Cimino, nella
1118    5,    48    |            Alfonso il 15 dicembre al P. Corrado:~ ~“ Ho ricevuto
1119    5,    48    |     direttore e vicario generale, il P. Villani.~ ~Villani, 73 anni,
1120    5,    48(12)|                        SH 15 (1967), p. 217.~ ~ ./. 
1121    5,    48    |          primo pomeriggio, arrivò il P. Caione latore per Alfonso
1122    5,    48    |           pochi minuti in camera del P. Villani, rettore della casa
1123    5,    48(13)|           GREGORIO, in SH 14 (1966), p. 51.~ ~ ./. 
1124    5,    48    |              dopo chiamò in aiuto il P. Corrado da Ciorani:~ ~“
1125    5,    48    |         nuovo Regolamento, fatto dal P. Maione, quasi tutto contrario
1126    5,    48    |           notaio ogni procura per il P. Maione e trasferirla al
1127    5,    48    |              Maione e trasferirla al P. Corrado, inviato subito
1128    5,    48    |         parlar chiaro; altrimenti il P. Maione lavorerà sotto acqua.~ ~
1129    5,    48    |        Bisogna fargli sapere ch’esso P. Maione, per trovarsi fatto
1130    5,    48    |          scimunito, come gli dirà il P. Maione; ancora mi aiuta
1131    5,    48    |              marzo scrisse perciò al P. Diodato Criscuoli, rettore
1132    5,    48    |            nella Congregazione.~ ~Il P. Maione, sentendo che io
1133    5,    48    |              dal Re, ma dallo stesso P. Maione, volea ricorrere
1134    5,    48    |             Maione, ed ho scritto al P. Corrado per rimediare al
1135    5,    48    |            al fuoco che sopra ciò il P. Maione allumerà, e spero
1136    5,    48    |             come suo salvatore.~ ~Il P. Francesco De Paola, rettore
1137    5,    48    |       gennaio 1780 si lagnava con il P. Villani d’essere criticato
1138    5,    48    |              un intrigante spione il P. Cipriano Rastelli, fece
1139    5,    48    |      apparizione del Regolamento, il P. Isidoro Leggio, uno dei
1140    5,    48    |              scritto il 12 aprile al P. Leggio? Dopo aver molto
1141    5,    48    |           che però dovette cedere al P. Corrado il suo ufficio di
1142    5,    48    |            territorio pontificio; il P. Sossio Lupoli vi si rifugiò
1143    5,    48    |          Pontifici nella persona del P. De Paola, nominato effettivamente
1144    5,    49    |        allucinante lo spettacolo, il P. Corrado corse alla cella
1145    5,    49(3) |                               Ibid., p. 136.~ ~ ./. 
1146    5,    49    |             Frosinone.~ ~Nel 1785 il P. De Paola chiese alla S.
1147    5,    49    |       mancavano i maestri, finché il P. Giovanni Battista Di Costanzo,
1148    5,    49(8) |                        TANNOIA, III, p. 148.~ ~
1149    5,    49(9) |     Documenta authentica Facultatum, p. 37; cf. TANNOIA, III, pp.
1150    5,    49    | accomoderanno”. Un giorno confidò al P. Giuseppe Cardone: “Io desiderava
1151    5,    49(10)|               pp. 692-693; KUNTZ, X, p. 452.~ ~
1152    5,    49(11)|                        TANNOIA, III, p. 144.~ ~ ./. 
1153    5,    49(15)|                         Lettere, II, p. 642; cf. pp. 567, 582, ecc.~ ~ ./. 
1154    5,    49(16)|                        TANNOIA, III, p. 157; BERRUTI, op. cit.,
1155    5,    49(16)|              157; BERRUTI, op. cit., p. 133.~ ~
1156    5,    49(17)|                   Pietas alfonsiana, p. 70.~ ~ ./. 
1157    5,    49(18)|                   BERRUTI, op. cit., p. 150.~ ~
1158    5,    49    |             anni, disse un giorno al P. Criscuoli piangendo, ed
1159    5,    49(20)|            pp. 159-161; SH 6 (19S8), p. 76.~ ~
1160    5,    49(22)|            Monsignore si diverte..., p. 235.~ ~ ./. 
1161    5,    49(23)|                        TANNOIA, III, p. 168; per il seguito, pp.
1162    5,    49(23)|           170-201; cf. SH 25 (1977), p. 308; BERRUTI, op. cit.,~ ~
1163    5,    49(24)|                Opere ascetiche, VII, p. 479~ ~
1164    5,    49(26)|                           KUNTZ, XI, p. 324~ ~
1165    5,    49(27)|                           Summarium, p. 433; TELLERIA, I, p. 403~ ~ ./. 
1166    5,    49(27)|      Summarium, p. 433; TELLERIA, I, p. 403~ ~ ./. 
1167    5,    49    |              ardenti promotori fu il P. Leggio. Il P. Pietro Paolo
1168    5,    49    |        promotori fu il P. Leggio. Il P. Pietro Paolo Blasucci venne
1169    5,    49(29)|                S Alfonso”, 4 (1933), p. 200.~ ~ ./. 
1170    5,    49    |            riaperto religiosamente a p. 127 il registro dei battesimi
1171    5,    49(30)|                        TANNOIA, III, p. 148.~ ~
1172    5,    49(31)|              Alfonso il mio maestro, p. 131.~ ~


1-1000 | 1001-1172
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License