IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] acerrimo 1 aceto 1 acido 1 acqua 31 acquamanile 1 acquaviva 1 acque 8 | Frequenza [« »] 31 1750 31 31 31 50 31 acqua 31 alcuna 31 altrimenti 31 ascetiche | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze acqua |
Parte, Capitolo
1 1, 4| vermiglio scintillava sull’acqua, come se le foreste di corallo 2 1, 6| la galera, bassa sull’acqua, sommersa dalle forti ondate, 3 1, 10| amministrazione, di corte e... d’acqua dolce, non aveva niente 4 1, 11| esso questi Esercizi un’acqua serotina, che cadde a tempo 5 2, 14| messa, quasi un bicchiere d’acqua alla fonte, si gettò a grandi 6 2, 15| riscaldamento era sconosciuto e l’acqua non si pagava; la congregazione 7 2, 15| il classico bicchiere d’acqua in un vaso già pieno fino 8 2, 15| passavalo che in pane ed acqua in onore di Maria Santissima”.~ ~ 9 2, 16| bisogna tirarlo fuori dell’acqua. Per Alfonso i tre atti 10 2, 16| il digiuno in pane, ed acqua”.~ ~Una regola di vita per 11 2, 18| diluvio, con torrenti di acqua e di fango che scendevano 12 2, 18| navigava di continuo contr’acqua, e che volendo esprimere 13 2, 20| strada quasi sfiorava l’acqua e il tiro non poté portare 14 2, 20| bacino più profondo ove l’acqua purissima era trattenuta”. 15 3, 26| imposto a Filippo gettò acqua su tutto quel fuoco, tanto 16 3, 26| digiunare il Sabato in pane et acqua”.~ ~Ogni sabato quindi, 17 3, 32| 15 giorni... si trovava l’acqua gelata, anche dentro le 18 3, 32| D. Alfonso faceva fare l’acqua calda al fuoco per uso della 19 3, 34| questo sempre poi manca. L’acqua, quanto più si discosta 20 3, 36| ognuno si servirà per tirare acqua al suo mulino, non ha uguale 21 3, 37| in ginocchio. Beveva solo acqua, ma non la toccava mai lontano 22 3, 37| presto fatta: un bicchiere d’acqua, raramente di più.~ ~Trovava 23 3, 37| dovettero quasi subito gettare acqua sul fuoco del loro entusiasmo, 24 1, 39| servo! ora va a prender l’acqua, ora apre o serra la bottega, 25 1, 40| confluivano in due corsi d’acqua - l’Isclero e il Martorano - 26 1, 40| in cui pioveva molto e l’acqua sgorgava dappertutto.~ ~ 27 1, 45| pioggia: “Ma come sperare l’acqua, se non mettiamo fine ai 28 5, 46| una “ boccia di semplice acqua ”, pregandola di bagnare 29 5, 48| P. Maione lavorerà sotto acqua.~ ~Bisogna fargli sapere 30 5, 49| non cadeva una goccia d’acqua su Nocera dei Pagani e nelle 31 5, 49| settimana, che domenica avremo l’acqua!”. Immaginate voi se la