Parte, Capitolo

 1    1,     8|          sua ammirabile Madonna (1750 e 1756), quale prima testimonianza
 2    1,    10|         Cesare Sportelli (1701 - 1750), che prima di seguire Alfonso
 3    2,    14|  Ludovico Antonio Muratori (1672-1750) 9 , i cui Rerum italicarum
 4    2,    18|       indiani (in realtà fino al 1750 saranno tutti cinesi) che,
 5    2,    21|    Autobiografia (verso gli anni 1750-1755); noi però preferiamo
 6    2,    22|        P. Cesare Sportelli (1701-1750), uno dei primi compagni
 7    3,    26|     verranno pubblicate solo nel 1750, ma il loro primo sgorgare
 8    3,    29|   vedranno la luce a partire dal 1750. Eppure le nove “considerazioni”
 9    3,    34|        DEL SS. REDENTORE~ ~(1748-1750)~ ~ ~ ~“Mannaggia ai morti
10    3,    34|   pubblicati a Napoli nel 1749 e 1750: Avvisi spettanti alla vocazione
11    3,    35|        35 - IL SERVO DI MARIA~ ~(1750-1756)~ ~ ~ ~Il seminarista
12    3,    35|          all’inizio dell’ottobre 1750, pubblicò Le Glorie di Maria,
13    3,    35|         migliaio di edizioni dal 17506 .~ ~ ~ ~Eppure, la nascita
14    3,    35|     indolore, come il 12 ottobre 1750 L’autore scriveva al canonico
15    3,    35|      allo stampatore nel gennaio 1750, nello stesso tempo in cui
16    3,    35|  Ludovico Antonio Muratori (1672-1750). Gli scontri provocati
17    3,    35|        pia, / sei bella o Maria (1750) sono agili e pur solenni
18    3,    35|          metà secolo (romano nel 1750, poi universale nel 1751)
19    3,    35|          redentoriste negli anni 1750-1753 in 14 diocesi, oltre
20    3,    35|          a traverso” (23 gennaio 1750). E poco dopo ( febbraio): “
21    3,    35| Risalendo da Melfi, il 16 maggio 1750 colse l’occasione proprio
22    3,    35|          a Materdomini (febbraio 1750) 25 . Restava però viva
23    3,    35|          il meglio nel corso del 1750. Dopo una broncopolmonite,
24    3,    36|          Napoli indipendente del 1750 andava tanto fiera di se
25    3,    37|         superlavoro del giubileo 1750-1751 e, malgrado il suo
26    3,    37|     tanto l’aveva “mangiato” dal 1750 al 1758, restava un cantiere
27    1,    41|       Sfortunatamente negli anni 1750 questa crescita agricola
28    1,    42|      Scala approvate da Roma nel 1750 con il titolo del SS. Redentore, “
29    1,    43|         studiava e criticava nel 1750 autori recenti o contemporanei
30    1,    45|        pericolo la sua vita. Dal 1750 al 1778 si leggono, attraverso
31    5,    47|         volgare e scorretto (nel 1750 compose per i suoi studenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License