Parte, Capitolo

 1    1,     1|         da adulto la nave che lo portava verso il domani.~ ~Il secolo
 2    1,     2|          e la primogenitura, che portava con sé titoli, poteri, ricchezze,
 3    1,     2|          Sappiamo che Donna Anna portava a Don Giuseppe cinquemila
 4    1,     4|      immagine della Madonna, che portava sempre con sé, posta su
 5    1,     7|     giuridica, la grande via che portava ai posti di comando e ai
 6    1,    10|          la grande scalinata che portava al salone d’onore del palazzo
 7    1,    11|        mondane: “Mio Padre mi ci portava, e quella non mancava di
 8    1,    11|  confraternita della Visitazione portava per la prima volta il nostro
 9    1,    11|          suoi antichi vicini. Lo portava anche a teatro, ai ricevimenti
10    1,    11| battesimo e di ingresso in cielo portava la data del 20 giugno 1715 26 .~ ~ ~ ~
11    1,    11|      sempre che da congregato si portava in Napoli, né anche mancava
12    1,    12|         vergogna per la toga che portava, sordo alle consolazioni
13    2,    14|       suo Signore. Ma perché non portava più lo spadino?~ ~Ora, verso
14    2,    15|          usciere della giustizia portava il fatale biglietto, quattro
15    2,    16|    suscitata dalla Parola di Dio portava il peccatore al sacramento
16    2,    21|        morte del “fondatore” non portava con sé il mutamento repentino
17    3,    24|        alto, Campinola; un asino portava forse i pochi bagagli.~ ~
18    3,    26|      presero il grande viale che portava al villaggio di Ciorani;
19    3,    26|         dalla sua “grotticella”. Portava con sé, per allontanarlo
20    3,    27|          monasteri, che però non portava automaticamente con sé il
21    3,    32|   espressamente da Deliceto, gli portava cattive notizie. . .~ ~Ma
22    3,    33|          giorni del giugno 1747. Portava con sé Francesco Tartaglione,
23    3,    33|        il secondo rifiuto del re portava con sé da questa città religiosamente
24    1,    38|     arrampicato per la scala che portava in soffitta, ingiungendo
25    1,    39|           poi gli domandai se si portava il cembalo in S. Agata.~ ~-
26    1,    40|         mariana.~ ~Sotto l’abito portava, per amore alla Madonna,
27    1,    40|        inutili, ognuno non vi si portava che per cose interessanti.
28    1,    42|     Visita Pastorale. Alfonso lo portava sempre con sé e, sotto gli
29    1,    44|      rosario di Redentorista che portava sempre alla cinta.~ ~Lo
30    5,    46|     nozze, e quasi festoso vi si portava. Soleva dire, che dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License