Parte, Capitolo

 1  Bib           |          S., L'imitazione per la memoria del Salvatore. Il messaggio
 2    1,     2    |          nel loro primogenito la memoria del nonno e del trisavolo,
 3    1,     4    |          e, persi gli occhi e la memoria, si rivolgerà al suo fedele
 4    1,     5    |          acuto e penetrante; una memoria quanto facile ad apprendere,
 5    1,     5    |           Si imparavano perciò a memoria i poemi celebri che si recitavano
 6    1,     5    |           alla costrizione della memoria e alla noia della recitazione
 7    1,     9    |       impressi nel cuore e nella memoria delle masse analfabete,
 8    1,    11    |        dell’intelligenza e della memoria... Insomma un inferno già
 9    1,    11    |        di Dio, e sempre degno di memoria... avendo Iddio nel cuore
10    1,    12(1) |      antecedente” è un errore di memoria di Alfonso, cf. in seguito
11    1,    12(10)|          dettaglio sfuggirà alla memoria di Alfonso. nel suo ricordo,
12    2,    18(7) |           il Sarnelli: errore di memoria o autogiustificazione per
13    2,    21(1) |    MAJORANO, l’imitazione per la memoria del Salvatore; B. D’ORAZIO,
14    2,    21    |        che servisse al mondo per memoria di quanto lui avea operato
15    2,    21    |          nostra communità ne ave memoria di conzolazione. Il Signore
16    2,    21    |          Scala, e pure sto colla memoria così fresca di voi, come
17    2,    21    |       troppo fiducioso della sua memoria e del suo tempo. D’altra
18    3,    24    |     cammino, è una macchia sulla memoria di quest’uomo di Dio.~ ~ ~ ~
19    3,    26    |       perciò di rinfrescargli la memoria, essendo riservata a lui
20    3,    31    |         ispirato molto più dalla memoria che non dallo sguardo gettato
21    3,    34    | dimenticare Vito Curzio di santa memoria.~ ~L’assemblea debuttò con
22    3,    35    |  prodigio, la cui intelligenza e memoria lasciavano stupefatti i
23    3,    35    |         di libri e dotato di una memoria straordinaria non era assolutamente
24    1,    43    |       Soprattutto sarà di eterna memoria l’ammirabil zelo, con cui
25    5,    46    |         ufficio divino, sapeva a memoria quello piccolo della Vergine,
26    5,    46    |         gliene conserverò eterna memoria; ma per ora il mio sentimento
27    5,    47    |        narratore orale 21 .~ ~La memoria popolare si arricchirà ancor
28    5,    48    |        Regole approvate dalla s. memoria di Benedetto XIV, modificate
29    5,    49    |        affinché se ne rinnovi la memoria, e non si possa allegare
30    5,    49    |       arrivato all’età in cui la memoria non incide quasi più niente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License