Parte, Capitolo

 1    2,    22|               spartirono la diocesi di Caiazzo, vicino Capua, e Liguori,
 2    2,    22|               Alfonso.~ ~Il vescovo di Caiazzo scriverà e la fondazione
 3    3,    23|            fondazioni nella diocesi di Caiazzo e altrove, per garantire,
 4    3,    24|           aggarbatissimo Monsignore di Caiazzo, cui rispondo dal canto
 5    3,    24|              con Sportelli si recava a Caiazzo per incontrare Mons. Vigilante
 6    3,    25|         margini), si incamminava verso Caiazzo per un sopraluogo alla chiesa
 7    3,    25|               si farà la fondazione di Caiazzo, che già si era appuntata:
 8    3,    26|        precedente da Scala e diretti a Caiazzo, i due padri del SS. Salvatore
 9    3,    26|             1734, eppure il vescovo di Caiazzo ne reclamava una fondazione
10    3,    26|               nella città vescovile di Caiazzo, a cinquanta chilometri
11    3,    26|             somaro per Aversa, Capua e Caiazzo, quando uno di essi, Don
12    3,    26|               si apriva la missione di Caiazzo, fu un colpo di freni:~ ~“
13    3,    26|             dite, di poter aggiustar a Caiazzo, molti Patrimoni, bisogna
14    3,    26|                era in piena attività a Caiazzo (2.500 ab.), quando fu raggiunto
15    3,    26|                quattro diocesi: Capua, Caiazzo, Caserta e Piedimonte. Nella
16    3,    26|               si facciano nella Città (Caiazzo) sotto gl’occhi dello stesso
17    3,    26|          insistenze del confratello di Caiazzo scongelava la situazione
18    3,    26|                vi è un buon giovane di Caiazzo, suddiacono, ch’è un’anima
19    3,    26| contemporaneamente anche il diacono di Caiazzo Giulio Cesare Marocco, e
20    3,    26|           tranne un ritiro al clero di Caiazzo alla fine di settembre e
21    3,    26|                sé, per allontanarlo da Caiazzo e da una madre che non si
22    3,    26|                Caserta, e soprattutto, Caiazzo. I suoi compagni erano tutti
23    3,    27|               rettore del seminario di Caiazzo, Don Silvestro Sangiorgi,
24    3,    27|               poi, come si dice ora di Caiazzo, che ne siamo stati cacciati.~ ~
25    3,    27|                la madre nel palazzo di Caiazzo. Alfonso gli aveva rivolto
26    3,    27|            Marocco finiva di legarsi a Caiazzo) e, com’era sua abitudine, “
27    3,    28|             rinnovazioni di spirito (a Caiazzo Dragone, ecc.) cominciarono
28    3,    30|             1733 e nessuna a quello di Caiazzo per la fondazione di Villa.
29    3,    30|        Monsignore Vigilante vescovo di Caiazzo, nella Villa degli Schiavi,
30    3,    37|          Giuseppe Fusco, originario di Caiazzo e suo caro amico, Villani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License