Parte, Capitolo

 1    1,     5|            e le edizioni dei grandi autori greci e latini, vagliati
 2    1,     7|           studio, e questi sono gli Autori, che ti fo ritrovare!”.
 3    1,     9|             dal lungo uso, opera di autori fino ad allora sconosciuti
 4    2,    13|           il “midollo” dai migliori autori di teologia, da san Tommaso
 5    2,    13|             di Abelly, uno dei rari autori francesi del tempo che seppe
 6    2,    13|        severità che lo pone tra gli autori più rigidi.~ ~Proprio per
 7    2,    14|           dei libri sacri, dai loro autori e dalla loro storicità,
 8    3,    32|            soluzioni proposte dagli autori più solidi ai casi di coscienza
 9    3,    35|       perciò ho procurato da quanti autori ho potuto aver per le mani
10    3,    35| generalmente erano di seconda mano (autori e raccolte degli ultimi
11    3,    35|      libretto, lasciando agli altri autori il descrivere gli altri
12    3,    35|            il credito a tal sorta d’autori. Possiamo dar fede ad un
13    3,    35|           negarla senza temerità ad autori cristiani dotti e probi?”15 .~ ~
14    3,    35|       citazioni patristiche, dagli “autori cristiani dotti e probi”
15    3,    35|       piccolo libro di appunti. Gli autori di quel tempo non si preoccupavano
16    3,    36|       70.000 citazioni di oltre 800 autori 11 .~ ~La sua Teologia morale
17    3,    36|        pareri di molti e importanti autori, o troppo indulgente, perché
18    3,    36|           Aveva perciò studiato gli autori antichi e moderni, pesandone
19    3,    36|      esitato a contraddire numerosi autori, anche quelli ai quali forse
20    3,    36|             citate maggiormente gli autori favorevoli a una morale
21    3,    36|           però di leggere anche gli autori favorevoli alle sentenze
22    3,    36|         prima attentamente i nostri autori (probabilisti).~ ~ ~ ~ ./. 
23    1,    43|       studiava e criticava nel 1750 autori recenti o contemporanei
24    1,    43|            e specialmente tutti gli autori moderni di buon nome e critici.~ ~
25    1,    43|             nome e critici.~ ~Molti autori parlano delle eresie a lungo,
26    1,    43|           l’abbia fatto, se non gli autori di certi libretti, come
27    1,    43|      sarebbe servito “ non tanto di autori critici, ma di quelli dotti
28    5,    47|      ricavando i loro martiri dagli autori più celebri che ne hanno
29    5,    47|         faceva pagare i rischi agli autori debuttanti e testimoniava
30    5,    47|            opere, come facevano gli autori più importanti, dicendo: “
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License