Parte, Capitolo

 1    1,     4   |     Giuseppe della Croce [1654-1734], “da noi ben conosciuto”,
 2    1,     5   |       di Edmond Pourchot (1651-1734) “di Sens, professore emerito
 3    1,     6(2)|        del Reame di Napoli dal 1734 al 1825, 1. I, c. I, VI.~ ~
 4    1,     6   |      per ventisette anni (1707-1734) durante i quali suo padre
 5    1,     6   | resterà venticinque anni (1709-1734).~ ~ ~ ~
 6    1,     7(3)|        i Viceré austriaci 1707-1734 ”, in Storia di Napoli,
 7    2,    13   |     Francesco Pignatelli (1703-1734); nel 1708, con vera sincerità,
 8    2,    22   |    amico e padre.~ ~Fiorillo (+1734) e Liguori, che si conoscevano
 9    3,    24   |         scriverà nel corso del 1734 al vescovo di Nocera per
10    3,    26   |      DIVENTATI UN PARADISO”~ ~(1734-1735)~ ~ ~ ~Un po’ intirizziti
11    3,    26   |      al plurale all’inizio del 1734, eppure il vescovo di Caiazzo
12    3,    26   | innalzato da Alfonso nel marzo 1734 testimonia ancora oggi la
13    3,    26   |        sgorgare fu a Villa nel 1734. La SS. Annunziata era la
14    3,    26   |        gloria, come nel giugno 1734 scrisse al gesuita Francesco
15    3,    26   |       suo diario: “A 29 giugno 1734. Fatto voto di digiunare
16    3,    26   |     Villa all’inizio del marzo 1734 con il solo P. Rossi e un
17    3,    26   |       all’antico. Nel febbraio 1734 L’infante Don Carlos, promosso
18    3,    26(9)|    militare delle due Sicilie (1734-1860), Milano 1978,~ ~pp.
19    3,    26   |        a Villa verso il Natale 1734 14 .~ ~“L’altro poi, proseguiva
20    3,    26   |    incontro? Sempre nel luglio 1734 espresse l’ansia che lo
21    3,    26   |   consacrò gli ultimi mesi del 1734 a modellare la sua decina
22    3,    26   |  Scriveva infatti il 26 agosto 1734 a una monaca di Camigliano,
23    3,    26   |     con Mannarini nel novembre 1734, parlò al papa dello zelo
24    3,    26   |       Pignatelli il 5 dicembre 1734, dopo 34 anni di episcopato
25    3,    27   |     per la sua coscienza e dal 1734, in pieno accordo con Falcoia,
26    3,    27   |       suo apostolo del gennaio 1734; Alfonso dentro di sé li
27    3,    27   |  viaggio per Villa nel gennaio 1734, Alfonso e Gennaro Sarnelli
28    3,    30   |  Niente? E’ esagerato. Già nel 1734 Alfonso scriveva a Mezzacapo: “
29    3,    30   |        Liguori del 25 novembre 1734, che infiorò il lungo conflitto
30    3,    35   |   essere inesauribile. Fin dal 1734 a Villa aveva messo mano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License