Parte, Capitolo

 1    1,     3   |           più tardi; ordinato nel 1730, fino alla morte avvenuta
 2    1,     9   |       1768), Leonardo Vinci (1696-1730), Giovan Battista Pergolesi (
 3    2,    16   |       sarà ordinato nel settembre 1730 4 .~ ~ ~ ~Antonio, il secondogenito
 4    2,    18   |           i lavori, alla fine del 1730, entrerà tra le sue mura,
 5    2,    18   |           mesi, fino all’8 aprile 1730, quando, vittima della dura
 6    2,    18   |       pensarvi più..”.~ ~Nel 1729-1730 il suo nuovo orientamento
 7    2,    18   |         19). Le pagine 43-45, del 1730, “ragionano” proprio su
 8    2,    18   | concludere:~ ~“Pagano:  gennaio 1730 - Superare, e fare ciò che
 9    2,    18   |      pagina 26 del diario intimo (1730-1732?):~ ~“Per il proposito
10    2,    19   |           DI LA’ DI EBOLI~ ~(1727-1730)~ ~ ~ ~Le missioni: Alfonso
11    2,    19   |       rimandate a più tardi.~ ~Il 1730 si apriva perciò con il
12    2,    20   |            IN MISSIONE A SCALA~ ~(1730)~ ~ ~ ~I medici mandarono
13    2,    20   |      giorno come tanti altri. Nel 1730 Alfonso de Liguori visse
14    2,    20   |         si era chiusa il 7 maggio 1730 e Alfonso, rimasto sfinito
15    2,    20   |       Scala e Ravello restava nel 1730 solo qualche monumento prestigioso
16    2,    20   |         emerge che già dal giugno 1730 si era fatta strada nello
17    2,    20   |      dunque a Napoli l’estate del 1730 fino a lunedì 4 settembre,
18    2,    21   |       MARIA CELESTE CROSTAROSA~ ~(1730-1731)~ ~ ~ ~Un mattino primaverile
19    2,    21   |           immediata del settembre 1730, richiestale da Alfonso,
20    2,    21   |     riguardi.~ ~Ma il 27 febbraio 1730 il sant’uomo rendeva in
21    2,    21   |           Monti nel maggio-giugno 1730, aveva in mano tutta Scala.
22    2,    21   |         predicazioni dell’inverno 1730-1731: aspettano ancora il
23    2,    21(6)|          dei ritiri nel settembre 1730 a Scala; Alfonso avrebbe
24    2,    21   |           Guerriero nel settembre 1730 aveva permesso all’Opera
25    2,    22   |      penitente del P. Falcoia dal 1730 viveva, come la madre divenuta
26    2,    22(9)|            pp. 57-61 Per gli anni 1730-1732, la cronologia, già
27    3,    25   |       idea cara ai Pii Operai del 1730, e ne aveva fondato per
28    3,    25   |    trasferito a Cava dei Tirreni (1730), non era certo privo di
29    3,    27   |      chiudeva il capitolo che dal 1730 lo aveva visto tracciare
30    3,    29   |       sacerdotale degli anni 1725-1730; dal SS. Salvatore verranno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License