Parte, Capitolo

 1 Nota       |   abbiamo ritenuto non solo di restare fedeli agli originali, ma
 2    1,     3|       Napoli veniva esortata a restare fedele alla Casa d’Austria
 3    2,    14|        Se gli aveva imposto di restare in famiglia, era più per
 4    2,    19|     tre mesi in Francia.~ ~Per restare nel Regno di Napoli, i Gesuiti
 5    2,    20|                  ancora poteva restare in lui delle convinzioni
 6    2,    21|     Signore? Non ti piacerebbe restare oggi stesso con noi In questo
 7    2,    21|       perseguzioni e che dovea restare in quel abbandono che lui
 8    2,    21|        voglino i nemici comuni restare confusi, e sterminati dalla
 9    2,    22|       Dio, col timore anche di restare compromessi per la riprovazione
10    3,    23|   superiore maggiore” e doveva restare~ ~ ~ ~ ./. libero per le
11    3,    23|  risposero alla sua domanda di restare membro della congregazione
12    3,    29|    ultime missioni, arrivò per restare, tra la collera della famiglia
13    3,    29|        una fondazione, per non restare nello scrupolo di mettere
14    3,    29|      venirsene con V. R., o di restare qui nella sua direzione (
15    3,    29|     sotto qual titolo dovrebbe restare? Di Fratello della Congregazione,
16    3,    30|           Questi uomini devono restare per sempre con noi! ”. Il
17    3,    30|   addio ai Pagani. Non volendo restare in dubbio del volere divino
18    3,    35|     1775 Alfonso 9 .~ ~ ~ ~Per restare ai punti nodali, il disaccordo
19    1,    39|        folla, costringendola a restare in parte sulla piazza o
20    1,    39|       Angelo Maione che doveva restare con lui. Passato in giardino,
21    1,    40| indesiderati furono pregati di restare a casa, gli altri vennero
22    1,    42|       a ciò penserei, se ho da restare nell’anno venturo, di stare
23    1,    44|   febbraio 1759, non ci voglio restare con scrupolo... Basta, fatemi
24    1,    44|      scrupolo... Basta, fatemi restare senza scrupolo3 .~ ~Perciò
25    5,    46|       la gente, i padri devono restare con noi! ”. Il 22 giugno
26    5,    48|        S. Agata non era voluto restare con monsignore e ora l’autorità
27    5,    48|     tre volte) poteva e doveva restare inalterato. Aveva scritto
28    5,    49|     che il cielo si ostinava a restare “di bronzo”. “ Questa volta,
29    5,    49|         v’aspetto, non mi fate restare sconsolato”24 . Ora il 31,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License