Parte, Capitolo

 1    1,    12    |         disse varie cose su questo soggetto... Difendeva il Nostro Padre
 2    1,    12    |   contendenti, la difficoltà di un soggetto “imbrogliato”, la reputazione
 3    2,    14    |      famiglia, era più per tenerlo soggetto al suo potere che per affetto.
 4    2,    16    |         per ricordare che il loro “soggetto” fu anche vescovo.~ ~ ~ ~
 5    2,    16    |            per le Anime, e ‘l meno soggetto a vanità per un Operario
 6    2,    16    |     peccatore alla seduzione cui è soggetto. Impossibile sfuggire a
 7    2,    18    |      Congregazione, ricevendosi un Soggetto così degno, e tanto interessato
 8    2,    21    |          ed in effetto va cercando soggetto a proposito, che l’aiuti
 9    2,    22    |        Torni lei si mostri, com’un soggetto portato, e non totalmente
10    3,    24    |          stato da lui dipendente e soggetto al suo parere. Il P. D.
11    3,    24    |            che ci rimettiamo ad un soggetto atto per questo; sì perché
12    3,    25    |           in verità: riceverete un soggetto miserabile, pieno di vizi
13    3,    25    |            Peppe Chierchia: “buono Soggetto, e per quello concerne l’
14    3,    26    |      raggiungere) - e per un’altro soggetto, che il Sig.re li dia la
15    3,    26    |   benedetto v’unischi qualch’altro soggetto maturo, che vi possi aiutare
16    3,    26    |           pensar a D. Cesare, ch’è soggetto provato, e d’ogni buona
17    3,    26    |             Mons. Vigilante questo soggetto così santo e così dotto
18    3,    28    | caratterizzato dalla “scoperta del soggetto” dell’uomo, del suo valore
19    3,    29    |            in suo ajuto ogni altro Soggetto, che avesse voluto da tutte
20    3,    30(20)|        superiore generale e ultimo soggetto. La Santa Sede allora fuse
21    3,    31    |           sentiva, né si vedeva un soggetto fuori di stanza senza necessità.
22    3,    35    |      Nocera a D. Giovanni Mazzini, soggetto di tanta stima e d’edificazione
23    3,    36    |           me ciò che si vuole. Son soggetto ad errore come tutti gli
24    3,    37    |           per gli altri: ma per lo soggetto, anche allora, è meglio
25    3,    37    |                Circa qualche altro soggetto per le missioni, son guai;
26    3,    37    |           a scrivere. Ma quando il soggetto non vorrebbe essere scoperto,
27    1,    38    |         elegger per S. Agata altro soggetto meritevole, e voglia per
28    5,    48    |          suoi giorni come semplice soggetto nella casa di Benevento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License