IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] freschezza 1 freschi 1 fresco 8 fretta 28 frettolose 1 frettoloso 1 frezza 1 | Frequenza [« »] 28 familiare 28 finché 28 fortuna 28 fretta 28 geronimo 28 giacché 28 intento | Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze fretta |
Parte, Capitolo
1 1, 10| giano - di maturare in fretta per assumere gli impegni 2 2, 13| andarsene a scuola in fretta.~ ~Il lacchè personale, 3 2, 15| ore sette se gli ordinò in fretta il S. Viatico. In questo 4 2, 15| parte sua Liguori aveva fretta di recuperare il tempo perduto 5 2, 17| allegorie, così, formatosi in fretta un giudizio, tornò a fare 6 2, 18| si diedero alla fuga in fretta e furia “senza nemeno pagare 7 2, 18| il tempo di prendere in fretta un boccone,~ ~ ~ ~ ./. in 8 2, 22| capitale. Che raccogliesse in fretta qualche compagno e se ne 9 3, 23| scritto e il corriere à fretta di partire. Vi dico solo 10 3, 23| benedetto. Finisco per la fretta e vi lascio nel Core di 11 3, 23| tanto catastrofici, aveva fretta di prendere le distanze 12 3, 23| sabato 13) scompare. Aveva fretta di raggiungere Castellammare 13 3, 24| di Pignatelli fecero in fretta il giro di Napoli, mettendo 14 3, 26| infante, che però non aveva fretta, preferendo lasciar maturare 15 3, 26| gente: per “ lavarla ” in fretta con una confessione generale? 16 3, 27| messaggio, Alfonso lasciò in fretta Ciorani (tutta la campagna 17 3, 31| diciannove decreti, presi in fretta dall’assemblea riguardo 18 3, 32| di lontano anche corse in fretta alla Chiesa. Il favore fu 19 3, 32| ostinava a venir meno tanto in fretta quanto il pane nero, L’inverno 20 3, 33| era preoccupati troppo in fretta a sotterrare il presule 21 3, 33| confratelli:~ ~“Scrivo di fretta una per tutti, perché non 22 3, 33| pomeriggio e, attraversata in fretta tutta Napoli, arrivò sudato 23 3, 35| e i medici, chiamati in fretta, scoprirono che un orrendo 24 1, 38| credeva fortemente, aveva fretta di guadagnare Roma e la 25 1, 39| ubbidienza, ma Alfonso, che aveva fretta di mettersi al servizio 26 1, 39| della Roma antica, avendo fretta di riprendere la sua vita 27 1, 44| erano dovuti trasferire in fretta i novizi a Pagani, perché 28 5, 48| Occorreva infatti fare in fretta perché se a Napoli Maione,