Parte, Capitolo

 1 Pref          |        vedeva spessissimo con un “volto di paradiso... dolce, gioioso,
 2  Bib          |       Siena 1881.~ ~CAPONE D., Il volto di S. Alfonso, Roma 1954.~ ~
 3    1,     8(7)|           Citato da D. CAPONE, Il volto di Sant’Alfonso, p. 4.~ ~ ./. 
 4    1,     8   |           la serena tenerezza del volto Alfonso a ventitré anni
 5    1,     8   |        dell’Apocalisse, appare un volto fine e intensamente spirituale
 6    1,    11   |           del suo Crocifisso e il volto di pura bellezza della “
 7    2,    17   |       conosce ancora il nome e il volto: le Cappelle serotine.~ ~ ~ ~
 8    2,    22   |         popolo vide nell’ovale il volto vivo della Vergine; lo stesso
 9    2,    22   |           venerare la Vergine dal volto vivo e Mons. Pietro Faccolli,
10    2,    22   |      volte e in giorni diversi il volto della Vergine Maria, popolarmente
11    2,    22   |    sinistra. Abbiamo visto questo volto non come dipinto, ma integro,
12    2,    22   |            Un sorriso illuminò il volto del venerando Domenicano,
13    3,    25   |      affetti. Quindi vedevasi col volto lieto e giulivo in segno
14    3,    25   |         dopo la consacrazione col volto divenuto rubicondo per l’
15    3,    25   |         il Servo di Dio acceso di volto mi disse:~ ~- Senti, io
16    3,    27   |           raggio, che partiva dal volto della Vergine. Tannoia annotava: “
17    3,    29   |   conoscere le vostre pecore e il volto del vostro gregge... Il
18    3,    32   |       permanente, che uscendo dal volto di Maria Santissima, attraversando
19    3,    32   |       andava a ferire Alfonso nel volto, ed egli nel tempo istesso,
20    3,    37   |         ce lo rappresenta con in “volto un’aria di paradiso... sì
21    3,    37   |       aprii la sua, e lo vidi col volto scintillante e splendido.
22    1,    45   |           fronte non si vedeva il volto ma il cranio. Il 6 novembre
23    1,    45   |          era possibile vederne il volto inesorabilmente curvato
24    1,    45   |       estatico e spossato, con il volto di fuoco e il corpo bagnato
25    5,    47   |    implicato a suo parere il vero volto di un Dio buono e giusto.
26    5,    48   | importanza. Per completare questo volto civile del Regolamento,
27    5,    49   |          di colpo infiammarsi nel volto e diventare risplendente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License