0-allon | allor-balbe | balbi-combi | combr-defic | defin-esaur | esaus-gonfi | gong-insul | insur-matem | mater-pale | palen-profi | profo-rimpo | rimpr-segna | segre-strin | stris-vecch | vecue-zurlo
      Parte, Capitolo

 2001    1,     7    |            Agostino Ariani e Giambattista Balbi, alle cui lezioni i giovani
 2002    3,    25    |           chiunque” dell’oratorio; poi la balconata verso il mare, nido d’aquile
 2003    1,     3    |                altri quattro cavalieri il baldacchino 18~ ~Filippo V non si trattenne
 2004    1,     4    |                       lucidi di sudore in balia dei bastoni e delle fruste,
 2005    1,    43    |            libraio si ha fatto venire una balla di questi libri impestati~ ~
 2006    3,    36    |               perché facessero sparire le balle delittuose. I padri non
 2007    1,    11    |                 occhio dei volteggi delle ballerine e delle grazie delle prime
 2008    3,    34    |          adattamento: non entravano in un balletto di minuziose osservanze,
 2009    2,    15    |                  mucchi di immondizia; vi ballonzolavano solo le poche carrette tirate
 2010    1,    45    |             pretendere. Rovesciato questo baloardo, in quale sconvolgimento
 2011    2,    18    |                 perfino la ricetta di un “balsamo simpatico”; soprattutto
 2012    1,     2    |              isola fortificata di Nisida, baluardo avanzato tra le due baie
 2013    3,    27    |           provvisorio, ma il paradosso di Balzac: “Il provvisorio è eterno ”
 2014    1,     2    |             Porzia) amanti più delle loro bambole che dei suoi sogni di campagne
 2015    3,    35    |                  Tutto ricominciò con una banale storia di caccia 32 . Alla
 2016    1,    39    |                   di fame, e noi vogliamo banchettare.~ ~Finita la cena, presolo
 2017    2,    15    |                   giochi, delle liti, dei bandi per il pesce e degli schiaffi
 2018    2,    14    |                 avranno come motto, quasi bandiera spiegata al vento: “ Viva
 2019    1,     3    |                principe di Presiccio, con bandiere, cori, salve, musica, discorsi;
 2020    3,    27    |            sentivano più risse e rancori: bandite si videro le parolacce ne’
 2021    2,    15    |              Spesso”, che significa?~ ~Il banditismo era stato soffocato dal
 2022    1,     7    |                ecclesiastici e perfino il bandito che avesse trovato asilo
 2023    3,    36    |               Trento tenne i due capi dal bandolo affermando che da una parte
 2024    2,    22    |                    la loro Madonna in una baracca di legno in mezzo a un campo,
 2025    2,    15    |                   piccoli cortili dove in baracche innominabili si intasavano
 2026    1,     2    |                   nonno Don Alfonso aveva barattato il codice con la spada e
 2027    1,    39    |                 romitomal vestito e con barbaccia avesse tutto il tempo di
 2028    1,     5    |                   delle clausole, era un “barbaro”! Il buon parlatore di domani
 2029    2,    17    |              Lazzari, Saponari, Muratori, Barbieri, Falegnami, ed altri Operarj”.
 2030    1,    45    |               scavata nel petto dal mento barbuto già quasi in cancrena. Fece
 2031    2,    15    |                   oziosi, di affamati, di barcaioli, di commercianti, di~ ~ ~ ~ ./. 
 2032    2,    19    |               apostolico si portò poi nel barese, cosicché secondo Kuntz
 2033    5,    46    |                portare fuori del Regno il baricentro dell’lstituto? Il 30 maggio
 2034    3,    31    |            maligni. Questi piazzarono due barili di polvere sotto la nuova
 2035    2,    14    |                  vescovo dimissionario di Barletta, che cercava di vincere
 2036    3,    24    |                  Umanato. Ha dato anch’un barlume di quelle sante virtù, che
 2037    2,    19    |              Nacquero i Teatini (1524), i Barnabiti (1530), i Gesuiti (1539)
 2038    3,    27    |              Casetta a fronte del Palazzo Baronale, dove vi si eresse un piccolo
 2039    1,    12    |                 della Rovere divenne così baronessa di Amatrice ma per pochi
 2040    3,    26    |                 sua, ma comune a baroni e baronesse, come abbiamo già visto
 2041    3,    33    |                 gli umili contadini delle baronie di Siano e di Calvanico,
 2042    1,    38    |                ora dall'altra parte della barricata, sarebbe stato rassicurato
 2043    1,     3    |           neutralità! Allora gli insorti, barricatisi nei monasteri di S. Chiara
 2044    1,     7    |                Istituzioni con le Glosse, Bartolo, i Digesti antico e nuovo
 2045  Bib           |              perché gli archivi su cui si basa sono quasi tutti finiti
 2046    1,    40    |              Quanti erano? Al suo arrivo, basandosi sul sentito dire, Alfonso
 2047    1,     5    |                      Il suo “metodo”, che basato sul principio stesso del
 2048    3,    30    |                  scuole pie, Agostiniani, Basiliani, Benedettini cassinensi,
 2049    1,    39    |                   che si è ridotto a tali bassezze per farsi amare da noi!
 2050    3,    35    |                spirituali, le vetrate e i bassorilievi delle cattedrali, la tradizione
 2051    1,    40    |                   nella limosina, che non bastando le rendite per un suo congruo,
 2052    1,    11    |                 si vuole la roba, non me: bastantemente ho conosciuto cosa sia il
 2053    3,    32    |                   non volete trattarmi da bastardo, ditemi che cosa finalmente
 2054    3,    34    |                voto di ubbidienza può già bastare, ma è un accento importante).~ ~
 2055    3,    34    |               popoli.~ ~Oh volesse Dio, e bastassero! Messis quidem multa! Chiunque
 2056    3,    24    |                   vero che tu e tutti non bastate a guastare l’Opera, se Dio
 2057    1,    41    |                  che degradarsi e sarebbe bastato un semplice incidente di
 2058    3,    31    |               spirava da per tutto. Tanto bastò per far idea del solo eterno,
 2059    1,     4    |             lucidi di sudore in balia dei bastoni e delle fruste, per lui
 2060    5,    46    |               Benevento, succedendo... ai battaglioni di Ferdinando IV.~ ~Quando
 2061    3,    24    |               santo, svelava tutte le sue batterie scrivendo ad Alfonso:~ ~“
 2062    3,    33    |                   1748 ritornò a Napoli a battersi ancora per l’autorizzazione
 2063    2,    22    |             Michele, uno dei suoi patroni battesimali, venerato sul Monte S. Angelo,
 2064    5,    49    |                  a p. 127 il registro dei battesimi dell’anno 1696 e, in margine
 2065    1,    43    |                   inclini a perdonare che battesse moneta falsa riguardo all’
 2066    1,     6    |             migliore legno, che era stata battezzata- adulatori! - Daun.~ ~La
 2067    1,     4    |              Capitana e la Padrona) tutte battezzate come chiese: S. Barbara (
 2068    2,    13    |                  Ahimè! Malgrado si fosse battuto aspramente, tanto a Roma
 2069    2,    21    |                visse in terra viatore”.~ ~Battutto frontalmente dal piccolo,
 2070    1,    10    |            Giuseppe Porpora e Giacinto de Baucio di indicare al “Magnifico
 2071    1,    39    |                 Alfonso, avendo aperto il baulle, diedegli la miglior camicia,
 2072    2,    17    |                Italia, Svizzera, Austria, Baviera, Francia, Polonia e sarà
 2073    5,    49(25)|        religiosamente dai Redentoristi di Bd du Montparnasse, 170, a
 2074    1,     8    |                  delle grandezze terrene. Bea-~ ~ ~ ~ ./. to dunque solamente
 2075    1,     1(6) |                    c. 1, p. 3; Summarium (Beatificationis et Canonizationis summarium
 2076    1,    40    |                  le solite arance, alcune beccacce da lui cacciate in un paniere
 2077    5,    48    |                   marchese della Sambuca, Beccadelli Bologna.~ ~ ~ ~Mons. de
 2078    3,    30    |                mettendo mano alla pala di becchino, soprattutto perché la piccola
 2079    2,    17(18)|               Esschen 1922, pp. 42-48; M. BECQUE, Le cardinal Dechamps, t.
 2080    2,    17    |                  ringraziavano con pagine beffarde sull’ignoranza, sulla sporcizia,
 2081    1,     2    |               Iustinianus honores... e le beghe giuridiche danno danaro,
 2082    2,    17(18)|         ascétiques de S. A. de Liguori en Belgique, Esschen 1922, pp. 42-48;
 2083    1,     9(1) |                Musicisti, Milano 1937; C. BELLAIGUE, Portraits et silhouettes
 2084    2,    17    |                  caso”. Il capitano Henri Belletable era un convertito del Signore
 2085    1,     2    |               coraggio all’attenzione del bellicoso Filippo IV (1605-1665);
 2086    3,    24    |                  una continua missione.~ ~Bellissimo! Ma questa neonata congregazione,
 2087    2,    19    |                 per mezzo di san Ludovico Beltrando. Lascio poi di nominare
 2088                | Benanche
 2089    1,    12    |                  S. Stefano, Francesco de Benavides, viceré, “investi in feudo
 2090    1,    11    |            scatole, sacchetti, manicotti, bende, camiciole di forza, guanti
 2091    2,    18    |                  fede ed onore del vostro benedettissimo figliuolo Giesù Cristo”.~ ~
 2092    1,    41    |                  Alfonso senza una parola benedì quella povera donna, mentre
 2093    5,    48    |                avrei a caro. Gesù e Maria benedicano tutti voi! e pregateli per
 2094    3,    26    |                   Gesù Cristo vediamo che benedice a meraviglia le nostre povere
 2095    1,    44    |                  insistette e il vescovo, benedicendo la cognata, aggiunse:~ ~-
 2096    5,    49    |                   con tutto il cuore.~ ~E benedicendovi in nome di Gesù Cristo e
 2097    2,    13    |                    uomo fermo e buono che benediceva a piene mani il passato,
 2098    1,    44    |                   implorò:~ ~- Fonso mio, benedici Donna Marianna perché mi
 2099    2,    22    |                  sua consulta (Carmine De Benedictis e Gennaro Fatigati) gli
 2100    3,    30    |              quest’è Opera di Dio, Dio la benedirà, e si propagherà come gramigna 9 .~ ~ ~ ~
 2101    3,    31    |                  bacia, e non si sazia di benedirlo. Non fu così breve la sua
 2102    5,    46    |                   Alfonso, che così potrà benedirne più di mille, posando teneramente
 2103    2,    21    |            staranno sotto la sua cura, io benedirò con aumento inumerabile
 2104    3,    24    |                   m’unisco con S.D.M. nel benedirvi codeste sante, e fruttuose
 2105    5,    49    |                insieme ai suoi piedi:~ ~- Benediteci, padre.~ ~- Dominus noster
 2106    3,    27    |      raccomandarvi a Gesù Cristo, e V. S. beneditemi sempre, acciocché sia fedele
 2107    1,    41    |                 scorte, facendo appello a benefattori per comprare, anche se a
 2108    1,     3    |             saranno poi anticipati da una benefattrice, suor Benedetta Maria de
 2109    1,     7    |              città e delle istituzioni di beneficenza, prediche e questue dei
 2110    3,    32    |                  Padre, tante popolazioni beneficiano già delle nostre missioni,
 2111    3,    23    |           congregazione e di continuare a beneficiare della sua cappellania:~ ~-
 2112    1,    44    |                dei vescovi, abati e altri beneficiari, destinazione a lavori pubblici
 2113    2,    19    |           Pozzuoli, Aversa, Nola) avevano beneficiato dello slancio impresso dal
 2114    3,    23    |                   cattedrali e collegiate beneficiavano già di un clero capitolare
 2115    1,    45    |                  funebre per il prelatobenemerito della Chiesa, e dell’Europa
 2116    1,     1    |          presiedere per diritto divino al benessere politico dell’Occidente
 2117    3,    37    |               Alfonso erano impegnati nel beneventano, nella Lucania, nella Campania
 2118    1,     2    |            Caterina a tre anni restava la beniamina di un focolare, privo ormai
 2119    3,    32    |                   troppo rigidi, o troppo benigni29 .~ ~Se non voleva dettare
 2120    2,    16    |                  tutte le prove: Spiritus benignus, stabilis, securus (Sap.
 2121    3,    25    |        evangelizzarono Raito (1400 ab.) e Benincasa (500 ab.), balconi a piombo
 2122    5,    46    |                  vescovo di Nocera, Mons. Benito Maria Sanfelice, prelati,
 2123    1,    10    |             honore. Dotto, e d’integrità, benveduto per la gentilezza nel trattare26 .
 2124    2,    15    |                   1725.~ ~Le penitenze... Benvenuta la psicanalisi che permette
 2125    3,    36    |            rivelazione e nell’esperienza. Bergson farà giustizia della pretesa
 2126    1,    43    |                 Spinoza, Hobbes, Leibniz, Berkeley, Wolff, Rousseau, Voltaire
 2127    2,    19    |                 si incontravano raramente berline lussuose coi cocchieri in
 2128    2,    14    |                 biblicus molto moderno di Bernard Lamy (1640-1715), confratello
 2129    2,    18    |             sforzo di farne le opere ”; e Bernardette Soubirous fu “assalita da
 2130    1,     4    |             quest’ultimo nella gloria del Bernini insieme a Francesco de Geronimo,
 2131    1,    10    |                  infine gli fu imposto il berretto dottorale e giudiziario.
 2132    3,    31    |             ispirazione francese, non più berulliana ma risalente a Paray-le-Monial:
 2133    3,    31    |                   movimenti (carmelitano, berulliano e ignaziano) raccoglieva,
 2134  Bib           |          Théologie morale de S. A. de L., Besaçon 1832.~ ~GREGORIO O. - CAPONE
 2135    2,    17    |                santuari. Per le strade si bestemmiava, si pregava, si andava in
 2136    2,    19    |           abitanti a volte in grotte (oh! Bethlem!), spesso in basse catapecchie
 2137    2,    21    |                sta aperta nella Grotta di Bettalemme.~ ~Entrate, e vedete quelle
 2138    2,    19    |          ignorante, parassita, giocatore, bevitore, vizioso, venditore di sacramenti
 2139    2,    17    |             economie su giochi, bisbocce, bevute e crapule, dove prima si
 2140    1,    45    |                più colla paglia che colla biada ”.~ ~Cominciò quindi la
 2141    2,    17    |                   essendo non adunanze di biascicatori di paternostri, ma movimento
 2142    3,    35    |                 essere addotta in esame e biasimata, a regola di severa teologia.
 2143    2,    17    |               Barbarese: un santo fin dal biberon, dice Vincenzo Pino che
 2144    2,    14    |                per la critica l’Apparatus biblicus molto moderno di Bernard
 2145    3,    25    |                  da parlatorio e forse da biblioteca-sala di lavoro e di riunioni,
 2146  Bib           |                   1923.~ ~SOMMERVOGEL C., Bibliothèque de la Compagnie de Jésus,
 2147    2,    15    |                         Erano le consegne bicentenarie di san Carlo Borromeo (1538-
 2148  Bib           |            Settecento, Torino 1967.~ ~VAN BIERVLIET A., La Liturgie dans la
 2149    1,    38    |               corte (era facile andarvi a bighellonare, a intrigare e a brillare),
 2150    2,    17    |           dismisura fanno solo inefficaci bigotti.~ ~Le Cappelle serotine
 2151    3,    26    |                accordo era lo stesso:~ ~“ Bilanciando il più che temeva, scrive
 2152    5,    49    |               questi, esaminate le cose e bilanciati i motivi innanzi a Dio,
 2153    3,    25(6) |                   pp. 153-293), eco quasi bimensile del direttore ai problemi
 2154    3,    25    |                  1752 consacrerà una nota biografica, dove si può leggere: “
 2155    1,    12(4) |                     TRASCHINI, Dizionario biografico universale, vol. V, Firenze
 2156    1,    40    |                  del vescovo. In numerose biografie e riviste viene confuso
 2157    3,    27    |                  occhi e guardava i campi biondeggianti per la mietitura” (Gv. 1,
 2158    1,    40    |                 Dio.~ ~Malizioso e un po’ birichino, come ogni giovane, qualche
 2159    1,     2    |                  recente, forse con penna biro: “Proclamato Patrono dei
 2160    3,    31(16)|                         IBID., I, pp. 146 bis e ter (queste due pagine
 2161    2,    17    |               poveri; economie su giochi, bisbocce, bevute e crapule, dove
 2162    2,    13    |                 che passava la vita nelle bische disertando le chiese.~ ~
 2163  Bib           |          DILGSKRON C., Leben des heiligen Bischofs und Kirchenlehrers A. M.
 2164    1,    43    |                   corre la massima di non bisognarvi più licenza per leggere
 2165    1,    38    |                principio che vi entro, vi bisogneranno molte spese.~ ~Di più vi
 2166    2,    15    |                 mesi d’interstizi, che vi bisognerebbero, acciocch’esso supplicante
 2167    2,    16    |                  dati: esporgli i` proprj bìsogni, come fa un Amico ad un
 2168    2,    21    |                  alle sue parole, ora hai bisognio di questo aiuto. E il mio
 2169    3,    37    |                   ritiro furono ben 214 e bisognò metterli quattro per camera
 2170    1,     7    |                 il diritto romano, quello bizantino, longobardo,~ ~ ~ ~ ./. 
 2171    3,    26    |              segni distintivi: colonnello bizzarro e poeta di corte, puntiglioso
 2172    3,    36    |                 poi delle Provinciales di Blaise Pascal malgrado l’Indice
 2173    3,    34    |                   al suo canonista, Carlo Blasco, e al suo teologo, Giuseppe
 2174    1,     5    |                   accanto agli altri come blocchi di cemento, che al termine
 2175    1,     8    |              della corsa agli onori e del bluff universale, Alfonso era
 2176    1,     6    |              cratere con il suo terribile boato, per un’ultima volta.~ ~
 2177    1,    41    |                  Mi servirò del bacile, e bocale di creta. Forse l’argento
 2178    1,     4    |                gruppo decise di giocare a bocce con le arance cadute nei
 2179    5,    49    |                 Alfonso e il suo Istituto boccheggiante le promesse della risurrezione 10 .~ ~
 2180    5,    46    |            Michele, le fece portare una “ boccia di semplice acqua ”, pregandola
 2181    2,    18    |                  di prendere in fretta un boccone,~ ~ ~ ~ ./. in ginocchio,
 2182    3,    31    |                durante il quale compose a bocconi, nel corso di giornate sovraccariche,
 2183    1,     1    |                  Germania e l’Austria, la Boemia e l’Ungheria, come erede
 2184  Bib           |                    2 voll., Paris 1900.~ ~BOGAERTS J., S. Alphonse de Liguori
 2185    1,    41    |              commissari e di soldati, due boia, due forche e... un confessore.
 2186    1,    40    |                 recalcitranti infatti che boicottarono la missione, continuando
 2187    2,    13    |                epigramma poco mordente di Boileau nel canto IV del suo Lutrin:~ ~“
 2188    1,    38    |              vedere, che mi pare veder il boja col capestro alla mano.~ ~ ~ ~
 2189    3,    35    |           Certamente il P. Malebranche, i Bollandisti, Tillemont, Dom Mabillon
 2190    1,    10    |                  loro letti a bere tisane bollenti, senza però togliere l’animazione
 2191    1,    45    |                  le sue lettere, 73 brevi bollettini medici nei quali, accanto
 2192    2,    15    |                incendia le stoppie~ ~e fa bollire l’acque...”. ~ ~In seguito
 2193    1,    41    |                   poco, appena un poco di bollito, mentre egli si limitò alla
 2194    2,    18    |                chicchi enormi di grandine bombardavano parrucche e acconciature
 2195    1,     4    |               ufficiale non pensava che a bombarde e navigazione, il missionario,
 2196    1,     2    |                 fortuna risparmiati dalle bombe che ne hanno invece polverizzato
 2197    3,    26    |           guizzanti, approfittarono della bonaccia, che immobilizzava i grandi
 2198    1,     7    |                   in casa sotto la ferula bonaria di Don Buonaccia; Barbara
 2199    1,     7    |             Sanctam scagliata nel 1302 da Bonifacio VIII contro Filippo il Bello,
 2200    2,    18    |                   e all’agostiniano G. M. Bonjour con la missione pontificia
 2201  Bib           |             Menschen. Alfons von Liguori, Bonn 1963.~ ~Encidopedia Cattolica,
 2202    2,    18    |               circostanze et è de meliori bono. Onde concluso che non ci
 2203    1,    39    |            discrezione e lasciar fare con bonomia, portando bravamente sul
 2204    1,    43    |                  febbre antigesuitica era borbonica e saliva, saliva...~ ~La
 2205    3,    26    |                   dai nomi profeticamente borbonici (Capitana, Padrona, S. Elisabetta
 2206    1,     6    |               Napoli, tranne l’intermezzo borbonico di Filippo V, effimero come
 2207    2,    13    |               Galileo. “Satana! Satana!”, borbottavano gli impauriti scolastici.
 2208    1,     6    |             scagliando alta nel cielo una bordata dantesca di massi infuocati;
 2209    1,     4(15)|                          L. PONNELLE - L. BORDET, Saint Philippe Neri, Paris
 2210    1,    11    |                   gemente nel fossato, ai bordi del suo cammino di ricco.
 2211    1,     1    |               esalanti malaria e morte, i borghi inerpicati sui banchi o
 2212    1,    43    |               altri apologeti”, quali “la boria patriottica cattolica, l’
 2213    1,     7    |                residenze per gli studenti borsisti 11 ; al contrario gli Studi
 2214    1,    11    |               cartone ben grossa, fatta a borza, per così evitare in se
 2215    3,    26    |           ignoranti del Dio che li amava, boscaioli, carbonai, carrettieri,
 2216    3,    26    |             limitare delle ripide pendici boscose del Monte Salto (958 m.),
 2217    5,    47    |                Austria, Polonia, Serbia e Bosnia, nelle due Americhe, nelle
 2218    1,     4    |                  un arbusto di lauro o di bosso. Era tanto assorto nella
 2219    1,     1    |                   quali New York, Québec, Boston o Rio avevano più di un
 2220    2,    17    |                 subito oziosi, artigiani, bottegai, massaie e bambini si accalcavano
 2221    1,    10    |                 al vicecancelliere Andrea Botteglieri e alla commissione composta
 2222    1,    45    |          storcendo la testa, buttavasi di botto a terra, per un pezzo, volendolo
 2223    1,    10(16)|                                    J.- J. BOUCHARD, citato da J. ANGOT DES
 2224    1,     7(12)|           GIOVANNI, op. cit, pp. 457-459; BOUVIER-~ ~LAFFARGUE, op. cit., pp.
 2225    1,    11    |                santo gesuita Nicola Maria Boviglione, e la “ molta impressione ”
 2226    1,    40    |             vescovo, questo ha una lingua bovina, statevi allegramente, e
 2227    1,    40    |             Domenicani, L’amico Rev.mo P. Boxadors, la grande chiesa e dieci
 2228    3,    24    |                Gentiluomini, e l’altra di bracciali ed artieri. Similmente due
 2229    2,    14    |                  fonte, si gettò a grandi bracciate nell’oceano della Scrittura.~ ~“
 2230    2,    13    |                   che tra cacciatori e... bracconieri!~ ~Dal 1667 al 1685 la Chiesa
 2231    3,    24    |               tutti ve ne preghiamo, e ne bramano perché questo è il nostro
 2232    2,    18    |              lavoro; Alfonso da parte sua bramava “di andare fino alla Cina
 2233    1,     3    |                 per l’ozio, il lusso e la bramosia di denaro 6.~ ~ ~ ~Nelle
 2234    1,    45    |                  cieco, Michele Menichino Brancia, venuto a chiedergli la
 2235    3,    31    |                 un pudico silenzio questo brancolare “poco edificante”. Cento
 2236    2,    18    |                   di citare almeno questo brano del 3 agosto 1715:~ ~“Mio
 2237    2,    21(3) |                 Occident diretto da G. LE BRAS e J. GAUDEMET, t. X, Les
 2238    1,     1    |             incastonati in oro africano o brasiliano. La calcolatrice, il termometro,
 2239    1,    39    |                fare con bonomia, portando bravamente sul capo il galero del morto,
 2240    3,    25    |               discipulus. Prima facevi il bravo: tutto per Dio, e mo’ che
 2241    2,    13    |               foto sui giornali” (Jacques Brel). Nacque così il mito del
 2242    3,    30    |            ciasched’uno: oltr’il sentirne brevissimamente ogni sera li mancamenti
 2243    3,    23    |                   lodato in eterno. Io in brieve carta non posso narrarli
 2244    2,    21    |              pressava ad amarlo con certe brievi parole interiori ”. Verso
 2245    3,    26    |                 di metter fine a questa “ briga ” e poi le galere sfruttando
 2246    2,    22    |                basta pensare a sante come Brigida di Svezia, Caterina da Siena,
 2247    2,    19    |               scalzi, che tiravano per la briglia una mula restia, carica
 2248    2,    14    |                   costellazione familiare brillavano quattro Terese: una zia,
 2249    2,    17    |             secolo della “illuminazione”, brillò di autentiche luci a livello
 2250    3,    37    |                già governato le Chiese di Brindisi e di Taranto. Le cattive
 2251    1,    11    |                 altro paese: la verve, il brio, il carattere. Sì, il carattere,
 2252    1,     8    |              Magno, perchè questo piccolo brivido realista davanti alla morte
 2253    1,    45    |                   cammino la malaria e la bronchite cronica, con crisi che avevano
 2254    3,    35    |                  corso del 1750. Dopo una broncopolmonite, che lo aveva inchiodato
 2255    3,    34    |                 se ne andò in sagrestia a brontolare contro quel prete che aveva
 2256    5,    49    |                 si ostinava a restare “di bronzo”. “ Questa volta, si cominciò
 2257    3,    29    |               Sarnelli! I turisti alla De Brosse, Goethe o Du Paty, fino
 2258    2,    17(18)|                 et ses fruits, Desclée de Brouwer 1894; DE MEULEMEESTER, Influences
 2259    2,    14    |                   Lungo la strada i cuori bruceranno come quelli dei discepoli
 2260    1,    43    |                ricerca di tali libri e si bruciano. Ma il libraio in Napoli
 2261    2,    22    |                  è impensabile che la sua bruciante e serena convinzione non
 2262    1,    40    |                presenti i suoi sentimenti brucianti di adorazione, di riconoscenza,
 2263    1,    43    |                   trovando libri infetti, bruciarli con rigore?~ ~Perdoni se
 2264    3,    28    |                   istromento a sangue, il bruciarsi colla torcia e simili ” (
 2265    1,     7    |           compagnia, malgrado i Cavalieri bruciassero per il gioco 20 : “Tutto
 2266    2,    21    |                   sono solo vane chimere. Bruciate le Regole, non accostatevi
 2267    1,    43    |              tanto più che in Francia han bruciati tanti libri  Gesuiti,
 2268    2,    18    |                 ginocchio, segnato da una bruciatura rossa larga un dito. In
 2269    2,    20    |              essere nuovo: lo slancio del bruco che diventa farfalla:~ ~“
 2270    2,    13    |               clerodiocesano”, dediti a brulicare e a pescare sul fondo di
 2271    2,    15    |                  il Taburno, una montagna brulla di 1394 metri, poi, dopo
 2272    2,    19    |               luogo maledetto di montagne brulle e di colline grige, scavate
 2273    2,    17    |             correvano già in città con le brume autunnali del primo mattino,
 2274    1,     1    |          affascinante Mezzogiorno più del brumoso Nord è stato saccheggiato
 2275    1,     4    |                 impaziente, vulcano dalle brusche e violente collere: un napoletano
 2276    2,    17    |                  giocavano, non erano più brutali ?~ ~Le Cappelle serotine
 2277    1,    43    |           missionario dei contadini aveva brutalmente preso coscienza dei disastri
 2278    2,    19    |                loro, le~ ~ ~ ~ ~ ./. meno brutte, se non sono belle, le più
 2279    3,    32    |                   dentro e fuori, i tetti bucati e la neve sui letti 17 .~ ~
 2280    5,    47    |           Verzella fu costretto a fare un buco nella porta della camera
 2281    5,    48    |                        Nove mesi dopo un “buffetto” di Maria Carolina atterrò
 2282    3,    31    |                  di mala qualità pieno di bufoni; carne poco se ne vedea;
 2283    3,    36    |                 farlo ritrovare del tutto bugiardo, e metterlo al pericolo
 2284    1,    10    |                    Supremo tri~ ~ ~ ~ ./. bunale di appello per qualsiasi
 2285    2,    19    |            lavoratori, trainati da grandi buoi, con un’immagine della Madonna
 2286    1,    40    |               esclamò un giorno il decano Buonanno, che ci avesse mandato un
 2287    1,    39    |                 duca di Sora, Don Gaetano Buoncompagni, che gli aveva offerto per
 2288    2,    18    |               Collegio dei Cinesi !~ ~ ~- Buongiorno, amico mio. Preparati per
 2289    5,    46    |                consiglia il Sig. avvocato Buonpiani, gli dica che sommamente
 2290    1,    44    |                  Bernardo Tanucci. Il re, buontempone muscoloso e cacciatore,
 2291    2,    17    |             ciarlatano, un narratore o un burattinaio divertiva a sua volta il
 2292    1,    44    |                  come uno scultore il suo burino, senza alcun rispetto né
 2293    2,    17    |             eretici!~ ~ ~ ~L’incidente da burla fu però un colpo dello Spirito,
 2294    3,    26    |                   io so quanto sono stati burlat’i Pii Operai su questo punto,
 2295    1,    42    |                   in dialetto, fortemente burlesca e a volte geniale, era spesso
 2296    3,    26    |                 Austriaci sotto gli occhi burloni dei napoletani, si tornò
 2297    3,    34    |                  imitazione.~ ~I riflessi burocratici non avevano permesso di
 2298    1,     7    |                  al rango di un ministero burocratico per immatricolazioni e diplomi,
 2299    3,    34    |                 sorprese (il carovita, la burocrazia!), fatiche, finezze, momenti
 2300    2,    18    |                   giovinezza tormentata e burrascosa come le sue montagne, era
 2301    3,    36    |               probabilismo, il gesuita H. Busemhaum, non perché ne approvasse
 2302    3,    34(1) |                  ALFONSO, Adnotationes in Busetmbaum, coll. 1029-1032.~ ~ ./. 
 2303    5,    46    |                  episcopale. Naturalmente bussa alla porta della congregazione
 2304    1,    41    |            carestia Alfonso stesso andò a bussare alle porte, assicurandosi
 2305    2,    17    |               cento passi un giocatore di bussolotti, un ciarlatano, un narratore
 2306    1,     3    |                Gennaro nel Duomo, dove ai busti di argento dei santi patroni
 2307    3,    27    |                   quel danno gli fece, il buttarsi per una finestra. Per questi
 2308    2,    22    |                  Falcoia e fidati di Dio, buttati in Dio come una pietra al
 2309    1,    45    |                   che storcendo la testa, buttavasi di botto a terra, per un
 2310    5,    48    |                 come non mi sia venuto un butto di sangue, per li fracassi
 2311  Bib           |               1904, Napoli 1909.~ ~ROMANO C.M., Delle Opere di S. A. M.
 2312    2,    18    |            lasciate in sospeso, parole da cabala spesso neppure terminate.
 2313    3,    37    |               questa Congregazione, ne lo caccerà. Non vuole il Signore che
 2314    3,    29    |                  almeno, come dissimo, ne cacceremo l’andare e venire”27 .~ ~
 2315    1,    44    |               dell’onore di ingrassare la cacciagione del Palazzo? I missionari
 2316    3,    29    |           ricerche e curiosità da quando, cacciando le quaglie, re Carlo vi
 2317    1,     7    |                    Bella regina,~ ~Non mi cacciar.~ ~ ~ ~E poi tu dimmi~ ~
 2318    3,    36    |                 in confessione, D. Paolo: cacciarlo come tentazione. Vedi Muscari
 2319    3,    25    |                  è vero che le Monache ne cacciarono Celeste... E dicono che
 2320    3,    24    |                  però l’avvisava acciò le cacciasse dalla sua diocesi”. Mons.
 2321    1,    39    |               amputate le putride carni e cacciata dall’ovile la pecora scabbiosa,
 2322    1,    40    |                    alcune beccacce da lui cacciate in un paniere orgogliosamente
 2323    1,    44    |                   e la Francia, Carlo III cacciava i Gesuiti da tutti i suoi
 2324    1,    44    |                  e maledire coloro che li cacciavano.~ ~“Viva Iddio, giurò il
 2325    2,    17    |                   aveva relegato i tuguri cadenti lontano dalle residenze
 2326    1,     5    |                   i ritmi dei periodi, la cadenza delle clausole, era un “
 2327    3,    31    |          Altrimenti Dio ci abbandonerà, e caderà ogni cosa. La prego a far
 2328    3,    34    |           meditazione difficilissimamente cadono in peccato mortale o almeno
 2329    3,    29    |                   sentimenti) alle realtà caduche. Pienamente rispettoso e
 2330    3,    24    |               Propaganda. L’insuccesso di Cafarnao - “molti lo abbandonarono” -
 2331    2,    17    |                serali lasciarono perciò i caffé e le botteghe per le Cappelle
 2332    1,     1    |                   potuto addolcire il suo caffè americano con zucchero delle
 2333    2,    20    |                   da maggio a ottobre o “ cafoni ” del posto, che vi stentavano
 2334    3,    32    |               poco migliorato il costume: cagion chiarissima che la maniera
 2335    3,    24    |                   e opposizioni, le quali cagionavano disunioni e dubbi nelle
 2336    1,    38    |                esempio quale scandalo non cagionerebbe, e quale danno non risulterebbe
 2337    2,    17    |          cominciarono a rispondere con la cagnara, al “ baccano ” con un baccano
 2338  Bib           |                   de Liguori, extrait des Cahiers Thomistes, aprile 1929.~ ~
 2339    1,     6    |                   terrorizzavano le acque calabresi e... lo stato maggiore napoletano.
 2340    3,    32    |                 era in visita pastorale a Calabritto, il paese vicino. Il giorno
 2341    1,     6    |                   Discorsi per i tempi di calamità ( 1758 ).~ ~Mercoledì 3
 2342    1,    11    |                  1714, sembra fosse stato calamitato e irresistibilmente polarizzato
 2343    5,    49    |              Francesco di Sales, Giuseppe Calasanzio che aveva gustato la sua
 2344    3,    25    |                   che:~ ~- La Madonna era calata a visitare molti suoi divoti,
 2345    1,    42    |                  di Frasso, tener il velo calato avanti agli uomini, secondo
 2346    1,    45    |               dolore e i dottori Pasquale Calcabale, Salvatore Mauro e Nicola
 2347    2,    19    |                   peccatore da avere alle calcagne l’inquisitore Eymeric, avendo
 2348    2,    15    |                   tutto pose in opera per calcare quanto più poteva da vicino
 2349    2,    19    |               città appollaiate su picchi calcarei; di terre magre, avare di
 2350    3,    27    |                 casa e chiesa; ci ha dato calce, legnami ed anche denari
 2351    1,    42    |                minacciarlo di prenderlo a calci.~ ~ ~ ~ ./. Via , via
 2352    1,     1    |               quella di una scarpetta che calcia verso l’alto un pallone
 2353    1,     1    |                 disastrato dalle piogge o calcificato dalla siccità, le colture
 2354    3,    27    |                 contadini, a impastare la calcina o a predicare ai ritiranti.~ ~
 2355    1,     8    |               quattro portano il nome del calcografo “sculpsit” o “incidit”)
 2356    1,     3    |                   attenuanti in quanto si calcola che su sei napoletani uno
 2357    1,     1    |                 africano o brasiliano. La calcolatrice, il termometro, il barometro,
 2358    2,    19    |                   sui propri diritti, che calcolava il ministero come una rendita.
 2359    3,    25    |               pensarlo?) a settant’anni i calcoli renali non rendevano certo
 2360    5,    47(12)|                                        Il calcolo è di R. MILLER ne “ L’osservatore
 2361    3,    31    |                  Foucauld, oggi Teresa di Calcutta - si uniscono ad Alfonso
 2362    3,    35    |            Verissimo: il tono del libro è caldissimo, e d’un caldo insostenibile.
 2363    1,    12(10)|                stesso~ ~piccolo errore di calendario~ ~ ~ ./. 
 2364    2,    15    |                   parte di una colonna di calessi dei preti della cattedrale (
 2365    1,    42    |                 pisside, dai cibori e dai calici (“Si compri al più presto
 2366    3,    23    |                ventisei anni, letterato e calligrafo, gentiluomo, un passato
 2367    2,    15    |              regolare di S. Agostino, Don Callisto dei Fornari di Piacenza,
 2368    3,    23    |                forse anche per tentare di calmarlo, dandogli un osso da rodere.
 2369    1,    38    |                  le sue veglie “per veder calmata, com'ei diceva, una sì forte
 2370    1,    45    |                luglio, caduta la febbre e calmatasi la sciatica, il vescovo
 2371    2,    22    |                indomani. Il primo aprile, calmatesi le scosse, la venerabile
 2372    3,    33    |                   a Pagani, niente si era calmato, anzi i Contaldi, spinti
 2373    5,    49    |               siamo veri congregati.~ ~Si calmava apparentemente e ritornava
 2374    2,    21    |              pietre nelle sue acque ormai calme.~ ~Ma ecco l’uomo provvidenziale,
 2375    1,     2    |                     Saranno quindici anni calmi come il mare nelle belle
 2376    1,    44    |                  il panico, Alfonso restò calmo, pregò e fece pregare; per
 2377    1,    44    |                  Erano tante le suppliche calorose giunte dalla Sicilia in
 2378    3,    25    |                    voi avrete un giorno a calpestar quelle stelle18 .~ ~Scala
 2379    1,    12    |               aveva atterrato il diritto, calpestato l’equità.~ ~Come colpito
 2380    3,    24    |            crimini sotto ogni parola e la calunnia cresceva, straripando verso
 2381    3,    33    |               delle baronie di Siano e di Calvanico, vicino a Ciorani. Verso
 2382    5,    49    |                  in mezzo de’ Luterani, e Calvinisti, i Catechismi, che le prediche.
 2383    1,    39    |                  al fine di nascondere la calvizie e evitare raffreddori di
 2384    3,    26    |          rinfresca” (L’autunno), Alfonso, calzate le sue grosse scarpe, riprese,
 2385    1,    38    |             sottana e zimarra, mantello e calzature (un paio di scarpe con borchie
 2386    3,    25    |               rossa, mantello, cappello e calzette azzurre, sandali bianchi:
 2387    1,    39    |             cassetta aveva preso posto un calzolaio di 20 anni, reclutato da
 2388    2,    19    |                  e la monastica altura di Camaldoli, con il suo ciuffo d’alberi,
 2389    1,    12    |              eccellenti avvocati, Ruffo e Camarota, e mobilitato per assisterli
 2390    5,    46    |                   di Roma e il fondatore, cambiando sguardo, rispose alla fine
 2391 Prem           |                   sempre, dal momento che cambiano gli interrogativi e, contrariamente
 2392    3,    31    |                 vivessero in case chiuse) cambiarono mestiere e una buona trentina
 2393    1,    43    |             posizione che non avrebbe più cambiata; quello dei rapporti con
 2394    3,    27    |                tanti suoi sacerdoti erano cambiati. La trovò straripante di
 2395    1,    38    |                  per questa freddura. Non cambierei la Congregazione con tutt'
 2396    1,     1    |             successivo trattato di Cateau Cambrésis ( 1559 ) consacrarono la
 2397    1,     4    |           domestici, brulicava nell’unica camera-cucina, mentre l’élite si sperdeva
 2398    2,    17    |                 SS. Sacramento in tutti i cameroni delL’ospedale; infine un
 2399    3,    24    |                  scarpe, ed asciugarvi le camicie. Lo  col cuore, ch’è con
 2400    1,    11    |              sacchetti, manicotti, bende, camiciole di forza, guanti muniti
 2401    3,    26    |               agosto 1734 a una monaca di Camigliano, Maria Giovanna della Croce:~ ~“
 2402    2,    14    |             avanti imiti le vostre virtù, caminando la strada vera della christiana
 2403    3,    24    |                   oziose, che facevano le caminanti per li monisteri. E però
 2404    2,    20    |                  e al suo puritanesimo di camisardo.~ ~ ~ ~Un altro uomo di
 2405    2,    19    |                  Tannoia, il sacerdote D. Cammillo Mastroalleva Segretario
 2406    2,    17    |             guardia a Porta S. Gennaro.~ ~Cammin facendo, commosso non più
 2407    1,     4    |                  Giuseppe? La storia, che cammina solo con i documenti, non
 2408    3,    24    |                 lume chiaro e certezza di camminar bene e sicura.~ ~Secondo
 2409    1,     5    |                    li riprese:~ ~- Perché camminate cosi storto?~ ~Risposero
 2410    1,     5    |                   cammini tu. Ma il padre camminava più storto di loro” 16 .~ ~
 2411    3,    37    |               gusto a Dio quei pochi, che cammineranno dritto, che mille altri
 2412    1,     5    |                Padre lasciaci vedere come cammini tu. Ma il padre camminava
 2413    3,    32    |                      Altro è un’assemblea campagnola, dove predominano donne
 2414    2,    20    |                far del bene a que’ poveri campagnuoli4 .~ ~Presero allora la
 2415    2,    20    |                   tra Capri e Punta della Campanella, un golfo di Salerno di
 2416    1,     2    |                   Marianella e di tutti i campanili di Napoli riempivano l’aria.~ ~
 2417    2,    17    |                  Matteo Ortolano, Gennaro Camparatolo Sensale agli Orefici, Giuseppe
 2418    1,    41    |                  per me. Chi sa, se foste campato, che non vi si fosse svoltato
 2419    3,    37    |                   Rupe Tarpea è vicina al Campidoglio e il venerdì santo alla
 2420    3,    25    |        arcipretura: S. Lazzaro (400 ab.), Campora (500 ab.) e Bomerano (1000
 2421    2,    13    |               futuro cardinale Etienne Le Camus, vescovo di Grenoble, e
 2422    2,    22    |                   di Gesù era ”, come a Cana, in questa nuova svolta
 2423    1,     4    |               agli scanni, per i soldaticanaglie” e per gli aguzzini “dorsi
 2424    3,    34    |           cistercense, cardinale ponente, canaglieria del sostituto ai Brevi,
 2425    1,    42    |                organizzazione precisa che canalizzasse le “ stelle vaganti ” e
 2426    1,    40    |               grano, L’olio e il vino, la canapa e il lino erano generosi.
 2427    3,    26    |                  prime impressioni non si cancellano: quello che oggi si ritratta,
 2428    1,    45    |                mento barbuto già quasi in cancrena. Fece rimettere Alfonso
 2429    3,    35    |                 Istituto da alcuni membri cancrenosi.~ ~Il 16 riunì nella cappella
 2430    1,     9(7) |                                     R. DE CANDE, Histoire universelle de
 2431    2,    19    |             insaponava, la strofinava, la candeggiava e la metteva ad asciugare
 2432    1,    40    |                chiesa rischiarata solo da candele.~ ~Questi “rapimentiportarono
 2433    1,    42    |             altari (“Che fine han fatto i candelieri?”), i confessionali (“Mettere
 2434    2,    21    |                  Il 21 novembre 1719 suor Candida (questo il nome carmelitano
 2435    1,    39    |                  ed alieno da ogni fasto, candido e senza fiele. Ritornati
 2436    1,    10    |                  perorare, neppure per un cane schiacciato da una carrozza!
 2437    1,    40    |                Non piglia regali: anche i canestri di fichi ha fatto ritornare
 2438    1,     1    |                 di dolce vita, dai colori cangianti fin nella ricca gamma dei
 2439    1,     4    |                   fronte, Capri, quasi un canino di marmo verde, e le ripide
 2440    1,    44    |          seminario il professore Giuseppe Cannella, ostinato a insegnare gli
 2441    3,    33    |                   di Bari, vestendo abito canonicale, offizia tra canonici nel
 2442    2,    18    |                   il Collegio dei Cinesi, canonicamente La Sagra Famiglia di Gesù
 2443    1,    45    |                  fissato di dare a Voi il canonicato, ma, perché mi avete portato
 2444    1,    40    |                 di monache: ad Arienzo le Canonichesse dell’Annunziata e un conservatorio
 2445    1,    10    |               promettere l’inferno da due canonisti napoletani che miravano
 2446    1,     1(6) |             Summarium (Beatificationis et Canonizationis summarium super virtutibus),
 2447    1,     9    |               presto la stessa animazione canora di Roma, ma perfezionata
 2448    3,    31    |             Trivico, Castello, Cerignola, Canosa, ed altre molte”29 .~ ~Così
 2449    5,    47    |                  la voce di un popolo che canta Liguori.~ ~Mons. Mario Palladino
 2450    1,    40    |              abbiamo ognuno quaranta mila cantaja di peso sopra la bocca dello
 2451    2,    22    |              intonare l’Ave Maris stella, cantandola poi con la sua voce magnifica
 2452    3,    25    |                  Quando udite uccelli che cantano, dite:~ ~ ~ ~ ./. Anima
 2453    1,    11    |                   gustosa scenetta di una cantante che una sera si era piazzata
 2454    3,    37    |              piace~ ~Che ‘l vorrei sempre cantar”.~ ~ ~ ~Margotta ritrovò
 2455    5,    47    |                    bisogna dirlo, bisogna cantarlo in italiano o in napoletano.
 2456    3,    23    |               Dopo una lunga meditazione, cantarono la messa dello Spirito Santo
 2457    3,    37    |               mettetevi al clavicembalo e cantatemi una delle vostre canzoncine
 2458    2,    17    |                 visita alla Madonna, poi, cantati i vespri, visita e servizi,
 2459    1,    42    |                diceva, né le Monache sono cantatrici da scena15 .~ ~La visita
 2460    1,     1    |                   di Napoli l’Eminentiss. Cantelmi; sedeva sul Vaticano Innocenzo
 2461    1,     8    |              fuoco che lo divorava, dirà, canterà, griderà la sua fede, il
 2462    1,    42    |                 Le “diaboliche seduttrici canterine” facevano tremare le spose
 2463 Pref           |               vindice tanto frequente nei cantici francesi dello stesso periodo.
 2464    3,    28    |               nell’Olimpo, invitava a una cantilena lenta e monocorde ( il terzo
 2465    3,    32    |                      i “loro beni”, dalla cantina fino alla soffitta, sotto
 2466    5,    47    |              quale famiglia mancava!), un cantore della parrocchia, un soldato
 2467    1,    11    |                 come si spiega in una sua canzone, che avevano in sorte stare
 2468    3,    36    |                  criteri? Di fatto era il caos.~ ~Nella costante comunione
 2469    2,    20    |                  da dieci anni attraverso caotiche peripezie, e dell’intellighenzia
 2470    1,    43    |        Dichiarazione..., che voglio esser capacitatopunti sostanziali; altrimenti,
 2471    3,    33    |                   sue mani le figure e la capanna del natale di Cristo; che
 2472    1,     5    |                illuminare le veglie delle capanne.~ ~ ~ ~Se Don Domenico Buonaccia
 2473    1,    41    |            giovane e seria Donna Marianna Capano Orsini, principessa di Pollica,
 2474    2,    22    |                   Uomini così illuminati, caparbiamente vi ostinate nelle vostre
 2475    1,     7    |                molti Vi facevano solo una capatina, una volta o due, per poter
 2476    1,    38    |                  tagliò corto:~ ~- Non ci cape interpretazione, il Papa
 2477    1,     1    |                Palermo e l’altra a Napoli capeggiata dal giovane Masaniello 4 .~ ~
 2478    1,     7    |                 diritto canonico. Antonio Capellari, successore nella cattedra
 2479    2,    16    |                 smozzicavesela. Nemico di capellatura, anche da sé solevasela
 2480    3,    28    |             Chiari erano gli argomenti, e capibili da tutti, anzi brevi e succinti,
 2481    3,    26    |                    Direi, che la Cappella capiente 20 persone può contentarvi
 2482    1,     2    |               Nardò16 .~ ~In quel tempo i capifamiglia pretendevano da Dio, quale
 2483    1,    11    |                   incarnato e crocifisso, capirà ben presto che il Vangelo
 2484    3,    35    |                   poco gusto? Sarebbe non capirne la portata teologica e pastorale.
 2485    1,    44    |                 altra, per quanto basta a capirvi. Non bisogna cedere così
 2486    1,    40    |                   ed ignorante sentano, e capiscano la parola di Dio.~ ~Malizioso
 2487    3,    28    |               mezzo de’ mezzi era, che si capisse il gran bene, che produr
 2488    2,    19    |                  1380-1444) e Giovanni da Capistrano (1386-1456).~ ~Il più grande
 2489    3,    24    |                   quanto a dire il vostro capital’inimico? Non sono stato
 2490    3,    31    |                   una nuova provincia, la Capitanata, ai confini di una delle
 2491    1,    12    |                arricchire i suoi valorosi capitani, nel 1538 concedeva ad un
 2492    2,    21    |                cose vostre, prego a farmi capitar le lettere prima della metà
 2493    2,    22    |                 non ho Soggetti; ma se mi capitasse qualcheduno, la servirò.
 2494    1,    40    |                 delle grosse restituzioni capitate in mano de’ confessori,
 2495    5,    48    |            giubilo del nostro cuore, ci è capitato per la posta un venerato
 2496    3,    36    |                       In questo mio libro capiterà spesso che non riuscirò
 2497    1,     7    |                  cui conosciamo i nomi, i capitolati d’oneri, i trattamenti e...
 2498    1,    11    |                Liguori scriverà in trenta capitoletti la Vita e morte della Serva
 2499    2,    15(15)|              testo integrale del 1525 dei Capituli et Constituzioni... de Bianchi;
 2500    2,    13    |                Maestro dei Sacri Palazzi, Capizucchi, aveva già espresso il clima
 2501    1,     4    |                   per una escursione o un capocordata, con un atto di assoluta
 2502    3,    32    |                  Alfonso, dove, diventato capofamiglia in seguito al decesso del
 2503    1,     5    |                del greco e del latino e i capolavori letterari del Grand Siècle
 2504    1,     9    |                 radiofoniche 2 e fa anche capolino in qualche colonna sonora
 2505    2,    18    |                vicini, fece scavare da un capomastro un canale di imbrigliamento
 2506    1,     2    |              cinque in mano alla nobiltà (Caponata, Nidot Montagnat Porto,
 2507    5,    46    |                    gente umile, come quel caporale di Camerino al quale il
 2508    1,    40    |           cameriere, portiere, cocchiere, caposcuderia, accompagnatore e, quando
 2509    1,     8    |              pittura. Sarà soprattutto il caposcuola dell’Accademia pittorica
 2510    3,    32    |                 demonio. La situazione si capovolse: Margotta, Zoppi e il capitale
 2511    3,    33    |                   1748 si apriva sotto la cappa di pesanti preoccupazioni:
 2512    3,    26    |               stanze, seu cellette, colla cappelletta ancora, che abbiamo in casa,
 2513    3,    36    |               stringesse fino in fondo il cappio con il quale si voleva strangolare
 2514    1,     2    |           monastero di S. Francesco delle Cappuccine Riformate, attualmente al
 2515    2,    15    |                 perché portavano tunica e cappuccio bianchi, “della giustizia”
 2516    1,    44    |                cosa di fatto. Salviamo la capra e li cavoli.~ ~Tenga segreto;
 2517    2,    20    |                  Missionarj da Pastori, e Capraj, e da altra gente, che dispersa
 2518    3,    29    |                   dai piaceri, quindi dai capricci e dal cattivo umore; distacco
 2519    5,    46    |          sacerdote avignonese, generoso e capriccioso come la sua Provenza, aveva
 2520    3,    26    |                 un seminario per giovani, captando la scintilla generosa che
 2521    3,    26    |                ingresso solenne per Porta Capuana e Via dei Tribunali, come
 2522    1,     6    |               sempre più lontano, perché “Car-~ ~ ~ ~ ./. lo III, per grazia
 2523    1,    44    |             sapete che ho rotto il meglio caraffone per ornare quest’anello”.~ ~
 2524    1,    40    |                  da Francescantonio delle caramelle.~ ~- Come ti chiami? gli
 2525    2,    22    |          umilissima riverenza l’abbraccio caramente nella carità del Signore11 .~ ~
 2526    3,    26    |                   provato, e d’ogni buona carata...”.~ ~Il povero Sportelli
 2527    1,     3    |                 duelli, ne diventarono le caratteristiche poco simpatiche... Mentre
 2528    2,    14    |                  l’avevano in istima, nol caratterizavano che per un giovane leggiero,
 2529    1,    45    |                   opere date alla luce ne caratterizzano la pietà e le singolar virtù,
 2530    2,    22    |                  spirito e avrebbe potuto caratterizzarli in maniera molto più ricca
 2531    3,    28    |            facevano lo stesso, Alfonso le caratterizzava - e questo gli avrebbe guadagnato
 2532    3,    23    |     apparentemente insignificante, che ne caratterizzerà per sempre il fine e lo
 2533    1,     4    |         Santissima24 . Questi due tratti caratterizzeranno per tutta la vita - e tanto
 2534    3,    32    |             missioni, un duplice incontro caratterizzò per Alfonso queste cinque
 2535    3,    26    |                  che li amava, boscaioli, carbonai, carrettieri, braccianti,
 2536    3,    27    |               avrebbe votato anche per un carbonaio ritornerà ancora a far sentire
 2537    3,    31    |                    Rocchetta, Monteverde, Carbonara, Trivico, Castello, Cerignola,
 2538    1,     3    |             materiali da costruzione e di carbone polverizzato per la polvere
 2539    1,    44    |            anticipo le anime rosolate dai carboni dell’inferno, ma sapendo
 2540    1,    42    |                  Federico mio, veda farla carcerare, e così incuterle timore,
 2541    1,    45    |                 Vico, io subito manderò a carcerarlo senza dilazione12 .~ ~Però,
 2542    1,    40    |                 che dal Re ho ottenuto la carcerazione. Voglio si sappia, che sono
 2543    1,    45    |              creduto meglio rimetterlo al carceriere criminale del luogo. Ma
 2544    2,    17    |                  domenica sera un giovane cardatore di lana, venuto a farsi
 2545    3,    25    |         Presenzano; la sorella Teresa, il cardellino che aveva allietato la casa
 2546    1,    45    |                quando gli domanderanno il Cardinalato per qualche loro favorito,
 2547    2,    16    |                della madre, quali i sogni cardinalizi del padre? Ricordarono la
 2548    5,    49    |             giorno confidò al P. Giuseppe Cardone: “Io desiderava veder in
 2549    2,    15    |              della proprietà Cardovino (o Carduino) a Marianella 6 , la pensione
 2550    3,    30    |                     Del resto solo questa carenza di Regole scritte può spiegare
 2551    1,     7    |              oneri, i trattamenti e... le carenze e quando questi signori
 2552    3,    29    |                  dormire poco e sul duro, carezzarsi con cilizi e discipline,
 2553    1,    11    |                 fin dal 1709 e lungamente carezzato dai genitori, s’imporrà
 2554    1,    40    |                   con tutti il Primicerio Carfora, vi era ordine, che subito
 2555    3,    35    |            distruggere la congregazione”, caricandola di calunnie e strappandole
 2556    1,    45    |             fratello sbucò in episcopio a caricarlo d’ingiurie: “ Non vedi,
 2557    3,    26    |                frequentare la plebaglia e caricarsi di predicazioni e di confessioni,
 2558    3,    26    |                 era poco accessibile) - ; caricarvi di tanto peso ch’abbi a
 2559    2,    16    |               sicuri che si faccia, e non carichiamo i penitenti di cosa, che
 2560    3,    24    |                dopo una lunga diceria, mi caricò (caritativamente) d’una
 2561    2,    17    |               carattere di una fraternità carismatica.~ ~Questi gruppi, perciò,
 2562    2,    17    |           preghiera, le nostre fraternità carismatiche e le comunità di base dell’
 2563    3,    30    |               banchi di scuola. Fondatore carismatico di un nuovo Istituto, nella
 2564    3,    23    |                   che a me saranno sempre carissime le sue lettere .~ ~La nostra
 2565    5,    46    |                  nostre Regole, ad essere caritatevoli con tutti, a contentarci
 2566    2,    16    |                  di testa, e vermiglia la carnagione. Fronte spaziosa egli aveva,
 2567    2,    21    |              Teresa mia, ove l’Amore è il carnefice dei cuori.~ ~ ~ ~Cor mio
 2568    2,    14    |                 della cattedrale, Sansone CarnevRle (1595-1656), ne proclamava
 2569    3,    26    |               Mannarini, che, maneggiando carota e bastone, faceva intravedere
 2570    3,    34    |                pratiche 17 : sorprese (il carovita, la burocrazia!), fatiche,
 2571    2,    17    |            Sensale agli Orefici, Giuseppe Carozziere, Agnello Fabricatore di
 2572    2,    15    |               Haro y Guzman, marchese del Carpio (1683-1687), ma gli assassini
 2573    2,    18    |               preziosi su quanto riuscì a carpire delle penitenze con le quali
 2574    1,    45    |                 biglietto per Don Liborio Carpora, decano di S. Maria a Vico:~ ~“
 2575    1,    38    |                  mantice a due ruote, una carretta degna di un parroco di campagna,
 2576    3,    26    |               amava, boscaioli, carbonai, carrettieri, braccianti, mandriani,
 2577    2,    20    |                 montagna continua. Olivi, carrubi enormi e alla loro ombra,
 2578    3,    37    |                   prima scari-~ ~ ~ ~ ./. carsi sulle spalle una severa
 2579    1,     1    |                 Celti, prima di Cristo; i Cartaginesi, i Barbari di ogni specie (
 2580    2,    18    |            formato 113x65 mm, rilegata in cartapecora. Voleva affidarle un appunto?
 2581    1,    44    |             Liguori, che avesse affissi i cartelli e non avesse tenuto Camera
 2582    1,     5    |          troveranno tracce della dottrina cartesiana (la natura intera regolata
 2583    2,    14    |                   scritto Bossuet 8 ; e i cartesiani si indispettivano di fronte
 2584    2,    20    |                perfino servire a volte da cartina di tornasole per scoprire
 2585    1,    45    |                ben presto si ridusse a un cartoccio di sofferenze. Fu messo
 2586    1,    10    |                  Pagano:~ ~“L’avea in una cartolina, e spesso li meditava.~ ~
 2587    1,    11    |            proprie mani in una manetta di cartone ben grossa, fatta a borza,
 2588    1,    44    |            Contado Venassino (giugno). La casa-rifugio dei Redentoristi a S. Angelo
 2589    1,    11    |            Francesco Capecelatro, duca di Casabona, intimo di Alfonso, lo aveva
 2590    1,    10    |               Dirà allora: “Mi fecero una Casacca lunga, che mi andava sotto
 2591    2,    18    |                   un appunto? La apriva a casaccio e buttava giù con la sua
 2592    3,    26    |                    braccianti, mandriani, casalinghe cariche di bambini. In due
 2593    1,    40    |                  le Anime in questi tanti Casalotti, e non di uomini eruditi,
 2594  Bib           |                Crostarosa, Autobiografia (Casamari 1965).~ ~DUDEL E., Anwalt
 2595    1,    41    |                 di tante belle offerte di casamento; ma torno a dire: badate
 2596    1,    11    |             tredici anni) per trattare di casarlo, e - come sento - la figliuola
 2597    2,    20    |             sorgente” che ricadeva in una cascata “scavando, sotto, un bacino
 2598    1,    12    |                 il brillante avvocato, ma cascò dalle nuvole quando sentì
 2599    1,     7    |             Medina Coeli a trasformare in caserma gli edifici, cosicché la
 2600    3,    27    |                  nuovo arcivescovo, Mons. Casimiro Rossi, ratificò volentieri
 2601    3,    27    |                morì improvvisamente .~ ~A Casiri una profezia più piacevole:~ ~-
 2602    3,    36    |                  Capone: “Alfonso non era casista. Non lo era perché nel dare
 2603    3,    36    |               particolari. I principi dei casisti farisei sul sabato non erano
 2604    2,    16    |                portata di un ragionamento casistico nell’indifferenza della
 2605    2,    19    |                puntò sul vicino centro di Casoria (4.000 ab.) alla periferia
 2606    3,    27    |                  sangue. Costruire? Ma la cassa è vuota: non abbiamo più
 2607    2,    17(3) |                   un’altra congregazione, cassandolo, non senza cattiva fede,
 2608    5,    48    |              caratteri piccoli e pieno di cassature e di correzioni. Pure il
 2609    3,    30    |                    Basiliani, Benedettini cassinensi, Cistercensi, Benedettini
 2610    1,     2    |         privilegio del la sua nascita: la casta dorata e la primogenitura,
 2611    2,    20    |                 distanza, ecco ben presto Castellamare di Stabia e la sua ansa
 2612    1,    39    |                 Via Flaminia verso Civita Castellana, Terni, Spoleto, Macerata 11 .
 2613    1,    43    |           introduzione di questi libri, e castigati i trasgressori, che osavano
 2614    1,    41    |                  sera annunziò: “Iddio ci castigherà con una grossa penuria,
 2615    2,    14    |                   di tutta la letteratura castigliana, fu la scrittrice più istintiva
 2616    2,    15    |                     Il solenne impegno di casto celibato preso allora da
 2617    1,    43    |                  di Laiman, di Lessio, di Castropalao ed altri simili non sono
 2618    2,    21    |                1731, con scelta non certo casuale: nascita della Chiesa apostolica,
 2619    1,    38    |                   un fratello che l'aveva casualmente scorto di non parlarne ad
 2620    3,    36    |           appresso loro d’improprerio) di casuisti. Dicono, che basta per confessare
 2621    3,    25    |                 aveva piuttosto figura di catacomba, che di Chiesetta”, ma diventerà
 2622    3,    27    |                 sposarlo? domandò Angiola Catalano.~ ~- Non pensarci, figlia
 2623    3,    30    |                spirituali ”, che dovevano catalizzare l’attenzione e lo sforzo
 2624    2,    16    |             edizioni postume, si arriva a catalogarne 421 italiane e 753 straniere 13 .~ ~ ~ ~
 2625    1,    41    |                   di una moderna agenzia: catalogate per ordine alfabetico, le
 2626    3,    32    |                  quanti giovani, perché i cataloghi dei primi anni, compilati
 2627    1,     6    |                  tentato di regnare sulla Catalogna non potendolo fare su tutta
 2628    1,     2    |                Liguori ed della Sig.ra D. Catarina Anna Cavaliero Coniugi,
 2629    3,    23    |                   Di fronte a inizi tanto catastrofici, aveva fretta di prendere
 2630    1,     1    |                 il successivo trattato di Cateau Cambrésis ( 1559 ) consacrarono
 2631    3,    32(2) |                    22 (1950), pp. 14-19; “Catéchèse”, 1 (1960-1961), pp. 127-
 2632    3,    24    |                  predica, e colle lezioni catechistiche. Oltre di ciò eresse due
 2633    3,    32    |               assaporate, tra un libretto catechistico per ragazzi e un direttorio
 2634    2,    20    |                   suoi compagni si mise a catechizzare quei contadini, ed a ricevere
 2635    2,    13    |                 rispettive parrocchie per catechizzarli; i giorni festivi non domenicali (
 2636    3,    26    |              povera gente analfabeta, non catechizzata, abbandonata, ingiustamente,
 2637    5,    49    |                   missionari predichino e catechizzino con quella dottrina e chiarezza
 2638    1,    11    |                 Alfonso fece esaminare il catecumeno da un Oratoriano suo parente,
 2639    3,    26    |            professori. L’11 marzo scrisse categoricamente ad Alfonso: di sacerdoti 2640    3,    37    |                  del giardino; altri alle caterelle, che si gettano sopra una
 2641    3,    33    |                  la vita. Tengo dentro un cato di veleno: non posso più
 2642  Bib           |                 S. A. de L., in Le scuole cattoliche di spiritualità, Milano
 2643    1,     7    |                 era opera doppiamente pia catturarli e trapiantarli in terra
 2644    1,     6    |                    uomini e contrabbando) catturata lungo le coste della Calabria.
 2645    1,    11    |                  verso il 1697, Abdallah, catturato nel corso di una caccia
 2646    2,    22    |           rivelazioni” del 3 e 4 ottobre, causando un forte shock al prelato
 2647    3,    30    |               attirò forti antipatie, che causarono penosi distacchi” 7 .~ ~
 2648    5,    47    |                   dommatica di Alfonso.~ ~Causò un incidente significativo,
 2649    1,    43    |                  Con lo pseudonimo un po’ caustico di Honorius de Honoriis -
 2650    5,    49    |           missione; se siano edificanti e cautelati nel confessare e trattare
 2651    3,    33    |               poco. Voi vedete con quante cautele io procedo, con quanti dubbj,
 2652    2,    16    |                 la carità, e debbo essere cauto, accorto, specialmente colle
 2653    2,    18    |             affermazione di Berruti ha la cauzione dello stesso Alfonso a pagina
 2654    3,    23    |             Tommaso Pagano suo Direttore, cavalca alla peggio... un giumento
 2655    3,    29    |            Compagni, perché non assueti a cavalcare, non ispostandosi egli,
 2656    3,    26    |                  cavallo, ma o a piedi, o cavalcava un somaro. Essendosegli
 2657    3,    23    |                 suo tempo .~ ~ ~ ~Con lui cavalcavano verso Scala, nello stesso
 2658    1,     9    |              Pasquini, 1637-1710) da varj Cavalerotti (= giovani cavalieri), vi
 2659    1,     2    |                   Sig.ra D. Catarina Anna Cavaliero Coniugi, fu battezzato per
 2660    1,     3    |         pestilenze13 . ~ ~I Liguori e i Cavalieti facevano parte dell’élite
 2661    1,     8    |                 adorno ancora delle virtù Cavalleresche. Anche da ragazzo se li
 2662    1,     6    |               coraggio, prontezza, ardore cavalleresco; gli stessi ammiragli, cui
 2663    3,    26    |                  i bastioni di Capua e la cavalleria si ritirava in Puglia. A
 2664    1,     8    |               dinanzi alla tavolozza e al cavalletto, Alfonso si sentitrà maggiormente
 2665    1,    40    |                   saperne, dicendo:~ ~- I cavamole di qui forse non sono come
 2666    3,    25    |                   tanti altri beni che si cavano dalle sante missioni; e
 2667    1,     6    |                  la sua famiglia se l’era cavata con la paura dal momento
 2668    2,    21    |                    ma mi trovo dentro una caverna oscura, ubi nullus ordo,
 2669    1,    10    |                  onestà, e sommo orrore a cavilli; non intraprendeva causa
 2670    3,    34    |                  delle istruzioni, novene cd altri continui esercizi,
 2671    1,     7    |                 castagne); legumi secchi (ceci, fave, fagioli), “la carne
 2672    1,    43    |                   e della malizia e delle cecità degli avversari21 .~ ~Esempio
 2673    2,    17    |              Maria Hofbauer, redentorista ceco, egli aveva incontrato Alfonso
 2674    1,    12    |                 Il 3 maggio 1693 il fisco cede in beneficio alla Serenissima
 2675    1,    38    |                   cocchiere senza livrea. Cedendo alle pressioni degli amici
 2676    1,     3    |            annullerà questi interrogativi cedendogli il proprio posto 5 .~ ~ ~ ~
 2677    1,     6    |                     Pochi giorni appresso cederono i tre castelli della città;
 2678    3,    26    |                 dettata dal cuore, ma non cedeva alle chiacchiere e ai pettegolezzi.
 2679    1,    12    |                   Orsini di Gravina!~ ~La cedolare reale, che si può leggere
 2680    1,    39(9) |               cambiato miracolosamente in cefalo, con un segno di croce,
 2681    1,    44    |                 nelle diocesi di Messina, Cefalù e Palermo, richiesto anche
 2682    1,    11    |                mano paterna, ricevette un ceffone, che non dimenticherà più.
 2683    3,    23    |                    un giumento da soma, e celandolo a’ suoi parenti, ed a’ suoi
 2684    2,    13    |              affettuoso rispetto: “il mio celeberrimo e sapientissimo maestro,
 2685    3,    35    |                    Ma anche la Chiesa non celebra una festa liturgica fondandosi
 2686    3,    25    |             dinanzi al SS. Sacramento.~ ~“Celebrando in pubblico non oltrepassava
 2687    3,    26    |               esaltava e, frequentandola, celebrandola, predicandola, ne sviscerava
 2688    1,    42    |                  venisse letta da tutti i celebranti durante le due messe. Avendo
 2689    2,    14    |         cattedrale non si contentavano di celebrarne la festa con un Gloria e
 2690    5,    49    |                    che S. Chiesa esige in celebrarsi la s. messa...~ ~2° Incarichiamo
 2691    5,    47    |      preoccupazione per una assemblea che celebrasse era molto rara prima del
 2692    1,    11    |                 ufficio della Madonna che celebrerà filialmente ogni giorno,
 2693    1,    44    |                  dimani sarò a vederla, e celebrerò per la medesima.~ ~L’indomani
 2694    2,    19    |                dei cadetti nel sacerdozio celibatario era un metodonaturale” (?)
 2695    2,    17    |              santo o no, a ventisei anni, celibe, maestro degli scugnizzi
 2696    2,    19    |           dannevole alla morale perché di celibi, alla umanità perché troppi,
 2697    1,     4    |                 di sole, li conduceva sul Celio o sul Gianicolo, dove aveva
 2698    1,     1    |                  Gli Etruschi, i Greci, i Celti, prima di Cristo; i Cartaginesi,
 2699    1,     5    |                agli altri come blocchi di cemento, che al termine di tre pagine
 2700    2,    19    |                  di analfabeti affamati e cenciosi, abitanti a volte in grotte (
 2701    3,    33    |                    commosso, il sacerdote cencioso e rasato con quattro colpi
 2702    3,    24    |                 risposta: sento quanto mi cenna per la venuta mia in Scala,
 2703    3,    31    |                 non videro forse ne’ loro cenobj simili contemplativi, come
 2704  Bib           |                Papi, trad. italiana di P. Censi, voll. XIV, XV e XVI, Roma
 2705    2,    17    |                          Tannoia nel 1798 censiva settantacinque Cappelle
 2706    1,    41    |               regioni, la distribuzione a censo di terre nobiliari ed ecclesiastiche
 2707    3,    29    |       estremamente di questi, e vedevansi centinaja di Villaggi, ed anche delle
 2708    1,     1    |                 Napoli e sul Milanese per centocinquantanni... Dominazione di tranquillità
 2709    2,    15    |          ventimila abitanti - ne occupava centocinquantotto, per tre quarti sacerdoti 3 . ~ ~
 2710    2,    16    |                 che ne pubblicherà più di centodieci. Ma è solo un opuscolo insignificante!
 2711    1,    43    |           Giuseppe Pappacoda, principe di Centola e membro (anti-tanucciano)
 2712    1,     3    |                femminili e dei~ ~ ~ ~ ./. centoquattro conventi maschili scandalizzavano
 2713    2,    13    |                   XI; approvata da più di centosessanta concili e sino-~ ~ ~ ~ ./. 
 2714    1,     1    |              potenze”; intorno a loro, un centosettanta Stati più o meno autonomi.
 2715    1,     6    |               saettia) con undici pezzi e centotredici uomini e, portato a Napoli
 2716    3,    31    |                autore, questo libretto di centoventi pagine conobbe circa 50
 2717    3,    32    |                 coscienza con le missioni centrali e perorava per gli angoli
 2718    5,    48    |                dei Maffei e del Sarnelli, centrando il suo rapporto su capi
 2719    2,    18    |                   dalla sua spiritualità, centrata nell’imitazione del Salvatore,
 2720    1,    42    |               della quale S. Agata era il centro-sud: consacrato l’intero mese
 2721    1,    40    |             indomani fu raggiunto sotto i ceppi di Montefusco - sede del
 2722    3,    34    |                 questa vigna, proteggi il ceppo che la tua destra ha piantato”.~ ~
 2723    1,    39    |            cembalo venuto da Roma, io gli cercai alcune carte da sé composte,
 2724    1,    44    |                 seguitando ad umiliarvi e cercandogli pietà... ”. Villani si addolcì,
 2725    3,    37    |                  della sua sacra veste, e cercandole la santa benedizione, mi
 2726    3,    37    |                  poi:~ ~“Prego ciascuno a cercar sempre a Gesù Cristo il
 2727    1,    39    |                 stato necessario andare a cercarla molto lontano.~ ~- Si procuri,
 2728    1,     5    |                  dello sviluppo una volta cercata nel rinserrarsi complicato
 2729    1,    40    |              venuta a dispensarvi grazie, cercateli grazie, che è tutta pronta
 2730    3,    33    |               quanti consigli cerco ed ho cercati prima. Ma quando si vede
 2731    3,    37    |           generale 34 . Le ri-~ ~ ~ ~ ./. cerche attuali indicano che a partire
 2732    3,    23    |                    Alfonso e i suoi figli cercheranno di far dimenticare i compromettenti
 2733    3,    26    |                   speranzati, e frattanto cercherei di stima stabilire bene
 2734    3,    25    |                  congregazione:~ ~“Dite a Cerchia (Chierchia) che stia pronto,
 2735    3,    34    |                  ancora di più i termini. Cerchiamo di paragonare attentamente
 2736    3,    34    |              assenza e la sua congestione cerebrale!, Rossi, Mazzini e... Muscari;
 2737    2,    20    |               Cervigliano (1.204 m.) e il Ceretto (1.306 m.), su bei prati
 2738    1,    43    |                posta su un tavolo tra due ceri accesi l’immagine della
 2739    3,    31    |             Carbonara, Trivico, Castello, Cerignola, Canosa, ed altre molte”29 .~ ~
 2740    1,    42    |                   o dal suo vicario.~ ~Il cerimoniale era dovunque lo stesso.
 2741    2,    18    |              dell’amore! In questi anni - cerniera 1726-1727, la delicatezza
 2742    1,     7    |          Ognissanti 13 e noi possediamo i certificati di iscrizione di Alfonso
 2743    1,     7    |           religioso dei genitori e il suo certificato di battesimo 23 . Tuttavia
 2744    1,    42    |               ancora, perché tale era la “certissima sua vocazione30 . “Mi basta
 2745    1,    39    |               fatta!~ ~- Monsignore, stia certissimo del Divino aiuto, rispose
 2746    1,    44    |               avessero le rendite dei PP. Certosini; quando è un miracolo della
 2747    1,     7    |         istituzione? Napoli non aveva più cervelli? Ne aveva più che mai e
 2748    1,    45    |             lombare e soprattutto artrosi cervicale, che gli avrebbe piegato
 2749    2,    20    |          portavano, a 1.080 metri, tra il Cervigliano (1.204 m.) e il Ceretto (
 2750    1,    41    |                Capua, Caserta, Maddaloni, Cervinara, Montesarchio, Frasso raziando
 2751    3,    34    |              uomini fatti e santi già ben cesellati, al loro arrivo non ebbero
 2752    3,    31    |                 scrivere e dal predicare, cesellato anche da prove mistiche,
 2753    5,    48    |                 continue malattie che non cessano di molestarmi, siccome mi
 2754    1,    42    |               Bisognava assolutamente far cessare lo scandalo.~ ~ ~ ~Se si
 2755    3,    27    |                 Alfonso e i suoi compagni cessavano di esseresecolari” rischiavano
 2756    1,    12    |                 ragioni si fussero intese cesse in novum feudum” e vi ritornava
 2757    3,    24(3) |               tutte chiese curate. cf. A. CESTARO in La parrocchia nel mezzogiorno
 2758    3,    30    |                  Montealegre e finito nel cestino del segretario di Stato
 2759    3,    26    |                  Positano (3.750 ab.) e a Cetara (2.500 ab.), della durata
 2760    1,    45    |            trovano universalmente tutti i ceti, non può darvi rimedio tutta
 2761    2,    19(11)|                   444, n. 2; su G. IORIO, cfi ibid., p. 465 e “Campania
 2762    1,    11(29)|                                           CH. URBAIN-E. LEVESQUE, L’Eglise
 2763    2,    20    |                 Ordine e una figlia della Chantal per formare le novizie:
 2764    3,    31(19)|                   les missionnaires de la charité, trad. dall’inglese (1977),
 2765  Bib           |                    M. de L., Roma 1896.~ ~CHAUNU P., La civilisation de l'
 2766                | Checché
 2767    1,     8    |                era arrivato a Napoli alla chetichella nel 1676, lo stesso anno
 2768    2,    20    |              Mentre i nostri villeggianti chiacchieravano amichevolmente con l’arcivescovo
 2769    3,    37    |                   pregherò per voi!” e il chiacchierone con un buon sorriso si ritrovava
 2770    3,    32    |            perdere un minuto, detestava i chiacchieroni e gli scrittori prolissi,
 2771    3,    36    |                  leggere i moralisti, che chiamano col nome (appresso loro
 2772    3,    24    |                  ciò che esse astutamente chiamarono “le Regole scritte dal padre
 2773    1,    42    |           lasceranno noi. Solo dunque dee chiamarsi grande quel negozio, che
 2774    3,    33    |                perché carico di operaj, e chiamatosi vedendosi in prestar soccorso
 2775    2,    15    |                   anno ausiliare (come lo chiameremmo oggi) del vecchio cardinale 8 .
 2776    1,    40    |              delle caramelle.~ ~- Come ti chiami? gli chiese il vescovo.
 2777    5,    47    |                altro mezzo mancasse, essi chiamino ne’ loro Regni buoni missionarj
 2778    3,    36    |                ecco il suo giuramento:~ ~“Chiamo Dio a testimone - Dio al
 2779    3,    37    |                   debiti, che si devono a chianchieri, nevaioli ed altri simili,
 2780    2,    17    |                 Santo al Mercato; Ignazio Chianese vasajo al ponte della Madalena;
 2781    2,    17    |                  avanti, andasse vendendo chiappari e castagne, tuttavolta guadagnava
 2782    3,    29    |                   detta per gioco aiutò a chiarificare le idee e a decantare le
 2783    2,    17    |                 non sono stati abbastanza chiariti); al pomeriggio adunanza
 2784    1,    43    |              opinione probabile), non era chiarito, ma ora confessano tutti
 2785    3,    33    |                deliberatamente tutto è in chiaroscuro:~ ~“Se la cosa andava come
 2786    1,     4    |                  dei Girolamini, la banda chiassosa prendeva Via Duomo, passando
 2787    3,    29    |                 pietà italiana con recite chiassose e pratiche superstiziose,
 2788    2,    20    |                   di appartarsi su “rocce chiazzate d’erba e di muschio, lontano
 2789    2,    20    |                   Sono disposti a piccole chiazze, giardini a scale, quasi
 2790    3,    26    |                  in direzione di Napoli e Chiazzo. Nella capitale si fermarono
 2791    2,    18    |              pioggia apocalittica, mentre chicchi enormi di grandine bombardavano
 2792    1,    44    |                 insistenza. Se accettate, chiederemo il permesso al cardinale.~ ~-
 2793    3,    36    |                   agli adulti il passo di chiederle. Sant’Agostino, che i giansenisti
 2794    3,    27    |            raccomandato a Dio, non lasciò chiederne consiglio a persone savie,
 2795    2,    14    |              volontà di Dio.~ ~- Possiamo chiedervi il nome? Che facevate prima?
 2796    1,    10    |                per la giustizia. A chi si chiedesse, non senza umorismo, se
 2797    2,    22    |                   di Dio. Pesate la cosa, chiedete consiglio: il vostro direttore,
 2798    3,    26    |                   di fronte alla quale ci chiediamo perché otto mesi prima non
 2799    3,    36    |                  la morale. Ma perché, si chiedono alcuni, non creò qualche
 2800    2,    17    |                   sentì il campanello dei chierichetti che accompagnavano un sacerdote
 2801    5,    46    |                   lettura spirituale e il chierichetto al mattino della sua messa
 2802    3,    26    |                  è preziosissima. V’è una Chiesina sommamente divota: vi sono
 2803    1,    38    |                    voi che potete fare?~ ~Chinando il capo, rispose:~ ~- Sia
 2804    3,    34    |                   c non immaginato avviso chinò la testa, ubbidì prontamente,
 2805    2,    22    |                  il P. Pagano.~ ~Come una chioccia che ha covato un’aquila,
 2806    3,    37    |                punte e le croci armate di chiodi, suo quotidiano scapolare?
 2807    2,    21    |          approfittò per battere forte sul chiodo dell’umiltà:~ ~“Resto ammirato,
 2808    1,    11    |                più tardi anche operazioni chirurgiche, che l’Europa, dimentica
 2809    2,    15    |              risse e di risate, di canti, chitarre e mandolini. Un poeta napoletano,
 2810    3,    29    |                con Dio, dice Alfonso, che chiude la sua Breve pratica con
 2811    5,    46    |                  solo quest’ultimo punto: chiudendogli la porta sul naso, i Redentoristi
 2812 Prem           |                   sensibilità. Alcuni poi chiuderanno queste pagine dicendo: “
 2813    3,    33    |                ogni cosa e me ne verrei a chiudermi dentro una cella a Ciorani,
 2814    3,    25    |                 da tutte queste cose e li chiudo la bocca con dire che noi
 2815    1,     8    |                 vil pietra o poca arena~ ~chiudono al fin d’ognun la breve
 2816    3,    24    |                dal mare fino al valico di Chiunzi a 656 metri su Nocera e
 2817    2,    19(4) |                  Histoire vécue du peuple chrétien, diretto da J. DELUMEAU
 2818    2,    14    |            caminando la strada vera della christiana perfezione. Assistetemi
 2819    3,    23(21)|              febbraio 1975, ripresa in Le christianisme va-t-il mourir?, Paris 1977,
 2820    1,     5    |               Fénelon in Fran-~ ~ ~ ~ ./. cia: lasciando ad altri le lunghe
 2821    5,    47    |                 l’Europa, spe-~ ~ ~ ~ ./. cialmente a Parigi e Augsburg 13 .
 2822    2,    14    |                  con occhielli d’oro alla ciamberga, con fibbie d’argento alle
 2823    3,    24    |                afflisse, si indignò delle ciance stupide e maligne. Torni
 2824    1,    40    |            rilasciare dal notaio Agostino Ciardullo 9 un’attestazione di autenticità
 2825    3,    27    |           entusiasti, a comin-~ ~ ~ ~ ./. ciare da Don Andrea, preti, dame
 2826    2,    17    |               religiosità superstiziosa e ciarlatana del suo popolo. Certo il
 2827    2,    17    |          predicazione per le strade non è ciarlataneria.~ ~Dopo Gesù e gli apostoli,
 2828    2,    17    |               giocatore di bussolotti, un ciarlatano, un narratore o un burattinaio
 2829    5,    48    |                 stabilito con fermezza in ciaschedun anno, per quanto Dio vorrà,
 2830    1,    39    |               luogo con, quale benvenuto, cibarie le une più squisite delle
 2831    1,    42    |          tabernacolo e dalla pisside, dai cibori e dai calici (“Si compri
 2832    3,    31    |              figli, resterà però come una cicatrice ancora dolente. Uomini di
 2833    3,    31    |             naturalmente. Due giorni dopo Ciccio Sanseverino, 20 anni, raggiunse
 2834    3,    37    |                  in peccato, per li molti cicisbei che le tentano”38 .~ ~Parlava
 2835    3,    37    |                storici secondo i quali il cicisbeismo era poco diffuso a Napoli.~ ~
 2836    1,    41    |                facilmente troverà qualche cicisbeo alla moda che, secondo l’
 2837    2,    20    |               enormi e alla loro ombra, i ciclamini; più su castagni fitti,
 2838    2,    13    |                prima tutte le materie del ciclosecondario”: grammatica,
 2839    1,     9    |                adattava, le stampava e il ciclone sonoro della fede gioiosa
 2840    1,     9(8) |                  S. Alfonso~ ~de Liguori, ciclostilato, Pagani 1977~ ~
 2841    3,    26    |              della volontà di Dio, ma non ciecamente, perché, uomo anche del
 2842    3,    27    |                     E poi, aiutati che il ciel ti aiuta... La mattina dell’
 2843    1,    38    |                   attraverso un messaggio cifrato dell'indomani, 20 marzo,
 2844    3,    27    |              amarissime, carico sempre di cilici e catenelle, che andava
 2845    2,    21    |                dello spirito inzieme... i cilizij, le discipline erano j loro
 2846    3,    35    |                 scoprirono che un orrendo cilizio lo faceva venir meno per
 2847    2,    21    |              sbloccarsi: il P. Roberto de Cillis fu eletto superiore generale
 2848    1,     1    |                   Barbari di ogni specie (Cimbri, Unni, Magiari, Teutoni)
 2849    2,    15    |           saltimbanchi e di magnaccia, di cimici e di topi, di risse e di
 2850    1,     8    |              doccia fredda, una visita al cimitero:~ ~“Hanno fatto gran fortuna
 2851    1,     6    |                 anni e suo nido familiare cinguettava di piccoli, quattro dei
 2852    1,    42    |                  canto figurato, teatrale cinguettio per gli ascoltatori più
 2853    2,    13    |                  gonnelle, approfittatore cinico della superstizione popolare,
 2854    2,    20    |               Caterina Schisano, di circa cinquantacinque anni, che prese il nome
 2855    2,    15    |                   tenuta in cattedrale da cinquantaduefratelli” e sette novizi.
 2856    1,    10    |               dava da~ ~ ~ ~ ./. vivere a cinquantamila napoletani: giudici, avvocati,
 2857    1,     5    |            giovani Redentoristi del primo cinquantennio; non è allora azzardato
 2858    2,    16    |        predicazione nella sua città dalle cinquecentoquattro chiese, come dire mai, eccetto
 2859    2,    19    |                  si battevano con corde o cinture, mentre un canto della passione
 2860    1,    10    |           contrabbando del sale, tabacco, cioccolato e altre derrate che vi transitavano
 2861    2,    21(4) |         annunziata che a natale del 1726, cioe sei mesi dopo l’elezione
 2862    2,    15(5) |                   scriveva nel 1765-1766, cioé subito dopo che il costo
 2863    3,    27    |              saluto, incontrandosi con un Cioranese, era: Sia lodato Gesù, e
 2864    1,    40(4) |             contrario due volte la parola circiter (circa), e troppo debole
 2865    2,    19    |                 la metropoli e le diocesi circo-~ ~ ~ ~ ./. stanti (Ischia,
 2866    1,     7    |          filosofia, politica, tra i quali circolavano giornali letterari e libri
 2867    2,    15    |                   cristi torturati che ci circondano hanno forse la stessa fortuna
 2868    2,    15    |                assistere spiritualmente e circondare di tenerezza i condannati
 2869    2,    19    |                   con città ben radicate, circondate da frutteti e giardini (
 2870    1,     6    |                  del prestigio che allora circondava questo alto grado. Nel 1700
 2871    2,    15    |                   in cura l’Afflitto e lo circondavano, pregando insieme, mentre
 2872    3,    30    |                  che di tutti quei luoghi circonvicini, notabilmente ne’ costumi
 2873    1,    43    |                  la cui utilità non viene circoscritta nei confini della tua diocesi,
 2874    2,    22    |                 Dopo tutto però la vostra circospezione non è da deridere, tutt’
 2875    1,     7    |                  non può sbagliarsi nella circostanziata affermazione: “Ebbe Alfonso (
 2876    2,    14    |                 Apostoliche Missioni, Don Ciro de Alteriis, inaugurata
 2877    3,    34    |           soprattutto Gioacchino Besozzi, cistercense, cardinale ponente, canaglieria
 2878    3,    30    |                   Benedettini cassinensi, Cistercensi, Benedettini di Montevergine 3 .
 2879    1,     4    |                Miradois: una grande casa, cisterne, giardino, pergolati e una
 2880    2,    13    |              Teologiche non altrimenti lo cita, che col distintivo di suo
 2881    2,    14    |                Scrittura, leggerà di più, citandoli più di ogni altro. Insomma
 2882    2,    17    |              incendi. A tale proposito si citano soprattutto l’Amitié chrétienne
 2883    1,     3    |                   Ippolita del Balzo 10 e citarlo in tribunale per strappargli
 2884    3,    36    |               obiezione: malgrado questo, citate maggiormente gli autori
 2885    3,    32    |                responsabili, i vescovi, e citava la risposta del domenicano
 2886    2,    14    |                  del loro articolarsi, ma citerà solo la Volgata, il testo
 2887    1,    39(4) |               TANNOIA, II, pp. 13-30, che citerò spesso, e TELLERIA, II,
 2888    3,    33    |                  Signore nel tabernacolo, citò un pensiero familiare della
 2889    2,    22    |                 SACRIFICIO TOTALE~ ~DELLA CITTA’ DI NAPOLI...”~ ~(1731-1732)~ ~ ~ ~
 2890    2,    14    |                 S. Restituta 15 , quattro ciuffi di neri capelli caddero
 2891    3,    34    |                  immobile:~ ~- Eh che sei ciunco, che non ti inginocchi!~ ~
 2892    3,    27    |             salute. L’ho fatto stare alli Ciurani; perché ivi si ricuperasse,
 2893    1,     3(17)|               insetti e a “profumo” della ciurma, la principessa si fece~ ~
 2894    1,     2    |                  comandante della guardia civica5 .~ ~ ~ ~In casa Liguori
 2895  Bib           |                Roma 1896.~ ~CHAUNU P., La civilisation de l'Europe des Lumières,
 2896    2,    17    |                  funicelli, e noi andiamo civilmente col solo fazzoletto al braccio.~ ~
 2897    1,    39    |                 antica Via Flaminia verso Civita Castellana, Terni, Spoleto,
 2898    1,    39    |                respirare l’aria marina di Civitavecchia. “Non perdiamo tempo, si
 2899    3,    35    |                   ottobre, subito dopo la clamorosa partenza dei quattro giovani
 2900    1,     5    |                 1769) creerà uno scandalo clamoroso inaugurando a Napoli nel
 2901    1,    41    |           Pallante, a scoprire i depositi clandestini, portare grano nella capitale
 2902    3,    31    |             stelle una differt ab alia in claritate...”. Era sottolineare. Come
 2903    2,    19    |                   dal mondo come i monaci classici, si dedicavano a un intenso
 2904    2,    13    |        scoraggiare qualsiasi tentativo di classificazione, qualsiasi giudizio d’insieme.
 2905    5,    47    |                  anziano gesuita francese Claude-Francois Nonnotte (1711-1793). Gli
 2906    3,    31    |           ingrandita...~ ~Però, come dice Claudel, “la più forte è la speranza”,
 2907    1,    12    |                  ove si trovò espressa la clausa "in novam". E pure questa
 2908    1,    39    |          straordinario nella storia delle claustrali non solo di Napoli ma di
 2909    1,     3    |                 l’internamento di questi “claustrati per forza”. Ahimè! i tre
 2910    2,    19    |                   nutriva solo un numerus clausus, di bocche, reclutate per
 2911    2,    15    |          Congregazione. E prego la divina clemenza perché mi dia la grazia
 2912    3,    29    |                alle statue di Ercole o di Cleopatra, perché preso da ben altri
 2913    3,    24    |                  autoritarismo maschile e clericale che non sapeva ridimensionarsi
 2914    2,    17    |                  delle abituali riunioniclericali” con Mazzini, Panza, Porpora
 2915    1,     7    |                 peccatori dei preti. A un clericalismo intollerabile risponderà
 2916    2,    15    |             umilissimamente l’Em.za V. il clerico Alfonso de Liguoro e l’espone
 2917    2,    15(4) |                               Cf. Regulae Clericorum Saecularium Congregationis
 2918    1,    40    |             Questo il quadro geografico e climatico, economico e sociale, in
 2919    3,    29    |                   per tutto Maggio; ma ne climi più freddi anche parte di
 2920    5,    49    |                   ad un fatto fisiologico clinicamente spiegabile, mentre è difficile
 2921    1,     4    |                   bestemmie, il fetore di cloaca avvertito già a due miglia
 2922    1,    11    |            carceri e gli ospedali sono le cloache di una nazio-~ ~ ~ ~ ./. 
 2923    2,    17    |              scostumata”.~ ~Perciò non un club di pii borghesi, in quanto
 2924    2,    14    |              poteva la pena del marito, e coadjuvava il figlio in tutte le occasioni25 .~ ~
 2925    1,    43    |                 odio dei giansenisti e la coalizione familiare dei Borboni metteva
 2926    1,    41    |               canonici e notabili, benché coalizzati, non riuscirono a trattenerlo
 2927    1,    41    |             spasso dentro la stalla, e ‘l cocchiero dentro la taverna, e li
 2928    2,    21    |                passata per fasi di dubbio cocente e di evidente presenza di
 2929    3,    32    |                 di un notaio, aggiunse un codicillo al suo testamento, con il
 2930    1,    42    |                  morale o spirituale, che codificarono un nugolo di dettagli, certo “
 2931    3,    33    |                 non senza ragione, perché codificazione di quello che si era vissuto
 2932    1,    42    |                  questo capitolo del 1764 codificò le costituzioni redentoriste,
 2933    1,    10    |      Giureconsulto molto stimato tra suoi coetanei”, chiamato dalla fiducia
 2934    2,    22    |              intorno ai ricchi.~ ~Chi non coglie il mutamento radicale deciso
 2935    1,    11    |            preziosi, e colle proprie mani cogliendone i fiori nel giardino, rendevane
 2936    3,    36    |                concessionario statale per coglierli sul fatto lo stesso giorno,
 2937    1,    44    |                   vescovo, benedicendo la cognata, aggiunse:~ ~- State di
 2938    1,     3    |                  Scoppiava così tra i due cognati di Versailles e di Vienna
 2939    3,    33    |             avrebbe da fare poi che causa cognita e col consenso vostro. Ma
 2940    2,    20    |                esistenza. Il cumulo delle cognizioni acquisite, che pesava sul
 2941    1,     2    |              prova! Del resto era uno dei cognomi più antichi dell’Italia
 2942    1,     5    |               Parigi presso Jean-Baptiste Coignard, in quattro tomi, la lnstitutio
 2943    1,    45    |                  arrivo a S. Maria a Vico coincideva con la visita serale al
 2944    5,    47    |                   vita a una polemica che coinvolse lo stesso autore e si infiammò
 2945    3,    33    |                 lontana non poteva essere coinvolta e Materdomini, autorizzata
 2946    1,     7    |                riscatto i primi ad essere coinvolti erano gli uomini di mare
 2947    1,     7    |              qualsiasi causa in cui fosse coinvolto un chierico, una monaca,
 2948    2,    16    |               tutto quel marciume finì di colare, gli chiese con dolcezza:~ ~-
 2949    3,    37    |                 vengono prese per argento colato dal destinatario, a meno
 2950    3,    36    |                per cui la decisione umana collabora efficacemente con la grazia
 2951    3,    31    |            Sarnelli, alle opere del quale collaborava; soprattutto la sua Madre
 2952    1,    40    |                 ordinazioni come circa le collazioni de’ benefici, o curati o
 2953    2,    22    |                 sua “nuova vocazioneera collegata a Scala, dove da dodici
 2954    1,     3    |                regni o principati sovrani collegati alla corona di Spagna, non
 2955    1,    43    |                   romano per ritrovare la collegialità (il Vaticano II ci ha messo
 2956    2,    18(4) |                   1758, lo stesso Alfonso collegò l’avvenimento e “la missione
 2957    1,    44    |                solo - in mano a ladri o a collezionisti di reliquie? - cappello
 2958    1,     1    |                    del suolo montagnoso o collinoso, il restante terreno coltivabile
 2959    1,    43    |         analizzare i veleni distillati da Collins, Toland, Tindall, Saint-Evremont,
 2960    2,    21    |                     In questo contesto si collocano gli avvenimenti del giorno
 2961    1,    43    |               apologetiche di Alfonso per collocarlo, insieme agli equiprobabilisti,
 2962    3,    35    |              immacolata, in cui voi avete collocata la speranza e ‘l rifugio
 2963    3,    28    |                  del suo istituto fossero collocate in punti accessibili a più
 2964    1,    38    |               bella corte episcopale); la collocazione, a sole 7 leghe dalla capitale
 2965    3,    34    |               comunità missionarie che si collochino  dove maggiormente~ ~ ~ ~ ./. 
 2966    2,    18(4) |               KUNTZ, Annales, I, p. 163), colloco l’episodio nel 1728, perché
 2967    1,    10    |            magistratura sovrana e a vita, colmata di onori, poteri, privilegi,
 2968    1,    12    |                 talenti, di cui Dio vi ha colmato, l’alta benevolenza, che
 2969    1,    43    |               Signore molti anni di vita, colmi di beni spirituali e temporali
 2970    3,    26    |                  cacciatore inveterato, a colombi e piccioni; sul mare le
 2971    1,    11    |              dell’opera non è più che una colonia italiana.~ ~Da dove derivano,
 2972    1,     4    |                   necessario all’economia coloniale. I negri si univano ai ferri
 2973    2,    22    |                   processione in uniformi colorate: bianche, azzurre, rosse). -
 2974    1,     7    |           aquilino, l’uno ancora fresco e colorito, bocca piccola e sorridente,
 2975    5,    48    |                 Maria Carolina atterrò il colosso e il marchese della Sambuca,
 2976    1,    11    |              sessuali e sulla conseguente colpevolezza dei bambini e degli adolescenti,
 2977    3,    25    |                coscienza, guardandosi dal colpevolizzarla inutilmente: il pastore
 2978    3,    26    |                   dei Secreti, perseguì e colpì i seguaci degli Asburgo;
 2979    1,     8    |                    a grossi caratteri che colpiscono: “O tu che leggi, vedi quale
 2980    2,    19    |                  popolazioni maggiormente colpite: Boscotrecase (3.000 abitanti)
 2981    1,     3    |          rincorreva mulini a vento quando colpiva quelli che,~ ~ ~ ~ ./. fossero
 2982    3,    29    |                 il popolo: i primi che lo colpivano, i primi di cui si informava,
 2983    1,    12    |           Bonassisa per questa confidenza colta al volo e fissata con cura.
 2984    1,    10    |             entrava dopo aver lasciato i “coltelli” nel guardaroba.~ ~Dal 1710
 2985    1,    40    |                 invitava canonici e laici colti, animandole con la sua vivace
 2986    2,    14    |                amicizia.~ ~In comunità si coltiva meglio l’intelligenza, ma
 2987    1,     1    |            collinoso, il restante terreno coltivabile periodicamente disastrato
 2988    1,    41    |                 artigianale. Le superfici coltivabili avevano raggiunto i loro
 2989    3,    29    |           differenza delle altre, era ben coltivata, e bisognando, potevasi
 2990    3,    26    |                    che dopo d’esser stati coltivati, istruiti, ed alimentati,
 2991    3,    35    |                    soprattutto dalla sua “com-passione” sul Calvario, l’Immacolata
 2992    1,     7    |              scala e rimase cinque ore in coma con questa prognosi del
 2993    3,    27    |          responsabili locali, decidendo e comandando come superiore immediato
 2994    5,    49    |                  irritante sui centri che comandano l’innervamento degli organi
 2995    3,    37    |                  a V. Paternità quando ci comandate qualche cosa. Io sono prefetto
 2996    5,    47    |                 quel che l’arcivescovo mi comanderà...~ ~Ho saputo che questa
 2997    3,    36    |                   per questo atto facile, comanderebbe l’impossibile, paralizzerebbe
 2998    2,    16    |                  tuono che risvegliava il comatoso. Tale fu il caso di quel
 2999    1,    39    |               voglia.~ ~Nel primo, disse, combattetti colla passione verso un
 3000    1,     5    |                 l’armonia dei termini, il combinarsi lusingatore delle parole
 3001    3,    37    |                    Ma - umorismo di Dio o combinazione degli uomini? - si apriva


0-allon | allor-balbe | balbi-combi | combr-defic | defin-esaur | esaus-gonfi | gong-insul | insur-matem | mater-pale | palen-profi | profo-rimpo | rimpr-segna | segre-strin | stris-vecch | vecue-zurlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License