IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Parte, Capitolo
3002 2, 21 | di vita eterna, facendomi combrendere quelle parole scritte nel 3003 3, 24 | Colomba e la sua piccola combriccola, avevano tuttora nel cuore 3004 3, 28 | si bestemmia Dio, nelle combriccole si bestemmia Dio, nelle 3005 2, 14(5) | passando nel seminario come una cometa, per poi illustrare con 3006 3, 36 | di scuola, sembrandogli comico e assurdo che si pensasse “ 3007 3, 27 | centinaio di entusiasti, a comin-~ ~ ~ ~ ./. ciare da Don 3008 2, 22 | Istituto e che sii proprio tu a cominciarlo.~ ~“E quanto più Alfonso 3009 2, 21 | già mi era communicata, mi comingiò un amore sovave, che mi 3010 1, 10 | quartiere eleggeva ogni anno un comitato permanente di sei cavalieri, 3011 3, 27 | Angelus, venne assalito da un commando di energumeni agli ordini 3012 1, 43 | diventato Clemente XIV.~ ~Stessa commedia sospettosa da parte di un 3013 1, 11 | facessero spesso perseguire i commedianti girovaghi, istrioni di fiera, 3014 1, 11 | tutto è pazzia: festini, commedie, conversazioni, spassi, 3015 3, 31 | pronunziata anche l’orazione commemorativa ufficiale, non si sa se 3016 3, 32 | dovere della residenza, la commenda vi era fortunatamente quasi 3017 3, 34 | mantenimento di detta santa opera, commendandola come utilissima per lo bene 3018 1, 39 | qualcosa in più per i suoi commensali .~ ~Ma le sorprese non erano 3019 2, 18 | liberarlo. Una delle sue poesie commenta questa frase di san Bernardo: “ 3020 1, 43 | mi pento di aver preso a commentar Busembaum! Ma chi potea 3021 1, 7 | intristire tra le Pandette e i Commentari dei grandi giureconsulti.~ ~ ~ ~ 3022 3, 24 | erano spiate dalle grate e commentate con ammirazione; ricco. 3023 2, 15 | stesso tempo, in chiesa commentavano e sgranavano a lungo i misteri 3024 1, 1 | cantieri navali, compagnie commerciali dalle braccia forti e dalle 3025 1, 1 | come i contadini quando commerciano o si disputano un pezzo 3026 5, 48 | divieto rigoroso di operare, commerciare, o accostare un piede nel 3027 3, 24 | allora conto dell’imprudenza commessa con la nomina di Donato 3028 3, 34 | perdono delle negligenze commesse nel suo governo e rimise 3029 1, 42 | donativi, anche di cose commestibili”.~ ~Fedele al concilio di 3030 3, 31 | Monsign. Falcoia” e “che si commetta ad un Padre d’unire le Regole 3031 3, 29 | inconvenienti! Non deve commettersi così anche un minimo de’ 3032 3, 31 | Sig. canonico Torni, che commettesse la revisione di questo mio 3033 3, 37 | siamo miserabili e tutti commettiamo difetti; ma io non mi accoro 3034 1, 11 | Quella sera, al momento del commiato dopo una brillante riunione 3035 1, 42 | pratica corrente: Alfonso comminò la scomunica non ai due 3036 3, 25 | sgomento... Ma una mattina commise l’“ imprudenza ” di servire 3037 1, 11 | ma grazie a Dio non ci commisi un peccato veniale: ci andava 3038 3, 32 | forza di cose spesa non in commissioni nazionali, come accade oggi, 3039 2, 19 | meno fatica, più ozio e commodo e più buona salute ” 12 . 3040 3, 34 | accorsi per spogliarlo, si commossero dinanzi al prete, a terra, 3041 1, 39 | di noi, gli rispondevano commossi, andate avanti con fiducia, 3042 2, 15 | contribuito di tasca propria.~ ~Commoventi questi napoletani! Che importa 3043 2, 19 | servivano maggiormente della commozione che converte e i francesi 3044 3, 30 | Ill.ma... Qui per altro Communemente si dimostra gran desiderio, 3045 2, 21 | vostro spirito fo’ le mie communioni e mia sete di compagnia. 3046 1, 45 | secolo XVIII sorprende e commuove per la tenerezza pastorale 3047 1, 8 | incontro all’anima popolare, di commuoverla con le visioni, come il 3048 1, 8 | una bella Madonna ) lo commuoveva vivamente, proiettandolo 3049 5, 46 | mali di testa, di poter commutare il breviario con altre preghiere 3050 3, 29 | tra zitelle, e giovinetti. Commutate si videro in sagre, e divote 3051 2, 22 | religione: l) Fu giuramento commutato almeno per li scrupoli. 3052 1, 5(25)| pp. 111-166; R. BAYON, Como escribio Alfonso de Ligorio, 3053 Bib | Metz-Paris 1867.~ ~BAYON R., Cómo escribio Alfonso de Ligorio, 3054 2, 17 | in Piazzetta Stella, più comoda e meno frequentata. Il gruppo 3055 3, 29 | ignoranti... È cosa ottima, dove comodamente si può, che, come in alcune 3056 1, 42 | gioia e ardore”. Con due compagne, suor Maria Raffaella della 3057 1, 45 | non hanno in mira la sola Compagnià, ma colla Compagnia la Chiesa, 3058 2, 17 | diceva a Barbarese:~ ~- Compagnone forse ti dispiace questo 3059 1, 5 | philosophorum lectionem comparata di Edmond Pourchot (1651- 3060 2, 17 | Inferno, che anche morto comparendo a taluni li~ ~ ~ ~ ./. distolse 3061 2, 15 | del processo perduto. Vi comparirà ancora di tanto in tanto 3062 3, 29 | può sorte migliore, che comparisce sotto l’aura del suo potentissimo 3063 2, 21 | mie proposizioni, quando compariscono improprie. Questo grand’ 3064 2, 22 | nostro Signore Gesù Christo compariva. E questo durò mentre durò 3065 5, 46 | dopo tanti giorni, non è comparso. Forse starà in tempesta, 3066 3, 30 | obbedienza del proprio Superiore, compartiti a pro de’ popoli, chi alla 3067 1, 39 | incontro pieno di silenzio, compatì la croce dello sfortunato 3068 3, 24 | assicurato la cucina del gruppo (compatiamolo! ), dal momento che i padri 3069 3, 30 | Gennaro, con tutto ciò è compatibile il suo zelo, che via via 3070 3, 37 | o almeno scusarle come compatibili, queste mi dichiaro che 3071 2, 15 | fino alla fine i doveri compatibilmente con la distanza, 1’8 maggio 3072 3, 32 | congiunta con un suo benigno compatimento; poiché coll’esperienza, 3073 3, 27 | di Giudizio; e conviene compatirlo ed a poco, a poco andarlo 3074 2, 13 | appassionato di san Tommaso, suo compatriota, senza però impegolarsi 3075 2, 15 | si trova avanzato d’età, compendo 29 anni appunto nel detto 3076 1, 41 | del napoletano era stato compensato dalla Sicilia ora tutto 3077 1, 3 | come fa supporre l’atto di compera del 1717, o è più verosimile, 3078 1, 45 | servizio, giusta ciò che compete a ciascun ceto de’ prelati: 3079 3, 27 | poneva il problema delle competenze proprie del Padre e di quelle 3080 1, 2 | cadetti erano scomparsi dalla competizione e dall’eredità rinchiusi, 3081 3, 33 | contrario al suo intento; e compiacendolo, prevedeva confusione, e 3082 2, 18 | S. Tommaso, il non avere compiacenza interna né esterna.~ ~7. 3083 2, 21 | predestinato.~ ~E che Giesù si compiaceva tanto della mia devozione 3084 5, 48 | Agrigento troppo lontana) compilarono una lista di cambiamenti “ 3085 3, 32 | cataloghi dei primi anni, compilati in seguito sulla base dei 3086 1, 42 | implicato nei fatti come compilatore di uno schema che suscitò 3087 2, 13 | Parigi. Vescovi, professori e compilatori di manuali, uomini di studio 3088 2, 19 | antica la perfezione e il compimento: Novissime diebus istis 3089 1, 5 | settembre di quelL’anno, 1708, compirà dodici anni.~ ~ ~ ~ 3090 3, 37 | tra giorni partirà. V. R. compisca perfettamente il negozio 3091 1, 42 | mentre a settembre venturo compisco 69 anni; è vero anche la 3092 1, 4 | trascritto, sin da quando sapeva compitare le prime parole, le preghiere 3093 3, 23 | l’esemplare delle Regole “compiute” (la seconda redazione della 3094 1, 10 | dal candidato venti anni compiuti di età, cinque anni di immatricolazione 3095 3, 28 | ponendosi questo duplice, complementare obiettivo: “persuadere l’ 3096 3, 26 | vera natura dei loro ruoli complementari. Poco più tardi, il 28 luglio, 3097 2, 13 | una pallida idea di questa complessità di atteggiamenti nella vita 3098 1, 43 | Chiesa. apparirà in 3 volumi (complessivamente un migliaio di pagine) a 3099 1, 8 | stelle con un’aureola e completando con busto e mani l’ovale 3100 3, 31 | chiedendo però al santo di completarli in modo da avere una visita 3101 2, 14 | dommatica e una spiritualità complete, e completamente unificate. 3102 3, 24 | motivo dell’espulsione (ma completerà la storia: “ per essere 3103 1, 8 | e uno dei pochi artisti completi della storia delle arti 3104 3, 23 | Signore sono destinati a Complicare in maniera singolare la 3105 2, 22(9) | cronologia, già di per~ ~ ~sé complicata, lascia parecchio a desiderare 3106 3, 33 | la più inaspettata delle complicazioni: una pietra non un granello 3107 3, 29 | putride parole, come due complici dei quali l’uno rischiava 3108 3, 27 | di Montealegre .~ ~Con la complicità del barone, i nostri furiosi 3109 1, 39 | numerosi laici accolsero e si complimentarono con il prelato, quando mise 3110 1, 39 | In Napoli fu di nuovo complimentato, racconta Tannoia (che citeremo 3111 2, 17 | forse ti dispiace questo complimento?~ ~- Sì, rispose Pietro, 3112 2, 17 | ecclesiastico:~ ~- Che cosa avete da complottare tutte le sere in Piazzetta 3113 1, 11 | matrimonio Alfonso-Teresina, complottato fin dal 1709 e lungamente 3114 3, 35 | finì per rivelare tutto il complotto di Muscari.~ ~- Ah il traditore, 3115 3, 33 | che ogni anno modella e compone di sue mani le figure e 3116 3, 32 | allora stava scrivendo, e componendo l’opera della Morale, mi 3117 1, 1 | pallone sgonfio. Con le componenti, continentale e insulare, 3118 1, 44 | sollecitudine dello zio, che comporrà un piccolo regolamento di 3119 3, 31 | di una libertà che doveva comporsi con un capitolo generale 3120 3, 36 | 1779) altre 3 .~ ~- Ma comportandovi così, padre, comprometterete 3121 3, 26 | del Rosario un contratto comportante pochi redditi e molti impegni, 3122 2, 19 | le chiese ricettizie si comportavano da corpo laicale, dandosi 3123 1, 9 | italiana, è culla di grandi compositori e di opere eccellenti” 4 .~ ~ 3124 5, 46 | si portasse tutto ivi per comprar pane, che certamente mancherà.~ ~ 3125 3, 30 | N. S. G. Cristo speso per comprarla ”.~ ~A una tale lettera, 3126 1, 41 | rimpiazzate con altre di ottone comprate dal fratello Tartaglione 3127 5, 46 | ma sento che se ne sono comprati libri, con troppo mio dolore.~ ~ 3128 1, 10 | a Napoli la giustizia si comprava a caro prezzo, cominciando 3129 3, 37 | Arrendamento a tutte le altre compre; e direi che presto parlaste 3130 2, 18 | differire sine die il suo esodo. Comprendendo il dramma rappresentato 3131 1, 11 | che non avrebbe potuto né comprenderlo, né sopportarlo.~ ~Alfonso 3132 2, 14 | XVII avevano, cominciato a comprenderne i problemi critici e letterari. 3133 2, 14 | nell’attesa che i seminari comprendessero che c’era più teologia nella 3134 1, 12 | sue pesanti ipoteche. La comprendiamo, Serenissima, e non dobbiamo 3135 3, 33 | nostre. Perché, da quel che comprendo per certo, il Cappellano 3136 1, 3 | al Supportico Lopez, che comprerà poco dopo, con atto del 3137 1, 7 | casa tutti i suoi studi, compresi quelli di diritto civile 3138 3, 23 | cercheranno di far dimenticare i compromettenti fenomeni; Mazzini, che pure 3139 3, 36 | comportandovi così, padre, comprometterete la vostra reputazione e 3140 1, 2 | Filippo IV, il fratello e comproprietario Don Ercole aveva sostituito 3141 3, 31 | ancora entrato in casa, si compunge, osservando la povertà dell’ 3142 3, 27 | che fosse, entrava in sé e compungevasi da se medesimo. Le conversioni 3143 3, 24 | alieno, e non solo non mi comunica, ma mi sfugge; e non solo 3144 2, 22 | non aveva il permesso di comunicargli!~ ~Alfonso e i suoi compagni 3145 3, 31 | maravigliato che V. S. ha voluto comunicarla agli altri e non a me... 3146 3, 25(7) | che ha avuto la bontà di comunicarmelo. Da un registro dei bagli 3147 2, 21 | era da Dio. Senza sforzo comunicarono la loro persuasione al vescovo 3148 5, 49 | Madonna, confessatevi e comunicatevi in questa settimana, che 3149 2, 17 | tutto cose, che creano la comunicazione assicurando a chi sa ciò 3150 3, 25 | Alfonso quell’esperienza che comunicherà venti anni dopo nel suo 3151 2, 22 | ch’io fò il tutto; ma non comunico il tutto, e questo intorno 3152 3, 34 | Falcoia), ma personalmente e comunitariamente saranno nella missione di 3153 2, 21 | sacramenti e responsabilità comunitarie .~ ~La “prigioniera” della 3154 | Comunque 3155 1, 42 | generale Rubini in qualità di con-visitatore e giudice, dal cancelliere 3156 1, 4 | Questo equilibrato concatenamento di recite e di arie musicali 3157 1, 5 | affilata. Si chiedeva al concatenarsi di idee sicure la coesione 3158 3, 32 | senza alcuna suddivisione, concatenate tra loro: ogni domanda prende 3159 3, 35 | riconoscimento legale all’Istituto, concedendo tuttavia alle quattro case 3160 3, 34 | chiedere al Sommo Pontefice di concedercela, data l’esiguità della nostra 3161 3, 33 | della Maestà Vostra, di non concedersi il Real Beneplacito al P. 3162 2, 15 | a secondo del loro umore concedevano la corda anche per una serie 3163 1, 10 | magistrato, dopo essersi concentrato, la testa profondamente 3164 1, 4 | Natale...~ ~Sua madre si concentrerà ancora di più sui figli.~ ~“ 3165 5, 48 | Consultori suddetti mi fecero concepire, che questo fosse lo stesso 3166 Prem | uomo”. Oggi perciò non si concepisce più una biografia che non 3167 1, 3 | forse perché si riteneva concepita per prima secondo la vecchia 3168 1, 10(11)| Paris 1927, art. “Immaculée Conception”, coll. 1126 ss.~ ~ ./. 3169 3, 28 | la forza di quel timore conceputo: ma allorché il timore manca 3170 2, 17 | veniva dal Mercato, dalla Conceria, dal Lavinaro e da più lontano 3171 1, 44 | episodio, già antico, che concerneva precisamente la sovrintendenza 3172 3, 33 | siamo andati con D. Cesare a concertare l’affare col canonico Borgia, 3173 1, 45 | territorio, e perciò gli concessi dieci giorni di tempo. Ma 3174 1, 41 | eccessivi, taglieggiati da concessionari con tasche capaci, paralizzati 3175 3, 36 | che preti trafficoni! Il concessionario statale per coglierli sul 3176 Bib | utilizzate nel lavoro.~ ~ ~ ~Acta concessionis tituli Doctoris S. Alphonsi 3177 Bib | SS. Redemptoris S. Sedes concessit, Ratisbonae 1903.~ ~Documenta 3178 1, 44 | Lo sapeva bene suor Maria Concetta Ronchi, costretta da lungo 3179 2, 16 | Alfonso adornate de’ bei concetti, e tessute con istile pomposo 3180 2, 21 | gratia.. E per tanto si conchiude esser egli viatore in quelli 3181 3, 25 | elemosina... è stato da tutti... conchiuso che li docati quaranta che 3182 1, 42 | sua, e Alfonso, mentre un “conciaossa” gli rimetteva a posto il 3183 5, 48 | Monsignore e il rimanente del conciliabolo di far approvare dal nostro 3184 3, 36 | Cominciarono già nell’assise conciliare.~ ~Cent’anni dopo (1640) 3185 3, 36 | il piano, il metodo, la concisione e la moderazione 9 . Avendo 3186 5, 47 | Il contrario, fu un uomo conciso e sempre impegolato in debiti. 3187 1, 5 | apparenze, ne espone il sistema, conclude che è insostenibile essendo 3188 2, 21 | Questo grand’affare conviene concluderlo con sodisfazione e pace 3189 1, 42 | possa sembrare, bisogna concluderne che il rettore maggiore 3190 3, 23 | della missione che stava per concludersi allo Spirito Santo. Poi, 3191 3, 32 | redenzione, la Chiesa), conclusa dal Credo, che riassume 3192 3, 28 | paradiso infine la benedizione conclusiva dei fedeli e del paese con 3193 3, 23(15)| Su questo punto concordano i testimoni ai processi 3194 1, 43 | Confrontate le diagnosi, concordarono su prospettive ottimistiche: 3195 3, 30 | supercrescita del clero fu concordata l’ordinazione dei soli chierici 3196 3, 30(1) | A. MERCATI, Raccolta di Concordati, Roma 1919, pp. 338-364; 3197 3, 29 | solenne benedizione, acciò vi concorra tutto il popolo, e non pensi 3198 3, 23 | monastero un pericoloso concorrente? No, gli rispose Falcoia 3199 1, 8 | diciannove anni. Più volte i concorrenti eliminati passeranno in 3200 3, 26 | l’altro animava ognuno a concorrerci: ma... se i soggetti venivano 3201 2, 17 | voce all’altro, si vedevano concorrere ogni dì nuovi penitenti 3202 2, 16 | non vi era cosa, che non concorresse nella di lui persona, o 3203 2, 20 | l’un l’altro la voce, vi concorse altra gente; e riuscì la 3204 2, 21 | penetrava lo spirito e la concreta esistenza della giovane 3205 2, 16 | dare o rifiutare a persone concrete amate da Cristo fino alla 3206 3, 32 | con il Pater e l’Ave, che concretizzano quest’atteggiamento; infine 3207 1, 8 | disegnata personalmente per concretizzare fin dal frontespizio l’idea 3208 3, 29 | la Pasqua-Risurrezione), concretizzarla infine nell’amore del prossimo.~ ~ 3209 3, 36 | parola di Dio come si è concretizzata nella Chiesa primitiva” 7 .~ ~ 3210 3, 37 | fine dell’Istituto, ma la concretizzazione realistica della sequela 3211 1, 40 | lungo esilio, mentre la concubina espiò per qualche mese le 3212 1, 40 | fatiche del remo in dolce concubinato, invano avvertito, tentò 3213 5, 49 | Povero Sangue di Gesù Cristo conculcato e malmenato (dai giansenisti)... 3214 2, 14(8) | Traité de la Concupiscence, Paris 1742, c. VIII, p. 3215 3, 29 | propria, cioè dalle tre concupiscenze “appuntate” da san Giovanni ( 3216 3, 25 | et domum patris tui, et concupiscet te Rex. Chi non lascia tutto 3217 3, 36 | probabile, soda, fondata in concursu probabilioris ex parte praecepti... 3218 2, 21 | peso la presente vita, ci condandi ogni umano sapere. Nelli 3219 1, 3 | di fare. - Alcuni storici condannano l’espansione topografica 3220 2, 20 | dunque sistematicamente condannare o sopprimere quanto credevo 3221 2, 21 | tutto il mondo fu tenuta e condannata, dispreggiata et avvilita. 3222 5, 47 | Portogallo (dove furono perfino condannate), in Germania, Francia e 3223 5, 48 | Regolamento, certamente non mi condannerebbe.~ ~Io spero appresso, quando 3224 1, 10 | poteva colpi re di più e condendo con spezie forti ciò che 3225 3, 36(33)| famoso sviluppo, che Alfonso condensa e traspone in maniera molto 3226 3, 35 | messo mano a un libro che condensasse il meglio della tradizione 3227 2, 21 | discipline erano j loro condinui esercizij con le vigilie 3228 5, 48 | pietà e dalla religiosa sua condiscendenza.~ ~“ L’ispirazione della 3229 3, 37 | maggior debole è il troppo condiscendere; ma spero a Dio che mi dia 3230 3, 26 | minestra senza carne, ma condita con lardo, o olio; e se 3231 5, 48 | accettarono il Regolamento sub conditione non precisata e scelsero 3232 1, 43 | 1772 un parere favorevole condito con un pizzico di amaro, 3233 3, 26 | cotto, ma il P. D. Alfonso, condivalo, e così condiva anche la 3234 1, 40 | 1729). Il vescovo, pur non condivi-~ ~ ~ ~ ./. dendone il gallicanesimo, 3235 5, 49 | che ora o in seguito ne condivideranno il ministero, finché ognuno 3236 2, 13 | riunirsi dai Lazzaristi per condividervi la preghiera, la divina 3237 1, 41 | Regno delle Due Sicilie condivise la stessa triste sorte: 3238 1, 45 | scrutinio da un conclave troppo condizionato dalla politica, sarà suppergiù 3239 3, 36 | napoletano .~ ~ ~ ~Veniamo così condotti nel cuore stesso del dibattito 3240 2, 21 | era la sua guida ed il suo condottiere”.~ ~Un mattino, dopo la 3241 5, 47 | Gesù Cristo, ispirate a de Condren e Quesnel, con il fine di 3242 2, 21 | del mio puro amore... che conducano all’ultimo fine supremo 3243 3, 36 | lordura del peccato che conduce alla morte, né possono essere 3244 1, 39 | rosso, frustava i due muli conducendo Liguori e Villani verso 3245 1, 3 | la sola autorità paterna; conducono all’altare vittime infelici 3246 3, 26 | generale? molto più, per condurla alla vita di preghiera e 3247 1, 11 | Misericordiella, d’ora in poi lo condurrà ogni anno a fare I ritiri 3248 2, 21 | la tua guida, Jo voglio condurti. Non cercare altro che me 3249 3, 33 | Fiocchi. In quattro giorni condussero a buon fine l’esame e gli 3250 3, 36 | conservando sempre come filo conduttore il Busembaum. Il risultato 3251 3, 29 | insieme al cardinale le linee conduttrici, che l’esperienza delle 3252 3, 26 | incerata, da vero, è più confacente alla santa Povertà, alla 3253 1, 39 | oggi Homs) in Siria, gli conferì il sacramento dell’episcopato 12 .~ ~“ 3254 5, 48 | re non avrebbe escluso il conferimento della porpora a qualche 3255 1, 9 | napoletani che tutti insieme conferiranno a quella Scuola destinata 3256 2, 22 | farò sapere... perché devo conferirgli un da fare di molta premura, 3257 1, 10 | medicina), ma il privilegio di conferirli apparteneva al Collegio 3258 1, 11 | sacramento: I uso era di conferirlo agli adulti di venti, trenta 3259 3, 29 | Dio, la cui sola umiltà mi conferisce una qualche autorità? Prostrato 3260 2, 21 | per queste cose e che non conferissero cosa alcuna di queste materie 3261 2, 21 | ma, l’ho previste, l’ho conferite, e l’ho considerate. Lui 3262 2, 21 | religiose con libertà avessero conferito le cose del anime loro come 3263 3, 24 | ritirò in silenzio e non conferiva col consaputo padre più 3264 3, 24 | lumi e visioni tue, che ti confermano nella tua ostinazione, sono 3265 1, 42 | giovani, riunendoli, per confermarli, in confraternite, affidate 3266 1, 39 | discrepante, hanno stimato confermarlo per loro Rettore Maggiore, 3267 2, 16 | col mio virtuoso esempio confermarsi nella buona e santa vita, 3268 2, 18 | ricevuti dal P. Pagano, confermati anche da Giulio Torni:~ ~“ 3269 1, 5 | per le eccezioni, che pure confermavano la regola, tra le quali 3270 1, 42 | triennale 31 dell’8 luglio 1765 confermerà le autorità romane nella 3271 3, 28 | inferno, l’eternità; 3 ) si confermi infine nella nuova scelta 3272 3, 27 | questa postilla:~ ~“Accetto e confermo l’offerta fatta al Signore 3273 2, 16 | giornalmente il Divin Sacramento. Confessa egli medesimo in quell’opuscolo 3274 3, 24 | voglio una volta per sempre confessarci, predicarci, entrarvi dentro”.~ ~“ 3275 1, 42 | teologia morale) e 15 di Examen Confessariorum (esame dei confessori)7 . 3276 3, 33 | P. Giacchi. Aveva pensato confessarmene, ma vedendo mancarmi il 3277 2, 18 | evidente il male, e poi non confessarsene, e non pensarvi se non è 3278 5, 49 | raccomandarvi alla Madonna, confessatevi e comunicatevi in questa 3279 1, 43 | quando il penitente ha confessati i suoi peccati ed all’incontro 3280 1, 4 | istruzioni “famelico” e confessatosi “dal suo P. D. Tommaso Pagano”, 3281 2, 18 | quanto alle cose fatte in confessionario non pensarvi più, per ordine 3282 3, 23 | teologo e predicatore stimato, confessole ordinario delle monache, 3283 Bib | Roma 1978.~ ~MANNING H., La confiance en Dieu et la mission de 3284 1, 45 | soffriste nei nervi quando vi conficcarono sulla croce. - Voglio patire, 3285 1, 44 | il marito in Airola per confidare le sue ansietà al cognato; 3286 3, 37 | arcivescovi, venuti~ ~ ~ ~ ./. a confidargli le loro coscienze o le loro 3287 1, 39 | ubbidienza fa far miracoli; confidate in Dio, che Dio vi ajuterà .~ ~ 3288 1, 39 | Nicandro, Bernardo Tanucci, confidente e uomo di fiducia di Carlo 3289 1, 39 | Vincenzo, il pranzo mio, confidentemente lor disse Alfonso, datelo 3290 2, 17 | vita, venivano avvicinati confidenzialmente per via, perché pregassero 3291 1, 4 | giorni del la vecchiaia confiderà: “Questa devozione al Cristo 3292 3, 27 | anche manu militari, furono confinate a est, fuori delle mura, 3293 3, 23 | voluto dare un’autentica e confirma dell’Istituto, e disponerle 3294 1, 44 | impeccabili. Egli medesimo volle confirmarli, ed istruirli per questo 3295 2, 22 | circa la mia coscienza, confirmatimi da lui per tutta la vita 3296 1, 44 | Chiesa delle Due Sicilie : confisca, alla loro morte, delle 3297 1, 7 | sostituirsi alla nobiltà e di confiscarne il potere e il prestigio: 3298 2, 21 | testo della Crostarosa e confiscato le copie fatte a cura di 3299 2, 17 | sacerdoti, chierici e lazzaroni confluirono all’appuntamento di Alfonso 3300 2, 21(4) | Confondendo i ricordi, Maria Celeste 3301 1, 4 | gomito a gomito ma senza confondersi, come dicono gli storici, 3302 5, 49 | ingerenza Gesù Cristo mio confondetemi sempre più e si facci la 3303 2, 16 | Nobiltà de’ natali, che confondeva qualunque spirito superbo; 3304 3, 26 | ancora gli altri, che mi confondono, poiché io miserabile mi 3305 2, 15 | lo stesso amore, unirsi e conformarsi a lui Crocifisso, “completare 3306 1, 7 | schiavo di nessuno. Così poco conformista da entrare nell’Accademia 3307 2, 15 | carità del Cristo nella conformità alla sua vita e quindi a 3308 3, 27 | assimilarsi a Cristo, si conformò in tutto al suo esemplare.~ ~ 3309 1, 3 | notarili denunciano una confortante crescita economica della 3310 2, 17 | per mantenere i legami, confortare e assicurare i sacramenti. 3311 3, 36 | poveri peccatori, Liguori, confortato anche dall’ubbidienza a 3312 3, 37 | carità coi soggetti, acciò li confortino nelle tentazioni e cerchino, 3313 1, 42 | diligenza gli originali per confrontarli, se mai vi cade difficoltà”24 .~ ~ 3314 1, 43 | consulto in un vano vicino. Confrontate le diagnosi, concordarono 3315 2, 20 | Dio? Prima di qualsiasi confronto al riguardo con il Falcoia~ ~ ~ ~ ./. 3316 2, 18 | intellettuali subivano il fascino di Confucio e del celeste Impero, ma 3317 5, 48 | Gesù mio speranza mia, non confundar in aeternum”. Da allora 3318 1, 40(22)| che nelle memorie si sia confusa con le prime visite “canoniche” 3319 1, 43 | Pallavicino, la quale è confusissima.~ ~Già so che vi è un’altro 3320 1, 44 | lunghi memoriali per il re, confutando, punto per punto, in uno 3321 3, 37 | non ancora di 32 anni. Si congedarono dalla commossa comunità 3322 2, 15 | benedizione con il Santissimo, congedate le donne e i bambini, i 3323 2, 18 | agli atti comunitari, lo congederà, non del tutto in buona 3324 3, 23 | gratie che il Signore ci ave congedute per mezzo di questo suo 3325 3, 33 | approvazione, se disposizioni ben congegnate non l’avessero sottomesso 3326 1, 10 | manomorta della Chiesa che congelava un terzo della proprietà 3327 5, 49 | addivenne, succeduta la congerie di tanti malanni. Facevano 3328 2, 21 | esser stimata e tenuta in congetto da lui e che io gusti di 3329 3, 35 | stenti? Non perdiamoci in congetture. Il manoscritto arrivava 3330 2, 17 | I due ruscelli allora si congiunsero e formarono un solo fiume: 3331 3, 32 | singolar bontà anderà sempre congiunta con un suo benigno compatimento; 3332 1, 44 | anni, contro gli sforzi congiunti di Maffei e di Sarnelli, 3333 3, 27 | carrozza dopo carrozza, e congratulandosi entravano solenni nel consiglio. 3334 2, 18 | ascritto a questa nostra Congrega-~ ~ ~ ~ ./. zione, viveva 3335 2, 21 | Napoli, così dal Padre della Congregatione come dal Padre spirituale... 3336 Bib | gratiarum spiritualium quas Congregationi SS. Redemptoris S. Sedes 3337 2, 20(10)| MEULEMEESTER, Origines de la Congrégazion du Très-Saint-Rédempteur, 3338 3, 26 | Filippo vi scriverà i nostri congressi; ed aspetto gl’altri con 3339 3, 31 | teologico di base per il Congresso eucaristico internazionale 3340 Bib | SS. R. sectione Marialis Congressus 1950 Romae habiti, Lova, 3341 1, 6(3) | G. CONIGLIO, I viceré spagnoli di Napoli, 3342 2, 13 | le sue soluzioni con il conio di una severità che lo pone 3343 3, 28 | né sui doveri del letto coniugale. E’ una prima differenza 3344 3, 36 | dalla richiesta dell’altro coniuge (a dire il vero anche Francesco 3345 3, 31 | Saint-Jure (1688-1756): De la connaissance et de l’amour du Fils de 3346 1, 43 | il campo, essendo troppo connessa con il dibattito la salvezza 3347 3, 30 | Istituto ha due fini tra loro connessi, la santificazione personale 3348 2, 21 | questo mio servo, acciò conosca che io l’amo sarà che tutte 3349 2, 21 | alcuno, potrà approvarle; e conoscendovi dell’improprietà, potrebbe 3350 3, 35 | procura a Roma. Avendo tante conoscenze nella città eterna, siete 3351 5, 46 | vescovo a 66 anni!) - . Conoscerà una grazia di spropriazione, 3352 3, 24 | ha scritto Falcoia e lo conoscerebbe ognuno); in tale dubbio, 3353 3, 34 | certo cavaliere imparò a conoscerlo. Era stato pregato dai pochi 3354 1, 12 | il palazzo in lacrime e, conosciutane la causa, corse alla porta 3355 3, 25 | di cui tre ex-avvocati conosciutisi ai Tribunali e agli Incurabili 3356 1, 11 | Scarlatti e la sua scuola, conquistando ogni città italiana, ogni 3357 3, 25 | stesso missionario?) e per conquistarli, se possibile, alla congregazione. 3358 2, 21 | monastero, Filangieri pensò di conquistarlo aggirandolo e si rivolse 3359 2, 19 | questa terra se non come un conquistatore o un nemico o un visitatore 3360 1, 7 | buona”.~ ~Il diritto civile conquisterà la sua autonomia solo attraverso 3361 5, 47 | martiri del Giappone, lo conquistò, lo infiammò, lo fece decidere: 3362 5, 47 | cardinale Enrico Noris, Fiorenzo Conry e molti altri 3 .~ ~Il canonico 3363 3, 28 | rilevante per la perseveranza, consacrandole tre o quattro sere di meditazione, 3364 Pref | sotto-cristianizzate. Hanno voluto consacrarsi loro, proibendo ai propri 3365 3, 24 | bene come a Napoli. Volete consacrarvi ai poveri? Non sono certo 3366 3, 35 | ami i religiosi che han consagrata la loro libertà, la lor 3367 3, 24 | spirituale, essendo gli consaputi soggetti a lui per la loro 3368 1, 7 | carica, per il settimo anno consecutivo aveva pronunziato dinanzi 3369 1, 6 | viveri, seimila scudi da consegnare al comandante della piazza 3370 1, 39 | Domenico Porpora venne a consegnargliela, Alfonso esclamò:~ ~- Oh 3371 1, 1 | ricorso all’aiuto straniero consegnarono l’agognata Italia alle contrastanti 3372 3, 23 | furono dal Sig. D. Silvestro consegnate alle medesime le Regole, 3373 2, 17 | posto di pugnali e pistole consegnati ai confessori 12 , Veramente 3374 2, 13 | dommatica e con l’altra consegnava il rigorista Genet per la 3375 3, 34 | Stendetemi un memoriale e io lo consegnerò personalmente al papa. Benedetto 3376 2, 21 | anime di questo istituto, consegniandocele per sue care figlie; ed 3377 3, 37 | clero rovinato, e da ciò conseguentemente rovinato anche il popolo; 3378 1, 39 | di S. Agata de’ Goti il conseguimento della salute eterna, ora 3379 5, 48 | il procuratore de Leon, conseguito non avrebbe dalla Corte, 3380 3, 34 | perduta, riportando molti consensi, tanto che in numerose diocesi 3381 3, 33 | riuscire, né io ci sarò per consentire mai”14 .~ ~ ~ ~Il “ripiego” 3382 3, 28 | Alfonso pastore d’anime, non è consentito dimenticare che egli fu 3383 1, 42 | abbandonare!”. La fece sparire, conservandola come una preziosa reliquia, 3384 3, 24 | stabilire le Regole e di conservar tra di noi l’armonia: perché, 3385 1, 39 | come fatto e vi prego di conservarlo per voi stessi ”.~ ~Per 3386 1, 43 | aver continua cura, che si conservasse illibata la nostra sagrosanta 3387 3, 37 | poco, solo il necessario. - Conservatevi questa lettera... perché 3388 1, 10 | Giustizia, fortunatamente conservati tuttora, contengono l’esposizione 3389 1, 3 | retta dal duplice principio conservatore: perpetuare la Casa e non 3390 1, 10 | popolazione, controllo dei prezzi, conservazione del registro fondiario e 3391 5, 46 | ha per noi, ed io gliene conserverò eterna memoria; ma per ora 3392 3, 24 | può sì presto dividersi. Conservo la lettera dell’aggarbatissimo 3393 2, 16 | giammai gli mancò, e tale conservolla anche decrepito. Aveva un’ 3394 5, 48 | i Maomettani, con danno considerabile della Religione e dello 3395 3, 36 | della Dissertazione del 1749 considerandola un saggio anonimo e non “ 3396 2, 21 | ch’il Padre Proposito, considerandomi per quell’illuso, ed inetto, 3397 2, 22 | la consideri, e la facci considerar da qualch’altro inteso di 3398 3, 28 | premura i suoi missionari dal considerarle degne di affidamento.~ ~ 3399 1, 42 | dico altro che questa cosa: consideratelo bene e decidetelo voi altri, 3400 3, 28 | per Dio. Così anche voi consideratevi morti al peccato, ma viventi 3401 Bib | S. Alphonse de Liguori considéré dans sa vie, ses vertus 3402 1, 4 | française de Guinée, sottraendo “considerevoli profitti alla democratica 3403 3, 31 | Roma e con suppliche ai consigileri del Sacro Real Consiglio 24 . 3404 5, 46 | dismessa de’ Gesuiti, come consiglia il Sig. avvocato Buonpiani, 3405 2, 22 | schiacciava: entrambi gli consigliarono di passare sotto la direzione 3406 5, 48 | capo di quattro teste mal consigliate; abbiate orrore dar questo 3407 3, 30 | ut supra Istituito dare e consignare alli RR. PP. della Congregazione 3408 3, 24 | delL’orazione, “e la predica consisté tutta in esagerare quante 3409 2, 13 | La grandezza di Alfonso consisterà prima da giovane sacerdote 3410 2, 13 | scaturito dalla pratica forense, consistette nel girare e rigirare instancabilmente 3411 3, 30 | cioè le virtù del mese, non consistevano in testi già ben fissati, 3412 3, 23 | portarmi spesso al monistero, a consolar queste buone figlie tutte 3413 1, 45 | o che di persona era a consolarci. Chi s’interporrà per noi 3414 3, 37 | non lo comporta, almeno consolarli, quanto è possibile. Raccomando 3415 1, 40 | grazie, che è tutta pronta a consolarvi.~ ~A S. Maria a Vico, essendo 3416 3, 23 | e poi tutte sono rimaste consolate; e riflettono, che S. Div. 3417 1, 41 | perché vi vuole salvo.~ ~Consolatevi e statevi sicuro della vostra 3418 3, 32 | dei Sette Veli, prodigiosa consolatrice nel 1731 di un popolo tanto 3419 3, 24 | proprie Diocesi... Se ne consolava Alfonso, e da tutti Si rendevano 3420 1, 39 | camera, quando ti vedeva, mi consolavi, ora mi dai pena!~ ~E non 3421 3, 26 | Marocco, ormai sacerdote e più consolidato, aveva reintegrato il gruppo 3422 3, 28 | ianni 1735-1736, Ciorani consolò per la perdita di Villa, 3423 3, 36 | probabile? La risposta fu: “constat” per due motivi:~ ~1) “Chi 3424 3, 37 | missionaria? Se dovette constatare non senza tristezza che 3425 1, 42 | durante le due messe. Avendo constatato nelle visite che i chierici 3426 3, 26 | alla vita devota questi constatava che prima di lui i trattati 3427 3, 28 | giudizio fittizio” ma per delle constatazioni molto realistiche (“Eri 3428 2, 18 | sacerdote G.B. di Micco, si constatò che ognuno era sano e salvo, 3429 2, 15(15)| del 1525 dei Capituli et Constituzioni... de Bianchi; solo una 3430 2, 19 | Nell’autunno 1727 la consueta missione annuale a Napoli 3431 1, 38 | desiderosi di incontrare e consul-~ ~ ~ ~ ./. tare colui che 3432 1, 10 | sarebbe limitato al ruolo di consulente legale, senza mai perorare, 3433 3, 24 | emergenz’il mio parere e consultarci assieme due Vescovi del 3434 1, 10(4) | Municipale di Napoli i registri consultati~ ~dal P. Oreste Gregorio ( 3435 3, 24 | Comunità, perché le mie consulte sono in codesta Comunità 3436 2, 13 | delle sue consultazioni (consulterà tanto!), della sua esperienza, 3437 3, 31 | questi avevano solo voce consultiva, non~ ~ ~ ~ ./. deliberativa, 3438 2, 14 | fondare sedici monasteri e da consumarsi di zelo per il suo Signore 3439 5, 48 | Liguori aveva 83 anni, occhi consumati che gli rendevano difficile 3440 1, 39 | Anime de’ Defonti; e non consumavasi tutto il tempo di più fino 3441 2, 15 | perseverare fino alla perfetta consumazione. Amen”.~ ~Un caloroso abbraccio 3442 1, 10 | così rispettabili” 13 .~ ~Consumerà i dieci anni della sua attività 3443 3, 36 | a metà del XX secolo si consumeranno intere foreste in libri 3444 1, 43 | impegni pastorali, ma le consumi tutte in simili lavori, 3445 3, 24 | i fratelli”. Fu anche il consummatum est, come scriverà più tardi:~ ~“ 3446 5, 46 | servizio e tirata da due bestie consunte, sembravano al vecchio vescovo 3447 1, 42 | uomo avanti negli anni, consunto, asmatico, che faceva un 3448 2, 22 | ajuto in tanti villaggi, e contadi; e tra questi Alfonso, che 3449 2, 19 | ai loro garretti; grosse contadine, a piedi, con il velo o 3450 1, 44 | XV occupò Avignone e il Contado Venassino (giugno). La casa-rifugio 3451 3, 23 | testimoni, non vorrà saperne, contagiando con il suo silenzio gli 3452 1, 1 | ancora finito di esserne contagiato.~ ~Uno dei giganti di questa 3453 1, 11 | umanità in una puzza e in un contagio inimmaginabili. “Le carceri 3454 1, 39 | la minima disposizione, contando contro ogni speranza che 3455 1, 10 | offrire molto più del denaro contante, come risulta dalle condizioni 3456 1, 41 | S. Agata? Vi si sarebbero contati i quasi 3.000 morti della 3457 3, 33 | insultato altrove, per contattare magistrati, convincere coloro 3458 3, 31 | canonico Giacomo Casati contattò prontamente ed efficacemente 3459 2, 17 | ressa, “ed in ogni Adunanza contavasi i cento, centotrenta, e 3460 5, 49 | vegliardo “ con tutto il contegno ” gli rispose:~ ~- Quando 3461 2, 14 | piu intima unione mistica, contempla e svela le profondità stesse 3462 2, 14 | fu sì grande, acciocché contemplando et amando il Sommo Bene, 3463 1, 11 | mezzamente divoti; ma stavasene a contemplarlo per più ore, con edificazione 3464 3, 31 | forse ne’ loro cenobj simili contemplativi, come si vedevano nella 3465 1, 11 | possibilità - , Alfonso, contemplatore del Verbo incarnato e crocifisso, 3466 1, 39 | campagna laziale. Ma che contemplava il nostro futuro vescovo 3467 3, 30 | tenendolo tra le mani, lo contemplerà per un pezzo. Poi i Redentoristi 3468 1, 44 | vescovi; e questo amalgama conteneva un temibile esplosivo: il 3469 2, 14 | primo incontro vitale: non contentandosi delle due sorsate della 3470 3, 28 | funi, torce di pece, si contentano di quello schiamazzo del 3471 5, 46 | caritatevoli con tutti, a contentarci delle nostre miserie, e 3472 1, 40 | fatica per noi, né si sa come contentarlo. Ognuno ammira la sua instancabilità, 3473 3, 32 | padre; e benché io mi sia contentato che mio fratello D. Ercole, 3474 2, 14 | della cattedrale non si contentavano di celebrarne la festa con 3475 1, 42 | regolarità, mentre il vescovo si contenterà nel 1769 1771, e 1773 di 3476 3, 35 | per gli acquisti. Noi ci contentiamo che la Maestà del Re, circa 3477 3, 35 | fieramente contro di noi. Contentiamoci delle case e della provvidenza 3478 3, 24 | fruttuose fatiche; e sarei contentissimo, se potessi nettarvi le 3479 3, 35 | divina sapienza in esso contenuta resta sempre la stessa. 3480 3, 24 | dovendo sempre stare in contese ed in apportar ragioni per 3481 2, 18 | per il compleanno della contessa di Harrach, sposa del viceré, 3482 3, 27 | un’opera da nessuno ormai contestata; 3 certe scadenze troppo 3483 1, 43 | due verità, allora tanto contestate dai giansenisti, che da 3484 3, 32 | e Gentiluomini, abbiamo contesti il nostro P. D. Francesco 3485 2, 21 | teniamo Maria Celeste e contiamo sulla Provvidenza”.~ ~- 3486 3, 34 | duecento anni e in tutti i continenti, saranno in vigore prescrizioni 3487 3, 36 | infallibilmente lo stesso contingente” 15 , cioè tutti quei complessi 3488 5, 46 | colla predicazione bisogna continuarla. Tutto sta che si predichi 3489 3, 30 | il Salvatore è seguirlo, continuarlo, impegnarsi con e come lui. 3490 3, 27 | perché lo aiutassero e ne continuassero l’opera.~ ~Passava come 3491 1, 7 | assistendolo, ed impiegandolo colle continuate insinuazioni”21 ; unico 3492 2, 21 | vivere, divinamente, come continuazione della sua stessa umanità. 3493 3, 23 | partenza del loro Padre. E li continuerò per ubbidire V. S. Ill.ma, 3494 2, 16 | da voi fiori, e periodi contornati; vengo, e vi sento con piacere, 3495 3, 29 | sebbene la gente di quel contorno o con-~ ~ ~ ~ ./. trada 3496 2, 18 | che navigava di continuo contr’acqua, e che volendo esprimere 3497 3, 36 | interrogare i penitenti sulla contraccezione 17 .~ ~ ~ ~Anche se il metodo 3498 1, 44 | Opere di Dio, se non sono contraddette, non sono ben radicate”19 , 3499 1, 42 | con 8 righe e 4 errori: contraddicendo gli Atti, che sarebbe stato 3500 3, 23 | questo certo Tosquez non lo contraddiceva, perché, incondizionatamente 3501 3, 36 | soluzioni (lo gonfiò e lo contraddisse con le sue Adnotationes), 3502 3, 36 | per discuterne in maniera contraddittoria e non sempre obiettiva 18 .~ ~ 3503 3, 33 | parole enigmatiche, se non contraddittorie: “Rimettetevi a me, Sportelli 3504 2, 17 | soprattutto, che da un’Opera contradetta dall’Inferno, erane risultata 3505 3, 23 | Signore: non v’opprimete né contradite a cos’alcuna. Ma tenetemi 3506 1, 10 | mutoli rendevansi i suoi contradittori. Tutte queste, ed altre 3507 3, 24 | spinta simultanea dei due contrafforti, Crostarosa e Falcoia.~ ~ 3508 1, 9 | insegnante di violino, contrappunto e composizione, lascerà 3509 1, 9 | Tre anni prese lezione di contrapunto dal celebre D. Gaetano Grieco” 12 .~ ~ ~ 3510 2, 22 | E quanto più Alfonso la contrariava - riporta Tannoia - quella 3511 2, 21 | cuore per sofrire tutte le contrarietà, affronti e disprezzi e 3512 1, 41 | vescovo.~ ~Proprio là Alfonso contrasse una congestione polmonare 3513 3, 34 | In questi libretti, pur contrassegnati dall’attualità (la miseria 3514 1, 4 | le più svariate cariche. Contrassegnato~ ~ ~ ~ ./. da un cuore filiale 3515 5, 48 | obbligazione che già prima contrassi con V. Riv. mi spinge a 3516 5, 47 | dottrina di S. Tommaso, che mi contrasta il revisore e dice che non 3517 5, 48 | una massa di discoli, che contrastano fra di loro tutto il giorno; 3518 1, 42 | vecchio esinanito, che ho da contrastare, e combattere continuamente 3519 5, 46 | barchetta in mezzo al mare, contrastata da più venti, e sto aspettando 3520 1, 39 | strade di pietra bianca contrastavano singolarmente con il selciato 3521 1, 45 | è il meglio.~ ~“ Non mi contrastò, aggiunge Caputo, zittì, 3522 1, 12 | favore dell’imperatore Sorge contrattaccò con forza e - sorpresa! - 3523 1, 41 | Pur acconsentendo a contrattare la vettura e il tiro, Ercole, 3524 1, 39 | promosso all’episcopato. Contravvenendo all’esplicita volontà di 3525 2, 15 | evangelizzavano, tanto che chi contravveniva a questa norma era escluso 3526 5, 48 | stessi paesani?~ ~La seconda contravvenzione che ci si oppone, è che 3527 5, 49 | cara Madonna, senza alcuna contrazione, senza un sospiro doloroso, 3528 1, 3 | Balzo, barone di Presenzano, contribuendo al successo della famiglia 3529 3, 26 | anime bisognose... E potrete contribuire assai meglio a quelli soccorsi 3530 2, 21 | obbligationi a Dio. Come faremo per contribuirli quanto pretende da noi?~ ~ 3531 2, 22 | le esibisco tutte, per contribuirvi un tantino alla sua sollevazione... 3532 2, 15 | sabati, dopo che ognuno aveva contribuito di tasca propria.~ ~Commoventi 3533 3, 31(21)| Contribution à l’histoire de la visite 3534 5, 47 | pubblicato, non incluse il contributo di Di Meo e Alfonso a chi 3535 1, 45 | Essendo così, non bisogna contristarlo.~ ~Le dimissioni furono 3536 5, 49 | sopra il rosario, non mi contristate, perché la salute dell’anima 3537 2, 13 | peccato mortale, benché contrita e umiliata” e, beninteso, 3538 1, 6 | tutto un popolo atterrito e contrito esplose in un lungo grido, 3539 3, 36 | influente dopo l’epoca della Contro-Riforma” (in nota: “Il Liguori ed 3540 1, 45 | voi la sapete.~ ~- È vero, controbatté il domenicano, che Iddio 3541 2, 21 | delle onde, non seppe che controbattere e, per non partirsene del 3542 1, 45 | dal cardinale Castelli, ma controbilanciata da Mons. Guido Calcagnini, 3543 1, 5 | e sembrano rincorrersi. Controcorrente in un tempo nel quale gli 3544 5, 48 | quindi prima che il re avesse controfirmato il Regolamento - inviò un 3545 1, 4 | non sapeva giocare!~ ~Non controllandosi più, si lasciò sfuggire 3546 3, 32 | come sappiamo, orientare e controllare il lavoro. Nel 1743 L’assemblea 3547 2, 19 | borsa, il vescovo non poteva controllarne la gestione- è evidente - , 3548 3, 35 | penitenza, aveva preso in contropiede Mazzini e il gruppo dei 3549 2, 21 | sua penitente? Cercava una controprova all’ispirazione divina del 3550 3, 23 | rimettersi in tutti i punti controversi all’arbitrato del Falcoia 3551 3, 35 | antimariane - del temuto controversista sfociarono in guerra furibonda 3552 3, 32 | diocesi, L’arciprete di Contursi, Don Giovanni Rossi ex-Pio 3553 2, 18 | peccare per la risoluzione convenevole. Pagano. Replicato: operare 3554 3, 29 | terminata la missione, e vi convenga piccol concorso.~ ~Nelle 3555 3, 36 | particolari i principii che loro convengono. Ciò non può farsi senza 3556 2, 15 | bambini potessero vivere convenientemente con quattro ducati al mese”5 . 3557 3, 31 | sempreché vi sono le condizioni convenienti e !a volontà risoluta di 3558 3, 34 | furono tutti unanimi nel convenire con le sue ragioni. Pubblicò 3559 3, 32 | D. Gennaro Sarnelli, che convenne il padre e si fece assegnare 3560 3, 27 | perché noi non accettiamo conventini. Al principio, è vero, che 3561 1, 44 | XIV, il debole cardinale conventuale Giovanni Ganganelli, dopo 3562 3, 30 | delle Due Sicilie... son convenuti ne’ seguenti capitoli...”.~ ~ 3563 3, 37 | importante e non si fusse convenuto tra di loro, ordinava il 3564 2, 18 | Capodimonte e Miradols, convergendo sul borgo; la lava dei Vergini, 3565 1, 45 | in breve, secondo meglio converrà alla gloria di Gesù Cristo”19 .~ ~ 3566 1, 11 | non si vide mai in lui, conversando tra gli uguali, segno, o 3567 3, 36(33)| perché l’opera Méthode pour converser avec dieu del gesuita Michel 3568 5, 49(25)| della Madonna con la quale conversò Alfonso e tenne tra le mani 3569 1, 43 | efficace di attualmente convertirci, né la grazia sufficiente 3570 1, 43 | oratori esortare i popoli a convertirsi quando ad alcuni fosse negata 3571 2, 18 | fine? Come non è ancora convertit’a Dio benedetto almeno mezza 3572 2, 19 | d’infedeli e di eretici convertite dai missionari, come specialmente 3573 3, 28 | permanente.~ ~Le prediche che “convertivano” si ricollegavano a quelle 3574 3, 24 | prese anche di mira i luoghi convicini. Amalfi, Conca, Ravello, 3575 3, 24 | quest’ultimo:~ ~“...non mi convien in conto alcuno, se Monsignore 3576 3, 27 | lavorava contro la fondazione, convincendo Falcoia e Liguori dell’opportunità 3577 2, 21 | riascoltò Maria Celeste, convincendosi che il progetto era da Dio. 3578 3, 33 | sincera esibizione, ma troppo convincenti erano i riflessi, che lo 3579 2, 22 | convittore. Per tentare di convincerlo che seguiva chimere a scapito 3580 3, 36 | verità. Ma come potevano convincermi, quando li vedevo sforzarsi 3581 3, 36 | spese tempo e fatica per convincersi - vi arriverà? - e per convincere 3582 3, 32 | andate a trovare il nipote e convincetelo a venire a Caposele.~ ~Don 3583 3, 36 | ancora mancante al suo intimo convincimento. Pubblicò una rigorosa Dissertazione 3584 3, 26 | Gennaro al sacerdozio, non mi convincono punto; e vi risponderei 3585 3, 33 | tanto che alla fine Carlo si convinse che quell’umile era un santo, 3586 3, 36 | in Francia e fuori, si convinsero che ne avrebbe risentito 3587 2, 14 | stesso genio cristiano. Convinta di essere capace solo di 3588 2, 22 | fu nostro Congregato, ma convisse sempre con noi da Convittore, 3589 1, 45 | soverchie spese di arredi, conviti e simili, saranno puniti 3590 3, 34 | sacerdoti secolari, che convivano e che cerchino con impegno 3591 1, 40 | del breviario, da due anni convivente con una donna sottratta 3592 2, 18 | suo nuovo convittore:~ ~“Conviveva fra noi anche il Signor 3593 1, 10 | il corso degli affari e convocavano le assemblee; designava 3594 1, 6 | Padrona (era il suo titolo) un convoglio straordinario, da condurre 3595 1, 41 | anche la possibilità di convolare a seconde nozze e di sperare 3596 1, 40 | pure tanto saggio, non convolò a giuste nozze con Fortunata 3597 3, 32 | altare fu colpito da violente convulsioni e la sua bocca distorta, 3598 2, 21 | Vescovo ordinario del luoco conzigliò alle religiose di prendersi 3599 2, 21 | e me ne lamentai, e Lui conzolandomi mi disse: Non temere. Nessuno 3600 2, 21 | communità ne ave memoria di conzolazione. Il Signore benedica per 3601 3, 23 | sappi che costui sarà il suo conzuldore e della tua anima ancora, 3602 3, 23 | penzato Dio. Vai trovanno conzuldori per le determinationi che 3603 3, 35 | della vita, la nuova Eva coopera alla redenzione come la 3604 3, 26 | pecorelle, acciò uniti possiamo cooperarci per la gloria di Gesù Cristo. 3605 2, 15 | quanto è nelle mie forze di cooperare con Cristo nostro Signore 3606 2, 19 | vescovi come coadiutori e cooperatori non solo nella predicazione 3607 2, 19 | di bocche, reclutate per cooptazione e i soprannumerari, anche 3608 1, 7 | contabile e sagrestano, poi come coordinatore della liturgia, consigliere, 3609 1, 5 | complicato delle particelle di coordinazione e di subordinazione. Si 3610 Prem | esclusivo della piccola coorte dei nemici di Cristo, essendo 3611 3, 32 | operava una rivoluzione copernicana: solo cinque pagine alla 3612 2, 21 | furono rappresentate, mi si coperse il corpo di un freddo e 3613 1, 11 | ospedali o delle strade mal coperti da pochi cenci. La giustapposizione 3614 3, 32 | con il seguente titolo di copertina: “R. P. D Alfonsi de Ligorio 3615 1, 8 | direzione fece qualche cosa, copiando l’opere sue. Ma lasciando 3616 2, 21 | imitare Gesù Cristo non è copiarlo, ma permettergli di essere 3617 3, 23 | passione e con il motto: Copiosa apud eum redemptio 13~ ~ 3618 3, 37 | silenzio una semplice minestra, copiosamente cosparsa di aloe o di genziana 3619 2, 19 | ultimi tempi sappiamo già le copiose conversioni de’ popoli nell’ 3620 1, 10 | procuratori, notai, scrivani, copisti, uscieri, sbirri e fattorini ( 3621 1, 12 | altri faceva la posta alla coppa montagnosa delineata da 3622 5, 49 | in un istante il cielo si coprì e tutto il paese cantò sotto 3623 1, 39 | prendere sulla tomba il copricapo impolverato del vescovo 3624 3, 31 | che dipenderanno da loro copriranno di un pudico silenzio questo 3625 1, 39 | Cristo!~ ~Benché non si coprisse mai la testa per rispetto 3626 2, 16 | freddo dell’inverno:~ ~- Copritevi, gli si diceva qualche volta, 3627 2, 19 | un canto della passione copriva il rumore dei colpi, come 3628 5, 47 | affari, dal momento che il copyright, benché inventato nel 1710 3629 2, 19 | da affascinare gli animi coraggiosi. Il primo vescovo tra i 3630 1, 40 | eucaristica e alla liturgia corale, mentre “in quanto ai chierici 3631 1, 4 | acqua, come se le foreste di corallo che ricoprivano il fondo 3632 1, 4 | Vangelo era però già quasi il Corano: “Il P. Francesco l’ha detto!”.~ ~ 3633 2, 17 | indulgenze e statuti (la corazza di Golia!). Nel 1900 farà 3634 2, 14 | ammirazione, che, “legatolo in cordata” con Teresa e Francesco, 3635 1, 45 | il collerico con totale cordialità e... nominandolo canonico 11 .~ ~ 3636 2, 15 | stesi ad asciugare sulle cordicelle tirate tra le case. Purificandone 3637 2, 19 | beneficio; non tenendo in mano i cordoni della borsa, il vescovo 3638 1, 3 | Presiccio, con bandiere, cori, salve, musica, discorsi; 3639 1, 4 | solo a un adolescente o coricato notte sul freddo lastricato 3640 2, 18 | su una tavola, quando si coricava... perché passava notti 3641 3, 23 | cantato o recitato?... ci si coricherà sulla lana o sulla paglia? 3642 2, 21 | inutilmente... Spense il lume e si coricò. Sentì allora il Signore: “ 3643 3, 35 | di ciò anche agli altri coristi, acciò facciano orazione 3644 3, 35 | servo di Dio Fra Bernardo da Corlione cappuccino non sapendo leggere, 3645 1, 12 | con una apostrofe degna di Corneille, ma, data la situazione, 3646 3, 32 | di cui esse sono già il coronamento, le Adnotationes in Busembaum 3647 3, 36 | deve solo guidarla e poi coronarla Sant’Agostino reagì con 3648 1, 6 | contro i Borboni che sembrava coronarlo vincitore in quanto i Franco-spagnoli 3649 3, 27 | della settimana e alcune Coronelle in onore dei dolori di Maria, 3650 1, 45 | riposo la penna. Invece coronò la sua opera con quello 3651 1, 42 | riparare che la gente non corra al precipizio.~ ~D. Federico 3652 3, 35 | andava inteso il titolo di corredentrice. Ne Le Glorie di Maria Alfonso 3653 1, 44 | dolcezza co’ soggetti, e che li correggano in segreto, amichevolmente... 3654 2, 13 | difetto del quale ci si corregge facilmente! Nominato subito 3655 1, 40 | scrive lettere~ ~ ~ ~ ./. correggendoli paternamente. La sua mansuetudine 3656 3, 32 | commentario”, arricchendolo e correggendolo con note, spesso lunghe, 3657 1, 8 | conventi e delle sue chiese, correggerà con mano da intenditore 3658 3, 37 | pregiudizio agli altri, senza correggerli. Voi già sapete che forse 3659 3, 37 | anche allora, è meglio correggerlo prima in segreto, e poi 3660 Prem | orientarmi, nel rileggermi e nel correggermi con minuzia sempre bene 3661 5, 47 | Pio VI 4 , rifiutò che si correggesse il suo testo, perché vi 3662 1, 44 | persecuzioni; ma nel correggere, correggete sempre prima da solo a solo 3663 5, 47 | proprio tornaconto; poi correggeva abbondantemente il testo 3664 2, 21(1) | nella presente traduzione correggiamo i testi secondo gli originali]; 3665 3, 24 | sentire da me nelle gravissime corrent’emergenz’il mio parere e 3666 2, 13 | di Propaganda, chiamata correntemente delle Apostoliche Missioni ( 3667 Pref | Eppure, L'epoca nostra correrebbe il rischio di dimenticarlo, 3668 1, 2 | esaminatore dei giovani preti e corresponsabile del clero (oggi diremmo 3669 2, 20 | autentico che era nascosto... Correvo sulla scarpata... gridando, 3670 2, 18 | 5. Precetto di non corrigere alcuno se non suddito per 3671 1, 7 | questo tempo (ad ogni azione corrispon-~ ~ ~ ~ ./. de una reazione 3672 3, 32 | miglior sua fortuna, me ne corrisponda solamente ducati 72 L’anno, 3673 3, 27(31)| più genuino Falcoia e non corrisponde alla visione centrale del 3674 3, 37 | per la prima volta “non corrispondendo la voce alla grandezza del 3675 2, 18 | Ripa negli anni romani, suo corrispondente fedele e, si può ben dire, 3676 3, 35 | pettinare, tante lettere, tante corrispondenze, tante faccende non proprie, 3677 3, 31 | la Convenzione fatta non corrispondeva più a’ PP. che la somma 3678 3, 35 | le robe... (Due carlini corrispondevano al salario giornaliero di 3679 1, 39 | e il gregge non arda, si corrompa, imputridisca, perisca. 3680 1, 39 | una comunità cristiana, corrompere la fede o i costumi ufficiali 3681 1, 42 | gioventù la scurrilità, e corrompono i cittadini nell’infanzia 3682 1, 40 | ma solo “in qualche paese corrotto ”, come dirà, aggiungendo: “ 3683 3, 34 | Non si vedrebbe quella corruttela di costumi che, anche dopo 3684 1, 43 | sediziosi, intriganti, corruttori della morale, e della Religione 3685 1, 4 | consapute quattro galere corsare” 4 .~ ~Don Giuseppe de Liguori, 3686 2, 17 | le spalle al governatore, corsero a prostrarsi sul balcone, 3687 2, 16 | animava i Penitenti a volerlo corteggiare esposto nelle Quarantore. 3688 3, 31 | più poteva trattenersi in corteggiarlo. Tra tutti segnalavasi Alfonso... 3689 1, 11 | proprio cuore. Godeva vederlo corteggiato sugli Altari, e maggiormente 3690 1, 11 | o lontana che fosse. Non corteggiavalo per momenti, come si suole 3691 1, 6 | esplose in grida, canti, cortei per accogliere il fortunato 3692 3, 27 | e Gaudiello, si congedò cortesemente dalle autorità, allontanandosi 3693 1, 39 | di Frasso Telesino, con cortesi parole di scusa come:~ ~“ 3694 3, 37 | risposta:~ ~“ Sento le belle cortesie che ci ha fatto la plebe 3695 2, 15 | i suoi fondachi, piccoli cortili dove in baracche innominabili 3696 3, 29 | loro letti circondati da cortine, non hanno certo potuto 3697 2, 18 | in similitudinem fulguris coruscantis... Fra tanto l’anni passano, 3698 1, 38 | intaccato un nervo della coscia. Aveva così voluto castigare 3699 3, 29 | nella preghiera viverla coscientemente nella presenza, rilanciarla 3700 3, 29 | Gv. 2, 15-17): servirsene coscienziosamente sì, amarli no, non essendo 3701 3, 32 | da adoperarsi dai vescovi coscienziosi, Alfonso consacrava quattro 3702 1, 40 | verso Maria Santissima, cosiché il Popolo vedevasi in folla 3703 1, 10 | cattolica nei termini della cosiddetta formula tridentina o di 3704 1, 2 | circa cinquemila famiglie cosiddette patrizie, in lotta tra di 3705 1, 10 | potere centrale cittadino, il cosiddetto Tribunale di S Lorenzo o, 3706 1, 1 | gloriosi Martiri i Santi Cosma, e Damiano. Reggeva la Chiesa 3707 3, 37 | semplice minestra, copiosamente cosparsa di aloe o di genziana o 3708 2, 16 | direttori, e con lo spargere al cospetto dell’Altissimo incessanti 3709 5, 46 | l’occhio molte comunità cospicue che si trovano in Roma.~ ~ 3710 1, 3 | 1714). Al Sud alcuni nobili cospirarono con l’imperatore per avere 3711 1, 3 | silenzio dei nobili covava la cospirazione, alimentata dall’acredine 3712 1, 44 | nemico dei processi, che costano caro e generano odiosità, 3713 2, 16 | quello, per quanto ti possa costare, sotto pena di rifiuto dei 3714 2, 18 | che, per quanto potesse costargli, il padre non si sarebbe 3715 3, 27 | regime provvisorio. Pur costatando più tardi che le forze del 3716 1, 40 | Liguori, che da 30 anni aveva costatato come la maggior parte dei 3717 1, 40 | valle dell’antica Suessola, costeggiata e servita dal troncone della 3718 3, 26 | del piccolo ruscello che costeggiava il borgo, nella piazza d’ 3719 3, 26 | 1.600 ab. ), parrocchia costellata di casolari abbandonati . 3720 1, 5 | pedagogia, i cui collegi costellavano letteralmente gli Stati 3721 2, 14 | marchesi di Avenia. Nella costellazione familiare brillavano quattro 3722 1, 10 | il suo Triregno che gli costeranno la scomunica, l’esilio e 3723 1, 38 | ex-avvocato, che, nuovamente costernato e privo di qualsiasi aiuto 3724 3, 36 | In quanto al venire io costi, Sorella mia, è impossibile, 3725 3, 30 | coloro che lo condividevano, costituendo una comunità missionaria 3726 3, 23 | Mazzini, si riunì in assemblea costituente sotto la “direzione” di 3727 2, 19 | clero e fedeli insieme) costituenti persone morali a livello 3728 1, 8 | architetti, anche se non costituirà una minaccia per la gloria 3729 3, 23 | sua famiglia avesse potuto costituirgli un patrimonio ma aveva fatto 3730 3, 34 | e Landi. Questi “sedici” costituirono il primo capitolo generale “ 3731 1, 12 | antica) e per lei verrà a costituirsi un diritto completamente 3732 3, 36 | a Geremia: Ecco, oggi ti costituisco sopra i popoli. per sradicare.. 3733 1, 8 | ospiti, benché tutto questo costituisse per lui un supplizio e, 3734 2, 15 | le ave del rosario; poi, costituitasi l’assemblea davanti al SS. 3735 1, 4 | necessari alla squadra erano costituiti da schiavi musulmani: là 3736 2, 17 | voce di una setta delle costolette, che al cader della notte 3737 1, 39 | contenere tutta la folla, costringendola a restare in parte sulla 3738 1, 44 | del diritto del legnatico, costringendoli a battere i denti l’inverno 3739 3, 29 | lui nell’estate 1742?~ ~Costringendolo a prendere in mano la missione 3740 3, 33 | da un fulmine:~ ~- Mi si costringerà a dare questo scandalo ai 3741 5, 47 | tempo mezzo de’ tiranni che costringevano gli uomini a credere quel 3742 1, 40 | creano legami paralizzanti, costringono a compromessi e poi 10 anni 3743 1, 5 | tono vivo e breve, alla costrizione della memoria e alla noia 3744 2, 14 | permesso a questa sintesi di costruirsi, ed è oggi una via indiretta 3745 3, 33 | vegliare affinché non si costruisse nessuna chiesa, nessun convento, 3746 3, 27 | castello, in attesa che i padri costruissero una loro chiesa.~ ~“ Non 3747 3, 31 | venivano, venivano! Pagani si costruiva, i sette “comuni” della 3748 1, 6 | cantieri navali e, mentre costruivano una nuova, con un decreto 3749 3, 27 | dobbiamo fabbricare, come costumano i secolari, che prima uniscono 3750 5, 48 | qualsivogliano Individui, che cotal Regolamento deve restar 3751 3, 29 | alla mia risoluzione, che è cotanto conforme allo spirito di 3752 1, 40 | delle facce sud, gessose e cotte dal sole.~ ~Questo bacino 3753 1, 43(8) | 707, art. “Concina”. R. Coulon, prelevando frasi~ ~isolate, 3754 1, 7 | soffiare altrove lo spirito, covare altrove il fuoco. Essendo 3755 2, 22 | Come una chioccia che ha covato un’aquila, Pagano e Fiorillo 3756 1, 9 | tardo Settecento, l’abate Coyer, osservava che “appena si 3757 1, 7 | turchi”, riconoscibili dai crani rasati sormontati da un 3758 2, 17 | giochi, bisbocce, bevute e crapule, dove prima si consumava 3759 3, 26 | Eglise du Japon del P. Jean Crasset s.j., edita in italiano 3760 1, 39 | danaro per fare una mala creanza a Gesù Cristo!~ ~Benché 3761 5, 48 | Quando il papa si rifiutò di crearlo cardinale, Tanucci rispose 3762 2, 19 | Minori” e “Frati Predicatori” crearono un nuovo tipo di religiosi 3763 1, 44 | biblioteca pubblica da lui creata con in più un appannaggio 3764 3, 28 | il più personale, L’unico creativamente innovatore quanto al metodo 3765 3, 37 | questa mia, di dire il Veni, Creator Spiritus, e domandare luce 3766 Pref | portato ad essere uno dei creatori della lingua italiana moderna, 3767 2, 19 | praedicate evangelium omni creaturae (Mc. 16, 15). E così dalle 3768 1, 5 | Malebranche, Leibniz, Newton creavano la matematica, la fisica, 3769 1, 6 | apprezzò, con la fiducia crebbero anche le responsabilità. 3770 3, 28 | missione sino a 20 e 30 giorni. Credasi che il frutto maggior delle 3771 3, 35 | opinione: lex orandi, lex credendi, la preghiera ufficiale 3772 2, 22 | Canonico Torni, scrive Tannoia, credendolo di certo stravolto di capo, 3773 2, 18 | ognuno, in preda a shock, credendosi l’unico sopravvissuto, temette 3774 1, 5 | sempre a suo agio sia come credente che come filosofo.~ ~Dovrà 3775 2, 13 | quelli che preferiscono crederlo per loro tranquillità!~ ~ 3776 3, 24 | qualch’uno che ha mostrato di credermi impegnato a resistere alla 3777 3, 29 | aveva non solo l’umiltà di credersi fragile - che lezione per 3778 3, 27 | troppo conosciuto, perché si credesse anche una sola parola. Del 3779 1, 41 | Alfonso, ed io più di lui Che credevasi di avere? Tengo tanti pezzenti 3780 3, 23 | appresso di lui. E voi che vi credevate che io era ingannata: ti 3781 2, 21 | solo...~ ~Padre mio, che ti credevi di non partecipare ancor 3782 2, 20 | per quelle campagne. Non è credibile quanto questo concorso fosse 3783 2, 22 | rivelazioni private anche più credibili sono frammiste a elementi 3784 1, 43 | i contrassegni della sua credibilità (1762): un piccolo trattato 3785 3, 24 | religiose! Cara sorellina, credimi: se vuoi uscire dai guai, 3786 1, 12 | deteneva però il titolo creditizio del 1688, corroborato dall’ 3787 3, 37 | Congregazione ed anche fuori, e credono che nella Congregazione 3788 3, 28 | Dio, speranza nei santi e credula attenzione ai fatti straordinari” 16 .~ ~ 3789 1, 40 | pettegolezzi e di bigliettini, ma creo all’interno una vita familiare 3790 2, 15 | e tortuosi come fondi di crepacci, tra mura marce alte sei 3791 3, 24 | Alfonso poté dividere il suo crepacuore solo con il Cristo abbandonato 3792 3, 34 | Dio sa l’affanni, ed i crepacuori, ma tutto è poco, il peggio 3793 1, 43 | bisogna che si apparecchi a crepare. Se io avessi stampato per 3794 2, 18 | investito in pieno; si aprirono crepe e, sfondate le porte, fu 3795 2, 13 | via di mezzo più o meno crepuscolare 6 .~ ~I regolari, cioè 4.500 3796 1, 43 | preso coscienza dei disastri crescenti operati della letteratura 3797 2, 19 | mundo est et fructificat et crescit (Col. 1, 6). Gli apostoli 3798 2, 21 | e come giorno per giorno crescono nel fervore...~ ~Ora sto 3799 1, 42 | sapevano e prepararli alla cresima, perché considerava il vescovo 3800 1, 42 | sue elemosine, recandosi a cresimare in casa i ragazzi ammalati. 3801 1, 41 | del bacile, e bocale di creta. Forse l’argento è precettato?~ ~ 3802 1, 45 | bilocazione”, come ha fatto J. Crétineau-Joly nella sua opera su Clemente 3803 1, 43 | portare sempre avanti sul crinale tra lassismo e rigorismo. 3804 3, 37 | toglieva almeno il corsetto di crine munito di punte e le croci 3805 2, 19 | che agitavano al vento criniera e sonagli, veloci corrieri 3806 2, 20 | miracoloso, venerato nella cripta della cattedrale e caro 3807 1, 40 | vicerettore, Don Nicola Crisci, che aveva tentato di opporsi 3808 2, 13 | aver teso le palme al santo crisma, tornavano al ferro e alle 3809 2, 22 | cinquecento metri di Via Cristallini. Per questo la versione 3810 3, 35 | decidendo alla fine di cristallizzarli rapidamente in un volume: 3811 1, 11 | familiare e redentorista da cristallizzarsi addirit-~ ~ ~ ~ ./. tura 3812 1, 4 | dal primogenito sul quale cristallizzava tanti sogni ambiziosi.~ ~ 3813 2, 17 | Nardiello, o sia Leonardo Cristano, che benché per Napoli, 3814 2, 15 | e decantati, ma i poveri cristi torturati che ci circondano 3815 2, 18 | perdette la possibilità di cristianizzazione dell’Impero cinese. Nel 3816 3, 36 | morte la sua spiritualità cristica e mariana, la sua teologia 3817 3, 31 | Leonardo Cicchetti, Romualdo Di Cristofaro e Gaspare Corvino. Sembra 3818 3, 29 | Cicchetti e Romualdo Di Cristoforo, 17 e 20 anni e poi l’arrivo 3819 1, 5 | universale, e noi l’abbiamo da criticare? Se uno vuol criticarlo 3820 1, 5 | da criticare? Se uno vuol criticarlo lo faccia dentro di sé, 3821 5, 48 | con il P. Villani d’essere criticato dai consultori e pregava 3822 1, 43 | ad esempio, studiava e criticava nel 1750 autori recenti 3823 1, 45 | che Rubini e altre persone criticavano in sua presenza Clemente 3824 2, 15 | percorso, si fermò al primo crocicchio intonando un canto per richiamare 3825 1, 2 | suoi sogni di campagne e di crociere. Per liberarlo forse da 3826 5, 46 | stare in piedi era una prova crocifiggente per la sua colonna vertebrale 3827 2, 15 | Soprattutto si diede a crocifiggere di proposito la propria 3828 5, 46 | mattino della sua messa crocifissa e serafica, dopo la quale 3829 2, 21 | stiamo allegri qui nel mondo, crocifissi di pene. Ci affligga ogni 3830 3, 37 | fronte a questa costante crocifissione, giorno e notte, non è possibile 3831 3, 31 | Venezia nel 1736) e Giovanni Croiset (656-l738) La dévotion au 3832 1, 40 | Allora Alfonso, pensieroso, “crollando e ricrollando il capo”:~ ~- 3833 2, 18 | furia superò ogni limite: crollarono alcune case e il palazzo 3834 1, 12 | che tutta la costruzione crollasse e sentì la stessa voce:~ ~ ~ ~ ./. 3835 1, 41 | produzione agricola era crollata, attestandosi a un livello 3836 1, 11 | inizi, che avrebbe potuto crollate come fuoco di paglia, resisteva 3837 3, 27(14)| discendenti Sarnelli, è crollato con la chiesa di s. Sofia 3838 2, 18 | e da pietre. Temendo un crollo totale, i locatari dei bassi 3839 2, 14(17)| naturalmente, anche la cronaca dei volumi dei Giornali, 3840 1, 45 | la malaria e la bronchite cronica, con crisi che avevano diverse 3841 3, 26 | puntiglioso fino alla mania, in cronico conflitto con il suo vescovo 3842 3, 26(19)| I, P. 107; CF. P. 102 LA CRONOIOGIA DI TANNOIA VA RETTIFICATA 3843 Prem | dei Lumi” fu de Liguori cronologicamente, ma, se i “Lumi” vanno identificati 3844 3, 29 | abneget semetipsum, tollat crucem suam et sequatur me (Mt. 3845 3, 35 | intellettuali, che sono stati i più crudamente feriti dal Protestantesimo 3846 2, 17 | che viveva solo di erbe crude e di radici, venne accusato 3847 2, 17 | alle prese con pertosse, crup e altre malattie dei bambini. 3848 1, 3 | con il suo albero della cuccagna da svaligiare e con gli 3849 1, 44 | a coda bassa nella loro cuccia, giurando con più odio ancora 3850 3, 27 | Sarnelli: un sotterraneo per la cucina-refettorio, due camere e una sala subito 3851 5, 47 | mentre le donne filavano o cucivano e gli uomini tiravano la 3852 5, 46 | idea di stabilirsi, come un cuculo, nel nido della disciolta 3853 2, 14 | sorella, una nipote e la cugina-“ fidanzata ” che al carmelo 3854 2, 13 | lento e sempre nuovo La pace cullava un’Italia e un’Europa, che 3855 1, 1 | epoca incerta dai Greci di Cuma.~ ~Vagheggiata con amore 3856 1, 44 | e di Sarnelli, i quali, cumulando malignità e accuse, si facevano 3857 5, 46 | stato lui a chiedere di cumulare le due cariche, ma bensì 3858 2, 15 | carrozza penetrava in questi cunicoli di talpa, ingombri di bancarelle, 3859 1, 40 | macina, si ammassa e si cuoce il clero di domani.~ ~“Da’ 3860 3, 29 | Perciò il duca Geronimo Cuomo, signore di Casalnuovo, 3861 2, 17 | evitare che i lupi non si cuoprano sotto la pelle degli Agnelli 3862 1, 8 | fossa. L’ombra della morte cuopre ed oscura tutti gli splendori 3863 1, 2 | ambiziosa e forse anche cupida di denaro e, poiché dat 3864 3, 23 | Intorno al resto lasciate la cur’a me, e pregate S.D.M., 3865 1, 12 | Mentre placava la sua ferita curando quelle dei poveri, si verificò 3866 3, 36 | è come l’arte del medico curante, del “praticante”, anzi 3867 1, 40 | dottrina della grazia, da curarne un’edizione presso Remondini.~ ~ 3868 1, 11 | lavarne i piedi se necessario; curavano in un ospedale accanto alla 3869 1, 39 | ore, mentre negli ambienti curiali cominciava a correre la 3870 1, 10 | sempre dalla tentazione curialista. Però dove sta il giusto 3871 2, 14 | pensarono i nostri tre timidi curiosì soddisfatti).~ ~ ...Avevo 3872 3, 23 | aveva avuto un sogno troppo curioso, ed era di aver veduto tanti 3873 1, 5 | lontano dalle fonti, il curriculum di Alfonso sulla base di 3874 5, 47 | candela o semplicemente curvati verso la fiamma del focolare, 3875 1, 45 | il volto inesorabilmente curvato verso il suolo. All’uscita 3876 3, 27 | catenelle, che andava quasi curvo e storto. Le sue prediche 3877 1, 11 | prigionieri non erano certo angeli custodi e a volte uccidevano anche 3878 2, 16 | lo inviterà perché “ custodisca il suo cuore da certe tenerezze, 3879 2, 19 | Le men modeste e le men custodite dai loro, le~ ~ ~ ~ ~ ./. 3880 2, 20 | sue cento torri di difesa, custodiva centotrenta chiese, trenta 3881 3, 24 | detto per affermazione di d.a fondazione: onde io debbo 3882 1, 8 | iniziali dell’autore: “A.M.D.L.” (Alfonso Maria de Liguori) 3883 3, 28 | una immensa tenerezza; e daccapo si formava, su, verso la 3884 | dacché 3885 5, 46 | aveva lasciato allentare i dadi, cioè addolcire la disciplina, 3886 3, 36(18)| dei grandi dizionari DTC, DAFC sono tendenziosi. Per un’ 3887 1, 5 | di un testo “perfetto” la daga incisiva di un’improvvisazione 3888 2, 15 | il tesoriere del buon re Dagoberto aveva fatto lega con i lazzaroni? 3889 1, 44 | per i religiosi, perché daini, caprioli e cinghiali di 3890 2, 15 | accettato con altri quattro dal-~ ~ ~ ~ ./. la consulta del 3891 3, 26 | noi le facciamo differenti dalie altre Congregazioni.~ ~Sappi 3892 3, 25(7) | padri; e per essi si pagano dalli signori Vincenzo Criscuolo, 3893 1, 39 | dovrebbe fare?~ ~L’ingenuo damerino era di buona volontà, per 3894 2, 15 | Chiesa” (Col. 1, 24). S. Pier Damiani (1007-1072) fu il grande 3895 2, 18 | lampade, dame e cavalieri, damigelle e zerbinotti si dondolavano 3896 1, 45 | come, e quanto vuoi tu: dammi solo pazienza”, oppure, 3897 5, 49 | ferri vecchi la spada di Damocle sospesa da 20 anni sulle 3898 3, 34 | focoso domenicano, Gesualdo Dandolfo, con un libello attaccò 3899 3, 29 | entusiasmo Il mondo santificato, dandolo come programma e manuale 3900 3, 36 | dono tutto quel che posso: dandovi la mia volontà, non ho più 3901 1, 43 | come Berti, Van-Ranst, Danes ecc., che appena toccano 3902 2, 14 | da Giuseppe Fozzi s.j. e Daniello de Nobili, erano stampati 3903 2, 16 | da certe tenerezze, che dann’odore d’attacco; quantunque 3904 3, 35 | chi è suo devoto non potrà dannarsi”, mentre con san Paolo ( 3905 3, 37 | giudizio, vedremo molte monache dannate, specialmente quelle che 3906 2, 18 | temuta, perché arrivava a danneggiare abitazioni e a mietere vittime 3907 2, 22 | portata nella chiesa meno danneggiata, S. Giovanni Battista dei 3908 3, 33 | miei; e così potrò vedere danneggiato me medesimo ed i miei, senza 3909 2, 19 | il 28 nel 1.000: eccesso dannevole alla morale perché di celibi, 3910 1, 10 | trascuratezza negli Avvocati spesso dannifica i Clienti, e si devono rifare 3911 1, 6 | alta nel cielo una bordata dantesca di massi infuocati; domenica 3912 3, 31 | dopo il pezzente ritornò danzando:~ ~- Da che mi daste queste 3913 3, 29 | maestro, gli veniva voglia di danzare. Il suo più celebre canto 3914 1, 9 | espressione corporale e vocale, danzava, cantava, voleva che i suoi 3915 5, 46 | Crocifisso, mentre così darai gusto a Gesù Cristo, e soffrirai 3916 3, 24 | si ci è fraposto, debbo darcela per vinta. Se mi sono mancati 3917 2, 19 | metteva ad asciugare al sole dardeggiante della misericordia divina.~ ~ 3918 1, 11 | nelle sue possibilità il “ darglielo ”. Il P. Mastrillo, infatti, 3919 5, 48 | del suo regno, né poteva darla.~ ~Le case dello Stato fondate 3920 1, 45 | riparare i loro difetti; con darne l’esempio da quando in quando, 3921 1, 45 | non sono più in grado di darvelo: Indignus quia petisti ”. 3922 3, 35 | vi do, spero tra breve di darvene un altro dell’Amore a Gesù 3923 3, 24 | dalla Congregazione non si dasse passo alcuno in questo affare, 3924 3, 31 | danzando:~ ~- Da che mi daste queste calze, mi si sgonfiarono 3925 1, 2 | cupida di denaro e, poiché dat Iustinianus honores... e 3926 5, 49 | credette perduto, per cui datagli l’assoluzione, si cominciarono 3927 1, 45(6) | Citati daTANNOIA, II, p. 234.~ ~ ./. 3928 3, 27 | limitarci alla Madonna, datano di questi anni alcuni canti 3929 3, 35 | seguito essi avrebbero dovuto datarlo e inviarglielo nella città 3930 5, 48 | un lungo memoriale, non datato, destinato a Pio VI:~ ~“ 3931 2, 15 | gioiosa del voto privato, che datava senza dubbio fin dal ritiro 3932 2, 18 | gerire a volte una datazione approssimativa: molti passi 3933 1, 38 | stima, non insisterà.~ ~- Datevi pace, aggiunse il P. Ferrara, 3934 1, 8 | senza dubbio di architettura datogli dal padre non sia stato 3935 3, 30 | guidate per molti anni a datoli le regole e statuti...~ ~ 3936 Prem | cordiale e indispensabile, datomi generosamente nei rispettivi 3937 1, 5 | potrà dire bene di questi datori di lezioni “particolari” 3938 2, 14(6) | Alpfonse exégète, 25 pp. dattilografate.~ ~ ./. 3939 3, 30 | venerabile Chiesa delle RR. DD. Moniche sotto il titolo 3940 3, 30 | suo corpo sive cadavere debbia esser seppellito dentro 3941 1, 43 | Queste piante (i giovani) debbonsi coltivare. Il maggior bene, 3942 5, 49 | Alfonso spossato vedevasi e debilitato; ma se tale per l’innanzi, 3943 2, 21 | dalla testa fredda, prese le debite informazioni, seppero che 3944 2, 18 | non ancora tonsurato. Di debolissima salute poteva forse aspirare 3945 5, 46 | quando vuole, da principi debolissimi fa sorgere opere grandi, 3946 5, 47 | pagare i rischi agli autori debuttanti e testimoniava la sua gratitudine 3947 3, 24 | prestito o in affitto 4 .~ ~Il debutto della prima missione redentorista 3948 3, 34 | santa memoria.~ ~L’assemblea debuttò con un fatto incredibile. 3949 3, 33 | loro Istituto e l’Opera decadesse, esso supplicante, in nome 3950 3, 37 | ripetere che i monasteri decadevano per le claustrate a forza, 3951 1, 42 | popolo sovra i Precetti del Decalogo per bene osservarli e sovra 3952 3, 29 | chiarificare le idee e a decantare le passioni, tanto che il 3953 1, 39 | Agata, altro non fecero, che decantarlo per santo. Tale lo spacciarono 3954 3, 31 | introduttiva meno guardinga e decantata. I nostri abili critici 3955 3, 30 | virtù; poi perché figura, decapitato del titolo, nell’edizione 3956 1, 39 | equipaggiamento, anche se una vettura decapottabile era in qualche maniera un 3957 1, 43 | opportunista”, “vecchio decatizzato”) e la croce dei suoi biografi. 3958 1, 39 | Ciorani, Saverio Rossi, deceduto nel 1758)15 - avevano promosso 3959 3, 24 | a’ ventinove dello stesso Decembre, quello di Cassano (Gennaro 3960 1, 40 | pagato qualsiasi prezzo per decentralizzare queste colonie presbiterali - 3961 5, 49 | chiarezza e con quella gravità e decenza, che si conviene alla cattedra 3962 1, 44 | erano le entrate, ma anche i decessi e le partenze. Ah! quell’ 3963 1, 3 | figlio quattordicenne che si deciderà per il sacerdozio solo una 3964 3, 35 | giorni di riflessione e poi deciderete.~ ~- Vogliamo partire immediatamente.~ ~ 3965 1, 45 | persona privata, non ardisco deciderlo, se rinunciar potete o no 3966 3, 33 | che non hanno bisogno di decidersi dal Capitolo, ma solo di 3967 1, 42 | cosa: consideratelo bene e decidetelo voi altri, e poi avvisatemi”21 .~ ~ 3968 2, 18 | entravano in clausura altre decidevano di vivere in casa da consacrate - 3969 2, 15 | Alfonso Maria de Liguori... decido fermamente per quanto è 3970 1, 3 | cupidigia, il rispetto umano, decidono del destino di quasi tutti 3971 3, 37 | Propaganda. Sarebbe stato decimare l’Istituto e massacrare 3972 3, 32 | sofferenza dei suoi figli e dalla decimazione del suo Istituto, rispose 3973 2, 22 | restava sempre? Ma i suoi decisivi sradicamenti erano altrove: 3974 1, 5 | contentarsi di leggere e di declamare pomposamente Cicerone e 3975 5, 47 | certo aveva adoperato una declamatoria solenne nelle sue arringhe 3976 1, 42 | suo ufficio malgrado la declinante salute? Espose le sue perplessità 3977 1, 7 | aveva annunziato l’imminente declino dell’aristocrazia e l’ascesa 3978 1, 41 | industriale, avrebbe permesso di decollare dalla terra indivisibile; 3979 1, 11 | liturgie, le confraternite. “Decorato che fu colla Laurea Dottorale, 3980 1, 39 | passavala incenata con un decotto di salvia. Che anche la 3981 1, 7 | spartivano l’insegnamento delle Decretali dei papi, attirando una 3982 1, 12 | mi posi a scriverle”.~ ~Decretiamo senz’altro la “penna d’oro” 3983 3, 33 | Il “sovrano”... ubbidì e decretò lo statu quo, pur raccomandando 3984 1, 12 | col perdere la strada nel dedalo dei diritti lombardo e angioino. 3985 3, 28 | ultima settimana interamente dedicala alla perseveranza e all’ 3986 3, 35 | pubblicò Le Glorie di Maria, dedicandole al suo divino Figlio:~ ~“ 3987 1, 43 | Ma era proprio necessario dedicare un libro a Tanucci? e questo 3988 1, 43 | non ho saputo a chi meglio dedicarla che a V. E., la quale stando 3989 1, 43 | professo, mi hanno spinto a dedicarle questo mio libro; sperando 3990 2, 19 | sacerdoti secolari napoletani si dedicarono alle missioni, unendosi 3991 2, 22 | aveva bisogno: Alfonso vi si dedicasse senza perdere altro tempo. 3992 1, 43 | letterario delle lettere dedicatorie.~ ~Ma era proprio necessario 3993 3, 23 | 9 novembre, festa della dedicazione della basilica del SS. Salvatore, 3994 3, 31 | strapparne un altro alla dedizione di Arcangela e di Ippolita 3995 3, 28 | iniziata a Scala, come si deduce da alcuni passi delle lettere 3996 3, 37 | chiusura della stanza. Onde deduco che non se ne avvide, quantunque 3997 1, 5 | il torto di pretendere di dedurre tutto a priori, facendo 3998 2, 14 | passato che non potevano dedursi dal cogito ergo sum: “Adamo 3999 3, 37 | dove “troppo strutto... e defatigato” per la prima volta “non 4000 3, 33 | era quanto occorreva per deferire il “sacrilego” al Palazzo 4001 2, 14 | evidentemente risentirà delle deficienze del suo tempo, generalmente