IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Parte, Capitolo
4002 1, 42 | essenziale del capitolo era definire e rendere ufficiali le Costituzioni, 4003 3, 36 | sistema morale, arrivando a definirne uno suo e originale solo 4004 1, 43 | infallibilità del papa quando definisce un dogma ex cathedra, cioè 4005 3, 24(3) | parrocchia”, così come era stata definita dal concilio di Trento, 4006 2, 17 | e moderata ” secondo la definizione del concilio di Trento, 4007 1, 39 | varie orazioni le Anime de’ Defonti; e non consumavasi tutto 4008 3, 25(20)| delle missioni, ALFONSO deforma i nomi di due villaggi.~ ~ ./. 4009 5, 48 | Alle voci che filtravano deformando le sue intenzioni, rispose 4010 2, 20 | Esagerazione dovuta a un ricordo deformato dal tempo? Fatto sta che 4011 2, 16 | ognuno vedeva le proprie deformità, e la Mortificazione come 4012 1, 3 | salario è tenue e per vivere defrauda per tutte le vie il padrone ” 14 . ~ ~ 4013 1, 7 | la spassavano a derubare defraudare, spogliare, rovinare il 4014 1, 10 | avreste mandato in pazzia, e defraudato il palmario!~ ~- Ho fatto 4015 3, 27 | Ciorani) - ed altri ora tutti defunti, e col P. D. Giovanni Mazzini 4016 5, 48 | Roma la Congregazione come degenerata nel Regno e discreditare 4017 3, 28 | avessero per metà per celebrare degnamente. Inculcava, che si andasse 4018 3, 34 | pronti a porger loro ajuto. Degnandosi insieme la S. V. di approvare 4019 3, 26 | pregano gli altri, doversi degnare riunire nell’ovile le distratte 4020 2, 15 | Natale ( 1758):~ ~“Oh se ti degnassi, mio Dio - diceva il profeta, 4021 1, 39 | Siamo in Diocesi, degnateci della vostra benedizione!~ ~ 4022 3, 31 | Maria Vergine, che si sono degnati di concludere la fondazione 4023 3, 25 | tale approvazione del suo degnissimo Padre spirituale? Dio benedetto, 4024 1, 11 | ne, le quali disonorano e degradano la specie umana”, scriverà 4025 1, 41 | situazione non poteva che degradarsi e sarebbe bastato un semplice 4026 3, 37 | Diocesi fino al 1751. Il degrado fu rapido, come Alfonso 4027 3, 36 | azione particolare.~ ~In Les degrés du savoir, Jacques Maritain 4028 3, 24 | unione, tanto necessaria, dej fratelli, ricorse al Signore 4029 1, 10 | personalmente le preziose pergamene, delegava per gli esami uno dei suoi 4030 1, 7 | S. Antonio di Vienna (nel Delfinato) 22 . L’avvocato e il magistrato 4031 2, 21 | mio onore e stima. E mi delibarai di manifestarmi al mio Padre 4032 3, 23 | aiuta Dio. Obbedienza di non deliberare più. 15 novembre 1732”.~ ~ 4033 5, 47 | avvertiti su una scelta deliberata, la stessa del cavaliere 4034 3, 33 | lettera fondamentale in cui deliberatamente tutto è in chiaroscuro:~ ~“ 4035 1, 39 | confusione, in cui mi vedo, ho deliberato di partirmi fra giorni e 4036 2, 18 | prese nuovamente parte alle deliberazioni della Piazza di Portanova, 4037 3, 24 | abbracciare l’istituto, si deliberò assolutamente lasciare tale 4038 3, 35 | Materdomini e futuro generale, delicatamente venuto, dopo il tiro mancino 4039 2, 15 | psicanalisi che permette ai delicati~ ~ ~ ~ ./. uomini d’oggi 4040 1, 4(21)| vita di Sant’Alfonso Maria deLiguori, t. I, 1. I, c I, pp. 24- 4041 2, 19 | Lucania (o Basilicata), delimitata grosso modo ad ovest da 4042 2, 17 | altri Operarj”. Tannoia delinea dei volti.~ ~In primo luogo, 4043 3, 24(7) | dramma che cominciava a delinearsi intorno a Maria Celeste 4044 1, 44 | principessa di Pollica. Ma poi, delineatasi una nuova speranza, gli 4045 1, 8 | autore o del disegnatore (“delineavit”). Così quante altre illustrazioni 4046 1, 8 | In maniera particolare, delineerà, con la sua mano e con il 4047 1, 8 | sia l’uomo in se stesso, delineo a fumo il cadavere di Alessandro 4048 5, 49 | semicoscienza o nei suoi deliri di malato, lo si sentì proferire 4049 3, 36 | facessero sparire le balle delittuose. I padri non poterono far 4050 3, 33 | fondar un collegio” (motivo delittuoso!), senza alcun exequatur 4051 2, 20 | Pochi giorni di sosta per deliziarsi del panorama e abituarsi 4052 5, 49 | fondatore; ma soprattutto si deliziava delle letture su Maria.~ ~- 4053 5, 49 | loro professione. Per una deliziosa ironia, i siciliani ebbero 4054 3, 28 | pastorale alla quale siamo deliziosamente introdotti da una pagina 4055 3, 27 | più bella verginella e il delizioso canto natalizio Fermarono 4056 1, 3 | del duca di Anjou, e dalla delusa speranza di Napoli di ritrovarsi 4057 5, 48 | ottobre 1775, Tanucci aveva demandato l’inchiesta e il giudizio 4058 3, 33 | agosto), nelle quali si era democraticamente discusso e deciso sui problemi 4059 1, 1 | Europa, forme di governo democratiche nelle quali il popolo non 4060 2, 19 | Lecce: senza la galoppante demografia e la rapacità dei baroni, 4061 2, 19(15)| secolo XVIII l’incremento demografico del regno di napoli fu del 4062 1, 6 | nelle allegrezze”, il popolo demolì la statua equestre di Filippo 4063 2, 22 | poi decidere senza più demordere: era la sua regola, di conseguenza:~ ~“ 4064 1, 5 | pomposamente Cicerone e Demostene, ma doveva attingere dai 4065 2, 22 | pregava, pren-~ ~ ~ ~ ./. dendo su di sé ogni responsabilità; 4066 1, 40 | non condivi-~ ~ ~ ~ ./. dendone il gallicanesimo, apprezzava 4067 3, 24 | non contenti di averlo denigrato nella riputazione, li vogliono 4068 2, 21 | Dio, l’illusione dei suoi denigratori. Convocata la comunità, 4069 2, 15 | della parte più misera e più densamente popolata della capitale, 4070 3, 37 | Scrivere un libro di tale densità gli appariva molto più importante 4071 1, 43 | risposte, la denuncia della durezza di cuore e 4072 1, 3 | Numerosi atti notarili denunciano una confortante crescita 4073 1, 44 | autorizzato il rettore a sporgere denunzia in alto e, dopo perizie, 4074 3, 36 | appaltatore regio del tabacco denunziando i padri di Pagani, Ciorani 4075 3, 36 | il rettore maggiore, il denunziante ha asserito la verità almeno 4076 2, 13 | preti”, come più tardi sarà denunziata dal Tanucci? Tremila, a 4077 2, 19 | Giuseppe Iorio (1698-1788) denunzierà “l’orribil disordine che 4078 2, 13 | usare il proprio nome!) ne denunziò, con lo pseudonimo di Jacques 4079 1, 5 | Quinti Horatii Flacci opera denuo emendata, stampato a Venezia 4080 5, 47(4) | DENZINGER, Enchiridion, n. 1526.~ ~ ./. 4081 1, 7 | confratelli della Re-~ ~ ~ ~ ./. denzione, che incontrava, le mani 4082 2, 22 | Quando verrò a Napoli, Deo dante, subito glielo farò 4083 3, 28 | Sarnelli e Sportelli) dalla deontologia rigorosa. L’ex-avvocato 4084 1, 7 | parsimonia che porta al deperimento.~ ~All’inizio di questo 4085 3, 27 | delle foglie, cominciò a deperire anche il giovane fratello: 4086 3, 32 | Province, scrive Tannoia, deplorò Alfonso l’indolenza di tanti 4087 1, 12 | rappresentava, per sempre, deponendola sull’altare ai piedi della 4088 3, 32 | benefattore fraterne esequie, deponendolo teneramente ai piedi dell’ 4089 3, 23 | vendesse tutti i suoi beni e deponesse il ricavato ai piedi del 4090 3, 27 | quella Terra un’imprecazione: depopolate si videro le taverne: non 4091 1, 7 | canonizzazione di Alfonso deporrà sotto giuramento di avere 4092 1, 42 | infermità ”. Doveva quindi deporre non il suo ufficio, pastorale, 4093 3, 32 | moribondi, centinaia di pretesi depositari o creditori non aspettarono 4094 1, 6 | polvere e la cenere, il cui depositarsi sul selciato raggiungeva 4095 2, 21 | ritardato la gloria di Dio. La deposta superiora allora uscì in 4096 1, 11 | mese i confratelli, che, deposte le spade e rivestita una 4097 1, 12(11)| solo un facsimile di quello depostovi da Alfonso, che purtroppo 4098 1, 39 | facoltà però di eliggere e deputare un Vicario generale, vita 4099 5, 49 | tutta la Congregazione, col deputarsi da ogni casa tre sacerdoti 4100 3, 36(5) | Lehrhuch der Dogmengeschichte, t. III, 4101 2, 21 | predestinate o prescite, derelitte o accarezzate, care o abbandonate. 4102 3, 34 | contadini, che sono i figli più derelitti della Chiesa di Dio, a concedere 4103 3, 24 | il suo interno era così derelitto da ogni lume di consolazione, 4104 3, 33 | Toccato, il “monarca” - titolo derisorio - avrebbe firmato seduta 4105 1, 11 | colonia italiana.~ ~Da dove derivano, a loro volta, questo trattamento 4106 3, 33 | situazione economica del Paese derivante in parte dalla proliferazione 4107 2, 22 | Possono essere questi sensi derivanti da altro spirito, fuorché 4108 1, 2 | cognome trasmessogli poteva derivare dal greco liguros, illustre... 4109 3, 35 | prese la strada di Ciorani Derò vistosi meschinamente scoperto 4110 1, 42 | utile della mia diocesi... derubando il tempo...”9 .~ ~Liguori 4111 1, 7 | che se la spassavano a derubare defraudare, spogliare, rovinare 4112 1, 7 | attraverso un processo di desacralizzazione dell’ordine giuridico: cosa 4113 1, 12 | ex suo corpore legitime descendentibus... in perpetuum). Amatrice 4114 2, 17(18)| histoire et ses fruits, Desclée de Brouwer 1894; DE MEULEMEESTER, 4115 1, 10 | al Sacro Real Consiglio, descritto dai rapporti segreti come “ 4116 3, 28 | discepolo, Sarnelli, ne descriveva il metodo già nel suo Mondo 4117 2, 17 | mentale. I testi primitivi ci descrivono gli animatori laici prima 4118 1, 5 | mondo, la fisica. Copernico, Desctes, Pascal, Newton erano filosofi, 4119 5, 46 | scienza giuridica, per quanto desiderabile quando si arringa, non è 4120 3, 31 | gli chiese un giorno se desiderasse vivere.~ ~- No, rispose.~ ~- 4121 3, 24 | stesso: a Salerno anche siamo desiderati. Bisogna ci sieno Soggetti 4122 3, 26 | Sig. D. Filippo Vito la sua desideratissima mentre stavo in qualche 4123 3, 24 | tua bella umiltà, con cui desideravi d’essere disprezzata e disapprovata 4124 5, 47 | imprigionavano.~ ~Quanto desideravo più di ogni altra cosa è 4125 2, 22 | Regola - spesso Maria Celeste designa così se stessa nell’Autobiografia - 4126 1, 10 | svolgeva dinanzi a due giuristi designati dal Priore del Collegio 4127 1, 10 | convocavano le assemblee; designava un “eletto”, per costituire 4128 3, 29 | Non lascerete ad essa la designazione del direttore della missione?~ ~- 4129 3, 24 | del voto di ubbidienza, designerà Celeste come superiora, 4130 2, 21 | veci. E l’altra, che non desistete di pregare sempre S.D.M. 4131 2, 18 | Cinesi), che una vita arida e desolata. Nella Messa non ritrovava 4132 1, 39 | fondatore a vescovo, erano desolati per il pensiero di perderlo 4133 2, 21 | patire di dissaprovazioni, desolazioni e perseguzioni e che dovea 4134 3, 36 | idea di un Dio terribile e despota, si era messo un paio di 4135 3, 26 | troppo diffusa, che dava ai despoti uno scettro divino per “ 4136 3, 23 | mio da voi bramerei, che dessivo un poco più di pace alla 4137 3, 27 | questa restrizione aveva destato inquietudine in Alfonso, 4138 3, 33 | in Roma, almeno per fare destinare qualche Cardinale dal Papa 4139 1, 8 | Anche da ragazzo se li destinarono in casa maestri per lo disegno 4140 2, 21 | sicura, arriveranno alle destinatarie solo il 17 agosto!~ ~Verso 4141 3, 37 | prese per argento colato dal destinatario, a meno che non si tratti 4142 3, 35 | fame e a morire di tisi, destinava il ricavato dalle imposte, 4143 2, 19 | alla sola Giudea egli poi destinò gli apostoli che dopo la 4144 3, 26 | uomini. E quale opera più destituita di mezzi umani che la predicazione 4145 3, 30 | gente è più bisognosa, e destituta di simili aggiuti spirituali ”. 4146 3, 29 | distacco: è il “sinistr! destr!”, che gli psicologi moderni 4147 1, 2 | Da allora le famiglie che detenevano i “ seggi ” divenuti ambitissimi, 4148 1, 10 | contestazione, sconfinamento, deterioramento colpevole di questo vasto 4149 2, 22 | su legno della Madonna, deteriorata dal tempo, ricoperta da 4150 5, 48 | La situazione si deteriorava nell’indecisione. De Paola, 4151 1, 11 | epilessia, impotenza, isteria, deteriorizzazione del midollo spinale, naufragio 4152 3, 24 | sottolinea quale motivo determinante della crisi il disaccordo 4153 1, 12 | feudo del quale bisognava determinare se la concessione fosse “ 4154 2, 22 | quello che avrei fatto io. Si determinarono molti particolari; e restò 4155 3, 23 | trovanno conzuldori per le determinationi che si anno a fare? Ma sappi 4156 1, 38 | di N.ro Sig.re, si è egli determinato d'uniformarvisi, e questa 4157 3, 33 | erano i riflessi, che lo determinavano in contrario. Dubitava, 4158 2, 16 | mezzo alle onde: ma non determinavasi giammai ad alcuna risoluzione 4159 3, 24 | concludendo:~ ~- Che si determini, non vi affliggete: penserò 4160 5, 49 | penitente ha conosciuto, e detesta il suo stato, non bisogna 4161 1, 40 | appetitosi e sopprimendo “L’abuso detestabile” - sono sue parole - delle 4162 3, 28 | capito si fosse ciò che detestar si doveva, e per qual motivo”11 .~ ~ 4163 3, 27 | discordia covava.~ ~ ~ ~ ./. Detonatore tu un sacerdote influente 4164 5, 46 | questo romanzo grottesco e detrattore se non fosse un esempio, 4165 3, 26 | lucretur, animae vero suae detrimentum patiatur? Questa massima... 4166 3, 28 | della missione”), senza però detronizzare l’istruzione: “Il catechismo 4167 3, 24 | nuovo Istituto e vedendo dett’anima cresciute le sue afflizioni, 4168 3, 30 | vescovile di Salerno. Era più dettagliato dello “ Abbozzo di Regole 4169 1, 40 | Seminarj, di cui quasi la metà dettagliava i doveri del vescovo. In 4170 1, 10 | accompagnavano i gesti e ne dettagliavano i poteri: “leggere, commentare, 4171 1, 43 | pur sfiorandola spesso; dettando questa lettera con la morte 4172 2, 22 | che la sua prudenza li detterà”.~ ~Falcoia, sofferente 4173 1, 5 | hanno pensato per voi. Vi detteremo ora le loro risposte”. Ogni 4174 2, 19 | Subito dopo la città fu devastata da un’epidemia e i preti 4175 2, 19 | Vesuvio aveva terrorizzato e devastato i piccoli centri che alle 4176 1, 41 | metter fine a questa missione devastatrice per rivolgersi fuori delle 4177 1, 44 | cinghiali di Sua Maestà devastavano “regalmente” le culture 4178 2, 20 | allora la salita del Dragone, deviando a sinistra verso Scala, 4179 1, 42 | ancora il vescovo? “Abusi, deviazioni e pratiche superstiziose 4180 1, 9 | della spiritualità, aveva devitalizzato e disseccato l’uomo, come 4181 3, 37 | precipitava alla posta, prelevava “devotamente” la corrispondenza del padre 4182 3, 28 | pullulavano i confessori e le devote, era perché tutto il tempo 4183 3, 26 | mentale non già di qualche devozioncella.~ ~Però il P. de Liguori 4184 1, 42 | occorsi disordini”. Le “diaboliche seduttrici canterine” facevano 4185 Nota | infrequenti termini e costruzioni dialettali o forme ortografiche e grammaticali 4186 2, 13 | profondo e rigoroso, un dialettico temibile, uno scienziato 4187 1, 43 | opera apologetica efficace dialoga con il suo tempo, per cui 4188 1, 11 | opera cantava gli stessi dialoghi, adattando parole, frasi 4189 1, 1 | delle Antille e portare diamanti incastonati in oro africano 4190 1, 7 | parole agli interminabili dibattimenti delle cause: per atavismo? 4191 1, 12 | un altro cliente, avrebbe dibattuto l’avvocato de Liguori: la 4192 3, 32 | lezione, si rivolse a lei dicendole come poteva:~ ~- Madre di 4193 2, 22 | per precetto di obbedienza dicendomi espressamente: Te lo comando 4194 3, 31 | elezione fatta in persona sua, dichiarando il suo poco merito per questo, 4195 1, 43 | indurlo a cambiare sistema, dichiarandosi franco probabiliorista e 4196 3, 35 | inferiori alle stesse cifre dichiarate dal superiore. Venne incaricato 4197 3, 36 | tomisti” erano i cavalieri dichiarati della sovranità di Dio: 4198 1, 1 | poche famiglie reali si dichiaravano padrone dei territori e 4199 1, 11 | meravigliare se Alfonso dichiarerà più tardi ai suoi direttori 4200 Pref | gli altri; si mortificò, diciamolo, all'eccesso, ma sconsigliò 4201 1, 11 | 1715, avendo di età anni dician-~ ~ ~ ~ ./. nove. Grande 4202 1, 43 | le cose più sostanziali dicifrate in breve, ed in un modo 4203 1, 11 | Mazzini, allora seminarista diciottenne 38 .~ ~L’innamorato porta 4204 1, 9 | Filippo Neri e diventerà nel diciottesimo secolo una specialità della 4205 1, 40 | colle prediche di stile e dicitura pomposa, le anime non mutano 4206 5, 49 | Però, oltre i capitoli didattici delle sue opere pastorali ( 4207 2, 19 | il compimento: Novissime diebus istis locutus est nobis 4208 1, 4 | Napoli che ne contava circa diecimila; Tannoia, che attingeva 4209 1, 39 | avendo aperto il baulle, diedegli la miglior camicia, che 4210 1, 7 | polizia, giustizia) era Don Diego Vincenzo Vidania, mummia 4211 3, 24 | per quanti appletti mi dieno gli uomini, conforme specialmente 4212 3, 33 | importa tutto; e poi Deus et dies. Essi si terranno le cose 4213 3, 37 | dottore a venire fu... Ia dieta, che si rivelò efficace 4214 3, 37 | difetto non se ne umilia e lo difende. Io mi protesto che, nel 4215 1, 10 | io tengo per certo, e per difender questo vostro sì grande 4216 2, 22 | d’ora in poi lo difenderà in seminario, alle Apostoliche 4217 1, 44 | armi non ci avvalissimo per difenderci, che orazione, ed osservanza, 4218 5, 48 | sarà mio perpetuo pensiero difenderla presso tutti i domestici 4219 3, 37 | sposarle ad occhi aperti e difenderle, o almeno scusarle come 4220 1, 12 | cose su questo soggetto... Difendeva il Nostro Padre d’avvocato 4221 3, 24 | per la gloria sua che ti difendi, no. Quando egli ti vedrà 4222 2, 13 | molto tempo io fui acerrimo difensore del probabiliorismo” 28 .~ ~ 4223 2, 21 | ad una nuova vita, molto diferente da prima”.~ ~ ~ ~In questo 4224 1, 12 | poco aveva parallelamente difeso- e perso- Alfonso de Liguori!~ ~- 4225 1, 45 | vescovi trascurati, e che difettano o nella residenza o nel 4226 5, 46 | stessi e la loro vita, più difettosa di quella degli altri...~ ~ 4227 1, 40 | sono sue parole - delle differenze nel regime alimentare tra 4228 3, 28 | ritardatari e dare le assoluzioni differite; inoltre per non lasciar 4229 2, 21 | formalizzi dal vedere che ho differito rispondere; essendo ciò 4230 3, 31 | essi come fra le stelle una differt ab alia in claritate...”. 4231 3, 36 | legge di queste si rende difficilissima per ragione delle molte 4232 3, 26 | Figliuoli di 19 anni, sono difficilissime, atteso vi vuole gran tempo 4233 3, 34 | aiuterà; o perché avremo a diffidarci se è opera sua. Padre mio 4234 3, 33 | Non vedete che con questo diffidare, date a vedere, che ci è 4235 3, 26 | fidatevi della mia esperienza: diffidate degli approfittatori!~ ~“ 4236 5, 46 | fosse V. R. starei molto più diffidato...~ ~ ~ ./. Finisco, e resto 4237 5, 49 | anime lo aveva reso molto diffidente di fronte a malattie spirituali 4238 5, 47 | fuoco dei sentimenti rendono diffidenti di fronte ad ogni traduzione: 4239 Pref | fondatore, per le ostilità e diffidenze del clero, per l'abbandono 4240 2, 22 | novità: due cose di cui diffido a priori. Perciò tagliate 4241 3, 37 | questa mancanza di spirito si diffonde, povera Congregazione! che 4242 3, 35 | Immacolata Concezione. A diffonderla e ad esprimerla più che 4243 3, 36 | Unìgenitus) servirono solo a diffonderne il virus nell’intera Europa, 4244 3, 27 | infatti Alfonso stampava e diffondeva piccole raccolte delle sue 4245 1, 8 | Alessandro il Grande, tutto difformato ed intorniato da topi, con 4246 1, 4 | Girolamo della Carità e diffusasi nel 1586 a Napoli con l’ “ 4247 1, 43 | anche Jean Gravier, grande diffusore delle opere di Giannone, 4248 2, 19 | espositivo e penitenziale, diffusosi nel napoletano, chiamato “ 4249 1, 44 | padri, abbattendo l’enorme diga di reticenze De Marco il 4250 3, 29 | sentire scuse e Falcoia non digerì il fatto di non aver contato 4251 3, 37 | gustarne il sapore: “ Così digerisco meglio ” spiegava a chi 4252 1, 7 | con le Glosse, Bartolo, i Digesti antico e nuovo per il diritto 4253 3, 26 | giugno 1734. Fatto voto di digiunare il Sabato in pane et acqua”.~ ~ 4254 2, 21 | rivelazione interiore diretta, digiunarono insieme a lei.~ ~Miracolo! 4255 2, 21 | Regole. “Per quaranta giorni digiunerai, farai penitenza e scriverai” 4256 5, 48 | della porpora a qualche alto dignitario del Regno. Si andava insomma 4257 3, 34 | apostolica Ad Pastoralis Dignitatis fastigium, che approvava 4258 1, 10 | grandi nomi, grandi cristiani dilaniati, pieni di fede ma militanti 4259 2, 21 | apostolici però ben presto si dilatarono, come ella stessa racconta:~ ~“ 4260 2, 14 | Chi avrebbe pensato che dilazionare il dramma temuto lo avrebbe 4261 5, 49 | spaventate, ripeteva, con dilazioni di mesi e mesi, com’è la 4262 1, 9 | Alfonso de Liguori, pittore dilettante e disegnatore esperto, sarà 4263 1, 11 | peccato veniale: ci andava per dilettarmi della Musica; mi fissava 4264 1, 10 | tanto più “cara a Dio, e dilettevole agli uomini Apostolici”. 4265 3, 24 | Celeste, Sorella mia dilettissima in Gesù Cristo e Maria... 4266 2, 21 | E poi, Sorelle mie dilettissime in Gesù, non vi raffreddate 4267 2, 21 | sento con esso tutta la dilezione possibile, ma ho pena che 4268 2, 15 | sante missioni, di osservare diligentemente tutte e singole le prescrizioni 4269 1, 38 | vi prego a far presto le diligenze; perché io voglio partire 4270 2, 21 | tua consolatione ed aiuto. Dilli tutto il cuore tuo e obbedisci 4271 3, 23 | sulle quali Tannoia si dilunga con impressionanti precisazioni, 4272 1, 42 | Remondini:~ ~“V. S. Ill.ma mi dimanda della mia salute in primo 4273 3, 37 | sollevarli ne’ loro bisogni: dimandando, specialmente nel conto 4274 3, 37 | necessarii, quanto si può, con dimandare loro se bisogna qualche 4275 3, 26 | Figlio mio... mi dimandi quante persone siamo in 4276 3, 31 | portar tal peso, pur non dimeno tra essi come fra le stelle 4277 1, 10 | amministrazione comunale), non dimenticando che prima di tutto era cavaliere 4278 2, 15 | lui né per nessun’altro. Dimenticanza del segretario, Don Francesco 4279 3, 32 | diritti dei suoi “figli” dalle dimenticanze del fratello Ercole senza 4280 Pref | correrebbe il rischio di dimenticarlo, se un libro attento e ricco 4281 3, 35 | Caserta, prego V. R. a non dimenticarsi di ciò che le scrissi nell’ 4282 5, 46 | maggiore a vita. Non va dimenticata la dimensione allora europea 4283 1, 39 | Fratelli miei, non vi dimenticate di me: io vado in esilio 4284 1, 7 | carte, dove facilmente si dimenticavano Ippocrate e Giustiniano.~ ~ ~ ~ 4285 1, 11 | ricevette un ceffone, che non dimenticherà più. La mano di un capitano 4286 1, 42 | dalle sue ricerche storiche, dimenticò un giorno l’esame particolare 4287 3, 27 | della corrispondenza però diminuì rapidamente nelL’estate 4288 1, 45 | Venuta la primavera e diminuite un po’ le sofferenze, i 4289 5, 48 | senza veruna alterazione, o diminuzione, dovendo osservarsi puntualmente...”.~ ~ 4290 2, 13 | firmavano facilmente lettere dimissoriali che aprivano le porte del 4291 2, 18 | consolazioni, non viveva, dimorando in questo Collegio (dei 4292 3, 29 | mandino dei missionari, con dimorar ivi per alcuni giorni, e 4293 5, 46 | mezzo il vescovo che sento dimorare costì; anzi, se mai il vescovo 4294 3, 35 | state ad Atella. Queste dimore così lunghe fuor del collegio 4295 1, 43 | consacra anche tre capitoli per dimostrare la perpetuità nella Chiesa 4296 1, 39 | del medesimo, ma anche per dimostrargli un atto ben dovuto di subordinazione, 4297 3, 35 | conveniva al suo spirito di dimostrarle” scriverà nel 1775 Alfonso 9 .~ ~ ~ ~ 4298 1, 2 | la prudenza e l’abilità dimostrate “ in qualsivoglia maneggio ”, 4299 3, 29 | compiacimento, che tutto giorno dimostravane l’Eminentissimo Spinelli, 4300 5, 48 | sua mostra; ma il tempo dimostrò, che il fanatismo, L’ambizione, 4301 1, 7 | dominato undici diverse dinastie, aggiungendo ciascuna al 4302 2, 16 | modesto, e gentile, che dinotava una persona di non ignobili 4303 2, 15(14)| Synodus dioecesana 1726; “De poenitentia”, 4304 1, 45 | medesima pena di sospensione a dioinis, che in tutte le domeniche 4305 1, 12 | imbroglio che Alfonso tenterà di dipanare.~ ~Alla primogenita Beatrice 4306 3, 30 | essere se stesso prima che la dipartita di Falcoia non l’avesse 4307 1, 45 | governo ed età al Papa, e che dipenda dal suo oracolo, se vuole 4308 1, 2 | vani) su un pianoterra di dipendenze e di “bassi” da affittare. 4309 3, 23 | mentre sarò io Superiore e dipenderà da me, non si farà mutazione 4310 3, 31 | Giattini-Marsella, Rispoli e quelli che dipenderanno da loro copriranno di un 4311 3, 24 | chiunque altro fosse, non dipendesse dal suo Padre spirituale... 4312 2, 17 | veste di cronisti mondani dipendevano sia dalla loro innata “ 4313 3, 24 | oracoli di D. Silvestro, come dipendi tu. Se Dio lo volesse, lo 4314 3, 36 | profondità delle vedute non dipendono solo dall’acutezza e dall’ 4315 2, 19 | prolungata di otto giorni: dipese da Alfonso il cui senso 4316 2, 16 | mentre i contemporanei ci dipingono i suoi tratti, il suo comportamento 4317 1, 8 | prima di tutto architettura dipinta e scolpita, Solimena, ultimo 4318 1, 2 | intolleranza dalle missioni diplomatiche in Svizzera, Polonia e Inghilterra17 . 4319 1, 7 | burocratico per immatricolazioni e diplomi, i nobili non vi mettevano 4320 1, 4 | fratelli su imbarcazioni da diporto lungo la costa, fino alle 4321 3, 23 | santità in Congregazione. Dippiu: preso piede il mio e tuo 4322 3, 29 | Riflessioni divote (1773) non diranno altro.~ ~La Breve pratica 4323 2, 18(4) | periodo 1728-1729 non può dirci niente su questa missione, 4324 1, 5 | dell’intelletto” (Regulae ad directionem ingenii dalle quali il P. 4325 1, 43 | delle battaglie apologetiche dirette. Liquidato Febronio, ritornò 4326 3, 34 | dato un consiglio o una direttiva, ma, facendo pieno affidamento, 4327 3, 30 | novizi che già era stato e, direttivo, progettò un metodo da scolari. 4328 3, 32 | catechistico per ragazzi e un direttorio per vescovi. “Un autore 4329 3, 24 | vicaria e Evangelista come direttrice dell’educandato.~ ~Falcoia, 4330 5, 48 | un capo, che diriga gli altri. Non vi siano 4331 2, 17 | Alfonso una simile scuola, dirigendo una savia donna tutte le 4332 3, 30 | osservanza del concordato e dirimere il contenzioso fu creato 4333 3, 30 | Mons. Falcoia 20 , la cui dirittura fu totale e il merito incontestabile, 4334 2, 16 | più chiuso si apriva. Per dirla in breve era un raggio di 4335 3, 26 | basta un sospiro di core con dirli: Sposo mio, Mamma mia, fallo 4336 2, 21 | le strappate dolorose, e dirmelo per essere più grato.~ ~ 4337 2, 22 | dove l’intesimo piangere dirottamente. Era già l’ora della tavola, 4338 2, 19 | colpi, come di pioggia a dirotto. Dopo un breve riposo, Vincenzo 4339 3, 23 | Liguori e Sportelli; poi lo dirottò verso Castellammare: “Il 4340 2, 20 | prima non s’istruivano, e dirozzavansi ne’ primi rudimenti della 4341 3, 26 | Altre cose mi riserbo poi a dirtele a voce, se piace a Gesù 4342 3, 24 | ma io mi sento forzato a dirti queste altre due parole. 4343 5, 48 | facoltà de’ Consultori, ed ha dirupate le facoltà del Rettore Maggiore 4344 1, 44 | parlare, che quando parli, dirupi una casa.~ ~ ~- Non dubitare, 4345 1, 1 | guerre continue, le coste “disabitate” perché lasciate indifese 4346 3, 37 | nei difetti, la calma nei disaccordi, il distacco dai parenti ( 4347 2, 17 | poi evade sempre dal suo disagevole livello, per salire, come 4348 3, 32 | sopportarono gli estremi disagi almeno per un certo tempo. 4349 3, 32 | Essendosi stimata, perché meno disagiata la Casa di Ciorani, si trasferì 4350 3, 33 | gruppo di studenti, meno disagiati dopo la partenza dei postulanti, 4351 3, 32 | quella Casa, essendo estrema, disanimava talmente i Giovanetti, che 4352 3, 24 | l’attribuiva a superbia, disapprovandomi tale desiderio; onde l’anima 4353 3, 24 | desideravi d’essere disprezzata e disapprovata da tutti? Ora, lasciata 4354 2, 22 | di Fiorillo non riuscì a disarmare: Matteo Ripa, che verso 4355 3, 33 | di Nocera dei Pagani non disarmavano mai, facendosi forti del 4356 3, 34 | disinteresse così inaspettato disarmò anche i peggiori e la gratuità 4357 1, 43 | brutalmente preso coscienza dei disastri crescenti operati della 4358 1, 45 | della Compagnia come un disastro per tutta la Chiesa: “Tutto 4359 5, 49 | per prevenire gli scossoni disastrosi che avrebbe portato con 4360 1, 42 | essendosi ancora ripreso dalle disavventure del viaggio, vedeva tutto 4361 5, 48 | attenzione ha atteso al disbrigo di questo affare di tanto 4362 3, 26 | col meno che sperava, si disbrigò finalmente con una lettera 4363 5, 48 | Re, affinché ordinasse il discacciamento di ognuno che non accettava 4364 3, 29 | importa due cose: la prima è discacciare ogni affetto che non è per 4365 3, 36 | contrario è tentazione. Onde discacciarlo come tentazione. Così anche 4366 1, 45 | castigate in ogni luogo, e discacciate da ogni parte, vedendosi 4367 1, 44 | infausta nuova de’ Gesuiti discacciati da tutti i Regni di Spagna. 4368 3, 30 | mondo, con quel solo nostro discapito d’aver fatto il nostro proprio 4369 5, 49 | del nostro impiego e per discarico di nostra coscienza, raccomandiamo 4370 3, 25 | credo voglia prendere a discaro il desiderio, che abbiamo 4371 1, 11 | rifiutava di assicurare la discendenza ai Liguori, fece un grande 4372 3, 32 | medicina (i Medici), più che discendere altera e rara da qualche 4373 1, 40 | pascoli, questo anfiteatro discendeva verso una conca di culture 4374 2, 19 | ma con quale “pendolo” discernere i buoni dai cattivi? Se 4375 3, 36 | suo sistema morale, non discese da astratti ragionamenti, 4376 2, 19 | nelle cose, Cristo non è disceso. Cristo si è fermato a Eboli” 8 .~ ~ 4377 1, 9 | musica di Alfonso è incisa su dischi, è programmata in concerti, 4378 3, 24 | Falcoia faceva bene a discifrare il divino dallo umano, essendo 4379 1, 12 | entrato carico di ambizione, discioltasi ben presto dinanzi al fuoco 4380 3, 34 | non significava bagattelle disciplinari, ma stile generale di “vita 4381 2, 14(12)| V. PEREZ DE GAMARRA, El discipulo mas illustre de la Escuela 4382 2, 17 | gode, se vi entra gente discola e scostumata”.~ ~Perciò 4383 5, 48 | Adunanza diventerà una massa di discoli, che contrastano fra di 4384 5, 49 | trasgressori veruna scusa in discolpa.~ ~Preghiamo tutti di raccomandarci 4385 1, 10 | unanimità, senza nessuna voce discordante”, malgrado la sua aria e 4386 3, 24 | è stato quello, in che discordavan le prime, che si dissero 4387 1, 44 | granchi, le monache, tra discordie e dispute arrivavano alle 4388 2, 22 | alcun documento... Bisogna discorrerla un poco più col lume, ch’ 4389 3, 33 | dal Capitolo, ma solo di discorrersi, ché la moltiplicità de’ 4390 3, 33 | essi il loro.~ ~Unitevi, discorretela e pensate, e poi D. Cesare 4391 3, 37 | difficoltà si fermava e si discorreva su tale punto e si facevano 4392 2, 16 | cose d’inferno; queste cose discreditano il Sacerdozio.~ ~11. Debbo 4393 3, 35 | condotta, sia necessario il discreditarci. P. D. Giuseppe mio, non 4394 1, 43 | nostra Fede si armeranno per discreditarla.~ ~E con ciò imploro a V. 4395 1, 5 | Purcozio (cioè Pourchot), per discreditarlo. Questo libro ha avuta l’ 4396 1, 39 | perciò unanimiter et nemine discrepante, hanno stimato confermarlo 4397 3, 23 | affiorarono radicali divergenze, discrete nelle riunioni intorno a 4398 3, 31 | conosceva avendoli letti e discussi con lui durante gli incontri 4399 2, 22 | tutto ciò questo punto si discuterà meglio; ed io penso di venir 4400 3, 34 | Avete il vostro Liguori, discutetene con lui”.~ ~Alfonso sottopose 4401 3, 26 | sempre lo stesso: rispondeva, discuteva, trattava affari, aggiungeva 4402 3, 23 | voleva essere - idea questa discutibile - per entrambi i rami il 4403 1, 3 | aristocrazia spagnola, lo stesso disdegno verso qualsiasi attività 4404 2, 22 | quale scuopriva a lui quanto disegnava la divina Bontà a prò della 4405 1, 8 | Pastora che De Maio rifinirà. Disegnerà nuovamente con gioiosa tenerezza “ 4406 3, 37 | campo di apostolato per i diseredati, molto diverso dalla Calabria. 4407 2, 13 | passava la vita nelle bische disertando le chiese.~ ~Ma la complessa 4408 3, 25 | anche dal solo pensiero di disertare, però vi aveva aggiunto 4409 2, 13 | abbiamo visto, arcaiche e disertate.~ ~Un centinaio di “interni” 4410 3, 27 | Mazzini i novizi che avevano disertato, ma in realtà per una breve 4411 3, 26 | regime le “brave persone” disertavano e restavano solo i santi. 4412 3, 24 | mi sfugge, ma s’oppone, e disfà tutto quello è ordito da 4413 1, 40 | quanti vi assistevano, si disfacevano in lacrime. Vi fu ancora 4414 3, 33 | dichiaro che.. il Capitolo dee disfarsi e farsi poi a tempo suo, 4415 1, 1 | dell’Italia, ma la loro disfatta a St. Quentin ( 1557) e 4416 1, 38 | qualche passo in questa “disgraziata” nomina, gli scrisse le 4417 2, 21 | di noi; e poi vengano le disgrazie, gli abbandoni, le croci, 4418 3, 23 | Deus. Cercò di impedire la disgregazione del gruppo, mentre prendeva 4419 2, 14 | Tannoia, ebbero a male, e si disgustarono non poco per questa sua 4420 1, 10 | era fatto “molti nemici e disgustati” ed era “mal visto a Napoli”; 4421 1, 8 | Disprezzo del mondo? disillusione di vecchio? Al contrario, 4422 3, 35 | il giro di tentativi e di disillusioni, poi per venticinque anni 4423 3, 35 | fuggiaschi, Gaetano Spera, disilluso era già di ritorno all’ovile 4424 1, 10 | anche le cause più gravi”, disimpegnate in modo tale che “tutto 4425 3, 29 | gli stessi tropici: con disincantata chiaroveggenza non fa che 4426 2, 21 | mattino seguente si risvegliò disincantato (la notte non porta forse 4427 1, 5 | semplice mossa diplomatica per disinnescare l’Inquisizione. Per la pratica 4428 1, 44 | non dare l’impressione di disinteressarsi della sorte dei suoi, malgrado 4429 3, 26 | movimento pastorale, di forze disinteressate così solidamente strutturata”20 . 4430 2, 21 | Se invece rifiuterete, mi disinteresserò del vostro monastero e interdirò 4431 3, 34 | parola forte e abbondante, disinvolto, spiegò che, essendo l’Istituto 4432 1, 44 | personale; infine l’incredibile disinvoltura che considerava nulla e 4433 3, 35 | quest’ora saremmo stati già dismessi. Nell’ultimo consiglio, 4434 3, 25 | si dice che l’Istituto è dismesso affatto, come appoggiato 4435 3, 33 | sommo Pontefice, acciocché dismetta e sopprima non solo qualunque 4436 5, 46 | il Re di Napoli l’ha da dismettere, quando non porta danno 4437 3, 35 | Brancone mi ha insinuato a dismetterne due. Se ci lasciano le case, 4438 2, 17 | preghiere vocali allungate a dismisura fanno solo inefficaci bigotti.~ ~ 4439 1, 11 | ne, le quali disonorano e degradano la specie umana”, 4440 3, 35 | capo, tutte le cose van disordinate... attenda al bene della 4441 3, 37 | eterna, per amore (ma amore disordinato) verso alcuno di voi.~ ~ 4442 3, 30 | non già de finesse, era disorientato dai geni e dai mistici ( 4443 3, 31 | tutt’altra fattura, più disparata, con la considerazione introduttiva 4444 3, 24 | cominciarono le cose a pigliare dispareri e contraddizioni tra di 4445 1, 11 | usciti gli invitati, prese in disparte il lacchè e, facendo del 4446 1, 3 | ambizione.~ ~ ~ ~E in realtà era dispendioso a Napoli far parte dell’ 4447 3, 27 | espressa che possa solamente dispensarsi dal Superiore Maggiore pro 4448 1, 40 | Ecco la Vergine, venuta a dispensarvi grazie, cercateli grazie, 4449 1, 44 | convinto che ii pugno lo dispensasse dal tatto. Mons. de Liguori 4450 1, 44 | era fatta anche per essere dispensata in caso di necessità valutata 4451 3, 25 | restava sempre sul luogo e dispensava il suo zelo e la sua eloquente 4452 1, 10 | nell’università, sebbene le dispense fossero frequenti. Quella 4453 1, 42 | che per mano di Maria si dispensino a noi tutte le grazie, ch’ 4454 3, 31 | dei Lazzaristi a Bari lo dispensò dal dar seguito al progetto 4455 3, 33 | imbarazzi e fatiche, ma non è disperata...~ ~ ~ ./. Ho parlato ancora 4456 3, 35 | onnipotente delle cause disperate 16 .~ ~Nei Discorsi sulle 4457 2, 22 | Vangelo...~ ~- Che pensieri disperati sono questi!~ ~- Chi confida 4458 2, 21 | tempeste, le tenebre, le disperazioni, l’inferno: benvenuto! Sempreché 4459 3, 32 | ora divenuto papa quasi ne dispero...~ ~Molti prelati lo ringraziarono, 4460 2, 20 | Capraj, e da altra gente, che dispersa se ne stava per quelle campagne. 4461 3, 28 | aveva scritto: “ Non mi dispiac’il sentire il vostro Regolamento 4462 3, 35 | lunghe fuor del collegio mi dispiacciono. Pensate che ora siete colà 4463 1, 39 | ve ne ringrazio, ma non dispiacetevi se ve lo rimando, perché 4464 3, 26 | Sacramento. cosa che certo non dispiaceva a Don Alfonso, però non 4465 2, 18 | fuori di aspettativa, anche dispiacque non poco a D. Giuseppe suo 4466 1, 7 | comincia l’Arco le cui volte si dispiegano per centocinquanta metri 4467 2, 21 | riferito, che già si va disponendo a permettere alle nostre 4468 3, 24 | conservate sino a tanto che Dio disponerà, perché non è bene di stare 4469 3, 26 | adatto, potrebbesi altrimenti disponere” ( 3 aprile ).~ ~Questo 4470 3, 23 | confirma dell’Istituto, e disponerle alle croci, che nella sua 4471 1, 7 | l’unità di luogo, benché disponessero solo di cinque aule per 4472 3, 31 | suoi prodotti, così Alfonso disponeva anch’esso i suoi Congregati 4473 1, 8 | rendeva particolarmente disponibile all’incontro con le persone. 4474 3, 23 | novembre, con le mani vuote e disponibili e con il cuore pronto all’ 4475 3, 35 | allontanava dagli studenti e dispose subito le cose in maniera 4476 5, 48 | casa al servizio del loro dispostismo!~ ~Questa pagina fece uscire 4477 3, 27 | riguardar indietro, e voltar dispoticamente le spalle a Dio, ed alla 4478 3, 33 | fare il fondatore ed il dispotico. Vedete, quanti dubbj e 4479 2, 21 | un tesoro nascosto ne i dispreggi e nella vera umiltà. Sappi 4480 2, 21 | fu tenuta e condannata, dispreggiata et avvilita. Anche i miei~ ~ ~ ~ ./. 4481 3, 29 | uomo e mondo), Alfonso non disprezza né la felicità e la bellezza, 4482 1, 3 | signori senza lavorare e disprezzando il commercio.~ ~D’altra 4483 2, 16 | ma non superbo, aspro, e disprezzante.~ ~13. Il raccoglimento, 4484 3, 31 | spegnete lo Spirito; non disprezzate i profeti” (1 Tess. 5, 19)!~ ~ 4485 1, 39 | perché ci farai l’abito, disprezzerai tutto, e sarai sicuramente 4486 1, 7 | Allora gli studenti, disputandosi i posti a suon di pugni, 4487 1, 1 | quando commerciano o si disputano un pezzo di terra o un capo 4488 1, 10 | sui quali avrebbe dovuto disputare, dopo un lasso di tempo 4489 3, 37 | ridotto in brandelli per disputarsene i pezzetti; si faceva la 4490 2, 15 | preti della cattedrale (disputati da tutto il Regno), i quali, 4491 1, 44 | in qualche monastero (era disputato); il pomeriggio, passi per 4492 1, 10 | divoratrice: Castel Capuano si disputava il giovane avvocato e la 4493 1, 12 | Medici? Il feudo, che si disputavano Vienna e Firenze, era del 4494 1, 1 | partiranno dal popolo minuto dissanguato da una fiscalità insopportabile: 4495 2, 22 | dissi:~ ~ ~ ~ ./. Non ti dissanimare D. Alfonso mio, chi sa che 4496 3, 24 | di noi, resistere, e non dissanimarmi. Tanto mi merito, dopo che 4497 1, 42 | coscienza e da tanti contrasti e dissapori; ma mi sento dire: Si diliges 4498 2, 21 | quello che dovea patire di dissaprovazioni, desolazioni e perseguzioni 4499 1, 9 | spiritualità, aveva devitalizzato e disseccato l’uomo, come un fiore in 4500 1, 1 | incursioni dei pirati e disseminate all’intorno, la terra partenopea 4501 5, 49 | 1787 un violento attacco di dissenteria, accompagnato da intensa 4502 2, 22 | e la sola Foggia aveva dissepolto dalle macerie più di tremila 4503 1, 39 | montagnose, più tortuose, più dissestate.~ ~- Siete appena arrivato, 4504 3, 25 | scavalcato dagli avvenimenti, dai dissidenti e, forse, anche da Falcoia. 4505 1, 8 | del palazzo Borghese, non dissimile dalle altre residenze:~ ~“ 4506 1, 43 | essi riputati quasi non dissimili a’ manichei, agli epicurei, 4507 3, 29 | partire affatto; almeno, come dissimo, ne cacceremo l’andare e 4508 3, 37 | ad amare la stanza e non dissiparsi nella giornata, andando 4509 2, 21 | nella bruma azzurrina che si dissipava tra gli alberi in fiore, 4510 1, 5 | testimonianza.~ ~Ma Descartes dissociava i due livelli, restringendo 4511 2, 14 | Alfonso de Liguori non dissocierà mai “dottrina e santità”, 4512 3, 26 | da Alfonso; i missionari dissodavano da un capo all’altro la 4513 1, 42 | scandalosa (ubriachezza o dissolutezze), parlando loro con una 4514 2, 13 | e vicari incolti, monaci dissoluti o nullafacenti ed educatori 4515 1, 6 | si mosse verso il Nord, dissolvendosi però ben presto come neve 4516 3, 30 | consonanza con la prima e in dissonanza con il secondo. Ma le sorgenti 4517 3, 28 | su un fondo più solido e dissuadendo con premura i suoi missionari 4518 1, 40 | petolantemente non si fosse dissuaso. Non potete credere, Padre 4519 3, 24 | nostro desiderio di non dissunirci mai e viveremo con la quiete 4520 3, 37 | trattarsi di “un grosso distaccamento”, come vorrebbe Tannoia, 4521 1, 44 | non si mariterà: Iddio la distaccherà dal Mondo, e la prenderà 4522 3, 30 | antipatie, che causarono penosi distacchi” 7 .~ ~Il 24 marzo Sportelli 4523 3, 37 | In senso suo, non potendo distender la voce ne’ più lontani 4524 2, 17 | cantava qualche canzoncina per distendersi, poi si tornava all’orazione. 4525 2, 14 | la penitenza, poi questo distico:~ ~ ~ ~“Sia lodato Gesù, 4526 1, 43 | leggere, analizzare i veleni distillati da Collins, Toland, Tindall, 4527 1, 43 | 1657. Per Liguori la prima distillava un sottile veleno, la seconda 4528 1, 3 | generale nella capitale, e distingue le persone che lo portano. 4529 2, 20 | ma questi suggerimenti si distingueranno sempre dai suoi personali 4530 2, 16 | di doni naturali, che lo distinguevano tra gli altri Predicatori. 4531 3, 24 | fa quel che ti piace... Distinguiamo l’affare dell’anima tua 4532 3, 35 | primo luogo a dichiarare con distinti discorsi questa divotissima 4533 2, 21 | Regola con tanta distintione e mi ordinò che io scrivessi 4534 5, 47 | Filosofi di cui io le rendo distintissime grazie.~ ~In quanto all’ 4535 3, 32 | novizi.~ ~“Il frutto è stato distintissimo dalle altre Missioni” scrisse 4536 3, 26 | Columbrano, dai seguenti segni distintivi: colonnello bizzarro e poeta 4537 1, 5 | modello meccanicistico, distizione in due sostanze: la materia-estesa 4538 3, 24 | Castellammare: “ Don Silvestro distoglie le suore dalla vostra direzione. 4539 2, 13 | Gesuiti, il fattore che distoglierà Alfonso dalla sua prima 4540 2, 16 | Sacramentale Confessione, e distoglievali dal peccato”.~ ~Questo “ 4541 2, 17 | comparendo a taluni li~ ~ ~ ~ ./. distolse dal peccare; Nardiello, 4542 5, 46 | ma che i palatini l’hanno distolto.~ ~Gloria Patri! Che ci 4543 3, 32 | convulsioni e la sua bocca distorta, come per un attacco di~ ~ ~ ~ ./. 4544 2, 14 | cercò certo di dimenticare “distraendosi” più spesso e più a lungo 4545 2, 18 | discorrere, e trovar ragioni, distrarsi, ed operare coll’obbedienza 4546 2, 18 | ripetere (le parti recitate distrattamente)... In altro peccaresti 4547 3, 26 | degnare riunire nell’ovile le distratte pecorelle, acciò uniti possiamo 4548 1, 12 | conosciuto! Sei un imperdonabile distrattone!”.~ ~Il “provvidenziale” 4549 1, 40(4) | perché il tipografo per distrazione ha omesso i 50 chierici 4550 5, 48 | lascerà che l’opera sua si distrugga, essendo di tanto profitto 4551 1, 7 | alcune famiglie al lastrico e distruggendone altre, con odi inestinguibili, 4552 3, 36 | paralizzerebbe la libertà, distruggerebbe l’esperienza cristiana, 4553 2, 20 | il fuoco, con una forza distruttiva tale da suscitare (purtroppo!) 4554 3, 25 | autoritarismo, da poco svelatosi distruttore al monastero e all’ospizio, 4555 3, 29 | tutta la destrezza; per non disturbarlo... ”.~ ~Esposte in altre 4556 2, 14 | ma non avevano mai osato disturbarne la preghiera e neppure avvicinarlo 4557 3, 27 | aizzato altri malcontenti, disturbati anch’essi nelle loro “buone” 4558 3, 24 | che V. S. mi tacciasse di disturbatore della vostra quiete, qual’ 4559 1, 7 | quando questi signori si disturbavano a fare lezione, solo le 4560 5, 46 | altri imperfetti, superbi e disubbidienti...~ ~Raccomando l’ubbidienza 4561 2, 21 | cominciò a rimproverarsi la sua disubbidienza e una sera prese penna e 4562 1, 44 | suoi figli, anche se alcune disubbidienze lo rendevano molto insofferente, 4563 1, 44 | eccesso Si intestardiva a disubbidire ai suoi direttori e “ Povera 4564 1, 11 | questa giustapposizione di disuguaglianze istituzionalizzate, accontentandosi 4565 3, 24 | tu sei la causa di questa disunione. Celeste, io ti parlo da 4566 3, 24 | opposizioni, le quali cagionavano disunioni e dubbi nelle persone che 4567 3, 24 | luce.~ ~Eccoci ora così disuniti, come vedi, e tu sei la 4568 3, 37 | rimedio, latte o altro. Ditegli da parte mia che stia allegramente, 4569 2, 21 | della volontà tentacolare e dittatoriale di Falcoia: nella sua mano 4570 2, 18 | intende di certi peccati diuturni; basta, la carità non obbliga 4571 3, 36 | benignità. In ogni problema dopo diuturno studio mi sono preoccupato 4572 1, 11 | volgeva verso destra, la diva ritornava a destra, finché 4573 1, 11 | sua; piange Alfonso il suo divagamento ; e risoluto promette a 4574 1, 11 | divertimento, avevano a poco a poco divagato in maniera il suo cuore, 4575 1, 39 | sontuosi, attraverso specchi e divani, affrontò da signore di 4576 1, 11 | fe’ conoscere qual era il divario tra il tempo presente, ed 4577 1, 1 | in Europa e in America, divenendo in una volta sola Carlo 4578 3, 33 | approvazione di Sua Santità, divengono Collegj legittimi, senza 4579 5, 46 | righe?~ ~“ Si prepara a diventar prete. L’aristocratico brillante 4580 3, 30 | causa di autocrati, per diventarlo a sua volta, come superiore, 4581 2, 14 | tirocinio pastorale, chiese di diventarne “fratello” di pieno diritto 4582 1, 2 | patrimonio e della sua stirpe diventasse il più prestigioso gentiluomo 4583 Pref | raggiunto da compagni che diventeranno i Redentoristi. Non era 4584 5, 46 | impiego, addio Congregazione! Diventeremmo tutti cortigiani.~ ~Frattanto 4585 3, 35 | nullità. Nel mondo invece diventeresti una celebrità…”. La battaglia 4586 3, 33 | già che le suddette case diventino ricche, ma solo che abbiano 4587 2, 19 | locali.~ ~Invece i metodi divergevano in maniera sorprendente 4588 3, 35 | mentre Adinolfi e Cacciatore diverranno buoni sacerdoti secolari 29 .~ ~ 4589 5, 46 | addio campagne; e noi ancora diverremmo cortigiani.~ ~Prego Gesù 4590 2, 17 | Vostra Signoria se la sta divertendo: venga, e veda che fa al 4591 1, 7 | prendono gioco di noi con una divertente nuvola di dubbio e di apparente 4592 3, 33 | quale, una volta tanto, si divertì a srotolare periodi pieni 4593 1, 9 | ogni giorno se la doveva divertire in camera Alfonso col Maestro; 4594 1, 8 | spesso tanto affaticato che divertito. Oltre al fatto che essi 4595 2, 13 | questi ripetitori ad mentem Divi Thomae mancava proprio lo “ 4596 3, 31 | fede, come la vita, non si divide. Alfonso de Liguori mandava 4597 1, 1 | territori e degli uomini, dividendosi o vendendo i regni e i principati, 4598 2, 21 | sovrappiù”, nella quale vivere, divinamente, come continuazione della 4599 2, 17 | magia, la stregoneria, la divinazione, gli abusi riguardo alle 4600 1, 2 | d’uomo, Napoli era allora divisa in sei quartieri: cinque 4601 2, 15 | Vieni, Spirito Santo...”, si divisero in due gruppi che, al canto 4602 1, 7 | il suo polso di ferro, il divorante impegno di Alfonso e la 4603 3, 26 | suo vescovo e con Roma, divorato dal prurito di regolare 4604 3, 35 | fin dall’infanzia gran divoratore di libri e dotato di una 4605 1, 10 | Intanto la vita era là, divoratrice: Castel Capuano si disputava 4606 1, 7 | vicino ad un convento di cui divorò la ricca biblioteca: lesse 4607 1, 5 | raccogliersi le scienze oggi divorziate ma che allora conducevano, 4608 3, 35 | distinti discorsi questa divotissima orazione. Oltre di ciò ho 4609 1, 11 | Ecclesiastici, ancorché divotissimi ”.~ ~- Chi è? ci si chiedeva.~ ~ 4610 3, 28 | opera iniziata dai Gesuiti, divulgando una pietà facile e esteriore, 4611 2, 22 | ritenne allora necessario divulgare la sua lettera, così anche 4612 1, 10 | timorato di Dio” (Tannoia dixit e non sono certo, per un 4613 3, 36(18)| probabilismo dei grandi dizionari DTC, DAFC sono tendenziosi. 4614 1, 5 | tono, della voce, della dizione, del gesto; li si imprimevano 4615 3, 25 | tutti... conchiuso che li docati quaranta che si pagano ai 4616 1, 12 | iniziarono per Alfonso le docce scozzesi: scene di tenerezza “ 4617 2, 13(18)| Su Torni e sul corpo~ ~docente del seminario cf. Contributi, 4618 Bib | S. Sacrement S. Alphonse, Docteur de l'Eglise, Bruxelles - 4619 3, 31(22)| Cf. Acta Doctoratus, Summarium additionale, 4620 Bib | Acta concessionis tituli Doctoris S. Alphonsi M. de Ligorio, 4621 Bib | Paris 1935.~ ~HIDALGO J. F., Doctrina alfonsiana acerca de la 4622 5, 48(15)| 75, 76-78. Kuntz è qui il documento-base.~ ~ ./. 4623 3, 31 | migliori. Si esprimeva così il dodicesimo del diciannove decreti, 4624 2, 21 | parole interiori ”. Verso i dodicitredici anni, “ li disse il Signore 4625 3, 35 | pensava alle diatribe di Doellinger e Reusch [1889], Meffert [ 4626 1, 2 | spartirsi il 60% dei proventi doganali di tutte le merci che entravano 4627 1, 43 | parlo solamente delli punti dogmatici di Fede che furono definiti 4628 2, 13(21)| L’évolution homogene du Dogme catholique, t. III, Fribourg 4629 3, 36(5) | Lehrhuch der Dogmengeschichte, t. III, Freiburg I. B. - 4630 3, 31 | come una cicatrice ancora dolente. Uomini di tavolino “non 4631 3, 32 | i Soggetti. E su questo dolevasi talvolta di lui il nostro 4632 2, 21 | Gesù, seguo le strappate dolorose, e dirmelo per essere più 4633 3, 36 | di coscienza, a prezzo di dolorosissime crisi, che alcune pagine 4634 3, 35 | Bollandisti, Tillemont, Dom Mabillon e suoi Maurini - 4635 1, 39 | Gesù e l’anima, poi gli domandai se si portava il cembalo 4636 1, 6(8) | arciduca Carlo il 3 marzo 1708 domandandogliene conferma e patente; “Carlos,~ ~ 4637 3, 37 | Veni, Creator Spiritus, e domandare luce a Dio per ben intendere 4638 2, 16 | familiare con Gesù Sacramentato. domandargli perdono dei disgusti dati: 4639 3, 35 | attenti ad invocarla e domandarle grazie, e grazie tutte conformi 4640 5, 48 | esser necessario tentare di domandarne l’approvazione che tenesse 4641 2, 20 | santi esercizi al monastero, domandarono insieme vescovo e suore.~ ~ 4642 3, 25 | sua confessione con me, domandatolo io, se avesse desiderio 4643 1, 45 | esaltazione, che, quando gli domanderanno il Cardinalato per qualche 4644 5, 48 | studentato; ma all’incontro domandiamo: E’ necessario o no per 4645 3, 24 | accolta in un conservatorio di Domenicane a Pareti, vicino a Nocera, 4646 2, 20 | conosceva, sulla cresta che domi-~ ~ ~ ~ ./. nava Minori, 4647 Prem | tutti i paesi cattolici e dominano oggi da maestri in tutta 4648 1, 44 | Maffei poteva fare man bassa, dominarli e affamarli, mentre Alfonso 4649 2, 19 | la missione popolare fu dominata dalla straordinaria personalità 4650 1, 43 | espulsa da tutti gli Stati dominati dai Borboni in Europa, in 4651 1, 7 | padrona di se stessa, avevano dominato undici diverse dinastie, 4652 1, 11 | suo segreto a un padre, dominatore e collerico, che non avrebbe 4653 1, 8 | sorprendente pagina di B. de Dominici pubblicata nel 1745 nelle 4654 3, 36 | amabile precetto: Diliges Dominum Deum tuum ex toto corde 4655 1, 8 | di numerosi suoi trattati dommatici sarà un’illustrazione, immaginata 4656 3, 25 | obliviscere populum tuum et domum patris tui, et concupiscet 4657 2, 16 | meditazioni in un libreccino, che donar soleva. Similmente imponeva 4658 2, 17 | aveva di salvar Anime, e donarle a Cristo. Tanti e tanti, 4659 3, 26 | Rendina, che premeva per donarsi ed era stanco di aspettare 4660 3, 27 | gradito; ma se col frutto vien donata la pianta, molto più si 4661 1, 8 | senza contare quelle già donate ai suoi figli maggiori per 4662 2, 21 | Il mio Sposo Giesù fece donatione alla sua cara Madre di tutte 4663 5, 48 | dello scisma come Donato fra Donatisti e Geroboamo fra i scismatici 4664 1, 42 | possono ricevere regali, o donativi, anche di cose commestibili”.~ ~ 4665 3, 33 | eccetto Don Andrea, il donatore - volevano cacciare i padri 4666 1, 43 | per passione. Io non so, donde ha da venirmi questa passione. 4667 2, 18 | damigelle e zerbinotti si dondolavano al suono dell’orchestra. 4668 1, 41 | vostra, e volendola ve la donerò io di mio denaro. Voi siete, 4669 1, 40 | licenziati perché facevano i dongiovanni. Alfonso non volle più personale 4670 3, 37 | miei non perdiamo il tempo, doniamo al Signore il prezioso, 4671 3, 36 | anime spirituali perché si donino e si votino totalmente al 4672 1, 41 | questa scatoletta venutami da Donn’Alvina. Siccome m’è venuta, 4673 1, 3 | tra l’altro di dotare le “donzelle nobili” cui la povertà impediva 4674 1, 44 | consaputo, sia andato con doppiezza verso di me, e che abbia 4675 1, 44 | memoriale e, saputo che doppioni erano già in mano a Tanucci, 4676 1, 2 | la sua nascita: la casta dorata e la primogenitura, che 4677 2, 13 | sul mare, placidi giochi dorati del soIe nella sontuosità 4678 1, 11 | evitare in se stesso anche dormendo ogni toccamento men puro”9 .~ ~ 4679 1, 11 | nostro giovane avvocato dormì con le “mani libere”? Uomo 4680 3, 35 | stimatissimo, io due notti non ho dormito né posso darmi pace, pensando 4681 5, 49 | incubi di un vecchio in dormiveglia.~ ~Al contrario, anche in 4682 1, 45 | di quello che fo. Io non dormo, né tralascio, né pospongo 4683 2, 19(4) | 1974), pp. 313-348, E. DOS SANTOS, in Histoire vécue 4684 3, 27 | sembra aver avuto in buona dose il gusto del comando, non 4685 1, 3 | come fine tra l’altro di dotare le “donzelle nobili” cui 4686 5, 46 | poi due brevi pontifici dotarono - magramente - e approvarono - 4687 2, 13 | cacciatori di “sinecure” ben dotate e a “svaligiatori” di sacramenti. 4688 2, 15 | secolari, ordinati solo perché dotati di beneficio ecclesiastico 4689 1, 12 | Rovere, assente, il predetto Dott. Michele Geronimo Cattaneo”.~ ~ 4690 1, 12 | davano come una “persona dotta, onesta... e necessaria. 4691 2, 13 | Vico, che lo chiamava “ il dottissimo ”, censore ufficiale della 4692 1, 10 | vicecancellieri. Le tesi dottorali si discutevano nel suo palazzo, 4693 1, 10 | università preparava ai tre dottorati (teologia, diritto, medicina), 4694 1, 42 | creato alcuna officialità dottrinale né celebrato sinodo. A questo 4695 3, 32 | dava alle stampe la sua “dottrinella” per i piccoli e gli umili ( 4696 3, 31 | l’amour du Fils de Dieu (Douai, 1639), cap. 10, sez. XVIII, 4697 | Dov’ 4698 3, 24 | notizie soprannaturali, dovendoci noi rimettere ad uno, almeno 4699 1, 3 | XVIII, accetta, pur con la doverosa cautela, le prove portate 4700 3, 36 | Roberto una lettera che è doveroso sottolineare:~ ~“È lecito 4701 5, 48 | nelle missioni. Sicché se dovessimo licenziare i giovani che 4702 5, 48 | Tutto va bene, e tutto dovevate accettare, essendo volontà 4703 3, 24 | data a varie Comunità, non dovevivo voi accettarla come venuta 4704 3, 24 | errore innocente. Ma che dovevo fare dopo l’essermi avvertito 4705 1, 45 | Chiesa mia! quanto tempo dovrai star vedova, e senza pastore!”. 4706 2, 19 | al collegio del P. Ripa? “Dovrebbesi, per Dio, scriveva uno di 4707 3, 23 | caricati da coloro dai quali dovremmo ricevere solo aiuto e amicizia...~ ~ ~ 4708 3, 36 | consolazione sta nel fatto che non dovremo comparire dinanzi al tribunale 4709 3, 33 | risposta di Brancone, però dovreste chiedere anche una rendita 4710 1, 40 | osservato, che quanto più erano dozzinali, e meschini, tanto maggiormente 4711 3, 26(22)| LETTERE, I, PP. 45-46; CF. DR MEULEMEESTFR, OP. CIT., 4712 1, 44 | le accuse più fantasiose: draghisti di soldi, accaparratori 4713 3, 26 | alcuni ausiliari, passò a Dragoni ( 1.600 ab. ), parrocchia 4714 1, 12 | del foro sospettarono il dramina della sua coscienza: “Molte 4715 1, 41 | incontrare moribondi; scene drammatiche di saccheggio e di violenza 4716 3, 28 | apostolici.~ ~Contrariamente alla drammaticità barocca del Segneri e della 4717 5, 48 | la corda dell’amicizia, drammatizzava l’irriverenza di cui d’ora 4718 5, 47 | giorni possono scrivere solo drappeggiati della toga romana, sono “ 4719 3, 37 | per sette mesi un primo drappello formato dai padri Lorenzo 4720 1, 3 | ricoperta d’indorature e di drappi”, per prelevare la giovane 4721 3, 26 | completo il qua-~ ~ ~ ~ ./. dro del progetto che Alfonso 4722 2, 21(3) | Carmelitani; cf. Histoire du Droit et des Institutions de l’ 4723 3, 37 | nella storia antica con i Druidi, gli Argonauti, gli Egiziani 4724 3, 34 | Sfortunatamente si ricadeva nella dualità falcoiana, rigettata dal 4725 3, 36 | seguir la probabile. In dubio possidet l’ubbidienza. Possiamo 4726 2, 18 | sul suo caso a p. 13:~ ~“Dubitandosi almeno, se vi è stato voto, 4727 5, 48 | Bartolomeo Corrado:~ ~“Ho inteso dubitarsi da taluni che io voglia 4728 5, 47 | recente scrittore che non ha dubitato per nulla di attaccare i 4729 Prem | di sant'Alfonso”, ma non dubito che prima di quarant'anni 4730 2, 21 | Anche i miei~ ~ ~ ~ ./. dubitorno. E questo durò fino allo 4731 1, 11 | a questi esponeva i suoi dubj; né si appartava in qualunque 4732 1, 10 | patriarca di questa famiglia ducale, Don Nicola, era stato da 4733 1, 42 | abita sovra il castello di Ducenta, e colle sue lascivie incita 4734 1, 44 | fatti: “No, no, disse della duchessina di Bovino, non si mariterà: 4735 Bib | Autobiografia (Casamari 1965).~ ~DUDEL E., Anwalt Gottes und des 4736 3, 35 | e raccolte degli ultimi duecent’anni), ma sapeva maneggiarle 4737 1, 4 | forzati cristiani, gli altri duemilacinquecento vogatori necessari alla 4738 3, 32 | muli su pessimi sentieri e, dulcis in fundo, un arcivescovo 4739 3, 34 | di Tommaso d’Aquino e di Duns Scoto, perché questi grandi 4740 3, 29 | volere.~ ~E primieramente si duole, che non vede camminare 4741 3, 23 | definitiva. Un pomeriggio, duran-~ ~ ~ ~ ./. te la siesta, 4742 3, 31 | perocché è stato necessario durar la Missione per 30 giorni 4743 2, 19 | ampiamente il “disturbo”, poiché duravano ben tre ore, all’aria aperta 4744 3, 36 | Un amico di Jansenius, Duvergier de Hauranne, abate di Saint-Cyran, 4745 | é 4746 2, 21 | aspettava una comunità in ebollizione e religiose turbate, forse 4747 2, 14 | originali e anche dalla lingua ebraica 6 , come naturalmente poteva 4748 1, 39 | ma nemmeno voglio, che si eccede. Vi saranno tanti poveretti, 4749 3, 32 | assolutamente presentare alle Loro Eccellenze~ ~ ~ ~ ./. un nuovo “specchio 4750 3, 31 | stimavano un grande santo, ma eccellere nella~ ~ ~ ~ ./. santità 4751 3, 27 | piantata la destra dell’Eccelso Padre di Famiglia...”.~ ~ 4752 2, 18 | tutto in buona fede, come eccentrico e sleale, dicendo per scusarsi: “ 4753 1, 42 | visitatori, combattere l’ecces-~ ~ ~ ~ ./. siva assiduità 4754 1, 7 | personalmente incompetenti o eccessivamente pesanti, senza parlare, 4755 2, 15 | posto avesse freno alle sue eccessive mortificazioni.~ ~Quanto 4756 1, 41 | dogane interne con diritti eccessivi, taglieggiati da concessionari 4757 3, 29 | Congregazioni di Napoli, non eccettuandone quella dell’Arcivescovado; 4758 | Eccettuata 4759 1, 38 | consaputo voto, ed il nuovo eccitamento dato al P.re Alfonso di 4760 3, 28 | non restar soddisfatti, se eccitandosi il Popolo al pentimento, 4761 3, 29 | proprio con il quale “ s’eccitasse il zelo de’ vescovi a far 4762 5, 49 | e la comunione. Peggio, eccitazioni voluttuose turbavano i suoi 4763 5, 48 | si dirà, che il demonio eccitò, come sempre operar suole, 4764 2, 20 | un’accademia di scienze eccle-~ ~ ~ ~ ./. siastiche e, 4765 1, 43 | celebre: De statu praesenti Ecclesiae, nei quali non si limitava 4766 1, 43 | Suo primo impegno ecclesiale era la grande Teologia morale 4767 2, 14 | dietro loro due correnti ecclesiali diverse o meglio opposte; 4768 | eccoli 4769 2, 18 | dopo due anni di totale eclisse, il giovane sacerdote prese 4770 1, 10 | resterà però alcun rimorso ecologico, come racconterà ridendo: “ 4771 5, 48 | impiego di parrocchia, di economato, di sagristia e simili, 4772 1, 3 | sociologica, gli imperativi economici, in cui consiste il vero 4773 2, 17 | spartizione di beni tra poveri; economie su giochi, bisbocce, bevute 4774 1, 10 | venuto il tempo nel quale l’economista Antonio Genovesi (1713-1769) 4775 3, 35 | Nel nostro tempo in cui l’ecumenismo e la lettura obiettiva dei 4776 3, 27 | dire, poiché l’istesso fa l’eddomadario, L’istesso dice l’antifone, 4777 2, 17 | lampade ad olio di oliva delle edicole votive sarà opera molto 4778 3, 31 | restò quarantanove giorni, edificando con la sua ammirevole pazienza 4779 3, 36 | sradicare.. e abbattere, per edificare e piantare (1, 10), lo dice 4780 1, 44 | I ricchi ne ripartirono edificati, i poveri si sentirono più 4781 3, 27 | primi fedeli. che tanto edificavano la Chiesa. Non si sentivano 4782 Bib | 1967-1971.~ ~STRAZZULLO F., Edilizia e urbanistica a Napoli dal ' 4783 1, 43 | europea; - (furono infatti edite e riedite in ognuna delle 4784 1, 9 | composto a sessant’anni, sarà edito a Londra, a Vienna, a Parigi, 4785 1, 43 | il 12 giugno 1763 al suo editore-stampatore:~ ~“Essendo che il nome 4786 1, 38 | contatto epistolare con la casa editrice di Giuseppe e Giambattista 4787 1, 10 | tutti i rescritti, brevi, editti e bolle di Roma non avrebbero 4788 1, 5 | philosophorum lectionem comparata di Edmond Pourchot (1651-1734) “di 4789 3, 23 | missionario prestigioso, lo rese edotto sulle Regole da stabilire.~ ~ 4790 1, 3 | ma anche con una semplice educanda.~ ~Quale significato poteva 4791 3, 26 | a parte, e Maestri, per educarli, ed addottrinarli, ed ora 4792 5, 47 | tornato a casa, una donna educata in conservatorio. L’importante 4793 1, 5(11)| Cf. F. DE DAINVILLE L’éducation des Jésuites (XVI-XVIII 4794 1, 4 | Secondo il sistema educativo del tempo, i genitori associavano 4795 1, 4 | grave responsabilità di educatrice, già sensibilizzata dalla 4796 3, 31 | supera ogni conoscenza (Ef. 3, 19) e impariamo a dare 4797 3, 35 | popolo di Dio dal concilio di Efeso (431), malgrado qualche 4798 2, 15 | plebaglia di Napoli con le tre effe: feste, farina e forca, 4799 1, 7 | una tale riduzione degli effettivi e a una tale sclerosi dell’ 4800 3, 23 | progetti servono per non effettuarsene veruno”.~ ~Riguardo alle 4801 2, 22 | quest’opera già fatta e come effettuata. Restò l’anima sua piena 4802 3, 24 | compiacque il Signore dare effettuazione al opera del nuovo Istituto 4803 1, 4 | confratelli di Francesco Saverio, efficienti, all’avanguardia, fondarono 4804 1, 7 | portando così la sua fervorosa efficienza ai confratelli della Re-~ ~ ~ ~ ./. 4805 1, 6 | borbonico di Filippo V, effimero come la sua statua (1701- 4806 3, 35 | svilupparvi il suo pensiero, per effondervi il suo cuore.~ ~Aveva cominciato 4807 5, 47 | del genio italiano, che si effondeva nei dialetti, si trovava 4808 5, 47 | tutti, innumerevoli volte ho effuso le mie preghiere a Dio perché 4809 Bib | action de la gracia actual eficaz y suficiente, Torino 1955.~ ~ 4810 1, 5 | maggiore di Napoli sotto l’egida di Tommaso d’Aquino?~ ~Don 4811 3, 30 | giornalmente in folla quei di S. Egidio, di Corbara, della Terra 4812 1, 4 | Algeri, di Tunisi, dell’Egitto e della Turchia, mentre 4813 1, 43 | Antonio Abate nel deserto egiziano, dicendo di vedere e ascoltare - 4814 | Eglino 4815 1, 39 | Comunità, colla stessa piena ed egual facoltà che adesso tiene 4816 1, 5 | relativa ” di Tolomeo (che Einstein non ricuserebbe), non può 4817 2, 22 | predicate ad ogni creatura che ej si appressa il Regno de’ 4818 2, 14(12)| 245; V. PEREZ DE GAMARRA, El discipulo mas illustre de 4819 3, 32 | Cristiana. Era però frutto molto elaborato del lavoro di Alfonso, come 4820 3, 33 | Gesù e Maria”8 .~ ~Mentre elaborava questo condensato diplomatico, 4821 2, 19 | 1589-1658), che vide ed elaborò il metodo concreto, espositivo 4822 5, 46 | vergognosi 10 .~ ~Nelle sue elargizioni il superiore generale non 4823 1, 5 | vivo, agile e non privo di eleganza.~ ~Dal secolo sedicesimo 4824 3, 24 | D. Vincenzo dice che si elegga un’altro, e non Falcoia. 4825 5, 49 | e gli altri ufficiali si eleggano da tutta la Congregazione, 4826 3, 33 | travaglio. Il Re ha stabilito di eleggermi Arcivescovo di Palermo, 4827 5, 49 | si passi finalmente ad eleggersi il mio Coadiutore nella 4828 1, 10 | o consigli di quartiere eleggeva ogni anno un comitato permanente 4829 3, 31 | tutti elettori e tutti eleggibili, data l’esiguità del numero.~ ~ 4830 2, 18 | litanie della Madonna: Kyrie eleison!... Sancta Maria!... Non 4831 3, 37 | qualche ducato, che Alfonso elemosinava dalle altre case... che 4832 1, 40 | Verzella (anche maggiordomo ed elemosiniere) e il P. Angelo Maione, 4833 3, 28 | scrupolosi: in tutti questi elenchi non una predica sull’impudicizia, 4834 1, 2 | Nola, adottandone la figlia Eleonora7 . Il primogenito Giuseppe, 4835 2, 22 | ciascheduna casa e non sia in loro eletione andare per le Missioni ma 4836 3, 33 | fissato dall’assemblea elettiva del 9 maggio 1743: “Totalmente 4837 3, 35 | le nutre, le rialza, le “eleva”, anche e soprattutto le 4838 1, 43 | potevano trattenere dall’elevarsi per la misericordia e la 4839 3, 24 | avranno estremo bisogno.~ ~L’elevata statura spirituale delle 4840 1, 4 | maggio 1839, entrambi saranno elevati da papa Gregorio XVI alla 4841 1, 2 | sicuro del potere reale, elevò questi nobili al rango di 4842 5, 49 | quello di procedere alle elezioni, aveva affidato al rettore 4843 1, 39 | ossequio, colla facoltà però di eliggere e deputare un Vicario generale, 4844 3, 24 | Tosquez il gioco era a chi eliminasse l’altro e scriveva lettere 4845 3, 34 | 1747. Alfonso però aveva eliminato il primo paragrafo. L’idea 4846 2, 18 | anni! L’uomo di guerra non eliminava certo in lui l’uomo d’affari.~ ~ 4847 1, 8 | il tumultuoso affresco di Eliodoro cacciato dal Tempio sulla 4848 2, 13 | che versa sempre il suo elisir di indulgenza, faranno scendere 4849 2, 13 | Giacomo Martorelli, stimato ellenista; infine Giulio Niccolò Torni ( 4850 1, 3 | all’ombra di Castel Sant’Elmo con i suoi 214.000 abitanti, 4851 1, 43 | abbondarono tanto più di elogi quanto più si erano fatti 4852 1, 45 | Papa consegnò una risposta elogiativa e negativa, dicendo: “Mi 4853 3, 34 | Concilio un rapporto largamente elogiativo, nel quale, dopo Spinelli, 4854 1, 45 | serve per fargli un eterno elogio. Le rendite del suo vescovado 4855 2, 15 | tribunale.~ ~Le cifre sono eloquenti: dal 1556 al 1786 le esecuzioni 4856 3, 23 | Sig. Arcivescovo, avendo l’Ema Sua così ordinato: onde 4857 5, 49 | maggiore e al suo coadiutore di emanare alcuni precetti opportuni:~ ~“ 4858 Pref | soprattutto quelle delle zone più emarginate erano sotto-cristianizzate. 4859 2, 17 | abbandonati”, cioè agli emarginati della cultura e della ricchezza, 4860 Pref | invece, quando si spense, era emarginato e quasi escluso, con i confratelli 4861 2, 22 | Domenicano però non tolse l’embargo, che manteneva segreta la 4862 3, 33 | buon fine l’esame e gli emendamenti del progetto presentato 4863 3, 36 | anche l’adultero! - il cui emendamento non era certo; e invece, 4864 3, 24 | procedure, altro, che l’emendarmene, e correggere quanto mi 4865 1, 5 | Horatii Flacci opera denuo emendata, stampato a Venezia presso 4866 1, 40 | voleva, che ognuno si fosse emendato in meglio da quel tempo 4867 3, 24 | nelle gravissime corrent’emergenz’il mio parere e consultarci 4868 1, 5 | 1734) “di Sens, professore emerito di filosofia, laureato in 4869 1, 39 | arcivescovo titolare d’Emeso (oggi Homs) in Siria, gli 4870 2, 21 | Visitandine, che avevano emessi i voti secondo la Regola 4871 1, 3 | nome di Benedetto Maria emetterà i voti solenni tra i Benedettini 4872 1, 3 | 1.500 ducati, necessari per emettere il voto di povertà tra le 4873 1, 39 | la sua scienza e la sua emicrania al Quirinale, dinanzi al 4874 2, 17 | truppa ritenne prudente emigrare al di sopra di S. Agnello, 4875 2, 19 | perduto.~ ~Frattanto era emigrato al Collegio dei Cinesi. 4876 2, 19 | dove la sola risorsa era l’emigrazione. Nel 1982 il livello medio 4877 3, 37 | D. Domenico de Liguori e emigrerà nel palazzo di via S. Maria 4878 2, 17 | in altri piccoli locali, emigreranno nelle chiese, poi in altre 4879 3, 36 | altri, anche in questo campo eminentemente sperimentale le “scuole” 4880 1, 1 | Reggeva la Chiesa di Napoli l’Eminentiss. Cantelmi; sedeva sul Vaticano 4881 3, 34 | piccoli Redentoristi le Loro Eminenze s’erano imposte qualche 4882 3, 34 | dinanzi al prete, a terra, emiplegico:~ ~- Che cosa è, Padre, 4883 2, 21 | le tre sorelle Crostarosa emisero i voti da Visitandine (Giulia 4884 3, 37 | costretto a inviare quattro emissari sulle strade per fermare 4885 2, 14 | quelli dei discepoli di Emmaus e, sera dopo sera, non smetteranno 4886 3, 28 | non sollevando un uragano emotivo, che si sarebbe esaurito 4887 3, 29 | Alfonso, preferita all’uragano emozionale passeggero!). In conclusione 4888 1, 38 | aveva alcuna ragione per emozionarsi, abituato com'era a introdurre 4889 1, 45 | apprese, Alfonso vivamente emozionato, chiese che si rimettesse 4890 1, 1 | suprema, di essere, nell’empio secolo XVIII, la figura 4891 1, 43 | lettere e memoriali che potrei empire un volume”, aggiungendo 4892 1, 41 | penitente, non già che volevi empirti la pancia e saziarti. Credi 4893 1, 43 | Regno facevasi dei libri empj, e che mancato non aveva 4894 3, 24 | concorrenza economica che all’emulazione apostolica.~ ~Verso la metà 4895 1, 5 | della civiltà europea e emule in perfezione: in perfezione “ 4896 5, 47(4) | DENZINGER, Enchiridion, n. 1526.~ ~ ./. 4897 1, 40 | di teologia, abbandonò l’enciclopedico Pourchot per un manuale 4898 1, 43 | anche se per un secolo di enciclopedisti. Ma chi leggeva questi in 4899 Bib | von Liguori, Bonn 1963.~ ~Encidopedia Cattolica, Città del Vaticano 4900 Bib | universalis, Paris 1968-1975.~ ~Encydopédie “Catholicisme”, Paris 1948-.~ ~ 4901 1, 1 | indolenza, ma disoccupazione endemica dei lavoratori dei campi, 4902 1, 45 | preso il largo 13 .~ ~L’energica vigilanza di Alfonso non 4903 3, 23 | abbozzata, sarà ben presto energicamente esclusa, perché esistevano 4904 2, 13 | garanti, presentano come un energico antidoto contro la “morale 4905 3, 27 | assalito da un commando di energumeni agli ordini di uno degli 4906 1, 11(10)| PH. ARIES, L’enfant et la vie familiale sous 4907 3, 29 | altra risposta che il suo enigmatico sorriso e Claude Lévi-Strauss, 4908 2, 18 | resteranno per noi dei veri enigmi.~ ~Il quaderno inizia nel 4909 1, 4 | insieme apprezzato fin nell’entourage del viceré 33 .~ ~Quest’ 4910 5, 46 | ordinarie al secondo piano. Entrandovi esclamò: “ Oh quanto mi 4911 2, 22 | onde io mi feci animo di entrar dentro per sapere cosa mai 4912 1, 40 | che con tutta confidenza entrassero: Questi, diceva Monsignore, 4913 1, 2 | passò allora al rango di entretenido (questi termini sono spagnoli, 4914 5, 49 | lesse. Alfonso ascoltò, si entusiasmò, finendo con l’esclamare:~ ~- 4915 3, 31 | decisa e inviava questa entusiastica lettera al P. Saverio Rossi:~ ~“ 4916 3, 36 | iniziatori avevano suscitato un entusiastico movimento di idee per la 4917 3, 35 | alla fine del 1752, vengono enumerate 117 missioni redentoriste 4918 5, 48 | sicuramente rifiutato che questi enunziati destinati al foro civile 4919 1, 43 | dissimili a’ manichei, agli epicurei, hobbesiani, e spinozisti ( 4920 1, 43 | seguaci di Hobbes, Spinoza, Epicuro e altri. Da venti anni, 4921 2, 22 | voluto porre una frase come epigrafe sul frontespizio della storia 4922 2, 13 | avevano fatto meritare l’epigramma poco mordente di Boileau 4923 1, 11 | arresto della crescita, epilessia, impotenza, isteria, deteriorizzazione 4924 1, 43 | illuminismo austriaco, L’episcopalismo tedesco, il materialismo 4925 3, 27 | Solofra Alfonso redasse questo epitaffio per il “portastendardo” 4926 1, 10 | certo, per un uomo di legge, epiteti scontati), già presidente 4927 2, 13 | rimandare questo strano epiteto? In teologia morale il probabiliorista 4928 1, 1 | Uno dei giganti di questa epoca-cardine, “il più grande nella Chiesa 4929 1, 11 | mondo Lazzaro dal ricco Epulone? L’ingresso nella confraternita 4930 3, 35 | avrebbero passati al setaccio epurandoli con severità. Ma questa 4931 1, 6 | popolo demolì la statua equestre di Filippo V e, fattala 4932 3, 36 | essere in concorrenza si equilibrano e si sostengono reciprocamente: 4933 1, 43 | nominati materialisti e deisti, equilibrata ben presto da un opuscolo 4934 1, 12 | digiuno di luci e di fervori, equilibrati ogni sera dalla saggezza 4935 1, 4 | divertimento 38 . Questo equilibrato concatenamento di recite 4936 3, 36 | mezzo in teologia morale.~ ~Equilibrista, equiprobabilista (c’è parentela 4937 1, 12 | mobilitato per assisterli un’équipe gagliarda composta da Rocca, 4938 1, 43 | Quando dunque vi è l’equiprobabile, la legge, come dubbia, 4939 3, 29 | anche nel modo più innocente equivale ad aver peccato. La regola 4940 3, 35 | tardi e grazie a un tragico equivoco. Aveva scritto: “Prima a 4941 | Eran 4942 2, 17 | contradetta dall’Inferno, erane risultata un’altra più grande, 4943 3, 36 | No, dissero Erasmo e gli umanisti del Rinascimento, 4944 1, 9 | uomo, come un fiore in un erbario, riducendolo a pensiero, 4945 1, 12 | ricevuto per trasmissione ereditaria (in feudum antiquum) più 4946 1, 12 | reale a chi di diritto può ereditarlo, non è nuovo ma antico”. 4947 3, 35 | hanno avuta la piena; hanno ereditato nientemeno, che sessantamila, 4948 1, 3 | in sposa a qualche nobile ereditiero.~ ~La nascita di un ultimo 4949 3, 31 | da militare, ma da divoto eremita: orazione e lettura di libri 4950 1, 43 | le viventi in comune e le eremite - , suor Brianna Carafa, 4951 2, 17 | irritarono per il “rumore” degli eremiti (cantavano troppo, impossibile 4952 3, 27 | fuori della baronia, nell’eremo di S. Maria del Vignanello, 4953 1, 39 | Dopo di questo però se (l’eretico) permane ostinato, la Chiesa, 4954 1, 6 | de Nicola) dove era stato eretto un altare sul quale il cardinale 4955 | ergo 4956 3, 34 | suddetta lor Compagnia si eriga e stabilisca in Congregazione 4957 1, 40 | Redentorista vescovo suo malgrado: erigere parrocchie nelle località 4958 3, 33 | le suddette Case possano erigersi in una Congregazione governata 4959 3, 33 | colle altre loro case, si erigessero in una Congregazione, sicché 4960 1, 4(3) | ERLINGER, op. cit., p. 73; Encyclopaedia 4961 1, 45 | suo vescovado le ha tutte erogate in beneficio de’ poveri 4962 3, 26 | conosciuto questi tempi eroici e non aveva resistito a 4963 5, 49 | 1807 apparve il decreto di eroicità delle virtù di Alfonso, 4964 2, 19 | colline grige, scavate dalla erosione; di fondovalli paludose, 4965 1, 11 | affascinata, insomma una maggiore erotizzazione.~ ~A questo fenomeno culturale 4966 2, 18 | necessari cinque anni di vita errabonda tra Roma, Vienna e Napoli 4967 3, 24 | vado sicuro, e non posso errare nella mia vocazione.~ ~Torniamo 4968 3, 27(5) | 295. Tannoia però anticipa erroneamente di 10 mesi l’arrivo dei 4969 3, 34 | queste fossero proposizioni erronee e esecrabili, non saprei 4970 1, 43 | essere infetta di sentimenti erronei e contrari al vero spirito 4971 3, 29 | non sapevano, cosa fosse erubescenza, si videro riformate, e 4972 5, 47 | preparato una appendice di note erudi-~ ~ ~ ~ ./. te. Quando nel 4973 2, 13 | mano da una digressione erudita. Deve ricredersi, perché 4974 2, 16 | apparati vani d’inutili erudizioni. Tutto era nerbo, e sostanza, 4975 5, 49 | Cominciò il 29 luglio ad eruttare, sputando fiamme alte e 4976 1, 6 | Vesuvio anche durante le eruzioni del 1737, 1760, 1767. Eppure 4977 1, 6 | 1680 al 1701 diciassette eruzioni- boati, scosse, fiamme, ceneri, 4978 1, 2 | serpente che da colomba esacerbarono talmente gli animi di tutte 4979 3, 35 | indiscreta infine quella che esagera la portata del ricorso alla 4980 3, 33 | discussione ”, come si suol dire esagerando.~ ~Era tempo di assicurare 4981 3, 24 | predica consisté tutta in esagerare quante anime si sono ingannate...”, 4982 2, 22 | bene del Prossimo...~ ~Ed esagerava l’impossibilità della riuscita, 4983 1, 38 | aggiunto: “se in ciò il santo esageri troppo, io non lo so”. Passato 4984 1, 1 | lasciava in preda alle paludi esalanti malaria e morte, i borghi 4985 3, 26 | metropoli con nel cuore un’esaltante speranza, nata dall’incontro 4986 3, 35 | partenza dei quattro giovani esaltati, Alfonso aveva raccolto 4987 2, 18 | con sé l’amico Alfonso.~ ~“Esaminando Alfonso l’eccellenza dell’ 4988 1, 41 | riceveva a letto i sacerdoti, esaminandoli sulla morale e le cerimonie 4989 2, 22 | salito sull’altare per esaminarla più da vicino, fu subito 4990 1, 42 | confessori ignoranti: bisogna esaminarli da capo, ancorché fossero 4991 1, 2 | nominandolo subito dopo esaminatore dei giovani preti e corresponsabile 4992 1, 7 | scientifici e filosofici, esaminavano tutte le dottrine, raccoglievano 4993 1, 2 | cristianità, nonostante l’esasperazione dei suoi avversari e delle 4994 1, 38 | essendosi compiaciuta di esaudir le mie suppliche, anzi servendosi 4995 2, 15 | così pronta la Vergine in esaudirlo, che si vide in quel mentre 4996 1, 6 | svanito e della penitenza esaudita. Ceneri anche del regime 4997 3, 34 | speriamo tra breve di essere esauditi nel nostro desiderio, presentando 4998 3, 27 | corrispondenza di iniziazione si esaurì nel corso di tre anni: delle 4999 1, 45 | Nicola Ferrano erano all’esaurimento di risorse e di idee.~ ~ 5000 3, 25 | di sosta a Scala e poi, esauritasi l’epidemia di Agerola e 5001 3, 28 | emotivo, che si sarebbe esaurito in lagrime e in confessioni