IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Parte, Capitolo
7005 1, 1 | periodo caldo della precedente insurrezione aveva comandato un reggimento 7006 1, 1 | tal punto che nel 1647 due insurrezioni partiranno dal popolo minuto 7007 1, 38 | flagellazione gli aveva intaccato un nervo della coscia. Aveva 7008 1, 40 | la sua coscienza non si intaccava .~ ~Al posto degli indesiderati, 7009 3, 33 | ma io piuttosto anderò ad intanarmi in un bosco, che accettare 7010 2, 15 | baracche innominabili si intasavano decine di famiglie numerose 7011 1, 11 | all’oratorio mantenevano intatte le sue prime risoluzioni. 7012 1, 39 | trovare ogni mattina il letto intatto, spiando per le fessure 7013 1, 2 | nella fede, “ ministro integerrimo, amantissimo del giusto, 7014 2, 22 | volto non come dipinto, ma integro, quasi in rilievo e in carne 7015 3, 30 | amicizia di Alfonso, giocò intelligentemente questa falsa partita, tanto 7016 5, 49 | procuratore Leggio, trovò intempestive le sue sollecitazioni (voti 7017 1, 41 | richiamo immediato degli intempestivi cavalieri: “In questi giorni 7018 2, 21 | altro mi dichiarò. Jo non intendendo altro di questa cosa non 7019 3, 34 | cesserà la maraviglia quando s’intenderà il fine ed intento di questo 7020 1, 43 | Morali di dottrina corrotta, intenderanno tutte le Morali dÈ Gesuiti; 7021 5, 46 | carissimi in Gesù Cristo intendetela bene. Dio vuole la vostra 7022 1, 2 | riempivano l’aria.~ ~I genitori intendevano con il nome Alfonso far 7023 3, 24 | Dio...~ ~Celeste mia cara, intendi a me, umiliati; che se t’ 7024 1, 8 | correggerà con mano da intenditore i progetti dei suoi architetti, 7025 5, 48 | Roma, ho notizie che mi inteneriscono, delle fatiche de’ nostri 7026 5, 49 | disse allora Alfonso tutto intenerito, ti ringrazio che mi hai 7027 2, 21 | E allora li fu dato ad intennere un nuovo istituto, che avrebbe~ ~ ~ ~ ./. 7028 3, 30 | solo accennati, si fecero intensi tra Sportelli, Falcoia, 7029 1, 9 | questo ambiente di forte intensità artistica, attingendo per 7030 1, 44 | ignorare la convenzione intentando un processo dinanzi alla 7031 1, 2 | Don Federico arriverà ad intentare contro il figlio un processo 7032 1, 44 | eredi di Mons. Lucchesi intentarono un processo a Mons. Lanza, 7033 3, 29 | in servizio delle opere intente da S. Em...”29 .~ ~Ed eccoti 7034 2, 13 | filtrati però da una cernita intenzionale che dà solo quelli più severi: 7035 | inter 7036 2, 18 | amore dal quale era stato interamene conquistato, paradossalmente 7037 3, 33 | farsi ricevere parlando e intercedendo per la sua Opera con tanto 7038 2, 14 | particolare nell’orazione e intercedetemi da Dio parte di quello dono, 7039 3, 35 | Pagani, lo studente Tannoia intercedettero per L’ex-abate, al quale 7040 3, 24 | sua corrispondenza veniva intercettata, le lettere di Tosquez erano 7041 1, 6 | fece rotta verso nord, intercettò ben presto una galeotta 7042 2, 21 | valere tutta la sua autorità, interdicendogli formalmente ogni relazione 7043 2, 15 | che le regole primitive interdicevano di ammettervi più di dodici 7044 3, 37 | Inquisizione, aveva preteso interdire al cardinale e a qualsiasi 7045 2, 21 | disinteresserò del vostro monastero e interdirò al P. Falcoia di venire 7046 1, 40 | si portava che per cose interessanti. Se soddisfatto, non licenziavasi 7047 3, 32 | rimando, Alfonso cominciò a interessarsene, facendosi prendere dalla 7048 1, 40 | Non era un problema che interessasse il novello vescovo sapere 7049 2, 15 | verso in vedere il come interessavasi nel servizio di Dio, affliggevasi 7050 1, 8 | sarà uno specialista che si interesserà di rintracciarle?~ ~Le stampe 7051 2, 22 | lasciata Taranto, non si interessò più di quella che lì aveva 7052 3, 36 | casa, di provvedere per l’interim del governo dell’Istituto 7053 3, 29 | personale e unione con Dio, che interiorizzavano ogni giorno la fede, ravvivavano 7054 1, 5 | da una traduzione latina interlineare), dopo aver fatto la “pre-lezione” 7055 3, 29 | Era tutto orecchi alla sua interlocutrice, ma le sue dita e i suoi 7056 2, 13 | indulgente - e cercare gli anelli intermedi, che si estendono a lungo 7057 1, 6 | Spagna. Così Napoli, tranne l’intermezzo borbonico di Filippo V, 7058 1, 7 | carrozza, forse passando internamente da una abitazione all’altra, 7059 1, 3 | comprensione e di perdono per l’internamento di questi “claustrati per 7060 5, 46 | sentiva forse la coscienza interpellata dal fatto che, durante i 7061 3, 36 | Alfonso non morirà senza avere interpellato l’Occidente e a cinquant’ 7062 3, 33 | V. M., che in tal caso s’interponga col sommo Pontefice, acciocché 7063 1, 45 | era a consolarci. Chi s’interporrà per noi presso i creditori, 7064 1, 43 | ancora le Due Sicilie per l’interposta persona di Tanucci, a meno 7065 1, 10 | poteri: “leggere, commentare, interpretare, insegnare dalla cattedra 7066 3, 33 | angoscia. Il re e Tanucci interpretarono male il suo rifiuto, ma 7067 3, 24 | fare da direttore, e da interprete infallibile delle tue rivelazioni, 7068 1, 11 | tanto la musica che gli interpreti è la stessa Melodia. Così 7069 5, 46 | Alfonso in particolare. Interrogate il primo cattolico che capita, 7070 2, 16 | Lasciamo parlare i testimoni interrogati dal Tannoia:~ ~“Non tantosto 7071 1, 12 | granduca di Toscana. Si interrogava però sul cliente di Alfonso: 7072 2, 14 | nella pietà eucaristica. Si interrogavano su quel nobile più fervoroso 7073 1, 39 | rispose sgarbatamente senza interrompere il lavoro: “Adesso, adesso!”. 7074 3, 27 | tanto un fatto insolito interrompeva questa monotonia meravigliosa.~ ~ 7075 2, 15 | pre-industriale, i fedeli interrompevano il lavoro per~ ~ ~ ~ ./. 7076 3, 27 | giorni dell’estate, quando, interrotte da giugno a settembre tutte 7077 1, 11 | Tannoia, non fu mai da lui interrotto in tutto il tempo, che stiede 7078 3, 35 | articolava in sedici capitoli, intersecati da preghiere, che seguivano 7079 2, 15 | dispensargli questi tre mesi d’interstizi, che vi bisognerebbero, 7080 2, 15 | perché mancano tre mesi d’interstizij per compire l’anno; pertanto 7081 2, 15 | dispensa di sei mesi di interstizio,~ ~ ~ ~ ./. divenne diacono 7082 2, 17 | ai sacramenti; il tutto intervallato da preghiere e canti (ma 7083 2, 17 | poi gli altri sacerdoti intervenivano con gustosa varietà. Si 7084 2, 15 | del cuore. La durata degli interventi dei missionari della cattedrale 7085 1, 40 | giorni festivi, allorché interverranno al vespero, durante tal 7086 2, 22 | nella sua Camera, dove l’intesimo piangere dirottamente. Era 7087 3, 29 | informava, i primi sui quali intesseva commenti che facevano subito 7088 1, 11 | via? La vita dei santi è intessuta di grazie decisive che portano 7089 3, 35 | città eterna: il libello intessuto di odiose calunnie avrebbe 7090 1, 44 | scrupolosa all’eccesso Si intestardiva a disubbidire ai suoi direttori 7091 1, 2 | Toledo, già nel 1685 aveva intestato al figlio quindicenne la 7092 2, 20 | colmo dell’orrore, rivalità intestine si scatenarono su questo 7093 1, 11 | il solito fervore. Così intiepidito qual era, picciolo che fosse 7094 2, 21 | interesse che Dio resti intieramente glorificato sopra di noi; 7095 3, 30 | ch’il santificar un mondo intiero, per propria volontà, e 7096 3, 27 | imbrattarono la chiesa, intimandogli con forti ingiurie di togliere 7097 1, 44 | 1761, le corti borboniche intimarono al papa di ritirare il provvedimento 7098 3, 36 | essere amato da voi, con intimarvi in quello stesso momento 7099 1, 45 | del bene della Chiesa, ed intimasse preventivamente a’ Principi, 7100 3, 35 | dalla stessa Chiesa, ed intimata da lei a recitarsi per la 7101 3, 27 | gli affari ecclesiastici, intimava segretamente ai governatori 7102 3, 36 | alcune pagine delle sue note intime ci lasciano intravedere. 7103 1, 41 | Arienzo, Airola, S. Agata.~ ~L’intimidazione “riuscì”… Riuscì a svuotare 7104 3, 29 | parrocchia per parrocchia, e intimò ai predicatori della quaresima 7105 1, 2 | bocca, aveva il compito di intimorire i pirati che assalivano 7106 3, 37 | scintillante e splendido. Intimoritomi, mi sopragiunse il palpito, 7107 2, 21 | una frezza nelle mani, che intingeva nel sangue dell’Agniello 7108 3, 31 | di sottocalze di Alfonso, intinte di sangue”. Preziosa reliquia!~ ~- 7109 3, 26 | 1734-1735)~ ~ ~ ~Un po’ intirizziti dalla bruma invernale, Alfonso 7110 5, 48 | una lista di cambiamenti “intollerabili”. Il 26 maggio i padri Corrado 7111 1, 43 | dei rapporti con uno Stato intollerabilmente incompetente in settori 7112 3, 27 | dice l’antifone, l’istesso intona i Salmi. Onde non ci impariamo 7113 2, 22 | non trovò di meglio che intonare l’Ave Maris stella, cantandola 7114 5, 47 | dare ad essi una risposta intonata alla fede e alla mentalità 7115 1, 45 | nel giubilo del Te Deum intonato dalla comunità.~ ~ ~ ~ 7116 3, 35 | singhiozzi. Alla fine Alfonso intonò il Te Deum. Sei mesi più 7117 1, 8 | Grande, tutto difformato ed intorniato da topi, con iscriverci 7118 3, 27 | mezza dozzina di ausiliari intra-~ ~ ~ ~ ./. prendere un periplo 7119 3, 30 | circondato di cure quell’uomo intransigente, che “risoluto per carattere, 7120 1, 38 | erano trucchi capaci di intrappolare l'ex-avvocato, che, nuovamente 7121 5, 49 | Pio VI e allo spirito di intraprendenza dei padri~ ~ ~ ~ ./. De 7122 1, 10 | sommo orrore a cavilli; non intraprendeva causa se non giusta, e fuori 7123 3, 27 | confessioni pasquali. Molti intraprendevano un pellegrinaggio penitenziale 7124 2, 21 | ti aiuterà nello spirito intraprendi ad obbedirlo...”.~ ~La Crostarosa, 7125 2, 21 | alcune seguaci e, malgrado l’intrattabile meschineria, non aveva privato 7126 1, 39 | porporati vennero più volte a intrattenersi con lui, tre volte il P. 7127 1, 39 | Dopo una mezz’ora, in cui s’intrattenne con la famiglia vescovile 7128 3, 33 | Opera”.~ ~E l’ex-avvocato intravide uno spiraglio, del quale 7129 1, 11 | società - non sembra che abbia intravisto questa possibilità - , Alfonso, 7130 1, 7 | proprie leggi. Si erano così intrecciate ben undici legislazioni: 7131 2, 19 | con il velo o i capelli intrecciati, sottana corta dai colori 7132 2, 17 | il mentovato Fra Angiolo, intrecciato aveva Alfonso una simile 7133 3, 24 | lunga apologia, nella quale intrecciava accortamente astuzia, fede 7134 2, 14 | del resto i concili, si intrecciavano continuamente nella trama 7135 1, 6 | familiare: vigile, fiero, intrepido, possente, dalla zampa di 7136 1, 40 | dà edificazione, non s’intriga, m’aiuta ne’ consigli, m’ 7137 5, 48 | evitare assolutamente! Ma un intrigante spione il P. Cipriano Rastelli, 7138 1, 43 | Corte di Roma, sediziosi, intriganti, corruttori della morale, 7139 1, 38 | andarvi a bighellonare, a intrigare e a brillare), suffraganea 7140 1, 44 | de’ soggetti, io non me ne intrigo; mentre sarebbe imprudenza 7141 3, 33 | perché le leggi umane, intrinsecamente, hanno da esser capaci di 7142 3, 37 | prima considerare le ragioni intrinseche, e specialmente quelle che, 7143 3, 36 | la procreazione: “I fini intrinseci essenziali sono due: il 7144 1, 45 | giacché questo è un obbligo intrinseco de’ parochi, per cui sono 7145 1, 7 | chi avrebbe rischiato di intristire tra le Pandette e i Commentari 7146 3, 28 | quale siamo deliziosamente introdotti da una pagina di Don Giuseppe 7147 1, 11(29)| le théatre, Paris 1930: Introduction, pp. 8-65. cf. J. LAFLAMME - 7148 1, 43 | trasgressori, che osavano introdurli, e venderli ad ognuno”13 .~ ~ 7149 3, 36 | mortali, deve far di tutto per introdurlo nella via della perfezione 7150 3, 31 | disparata, con la considerazione introduttiva meno guardinga e decantata. 7151 3, 31 | come spesso accade per le introduzioni, sono ispirate ugualmente 7152 2, 21 | Quando Falcoia mi applettò ad intromettermi con Guerriero per l’approvazione 7153 1, 43 | Anime, ed allo Stato, per l’intromissione che in questo Regno facevasi 7154 3, 25 | abito, sempre a causa dell’introvabile patrimonio, però era il 7155 3, 32 | avvicinava all’ideale che andava intuendo: la Medulla Theologiae Moralis 7156 3, 33 | delle ragioni facilmente intuibili: S. Anna di Palazzo nell’ 7157 2, 20 | quei contadini vivevano all’intutto dimentichi di Dio; e quello 7158 1, 3 | primogenito... Genitori` barbari e inumani per innalzare al di sopra 7159 2, 21 | io benedirò con aumento inumerabile di grazie e salute, anche 7160 1, 5 | poco dell’abate Fleury sull’inutilità della retorica classica 7161 1, 3 | Napoli sacra di allora che, invadendo un territorio troppo ristretto 7162 3, 23 | del suo rapporto con l’invadente Direttore~ ~Emise questo 7163 1, 11 | Così i suoi melodrammi invadono le nazioni vicine Parigi 7164 3, 28 | gl’infermi e per li poveri invalidi a procacciarsi il vitto 7165 3, 24 | acciò la creatura non s’invanisse di se medesima e si soggettasse 7166 1, 45 | mentre egli conservava invariato fino in fondo lo stesso 7167 1, 1 | ondate successive l’avevano invasa, occupata, saccheggiata 7168 1, 44 | suo rifiuto, i napoletani invasero Benevento e Pontecorvo ( 7169 1, 43 | tempo, per cui è datata e invecchia presto. Anche quella di 7170 1, 40 | vista. Una Gentildonna, ma invecchiata, volendo parlargli da solo 7171 1, 40 | riconciliazioni d’inimicizie invecchiate. Per ogni dove si videro 7172 1, 42 | trovano molti mali e mali invecchiati”20 .~ ~Alfonso non faceva 7173 1, 38 | 1762 lo scrittore, stanco, invecchiato, parlava di distruggere 7174 5, 49 | Barbara e Marianna, clarisse, invecchieranno~ ~ ~ ~ ./. a lungo a S. 7175 3, 37 | di perdere il fiato nell’inveire contro “ una tal bestemmia”20 , 7176 2, 19 | E vero che Colletta ne “inventa” parecchi, ad esempio almeno 7177 2, 22 | Matteo non sapeva più che inventare per trattenere Alfonso, 7178 1, 7 | cinque anni di studio per inventariare - non diciamo ritenere- 7179 3, 31 | lingue, le 2.017 edizioni inventariate. A parte la Bibbia e l’Imitazione 7180 1, 10 | quanto non si era ancora inventata l’adolescenza.~ ~Così, nello 7181 3, 34 | E questo non ce lo siamo inventati noi, dato che è stato precedentemente 7182 1, 8 | perché frutto della sua inventiva e della sua mano. Delle 7183 3, 28 | della perseveranza, Alfonso inventò la “rinnovazione di spirito” 7184 1, 7 | vicina nel tempo, appare già inverosimile e che Si comprende leggendo 7185 1, 12 | Francesco de Benavides, viceré, “investi in feudo nuovo, in beneficio 7186 1, 10 | iniziative economiche e in investimenti proprio a partire dal 1715 28 , 7187 3, 29 | scandalo: farne un buon investimento, fuggire le lodi, gli onori ( 7188 1, 9 | spuntare nel suo giardino, investirà appassionatamente ogni talento 7189 2, 19 | quei degnissimi Fratelli investirne la di lui persona” 16 .~ ~ 7190 1, 42 | loro famiglie, anche se gli inveterati finivano in prigione.~ ~ 7191 3, 26 | dell’infante, cacciatore inveterato, a colombi e piccioni; sul 7192 3, 32 | scegliendo i predicatori e inviandoli ai vescovi che ne facevano 7193 5, 47 | vivono lontani da Dio”. Inviandone dieci esemplari a S. Agata 7194 3, 35 | avrebbero dovuto datarlo e inviarglielo nella città eterna: il libello 7195 1, 43 | ad avere una copia, per inviarla al Nunzio, del dispaccio 7196 5, 47 | che si incaricò anche di inviarlo a tutte le corti di Europa; 7197 5, 47 | ragguagliata V. S. Ill.ma con inviarnele una copia, siccome brama.~ ~ 7198 3, 34 | in missione e nelle case inviarono per iscritto il loro pieno 7199 1, 42 | genitori e tutori che non vi inviassero i figli 19 .~ ~Il vescovo 7200 2, 21 | costatava Falcoia nella lettera inviatagli da Scala il 4 novembre:~ ~“ 7201 1, 39 | stesso~ ~ ~ ~ ./. con i doni inviatigli dai Domenicani di S. Maria 7202 1, 40 | S. Agata non ha niente da invidiare alle altre”. Gli assicurava 7203 3, 31 | ripugnanze, ma tutti senzaché uno invidiasse l’altro, erano soddisfatti 7204 3, 37 | carissimi, Dio sa quanto v’invidio. Avessi avuto io la sorte 7205 3, 35 | non getterà alcuno sguardo invidioso sulle delizie reali, né 7206 1, 43 | contrappeso ai volumi massicci e invincibili dei rigoristi . Se ancora 7207 3, 32 | Però, secondo la regola inviolabile di non accettare alcun dono 7208 5, 48 | nel testo perché fossero inviolabilmente osservati da tutti. La regola 7209 2, 13 | costituita soprattutto da monaci invischiati nelle ricchezze, lungo il 7210 1, 42 | parroci di incontrarli, invitando i renitenti a venire da 7211 2, 22 | loro precedente vescovo, invitandolo, anzi forzandolo a predicare 7212 3, 27 | scrisse un’altro biglietto invitandomi a detta Missione, ed io 7213 3, 33 | amici Fontana e Fatigati lo invitarono spesso per conferenze ai 7214 3, 35 | che il rettore maggiore invitasse tutti i suoi studenti a 7215 3, 26 | benedetto può far miracoli: invitate altri perché aiutino con 7216 5, 47 | Iddio nullum ad se trahit invitum; egli vuol essere da noi 7217 1, 10 | allora il bacio di pace, invocando su di lui la benedizione 7218 1, 6 | popolazione nelle chiese per invocare misericordia, giorno e notte.~ ~ 7219 3, 35 | a’ suoi piedi, attenti ad invocarla e domandarle grazie, e grazie 7220 3, 35 | la Madonna, ardentemente invocata, lo sostenne, ma... Alessandro 7221 1, 10 | lontano, fuori dell’Italia, invocate nei tribunali dell’intera 7222 2, 17 | queste sue care Adunanze, ed invogliarle a perseverare nel divino 7223 3, 24 | luoghetti, anzi tanti, e tanti s’invogliarono avere stabilmente i Missionarj 7224 3, 28 | Sacramenti, e che ognuno se n’invogliasse. Confessione e Comunione 7225 3, 31 | la sua dimora; e vie più invogliato dalla condotta de’ nostri, 7226 3, 24 | mancheranno altri Sacerdoti, che s’invoglieranno del medesimo zelo; e se 7227 2, 18 | di Napoli, non potrà mai involarsi verso l’Oriente e il martirio 7228 3, 29 | strizzatina d’occhio che un’intesa involontaria permette a volte di scambiare 7229 1, 11 | dubitando tral sonno qualche involontario toccamento con se stesso, 7230 3, 34 | cristiana, alla san Paolo: Vivo ìo.. ma è il Cristo che vive 7231 3, 32 | Superiorum permissu. Expensis D Ioannis Oliverii”.~ ~I superiori 7232 1, 4 | e semplicità, preghiera, Iode e gioia attiva; per lui 7233 2, 22 | Missionarono” lungo il mar Ionio nella diocesi di Nardò, 7234 3, 24 | non passargli avanti una iota. Ma allor che poi si compiacque 7235 3, 27 | annotava Tannoia, aggiungendo iperbolicamente: “Egli solo contava per 7236 1, 12 | sordo alle consolazioni ipocrite del presidente Caravita, 7237 1, 12 | Alessandro Orsini, l’assassino, ipotecava Amatrice in favore di suo 7238 1, 5 | non è allora azzardato ipotizzare che quest’opera, nella sua 7239 1, 12 | Isabella. Quest’ultima sposò Ippolito della Rovere e la pronipote 7240 | ipse 7241 | Ipsi 7242 3, 25 | l’epidemia di Agerola e l’ira dell’arcivescovo, affrontarono, 7243 2, 22 | Non è Iddio che vi guida, irato li disse un giorno il Canonico 7244 5, 46 | Congregazione. Resterebbe un ircocervo, e a che servirebbe più?~ ~ 7245 2, 22 | Cristo ancora finxit longius ire. Bisogna mantenerlo. Ma 7246 3, 36 | inizio del secolo V il monaco irlandese Pelagio negò che~ ~ ~ ~ ./. 7247 1, 6 | indifferente, discretamente ironica. Il 3 luglio gli imperiali 7248 3, 37 | strade per la Puglia, l’Irpinia, la Campania e~ ~ ~ ~ ./. 7249 1, 44 | sei case dove vivevano, irradiando il Vangelo, circa 80 missionari? 7250 1, 9 | opera italiana al suo zenit, irradiandola in tutta l’Europa, e della 7251 5, 46 | De Paola, si~ ~ ~ ~ ./. irradiavano intensamente negli Stati 7252 2, 19 | della conferenza, che si irradierà nell’Europa occidentale 7253 1, 3 | Maria dei Vergini, secondo l’irrecusabile testimonianza dei volumi 7254 3, 35 | delle Risposte misurate e irrefutabili.~ ~Con Le Glorie di Maria, 7255 1, 40 | un canonico dalla vita irregolare con tre figli illegittimi - , 7256 3, 30 | lineare; di fede e speranza irremovibili, sicuro di Dio e... di se 7257 2, 16 | pene), con frasi corte, irresistibili, essenziali, mirano esclusivamente 7258 1, 11 | fosse stato calamitato e irresistibilmente polarizzato dall’assoluto 7259 3, 24 | parte il clima diventava irrespirabile per opera di una piccola “ 7260 3, 26 | tuttavia l’usura della vita era irreversibile quasi in tutti. Sarnelli, 7261 1, 11 | donne, la maggior parte irreversibili; tutti poveri, naturalmente, 7262 1, 11 | impegnato le sue scelte irrevocabili, Alfonso ricevette la confermazione 7263 1, 3 | rimproveri cocenti!~ ~L’irriflessione dei genitori, l’ubbidienza 7264 1, 2 | continuerà la vita da solo, irrigidito nel dolore, nel lavoro, 7265 5, 48 | soprattutto l’occasione irripetibile per accedere finalmente 7266 1, 43 | patriottica cattolica, l’irrisione e l’ingiuria in luogo della 7267 1, 40 | questa cifra.~ ~- Cifra irrisoria! penserà oggi un grande 7268 5, 49 | lombari e con la loro azione irritante sui centri che comandano 7269 2, 17 | vicini però ben presto si irritarono per il “rumore” degli eremiti ( 7270 2, 22 | cui cuore non arrivava a irritarsi contro Alfonso, la colpa 7271 1, 11 | sua tenera promessa e l’irritazione dei principi di Presicce ( 7272 5, 48 | amicizia, drammatizzava l’irriverenza di cui d’ora in poi sarebbe 7273 3, 37 | un quadro impietoso delle irriverenze di un certo clero, con ricche 7274 1, 42 | diceva, qualunque ferro, irruginito che sia, rendesi molle, 7275 1, 4 | del galeazze con le teste irsute e sconvolte degli uomini 7276 2, 15 | passione. Commentò il passo di Isaia 63, 19 - 64, 1:~ ~ ~ ~“Se 7277 3, 28 | dispersi d’intorno, per isbrigarsene con una sola missione, farla 7278 2, 14 | un anno, scrive Tannoia, iscanzò l’incontro, non volendo 7279 3, 28 | pentimento, non vedesi dare in ischiamazzi. In quella confusione, diceva 7280 1, 40 | in due corsi d’acqua - l’Isclero e il Martorano - che, dopo 7281 5, 46 | vi erano manuali!) - e si iscrive al foro di Napoli, scoprendo 7282 1, 8 | intorniato da topi, con iscriverci di sotto” due strofe di 7283 1, 7 | successo L’esame di ammissione, iscriversi al primo anno sborsando 7284 1, 7 | corso di retorica.~ ~Le iscrizioni agli Studi per i sei mesi 7285 1, 7 | mare, gemevano in terra d’Islam e, benché attenuato, restava 7286 1, 43 | razionalismo ateismo e altri “ismi” che, diversi nella forma, 7287 3, 25(7) | ha rilevato: “il signor Isodoro Battimelli sopra una casa, 7288 2, 19 | perché lo liberavano dall’isolamento propizio ai briganti. Si 7289 1, 43(8) | Coulon, prelevando frasi~ ~isolate, sembra ignorare il contesto 7290 1, 5 | tardi con Esopo in greco: l’Isopetto. Una di queste favole, che 7291 1, 42 | Le raccomando poi a non isparambiarsi di predicare di persona 7292 1, 41 | provvede di rendite per ispenderle a quel che gli piace, ma 7293 2, 14 | e travolto di mente. In ispezialità non se ne poteva dar pace 7294 1, 42 | beneficio”). Il visitatore ispezionava poi il battistero, gli oli 7295 1, 45 | parola di Dio al popolo, ispiegandogli l’evangelo con modo familiare 7296 1, 10 | Cajone e de Robertis, i quali ispirarono e lessero le sue “memorie”. 7297 1, 4 | che, oltre alla pietà, gl’ispirasse anche quel vivo amore degli 7298 3, 29 | gigantesca impresa, come ispiratori prima e animatori dopo, 7299 3, 23 | concessioni per la pace, ispiratrice, per ben undici anni, del 7300 5, 47 | zelo e il suo coraggio gli ispireranno ancora qualcuno di quei “ 7301 2, 22 | un’estasi ch’ebbe, vide in ispirito, e fu nel giorno terzo di 7302 1, 1 | NAPOLI~ ~ ~ ~Il biografo si ispirò o all’antica proclamazione 7303 3, 29 | assueti a cavalcare, non ispostandosi egli, ed i suoi dal solito 7304 5, 48 | Geroboamo fra i scismatici Israeliti. Non vi fate capo di quattro 7305 1, 45 | accompagnava, poi due uomini per issarlo sulla vettura e, dopo una 7306 1, 10 | favoritismi, altri ancora vi si issavano arrampicandosi su pile di 7307 1, 42 | cambiare i letti nelle camere, istallandosi con il suo inseparabile 7308 3, 37 | congregazione, da poco fatto istallare a Napoli in un appartamento 7309 3, 24 | palazzo di Ravello, venne a istallarsi a Scala nella residenza 7310 3, 33 | di avere un posto, vi si istallava molto prima dell’ora di 7311 1, 10 | parlerà d’altro 9 ; lo si istallò sulla cattedra dottorale 7312 1, 5 | vista insieme globale e istantanea.~ ~- Semplificare i problemi, 7313 2, 18 | a terra. Seguirono pochi istanti di terribile silenzio, durante 7314 1, 38 | di esser vescovo, stia in istato di peccato mortale; ma non 7315 3, 36 | probabilismo e si impegna a istaurare un assoluto tuziorismo. 7316 1, 45 | scrivere un verso, e con istento fo la mia firma, ma così 7317 1, 11 | crescita, epilessia, impotenza, isteria, deteriorizzazione del midollo 7318 3, 27 | zelatore i difetti osservati? L’istesse ricreazioni poi fra tanto 7319 1, 4 | vedevasi impegnata D. Anna ad istillare nell’anima de’ figli un 7320 3, 35 | e giansenisti ci avevano istillato mille scrupoli e mille esitazioni 7321 2, 14 | l’amavano, e l’avevano in istima, nol caratterizavano che 7322 3, 33 | Notava però Tannoia: “ Non istimando Alfonso esser Napoli il 7323 2, 14 | castigliana, fu la scrittrice più istintiva prodotta dal genio spagnolo 7324 1, 10 | poveri, ne aveva già preso istintivamente il ritmo di lavoro.~ ~Tra 7325 | istis 7326 2, 20 | colla nuova risoluzione di istituire una Congregazione di Missionari, 7327 3, 34 | riformare gli antichi che istituirne de’ nuovi. Ma cesserà la 7328 2, 14 | migliori accademie teologiche istituite in città da sacerdoti illuminati, 7329 5, 47 | lettori abituali di questo “ istitutore dei poveri ”, per cui occorrevano 7330 1, 11 | giustapposizione di disuguaglianze istituzionalizzate, accontentandosi della “ 7331 1, 6 | penisola di sbarco, trovato l’istmo per Orbetello occupato dai 7332 2, 17 | Bartolomeo d’Auria venditore d’Istoriette, e libri vecchi: tutti e 7333 2, 14(23)| Selva, parte II, istr. II, 9: Marietti, III, p. 7334 1, 11 | i commedianti girovaghi, istrioni di fiera, per i “ fiammiferi 7335 2, 17 | chiese.~ ~- Qui viene ad istruirci D. Alfonso Liguori nelle 7336 1, 44 | medesimo volle confirmarli, ed istruirli per questo Sagramento”.~ ~ ~ ~ 7337 3, 35 | suoi religiosi volevano istruirmelo; egli se n’andò a consigliare 7338 3, 34 | della Divina parola e che istruiscano quella gente incolta Di 7339 2, 19 | operanti che insegnino ed istruischino?” 9 .~ ~Eppure gli ecclesiastici 7340 1, 4 | confessioni, essa medesima istruivalo praticamente nella maniera 7341 2, 20 | Confessione, se prima non s’istruivano, e dirozzavansi ne’ primi 7342 3, 26 | scelto da S. D. M. per l’Istrumento principale di questo Edificio: 7343 3, 37 | di materie predicabili ed istruttive per dare gli esercizi a’ 7344 2, 21 | il rigore di un giudice istruttore, interiormente con la sensibilità 7345 1, 10 | affidate gli furono, con istupore di tutta Napoli, anche le 7346 3, 28 | anzi son necessarie per isvegliare quei peccatori che dormono 7347 2, 14 | 1672-1750) 9 , i cui Rerum italicarum scriptores (28 volumi) cominciavano 7348 3, 30 | le regole e statuti...~ ~Item... ordina e comanda che 7349 3, 34 | piantò i picchetti dell’iter degli studi: un anno di 7350 3, 27 | durante i quali il missionario itinerante si trasformava in certosino 7351 1, 44 | confraternita di S. Maria dell’Itria offrì loro la sua chiesa 7352 2, 14 | incontro questa volta ebbe Iuogo nella congregazione dei 7353 1, 2 | di denaro e, poiché dat Iustinianus honores... e le beghe giuridiche 7354 2, 14 | Est, detto Estius (+1613), Jacobus le Thiry (+1636) e Giovanni 7355 Bib | G., La route vers Dieu. Jalons d'une spiritualité alphonsienne, 7356 2, 18 | riservato, come (afferma) Jam. con La. Sanch. ecc. Onde 7357 1, 39 | misero saccone: il domestico Jannela, meravigliato di trovare 7358 3, 36(8) | CF. L. GOGNET, Le Jansénisme, paris 1961; J. DELUMEAU, 7359 3, 26 | l’Histoire de l’Eglise du Japon del P. Jean Crasset s.j., 7360 1, 5 | la luce a Parigi presso Jean-Baptiste Coignard, in quattro tomi, 7361 Bib | Ligorio, Gulpen 1928.~ ~JEANCARD J., Vie du B. A. M. de Liguori, 7362 3, 36 | Molinos (1685) e~ ~ ~ ~ ./. di Jeanne Guyon (1695) e la messa 7363 1, 39 | Vanvitelli. Il canonico Giuseppe Jemieri, cancelliere vescovile di 7364 3, 32 | Compieta.~ ~- Dico, che uscite, jeri mi fu rubata una tovaglia: 7365 1, 42 | giudice, dal cancelliere Jermieri in qualità di notaio, da 7366 2, 19 | con uno spagnolo, il P. Jeronimo Lopez (1589-1658), che vide 7367 1, 5(11)| DAINVILLE L’éducation des Jésuites (XVI-XVIII siècles), Paris 7368 3, 31(19)| E. LE JOLY, Mere Teresa et les missionnaires 7369 1, 9 | condiscepoli” di Alfonso), Niccolò Jommelli, Niccolò Piccinni, Giovanni 7370 2, 17 | bottega del falegname Gille Jongen a via de Foulons, delle 7371 2, 17 | il giovane sarto Charles Joseph Hacken, organizzò, nella 7372 2, 14 | esempio dai Gesuiti del Journal de Trévoux nel marzo del 7373 1, 12 | gagliarda composta da Rocca, Jovino, Bruno, D’Onofrio con a 7374 2, 14 | altri grandi Gesuiti come Juan Maldonato (+1583), Roberto 7375 1, 12(5) | Jurisprudentia forensis, Napoli 1740-1744, 7376 1, 7 | salotto letterario, Nullum jus Romani Pontificis in Regno 7377 2, 13(9) | des Séminaires francais jusqu’à la Révolution, t. II, 7378 5, 47 | Per la dissertazione De justa prohibitione, et abolitione 7379 Bib | Roma... 1905.~ ~GOUSSET T., Justification de la Théologie morale de 7380 2, 18 | Ufficio, il grande imperatore K’ang-Hsi, benché colto, aperto 7381 5, 46 | economia non ha certo aspettato Karl Marx per comandare - le 7382 2, 13 | telescopi di Copernico, Keplero e Galileo. “Satana! Satana!”, 7383 Prem | Francesco Chiovaro e Pierre Kernilis, per l'aiuto cordiale e 7384 1, 41 | grana sette il rotolo (0,89 kg)! Te lo possi mangiar tu...~ ~ 7385 5, 47 | per l’evangelizzazione di Khartoum: vada per il Sudan! e Daniele 7386 Bib | des heiligen Bischofs und Kirchenlehrers A. M. de L., 2 voll., Regensburg-New 7387 1, 40 | bagagli, si stabilirono 10 km più a est, ad Arienzo, che, 7388 2, 18 | le litanie della Madonna: Kyrie eleison!... Sancta Maria!... 7389 3, 36 | Redentoristi, Alfonso Liguori (l699-l787) il teologo romano più influente 7390 3, 31 | e Giovanni Croiset (656-l738) La dévotion au Sacré Coeur 7391 3, 37 | quarta edizione (1757 e l760) lo affaticarono molto ( 7392 3, 34 | stupì gli intenditori. Il l8 gennaio 1749 il cardinale 7393 Prem | c.ss.r.~ ~Paris, 17 febbraio l982~ ~ ~ ~ ./. 7394 2, 15 | famiglie numerose e con i suoi labirinti di vicoli stretti e senza 7395 2, 15 | ingombri di bancarelle, laboratori, botteghe e mucchi di immondizia; 7396 2, 17 | commercio al dettaglio. un laboratorio o, il più delle volte, due 7397 5, 46 | quindici misteri. E così le ore laboriose si succedevano scandite 7398 2, 14 | guida e modello del loro laborioso ministero” il savoiardo 7399 3, 37 | Cristo.~ ~“L’amore è quel laccio d’oro che lega le anime 7400 3, 31 | Ascoli, di Melfi, come per... Lacedonia, Rocchetta, Monteverde, 7401 3, 26 | La sua sottana era così lacera, e rattoppata, che non si 7402 3, 25 | mantenute da lui durante le laceranti discussioni di novembre, 7403 1, 8 | dalle carni tumefatte e lacerate da enormi ferite. Alfonso 7404 1, 12 | campagna di Marianella.~ ~Lacerato tra il padre e Dio, anche 7405 3, 29 | aggravava in Alfonso la lacerazione interiore causa tagli dalla 7406 2, 22 | prima maturità, non senza lacerazioni, “facendo a Gesù Cristo 7407 3, 30 | Queste sono le brevi e laconiche notizie della sostanza dell’ 7408 3, 26 | Con la sua abituale laconicità, Alfonso annotò sulla lettera:~ ~ ~ ~ ./. 7409 2, 14 | un allegro bicchiere di “Lacrima Christi”, ma ne recitavano 7410 2, 19 | e bevevano lo sciropposo Lacryma Christi: una pre-missione 7411 3, 30 | egli sentiva sua maggiore lacuna: Le Regole si fanno... Si 7412 3, 32 | qualche elemosina, o forse un ladro che faceva la posta a qualcosa 7413 3, 31 | quanto i suoi.~ ~Domenica Laetare, 28 marzo 1745, il superiore 7414 1, 11(29)| Introduction, pp. 8-65. cf. J. LAFLAMME - R. TOURANGEOU, L’Eglise 7415 2, 18 | Maillard de Tournon, è andato laggiù per far conoscere e rispettare 7416 5, 49 | sentì proferire la minima lagnanza contro la Santa Sede e contro 7417 5, 48 | de Leon lasciò cadere le lagnanze locali dei Maffei e del 7418 3, 27 | di Mons. Falcoia, e non lagnarmene”4 . Diventato ben presto 7419 3, 31 | di Mons. Falcoia, e non lagnarsene...~ ~Conveniente s’unisca 7420 3, 29 | il quale si è dolcemente lagnato che non vi aveva ancora 7421 5, 48 | amara del 2 gennaio 1780 si lagnava con il P. Villani d’essere 7422 Bib | KEUSCH C. - GARRIGOU LAGRANGE R., La spiritualité de S. 7423 1, 1 | un’era nuova. Una visione “laica”, perciò matura del mondo, 7424 2, 19 | si comportavano da corpo laicale, dandosi propri sacerdoti 7425 3, 30 | diversi capi tra le Curie laiche, ed ecclesiastiche, e per 7426 2, 15 | Quale fosse il rapporto laici-preti al tempo di Alfonso non 7427 3, 33 | una guerra tra religione e laicismo, perché tutto era religioso 7428 1, 43 | Cardinal di Lugo, di Suarez, di Laiman, di Lessio, di Castropalao 7429 2, 21 | Sposo nel oratione e me ne lamentai, e Lui conzolandomi mi disse: 7430 5, 48 | Da allora per chiunque si lamentasse dinanzi a lui della situazione 7431 2, 20 | Visitandine senza esserlo, si lamentavano, senza clausura; senza voti 7432 2, 20 | non costituiva allora una lamentevole eccezione, perché l’abbandono 7433 3, 32 | non ritrovasi vestigio di lamento o di taccia contro il suo 7434 1, 45 | Potevasi risparmiare, si lamentò Alfonso, prendendosi di 7435 3, 35 | uomini. Con lo pseudonimo di Lamindo Pritanio, nel 1747 aveva 7436 2, 21 | preziosamente raccolti, quasi lamine di gioia, nelle sue Cose 7437 3, 35(12)| dei cristiani, Trattato di LAMINTO PRITANIO c. XXII.~ ~ 7438 2, 14 | molto moderno di Bernard Lamy (1640-1715), confratello 7439 1, 7 | Graziano e le Istituzioni di Lancellotti per il diritto canonico. 7440 1, 5 | grecque (1655) di Claude Lancelot (1615-1695) e se la famosa 7441 3, 23 | tre colli, la croce con la lancia e la spugna della passione 7442 1, 11 | commercio inventarono e lanciarono sul mercato tutta una panoplia 7443 3, 36 | smuoverle di un palmo 4 . Lanciarsi in un’opera geniale? I pensatori 7444 3, 34 | fervore delle discussioni si lanciavano in faccia reciprocamente. 7445 3, 31 | falcoiana) e continuare su un lancio e un’orbita, tracciata da 7446 1, 9 | punto più alto” 3 .~ ~La Lande nel 1765 a proposito di 7447 2, 17 | capitano della guardia Vincenzo Langelli. Col favore della notte, 7448 1, 5 | méthodes pour apprendre la langue latine (1664) et Ia grecque ( 7449 1, 3 | nobiltà ed il clero, il popolo languiva nella miseria, falcidiato 7450 1, 6 | strade vennero accese torce e lanterne per non urtarsi in pieno 7451 1, 41 | si arrivava a parlare di lapidare e massacrare i reggenti, 7452 2, 21 | nuovo Istituto”.~ ~Solo due lapidarie linee di resoconto per Alfonso! 7453 2, 14 | Bellarmino (+1621) e Cornelius a Lapide (+1637), con i quali il 7454 2, 15 | esprime come quella dei Lapponi? Oggi ci diciamo cristiani 7455 3, 36(21)| trascrizioni presentano dei lapsus.~ ~ 7456 3, 26 | senza carne, ma condita con lardo, o olio; e se ne’ giorni 7457 3, 35 | della prudenza, pietà zelo e lare qualità del Superiore”23 , 7458 1, 40 | umanità del vescovo e della larghezza delle sue vedute.~ ~ ~ ~ ./. 7459 2, 17 | il più delle volte, due larghi giacigli direttamente sul 7460 1, 42 | da finire per noi: o noi lasceremo essi o essi lasceranno noi. 7461 3, 29 | posto su tutte le altre. Non lascerete ad essa la designazione 7462 3, 26 | nominetur: se viene da me, non lascerò di sentirlo, e servirlo. 7463 1, 5 | Risposero i figli:~ ~- Padre lasciaci vedere come cammini tu. 7464 2, 22 | a reficiarci un poco, e lasciamone la cura a Dio.~ ~Si rasserenò 7465 1, 4 | secondo il metodo oratoriano lasciandoci dei drammi e altre opere 7466 3, 32 | portare nel suo convento, lasciandogli accanto il P. Celestino 7467 3, 33 | sofferto nella capitale: lasciandola nella primavera del 1748, 7468 1, 42 | della città il primo giorno, lasciandole poi continuare al vicario 7469 3, 32 | immediato di 72 ducati all’anno, lasciandone 78 in prestito al fratello 7470 1, 5 | bellezza o del pensiero, lasciandovelo poi penetrare da solo. Ci 7471 1, 43 | Simioli per il re) diedero un lasciapassare franco e pieno di lodi, 7472 1, 4 | Tuttavia era troppo presto per lasciargli intravedere l’inferno del 7473 3, 37 | sacramenti, poi dovette lasciarla all’assistenza spirituale 7474 3, 27 | poi è vero che possiamo lasciarle, quando ci piace. ma è grande 7475 3, 30 | in quel Ministero, senza lasciarne seme né radice per l’avvenire.~ ~ 7476 3, 26 | dividersi... Scala non può lasciars’in conto alcuno - (era il 7477 3, 37 | esigeva che i missionari lasciassero la congregazione per passare 7478 3, 24 | principale... Oltrecché, se noi lasciassimo Falcoia per unirci tra noi 7479 2, 18 | D. Matteo... non havete lasciat’i parenti, L’amici, la patria 7480 1, 3 | oltre una ricca eredità lasciatagli dall’abate Francesco Mastrillo 7481 5, 48 | Congregazione.~ ~La stima vostra, lasciatela in mano mia; e sarà mio 7482 1, 45 | state così, queste cose lasciatele in petto al Sig. Vicario .~ ~- 7483 3, 30 | aveva come leit-motiv: lasciatemi fare. E infatti aveva tanto 7484 3, 29 | quel grande insegnamento lasciatoci da Gesù Cristo: Qui vult 7485 1, 45 | andavamo alla montagna, lasciavamo i nostri figli nel palazzo 7486 3, 33 | proprio per Giesù Cristo, ora lascierei qui ogni cosa e me ne verrei 7487 1, 42 | fuoco questo vecchiume, alla lasciva questa sporcizia!”), passando 7488 1, 42 | di Ducenta, e colle sue lascivie incita una gran quantità 7489 3, 36 | rigoriste le altre evidentemente lasse, una raccolta di opinioni 7490 1, 10 | dovuto disputare, dopo un lasso di tempo di ventiquattro 7491 3, 23 | comunemente detta S. Giovanni in Laterano, per i secondi patroni: 7492 1, 5 | pour apprendre la langue latine (1664) et Ia grecque (1655) 7493 1, 40 | perché volle così formare dei latinisti. Lo si vide perciò fin dall’ 7494 3, 36 | vigeva la mania molieresca di latinizzare i nomi), sulla dottrina 7495 3, 34 | Congregazione che Papa fuori”14 .~ ~Latori del dossier di Alfonso e 7496 5, 46 | diedero orecchio al mio latrare ”11 .~ ~Al contrario Alfonso 7497 1, 3 | cattivo gusto, ma André Latreille nella Histoire du Catholicisme 7498 1, 8 | avendo né accessori, né latrine, né mobili di servizio; 7499 3, 33 | specialmente omicidj, e latrocinj gravissimi, come nel Cilento 7500 Bib | Alessandro Di Meo, e D. Angelo Lattessa, e dei Fr. G. Gaudiello 7501 1, 7 | mescolavano alla verdura (lattughe, cavoli, insalate) e al 7502 1, 10 | Summo cum honore maximisque laudibus et admiratione”.~ ~Secondo 7503 3, 35(6) | R. LAURENTIN, Court traité sur la Vierge 7504 1, 4 | posta su un arbusto di lauro o di bosso. Era tanto assorto 7505 3, 29 | soverchio, e molto più la lautezza”. Però, buon capo e per 7506 1, 3 | Capitana, e a questi aggiungeva lauti proventi, quale membro di 7507 3, 26 | per la povera gente: per “ lavarla ” in fretta con una confessione 7508 1, 11 | stranieri, arrivando fino a lavarne i piedi se necessario; curavano 7509 2, 15 | che raccogliere le pale e lavarsi le mani? Nemmeno a pensarlo! 7510 2, 15 | lungo le rampe, fino a Via Lavinaio e alla grande Piazza Mercato? 7511 3, 35 | non si emenda, il demonio lavora, e vi farà perdere la vocazione; 7512 5, 48 | Anche nelle botteghe de’ lavoranti, anche nelle mandre di pecore, 7513 1, 3 | sei napoletani uno solo lavorasse 12 , mentre gli altri cinque 7514 3, 26 | con patrimonio. Intanto lavorate per Gesù Cristo ”. Alfonso 7515 2, 17 | dei paria, di coloro che “lavoravano la domenica, bevevano il 7516 5, 48 | altrimenti il P. Maione lavorerà sotto acqua.~ ~Bisogna fargli 7517 2, 19 | di polvere, scavate dal lavorio più che millenario dei ferri 7518 1, 39 | paradiso della campagna laziale. Ma che contemplava il nostro 7519 3, 36 | nella rego-~ ~ ~ ~ ./. lazione degli atti umani, della 7520 2, 17 | che avrebbero riunito i “lazzarelli” e il popolo minuto delle 7521 1, 4 | tradizione dei Liguori, leali cavalieri di Dio, che appartenevano 7522 3, 31 | governatore.~ ~Iliceto (Ilicetum, lecceto) oggi Deliceto, punteggiato 7523 3, 31(21)| dai PP. F. BOURDEAU E H. LECOMTE (ringrazio il padre Bourdeau 7524 3, 23(21)| Leçon inaugurale au collège de 7525 1, 5 | recentiorum philosophorum lectionem comparata di Edmond Pourchot ( 7526 5, 47 | abolitione librorum nocuae lectionis da parte dell’autorità della 7527 5, 49 | veruna novità o abuso che leder possa, anche in picciola 7528 1, 12(5) | istoriche degli scrittori legali del Regno di Napoli, t. 7529 2, 14 | della sua ammirazione, che, “legatolo in cordata” con Teresa e 7530 2, 22 | vita filiale e fiduciosa legavano Alfonso al suo P. Pagano, 7531 5, 49 | Circolare, vogliamo che si legga ogni principio di mese a 7532 3, 35 | Analogamente, storici o leggendari i racconti de Le Glorie 7533 1, 6 | S. Caterina, agitò il suo leggendario campanello e nel silenzio 7534 1, 8 | pensa così svolazza, quasi leggera farfalla, nei cieli dell’ 7535 5, 47 | della cultura, chi poteva leggerlo in un popolo di analfabeti? 7536 1, 2 | triremi12 , qualche bastimento leggero per le manovre veloci e 7537 3, 36 | delle suore di Scala:~ ~- La leggerò nel giorno del giudizio...~ ~ 7538 3, 37 | ordinò che primieramente si leggessero da capo a voce alta tutte 7539 2, 21 | venutomi da Mons. Falcoia. Leggetelo e vedete come parla bene 7540 1, 38 | Dove sono le lettere, leggiamole e vediamo, se vi sia qualche 7541 1, 5 | 1702 (la data però è poco leggibile), con la sicura e giovane 7542 3, 33 | circa quest’approvazione, leggo la vostra lettera, fatta 7543 1, 39 | esaminatori su De mutuo, De legibus e il problema: È permesso 7544 5, 48 | VI, fece i propri comodi, legiferando sfrontatamente, in nome 7545 2, 17 | del 1726 aveva a ragione legiferato con forza contro la bestemmia, 7546 2, 16 | i quali farà sorgere una legione di santi.~ ~ ~ ~ 7547 1, 10 | articoli più imbrogliati della legislazione egli “montava” processi 7548 1, 12 | successoribus ex suo corpore legitime descendentibus... in perpetuum). 7549 1, 45 | debbano da per se stessi o, legittimamente impediti, per altri idonei 7550 3, 34 | cariche ricevessero nuova legittimazione mediante un’elezione nella 7551 3, 26 | ne avrebbero potuto fare legna da fuoco. Il 25 marzo, dopo 7552 1, 44 | privarli del diritto del legnatico, costringendoli a battere 7553 3, 27 | sostenerlo; atteso sono un povero legnetto fracido, e cadente: e solo 7554 3, 36(5) | Lehrhuch der Dogmengeschichte, t. 7555 3, 30 | di condurli, aveva come leit-motiv: lasciatemi fare. E infatti 7556 2, 17(18)| P, LEJEUNE, L’archiconfrérie de la 7557 3, 37 | sparire, si tirava sul viso un lembo del mantello per passare 7558 2, 22 | per le missioni, per far lemosine a vedue e pupilli, secondo 7559 3, 23 | missione all’Annunziata, lenendo le ferite della sua famiglia 7560 1, 4(2) | M LENGELLÉ, L’Esclavage, coll. “Que 7561 3, 31 | fondatore e poi alla sua innata lentezza negli ultimi tempi si erano 7562 3, 29 | i cui cambiamenti sono lenti, pazienti e bisognosi di 7563 1, 41 | legumi secchi (senz’altro lenticchie, ma soprattutto granoturco, 7564 2, 13 | imbarcazioni danzavano un ritmo lento e sempre nuovo La pace cullava 7565 1, 40 | questa città quel mistico lenzuolo rappresentato da Cristo 7566 3, 35 | più tardi, un certo abate Leoluca Rolli si preoccuparono di 7567 2, 22 | ricadde nella “ fossa dei leoni ” della capitale. Che raccogliesse 7568 1, 40 | Il cancelliere Giuseppe lermieri non risiederà né mangerà 7569 1, 43 | di Suarez, di Laiman, di Lessio, di Castropalao ed altri 7570 3, 29 | permise, che minestra, e lesso, e di carne comunale? Aveva 7571 1, 39 | ordinario del pranzo: minestra e lessò, con qualcosa in più per 7572 2, 22 | Giovanni Battista (di Donato! è lesto ancora ed arde. Vedete all’ 7573 2, 21 | corso di giugno stese una lettera-apologia, purtroppo per noi perduta, 7574 3, 23 | Celeste, voleva un’imitazione letterale di Gesù~ ~ ~ ~ ~ ./. Cristo ( 7575 2, 14 | sulla ricerca dei sensi letterali e sullo studio dei commenti 7576 5, 47 | quanti, nelle trasformazioni letterarie che si sono succedute, hanno 7577 3, 37 | importante che perdersi in lettere-fiume, come appare dalla corrispondenza 7578 1, 40(2) | 1974), pp. 141-144; cf. N. LETTIERI, Storia di Suessola e di 7579 2, 14 | ordini minori (ostiariato, lettorato, esorcistato, accolitato) 7580 1, 3 | come Du Paty scriverà nelle Lettres sur l’Italie: “La professione 7581 5, 47 | fiamma del focolare, una lettrice o un lettore faceva la lettura 7582 1, 40 | tenergli le spalle, ma Alfonso, levando da sotto la sottana il piccolo 7583 3, 28 | salvezza sulle campagne, levandolo ben in alto verso i tre 7584 3, 37 | animo di parlare: sicché levargli, a Ciorani, la messa di 7585 1, 45 | mantenimento de’ cavalli debbo levarli ai poveri”. Il fratello 7586 1, 41 | fare, perché bisogna prima levarmi i debiti che tengo con voi 7587 2, 16 | Chiesa, cosi era l’ultimo a levarsi dal Confessionale. Stimava 7588 2, 16 | risoluzione particolare di levarti il tale e tale vizio, e 7589 1, 45 | vicario che reclamava: “Levatelo dall’impiego!”, trattando 7590 2, 22 | mandatemi a chiamare, e levatemi il mandato che mi avete 7591 2, 21 | beni del monistero e furono levati tutti j padri spirituali 7592 1, 5 | ogni napoletano di qualche levatura” 8 : è la lingua del viceré 7593 2, 22 | fine un affare di simili levature, fà il merito, per esser 7594 3, 27 | santo.~ ~E Alfonso, che già “levava gli occhi e guardava i campi 7595 3, 32 | Giovanetti, che dandosi indietro, levavan mano dall’aratro. Tanti 7596 1, 11(29)| CH. URBAIN-E. LEVESQUE, L’Eglise et le théatre, 7597 3, 29 | enigmatico sorriso e Claude Lévi-Strauss, al termine del suo viaggio 7598 2, 20 | questo battistero dal “fondo levigato, su cui non si scorgeva 7599 1, 6 | 3 agosto 1707 il sole si levò in un cielo azzurro su un 7600 2, 18 | agente immobi-~ ~ ~ ~ ./. liare fu meno convincente che 7601 2, 18 | torbida con vento, o quelli libecci, cioè quando piove, e spiove 7602 3, 36 | Furono quindi “probabilisti”, liberali, spesso accusati di lassismo.~ ~ 7603 3, 36 | si fa di Dio e della sua liberalità, dell’uomo e della sua libertà, 7604 5, 46 | avessero evacuato Benevento liberando così S. Angelo a Cupolo, 7605 3, 26 | Alfonso gli affidò la scuola, liberandone il P. Rossi per il ministero 7606 1, 42 | voluto vescovo; ora, per liberarmene, ho da stare ancor certo ( 7607 1, 6 | della città, come a dei liberatori, all’avanguardia tedesca 7608 3, 35 | lunga giornata, tragica e liberatrice, fu il 13 ottobre 1751, 7609 2, 19 | grato agli altri perché lo liberavano dall’isolamento propizio 7610 2, 18 | ubbidienza cieca al P. Pagano mi liberò da quelle angustie ” 14 .~ ~ 7611 3, 36 | buona, bella e pura; la liberta umana è capace di osservare 7612 1, 45 | questo biglietto per Don Liborio Carpora, decano di S. Maria 7613 3, 32 | carattere, restrinse in un libricino le precise loro obbligazioni. 7614 5, 47 | prohibitione, et abolitione librorum nocuae lectionis da parte 7615 2, 16 | e che con alto tuono li licenziano come incapaci delle Divine 7616 5, 46 | mangiare e nel vestire, può licenziarsi dalla nostra adunanza senza 7617 2, 22 | tutto, perché una sera, licenziata la folla, mentre si stava 7618 1, 40 | e che altri due furono licenziati perché facevano i dongiovanni. 7619 1, 40 | interessanti. Se soddisfatto, non licenziavasi taluno, egli con un Orsù 7620 3, 37 | sodo, avvisatemi, ché lo licenzierò. E chi resta, resta Resti 7621 1, 40 | sulla bilancia la cattedra, licenziò zio e nipote: la sua coscienza 7622 1, 43 | equiprobabilisti, chiamati libertini e licenziosi, che voglion vivere in libertà 7623 1, 42 | Settecento, suscitavano licenziosità al pari di riso e soprattutto 7624 2, 17 | contestazioni - era un soldataccio licenzioso, espulso dall’esercito, 7625 2, 20 | arrivano a contentarsi di licheni, di foglie secche, di scorze 7626 3, 26 | tutta Napoli accorreva sul lido come a uno spettacolo. Dopo 7627 2, 17(18)| sainte famille établie à liege, son histoire et ses fruits, 7628 2, 17 | Sainte Famille, che nascerà a Liegi il 23 maggio 1844, un lunedì 7629 1, 4 | con i fratelli trascorrerà liete domeniche all’Oratorio di 7630 Bib | Liguori, Lyon- Paris 1923.~ ~LIEVIN G., La route vers Dieu. 7631 2, 17 | Gesù Cristo fu condotto ligato con funicelli, e noi andiamo 7632 2, 13 | della povera gente; preti ligi .al dovere, del resto, più 7633 3, 32 | mio, se non volete proprio ligitare, e se non volete trattarmi 7634 3, 26 | spesso nella corrispondenza Liguori-Falcoia; alla fine, non accettato, 7635 1, 11(5) | con la seconda figlia dei Liguori-Raitano, Antonia, mai ereditiera. 7636 3, 32 | dopo la grande missione Liguori-Sarnelli aveva cominciato la visita 7637 1, 43 | contro la Breve dissertazione liguoriana del 1762. In essa, si ricorderà, 7638 3, 27 | dall’ombra sinistra dei “liguorini”. Avvertito dell’imminente 7639 2, 17 | movimento fu certamente liguorino nello~ ~spirito, però egli 7640 1, 2 | poteva derivare dal greco liguros, illustre... e questo figlio 7641 1, 42 | alla fine di settembre; ne limita la durata a un mese invece 7642 3, 31 | lasciare le sue missioni, limitandosi a scrivere a Spinelli, a 7643 3, 27 | Canzoncine spirituali. Per limitarci alla Madonna, datano di 7644 1, 42 | Dio, esigendo che ci si limitasse al gregoriano: “La Chiesa 7645 1, 40 | urgenza dei problemi e per la limitatezza delle forze del padre, il 7646 1, 42 | capitolo lasciò degli atti - ma limitati ai soli fatti giuridici - 7647 1, 44 | aumento della manomorta; limitazione degli ecclesiastici a 10 7648 3, 33 | Liguori, almeno senza molte limitazioni.~ ~Le case fondate sono 7649 2, 17 | dice Mazzini, dei quali ci limitiamo ora a citare Gennaro Maria 7650 3, 36 | peggio per il Vangelo! Mi limito a due esempi-chiave: L’unione 7651 1, 41 | bollito, mentre egli si limitò alla minestra e al pane.~ ~ 7652 5, 47 | 15 lettere in latino, la lin-~ ~ ~ ~ ./. gua allora dei 7653 Bib | Historiae missionis paroecialis lineamenta, Roma Ruremonde 1953, 1955.~ ~ 7654 3, 30 | tutto d’un pezzo, fermo e lineare; di fede e speranza irremovibili, 7655 2, 14 | critici e letterari. Gli studi linguistici presero slancio, si moltiplicarono 7656 1, 42 | fissata?”), le vesti e i lini sacri (“Al fuoco questo 7657 1, 40 | il vino, la canapa e il lino erano generosi. Ma la terra 7658 1, 43 | battaglie apologetiche dirette. Liquidato Febronio, ritornò all’Opera 7659 3, 27 | della loro “ missione ” di liquidazione di Villa, anche Marocco 7660 1, 39 | dolci, vini stranieri, liquori. Espressa viva riconoscenza 7661 1, 44 | tenuta di Redentorista, lisa e rattoppata, con le uniche 7662 2, 18 | prediche, qualche strofa, liste di nomi, formule liturgiche, 7663 1, 12 | non dobbiamo metterci a litigare. Versi allora al fisco la 7664 1, 43 | causa, perché, dopo qualche litigio, Simioli redasse il 2 aprile 7665 1, 7 | ingegno? per temperamento litigioso? per millenaria necessità 7666 2, 19 | undici suoi confratelli sul litorale occidentale di Napoli a 7667 3, 31 | Osservar sempre le Regole ad litteram, e non dispensare, se non 7668 3, 35 | verso il 1900]; a Meyrick e Littledale in Inghilterra [1854] 4 7669 2, 18 | liste di nomi, formule liturgiche, facoltà ricevute dai vescovi, 7670 1, 42 | percorreva le tappe dell’anno liturgico: Avvento e tempo di Natale 7671 1, 5 | Descartes dissociava i due livelli, restringendo il suo metodo 7672 1, 40 | migrazioni la Saticula di Tito Livio era diventata S. Agata dei 7673 3, 31(21)| saint sacrement d’apres du livres des “Visites” de S. Alphonse 7674 1, 12 | ora, stava per entrare in lizza.~ ~ ~ ~Filippo Orsini di 7675 3, 36 | clima ufficiale; di qui ll successo dell’Augustinus 7676 3, 37 | vivere... Andiamo, andiamo ad lliceto. Ma ora che si mangia? ”.~ ~ 7677 1, 38 | plico indirizzato “ All'lll.mo e R.mo Mons. de Liguori 7678 2, 21 | quando scrivete, levate l’lllustrissimo, ch’io non son Vescovo.~ ~ 7679 5, 46 | Moribondi l’ho data a fare a F.llo De Paola, ma esso s’è posto 7680 1, 39 | vita il re del paradiso.~ ~ln questa casa dunque il Verbo 7681 1, 5 | Coignard, in quattro tomi, la lnstitutio philosophica ad faciliorem 7682 2, 17 | della scomunica 1 .~ ~Il localizzare la fognatura in una casa 7683 3, 28 | Vangelo, è tipica, datata, localizzata nel Settecento: la parola, 7684 2, 18 | Temendo un crollo totale, i locatari dei bassi della taverna, 7685 2, 17 | appartamenti superiori, il locatario sistemava, bene o male, 7686 2, 19 | Novissime diebus istis locutus est nobis in Filio (Ebr. 7687 3, 30 | opera assai santa, pia e lodabile, come l’è d’acquistare le 7688 1, 45 | come voleva ogni dedica e lodandone particolarmente la “ gloriosa 7689 3, 25 | senti come questi animalucci lodano il lor Creatore; e tu che 7690 5, 47 | mie sento che da tutti sia lodata.~ ~Altro però io non pretendo 7691 3, 25 | Creatore; e tu che fai? E voi lodatelo con atti di amore...~ ~Quando 7692 3, 35 | Missioni essi tengono il lodevol costume di non andare questuando; 7693 5, 49 | antiche costumanze che sinora lodevolmente si sono praticate, così 7694 2, 22 | di comune consenso col P. Lodovico Fiorillo, quantunqu’io non 7695 3, 25 | ingrandito verso sud da un loggiato coperto, sostenuto da un 7696 3, 36 | priori e delle deduzioni logiche mostrando poca fiducia nella 7697 2, 13 | dell’Illuminismo poi, la logomachia scolastica aveva mummificato 7698 3, 35 | anni avanzati e per la mia logora sanità già si va accostando 7699 1, 40 | compromessi e poi 10 anni di gotta logorano le energie di un uomo, a 7700 1, 9 | stampati o manoscritti, logorati dal lungo uso, opera di 7701 1, 40 | Domenicani della provincia lombarda a Durazzano (2.000 ab.); 7702 1, 45 | reumatismo generalizzato (artrosi lombare e soprattutto artrosi cervicale, 7703 5, 49 | alterazioni subite dalle vertebre lombari e con la loro azione irritante 7704 1, 40 | strade, tranne l’Appia, la longarum regina viarum (Stazio), 7705 1, 7 | aperto e ben provvisto. La longevità, rara per il tempo, dei 7706 2, 19 | meridionale in tre strisce longitudinali, molto diverse nel rilievo, 7707 2, 22 | Gesù Cristo ancora finxit longius ire. Bisogna mantenerlo. 7708 1, 7 | romano, quello bizantino, longobardo,~ ~ ~ ~ ./. svevo, angioino, 7709 3, 36 | carne, hanno contratto la lordura del peccato che conduce 7710 1, 12 | Medici (1642-1723), e questo losco affare, al pari di tanti 7711 1, 8 | dice il metico-~ ~ ~ ~ ./. loso Tannoia: uno per il disegno 7712 1, 41 | che mettersi sopra qualche lotano~ ~Io, per grazia di Dio, 7713 2, 20 | scriveva all’imperatore Lotario III - con un solo assalto 7714 3, 24 | ancora stai in un vaso di loto; vedi che, seguitando D. 7715 3, 31 | eucaristico internazionale di Lourdes (1981), si pensa alla vita 7716 Bib | Congressus 1950 Romae habiti, Lova, nii 1951.~ ~POURRAT P., 7717 2, 17 | Francesco d’Assisi e Ignazio di Loyola, Filippo Neri aveva predicato 7718 1, 42 | inspirano alle donne la lubricità, scrisse severamente Galanti, 7719 2, 19 | infine di magia: la magia lucana 7 . “Cristo si è fermato 7720 1, 4 | sui remi di una feluca nel luccichi delle sere d’estate.~ ~Non 7721 2, 14 | sua intuizione finemente lucida scopre le energie più segrete 7722 1, 4 | bruni, neri)~ ~ ~ ~ ./. lucidi di sudore in balia dei bastoni 7723 3, 25 | filosofia a Tramonti, Teano, Lucito, Lucera facendovi gran bene 13 ; 7724 3, 26 | homini, si mundum universum lucretur, animae vero suae detrimentum 7725 1, 1 | presentava colui del quale Ludwig von Pastor scriverà nella 7726 1, 43 | I libri del Cardinal di Lugo, di Suarez, di Laiman, di 7727 1, 11 | italiani è pure italiano, Lulli (1632-1687). Amburgo resta 7728 2, 19 | tratta questa citazione, da Lumen gentium, 17 o da Ad gentes, 7729 3, 26 | congregazione rimase sempre al lumicino e, alla sua morte il 20 7730 Bib | civilisation de l'Europe des Lumières, Paris 1971.~ ~Codex Regularum 7731 3, 31 | secondo il suo bisogno - luminosità, sobrietà - e l’incastonava 7732 1, 5 | materia-estesa e lo spirito-pensante) lunge tutte le sue opere apologetiche 26 ; 7733 2, 21 | demonio che sarebbe troppo lungha istoria narrare... In maniera 7734 3, 28 | brevi e succinti, senza lungheria di periodo. Anche qualunque 7735 5, 47 | le cose e son nemico di lungherie, le quali poi tediano e 7736 3, 32 | Suppergiù della stessa lunghezza (una ventina di pagine) 7737 5, 48 | pontificio; il P. Sossio Lupoli vi si rifugiò con i 12 studenti 7738 3, 31 | né quella libertà, che lusingando le passioni, schiavi ci 7739 1, 43 | questo mondo, né vi fate lusingare da’ medici.~ ~Poi mettendogli 7740 1, 41 | pieno di tenerezza:~ ~“Mi lusingava, che aveste mutato pensiero: 7741 1, 10 | gli varranno ben presto lusinghiere responsabilità, ma dovrà 7742 3, 35 | trovò un espediente nobile e lusinghiero:~ ~- Tutte le congregazioni 7743 2, 19 | incontravano raramente berline lussuose coi cocchieri in livrea; 7744 1, 10 | chiusa al collo munita di lussuosi bottoni, calzoni di velluto 7745 1, 44 | Napoli per affari e, nel suo “lussuoso” abbigliamento comprato 7746 1, 10 | ancora compito i quattro lustri di sua età ”, le cause anche 7747 2, 19 | con nastri multicolori e lustrini per collana, sulla testa 7748 3, 36 | tedesco della Chiesa, il luterano Adolf von Harnack (1851- 7749 2, 13 | Boileau nel canto IV del suo Lutrin:~ ~“Che ognuno prenda in 7750 1, 8 | ogni bellezza:~ ~vermi, lutto, vil pietra o poca arena~ ~ 7751 3, 36(14)| Ibid., I, p. LV, LVII-LIX; Dichiarazione 7752 2, 14(1) | moralis, ed. Gaudé, I, p. LVI; Monitum della VII ed., 7753 3, 36(14)| Ibid., I, p. LV, LVII-LIX; Dichiarazione del sistema 7754 Bib | doctrine du B. Liguori, Lyon- Paris 1923.~ ~LIEVIN G., 7755 2, 18 | abbandonate), sbarcarono a Macao il 5 gennaio 1710, ma la 7756 2, 17 | atti esteriori immorali non macchiano l’anima dei perfetti, perché, 7757 2, 18 | povero, la sua biancheria macchiata di sangue, che lo rendevano 7758 1, 10 | tempo perso a percorrere macchie e paludi, mentre “quella 7759 1, 1 | microscopio e il telescopio, la macchina a vapore non avevano certo 7760 3, 29 | senza occhiali) scorrevano macchinalmente il volume. Temendo di essere 7761 3, 35 | li mise al corrente della macchinazione che mirava né più né meno 7762 1, 5 | non possono essere pure macchine, né che non possono aver 7763 1, 39 | Castellana, Terni, Spoleto, Macerata 11 . Tannoia raccolse i 7764 2, 22 | Foggia aveva dissepolto dalle macerie più di tremila morti. L’ 7765 2, 15 | tanto accadde. Non poteva la machina del Corpo oppresso dalle 7766 1, 40 | seminario si trebbia, si macina, si ammassa e si cuoce il 7767 1, 43 | cavaliere Francesco Vargas Maciucca:~ ~“Essendo Mons.r Liguoro 7768 2, 17 | Chianese vasajo al ponte della Madalena; e Bartolomeo d’Auria venditore 7769 1, 40 | ma non rimetterlo nella madia o nel forno. Invece nel 7770 2, 14 | suo seminario saranno la madrina e il padrino della sua santità 7771 1, 5 | e fioriti e all’ampiezza maestosa del periodare ciceroniano 7772 2, 13 | rigida non aveva che pochi maestrie pochi discepoli, gli uni 7773 1, 44 | Sarnelli si sentì schiacciare, Maffeì e la sua mafia rabbiosi 7774 5, 48 | legale nel Regno. L’orda Maffei-Sarnelli-de Leon perdeva la causa prima 7775 1, 43 | Segneri senior, Merati, Magalotti, Moniglia, Concina, Genovesi, 7776 1, 7 | trasformata oggi in volgare magazzino tra due enormi costruzioni.~ ~ 7777 2, 21 | a S. Maria dei Monti nel maggio-giugno 1730, aveva in mano tutta 7778 1, 3 | secondo la ferrea legge del maggiorascato, o diritto di primogenitura, 7779 1, 11 | lasciava, secondo i diritti del maggiorasco semplice (la primogenitura 7780 2, 21 | che le due figlie erano maggiorenni, le lasciò libere, ma, padre 7781 1, 1 | ogni specie (Cimbri, Unni, Magiari, Teutoni) e i Longobardi, 7782 2, 19 | cristiana una religiosità magica, per la quale Satana occupava 7783 1, 1 | come Mozart e il suo Flauto magico, come Voltaire e Rousseau, 7784 2, 19 | Mezzogiorno di un sincretismo magico-religioso dipendeva, almeno in parte, 7785 1, 12 | giudici, forse il signor Magiocco, disse che si fosse letto 7786 2, 21 | questo diedi al mio Padre la magior gloria che mai creatura 7787 1, 7 | del candidato alle lezioni magistrali nelle aule universitarie. 7788 1, 11 | Il clavicembalo suonato magistralmente gli permetteva spesso di 7789 1, 7 | consuetudinario locale, qualche maglia della rete delle proprie 7790 2, 15 | incontrastato di saltimbanchi e di magnaccia, di cimici e di topi, di 7791 3, 35 | sul poggio e chiese a un magnate del seguito:~ ~- Cosa è 7792 1, 12 | qualche altro “de’ primi Magnati del Regno”?~ ~Fortunatamente 7793 2, 22 | cantandola poi con la sua voce magnifica assieme alla trentina di 7794 1, 7 | curiosità per la vita, l’altro magnificamente temprato dagli ardori della 7795 3, 32 | Angelo, che da uomo, in magnificare le glorie della Divina Madre, 7796 1, 11 | parte gli spettacoli della magnificenza, della voluttà e del lusso: 7797 1, 8 | modellatore, questo prodigioso mago del barocco impronterà del 7798 5, 46 | brevi pontifici dotarono - magramente - e approvarono - calorosamente - 7799 2, 19 | insieme, aridità della terra, magrezza degli uomini, degli asini 7800 2, 19 | Ai primi restavano solo i magri onorari di messe o di altri 7801 2, 20 | far crescere... “Mi vedevo magro, scolorito... Mi guardai 7802 2, 13 | intellettuale e pastorale: Gennaro Maiello, che sarà il vicario generale 7803 2, 18 | pontificia, Mons. Charles Maillard de Tournon, è andato laggiù 7804 1, 10 | foro; Antonio Maggiocchi (o Maiocca), che invece gli infliggerà 7805 1, 8 | scaldini, piccoli vasi di maiolica pieni di brace. Compito 7806 2, 15 | amore dell’Afflitto, con l’A maiuscola per rispetto.~ ~Condurre 7807 1, 8 | scritto il suo nome in lettere maiuscole nella storia della pittura 7808 2, 18 | sottolineati o scritti in caratteri maiuscoli; altri, numerosi, restano 7809 2, 14 | il Capo-Ruota D. Muzio di Majo, che, come dissi, lo amava 7810 5, 48 | entrati in impegno i Padri Majone e Cimino con Monsignore 7811 3, 36 | maestro omni exceptione major..~ ~Nella soluzione di un 7812 1, 43 | cavilloso era quasi altrettanto malagevole scrivere un libro quanto 7813 2, 16 | rischiate di prendere un malanno.~ ~- Io son caldo di testa 7814 1, 7 | era in casa, sopportava a malapena anche il più piccolo ritardo 7815 2, 14 | grandi Gesuiti come Juan Maldonato (+1583), Roberto Bellarmino (+ 7816 3, 28 | burrasca nel mare, che non si maledica Dio...”12 . Gli uomini facevano 7817 2, 21 | conversione dell’anime.~ ~Demonio maledice l’ora (in cui mi sono) dato 7818 2, 18 | Torni e Pagano...~ ~6. Nelle maledicenze basta affatto, secondo S. 7819 1, 40 | maledetti da Dio e io li maledico da parte di Dio...~ ~Mentre 7820 1, 40 | torcia, annunziò:~ ~- Ora maledirò non i peccatori che si pentono, 7821 3, 23 | vedendolo in pasto alle malelingue e agli imbecilli, ma molto 7822 3, 35 | contro qualsiasi manovra malevole dei rivoltosi 27 ; Alfonso 7823 1, 44 | viene minacciata da’ nostri malevoli~ ~E con ciò abbraccio e 7824 2, 22 | insuccesso, che un prete “ malfamato ” avrebbe dovuto aspettarsi, 7825 3, 24 | indignò delle ciance stupide e maligne. Torni tentò ancora una 7826 3, 28 | alcuni preti semplici e malinconici” spinti da lei a fondare 7827 5, 49 | Monsignore, vi vedo malinconico: voi siete stato sempre 7828 2, 18 | sono state maliziosamente mancanti, e stante la ragione 7829 2, 21 | non dovette però farsi mallevadore per queste macerazioni, 7830 5, 49 | Gesù Cristo conculcato e malmenato (dai giansenisti)... Col 7831 5, 46 | Congregazione presentemente sta in malo stato: perché i Rettori 7832 5, 47 | assalito da forti e gagliardi malori, e specialmente da palpiti 7833 1, 43 | soprannaturale, come dice Malraux, a “una provincia dell’immaginario” 7834 1, 42 | ragnatele!... E la volta è più malridotta di due anni fa, quando già 7835 1, 2 | a sinistra una croce di Malta segnala l’ultimo atto di 7836 1, 1 | colture spesso flagellate dal maltempo, le campagne saccheggiate 7837 1, 4 | Che cosa ho fatto? Ho maltrattato un santo! ”.~ ~Alfonso si 7838 1, 44 | insofferente, ma dall’incredibile malvagità degli uomini. Il 12 ottobre 7839 3, 32 | di pensiero, sempre più malvista ufficialmente, nella quale 7840 3, 28 | il rado corteo di buone mamme, di nonne, di bambini, di 7841 2, 13 | diviso parimenti tra Dio e mammona, il servizio dei poveri 7842 3, 30 | brevissimamente ogni sera li mancamenti commessi, specialmente sopra 7843 5, 46 | evitare qualche vertigine o mancamento di testa, per le tante lettere 7844 2, 18 | sono state maliziosamente mancanti, e stante la ragione generale, 7845 3, 25 | miserabile, pieno di vizi e di mancanze e molto infermo... E spero 7846 3, 33 | confessarmene, ma vedendo mancarmi il proposito, me ne sono 7847 3, 31 | ripartirono i voti, quanti ne mancarono al “miglior piazzato”, se 7848 3, 33 | soggetti di tal Congregazione mancassero dal loro Istituto e l’Opera 7849 3, 36 | che vi svegliate, voi non mancate dal canto vostro di dargli 7850 5, 47 | destinatari, che non erano, ci mancherebbe, lettori abituali di questo “ 7851 3, 24 | zelo; e se tutto manca, non mancherò io, benché solo, sacrifìcarmi~ ~ ~ ~ ./. 7852 5, 49 | giorno.~ ~Similmente non si manchi da ognuno di farsi, terminata 7853 1, 38 | del Nunzio non senza una mancia generosa, disse:~ ~- Che 7854 1, 39 | finezze immense... qui le mancie mangiano vive le genti; 7855 1, 38 | Goti. Io rinunciai già, mandando a dire al Papa che non potevo 7856 2, 19 | Gesù Cristo, mandato e mandante. Quindi, incrociando volutamente 7857 1, 39 | piantate aranci, limoni e mandarini.~ ~- Non ora, Monsignore, 7858 2, 22 | Il signor D. Vincenzo Mandarino, che governava in mio luogo 7859 3, 37 | lasciar la congregazione, e mandarli a chiamare se bisogna: senza 7860 3, 33 | se anche V. R., prima di mandarlo a D. Andrea, vi potesse 7861 1, 38 | Quella copia farà grazia mandarmela nella casa del Sig. D. Ercole 7862 5, 46 | Portoghesi... seguirà di mandarne 400; e 300 vuole dargli 7863 1, 41 | per ora bisognerebbe che mandaste a mettermi in carcere per 7864 3, 25 | E dicono che l’abbiano mandata senza veste, che le Monache 7865 3, 25 | meno colla Superiora...~ ~Mandateci Don Cesare subito subito...”.~ ~ 7866 5, 47 | stampare una pagina, anche mandatela da me”14 .~ ~Ma Venezia 7867 3, 25 | fa la Missione, Padre mio mandatelo senz’altro il mese entrante: 7868 3, 29 | questi regali, ma tutto mandavasi indietro, ancorché talvolta 7869 1, 41 | tal caso, facilmente ci manderei il mio vicario o qualche 7870 5, 46 | di non far sapere che noi mandiamo roba colà”12 .~ ~ ~ ~Inviare 7871 3, 29 | non fosse numerosa, vi si mandino dei missionari, con dimorar 7872 2, 15 | risate, di canti, chitarre e mandolini. Un poeta napoletano, Luigi 7873 5, 48 | de’ lavoranti, anche nelle mandre di pecore, vi bisogna~ ~ ~ ~ ./. 7874 2, 19 | reticella alla spagnola; mandrie di asini, di capre e di 7875 5, 47(21)| Cf. R. MANDROU, De la culture populaire 7876 1, 8 | padiglioni.~ ~Infatti Alfonso maneggerà spesso la riga e la matita, 7877 3, 30 | Sportelli, figlio affettuoso e maneggevole. L’eccellente Cesare non 7878 5, 46 | sono stati procurati con maneggi de’ nostri soggetti, ma 7879 3, 26 | istanze di Mannarini, che, maneggiando carota e bastone, faceva 7880 5, 48 | dai Padri Consultori si maneggiano con segretezza e risguardano 7881 3, 35 | duecent’anni), ma sapeva maneggiarle con precisione quando si 7882 3, 35 | volumi in folio: il solo maneggiarli assicurava già la cultura 7883 1, 40 | bettole che delle chiese e maneggiatore più dell’archibugio che 7884 1, 2 | dimostrate “ in qualsivoglia maneggio ”, che a soli ventotto anni 7885 1, 10 | oratori. Verba volant, scripta manent.~ ~Tannoia, che si è affaticato 7886 1, 11 | restringeva le proprie mani in una manetta di cartone ben grossa, fatta 7887 1, 40 | lermieri non risiederà né mangerà con il vescovo, a carico 7888 1, 41 | che, mancando il pane, si mangeranno anche le erbe delle siepi”; 7889 3, 29 | cui ci si chiedeva quando mangiasse e quando riposasse. Cafaro, 7890 2, 22 | significava avere un asso nella manica, inoltre era universalmente 7891 1, 43 | riputati quasi non dissimili a’ manichei, agli epicurei, hobbesiani, 7892 2, 14 | colla chioma incipriata, coi manichetti ai polsi con occhielli d’ 7893 1, 1 | duemila anni immobile come un manichino in una natura che si supponeva 7894 1, 10 | onesto cavaliere in questo “manicomio”? Per fortuna, pur senza 7895 1, 11 | imprigionarle: scatole, sacchetti, manicotti, bende, camiciole di forza, 7896 1, 41 | dell’artigianato verso la manifattura, preludio di una crescita 7897 5, 46 | opera comune della missione manifestando su questo punto un bisogno 7898 3, 29 | per il bene della diocesi, manifestandogli tutto il suo rammarico per 7899 3, 32 | alla mozione degli affetti, manifestandosi al popolo la Vergine, si 7900 2, 13 | campo della religione si manifestano senz’altro con maggior risalto 7901 3, 31 | in queste vocazioni, a manifestar le nostre risoluzioni; anzi, 7902 3, 31 | nostre risoluzioni; anzi, col manifestarcele, vi è gran pericolo di perder 7903 2, 21 | disse: Perché tu non vuoi manifestarlo? Temi di non essere avvilita? 7904 2, 21 | stima. E mi delibarai di manifestarmi al mio Padre Spirituale 7905 3, 24 | carissima de’ 10, perché mi manifestate di esser sicuro del mio 7906 3, 24 | non altre...~ ~S.D.M. ha manifestato di volere questo nuovo Istituto, 7907 5, 46 | 30 maggio 1776 il padre manifestava tutto il suo pensiero a 7908 2, 21 | andrai da quel padre e gli manifesterai lo stato dell’anima tua: 7909 5, 49 | essendoci cosa in contrario, si manifesti al mio Coadiutore, affinché 7910 2, 21 | Signore... vi si richiede un manifesto miracolo del Signore.~ ~ 7911 1, 42 | inchiostro del P. de Liguori:~ ~- Mannaja li morti di Monsignor Crispino, 7912 1, 40 | Agata de’ Goti, rimaste manoscritte fino al 1979 21 .~ ~Dello 7913 3, 27 | giocare al rettore locale, manovrando direttamente sia Marocco 7914 3, 30 | Purità di cuore, Obbedienza, Mansue-~ ~ ~ ~ ./. tudine ed Umiltà 7915 1, 42 | della residenza, perché, mantenendolo rettore maggiore, il papa 7916 5, 48 | sono cose del demonio per mantenerci inquieti. Ripeto: assicuratevi 7917 1, 39 | episcopale nel caso che il papa mantenesse la scelta: come domestico 7918 2, 16 | una volta il suo partito, mantenevasi fermo ed immobile come uno 7919 3, 30 | molesti a nessuno, ma si mantengono con quello che hanno portato 7920 5, 46 | Per ora bisogna che le manteniamo per quanto si può; ma parliamo 7921 1, 38 | una carrozza, ma un umile mantice a due ruote, una carretta 7922 5, 46 | cantiere, dalla Sicilia, da Mantova, Lucca, Venezia, Roma e 7923 3, 27 | lasciare la città a volte anche manu militari, furono confinate 7924 2, 21 | orazione comune e lavori manualmente invece di andare in coro, 7925 3, 33 | beni, i quali passando in manus mortuas, sono fuori di commercio.~ ~ 7926 2, 22 | Missionarono” lungo il mar Ionio nella diocesi di Nardò, 7927 1, 8 | ARCHITETTURA~ ~“ RIUSCI’ A MARAVIGILIA ALFONSO... ” ~“ Se si voleva 7928 3, 31 | mi sono alquanto forte maravigliato che V. S. ha voluto comunicarla 7929 2, 21 | Spirito Santo suo e per frutti maravigliosi di buone operationi e virtù 7930 2, 15(15)| 1430 a S. Giacomo della Marca, allora in Ungheria. Cf. 7931 3, 32 | impregnava in maniera molto marcata la vocazione e l’Istituto 7932 3, 32 | questo uno dei tratti più marcati della mentalità e della 7933 5, 48 | Congregazione e chi no, marcerà via. Quello però che dà 7934 3, 27 | presso i suoi amici la marchesa e il marchese di Montealegre .~ ~ 7935 1, 5 | a contatto con compagni marci, pensavano entrambi; e lo 7936 2, 19 | fistole, ed altri ascessi marciosi. Per un mese e più si tenne 7937 1, 8 | funerale e ad esser lasciato a marcire in una fossa. L’ombra della 7938 2, 20 | Divina parola, abbandonati marciscono per le campagne, e Paesetti 7939 1, 11 | inconsapevolmente ingiusta, e in esso marcivano i rifiuti dell’umanità in 7940 1, 45 | 1769 aprì la sua pena al P. Marcorio, priore degli Agostiniani:~ ~- 7941 3, 35 | resisterà contro i venti e le maree. Era solito dire: “Il servo 7942 2, 15 | era partito nel 1647 il maremoto umano sollevato da Masaniello 7943 1, 44 | lungo tempo a letto a S. Margheritella, della quale la badessa 7944 5, 49 | battesimi dell’anno 1696 e, in margine all’atto di Alfonso de Liguori, 7945 1, 1 | paradisiache, stagliata nei mari più azzurri del mondo, questa 7946 2, 15(4) | Missionunt sub Patrocinio S. Mariae Reginae Apostolorum, Napoli 7947 Bib | actorum in C. SS. R. sectione Marialis Congressus 1950 Romae habiti, 7948 Bib | FAVRE J., La Vénérable Marie-Céleste Crostarosa, 2 ed., Paris - 7949 2, 13(21)| F MARIN-SOLA, L’évolution homogene du 7950 2, 20 | una fiorente repubblica marinara, rivale di Genova e di Pisa, 7951 3, 25 | Quando voi guardate campagne, marine, fiori, frutta, che vi rallegrano 7952 3, 27 | Castellammare, Conca dei Marini, Alfani. Nei due mesi dopo 7953 5, 47 | che canta Liguori.~ ~Mons. Mario Palladino scriveva all’inizio 7954 2, 22 | meglio che intonare l’Ave Maris stella, cantandola poi con 7955 3, 36 | degrés du savoir, Jacques Maritain spiega che la teologia mistica 7956 1, 44 | duchessina di Bovino, non si mariterà: Iddio la distaccherà dal 7957 1, 1 | nella ricca gamma dei suoi marmi, penisola incantevole nei 7958 1, 2 | lungo le coste asiatiche o marocchine. La flotta da guerra napoletana, 7959 2, 19 | all’evangelizzazione: dei Marocchini, dei Guineiani, degli Egiziani, 7960 Bib | di Napoli, a cura di A. MARONGIU, 6 voll., Milano 1970.~ ~ ~ ~ ./. 7961 2, 19 | Vesuvio e gli Appennini marrone dorato.~ ~Poi, in maggio, 7962 3, 36(6) | Citato da H. MARROU, Saint Augustin e l’augustinisme, 7963 1, 41 | orizzonti, a Barcellona, Marsiglia perfino Odessa.~ ~ ~ ~ ./. 7964 3, 30 | orchestrale, parleranno di martellamento o di marcia al passo.~ ~ ~ ~ 7965 1, 38 | distruggere la sua penna e quasi martellava i propri rintocchi funebri.~ ~ 7966 3, 30 | Non pensiamolo però tra il martello e l’incudine: da una parte 7967 5, 47(15)| 1969; L. FEBVRE - H.-L. MARTIN, L’apparition du livre, 7968 1, 43 | abate Magli, canonico di Martina Franca nel tarantino, rese 7969 2, 19(7) | Cf. E. DE MARTINO, Sud e magia, Milano 1959, 7970 2, 18 | a Dio “il morire ucciso martirizzato per difesa del vostro santissimo 7971 1, 1 | antica proclamazione del martirologio del mattutino di Natale 7972 2, 13 | Apostoliche Missioni; Giacomo Martorelli, stimato ellenista; infine 7973 2, 22 | vescovo di Troia, allora nella martoriata città, accolse con calore 7974 3, 27 | le funi con le quali si martoriava e si flagellò rudemente.~ ~ 7975 5, 46 | ha certo aspettato Karl Marx per comandare - le rendite 7976 3, 30 | Casali di S. Lorenzo, e S. Marzano ” 4 .~ ~Sportelli, avanzando 7977 1, 38 | CACCIA DI CONGREGAZIONE”~ ~(marzo-aprile 1762)~ ~ ~ ~Il P. de Liguori 7978 1, 45 | papa, assistito dal solo P. Marzoni, superiore generale del 7979 2, 14(12)| DE GAMARRA, El discipulo mas illustre de la Escuela ascétic 7980 2, 17 | pubblicherà la vita; un mascalzone di prima qualità, precisa 7981 2, 17 | tutto un richiamo per i “mascalzoni”: un luogo di conversione, 7982 3, 35 | aveva subito gettato la maschera e sfoggiato una vocazione 7983 3, 23 | Preti, non conviene, diceva, mascherarci in faccia al Pubblico circa 7984 1, 12 | del diritto, iniquamente mascherata nel 1693, dava forse possibilità 7985 1, 7 | monumento gotico ( 1270) non mascherato dal gesso barocco, affiancato 7986 2, 21 | senza ombre di dominio maschilista, in una convivenza interiore 7987 3, 26 | Questo Don Giovanni Maria de Masellis, canonico della collegiata 7988 2, 15 | armamentario ripugnante del masochismo! I cristiani dei primi secoli 7989 1, 42 | diritto di celebrare ai massacratori dell’essenziale. Nel 1758 7990 5, 48 | facesse giorno per esporgli il massacro a cui era stata sottoposta 7991 2, 17 | oziosi, artigiani, bottegai, massaie e bambini si accalcavano 7992 3, 37 | sarà il contratto della masseria in Napoli, spero in questo 7993 1, 39 | porta dal rettore, Michele Massetti, e da tutta la comunità, 7994 1, 10 | intero quadrilatero della massiccia fortezza a tre piani di 7995 1, 43 | popolo minuto delle campagne, massicciamente analfabeta, era più incline 7996 2, 21 | A Scala si ebbe un no massiccio all’ultimatum: “ Il padre 7997 1, 3 | di abitanti) e il dolce Massillon, non in un romanzo napoletano, 7998 3, 23 | veramente fondata con un masso di granito che non si sposterà 7999 1, 4 | che riuscivano alla fine a masticare?~ ~All’inizio del XVII secolo 8000 3, 25 | quaranta che si pagano ai Mastri di scola dal primo dell’ 8001 2, 19 | il sacerdote D. Cammillo Mastroalleva Segretario della medesima 8002 1, 10(3) | TELLERIA, I, p 43; A. CIRILLO MASTROCINQUE, “Moda e costume”, in Storia 8003 1, 7 | più inestricabile questa matassa: disperazione degli Ignoranti, 8004 1, 5 | la natura intera regolata matematicamente secondo un modello meccanicistico, 8005 1, 5 | Newton erano filosofi, matematici, astronomi o fisici?~ ~Evidentemente