0-allon | allor-balbe | balbi-combi | combr-defic | defin-esaur | esaus-gonfi | gong-insul | insur-matem | mater-pale | palen-profi | profo-rimpo | rimpr-segna | segre-strin | stris-vecch | vecue-zurlo
      Parte, Capitolo

 8006    3,    35    |               della casa, della chiesa di Mater Domini e dell’osservanza...
 8007    1,    45    |           rimettere Alfonso a letto su un materasso, prescrivendo bagni tiepidi
 8008    1,     5    |            distizione in due sostanze: la materia-estesa e lo spirito-pensante) lunge
 8009    2,    20    |                 donne e ragazze in rovina materialmente e moralmente; d’accordo
 8010    1,     4    |            passato di fronte agli impegni materni o non piuttosto sorgenti
 8011    3,    35    |          universale ella attua questa sua maternità spirituale: Maria, madre
 8012    1,     8    |                  nel maneggiare pennelli, matite, penne, inchiostro di china
 8013    3,    24(3) |                   le chiese arcipretali o matrici erano rare e presiedevano
 8014    1,    10    |                   corso, e preso tutte le matricole necessarie”, gli accordava
 8015    2,    21(2) |              Andreana, era della famiglia Matrillo di Nola, città nella quale
 8016    1,    40    |                videro riuniti nel vincolo matrimoniale tanti mariti e moglie, che
 8017    1,     3    |             interno dei bastioni come una matrona costretta nel busto di un’
 8018    2,    21    |                 Maria Celeste: “Siete una matta e un’orgogliosa; le vostre
 8019    1,    40    |                   Pii Operai, Pasquale De Matteis dei Gesuiti, il cugino Tommaso
 8020    1,     7    |              Girolamini tra l’assoluzione mattutina del P. Pagano e le laudi
 8021    3,    32    |                per darci progressivamente maturata la sua Teologia morale,
 8022    1,    12    |             rendita annua + gli interessi maturati dal 1692, anno della sua
 8023    5,    46    |                   straordinaria grazia di maturazione - (era tempo, dal momento
 8024    1,    39    |         volentieri le pere acerbe, che le mature ? Io ho da vedere rinnovato
 8025    3,    23    |             possibile; che ogni frutto si maturerà.~ ~Con questo vi prego e
 8026    3,    26    |             unischi qualch’altro soggetto maturo, che vi possi aiutare dentro,
 8027    2,    21    |              Maria Celeste.~ ~Nel Liguori maturò la convinzione che l’Opera
 8028    1,    39    |                   all’osteria recitava il Matutino, e le Laudi per  susseguente.~ ~
 8029    3,    32    |           didattica come quelle di Julien Maunoir o di Grignion de Montfort,
 8030    5,    47    |                   con la Bibliographie di Maurice De Meulemeester, che Alfonso
 8031    3,    35    |            Tillemont, Dom Mabillon e suoi Maurini - per non parlare del Muratori -
 8032    5,    47(1) |            Alfonso ”, 29 (1958), p. 9; J. MAUZAIZE, Un apotre de l’Afrique
 8033    1,    10    |                   lode: “Summo cum honore maximisque laudibus et admiratione”.~ ~
 8034    2,    14(22)|                  Deposizione dello stesso Mazini: Summarium, pp. 93-96.~ ~ ./. 
 8035    1,    44    |                  vescovi di Siracusa e di Mazzara. Tutto andava bene, troppo
 8036    3,    33    |              Brancone, accolto con una... mazzata.~ ~- Voi volete l’autorizzazione
 8037    2,    14(5) |                   celebre Alessio Simmaco Mazzocchi (1684-1771). dal 1721 al
 8038    1,    44    |                suo diocesano Don Marcello Mazzone, per la capitale, lasciata
 8039    2,    19    |                evangelium omni creaturae (Mc. 16, 15). E così dalle missioni
 8040                | meas
 8041    2,    13    |                   per il suo seminario di Meaux: la sua morale ispirerà
 8042    1,     5    |              ottica, prospettiva, musica, meccanica, idrostatica, geometria
 8043    1,     5    |                  un romanzo la sua teoria meccanicistica, alla quale Newton obietterà: “
 8044    1,     5    |        matematicamente secondo un modello meccanicistico, distizione in due sostanze:
 8045    3,    37    |             Apparecchio alla morte non è “medaglia d’oro”, perché si contano
 8046    2,    22    |           giornali e spirituali erano gli medemi notate nelle Regole già
 8047    3,    32    |                  per cui si ebbero uomini medi tra i quali alcuni giganti
 8048    1,    43    |                  né la grazia sufficiente mediata per mezzo della preghiera
 8049    1,    42    |                  Quanto alla Visita... né mediatamente, né immediatamente si possono
 8050    1,    44    |                secondo le leggi dell’arte medica del tempo, fece preparare
 8051    3,    36    |        allontanamento dalla comunione: le medicine vanno messe fuori portata
 8052    1,    40    |                  stata una fiorente città medievale, incendiata e rasa al suolo
 8053    2,    14(4) |                      H. DE LUBAC, Exégese médiévale, parte I, t. I, Paris 1959,
 8054    1,     7    |             diversamente.~ ~Le università medievali costituivano una vasta e
 8055    1,     8    |          mischiare un gran numero di cose mediocri alle belle4 .~ ~Infatti
 8056    3,    26    |                  santa solitudine, ognuno meditando, che più può fare per dare
 8057    5,    46    |             canoniche recitava il rosario meditandone lungamente i quindici misteri.
 8058    3,    33    |           avvisarne V. P., acciò l’avesse meditati, ma non proporli in Capitolo,
 8059    3,    28    |                   giorni un pio esercizio meditativo, ch’egli chiamava Vita Divota.
 8060    3,    34(16)|                                    cf. DE MEELEMEESTER, Origines, II, p. 292; “
 8061    3,    35    |               Doellinger e Reusch [1889], Meffert [1901], Heiler [1923] in
 8062    1,    41    |               nessuno moriva di fame, una megera gli troncò la parola in
 8063                | mei
 8064  Bib           |                  M. de L., Padova 1961.~ ~MEIBERG A., Historiae missionis
 8065    1,    41    |               1764, a uno di essi, Donato Melaccio, che al termine di una predica
 8066    5,    46    |             Macedonio disse (all’avvocato Melchiorre) Terragnoli che il Papa
 8067    2,    18    |             mutate le circostanze et è de meliori bono. Onde concluso che
 8068    1,    11    |               stessa Melodia. Così i suoi melodrammi invadono le nazioni vicine
 8069    1,    12    |                  tra i denti una fetta di melone, delizia tutta napoletana,
 8070    5,    46    | rettore-apicultore di Deliceto, il nostro memoralista Tannoia nel giugno 1773,
 8071    5,    48    |               Marco, Alfonso indirizzò un memorandum familiare, in cui rigettava
 8072    3,    26    |                Maggiormente ne fu alieno, memore dell’avviso dell’Eminentissimo
 8073    1,     5    |                   che allora conducevano, ménage comune nella vasta casa
 8074    5,    46    |                    Chi non si contenta di menare fra noi poveri una vita
 8075    1,    10    |                  della nobiltà generosa, “menava egli... una vita laboriosa,
 8076    5,    46    |             compagni ed i Superiori sotto mendicati pretesti, che il nemico
 8077    1,    11    |                  altra parte quelli della mendicità, della miseria, del dolore ”.
 8078    3,    34    |               stare meglio indosso al più mendico, e povero del mondo, che
 8079    3,    36(5) |                677-678 (trad. ital., VII, Mendrisio 1914, pp. 129-130).~ ~ ./. 
 8080    1,     3    |                  morte avvenuta nel 1784menerà in casa una vita quasi eremitica” (
 8081    1,    45    |                  Nola e un cieco, Michele Menichino Brancia, venuto a chiedergli
 8082    1,    39    |                 dentro le tue povere mura menò quasi tutta la sua vita
 8083    2,    14    |                  1636) e Giovanni Stefano Menochio (+1655) 3 . Costoro facevano
 8084    5,    48    |                Regola non resti mutata in menoma parte”.~ ~Il superiore generale
 8085    1,    45    |                 tirarlo avanti, senza suo menomo rincrescimento”6 .~ ~Gli
 8086  Bib           |                     Anwalt Gottes und des Menschen. Alfons von Liguori, Bonn
 8087    3,    30    |                 bene, bene, poneste nella ment’, e nel cuore di codesti
 8088    2,    20    |              abbronzare strofinare con la menta odorosa, la mia sete da
 8089    3,    28    |                   Popolo sulla maniera di mentalmente orare; spiegavasene la necessità,
 8090    2,    13    |            parodia A questi ripetitori ad mentem Divi Thomae mancava proprio
 8091    1,    40    |                più sobrio, la Philosophia mentis (1749) del cappuccino Fortunato
 8092    3,    23    |               diceva, i tanti Anania, che mentitori ci saranno tra di noi...~ ~
 8093    3,    34    |                  stato in cui sta l’opera mentovata. Ma se la V. Santità non
 8094    2,    17    |                  donne, come attestava il mentovato Fra Angiolo, intrecciato
 8095                | mentr’
 8096    1,     5    |                 di moda al suo tempo, non menziona la retorica 18 ; Giattini-Marsella (
 8097  Bib           |                   BIBLIOGRAFIA~ ~ ~ ~Sono menzionate solo le fonti direttamente
 8098    3,    26    |                  Strangolagalli, Treglia, Merangeli, Profeti, Formicola, Sasso,
 8099    1,    43    |                  Grotius, Segneri senior, Merati, Magalotti, Moniglia, Concina,
 8100    1,    39    |                  pontificia senz’altro si meravigliarono di un vescovo in così umile
 8101    2,    14    |                 smetteranno di gustare le meraviglie di Dio, della Vergine, dei
 8102    1,    12    |              della quercia abbattuta, non meravigliò nessuno i primi mesi; solo
 8103    1,    42    |              Verroni, un amico devoto, il mercante Angelo Cervo, lo costrinse
 8104    1,     7    |                   in un vecchio porticato mercantile, percorso da Alfonso ogni
 8105    1,    10    |                  numero offrivano la loro merce nei corridoi e nelle anticamere;
 8106    1,     7    |                 dei religiosi (trinitari, mercedari, francescani, recolletti,
 8107    1,    39    |             gemere Goethe.~ ~I tranquilli mercenari corsi di guardia alla frontiera
 8108    1,     2    |                avventuriero e meno ancora mercenario, dovendo assicurarsi con
 8109    1,    43    |            mistici ci portano al seguente mercuriale: “Li Gesuiti assassini della
 8110    3,    31(19)|                               E. LE JOLY, Mere Teresa et les missionnaires
 8111    3,    27    |                      contro l’insolentito meretricio sono considerate ancora
 8112    1,    41    |                 vivamente:~ ~- Poveretti, meritano compassione; sono effetti
 8113    2,    13    |                   modo, gli avevano fatto meritare l’epigramma poco mordente
 8114    1,    44    |                   per li quali ci avremmo meritato ogni castigo.~ ~Fra le altre
 8115    1,     5    |                   Don Buonaccia invece si meriterà, molto più dei ducati, la
 8116    3,    32    |                  che merita l’autore, non meriterebbero neppure d’esser mirate,
 8117    5,    48    |                  a tutta la comunità:~ ~- Meriterei esser trascinato a coda
 8118    1,     8    |                  Si che il suo nome resti meritevolmente eternato.~ ~Egli, acciocché
 8119    1,    41    |                 il suo rocchetto - per il merletto - e il suo orologio, mentre
 8120    1,    43    |            dottore della fede, salirà sui merli della Chiesa per far fronte
 8121    2,    18    |                 l’opposto di un’esistenza meschina predisposta agli scrupoli.~ ~
 8122    3,    35    |                   di Ciorani Derò vistosi meschinamente scoperto a causa dell’uscita
 8123    2,    21    |                   malgrado l’intrattabile meschineria, non aveva privato le povere
 8124    1,    45    |                   ma rimirando poi la mia meschinità, non ho animo di farli comparire
 8125    2,    13    |             secoli XVII e XVIII l’arcaica mescolanza di età nella restante popolazione
 8126    1,     7    |                  la carne dei poveri”, si mescolavano alla verdura (lattughe,
 8127    1,     6    |                  dalla capitale partirono messaggeri a offrire le chiavi della
 8128    3,    32    |                 Liguori, il 2 febbraio un messaggero corse a cercarlo a 15 chilometri,
 8129    1,     7    |           riceveva, perché li chiamava, i messaggi del pensiero europeo adattandoli
 8130    5,    49    |                stesso. Verso mezzogiorno, messagli nuovamente tra le mani la
 8131    3,    26    |                  ipse mittat operarios in messem suam, e non temete, per
 8132    2,    19    |                  Svizzera, atteso come il messia, accolto con i suoi compagni
 8133    1,    11    |                   riformate di Francia, i messieurs di Port-Royal, l’arcivescovo
 8134    3,    28    |                   erano molto sobri nelle messinscene penitenziali e Alfonso,
 8135    3,    34    |                volesse Dio, e bastassero! Messis quidem multa! Chiunque è
 8136    3,    34    |               predica di Cafaro, Alfonso, messosi in ginocchio, chiese perdono
 8137    1,    39    |                   non vi fu di questa più mesta, e dolorosa. Egli stesso
 8138    2,    17    |               mille espedienti o con quei mestieri chiamati “sordida” dai Romani.~ ~
 8139    1,    11    |                    guanti muniti di punte metalliche ! e altri “apparecchi di
 8140    1,    11    |                   Forse Alfonso era di un metallo diverso dal nostro?~ ~ ~ ~ ./. 
 8141    2,    20    |                   mistero della mia lenta metamorfosi... Lasciando dunque la mia
 8142    2,    19    |                 che fiorirono sul mare di Metaponto e di Sibari... Nessuno ha
 8143    5,    47    |               paragonarlo né a Dante né a Metastasio, perché era solo se stesso:
 8144    1,     5    |                della fisica (cosmografia, meteorologia, geografia fisica generale,
 8145    3,    36(33)|                 si sbaglia perché l’opera Méthode pour converser avec dieu
 8146    1,     5    |                  tra le mani le Nouvelles méthodes pour apprendre la langue
 8147    1,     8    |                  per lo disegno”, dice il metico-~ ~ ~ ~ ./. loso Tannoia:
 8148    1,     8    |            rispecchia la sua osservazione meticolosa e... la sua emozione filiale 16 .~ ~ ~ ~
 8149    3,    32    |                alto, con un potere regale meticolosamentesagrestano”; in basso,
 8150    3,    28    |           immatura, o scappata si vide a’ metitori Evangelici26 . Perciò volle
 8151    1,    45    |                   chiese, si esigesse da’ metropolitani e da altri, segretamente,
 8152    3,    23    |                Per se stesso, li basta la mettà per farsi santo. E questo
 8153    1,    43    |               lusingare da’ medici.~ ~Poi mettendogli la sua Madonna tra le mani:~ ~-
 8154    1,     4    |                  arance!~ ~E insistevano, mettendogliele in mano, tanto che alla
 8155    2,    21    |                   e direttore spirituale, mettendolo al corrente dei fatti, delle
 8156    3,    35    |                   l’anno, in ogni anno si metteranno in grazia di Dio da trenta
 8157    1,    38    |           edizione; perché in tal caso mi metterei a faticare per aggiustarle
 8158    3,    30    |         Istruzione di esso Sig. Marchese, metteressimo tutto in pericolo. Onde
 8159    2,    21    |                  riceverete un sostituto; metterete alla porta la novizia perturbatrice,
 8160    1,     8    |                  anneriti e meschini, per metterne insieme una così enorme
 8161    3,    36    |                 le parerà. E frattanto mi metterò ad aggiustare il secondo
 8162    3,    37    |                  rende triste?~ ~- Padre, mettetevi al clavicembalo e cantatemi
 8163    1,     4    |                 di un Cavalier Cristiano. Mettevagli in orrore il gran male,
 8164    1,    45    |                   sperare l’acqua, se non mettiamo fine ai peccati?”. Con sforzo
 8165    5,    48    |        scordiamoci di tutto il passato, e mettiamoci sotto i piedi tutto quello
 8166    1,    45    |                  nostre determinazioni si mettino in esecuzione dalla prossima
 8167    3,    36    |            secolari parlano di teologia e mettono mano alle Scritture, dogmi
 8168  Bib           |                   Missionnaire de Naples, Metz-Paris 1867.~ ~BAYON R., Cómo escribio
 8169    2,    22(2) |                  Analecta”, 3 (1924) e DE MEULE-MEESTER, Origines..., I, pp. 27-
 8170    3,    31(14)|                                        DE MEULEEMESTER, op. cit., II, pp. 242-243;
 8171    3,    26(22)|             LETTERE, I, PP. 45-46; CF. DR MEULEMEESTFR, OP. CIT., I, PP. 97, 190-
 8172    3,    35    |              Amsterdam [verso il 1900]; a Meyrick e Littledale in Inghilterra [
 8173    2,    18    |              legato di Clemente XI, Mons. Mezzabarba, con tutti i missionari,
 8174    1,    11    |                momenti, come si suole da’ mezzamente divoti; ma stavasene a contemplarlo
 8175    1,    11    |                 diciotto anni “ a capo di mezzora... con aria ridente ”. Il
 8176    2,    15    |                   chierico con gli ordini mi-~ ~ ~ ~ ./. nori ma già maggiore
 8177    2,    18    |             trovata dal sacerdote G.B. di Micco, si constatò che ognuno
 8178    2,    13    |                    il cardinale Friedrich Michael d’Althann, rappresentava
 8179    3,    37    |                  studente Luca Michele De Michelis, “in tempo dell’orazione
 8180    1,     1    |                 barometro, l’orologio, il microscopio e il telescopio, la macchina
 8181    3,    36    |                battute tra un vescovo del Midi francese e un parrocovecchia
 8182    2,    18    |                danneggiare abitazioni e a mietere vittime umane. In quei giorni
 8183    3,    27    |                campi biondeggianti per la mietitura” (Gv. 1, 35) della campagna
 8184    1,    40    |                   qualche modo~ ~ ~ ~ ./. migliorarlo ma non rimetterlo nella
 8185    3,    34    |                 nella versione corretta e migliorata ora preparata per Roma,
 8186    3,    30    |                  notabilmente ne’ costumi migliorati con li di loro spirituali
 8187    1,    42    |                 confermazione, il ragazzo migliorò... e morì inopinatamente
 8188    1,    40    |               quando e in seguito a quali migrazioni la Saticula di Tito Livio
 8189    2,    17    |                     Il sacerdote spagnolo Miguel de Molinos ( 1628-1696 ),
 8190    1,     1    |                 sul Regno di Napoli e sul Milanese per centocinquant’anni...
 8191    3,    30    |                del domenicano Pio Tommaso Milante successore di Falcoia sulla
 8192    3,    23    |                 da segnare con una pietra miliare, arrivò nella nascente comunità
 8193    1,     1    |               Madrid, occupato~ ~ ~ ~ ./. militarmente dalle truppe iberiche e
 8194    1,     4    |                 dei giovani cavalieri! Il millantatore che l’aveva insultato non
 8195    1,     7    |               temperamento litigioso? per millenaria necessità di piegare legislazioni
 8196    2,    19    |               scavate dal lavorio più che millenario dei ferri dei cavalli e
 8197    1,     4    |                   sue pinne da gigantesco millepiedi marino filava verso la cresta
 8198    5,    47(12)|                        Il calcolo è di R. MILLER ne “ L’osservatore Romano ”,
 8199    2,    17    |                mezzo milione di membri in milleseicento centri. Frattanto saranno
 8200    1,    45    |                  che non vi venga qualche milordo, giacché tanti la pretendono;
 8201    5,    49    |                   agosto cambiò direzione minacciando Pagani a circa venti chilometri.
 8202    1,    42    |                   giorno a insultarlo e a minacciarlo di prenderlo a calci.~ ~ ~ ~ ./. 
 8203    3,    27    |              60.000 abitanti), che vedeva minacciato il suo territorio di questua
 8204    1,    42    |                ritorno, per quanto alti o minacciosi fossero i loro intercessori,
 8205    1,    40    |            fratello Giuseppe, arrogante e minaccioso, sfuggì alla prigione solo
 8206    3,    27    |                 allora che quel vegliardo minato da gravi malattie sarebbe
 8207    3,    29    |                nella contemplazione di un minerale più bello di tutte le nostre
 8208  Bib           |                  1759-1776), Roma 1969.~ ~MINERVINO F., Catalogo dei Redentoristi
 8209    3,    32    |           enciclica di Benedetto XIV Etsi minime aveva richiamato i vescovi
 8210    3,    36    |                   priorità.~ ~Si è voluto minimizzare l’importanza della Dissertazione
 8211    1,    44    |            conservarono i loro portafogli ministeriali; solo il Consiglio di Reggenza
 8212    3,    27    |                  gennaio 1738) - dove per ministra mangiava esso e noi rape
 8213    1,    44    |                    e poi sarà peso mio di minorare la penitenza, e ridurre
 8214    2,    15    |             Angelo a Segno, una delle più minuscole della diocesi - cinquecento
 8215    1,    39    |             osservava, ma meditava le più minute circostanze. Estatico sentivasi
 8216 Prem           |          rileggermi e nel correggermi con minuzia sempre bene accetta.~ ~Con
 8217    5,    48    |                    che se variavano certe minuzie, avendosi in sostanza confirmata
 8218    1,    12    |           lombardo e angioino, si informo minuziosamente sulla giurisprudenza, lavorando
 8219    3,    34    |               entravano in un balletto di minuziose osservanze, ma in una grande
 8220    2,    18    |                    vivendo tra di noi, un minuzzolo di tempo: o predicava, o
 8221    1,    10    |                  mira2 . La sua precoce miopia serviva certo a qualcosa!~ ~ ~ ~
 8222    3,    26    |                   gloria di Dio qui tacit mirabilia solus, sono diventati un
 8223    2,    18    |                   Scudillo, Capodimonte e Miradols, convergendo sul borgo;
 8224    2,    16    |                irresistibili, essenziali, mirano esclusivamente a strappare
 8225    5,    47    |               condannato da Gregorio XVI (Mirari vos, 1832) e Pio IX (Syllabus,
 8226    1,    44    |               capi di accusa questa volta mirarono direttamente all’Istituto:
 8227    2,    14    |                   sua interpretazione non mirerà a novità o all’erudizione,
 8228    1,     5    |                  perciò per Alfonso e per miriadi di allievi prima di lui 11
 8229    2,    18    |                 sorvegliarlo: condiva con mirra, centaurea, assenzio o altre
 8230    5,    46    |             Liguori... sbaglia, farfuglia mischia i pezzi e le imposte della
 8231    1,     8    |             enorme quantità, è necessario mischiare un gran numero di cose mediocri
 8232    3,    36    |              speculativa e una tendenza a misconoscere il ruolo assolutamente irriducibile,
 8233    3,    23    |                 oratorio; pagliericci con misere coperte; qualche utensile
 8234    3,    34    |                   liturgia di allora - il Misereatur e l’Indulgentiam, prese
 8235    3,    27    |                  sorte di fondazioni così miserevoli, perché poi è vero che possiamo
 8236    1,    38    |            portarsi subito sul luogo del “misfatto”: scoprirono un solaio “
 8237    2,    14    |             proclamava con forza il fine: missio ad infideles; vi si lavorava
 8238    2,    21    |               Alfonzo di Liguori, prete e missionante napolitano... Per tanto
 8239    3,    25    |               nostro Vescovo alcuni Padri Missionarii Sacerdoti di somma bontà
 8240    2,    19    |             Liguori fece i primi passi di missionario-confessore durante le missioni di gennaio;
 8241    2,    22    |                  dello stivale italiano. “Missionarono” lungo il mar Ionio nella
 8242    5,    48    |              raffreddarsi l’esercizio del missionarsi, sopra di cui sta appoggiato
 8243    2,    19    |               ingegnose per prolungare le missioni-lampo senza appesantirle troppo:
 8244  Bib           |                     MEIBERG A., Historiae missionis paroecialis lineamenta,
 8245    3,    31(19)|                  JOLY, Mere Teresa et les missionnaires de la charité, trad. dall’
 8246    2,    15(4) |              Congregationis Apostolicarum Missionunt sub Patrocinio S. Mariae
 8247    3,    36    |                benigne e otti-~ ~ ~ ~ ./. miste. Professore di morale, scelse
 8248    2,    22    |                  clero della capitale. Le misteriose righe della superiora gli
 8249    3,    34    |                   senza sape, e neppure i misterj della fede; poiché pochi
 8250    1,    11    |                una soggezione accettata e misurata, una riservatezza discreta
 8251    3,    35    |                   secondo, delle Risposte misurate e irrefutabili.~ ~Con Le
 8252    3,    32    |            completo, di spirito benigno e misurato. Il libro offriva una sintesi
 8253    1,    43    |                due uomini grandi e ognuno misurava l’altro nella sua vera taglia.
 8254    3,    30    |                   figlio ”, del quale non misurò fino in fondo né la grandezza
 8255    1,    45    |                  dato come modello Gesùmite e umile di cuore ” (Mt.
 8256    2,    20    |                caldo che doveva toccare i miti pensieri, uno a uno, penetrare
 8257    2,    21    |               Capri era ancora molto più “mitigata”: la fondazione era recente (
 8258    2,    16    |             ultime sofferenze erano state mitigate e le sue esequie presiedute
 8259    2,    14    |               persuasa del volere di Dio, mitigava per quanto poteva la pena
 8260    2,    13    |             Jacques Brel). Nacque così il mito del sacerdote napoletano
 8261    3,    34    |                 Roma per paura di qualche mitria. Pensò ai padri Margotta
 8262    3,    26    |              orare fervolosamente Ut ipse mittat operarios in messem suam,
 8263    2,    18    |                 88 pagine, formato 113x65 mm, rilegata in cartapecora.
 8264    1,    43    |                onestà. L’abbiamo visto al mo-~ ~ ~ ~ ./. mento dei passi
 8265    3,    23    |          interessi dei vescovi locali, la mobilità e l’unità dell’Istituto,
 8266    3,    27    |           scriveva lettere su lettere per mobilitale ausiliari in favore dei
 8267    1,     9    |                 sorelle mie, dato che voi mobilitate giovani maestri per esercitarvi,
 8268    1,    12    |             avvocati, Ruffo e Camarota, e mobilitato per assisterli un’équipe
 8269    3,    31    |               messa a punto, stabiliva le modalità dell’elezione, con due terzi
 8270    3,    26    |                per nulla abbagliata dalle mode religiose e politiche della
 8271    3,    33    |                 indulgenze; che ogni anno modella e compone di sue mani le
 8272    3,    26    |                gli ultimi mesi del 1734 a modellare la sua decina di novizi:
 8273    3,    36    |               libertà” solo perché si era modellati dalla sottana nera del gesuita.
 8274    1,     8    |       insegnamento. Architetto, pittore e modellatore, questo prodigioso mago
 8275    1,     3    |                    La nobiltà italiana si modellò sempre più sull’esempio
 8276    3,    35    |                 spaventoso fu costretto a moderare nelle austerità, confessando
 8277    3,    35    |                  Ci penseranno gli anni a moderarlo nella sua impetuosità.~ ~
 8278    1,    45    |                   farebbe stare attenti a moderarsi tutti gli altri prelati
 8279    2,    17    |                  rimasta sempre “ grave e moderatasecondo la definizione
 8280    3,    23    |                almeno esteriormente, come moderatore nato: per la sua età (settant’
 8281    3,    36    |                tutti i vescovi, i supremi moderatori degli Ordini religiosi,
 8282    1,    40    |                   affinché lo precetti, e moderi !~ ~“Monsignore si ammazza
 8283 Pref           |                nessuna borgata per quanto modesta. Scartato dalla loro predicazione
 8284    2,    19    |            prudenti, e le donne... Le men modeste e le men custodite dai loro,
 8285    3,    31    |                   Eppure gli inizi furono modesti, come per ogni sorgente.
 8286    3,    31    |                   la natura a poco a poco modifica, e perfeziona i suoi prodotti,
 8287    3,    23    |                  una terza, quella da lui modificata. Il gruppo pensava - idea
 8288    5,    48    |                 memoria di Benedetto XIV, modificate a tenore degli ordini reali
 8289    3,    33    |               Santa Sede e, del resto, fu modificato nei mesi successivi. Resta
 8290    3,    34    |                    suggerendo però cinque modifiche, della quali l’unica che
 8291    2,    13    |                  rigore più di quanto non modulassero la benignità. In una “cristianità”,
 8292    1,    40    |                far sparire anche l’ultimo molare del suo santo vescovo, ma
 8293    3,    23    |                    che v’angustiano, e vi molestano...~ ~Intorno al resto lasciate
 8294    1,    12    |                    senza che alcuno possa molestarli, finché non ne avranno ricavato
 8295    5,    48    |               malattie che non cessano di molestarmi, siccome mi persuadono che
 8296    3,    26    |       immobilizzava i grandi velieri, per molestarne uno che si era troppo avvicinato,
 8297    3,    30    |       mantenimento, cercano di non essere molesti a nessuno, ma si mantengono
 8298    3,    37    |                   non aveva nessun barone molesto, essendo feudo della mensa
 8299    3,    32    |              Fabrizio Salerno, vescovo di Molfetta, che scrisse all’autore:~ ~“
 8300    1,     5    |                  scherniti giustamente da Molière, con i suoi paroloni astratti,
 8301    3,    36    |                    allora vigeva la mania molieresca di latinizzare i nomi),
 8302    3,    36    |            Ignazio, e del teologo Luis de Molina (1535-1600). Per farla breve,
 8303    1,    43    |             teorie sulla grazia (tomista, molinista, ecc.) riaffermava la sua
 8304    3,    37    |                  Campania e~ ~ ~ ~ ./. il Molise. Inoltre fortunatamente
 8305    2,    17    |                  certo Pirelli e un certo Molitelli, dei quali ignoriamo il
 8306    3,    23    |           sorpreso dalla tempesta? Appena mollati gli ormeggi, la nave stava
 8307    1,    42    |               irruginito che sia, rendesi molle, e purificato11 . Solo
 8308    5,    48    |                 non altro, erano state le molli, che innalzato aveano i
 8309    3,    25    |              Finalmente il P. Manulio gli mollò le ancore il 14 luglio: “
 8310    1,     4    |              Maria del Rimedio, vicino al molo. Ma che potevano capire
 8311    3,    26    |            impressione; e toglierà voi da moltimbarazzi, e pericoli, oltreché
 8312    1,    38    |                   e del popolo di Pagani, moltiplicando le sue discipline, i suoi
 8313    1,    44    |                gloria in tanti paesi, con moltiplicarci le grazie.~ ~Io non lo vedrò,
 8314    1,     8    |               farle incidere sul rame per moltiplicarle? Ci sarà uno specialista
 8315    2,    17    |                serali settimanali, subito moltiplicatesi nel resto della città. Ben
 8316    1,    41    |               nessuno, visitando i malati moltiplicati dalle privazioni. Faceva
 8317    1,    40    |             braccio secolare.~ ~Dopo aver moltiplicato gli avvisi, le preghiere
 8318    2,    18    |                  la vita come congregati, moltiplicherà le sue pressioni e, di fronte
 8319    3,    33    |               solo di discorrersi, ché la moltiplicità de’ decreti anche sarebbe
 8320    2,    17    |                problemi di locali Alfonso moltiplicò i gruppi popolari e se stesso
 8321                | moltissimo
 8322    1,     3    |                 Pignatelli, non potendosi monacare le bambine prima dell’uso
 8323    1,    43    |                 righe:~ ~“Si rida poi dei monacelli, ecc. Ancorché fosse vero,
 8324    2,    21    |               buona superiora, giammai mi monacherò in questo monastero!~ ~Verdiana
 8325    3,    32    |                   nessuna grande e antica monarchia vi aveva creato una forte
 8326    1,    43    |               reagire a ragione contro il monarchismo romano per ritrovare la
 8327    1,    40    |               linea del Traité des études monastiques (1691) di Mabillon, si limitava
 8328    3,    24    |                  Signore: un gaudente, un mondano, che ha fatto perdere la
 8329    3,    29    |                 quali “ santificare cento mondi ” (è una frecciata scoccata
 8330    3,    37    |              Glorie; quanto alle edizioni mondiali in tante e tante lingue,
 8331    2,    17    |                 preparare ai sacramenti i monelli dei quartieri bassi, come
 8332    2,    19    |               voti, ma in comunità) e dai Monfortani (religiosi dai voti semplici,
 8333    2,    19    |                 Egiziani, dei Turchi, dei Mongoli, dei Tartari... in terre
 8334    3,    35    |                  avrebbe evangelizzato la Mongolia, il Paraguay e la Cina e
 8335    3,    30    |           venerabile Chiesa delle RR. DD. Moniche sotto il titolo del Santissimo
 8336    1,    43    |                senior, Merati, Magalotti, Moniglia, Concina, Genovesi, Gotti,
 8337    3,    24    |              facevano le caminanti per li monisteri. E però l’avvisava acciò
 8338    2,    14(1) |            moralis, ed. Gaudé, I, p. LVI; Monitum della VII ed., 1772 - 1773,
 8339    3,    28    |                   a una cantilena lenta e monocorde ( il terzo tono), agghiacciante
 8340    3,    23    |                   un clero capitolare che monopolizzava sia la cultura generale
 8341    1,     2    |                  nobiltà (Caponata, Nidot Montagnat Porto, Pottanova) e uno (
 8342    1,     5    |                  non ingiustamente diceva Montaigne, in quelle vere carceri
 8343    3,    32    |                  de Liguori in favore dei montanari abbandonati e, mentre spronava
 8344    2,    21    |                 Maria Celeste, non doveva montarsi la testa dopo il grande
 8345    3,    27    |              stesso vecchio Direttore era montato a cavallo per prendere visione
 8346    1,    45    |               Carlo nella chiesa di Largo Montecalvario esequie così solenni che
 8347    1,    12    |          granduchessa di Toscana Vittoria Montefeltria - della Rovere, assente,
 8348    1,    12    |       granduchessa di Toscana Vittoria di Montefeltro della Rovere, vedova del
 8349    1,    43    |               Wolff, Rousseau, Voltaire e Montesquieu? Certo quello dei giovani
 8350    3,    31    |                     Lacedonia, Rocchetta, Monteverde, Carbonara, Trivico, Castello,
 8351    3,    32    |                  Maunoir o di Grignion de Montfort, e contiene in quattro strofe
 8352    5,    49(25)|                 dai Redentoristi di Bd du Montparnasse, 170, a Parigi.~ ~
 8353    1,    11(29)|                  et le théatre au Quebec, Montréal 1979.~ ~ ./. 
 8354    1,     8    |            partenopea del settecento, dai monumenti architettonici fino ai pastori
 8355    3,    34    |                 ecclesiastico dice: “Roma mora”, ma questa volta fu Napoli
 8356    2,    19    |              nell’inferno sotterraneo del moralismo ebraico per romperne le
 8357    3,    27    |                 pochi, oltrecché poco può moralizzarsi, per non disturbare quelli
 8358    2,    13    |                 meritare l’epigramma poco mordente di Boileau nel canto IV
 8359    1,     4    |               schiavi (negri, orientali o moreschi), che costituivano con i
 8360    1,    40    |                 chiamare urgentemente “il Moretto”, una cima della capitale,
 8361    5,    48    |                   si vive in osservanza e morigeratezza, attendendo ciascuno a quel
 8362    1,    10    |                 protesterà:~ ~- Fu sempre morigeratissimo giovine; direi un sacrilegio,
 8363    1,     5    |              maestrodotto ma sommamente morigerato e timorato di Dio - Don
 8364    2,    15    |                 prima non vivesse, che da moriggerato Cavaliere, addivenuto Ecclesiastico
 8365    1,     4    |                viverà vecchio vecchio, né morira prima degli anni novanta:
 8366    1,    38    |                 Illustrissima", perché ne morirei.~ ~Poi rincuorato e quasi
 8367    5,    49    |                  vomitato sangue quasi da morirne, ritornando lentamente in
 8368    2,    18    |                     Io non sono morto, né morirò, ponetemi sopra del letto.~ ~
 8369    1,    11    |               Ritornò al suo carmelo, per morirvi a venti anni “in odore di
 8370    5,    46    |               impedire che dei napoletani morissero di fame. Però l’esiguità
 8371    3,    36    |                 acciò mi facessi santo, e morissi in sua grazia.~ ~Guarì e
 8372    1,    41    |              vostra salute eterna, perché morite in Congregazione. Poveri
 8373    2,    21    |                   monastero sarà pesante, mormorò la vecchia superiora.~ ~
 8374    1,    39    |              cantavano, tra il rumore dei mortai e il suono delle campane
 8375    1,    39    |                   fu salutato da salve di mortaio e da fuochi d’artificio.~ ~
 8376    3,    32    |                    ma tutto lo faceva per mortificarsi18 .~ ~Eppure, Deliceto
 8377    5,    48    |                castigate gl’innocenti, ma mortificate chi vi ci colpa, perché
 8378 Pref           |                 preservarne gli altri; si mortificò, diciamolo, all'eccesso,
 8379    3,    33    |                eredità, o donazioni causa mortis, quando il Testatore abbia
 8380    3,    33    |                   quali passando in manus mortuas, sono fuori di commercio.~ ~
 8381    1,    42    |             queste correnti d’aria. Quale mosca gli era saltata al naso?~ ~-
 8382    3,    37    |              alcuni si rassomigliano alle mosche, che girano di qua~ ~ ~ ~ ./. 
 8383    3,    27    |              bestia, accolti tra salve di moschetti e campane spiegate, dal
 8384    1,    45    |                  tutto il popolo si erano mossi. “ Gloria Patri... questa
 8385    1,    43    |                  altro. Non è sicuro che “Mossieu Gravier” ebbe noie, malgrado
 8386    3,    36    |                 un po’ sibilline, ma esse mostrano con evidenza che se Alfonso
 8387    5,    47    |                  di espressione di cui si mostrarono incapaci gli uominiilluminati ”
 8388    3,    30    |                  che al principio si sono mostrate contrarie, non dicono più
 8389    2,    22    |                  né voi quanno lo saprete mostratevi inteso di queste brevi parole...
 8390    3,    36    |              dovunque e se non si fossero mostrati duri con i peccatori.~ ~
 8391    3,    26    |                  spedizione armata; altri mostreranno ben presto che le “vocazioni”
 8392    3,    24    |         maggiormente perché lui niente mi motiva; ed ha sfuggito d’abboccarsi
 8393    3,    36    |                  divina, che non ha altra motivazione che questa stessa onnipotenza.~ ~-
 8394    2,    17    |                  di santità, forte di due motori: la meditazione e la preghiera
 8395    1,     2    |                     che quelli di origine motteggiavano col proverbio: “ Duchi si,
 8396    1,     9    |                  XVI e XVII: messe, inni, motteti, salmi, passioni, responsori -
 8397    1,     9    |                 lui alcune laudi e alcuni mottetti, e intimo di Tommaso Luigi
 8398    3,    29    |                Carlo, che gli chiederà un motu proprio con il quale “ s’
 8399    3,    23(21)|                  Le christianisme va-t-il mourir?, Paris 1977, pp. 195-196;
 8400    3,    34    |                levante, che la sola vista moveva a disprezzo e derisione.~ ~
 8401    2,    18    |                   Dopo ventisette mesi di movimentata navigazione (Ripa parlerà
 8402    3,    37    |           Agrigento l’11 dicembre. Questo movimentato viaggio, nel corso del quale
 8403    1,     1    |                  e le fughe di Bach, come Mozart e il suo Flauto magico,
 8404    3,    32    |              Divina Madre, quando fu alla mozione degli affetti, manifestandosi
 8405    3,    30    |             Montevergine 3 . Una lista da mozzare il fiato e per noi incredibile,
 8406    1,     3    |              cocchieri, di cavalcanti, di mozzi di stalla. L’uso di un lacchè
 8407    1,     2    |                   fuciliere e artigliere, mozzo e apprendista timoniere,
 8408    2,    15    |                    laboratori, botteghe e mucchi di immondizia; vi ballonzolavano
 8409    1,     5    |                   il cavallo di legno, il mulinello, il tamburello, i pastori
 8410    1,     3    |                Trento, che non rincorreva mulini a vento quando colpiva quelli
 8411    3,    36    |                   per tirare acqua al suo mulino, non ha uguale se non nell’
 8412    2,    20    |          riguadagnò, a piedi o a dorso di mulo, le alture offerte dai Monti
 8413    2,    19    |            corsetto allacciato con nastri multicolori e lustrini per collana,
 8414    1,     1    |                coste africane; compagniemultinazionali” vi avevano da tempo le
 8415    2,    13    |               logomachia scolastica aveva mummificato il tomismo fino alla parodia
 8416    2,    19    |                   suoi tempi: In universo mundo est et fructificat et crescit (
 8417    1,    10    |                    giacca chiusa al collo munita di lussuosi bottoni, calzoni
 8418    1,    11    |                camiciole di forza, guanti muniti di punte metalliche ! e
 8419    3,    32    |                 confessioni; pubblicato a Munster nel 1650 era diventato il
 8420    1,    45    |                   grido impaziente: “ Che muoia, Signore, per finalmente
 8421    1,    39    |              saranno tanti poveretti, che muojonsi di fame, e noi vogliamo
 8422    2,    22    |                Alfonso de Liguori. Non si muova un dito senza il mio consenso!~ ~
 8423    1,    45    |               Messa, ma non posso neppure muovermi” (8 dicembre 1768), “Io
 8424    2,    20    |               canonica, che permetterà di muoversi in piena libertà a Dio stesso!
 8425    1,     5    |             riprodurre modelli che non si muovono!) e per di più queste lingue
 8426    2,    17    |          Crocifisso in mano, saliva su un muretto, una scalinata o un banco
 8427    2,    18    |                  inciampava subito su tre muri che formavano come un camino
 8428    1,     9    |                   infatti, paradiso della musa Polinnia, la musica era
 8429    3,    35    |                   situazione dei quattro “muscariani”, che l’indomani dopo la
 8430    3,    31    |             accolito Nicola Muscarelli (o Muscariello) lo stesso giorno in cui
 8431    2,    20    |               rocce chiazzate d’erba e di muschio, lontano dall’abitato e
 8432    1,    44    |               Tanucci. Il re, buontempone muscoloso e cacciatore, non si interessava
 8433    1,     7    |                    dal suo piccolo poema, musicato e cantato più tardi:~ ~ ~ ~
 8434  Bib           |                    S. Alphonse de Liguori musicien, Paris 1899.~ ~BOUVIER R. -
 8435    1,     9(1) |               Portraits et silhouettes de Musiciens, Paris 1896.~ ~
 8436    1,     9    |                Girolamini fu scoperto dal musicologo Guido Pannain (+ 1977) un
 8437    1,     9(7) |                Histoire universelle de la musique, vol. I, Paris 1978, pp.
 8438    1,    11    |                 generale in quanto nessun musulmano in schiavitù in casa Liguori
 8439    3,    28    |                   la bontà di Dio, e così mutansi i loro cuori, si spezzano
 8440    3,    23    |                 le regole o stabilirle, o mutarle resta a mio arbitrio.~ ~
 8441    3,    31    |                 occhi, Liguori sceglieva, mutava l’ordine, riassumeva,~ ~ ~ ~ ./. 
 8442    3,    26    |              trovato Pio Operario, se non mutavo P. Spirituale...”. E si
 8443    3,    31    |                 più anni si danno diverse mute d’Esercizj ogni anno ad
 8444    5,    48    |                  la Congregazione...~ ~Si muteranno alcune cose, per non opporci
 8445    2,    18    |             quando puoi, e se ‘I compagno mutila, purché non in materia grave,
 8446    1,    10    |          arrigando ammaliava i Giudici, e mutoli rendevansi i suoi contradittori.
 8447    3,    27    |             armonia~ ~Cantando Maria~ ~La nanna a Gesù ”.~ ~ ~Di questo
 8448    1,     4    |                  schiavi che si trovano a Nantes è inutile e anche dannosa.
 8449  Bib           |                    s. j., Missionnaire de Naples, Metz-Paris 1867.~ ~BAYON
 8450  Bib           |                   da E. PONTIERI, 10 vol. Napo1i 1967-1971.~ ~STRAZZULLO
 8451  Bib           |                 regno di Napoli, 12 tomi, Napoi 1774.~ ~GUERBER J., Le ralliement
 8452    2,    17(17)|                  un pretre~ ~ ~redouté de napoléon. p. Bruno Lanteri, nice
 8453 Prem           |                familiare e professionale. Napoleone diceva che l'educazione
 8454    3,    23    |                una sola volta la distanza Napoli-Scala? Non lo sappiamo, né ci
 8455    3,    34    |                  nato cavaliere di piazza napolitana, e colla barba che la mattina
 8456    1,     6    |          uffiziali e soldati, spagnuoli e napolitani, passò agli stipendi del
 8457    2,    17    |                     distolse dal peccare; Nardiello, o sia Leonardo Cristano,
 8458    1,     4    |               dagli ufficiali solo con le narici piene di tabacco forte.
 8459    3,    23    |                 in brieve carta non posso narrarli le gratie che il Signore
 8460    3,    33    |                  aveva preferito lo stile narrativo alla forma artificiosa del
 8461    1,    42(23)|                     L’episodio mi è stato narrato, a 15 anni di distanza,
 8462    2,    21    |                però preferiamo seguire la narrazione più immediata del settembre
 8463    2,    17    |                   P. Giovanni Mazzini; le narrazioni raccolte da Tannoia dalle
 8464    3,    32    |              fatt’uomo il Verbo Eterno:~ ~Nascer volle dalla pia~ ~Sempre
 8465    2,    17    |                 de la Sainte Famille, che nascerà a Liegi il 23 maggio 1844,
 8466    3,    23    |                 persone?)15 . Quel giorno nasceva la congregazione dei padri
 8467    2,    21    |                Prega per me e tutti e due nascondemoci nel core di Giesù. Mi benedica
 8468    2,    13    |                  bosco per la comodità di nascondervi i delitti e i delinquenti ”,
 8469    3,    24    |                   poteva mai pensare, che nascondesse tante maniere, e tali, che
 8470    2,    15    |                  nei cui giardini però si nascondevano pur sempre il serpente e
 8471    3,    32    |                  la perpetua conosceva il nascondiglio: furono subito inghiottiti.
 8472    3,    27    |                   comunità. Il volontario nascondimento di Alfonso, la sua felicità
 8473    5,    49    |                subito, come se i veli che nascondono a noi il futuro fossero
 8474    2,    19    |                   corsetto allacciato con nastri multicolori e lustrini per
 8475    1,    42    |           chierici vanitosi in parrucca e nastrini, galloni d’oro e orli di
 8476    5,    47    |            Giuseppe Verdi, dopo la veglia natalizia del 1890 nel palazzo Doria
 8477    3,    27    |              insaputa di tutti per la sua natia Saragnano, da dove inviò
 8478    2,    17    |                 uditorio alla festa della natività di Maria, facendo ricorso
 8479    3,    23    |              Tosquez.~ ~Questo gentiluomo nativo di Troia, trentenne, dottore
 8480    1,    43    |          scendevano in Italia seminandovi naturalismo, materialismo, razionalismo
 8481    2,    20    |               cresta che domi-~ ~ ~ ~ ./. nava Minori, L’eremitaggio di
 8482    1,     1    |           ufficiale superiore nell’armata navale dell’arciduca d’Austria
 8483    3,    34    |                 più che mai questa povera navicella ha bisogno d’un buon Nocchiero
 8484    2,    19    |                  e l’Ofanto non erano più navigabili 6 .~ ~ ~ ~Queste strade
 8485    3,    36    |                 santità per tutti, stiamo navigando tra i problemi della libertà
 8486    3,    36    |          moralista, che non si limitava a navigare a vista tra gli scogli dei
 8487    1,     2    |             segnalatore e scandagliatore, navigatore con l’aiuto della bussola
 8488    2,    14    |                   arcivescovo titolare di Nazareth e vescovo dimissionario
 8489    5,    49    |                  Teresa di Gesù, Gregorio Nazianzeno, Francesco di Sales, Giuseppe
 8490    1,    11    |           ospedali sono le cloache di una nazio-~ ~ ~ ~ ./. ne, le quali
 8491    3,    32    |                  spesa non in commissioni nazionali, come accade oggi, ma in
 8492    3,    30    |                 da quattro consiglieri di nazionalità napoletana (due ecclesiastici,
 8493    1,    43    |                   voglio esser capacitato  punti sostanziali; altrimenti,
 8494    1,     1    |                Ateniesi avevano costruito Neapolis (città nuova) nell’ansa
 8495    1,     7    |                Romani Pontificis in Regno Neapolitano, che era considerata il
 8496    3,    27    |                  felice nel vedere che la nebulosa, benché ancora tanto umile,
 8497    3,    36(33)|                   ma sfrondandolo del suo nebuloso misticismo, aprendone il
 8498                | nec
 8499    3,    37    |                   provvederli de’ remedii necessarii, quanto si può, con dimandare
 8500    1,    45    |           raccolta manoscritta di notizie necrologiche redatta da Mons. Andrea
 8501    1,     7    |              grave, per tre quarti già in necrosi, ben lontano dal contare
 8502    1,    11    |                  oggi incredibile, sulle “nefaste conseguenze”, fisiche e
 8503    3,    36    |                poco solido e praticamente nefasto 20 , passò all’altra sponda,
 8504    2,    22    |                    Falcoia, sofferente di nefrite e di surmenage episcopale,
 8505    3,    35    |         impossibili, o sente di temerità, negando il credito a tal sorta d’
 8506    1,    43    |              sente esservi molti atei che negano Dio9 .~ ~Il popolo minuto
 8507    3,    35    |                  uno Svetonio, e possiamo negarla senza temerità ad autori
 8508    3,    33    |               acquisto di beni.~ ~Non può negarsi, che il P. Liguori co’ suoi
 8509    1,    43    |        convertirsi quando ad alcuni fosse negata anche la grazia di pregare;
 8510    3,    26    |                   pietre? Come rispondere negativamente a Gennaro Sarnelli e al
 8511    2,    21    |                 posso io temere? Non mi à negato ancora nessuna cosa che
 8512    3,    35    |               pontificia di approvazione, negava ogni riconoscimento legale
 8513    1,    44    |                  uno difficilmente poi si negherà ad un altro, e così l’osservanza
 8514                | negl’
 8515    1,    39    |                  tutto la vita nascosta e negletta che fe’ Gesù Cristo nella
 8516    2,    19    |                  Se qualche vescovo fosse negligente nell’adempiere questo dovere,
 8517    3,    34    |           ginocchio, chiese perdono delle negligenze commesse nel suo governo
 8518    3,    36    |                  monaco irlandese Pelagio negò che~ ~ ~ ~ ./. L’umanità
 8519    1,    42    |               verno non esco; ma sbrigo i negozi, gli esami e le lettere
 8520    2,    22    |              parole... Io sto attualmente negozianno collo Sposo e con Mamma
 8521    3,    33    |               sabbia nelL’ingranaggio dei negoziati in corso.~ ~Vincenzo Mannarini
 8522    3,    26    |                   Falcoia e Rossi avevano negoziato con le autorità municipali
 8523    1,    41    |                 forca degli altri, mentre negoziava il richiamo immediato degli
 8524    3,    31    |       specialmente nel vitto. Il pane era negro, di saravolla, e~ ~ ~ ~ ./. 
 8525    2,    18    |                  in fretta e furia “senza nemeno pagare le piggioni”, come
 8526    1,    39    |           temporale, perciò unanimiter et nemine discrepante, hanno stimato
 8527                | nemo
 8528    3,    31    |                 svela qualche segreto del neo superiore generale. Si tratta
 8529    3,    27    |                 gioia.~ ~Il beniamino dei neo-professi, Gioacchino Gaudiello, entrato
 8530    3,    24    |                     Bellissimo! Ma questa neonata congregazione, debitamente
 8531    2,    19    |                 orfanotrofio con nido per neonati abbandonati, conservatorio
 8532    1,     5    |            Battista Saint-Jure, Francesco Nepveu) e soprattutto gli ispirerà
 8533    2,    16    |             inutili erudizioni. Tutto era nerbo, e sostanza, con istile
 8534    1,    38    |      flagellazione gli aveva intaccato un nervo della coscia. Aveva così
 8535    1,    38    |             subito prostrato da una crisi nervosa che gli tolse l'uso della
 8536    2,    19    |                  timone; qualche furgone, nervosamente tirato da muli pretenziosi,
 8537    3,    37    |                 in piccole frasi chiare e nervose, in cui si passava da un
 8538    1,     7    |                per quindici anni i centri nervosi dell’esistenza di Alfonso:
 8539    1,     7    |             maggiore il ritardo o era più nervoso il padre?, Don Giuseppe
 8540    1,    12    |                   in camera, senza vedere nes-~ ~ ~ ~ ./. suno, non facendosi
 8541    3,    37    |                   della fede cattolica ai nestoriani dell’Asia, proprio a coloro
 8542    3,    31    |                  Maria SS.ma, più brevi e nettamente differenti da quelle della
 8543    3,    24    |                 contentissimo, se potessi nettarvi le scarpe, ed asciugarvi
 8544    2,    22    |                   priori. Perciò tagliate netto con Scala e riprendete i
 8545    1,    44    |             contro l’altro, di mantenersi neutrali, stimando da una parte difficile
 8546    3,    23    |              resto voleva fare a meno, ma neutralizzando il vescovo locale, benché
 8547    3,    37    |                  si devono a chianchieri, nevaioli ed altri simili, che vogliono
 8548    1,    39    |                   in due campi uguali: i “nicandristi”, tradizionalisti, e i “
 8549    2,    17(17)|               napoléon. p. Bruno Lanteri, nice 1956, pp. 21 ss., 46-51,
 8550    2,    16    |               Spesso spesso v’interveniva Nicolò Capasso, quel miracolo di
 8551    1,     2    |                   alla nobiltà (Caponata, Nidot Montagnat Porto, Pottanova)
 8552    3,    31    |                 d’Avila, Giovanni Eusebio Nieremberg, S. Pietro d’Alcantara,
 8553  Bib           |                  1950 Romae habiti, Lova, nii 1951.~ ~POURRAT P., La spiritualité
 8554    1,    43    |                 prima un vescovo tedesco, Nikolaus von Hontheim, aveva pubblicato,
 8555    1,     7    |                  stretto Vico S. Nicola a Nilo, con gli abiti di casa,
 8556    1,     7    |                  nei suoi Avvertimenti ai nipoti, aveva annunziato l’imminente
 8557                | nisi
 8558    1,     2    |                 dell’isola fortificata di Nisida, baluardo avanzato tra le
 8559    2,    18    |                precetto di non confessare nissuna cosa passata.~ ~2. Per l’
 8560    1,     8    |                   di un disegno preciso e nitido, di una grande finezza,
 8561    2,    20    |                  dell’aria, gli odori, il nitore, tutto mi riempiva delL’
 8562    3,    31    |                flagellava a sangue.~ ~“La Nitria, e la Tebaide, scrive Tannoia,
 8563    3,    24    |                 circa li tutti e circa le niune operazioni fatte; ma a me
 8564    1,     3    |                 precisamente nel porto di Nizza, dove si trovava con la
 8565    3,    34    |                  Robertis, vi fece la sua nobil comparsa al suo solito con
 8566    3,    31    |                gentiluomini, fattoresse e nobildonne portare materiali, ducati,
 8567                | nobis
 8568    1,     3    |                 come al suo lavoro e poi, noblesse oblige, c’era l’ambizione.~ ~ ~ ~
 8569    3,    34    |            navicella ha bisogno d’un buon Nocchiero e povera V. Paternità sente
 8570    1,    40    |                 kmq era fertile: alberi a nocciolo o a seme e agrumeti producevano
 8571    1,     7    |                   e mele, pesche e fichi, noci e castagne); legumi secchi (
 8572    5,    49    |                 era rettore di Frosinone, nocque ben presto a De Paola; la
 8573    5,    47    |                    et abolitione librorum nocuae lectionis da parte dell’
 8574    3,    35    |               Questo era il secondo punto nodale su cui Muratori indebitamente
 8575    3,    35    |                      Per restare ai punti nodali, il disaccordo verteva sull’
 8576    1,    43    |                che “Mossieu Gravier” ebbe noie, malgrado Alfonso, come
 8577    3,    27    |            lettere presentamente ti sieno noiose. Ma che s’ha da fare? L’
 8578    1,     5    |                 che ammirati dagli snob e noiosi per tutti in un latino pomposo
 8579    3,    32    |                   di fatica, eccessiva, e nojosissima) . . . Il mio fine di far
 8580    2,    21    |             contro sole attraverso l’agro nolano, nella bruma azzurrina che
 8581    1,     6    |                linea”, la Prasca, presa a nolo da un genovese e armata
 8582    1,    40(4) |                1969), pp. 191-204. per la nomenclatura di anno in anno del clero
 8583    3,    24    |             meglio ci aiuterà: poiché non nominandosi più lumi e rivelazioni,
 8584    3,    36    |                   e il revisore Savastano nominano entrambi chiaramente Alfonso
 8585    3,    37    |                chiamare se bisogna: senza nominar mai (specialmen-~ ~ ~ ~ ./. 
 8586    1,    42    |                perdere loro la faccia, di nominarli canonici man mano che gli
 8587    2,    18    |             passano, e resterà in Cina la nominata, che v’è stato un buon Pittore
 8588    3,    27    |                    signore mio, non me lo nominate più, gli rispose vivacemente
 8589    1,    38    |            informava che Clemente XIII lo nominava vescovo di S. Agata dei
 8590    3,    26    |                Don Vincenzo Mannarini nec nominetur: se viene da me, non lascerò
 8591    3,    28    |                 alloggio auto-~ ~ ~ ~ ./. nomo, comunità di preghiera e
 8592    3,    27    |                   questo inclassificabile non-conformista come precedentemente da
 8593    3,    27    |                  agli abbandonati. Questo non-impegno non poteva attirare le vocazioni
 8594    1,     2    |              bisogno di lavorare: erano i non-servi, i nobili che “ vivevano
 8595    1,    43    |                   della fortuna della mia noncuranza degli onori” (facile a dirsi,
 8596                | nonne
 8597                | nonnulla
 8598    2,    14    |                  Europa degli spiriti (la Noo-Europa, direbbe Teilhard), sarà
 8599    2,    15    |                 gli ordini mi-~ ~ ~ ~ ./. nori ma già maggiore era il suo
 8600    5,    47    |                Berti, il cardinale Enrico Noris, Fiorenzo Conry e molti
 8601    2,    13    |            sacramento”. E si prevede come normalissimo il caso di confessori che
 8602    1,     7    |                          svevo, angioino, normanno, aragonese, castigliano,
 8603    2,    19    |               Armenia, Etiopia Tartaria e Norvegia... Finalmente negli ultimi
 8604                | nostrae
 8605    3,    24    |             ambiguità di molte difficoltà notabilissime, ch’in questo Negozio s’
 8606    2,    13    |        probabiliorista moderato nelle sue Notae ai Commentaria di Estius 31 ,
 8607    1,     3    |                   chiaro.~ ~Numerosi atti notarili denunciano una confortante
 8608    3,    33    |               1744, tra i quali - occorre notarlo - quello di “totalmente,
 8609    3,    24    |           indifferenza, senza scrivermi o notarvi cosa alcuna per rispondermi,
 8610    5,    48    |                   Stato...”.~ ~Si saranno notati i terminisanta premura”
 8611    3,    32    |             Queste cure e questi mezzi si noteranno in due brevi capitoli, sperando
 8612    1,    43    |                  dalla sua coscienza come notevolmente più probabile. In quest’
 8613    3,    24    |                 diverse da quello egli li notificava ”.~ ~Un’azione dell’Inquisizione
 8614    5,    48    |                  a scrivere la presente e notiziaria di alcune cose rilevanti
 8615    1,    39    |                che lo sospettasse, la sua notorietà e la sua santità soggiogavano
 8616    2,    19    |              preghiera (inclusa la recita notturna dell’ufficio divino), di
 8617    1,     5    |                abbia messo tra le mani le Nouvelles méthodes pour apprendre
 8618    1,    12    |              trovò espressa la clausa "in novam". E pure questa scrittura
 8619    1,     4    |               nella decrepitezza dei suoi novant’anni, conserverà e utilizzerà
 8620    1,     4    |                   morira prima degli anni novanta: sarà Vescovo, e farà gran
 8621    3,    31    |              andar prospere... Saranno da novantamila anime abbandonate, ma oh
 8622    3           |                perde una,~ ~non lascia le novantanove nel deserto~ ~e va dietro
 8623    1,    10    |           primogenito diventerà vescovo e novantenne... Aveva certo il dono dei
 8624    3,    35    |                 quelli che resistevano al novatore e i fanatici del profeta.~ ~
 8625    2,    14    |         ascensione egli, che è ancora un “novellino”, ha la grazia e la gioia
 8626    1,     5    |              pubblicherà~ ~ ~ ~ ./. circa novemila pagine di teologia morale
 8627    2,    19    |               perfezione e il compimento: Novissime diebus istis locutus est
 8628    2,    21    |               tanto più che io mi trovavo novitia in questo monistero e stava
 8629    3,    25    |                  e lui frattanto facci un Noviziat’antecipato. E spero, che
 8630    1,     4    |               austerità, lo zelo e i loro noviziati operavano una cernita severa.
 8631    3,    32    |               sperimentata ne’ Giovanetti novizzi, metteva alle strette il
 8632    1,     3    |                 votate loro malgrado a un nubilato contro natura”. In Francia,
 8633    2,    19    |         conservatorio per ragazze e donne nubili, rifugio per pentite), ma
 8634    2,    16    |            capelli lunghi, annodati sulla nuca, come i borghesi (la proibirà
 8635    3,    29    |        distruggere quelle pagine zeppe di nudità pagane, prenderà la sua
 8636    2,    18    |             desiderio di ascriversi, anzi nudriva un animo assai pronto di
 8637                | nulladimeno
 8638    3,    35    |                numerosa e un’aristocrazia nullafacente con giocattoli fastosi quali
 8639    2,    13    |               incolti, monaci dissoluti o nullafacenti ed educatori ammirevoli,
 8640                | nulli
 8641    1,    40    |                 131 diocesi, 50 prelature nullius (cioè autonome) e 5 territori
 8642                | nullus
 8643    1,     5    |                    portanza ai ritmi e ai numeri oratori, secondo una moda,
 8644    3,    29    |                Lontano dalle vostre città numerosissimi vostri diocesani, soprattutto
 8645    2,    19    |                 patrimoni nutriva solo un numerus clausus, di bocche, reclutate
 8646    1,     7    |                 così della possibilità di nuocere ai cristiani e offrendo
 8647    1,     3    |                  dice che questo convento nuotava allora nell’indolenza e
 8648    2,    19    |       riprendessero a vivere i vigneti e, nutrendosi delle sue ceneri, lo rivestissero
 8649    3,    36    |                   della gloria di Dio, si nutrì di probabiliorismo, mostrandosi
 8650    1,     5    |                  alla religione della sua nutrice”; per la teoria dirà: “Ho
 8651    2,    13    |              pomeriggio.~ ~Tale programma nutriente e generoso, al quale bisogna
 8652    3,    29    |                   l’unione nell’orazione, nutrirla nella preghiera viverla
 8653    1,     7    |               figli ci fa supporre che si nutrissero bene, a metà strada tra
 8654    1,    10    |                 esercizi della fede nella nutrita preghiera, esercizi dello
 8655    1,    12    |              digiuno assoluto: tre giorni nutriti e ubriacati di gioia contro
 8656    2,    14    |                 di Cesare Baronio, si era nutrito durante i pomeriggi domenicali
 8657    3,    23    |                   Passione di N. Signore, nuvolette bianche, ed altre distinzioni,
 8658    5,    48    |              fatto inserire nel contratto nuziale della figlia che la giovane
 8659    5,    46    |                   tacciato che poco siete obbediente agli ordini de’ Superiori;
 8660    5,    46    |                    ed ama i soli buoni ed obbedienti.~ ~Pertanto V. R. subito
 8661    3,    23    |               tutte stanno quietissime ed obbedientissime, e fanno davvero: D. Silvestro
 8662    3,    25    |                 non ne dubitate, che sarà obbedientissimo”; missionario ricco di dottrina
 8663    2,    21    |                 assegnato; e puntualmente obbedirli, come quello vi rappresenterà
 8664    2,    21    |              nello spirito intraprendi ad obbedirlo...”.~ ~La Crostarosa, che
 8665    2,    21    |                Dilli tutto il cuore tuo e obbedisci alle sue parole, ora hai
 8666    1,    45    |                   e che posso pretendere: obbedisco per fare la volontà vostra,
 8667    5,    49    |                   missioni...~ ~Aff.mo ed Obbl.mo fratello - (e per l’ultima
 8668    3,    25    |              parola, ma queste parole non obbligano. Almeno facci favore per
 8669    2,    18    |                solo, senza animo certo di obbligarsi allora...~ ~Per il giuramento
 8670    3,    24    |           obbedienza a Falcoia, a cui sei obbligata ad obbedire, almeno come
 8671    2,    21    |                   io sento vive le nostre obbligationi a Dio. Come faremo per contribuirli
 8672    5,    48    |                   pura formalità, che non obbligava nel foro della coscienza13 .
 8673    3,    32    |                 libricino le precise loro obbligazioni. Quest’operetta quanto è
 8674    3,    26    |                   di Positano, che noi ci obblighiamo a far la scuola, pretensione
 8675    2,    22    |              avuto il congedo dalla santa obedienza, né voi quanno lo saprete
 8676    1,    41    |              della cattedrale, si oppose, obiettando:~ ~- Come facciamo, dovendo
 8677    1,     5    |         meccanicistica, alla quale Newton obietterà: “io non formulo ipotesi,
 8678    3,    34    |                 il quale per assicurare l’obiettività delle votazioni non doveva
 8679    1,    42    |               loro finanziamento: i padri Oblati, che hanno sostituito i
 8680    3,    27    |                 era venuto a presiedere l’oblazione, perché, non essendo Ciorani
 8681    1,     3    |                suo lavoro e poi, noblesse oblige, c’era l’ambizione.~ ~ ~ ~
 8682    3,    25    |                 che parenti? Audi, filia, obliviscere populum tuum et domum patris
 8683    3,    31    |                  piuttosto che portare un obolo. In un documento del tempo
 8684    3,    23    |                    affari e per qualche occasionale predicazione: rompendo con
 8685    3,    33    |                Andrea, vi potesse dare un’occhiata e notare qualche cosa necessaria,
 8686    2,    14    |                   manichetti ai polsi con occhielli d’oro alla ciamberga, con
 8687    1,    42    |                 s’è permesso teatro, sono occorsi disordini”. Le “diaboliche
 8688    2,    22    |                  sera antecedente gli era occorso. Fu di nuovo sorpresa l’
 8689    2,    21    |                  il mio cuore li sia così occuldo, giacché mi è Padre...~ ~
 8690    3,    32    |           pastorali di Trento erano stati occultati in favore del ministero
 8691    2,    19    |                non parlare degli scandali occulti11 .~ ~Poveri sacerdoti:
 8692    2,    18    |               Elena d’Aosta, che dal 1910 occupa il “paradiso” dei Cinesi,
 8693    1,     6    |                 Anna, risiedeva a Madrid, occupando un posto prestigioso a corte
 8694    1,    10    |        autorizzava il dottor de Liguori a occuparsi d’ora in poi degli affari
 8695    1,    42    |                   le “ stelle vaganti ” e occupasse i pigri.~ ~Alfonso, per
 8696    1,     7    |                cattedre di medicina erano occupate da due grandibaroni”,
 8697    1,    12    |                   sulla buona strada:~ ~- Occupatene tu da domani, disse il capitano
 8698    2,    21    |           ricevete più corrispondenza, né occupatevi più della loro direzione.
 8699    3,    31    |              perché “i missionari saranno occupatissimi nell’opera di ammaestramento
 8700    2,    13    |                chierici e fratelli laici, occupavano ben 104 conventi. La loro
 8701    3,    25    |                   e di andarsene alle sue occupazioni. “Or avvenne spesse fiate,
 8702    5,    49    |                  nelle due Americhe, nell’Oceania, in sette paesi dell’Africa
 8703    3,    32    |               Sede e vi metteva tanta più oculatezza e cura, quanto più il Regno
 8704    3,    35    |            Dominus est, quod est bonum in oculis suis, hoc faciat” 37 .~ ~ ~ ~
 8705    3,    25    |                  Rivelazioni, e spesso si ode: rivelazioni e Monache,
 8706    1,    41    |             Barcellona, Marsiglia perfino Odessa.~ ~ ~ ~ ./. Era troppo tardi.
 8707    3,    28    |                    infervorava i buoni ad odiar il peccato, rialzava qualche
 8708    3,    35    |                  noi, e dopo entrato così odiata. Io non mi potea persuadere,
 8709    1,    10    |                 di tutti” fino ad essereodiato anche da suoi amici15 .
 8710    1,    44    |                   costano caro e generano odiosità, Alfonso propose un accomodamento
 8711    1,    43    |                 di Busembaum si è renduto odioso quasi per tutto il mondo,
 8712    2,    21    |                  salute, anche quelli che odono le sue parole riceveranno
 8713    1,    42    |              dell’Istituto. Poi, sentendo odor di bruciato, i consultori “
 8714    2,    21    |                   le sue insinuazioni; ma odoro, che vogli mutare, ed accomodare
 8715    2,    20    |                   strofinare con la menta odorosa, la mia sete da soddisfare
 8716    2,    19    |                 tanto che il Volturno e l’Ofanto non erano più navigabili 6 .~ ~ ~ ~
 8717    1,    43    |                esserle più di tedio e più offender la sua modestia) questi,
 8718    3,    31    |             liberarmi dal pericolo di più offenderlo, e per andarlo a vedere,
 8719    1,    12    |                   di Gravina tentarono un’offensiva, ma Cattaneo, contestando
 8720    1,    43    |              veniva accusato di allusioni offensive al governo.~ ~“Bisogna cedere
 8721    1,    41    |                 essere vendute al miglior offerente, ma il fratello Don Gaetano,
 8722    3,    37    |                  amati più degli altri... Offeriamoci sempre a Gesù Cristo, acciocché
 8723    2,    21    |                  per questo santo Natale, offerimole, io le figlie e voi il Padre...~ ~
 8724    3,    36    |                anche di tutte le pene che offerirete di patir volentieri per
 8725    3,    27    |                come alla Cava e Vietri ci offerirono tre fondazioni, ma io non
 8726    3,    35    |               stessa madre del giudice si offerisce per madre ed avvocata?...
 8727    3,    37    |                  ognuno di loro io da ora offerisco a Dio il sangue e la vita;
 8728    3,    36    |               corde tuo..~ ~Fra il giorno offeritevi spesso a Dio, come faceva
 8729    2,    22    |                  di Napoli,~ ~ ~ ~ ./. si offerse menar i suoi giorni dentro
 8730    3,    29    |                    sedette sulla poltrona offertale da Donna Maria, che gli
 8731    3,    33    |            settembre:~ ~- Sento essersene offesi taluni, avendo io riprovato
 8732    1,    42    |                   non aveva creato alcuna officialità dottrinale né celebrato
 8733    1,    41    |               soglie della bottega o dell’officina artigianale. Le superfici
 8734    2,    17    |                più essere contenute nelle officine, nelle botteghe e in altri
 8735    3,    33    |                vestendo abito canonicale, offizia tra canonici nel coro; che
 8736    1,     7    |                 di nuocere ai cristiani e offrendo loro la vera fede.~ ~Però
 8737    5,    46    |           municipali scrivevano a Liguori offrendogli la cappella e l’eremitaggio
 8738    3,    31    |              supersti-~ ~ ~ ~ ./. ziosi”, offrendoli a un povero mendicante dalle
 8739    3,    24    |               delle Regole del 1731 e per offrirle un po’ dei suoi zecchini,
 8740    3,    37    |                   25 novizi e studenti si offrirono per la missione .~ ~“Fratelli
 8741    5,    48    |                 fece sì che Ferdinando IV offrisse ancora la chinea nel 1777,
 8742    2,    16    |                fatica, e col decoro.~ ~4. Offro Gesù Cristo all’Eterno Padre,
 8743    3,    23    |                 troppe “rivelazioni”, che offuscavano i Lumi, avevano già screditato
 8744    2,    22    |                solo registrarle come dati oggettivi e tentare di stabilirne
 8745    5,    47    |                  l’altra; poi, con totale oggettività, aggiunse: “ S. Agostino
 8746    3,    30    |                   S. Lorenzo, S. Maria di Ogliaro, Antesano.~ ~Il 13 ottobre
 8747                | Oimé
 8748    1,     4    |                 profitti alla democratica Olanda e alla puritana Inghilterra3 .~ ~
 8749    1,     7    |            stranieri (francesi, tedeschi, olandesi). Ben al di sopra dei pantani
 8750    3,    32    |        trasparenti, le finestre con carta oleata, i tramezzi sconnessi e
 8751    1,    42    |        ispezionava poi il battistero, gli oli santi, gli altari (“Che
 8752    3,    32    |              permissu. Expensis D Ioannis Oliverii”.~ ~I superiori furono per
 8753    2,    20    |            Ravello, la montagna continua. Olivi, carrubi enormi e alla loro
 8754    1,    40    |                  le più diverse; pioppi e olmi, faggi e castagni davano
 8755    3,    32    |             beneficio della cappella dell’Olmitello, alla curva della strada,
 8756    1,    12    |                 della mia casa, eccoli in olocausto al mio Dio e a Maria...~ ~
 8757    3,    30    |               ogni mese, da ciasched’uno: oltr’il sentirne brevissimamente
 8758    3,    31    |                  tanto amato gli uomini”, oltraggiato, abbandonato, trapassato,
 8759    1,    11    |                  di una signorina e quale oltraggio uno schiaffo in presenza
 8760    1,    43    |                della letteratura venuta d’oltralpe o d’oltremanica: dall’Inghilterra,
 8761    2,    14    |                   disprezzo proveniente d’oltralpi: “Che cosa è più inutile
 8762    2,    13    |           probabilista e sufficientista a oltranza... E tuttavia sarà ben presto
 8763    1,    43    |         letteratura venuta d’oltralpe o d’oltremanica: dall’Inghilterra, dalla
 8764    3,    36    |                   Agostino e tanti altri: oltrepassata una certa soglia di ingratitudine,
 8765    3,    26    |                 Napoli...~ ~Gennaro aveva oltrepassato la soglia con passo deciso,
 8766    3,    25    |                Celebrando in pubblico non oltrepassava giammai la mezz’ora per
 8767    3,    31    |             fortunatamente l’epidemia non oltrepassò lo stretto.~ ~Passate la
 8768 Pref           |             Alfonso era musicista, avendo oltretutto frequentato molto nella
 8769    2,    19    |                 carri sgangherati, spesso ombreggiate d’estate e rallegrate d’
 8770    2,    20    |              sentieri scoscesi e sassosi, ombreggiati da faggi e castagni, portavano,
 8771    1,     5    |        sperimentale”: sotto questo grande ombrello potrebero raccogliersi le
 8772    1,     4    |                più in alto in cerca di un ombroso pergolato o di un prato 39 .~ ~
 8773    3,    30    |               Gesù Cristo13 .~ ~Alfa e omega della spiritualità falcoiana
 8774    1,    42(1) |                  sono interamente persi o omessi (Airola~ ~1763, Arienzo
 8775    3,    30    |     appropriazione ” dei Redentoristi e l’omissione, dato il contesto relativo
 8776    3,    34    |                   con i canonici regolari omonimi, ma sarebbe stato la “Congregazione
 8777    1,    10    |                 l’etichetta, con parrucca ondulata, giacca chiusa al collo
 8778    1,     5    |              serpeggianti in proposizioni ondulate, si esprimerà in uno stile
 8779    2,    20    |                            un vasto prato ondulato con le mille specie di erbe
 8780    1,     1    |                   altrove, ma umiliante e onerosa, tanto che si dirà: “Gli
 8781    2,    19    |              lungo la costa, che era meno oneroso, ma si correva il rischio
 8782    1,    12    |                  come una “persona dotta, onesta... e necessaria. Di molta
 8783    1,    11    |                   modestia”: sorveglianza onnipresente, stretta segregazione dei
 8784    1,    10    |           Valletta (1636-1714), scrittore onnisciente, punto cardinale della Napoli
 8785    3,    35    |                una special professione di onorar la Vergine madre colle visite,
 8786    1,    39    |                  suo nuovo pastore e, per onorarlo, non trovò di meglio che
 8787    3,    35    |              sapete quel che ho fatto per onorarvi con quei miseri onori, che
 8788    3,    36    |                 hanno chiesto che venisse onorato con il titolo di dottore
 8789    1,     5    |               primo contiene la logica, l’ontologia, la metafisica (Dio, gli
 8790    3,    29    |              zitelle si avevano in bocca, operando nelle Campagne, massime
 8791    2,    19    |                  quantità d’ecclesiastici operanti che insegnino ed istruischino?” 9 .~ ~
 8792    3,    26    |             fervolosamente Ut ipse mittat operarios in messem suam, e non temete,
 8793    2,    17    |                Cristo. Questi tutti e due operarono prodigi in vita e dopo morte”.~ ~
 8794    1,    42    |                    può e potrà senza meno operarvi col solo suo credito, direzione
 8795    1,    11    |                  la “ molta impressioneoperata in lui. In ogni caso data
 8796    3,    27    |                 tempo si videro in Napoli operate da Dio per mezzo di Alfonso”.
 8797    1,    43    |          coscienza dei disastri crescenti operati della letteratura venuta
 8798    2,    21    |              frutti maravigliosi di buone operationi e virtù della sua vita santissima,
 8799    3,    36    |                 paragonato a lui, niente, operatore di niente, capace di niente (
 8800    1,     4    |                   zelo e i loro noviziati operavano una cernita severa. Erano
 8801    2,    22    |              abbiatelo per certo, che non opero di volontà mia, e senza
 8802    2,    13(30)|      scholastico-moralis pro usu moderato opinionis probabilis, in Dissertationes
 8803    2,    22    |                    e noi, opponendoci, ci opponemo ad un’opera di Dio. O quest’
 8804    1,     3    |               corone del defunto cognato, opponendo a Filippo di Borbone il
 8805    2,    22    |                promuove, è fedele, e noi, opponendoci, ci opponemo ad un’opera
 8806    3,    33    |                  convincere coloro che si opponevano, suscitare appoggi, senza
 8807    2,    22    |                 del seminario.~ ~ ~ ~ ./. Opponevasi il Canonico Torni, scrive
 8808    5,    48    |            muteranno alcune cose, per non opporci ai diritti regali, ma in
 8809    1,     2    |                  gli studi di diritto, si opporrà alle imperiose tradizioni
 8810 Pref           |                   come questo non venisse opportunamente a ricordarcelo.~ ~Le cifre
 8811    1,    43    |            religioso Ministro darvi delle opportune provvidenze. Replicatamente,
 8812    1,    43    |              detrattori di Liguori (“vile opportunista”, “vecchio decatizzato”)
 8813    3,    29    |             nessuna volontà è in grado di opporvisi. Se un uomo e una donna
 8814    5,    47    |            Agostino sostiene fortemente l’opposito; V. S. Ill.ma ha mutato:
 8815    3,    32    |                  ma anche con un violento oppositore, Don Salvatore Corona, che
 8816    3,    24    |                   con tenerti umiliata ed oppressa? Ma questo, Sorella mia,
 8817    2,    21    |                   ogni umana creatura, ci opprimano l’incertezza, li dubbi,
 8818    3,    23    |                 carità del Signore: non v’opprimete né contradite a cos’alcuna.
 8819    2,    22    |                  discredito crescente che opprimeva Alfonso.~ ~Il 12 giugno
 8820    3,    23    |               travagli che da per tutto l’opprimono, e non lascio di pregare
 8821    3,    24    |                   so se questa sia copia, oppuroriginale: L’ho letta; ve
 8822    3,    24    |                   nei nel sole; e tutta l’opra loro si è l’approvare o
 8823    2,    18    |                obbligo di deponere non si oprarebbe, onde sempre s’intende di
 8824    1,    43    |                   più sicuro (tuziorismo) optando per la legge, altrimenti
 8825    1,    45    |         bellissime da scrivere, con altri opuscoletti spirituali15 .~ ~Ebbene,
 8826    3,    35    |                una semplice opinione: lex orandi, lex credendi, la preghiera
 8827    2,    21    |                   della notte in ferventi orationi avanti il SS.mo Sagramento...”.~ ~
 8828    1,     5    |                  azzardava a giudicare un oratore dalla qualità del suo pensiero
 8829    1,     9    |               fondata la seconda comunità oratoriana di cui faceva parte un medico,
 8830    1,    40    |         inchiodavasi levato da letto; ivi orava, avendo sopra di quello,
 8831    2,    17    |                  selciate di pietra nera, orazie alle Cappelle serotine.~ ~ ~ ~
 8832                | Orbene
 8833    3,    30    |                 rifiutando quest’analogia orchestrale, parleranno di martellamento
 8834    1,    40(20)|                                 Processus Ordin. S. Agathae, IV, foll. 1894-
 8835    3,    30    |              aveva dato oralmente i primi ordinamenti della vita regolare; nei
 8836    5,    46    |                  con tanto timore, non li ordinano ”.~ ~E’ chiaro, la politica
 8837    3,    29(28)|                   articoli per i Processi ordinarii del s. d. D. CESARE SPORTELLI,
 8838    5,    46    |                   in modo che poi potesse ordinarli; perché così faremmo un
 8839    3,    26    |                  mio, come si farebbe per ordinarlo Sacerdote, mentre non ha
 8840    2,    21    |                    ventitré anni), che le ordinarono di scrivere le Regole. “
 8841    3,    24    |                non so che farò. Del resto ordinate, che io obbedirò...”.~ ~
 8842    3,    24    |                 per fare qualche servizio ordinatomi dal Padre Superiore ed altre
 8843    1,    44    |                  io sono il superiore: vi ordino di ubbidire.~ ~ ~ ~ ./. 
 8844    3,    24    |                    e disfà tutto quello è ordito da me. Anzi mostra d’aver
 8845    2,    21    |                   alle religiose, con una orditura così grande del demonio
 8846    2,    21    |                caverna oscura, ubi nullus ordo, sed terribilis horror inhabitat.
 8847    3,    25    |                quotidiane flagellazioni l’Oreb dei suoi incontri con Dio
 8848    3,    35    |                anni di paziente lavoro di orefice che cerca, sceglie, taglia
 8849    3,    33    |                 Campagne, o de’ Fanciulli orfani, ora le loro Case si trovano
 8850    5,    49    |            comandano l’innervamento degli organi genitali. “Sono di ottantotto
 8851    1,    11    |          fissavano i mali di una società, organicamente ineguale e inconsapevolmente
 8852    1,     2    |          sussistenza. La trireme aveva in organico il numero chiuso di 400
 8853    1,    39    |              rimandati, fare le consegne, organizzare il suo trasloco, fu costretto
 8854    3,    32    |                incaricava il cardinale di organizzarle, scegliendo i predicatori
 8855    3,    30    |                   fedeli di Castellammare organizzarono picchetti armati per impedirne
 8856    2,    22    |            religiosoavvezzo ai problemi organizzativi delle comunità; Falcoia
 8857    1,     7    |                 mal pagati o speculatori, organizzavano lezioni private, facendosi
 8858    2,    17    |                 apriva così la porta alle orge. Ecco perché il sospetto:~ ~-
 8859    1,    40    |                lui cacciate in un paniere orgogliosamente tenuto in mano da un nipote
 8860    1,     7    |             Napoli potevano allora andare orgogliose - e a ragione della loro
 8861    3,    32    |              quale dovette come sappiamo, orientare e controllare il lavoro.
 8862    3,    26    |             Alfonso tornò alla carica per orientarlo verso il sacerdozio, ricevendo
 8863 Prem           |               molto tempo e cortesia nell'orientarmi, nel rileggermi e nel correggermi
 8864    1,     4    |               riformati, verso i quali si orientavano solo le vocazioni generose,
 8865    3,    37    |            Benevento, Don Giuseppe Fusco, originario di Caiazzo e suo caro amico,
 8866    3,    31    |               della quarantina, vocazioni originate dalle missioni.~ ~Ma ecco
 8867    1,     4    |                  trovavano in questo zelo orizzontale il senso e il vigore della
 8868 Prem           |                   Roma - i padri Giuseppe Orlandi, Andreas Sampers e Louis
 8869    3,    37    |                  che si preparava per New Orleans e: “ In quelle lontane regioni,
 8870    1,    42    |                 nastrini, galloni d’oro e orli di pizzo.~ ~I teatri di
 8871    3,    24    |                   sante virtù, che sono l’orme del nostro Salvatore...
 8872    1,     4    |            centinaia di velieri danzavano ormeggiati nel porto o scivolavano
 8873    3,    27    |                 vita dopo aver rotto ogni ormeggio. Una di quelle avventure
 8874    1,     8    |                per la pittura:~ ~“Tutto l’ornamento dei vani consiste in quadri,
 8875    1,    44    |                   il meglio caraffone per ornare quest’anello”.~ ~Se questa
 8876    1,    41    |                              preziosa che ornava il fermaglio del piviale.
 8877    2,    18    |                   ai Gesuiti, così i suoi orologi gli avevano aperto il palazzo
 8878    1,     5    |              ricchezza del vocabolario, L’orpello e la varietà delle immagini,
 8879    3,    35    |                 fretta, scoprirono che un orrendo cilizio lo faceva venir
 8880    2,    19    |                  1698-1788) denunzierà “l’orribil disordine che vi è nelle
 8881    1,    12    |               colpo di tuono del processo Orsini-Medici aveva annunziato l’uragano
 8882    1,    39    |           abbandono, senza alberi e senza ortaggi .~ ~- Fratel Leonardo, piantate
 8883    1,     4    |              sofferente: agonizzante nell’orto, flagellato, Ecce homo coronato
 8884    1,    40    |             squisiti, mentre proteggevano ortoculture le più diverse; pioppi e
 8885    1,     5    |            Liguoro (la forma arcaica dell’ortografia è caratteristica dell’infanzia
 8886 Nota           |            costruzioni dialettali o forme ortografiche e grammaticali non del tutto
 8887    1,     2    |                francese, è solo un errore ortografico consacrato dall’uso; “Alfons”
 8888    2,    15    |           abitanti per lo più pescatori e ortolani. Alfonso, avendo solo gli
 8889    2,    17    |             Giuseppe Falegname, un Matteo Ortolano, Gennaro Camparatolo Sensale
 8890    1,    42    |                detto capitolo - Landi non osa dire che era stato assente
 8891    3,    35    |                 fece loro incontro e, non osando parlar chiaro dinanzi a
 8892    1,     2(18)|              Napoli, VII, pp. 68-85;~ ~L. OSBAT, L'inquisizione a Napoli.
 8893    1,     4    |                   sfuggire una parolaccia oscena. Alfonso arrossì affrontandolo:~ ~-
 8894    2,    18    |                giuramenti fatti”, per noi oscuri o secondari, riguardo la
 8895    2,    13    |            scolastica (la “barbara”, come oserà dire) con un a catechismo
 8896    3,    37    |                 Amarante7 .~ ~Era ora - oserei dirlo - che mettesse fine
 8897    1,    10    |                  accoglienza del viceré. (Osiamo appena dirlo: i conti dicono
 8898    5,    48    |            Comprese? Non sembra e nessuno osò spingere avanti la cosa.
 8899    1,     7    |                  S. Pietro e quello degli Ospedalieri di S. Antonio di Vienna (
 8900    3,    34    |             viaggiatori a braccia aperte, ospitandoli in due camere messe a disposizione
 8901    2,    22    |                   della collegiata, volle ospitare in casa sua i quattro missionari (
 8902    2,    22    |                 le suore, felicissime, li ospitarono nella loro foresteria (quattro
 8903    1,     4    |                    ogni anno una ventina, ospitata per qualche giorno nella
 8904    1,    39    |             Velletri, dove i viaggiatori, ospitati in seminario, attesero per
 8905    1,    10    |             oziosi. Ma quelle spesse mura ospitavano la maggiore azienda del
 8906    3,    31    |                 il suo amico, penitente e ospite napoletano, Giovanni Olivieri 20 ,
 8907    3,    27    |                  che, oltre altri gruppi, ospiteranno quattro o cinque volte l’
 8908    3,    23    |                che aveva “portate seco al ospitio delle Monache”le due Regole
 8909    3,    35    |                 in fine le pratiche degli Ossequi più usati da’ suoi servi
 8910    2,    22    |                  nel suo proponimento, se ossequiava il Zio, e rispettava il
 8911    3,    23    |              punto di non far percepire l’ossequiosa ironia:~ ~“Circa gli ordini
 8912    1,     4    |                   prestare a Dio i dovuti ossequj; che ogni sera, avendoli
 8913    1,    10    |                  che gli archivi di Stato osservano per tutti lo stesso silenzio.
 8914    3,    30    |              Olivetani, Cappuccini, Frati osservanti, Conventuali, Carmelitani,
 8915    5,    48    |               arrosito dire che chi vorrà osservarle e riceverle sarà in Congregazione
 8916    1,    42    |            Precetti del Decalogo per bene osservarli e sovra i Sagramenti per
 8917    3,    37    |              morte questo sentimento e di osservarlo puntualmente, come ho promesso
 8918    3,    23    |             sanguigna e poi bianca. Vi si osservarono tre globi rubicondi: L’istrumenti
 8919    5,    48    |                    o diminuzione, dovendo osservarsi puntualmente...”.~ ~Maione
 8920    2,    16    |               uomini. Or questo carattere osservasi mirabilmente in tutte le
 8921    3,    25    |           perentoriamente volesse, che si osservasse”.~ ~Era stato personalmente
 8922    5,    49    |                    che quella Regola si è osservata, e quella si osserva, che
 8923    1,     5    |            sillogismo per dar spazio agli osservatori e ai pensatori del reale,
 8924    3,    36    |                 Converrebbe fare analoghe osservazioni nei riguardi del grandissimo
 8925    5,    49    |                del Papa Benedetto XIV? Se osserviamo la Regola del Papa, perché
 8926    1,    11    |                  ne fu vittima), sospetto ossessivo, ricorso generoso al “peccato
 8927    3,    30(20)|               solo membro, il P. Pasquale Ossorio, ultimo superiore generale
 8928    1,    10    |             spagnolo Pedro Giron, duca di Ossuna, nel 1618 ai magistrati,
 8929    5,    48    |                Redentore, non già due; né ostano alcune cose per ubbidire
 8930    5,    49    |             questa razza di Confessori si ostenta verso i peccatori. Voleva
 8931    1,     8    |             fondata sul prestigio e sulla ostentazione occorrevano la “ facciata ”
 8932    1,    39    |                 Santissima. Pervenuto all’osteria recitava il Matutino, e
 8933    2,    14    |                  i quattro ordini minori (ostiariato, lettorato, esorcistato,
 8934    3,    34    |                 presenti di consacrare le ostie per la comunione, e dopo
 8935    1,    45    |                  e a Cancello rimandò gli ostinali dicendo: “La vostra presenza
 8936    3,    24    |                   vuole; anzi se tu resti ostinata, io penso che il Signore
 8937    2,    22    |              illuminati, caparbiamente vi ostinate nelle vostre idee, e vi
 8938    3,    29    |             Perché allora il Direttore si ostinò a voler sfondare una porta
 8939    1,    44    |               missionari 8 . Conoscendo l’ostiosità folle di Maffei e il fiele
 8940    2,    13    |                         1782 (avrà allora ottantacinque anni) Alfonso scriverà al
 8941    5,    49    |                 organi genitali. “Sono di ottantotto anni, disse un giorno al
 8942    5,    49    |                lava a nord, verso Somma e Ottaviano, poi l’8 agosto cambiò direzione
 8943    1,     6    |                 in un Regno in guerra e l’ottavo e ultimo, Ercole, non ancora
 8944    5,    46    |                 giugno 1773, per non aver ottemperato a un ordine del vicario
 8945    1,    43    |                 ognuno pregare e pregando ottener la grazia efficace ed osservar
 8946    1,    44    |      specialissima di ognuno di noi, e di ottenerci la grazia di farci santi”.~ ~ ~ ~
 8947    1,    43    |                 mezzo della preghiera per ottenerla16 .~ ~Era il Leitmotiv
 8948    5,    46    |                 aveva chiesto al padre di ottenerle la guarigione e Alfonso
 8949    1,    43    |                  scrivere un libro quanto ottenerne l’approvazione; così la
 8950    3,    33    |              luogo del Regno, senza prima ottenersene il permesso della Maestà
 8951    1,    39    |                 sborsando certo qualcosa, ottenevano il breve che permetteva
 8952    1,    45    |              tanti miscredenti. Se questi ottengano veder distrutta la Compagnia,
 8953    3,    36    |                 ai quali viene data non l’ottengono in forza del merito delle
 8954    3,    24    |                oltre... Lo supplicarono e ottennero di conservare il loro vestito
 8955    2,    19    |                 porte della capitale da “ ottentotti ” e da “cinesi”, alludendo
 8956    5,    48    |              indulgenze e le altre grazie ottenute nella detta Bolla; annunziando
 8957    1,    44    |          ricchezze nascoste); i privilegi ottenuti dalla Santa Sede erano una
 8958    3,    36    |            convinzioni pratiche benigne e otti-~ ~ ~ ~ ./. miste. Professore
 8959    5,    49    |               pregato: chi non prega, non ottiene.~ ~Raccomandate sempre la
 8960    1,    43    |               concordarono su prospettive ottimistiche: il paziente aveva solo
 8961    1,    38    |              Agata, paragonata all'impero ottomano era solo un granello di
 8962    1,     1    |             penisola incantevole nei suoi ottomila chilometri di coste paradisiache,
 8963    1,    41    |                  rimpiazzate con altre di ottone comprate dal fratello Tartaglione
 8964    3,    28    |                meditazioni una gran tela, overa dipinto Gesù morto in
 8965    1,    42    |                dire: Si diliges me, pasce oves meas, e non importa che
 8966    1,     7    |                   il quinto dopo Bologna, Oxford, Palencia e Parigi, fondato
 8967    1,     3    |                dell’élite che rifiutava l’oziare fastoso, mirando più in
 8968    1,     2    |              Liguori non si condivideva l’oziosità pomposa e rovinosa della
 8969    1,    12(6) |                               Contributi, p- 46~ ~ ./. 
 8970    3,    33    |                 Giesù e Maria.~ ~ ~ ~ ./. P.S.)... Che sono questi tanti
 8971    2,    14    |                   immagine dominava dalla pa]a dell’altare; almeno sette
 8972    1,    40    |                      Alfonso allora da un pacchetto accanto al suo letto prese
 8973    3,    24    |                   Vincenzo Mannarini e il Pad. D. Giovan Battista De Donato,
 8974  Bib           |                Liguori, 2 tomi, Fribourg- Paderborn- Paris 1931 e 1934. ~ ~Dictionnaire
 8975    1,     8    |                   suoi palazzi e dei suoi padiglioni.~ ~Infatti Alfonso maneggerà
 8976    1,    10    |                  e Valletta furono i suoi padrini (promotores) del grande
 8977    1,    11    |            assalto alle galere turche che padroneggiare la sua collera o la sua
 8978    3,    26    |               dell’Asia, dell’America, de Paes’incogniti, e dell’Europa
 8979    2,    20    |             marciscono per le campagne, e Paesetti rurali. Raccontava ei medesimo,
 8980    3,    31    |             ventina di preti e di qualche paffuto monaco: “ Tutti corrono
 8981    3,    27    |            Liguori e i suoi due compagni, pagando dieci ducati l’anno, alloggiarono
 8982    2,    19    |                 rinascita dell’ancestrale paganesimo 14 .~ ~Non sappiamo se Alfonso
 8983    1,    39    |                  Oh bella, esclamò, ho da pagar danaro per fare una mala
 8984    3,    36    |                    10; Lc. 3, 9). Dovette pagarla di persona prima con i suoi
 8985    3,    35    |                che in realtà potevano ben pagarle.~ ~Alfonso non getterà alcuno
 8986    2,    15    |                  casa, letti, vasellame e pagavano di tasca propria un domestico
 8987    1,    42    |                  mi fanno specie tutte le pagelle che portano degli altri
 8988    1,    42    |                  costoro in morte. Quanto pagherebbero una sola ora di tanto tempo
 8989    1,    44    |                  la Congregazione, noi lo paghiamo d’ingratitudine. E che,
 8990    1,    43    |                   Orsi, Hermant, Baronio, Pagi ecc... secondo il progresso
 8991    2,    18    |              neppure terminate. La stessa paginetta può così presentare frasi
 8992    3,    26    |                  pezzo di tufo, ed il suo pagliaccio era così scarso, che veniva
 8993    3,    31    |        innumerabili Missioni, così per le Pagliaja di Foggia, d’Ascoli, di
 8994    1,    38    |        personalmente fosse contento di un pagliericcio in una soffitta, Alfonso
 8995    1,    44    |           Redentoristi... solo un poveropagliettazzo” venne alla fine a dichiarare
 8996    3,    30    |                   s’ha per meglio l’alzar pagliucce da terra con l’obbedienza,
 8997    1,     9    |                Niccolò Piccinni, Giovanni Paisiello 7 .~ ~Infatti a Napoli nel
 8998    3,    31    |                   fratello coadiutore “un pajo di sottocalze di Alfonso,
 8999    3,    30    |                reagito mettendo mano alla pala di becchino, soprattutto
 9000    3,    25    |              coraggiosamente si era fatto paladino dell’istituto, come appare
 9001    1,     1    |                   prolungava verso est la Palaiapolis (città vecchia), l’antica
 9002    2,    17    |                  più tardi e saranno come palate di terra sul fuoco 13 .~ ~
 9003    1,     8    |            Compito principale della “casa palazziataera presentare un’apparenza
 9004    2,    17    |                   dovette smontare il suo palco, perché tutti i suoi giochi
 9005    2,    15    |                   fare che raccogliere le pale e lavarsi le mani? Nemmeno


0-allon | allor-balbe | balbi-combi | combr-defic | defin-esaur | esaus-gonfi | gong-insul | insur-matem | mater-pale | palen-profi | profo-rimpo | rimpr-segna | segre-strin | stris-vecch | vecue-zurlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License