IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Parte, Capitolo
10006 1, 11 | avendo che desiderare.~ ~Profondato in queste meditazioni, furono 10007 1, 12 | con intelligenza e forza, profondendo testi e riferimenti storici, 10008 2, 22 | Liguori arrossì e ringraziò profondendosi in scuse:~ ~- La vostra 10009 1, 7 | tavolozza multicolore e profumata della frutta meridionale ( 10010 1, 8 | alto in basso, con tanta profusione e così poco stacco che l’ 10011 1, 42(1) | Eugenio Massa, che ne aveva progettato la~ ~pubblicazione, mancano 10012 3, 30 | era stato e, direttivo, progettò un metodo da scolari. Maria 10013 1, 7 | cinque ore in coma con questa prognosi del medico:~ ~“O morto o 10014 2, 22 | surmenage episcopale, non poté programmare tempestivamente il viaggio 10015 1, 9 | Alfonso è incisa su dischi, è programmata in concerti, è trasmessa 10016 3, 34 | Istituto e le sue Regole programmato dalla Congregazione del 10017 1, 7 | aspetti (professori, studenti, programmi, polizia, giustizia) era 10018 3, 36 | poteva introdurre e far progredire i suoi penitenti nell’orazione, 10019 1, 42 | di morale e di liturgia, progrediva in integrità, pietà e sapere. 10020 3, 28 | tempo. Si tratta di una progressione in tre momenti: 1 ) il peccatore 10021 1, 42 | Bisogna rimpiangere questa progressiva clausura che, sempre più 10022 5, 47 | la dissertazione De justa prohibitione, et abolitione librorum 10023 1, 41 | confuse, in agosto, pur proibendone l’esportazione, restava 10024 2, 16 | nuca, come i borghesi (la proibirà più tardi anche ai suoi 10025 2, 14 | Oratoriani gli erano stati proibiti dal padre, i missionari 10026 2, 21 | voi li abbiate detto le proibitioni avute in Napoli, così dal 10027 3, 31 | ammonitore e per fissare alcune proibizioni, quali il ricorso ai tribunali, 10028 1, 8 | lo commuoveva vivamente, proiettandolo subito in un incontro vivo 10029 1, 8 | passare anche per le mani, proiettandosi nella pittura e nel disegno; 10030 3, 28 | dimensioni paoline 28 .~ ~Come un proiettore teatrale, la teologia di 10031 3, 33 | derivante in parte dalla proliferazione di chiese e di conventi.~ ~ 10032 3, 32 | chiacchieroni e gli scrittori prolissi, come le speculazioni fatte 10033 1, 42 | Santa Sede. Aborriva la prolissità, come la minuziosità. Rimase 10034 3, 28 | confessioni di tutti si prolunga la missione sino a 20 e 10035 1, 4 | e alla santa comunione, prolungando il suo ringraziamento “ginocchioni 10036 3, 23 | nel celebrare la messa, prolungandola nella preparazione e nel 10037 5, 48 | il rescritto pontificio prolungante il suo mandato era stato 10038 2, 19 | delle formule ingegnose per prolungare le missioni-lampo senza 10039 3, 27 | dovette - cosa inaudita - prolungarla di tre giorni: “Ci vorrebbe 10040 2, 22 | interiori, anche se i suoi prolungati rapimenti erano noti in 10041 2, 22 | Scala, messa in allarme, prolungò invocazioni, veglie e macerazioni, 10042 3, 35 | Amato mio lettore, io ti promettei nel mio libro delle Glorie 10043 1, 45 | nella chiesa dell’Assunta, promettendo dal primo giorno la pioggia: “ 10044 2, 18 | grande apertura, falsamente promettente. Io sguardo inciampava subito 10045 3, 36 | opere che in quel giorno voi prometterete di fare per compiacerlo, 10046 3, 32 | dottore, Don Pietro Zoppi, che prometteva già 30 ducati l’anno. Promesse, 10047 3, 34 | alcune famiglie generose promettevano aiuti per il loro sostentamento 28 .~ ~ ~ ~ 10048 3, 26 | vero, diceva Alfonso, che promettono molto, ma non so se l’attendono. 10049 2, 15 | tuguri (Dio mio! che orrore e promiscuità e, malgrado tutto, che fede 10050 1, 10 | Valletta furono i suoi padrini (promotores) del grande giorno della 10051 3, 26 | solo potreste far tanto?... promovemo quanto si può con la Divina 10052 5, 48 | tra le contraddizioni si promoverà anche questa. Si aspetterà 10053 2, 22 | aprile:~ ~“Prosiegua il promovere le cose di S. Div. Maestà, 10054 3, 27 | un re di buona volontà, promulgati come legge e fatti applicare. 10055 1, 42 | proibiva ai vescovi qualsiasi promulgazione di leggi sinodali, per questo 10056 3, 34 | Passionei, segretario ai Brevi, promulgò la lettera apostolica Ad 10057 2, 18 | cassetto la sua agenda - prontuario di 88 pagine, formato 113x65 10058 1, 10 | Concezione della Vergine Maria, pronunziando il seguente testo, ufficiale 10059 3, 26 | avuto l’onore e l’onere di pronunziarne l’orazione funebre, non 10060 2, 22 | tenore: “Mi fate morire. Pronunziatevi. E mandatemi via dal mondo”. 10061 1, 7 | settimo anno consecutivo aveva pronunziato dinanzi a tutta l’università 10062 2, 19 | mandarono i loro discepoli a propagar la fede nelle altre parti 10063 5, 49 | Iddio, disse, non mancherà propagare per mezzo di questi la gloria 10064 1, 40 | fiducia.~ ~Non volle esterni, propagatori di pettegolezzi e di bigliettini, 10065 3, 33 | mantenere l’Opera, per la propagazione della gloria di Dio, e per 10066 3, 35 | spirituali. Alfonso da parte sua propendeva a credere all’autenticità 10067 3, 30 | per propria volontà, e propenzione. Qui troviamo noi stessi, 10068 1, 12 | Giuseppe, sembrò l’occasione propizia per rimettere Alfonso sulla 10069 2, 19 | liberavano dall’isolamento propizio ai briganti. Si poteva scegliere 10070 3, 26 | dal mondo. Mio padre mi proponea gli vantaggi che io potea 10071 5, 47 | distanze dai suoi eroi, proponendo - possibile? - la libertà 10072 2, 22 | fuori strada, padre... Mi proponete un’avventura dove ci sono 10073 2, 22 | impresa. Saldo Alfonso nel suo proponimento, se ossequiava il Zio, e 10074 3, 33 | l’avesse meditati, ma non proporli in Capitolo, per fare decisioni 10075 3, 36 | ad accrescere le risorse proporzionalmente all’enorme crescita demografica, 10076 1, 42 | Nicola con un grande edificio proporzionato alla popolazione. Alfonso 10077 2, 15 | dodici ecclesiastici. La proporzione un po’ alla volta andò rovesciandosi, 10078 1, 1 | supergrande” almeno per le sue proporzioni nel sud, il Regno di Napoli 10079 3, 32 | entusiasta della nuova fondazione propostagli dall’arcivescovo di Conza 10080 3, 30 | punto, per le difficoltà propostemi prima con lettere, e poi 10081 2, 22 | menar i suoi giorni dentro proquoi, e tugurj, e morire in quelli 10082 3, 23 | che gli aveva imposto una proroga di tre anni: il tempo per 10083 1, 6 | impadronì della piazza, proruppe:~ ~- Napoli, mia cara Napoli, 10084 5, 47 | libri si legge la migliore prosa religiosa del Settecento 10085 3, 27 | sera: quale onore per il proscritto di ieri!~ ~- Ma Liguori 10086 1, 40 | napoletano, perché Alfonso proscriveva il toscano colto degli scrittori 10087 5, 48 | abate Zuccari, avvocato e prosegretario della S. Congregazione dei 10088 3, 29 | sicché in ogni chiesa si proseguano da quelli ecclesiastici 10089 3, 34 | potrà avere il suo felice proseguimento. Posti~ ~ ~ ~ ./. dunque 10090 2, 18 | potranno, eventualmente, proseguirvi gli studi condividendo, 10091 2, 22 | di quelle parole avesse proseguito la formola di vita che lui 10092 2, 22 | reazione fu del 7 aprile:~ ~“Prosiegua il promovere le cose di 10093 1, 11 | Adunanza, come tuttavia si prosiegue con edificazione di tutta 10094 1, 9 | inflessione della voce, la prosodia delle sillabe, la stessa 10095 1, 5 | pre-lezione”grammaticale, prosodica, letteraria o filosofica, 10096 3, 31 | cose seguitano ad andar prospere... Saranno da novantamila 10097 3, 29 | agosto 1740 il cardinale Prospero Lambertini (1675-1758), 10098 5, 46 | negli Stati Pontifici veniva prospettato nella stessa Benevento dal 10099 1, 12 | veduta dal pubblico”7 . Si prospettava un bel duello, malgrado 10100 3, 28 | In questa prospettiva di prossimità agli abbandonati, Scala 10101 1, 45 | le sue prime parole, poi, prostatosi dinanzi al SS. Sacramento: “ 10102 1, 39 | decisione del papa, invece di prostrarlo del tutto, lo rasserenò, 10103 3, 34 | si girò verso i fedeli prostrati... Ma il nostro cavaliere 10104 1, 45 | XIV e infatti cadde in una prostrazione vicina alla disperazione.~ ~ 10105 2, 21 | suora - mi pare una gran prosunzione la mia mettermi a scrivere 10106 3, 30 | che Iddio, e S. Michele vi proteggeranno. Così stimò ancora Monsig. 10107 1, 39 | emicranie, a Roma fu visto proteggersi dal sole di giugno, sotto 10108 3, 35 | vostra Madre diletta. Voi proteggetelo con far piovere luci di 10109 3, 34 | visita questa vigna, proteggi il ceppo che la tua destra 10110 3, 35 | più crudamente feriti dal Protestantesimo e dal Giansenismo, han continuato 10111 1, 40 | per il gusto di vederlo protestare, si divertiva a scantonare 10112 3, 37 | Onde il P. Mazzini s’è protestato che non si fida di mantenere 10113 1, 1 | fiorenti colonie efficacemente protette dalle incursioni dei pirati 10114 1, 11 | tendendo la mano per i loro protetti. Dura prova per la loro 10115 3, 35 | Congregazione, non con applausi, e protezioni di Principi, e di Monarchi, 10116 1, 2 | diocesi. I Cavalieri erano il prototipo della famiglia patrizia 10117 3, 35 | respingeremo troncandoli come protuberanze morte o di poco gusto? Sarebbe 10118 1, 9 | dilettandosi sul globo terrestre” (Prov. 8, 30-31), e abbandonerà 10119 3, 26 | nostra casa, ma noi lo stiamo provando bene, se è vera, e ferma 10120 5, 48 | la chinea). I napoletani provavano, è comprensibile, una crescente 10121 2, 19 | uno di essi, pensare di proveder prima ben bene ai bisogni 10122 5, 49 | per qualunque titolo gli provenga, sia anche di speciale benevolenza; 10123 3, 37 | ma le conversioni, che provengono dal timore, poco durano, 10124 3, 37 | dai miraggi razionalistici provenienti dalla Francia e dall’Inghilterra 10125 3, 32 | più numerosa che altrove, proveniva dal commercio, dalla banca, 10126 1, 5 | seminaristi, Alfonso da provetto disegnatore ne riprodurrà 10127 5, 49 | dei Sacramenti ”19 .~ ~Se proviamo a rileggere o a cantare 10128 3, 36 | dell’Augustinus e poi delle Provinciales di Blaise Pascal malgrado 10129 2, 19 | al paniere dai loro padri provinciali di Napoli per quei paesi “ 10130 3, 30 | potuto leggere, per modo di provision’, e non altrimente ”.~ ~ ~ ./. 10131 3, 28 | confessioni generali, ma provocando un cambiamento definitivo:~ ~“ 10132 3, 29 | Bambino, ricoprirà le più provocanti per mettere L’album in comunità. 10133 2, 14 | 1723 proprio le quarantore provocarono un incontro - ancora uno - 10134 3, 35 | 1672-1750). Gli scontri provocati in trent’anni dalle prese 10135 3, 35 | tomba e il P. Francesco Pepe provocava, non avendo più motivo di 10136 3, 23 | insieme con lui. Stavolta la provocazione andò a segno:~ ~- Miserabile, 10137 3, 24 | non affliggersi, che Dio provvederà e mi benedica. E gli bacio 10138 3, 37 | infermi, con visitarli e provvederli de’ remedii necessarii, 10139 1, 39 | Iddio.~ ~Tuttavia spese, per provvedersi del minimo di insegne episcopali. 10140 2, 16 | fine dell’uomo, urgenza di provvedervi, peccato mortale, morte, 10141 3, 24 | e che la Cappellania si provvedesse in persona d’un nostro fratello8 ... 10142 1, 44 | intimarono al papa di ritirare il provvedimento e, al suo rifiuto, i napoletani 10143 1, 45 | a coloro che stanno già provveduti de’ beni della Chiesa, per 10144 1, 7 | mercato sempre aperto e ben provvisto. La longevità, rara per 10145 2, 19 | Ii meno costumati e men prudenti, e le donne... Le men modeste 10146 3, 26 | e con Roma, divorato dal prurito di regolare ogni cosa nei 10147 2, 15 | penitenze... Benvenuta la psicanalisi che permette ai delicati~ ~ ~ ~ ./. 10148 1, 4 | troppo profondamente sulla psiche di un bambino particolarmente 10149 3, 37 | umile e tenace, era rimasto psicologicamente prostrato e, interrotta 10150 1, 5 | delle esperienze, fisiche e psicologiche, non è la teologia che, 10151 5, 48(8) | atto, manca del distacco psicologico e storico necessario per 10152 3, 35 | profondamente buono e fine psicologo, trovò un espediente nobile 10153 2, 17 | Il pastore condivideva la psicosi di tutto il suo popolo verso 10154 2, 22 | Ripa); e lo preghi, che non pubblichi quel che sa”.~ ~Ripa era 10155 3, 31 | da loro copriranno di un pudico silenzio questo brancolare “ 10156 3, 30 | queste parole?~ ~Sarebbe puerile prendere per regole un orario 10157 3, 34 | alcune pratiche stimate puerili (ad esempio, il cambiare 10158 3, 36(33)| fedele sunamita” con le sue puerilità. il combattimento spirituale 10159 3, 29 | S. Caterina, S. Maria a Pugliano; S. Giovanni a Teduccio, 10160 1, 7 | disputandosi i posti a suon di pugni, prendevano d’assalto le 10161 1, 12 | mediante il suo procuratore Pulchiarelli, Alfonso de Liguori, non 10162 1, 40 | accolti non nel nido di pulci nel quale avevano sofferto 10163 2, 16 | notato un giovane cavaliere “pulitamente vestito, di bello aspetto, 10164 1, 12 | fulmine, L’avvocato dalle mani pulite restò un attimo interdetto, 10165 3, 36 | Si costituì così nel pullulare di opinioni probabili, più 10166 3, 28 | dei centri abitati”, dove pullulavano i confessori e le devote, 10167 1, 39 | adattava agli abbaini dei pulpiti), per un’ora e mezza tenne 10168 1, 10 | seguita. Conosciamo questi puncta tentativa, sui quali si 10169 1, 40 | dall’elezione episcopale pungolare Giambattista Remondini:~ ~“ 10170 5, 48 | Mentre De Paola e Leggio pungolavano gli uffici romani, Alfonso 10171 2, 13 | Lazzaristi, Vincenzo Cuttica, pungono la nostra curiosità, testimoniando 10172 2, 17 | corrente di tutto, chiedendo di punire solo lui, unico responsabile, 10173 3, 24 | sarai gettata in prigione e punita duramente fino alla morte...~ ~- 10174 1, 45 | conviti e simili, saranno puniti colla sospensione o con 10175 2, 16 | modo di imporre penitenze punitive:~ ~“Era Alfonso anche indulgente 10176 3, 28 | colpo umiliante con una punizione ripugnante, indimenticabile, 10177 3, 27 | Indietro! gli urlò la guardia, puntando l’alabarda. Alfonso si fermò 10178 1, 43 | allontanandosi da una cortesia punteggiata a volte da un sorriso arnaro, 10179 3, 31 | lecceto) oggi Deliceto, punteggiato e coronato di lecci, domina 10180 2, 19 | inverno dalle arance che punteggiavano d’oro gli alberi. Vi si 10181 2, 18 | imprenditore per sterrare, puntellare e riparare la costruzione; 10182 1, 3 | etichetta, le precedenze, i puntigli d’onore, i duelli, ne diventarono 10183 1, 1 | peserà sul popolo napoletano, puntigliosamente governato da Madrid, occupato~ ~ ~ ~ ./. 10184 5, 47 | pubblicato altro, ma solo puntualizzato con aggiornamenti incessantemente 10185 1, 43 | riformatori e nelle sue puntualizzazioni di Paolo Sarpi, ma soprattutto 10186 5, 49 | dalla cella al cielo, ma puossi passare pure dalla cella 10187 2, 22 | per far lemosine a vedue e pupilli, secondo il bisogno, a disposizione 10188 1, 45 | eco parlando di “presenza puramente spirituale”.~ ~ ~ ~Alla 10189 1, 5(30)| E PURCHOTIUS, Institutio philosophica..., 10190 1, 5 | come~ ~ ~ ~ ./. sento) di Purcozio (cioè Pourchot), per discreditarlo. 10191 1, 7 | Confraternita delle Anime Purganti, che aveva dato il nome 10192 1, 5 | greci e latini, vagliati e purgati dai Gesuiti, erano a portata 10193 3, 24 | passare sotto gli occhi purgatissimi de’ Superiori Maggiori, 10194 2, 15 | cordicelle tirate tra le case. Purificandone un po’ il tanfo pestilenziale, 10195 1, 43 | franco probabiliorista e purificandosi da ogni residuo sentore 10196 2, 18 | svezza ben presto con le purificazioni dei torridi deserti e con 10197 2, 20 | più profondo ove l’acqua purissima era trattenuta”. In questo 10198 1, 4 | democratica Olanda e alla puritana Inghilterra” 3 .~ ~La Spagna 10199 1, 7 | di reazionario, aragonese purosangue, cocciuto e inattaccabile, 10200 1, 45 | poco di tempo per far la puta al suo territorio, e perciò 10201 1, 45 | dottor Pesce, sentì odore di putrefazione. Avvicinatosi al malato, 10202 1, 39 | di san Tommaso (II-II , q. 11 , a. 3 ) sulla repressione 10203 3, 26 | uomini, era completo il qua-~ ~ ~ ~ ./. dro del progetto 10204 1, 6 | città partenopea vivrà sul quadrante di Vienna, che, richiamato 10205 3, 35 | chiesa e la costruzione quadrata della Madonna della Consolazione, 10206 3, 23 | XVII al XX secolo hanno quadrettato l’Europa romana; di qui... 10207 2, 15 | Tribunali, S. Biagio ai Librai), quadrettavano un mondo prevalentemente 10208 1, 10 | il loro baccano l’intero quadrilatero della massiccia fortezza 10209 1, 11 | Insomma un inferno già quaggiù, prima dell’altro! Per le 10210 3, 29 | da quando, cacciando le quaglie, re Carlo vi aveva scoperto... 10211 | qualcheduna 10212 3, 29 | dozzina di collaboratori qualificati: Il primo, Don Matteo Gennaro 10213 5, 48 | sapere in nome mio a tutti e qualsivogliano Individui, che cotal Regolamento 10214 | quam 10215 | Quand’ 10216 3, 30 | beneficio del prossimo.~ ~Quandoché si trattengono nella propria 10217 2, 22 | santa obedienza, né voi quanno lo saprete mostratevi inteso 10218 Pref | se in 77 lingue. Queste quantificazioni danno la misura di un fatto 10219 2, 22 | col P. Lodovico Fiorillo, quantunqu’io non abb’il suo spirito 10220 1, 11 | della sua vita”, la Madonna. Quarantadue anni più tardi il P. de 10221 1, 40 | mangiavano insieme.~ ~- Da quarantamila, rispose Alfonso.~ ~- E 10222 3, 31 | sacerdote amico, dove restò quarantanove giorni, edificando con la 10223 1, 11 | dall’assoluto dell’Amore. Quarantaquattro anni più tardi, il 29 agosto 10224 2, 13 | chierico e di ordinando: quarantasei documenti originali, attestanti 10225 2, 15 | 1724 arrivarono a S. Eligio quarantatré “fratelli” e cinque novizi 10226 5, 46 | Romagna, abbiamo da fare la quarantena a pregarlo; ed alcuni non 10227 1, 10 | dal figlio di Caravita, il quarantenne Don Domenico, “uomo savio, 10228 2, 13 | parrocchie, delle quali quarantuno servivano i piccoli centri 10229 1, 42 | studiano Morale. A tutti i quaresimalisti che vengono alla mia diocesi, 10230 3, 35 | le cose in maniera che il quartetto di “fedeli” lo potesse poi 10231 1, 38 | viene a trovarmi; perché il quarticello di sopra resterà per li 10232 1, 4 | la Capitana, sarà il suo quartier generale e le ciurme la 10233 | quas 10234 1, 44 | de Liguori, in quattro e quattr’otto si fermò, lesse la lettera 10235 3, 32 | Il favore fu patente a quattromila, e più Anime; e col popolo, 10236 1, 4(2) | LENGELLÉ, L’Esclavage, coll. “Que sais-je”, n. 667, Paris 10237 1, 11(29)| L’Eglise et le théatre au Quebec, Montréal 1979.~ ~ ./. 10238 1, 1 | metropoli, quali New York, Québec, Boston o Rio avevano più 10239 | quegl 10240 1, 8 | Dio così amoroso? Senti quel-~ ~ ~ ~ ./. lo ch’egli ti 10241 1, 4 | della Salita Miradois - o qùella parallela dell’attuale Salita 10242 1, 1 | ma la loro disfatta a St. Quentin ( 1557) e il successivo 10243 1, 12 | tutto il fracasso della quercia abbattuta, non meravigliò 10244 1, 44 | gli avvocati delle parti querelanti: invano, perché nessuno 10245 1, 42(7) | Sono gli schizzi dei due questionari pubblicati nel 1764.~ ~ 10246 1, 42(3) | Questo questionario è in SH 9 (1961), pp. 521- 10247 3, 26 | architetto, Rossi contabile e questuante, entrambi operai; tutto 10248 1, 7 | amici trasformandoli in questuanti (non era possibile resistere 10249 1, 7 | il più ardente promotore: questuava, “picchiava”presso gli amici 10250 2, 22 | confraternite si adunavano, questuavano per le città e andavano 10251 1, 11 | e mozzetta color sangue, questuò ogni settimana attraverso 10252 | quia 10253 | quidem 10254 5, 48 | nella cui fedeltà riposava quietamente. Avendo i sacerdoti miei 10255 2, 21 | come sento; e poi abbi da quietar ultimamente Monsignor di 10256 1, 45 | profondi giudizj di Dio, e quietarci. Dico bensì, che un solo 10257 3, 23 | se tale concessione può quietare provvisoriamente Donato 10258 3, 28 | motivi, se non vedendolo quietato. Voleva che capito si fosse 10259 5, 48 | domestici ed estranei.~ ~Quietiamoci adunque, ve ne prego per 10260 3, 23 | figlie tutte tutte stanno quietissime ed obbedientissime, e fanno 10261 3, 29 | missione del popolo duri almeno quindeci giorni, e molto più nei 10262 1, 2 | Tancredi (1190-1194), dal quindicesimo secolo faceva parte della “ 10263 3, 26 | 1735, nella sua relazione quinquennale alla Con-~ ~ ~ ~ ./. gregazione 10264 1, 43 | Era l’ora in cui tra le quinte si preparava a entrare in 10265 5, 47 | brama.~ ~Tengo poi fatti più quinterni della detta Opera; ma, per 10266 3, 23 | passato, perché vi vorebbe un quinterno di scritto e il corriere 10267 1, 5 | esemplare di 216 pagine, Quinti Horatii Flacci opera denuo 10268 1, 39 | scienza e la sua emicrania al Quirinale, dinanzi al papa assistito 10269 3, 33 | delusioni napoletane e le quisquiglie capitolari tra gli umili 10270 2, 15 | confratello versava la sua quota per il cibo e il lume, dal 10271 1, 10 | fondata era allora la più quotata della città; il figlio Don 10272 1, 11 | giustamente fiero in quanto per la quotazione dei Liguori e dei Cavalieri 10273 5, 49 | secondo la Regola. Le sue quotazioni evidentemente erano in ribasso 10274 5, 49 | estatici nei vocaboli più quotidiani.~ ~Ha creato, nei semplici, 10275 2, 18 | obbedienza di non trovar ra(gioni), nella prima sospensione 10276 1, 44 | schiacciare, Maffeì e la sua mafia rabbiosi furono costretti ad abbassare 10277 3, 24 | viaggio per Napoli, al fine di rabbonire Torni e Tosquez 12 , Quest’ 10278 3, 35 | aggiunse macerazioni da far rabbrividire, perché l’Opera votata alla 10279 5, 48 | non meno vene-~ ~ ~ ~ ./. rabile delle altre: la convocazione 10280 3, 33 | affatto, poi di nuovo si raccapezzò l’affare; ma Dio faccia 10281 3, 31 | Immacolata”. Queste due date non racchiudono forse il tempo durante il 10282 1, 42 | mostrato nel 1743 e nel 1747, raccogliendo e ordinando testi falcoiani 10283 2, 17 | nella bella stagione, li raccoglierà allora in qualche sobborgo 10284 1, 5 | grande ombrello potrebero raccogliersi le scienze oggi divorziate 10285 2, 22 | leoni ” della capitale. Che raccogliesse in fretta qualche compagno 10286 3, 26 | se piace a Gesù Cristo. Raccomandami a Maria Vergine...”.~ ~Con 10287 1, 44 | vescovo fino alla vettura, raccomandandosi alle sue preghiere~ ~L’indomani 10288 1, 42 | vescovo:~ ~“Non occorre raccomandarle le missioni, mentre so quanto 10289 3, 30 | vedrà Maria SS.ma, vi si raccomandasse; ed egli piangendo ha detto 10290 1, 43 | Madonna tra le mani:~ ~- Raccomandatevi a Maria.~ ~Raggiunse quindi 10291 2, 14 | morte; intorno, altri libri raccomandati dal maestro, cominciando 10292 2, 14 | anno, Giovanni Venato, che, raccomandatogli di essere fedele alla regola 10293 1, 40 | cambiamento di terreno.~ ~Nel 1775 raccomanderà questa messinscena ai Redentoristi 10294 3, 37 | verso ciascuno di noi, si raccomandi a questa Madre della perseveranza 10295 1, 12 | nelli stessi termini state raccontate in questa sera, 29 agosto, 10296 3, 23 | con Mannarini, gli aveva raccontato la sua strana vocazione 10297 2, 20 | campagne, e Paesetti rurali. Raccontava ei medesimo, che buona parte 10298 2, 21(3) | qualsiasi fondazione doveva raccordarsi a una delle quattro regole 10299 2, 19 | stranieri, erano costretti a racimolare altrove la sussistenza: 10300 1, 4 | mentre la flotta restava in rada, inaugurò il suo ministero 10301 1, 43 | fece nel 1767 aggiornando e raddoppiando i due piccoli trattati precedenti 10302 1, 1 | Questa popolazione risulterà raddoppiata (442.000 abitanti) alla 10303 2, 22 | direzione di Gizzio...~ ~Alfonso raddoppiò preghiere e penitenze, perché 10304 5, 46 | questo punto un bisogno di raddrizzamento nel quale la sua coscienza 10305 1, 45 | Monsignore, sembrate raddrizzarvi! gli disse qualcuno scherzando.~ ~- 10306 3, 27 | poveri preti del nostro paese Raddrizzatori di cose storte, fanno della 10307 3, 26 | i piedi a tutti. Non si radeva mai la barba, ma se la tosava 10308 3, 23 | che sarà difficile non radiarvi dalla nostra società...~ ~ 10309 3, 34 | sommato solo veniale, fu radiato dalla lista dei casi riservati.~ ~ 10310 3, 24 | Sarnelli condividevano la radicalità della sua scelta, ma quando 10311 3, 24 | Il vecchio vescovo mutò radicalmente e lo abbracciò:~ ~- Fidatevi 10312 Prem | con in più un profondo radicamento nella tradizione, una chiarezza 10313 3, 30 | è, per molte ragioni, ‘l radicare il nuovo istituto, che puol’ 10314 3, 29 | Quando i soggetti si sono radicati nella Barra, ed hanno acquistato 10315 1, 45 | finalmente lo otterrà nel 1779, radicato a Napoli, lascerà la sua 10316 1, 42 | le monache in estasi”14 . Radiò dal coro l’uso del canto 10317 1, 9 | trasmessa sulle frequenze radiofoniche 2 e fa anche capolino in 10318 3, 25 | dalla santità discreta e radiosa.~ ~Si riprese l’ufficio 10319 2, 15 | direzioni prestabilite per radunare la povera gente. Ognuna 10320 1, 4 | che ogni sera, avendoli radunati intorno a sé, li ammaestrava 10321 1, 8 | arte. Nessuna Vergine di Raffaello invita tanto al silenzio 10322 1, 43 | almeno la sensibilità di non raffigurarlo mai con una testa di morto 10323 3, 34 | qualche tempo, i popoli si raffreddano e ritornano allo stato di 10324 5, 48 | vada a perdere o almeno a raffreddarsi l’esercizio del missionarsi, 10325 2, 21 | dilettissime in Gesù, non vi raffreddate a pregarlo per me. Io, sacerdote 10326 3, 37 | angustiate che alcuno si raffreddi e se ne vada. Aiutateli 10327 1, 39 | nascondere la calvizie e evitare raffreddori di testa.~ ~- Oh bella, 10328 Pref | della gente di campagna. Il raffronto con san Vincenzo dei Paoli 10329 2, 22 | suo aspetto era come di ragazza di tredici o quattordici 10330 1, 4 | non sono testimoni delle ragazzate e della vivacità dei santi 10331 3, 27 | compagni, cominciò a spargere i raggi della sua perfezione e santità 10332 3, 24 | ma quando lo avrebbero raggiun-~ ~ ~ ~ ./. to? Con la morte 10333 3, 31 | fiamminghe; a tutt’oggi raggiunge, in 40 lingue, le 2.017 10334 3, 29 | raccolte di meditazioni, che raggiungeranno almeno le 1.231 edizioni 10335 3, 23 | che lui, Cesare, stava per raggiungerlo...~ ~- Ecco dove Dio mi 10336 1, 3 | ancorata nel porto militare raggiungibile facilmente per via Toledo.~ ~ 10337 1, 5 | degli studi letterari era il raggiungimento della perfetta eloquenza, 10338 1, 3 | inizio del Settecento Napoli, raggomitolata in modo pauroso dentro la 10339 1, 7 | dorsale lungo la quale saranno raggruppati per quindici anni i centri 10340 3, 23 | di V. S. Ill.ma in cui mi ragguaglia delli gravi travagli che 10341 3, 23 | Ill.ma, a cui non manco di ragguagliare come, in esecuzione de’ 10342 5, 47 | fuori, se prima non ne rendo ragguagliata V. S. Ill.ma con inviarnele 10343 3, 36 | non discese da astratti ragionamenti, ma salì dalla sua lunga 10344 2, 18 | pagine 43-45, del 1730, “ragionano” proprio su questa teologia 10345 1, 45 | Alfonso divenne sorda e ragionata, come di chi non avesse 10346 1, 42 | alla volta (“Oh! quelle ragnatele!... E la volta è più malridotta 10347 1, 12 | incartamenti del tempo. E infatti Raimondo Telleria nell’archivio di 10348 3, 25 | ottobre evangelizzarono Raito (1400 ab.) e Benincasa ( 10349 3, 33 | noviziato, e specialmente mi rallegra l’allegrezza con cui sta 10350 3, 25 | marine, fiori, frutta, che vi rallegrano colla lor vista o col loro 10351 3, 37 | umore allegro e faceto di rallegrare tutti. Villani ce lo rappresenta 10352 5, 48 | de Liguori non poteva non rallegrarsi per questo mutamento al 10353 3, 36 | uno sguardo amoroso, e di rallegrarvi in udire annunziarvi dal 10354 2, 19 | spesso ombreggiate d’estate e rallegrate d’inverno dalle arance che 10355 3, 23 | tutto al bene. Vedrete, e vi rallegrerete. Intanto rappatumatevi al 10356 1, 38 | erano in lagrime.~ ~- Non vi rammaricate, disse, che io parto: vi 10357 3, 33 | Monsignor l’arcivescovo stava rammaricato con me, perché non gli ho 10358 1, 6 | uccello che sprezza un “rampante”, la galera, bassa sull’ 10359 2, 15 | certami oratori, lungo le rampe, fino a Via Lavinaio e alla 10360 3, 23 | per quanto ci si fosse rampicato, sempre sdrucciolava, e 10361 3, 23 | veduto tanti Sacerdoti che rampicavansi per salire un Monte molto 10362 2, 22 | si venne a riprenzioni e rampogne .~ ~- Non è Iddio che vi 10363 2, 21 | undicesimo e penultimo rampollo di un focolare dove si respirava 10364 3, 28 | sfuggano le dimostrazioni rancide e ridicole, anzi generalmente 10365 1, 10 | lazzaroni”, senza alcun rancore esclamerà:~ ~- Dio vel perdoni 10366 3, 30 | congregazione e quasi confinato nei ranghi dal vecchio vescovo in favore 10367 3, 23 | Nunzio di Napoli, Mons. Raniero Simonetti, il cardinale 10368 1, 4 | inverno non li costringeva a rannicchiarsi sui gradini delle scalinate 10369 2, 22(15)| soppressa con decreto del 27 rante i suoi 156 anni di esistenza 10370 5, 49 | pregare. Poi cominciò il rantolo della morte.~ ~Il 30, appena 10371 3, 36(4) | MINCUZZI, Lettere di Bernardo Ranucci a Carlo III di Borbone ( 10372 3, 27 | ministra mangiava esso e noi rape e castagne. Non si poneva 10373 2, 14 | colonizzazione” che rendeva ricchi e rapidi gli scambi culturali tra 10374 3, 31 | sorriso: “Una chiesa che rapisce e, Dio mio, che bella Madonna!”.~ ~- 10375 2, 21 | mattino, dopo la Comunione, fu rapita in spirito nella luce:~ ~ ~ ~ ./. 10376 2, 17 | anima dei perfetti, perché, rapiti in Dio, “sono al di sopra 10377 3, 23 | vi rallegrerete. Intanto rappatumatevi al possibile con D. Silvestro, 10378 3, 32 | piedi, per non avere come rappezzarci.... e molto più si pativa 10379 1, 41 | scongiurare una inchiesta e rappresaglie da parte di Maddaloni e 10380 1, 43 | altro lo tradirà sadicamente rappresentandolo soprattutto ottuagenario, 10381 1, 1 | avevano da tempo le loro rappresentanze;~ ~ ~ ~ ./. giovani metropoli, 10382 3, 29 | di S. Chiesa. Cioè, con rappresentargli umilmente le ragioni del 10383 1, 8 | Trionfo della Chiesa (1772), rappresentata da una galera in pieno uragano, 10384 2, 21 | tutte distinte mi furono rappresentate, mi si coperse il corpo 10385 3, 37 | interesse proprio, onde le rappresenteranno la verità delle cose, e 10386 2, 16 | qualunque spirito superbo; rarità di talenti, e di doni naturali, 10387 1, 7 | riconoscibili dai crani rasati sormontati da un ciuffo 10388 2, 17 | Redentoristi) lasciava i suoi rasoi e diventava teologo e maestro 10389 2, 17 | lavorava velocemente con il rasoio, nel vedere umili persone 10390 2, 16 | stesso, senza soggettarsi al rasojo, colle forbici smozzicavesela. 10391 1, 41 | perspicacia di un uomo che viveva rasoterra, osservava con cuore e intelligenza 10392 1, 40 | capitoli, invece di passare in rassegna i diversi doveri dei responsabili 10393 2, 21 | l’ultima. Una si è, che: rassegnandovi al Divino Volere, con pace 10394 5, 48 | Maione, dico belle per farci rassegnare alla volontà di Dio.~ ~Se 10395 3, 23 | perché Pignatelli non poteva rassegnarsi a perdere questa “voce dello 10396 3, 24 | orazione tre giorni, ma tutta rassegnata in una perfetta indifferenza, 10397 1, 41 | che così dispone.~ ~E così rassegnatevi ancora voi, abbandonandovi 10398 1, 44 | è bene che stiamo tutti rassegnati nelle mani di Dio; ma io 10399 2, 21 | lo spirito così forte e rassegnato per eseguire la manifestazione 10400 1, 41 | sin dal principio; ma mi rassegno alla volontà di Dio che 10401 3, 30 | il concordato, che aveva rasserenato l’orizzonte, nel corso del 10402 2, 22 | altri. Ma prima conviene rassettare qui le cose, e trovarsi 10403 1, 38 | restava poi in suo arbitrio, rassettate le cose, rinunciarlo, o 10404 1, 11 | Informato e preciso, Tannoia ci rassicura:~ ~“ Troppo segnalata, fino 10405 3, 24 | collega di Castellammare, rassicurandolo che di quelle sorelle aveva 10406 1, 38 | barricata, sarebbe stato rassicurato dall'esercizio dell'episcopato? 10407 3, 33 | Ma no, ma no, lo rassicurava il segretario di Stato, 10408 3, 27 | nell’anima e nello spirito, rassodare la fraternità nella condivisione 10409 3, 37 | fanno orazione alcuni si rassomigliano alle mosche, che girano 10410 3, 37 | nell’alveare. Noi dobbiamo rassomigliarci alle api, perché chiamati 10411 2, 14 | prezzo perché il “suo abate” rassomigliasse a quegli ecclesiastici mondani, 10412 1, 44 | 800 ducati, ma all’ultima rata fece finta di ignorare la 10413 1, 44 | amichevole: “Vi verseremo a rate annuali la somma di 1.000 10414 1, 3 | con notevoli versamenti rateali i diritti ipotecari sul 10415 2, 15 | Dio e alla Chiesa fu la ratifica pubblica e gioiosa del voto 10416 3, 27 | arcivescovo, Mons. Casimiro Rossi, ratificò volentieri tutte queste 10417 1, 5 | ci è noto attraverso la Ratio studiorum dei Gesuiti: la 10418 1, 7 | nostri temporis studiorum ratione, che tracciava le vie dell’ 10419 Bib | Redemptoris S. Sedes concessit, Ratisbonae 1903.~ ~Documenta miscellanea 10420 2, 22 | sua Sposa, che non si poté rattenere di esultarne in guisa che 10421 3, 31 | signori là portavano abiti rattoppati quasi quanto i suoi.~ ~Domenica 10422 3, 32 | sua: un povero “ lacero, e rattoppato nelle vesti, modesto, sempre 10423 3, 24 | alcuni ne risero, altri si rattristarono, voci stravaganti ingrandirono 10424 2, 18 | Tribunali, non senza nostalgia e rattristati inoltre da tre perdite.~ ~ 10425 1, 10 | pensare allora con un sorriso rattristato: “Questo santo gesuita ha 10426 1, 42 | ai colpevoli il tempo di ravvedersi e ai superiori quello di 10427 3, 24 | piango di cuore, se non ti ravvedi. Ti vedo senza obbedienza 10428 1, 39 | piacevolezza. Non avendo ravvisato in esso né sostenutezza, 10429 3, 27 | Tannoia, che... Ciorani non ravvisavasi più quello che era. Sembravano 10430 1, 41 | il pensiero della morte, ravvivate la confidenza e la rassegnazione, 10431 3, 29 | interiorizzavano ogni giorno la fede, ravvivavano il cuore e stimolavano la 10432 1, 41 | Cervinara, Montesarchio, Frasso raziando così sinistramente anche 10433 1, 43 | naturalismo, materialismo, razionalismo ateismo e altri “ismi” che, 10434 3, 37 | sacerdoti sedotti dai miraggi razionalistici provenienti dalla Francia 10435 3, 36 | non immise un pizzico di razionalità nel corpo anchilosato del 10436 1, 41 | quando una certa Girolama Razzano gli gridò col pugno alzato:~ ~- 10437 1, 7 | aspetti: molti cristiani, razziati lungo le coste o sul mare, 10438 3, 32 | sfortuna? - non tutto fu razziato dai saccheggiatori, perché 10439 5, 48 | militare contro i Turchi che razziavano le coste napoletane e siciliane, 10440 1, 6 | apprese che i pirati facevano razzie sulle isole pontine, prontamente, 10441 1, 7 | efficienza ai confratelli della Re-~ ~ ~ ~ ./. denzione, che 10442 3, 30 | regalisti avrebbero subito reagito mettendo mano alla pala 10443 1, 7 | e la cui anima religiosa reagivano con la stessa impetuosità 10444 2, 13 | resto, più idealisti che realisti, strombazzavano il rigore 10445 3, 27 | perché i suoi suggerimenti, realistici e precisi, furono subito 10446 3, 27 | accordo con esso ”.~ ~La realizzazione fu fissata per la festa 10447 1, 7 | mummia pietrificata di reazionario, aragonese purosangue, cocciuto 10448 1, 44(7) | Su queste accuse e le reazioni di Alfonso, cf. TANNOIA, 10449 Bib | de vita D. Alphonsi et de rebus Congregationis SS. R., manoscritti 10450 3, 24 | credette di riportare la recalcitrante sotto la sua direzione facendo 10451 1, 42 | spesso le sue elemosine, recandosi a cresimare in casa i ragazzi 10452 2, 19 | grand’utile spirituale, che recano a’ popoli le sante missioni. 10453 3, 25 | giammai la mezz’ora per non recar tedio, come egli dicea, 10454 2, 18 | la missione pontificia di recare a Mons. de Tournon la berretta 10455 1, 38 | e Giuseppe Paravento si recarono dal padre generale. La loro 10456 3, 23 | in unione degli altri”.~ ~Recatisi insieme al Collegio dei 10457 1, 5 | ad faciliorem veterum et recentiorum philosophorum lectionem 10458 3, 25 | pasti e le notizie : la recentissima espulsione di Maria Celeste 10459 3, 29 | Paolo Cafaro (]707-1753), recentissimo parroco di S. Pietro a~ ~ ~ ~ ./. 10460 3, 35 | quattro punti in un rapporto (recessus) di dieci righi “fidandoci 10461 3, 36 | lavorare ” gli induriti e i recidivi da non negare mai l’assoluzione.~ ~ 10462 2, 15 | esisteva più il rischio di recidività o di occasione prossima: 10463 1, 3 | ritiro con i loro vasti recinti, costringeva il popolo minuto 10464 3, 36 | delicata diventava come il récinto di un torneo nel quale si 10465 1, 1 | della Penisola, appetiti reciproci di città e di signori non 10466 1, 12 | carte o per uno scintillante recital di clavicembalo. Divideva 10467 2, 16 | imagine di Maria SS., e recitar il Rosario; ed essendo capi 10468 3, 35 | Chiesa, ed intimata da lei a recitarsi per la maggior parte dell’ 10469 1, 5 | memoria e alla noia della recitazione di un testo “perfetto” la 10470 2, 18 | aperta poco più bene si reciterebbe l’officio, e la coscienza 10471 3, 34 | nostre missioni, non solo recitiamo pubblicamente ogni giorno 10472 1, 9 | giovani cavalieri), vi recito anche Alfonso; e dovendo 10473 1, 12 | antico lei si avvale per reclamarlo. Però lo vorrebbe libero 10474 5, 47 | passerà al più agile in-4, reclamato da tempo dall’autore .~ ~ ~ ~ 10475 1, 10 | anticamere; mendicanti vocianti reclamavano la quotidiana elemosina.~ ~ 10476 3, 32 | eccezione per l’una o l’altra recluta, della quale dovette come 10477 1, 3 | marina da guerra, era agevole reclutare un personale originale, 10478 2, 19 | numerus clausus, di bocche, reclutate per cooptazione e i soprannumerari, 10479 1, 7 | mercedari, francescani, recolletti, gesuiti), attività di confraternite, 10480 1, 42 | mezzogiorno, toccò ai canonici recriminare:~ ~- Come ! ed in questo 10481 3, 24 | tentò ancora una manovra di recupero dicendo a Alfonso:~ ~- Se 10482 5, 48 | tratto però, presi dal gioco, redassero un Regolamento del tutto 10483 2, 13 | delle stampe d’epoca o dei redattori eruditi delle gazzette ecclesiastiche 10484 3, 26 | contratto comportante pochi redditi e molti impegni, tra i quali 10485 3, 23 | motto: Copiosa apud eum redemptio 13~ ~Redenzione - Redentoristi: 10486 3, 25 | degli altri luoghi sono anco redente col sangue di Gesù Cristo, 10487 3, 35 | domma vitale per il mondo redento: quell’innocenza totale, 10488 2, 15 | nelle sue opere pastorali, redigerà, per i sacerdoti che assistono 10489 2, 15 | Salvatore avrebbe potuto redimerci a minor prezzo, ma come 10490 2, 17(17)| Cristiani, un pretre~ ~ ~redouté de napoléon. p. Bruno Lanteri, 10491 2, 22 | primo. Via andiamo ora a reficiarci un poco, e lasciamone la 10492 Bib | LANTERI B.), Réflexions sur la sainteté et la doctrine 10493 2, 19 | rivolto a questa povertà refrattaria. Parliamo un diverso linguaggio: 10494 5, 47 | che si vuol incomodare di regalarmi il tomo sesto de’ Filosofi 10495 1, 8 | Diocesani, che Forastieri, regalava qualche Immagine di Maria 10496 1, 43 | finanze dei Sovrani, contro la Regalia, contro l’Episcopato, contro 10497 1, 42 | giovane imbevuta di idee regaliste avrebbe potuto contestare 10498 1, 5(34)| Paris 1924; A. VALENSIN, Regards, I Paris 1955, pp. 179 ss.~ ~ ./. 10499 Bib | Kirchenlehrers A. M. de L., 2 voll., Regensburg-New York-Cincinnati 1887.~ ~ 10500 2, 19 | di se medesimo, che, non reggendogli le forze, si vide attaccato 10501 5, 49 | come l’afflitto vecchio regger potesse, e sopravvivere, 10502 2, 14 | Gesù; finché avrà occhi che reggeranno alla fatica, saranno gli 10503 1, 45 | sanità,~ ~ ~ ~ ./. non mi reggo all’impiedi, o sto al letto 10504 1, 3 | il vero potere di tutti i regimi, e qualche “diavolo tentatore” 10505 2, 15(4) | sub Patrocinio S. Mariae Reginae Apostolorum, Napoli 1777, 10506 1, 4 | di Versailles e i re e le regine di Francia e di Spagna non 10507 1, 42 | redentoriste, caratterizzate di regionalismo napoletano, che avrebbero 10508 1, 10 | giornalismo a sensazione”, registrando solo ciò che poteva colpi 10509 1, 3 | Maria del 29 settembre 1696, registrano alle rispettive date quelli 10510 3, 27 | parte, annotava Tannoia, se registrar si volessero le tante conversioni, 10511 2, 22 | allo storico, che deve solo registrarle come dati oggettivi e tentare 10512 2, 21 | questa “trasfigurazione” si registrarono due grandi assenti: Falcoia 10513 3, 27(7) | seconda donazione verrà registrata solo il 23 ottobre 1737, 10514 2, 19 | Benché solo le città abbiano registrato nei loro archivi il passaggio 10515 2, 17 | cardinale A. Sersale, allora “regnante” il P. Tannoia stese questo 10516 1, 6 | questi aveva tentato di regnare sulla Catalogna non potendolo 10517 1, 6 | il padrone dopo Dio! Vi regnerà fino al 1716 8 .~ ~Oggi 10518 3, 24 | del Regno.~ ~Per un attimo regnò il silenzio, poi il cardinale, 10519 3, 36 | assolutamente irriducibile, nella rego-~ ~ ~ ~ ./. lazione degli 10520 1, 12 | tra gli Asburgo e i Medici regolabile dalla Real Camera della 10521 1, 41 | paralizzati da diverse regolamentazioni, da insicurezza e da un 10522 3, 27 | ed a poco, a poco andarlo regolando”. Il 9 maggio: “Allo stesso 10523 3, 27 | mettonsi a fabbricare: dobbiamo regolarci tutto l’opposto: prima si 10524 3, 24 | accertate? Chi avevivo che vi regolasse? Per qual altra strada potevivo 10525 3, 32 | generazioni!) le missioni venivano regolate tra i vescovi e le società 10526 3, 30 | abbiatevi pazienza in tanto; e regolatevi con quello avete scritto, 10527 3, 35 | visibile.~ ~Non si attardò e, regolati quattro punti in un rapporto ( 10528 3, 28 | impegno non hanno i moderni regolatori delle anime, che allontanare 10529 1, 39 | Spinelli) in Velletri e ivi mi regolerò secondo il Sig.re Cardinale 10530 5, 48 | informato; ma di questo si regoli V. R. colla sua prudenza...~ ~ 10531 3, 29 | di Gesù Cristo. Perciò “ regolò Alfonso queste Missioni - 10532 3, 32 | sprovviste, a cominciare dalla Regula pastoralis di san Gregorio 10533 Bib | Documenta miscellanea ad Regulam et spiritum Congregationis 10534 1, 11 | li cercò.~ ~Pompe vane, o rei piaceri,~ ~Non sperate ch’ 10535 3, 27 | centri di accoglienza e di reinserimento in una vita di dignità umana 10536 3, 35 | cuore della congregazione. Reintegrò il P. Mazzini nelle funzioni 10537 1, 5 | veramente che quello che si reinventa!~ ~ ~ ~La poesia insomma 10538 3, 36 | Carmelitani) e università. Le reiterate condanne del giansenismo 10539 1, 5 | Descartes (1596 1650), che reiventando la maieutica di Socrate 10540 Bib | Matrem gloriosam Mariam, Relatio actorum in C. SS. R. sectione 10541 3, 23 | Io non vi do la distinta relatione di quel che è passato, perché 10542 3, 33 | dodici Regole e Costituzioni relative alle virtù del mese e un 10543 2, 15 | uomini d’oggi di relegare digiuni, cilizi e discipline 10544 2, 17 | Napoli infatti non aveva relegato i tuguri cadenti lontano 10545 1, 42 | ostinazione ricorreva alla relegazione in qualche lontano monastero 10546 2, 21(3) | e J. GAUDEMET, t. X, Les religieux, curato da J. HOURLIER, 10547 1, 39 | marchese Carlo De Marco, religio-~ ~ ~ ~ ./. so, probo e attivo. 10548 1, 9 | il suo erede insieme ai “relitti della strada”, tanto più 10549 1, 12 | Cessata la burrasca, sul relitto sconquassato la dolce forza 10550 2, 13 | giansenismo” in due volumi di Remarques (1678), ma gli andò male, 10551 3, 37 | visitarli e provvederli de’ remedii necessarii, quanto si può, 10552 1, 2 | questo bel nome; la “ph”, reminiscenza greca in latino e in francese, 10553 3, 24 | Questo voto però fu remissivo all’arbitrio del nostro 10554 1, 40 | riposava dalle fatiche del remo in dolce concubinato, invano 10555 2, 13 | lo pseudonimo di Jacques Remonde, il “giansenismo” in due 10556 3, 27 | vocazione, e non vi dà alcuna remora per il ritorno.~ ~La vostra 10557 3, 26 | scioglieva ancore le sue remore: “La cosa del P. Spirituale 10558 2, 20 | smuovere, colorire le più remote, delicate e segrete mie 10559 3, 28 | abbandonati degli angoli più remoti del Regno e ignorava anche 10560 3, 25 | a settant’anni i calcoli renali non rendevano certo il Direttore 10561 5, 48 | affinché le missioni non si rendano odiose, e così si vada a 10562 1, 11 | molti pregi naturali, che la rendeano gradevole al mondo, e non 10563 5, 49 | sperando di andar presto a rendercene le grazie in Paradiso ”. 10564 3, 37 | nostra Congregazione è di renderci simili a Gesù - Cristo, 10565 2, 15 | era l’esigenza mistica di rendergli lo stesso amore, unirsi 10566 5, 46 | poi si era affrettato a renderne conto al rettore maggiore 10567 1, 42 | ferro, irruginito che sia, rendesi molle, e purificato”11 . 10568 5, 47 | desidererei che con uno scritto rendessi ragione agli errori e ai 10569 3, 37 | Alfonso ripeteva dovunque: “ Rendete bene per male. Date, date... ”.~ ~ 10570 1, 10 | in modo tale che “tutto rendevalo singolare: vastità di talento, 10571 1, 11 | cogliendone i fiori nel giardino, rendevane adorno l’Altare. Invidiava 10572 1, 10 | ammaliava i Giudici, e mutoli rendevansi i suoi contradittori. Tutte 10573 2, 21 | di queste materie nelli rendimenti de’ conti di coscienza alla 10574 1, 10 | diventato avvocato di pieno rendimento?~ ~Don Giuseppe arrivava 10575 1, 43 | persona di V. E., e l’han renduta e renderanno meritevole 10576 1, 43 | il nome di Busembaum si è renduto odioso quasi per tutto il 10577 1, 5 | matematico e per di più fisico, René Descartes (1596 1650), che 10578 1, 42 | incontrarli, invitando i renitenti a venire da lui o indirizzando 10579 1, 11 | da innocente si è fatto reo; da forte si è fatto debole; 10580 3, 25 | gran peccatore!~ ~Ma io replicandogli che:~ ~- La Madonna era 10581 3, 35 | dottrina. È nel tono, essi replicano: e il tono fa la musica.~ ~ 10582 3, 33 | scrivo a Ciorani, per non replicar lettere. Ogni sera alle 10583 3, 37 | prego costui che, prima di replicare, si rassegni a far l’ubbidienza, 10584 1, 43 | delle opportune provvidenze. Replicatamente, con rigorosissime pene, 10585 1, 38 | papale” che non ammetteva repliche: Lo voglio!... che ubbidisca 10586 3, 26 | inutili!~ ~_ E’ imprudenza! - replicherà il 10 gennaio 1735 l’ex-superiore 10587 3, 25 | autem infirma. Ma io ti replico: Qui non odit matrem, fratrem 10588 1, 4(10)| VAN USSEL, Histoire de la répression sexuelle, trad. dal tedesco ( 10589 1, 39 | II-II , q. 11 , a. 3 ) sulla repressione degli eretici:~ ~“La Chiesa 10590 3, 26 | quanto ingiusta. Una giunta repressiva, la Giunta dei Secreti, 10591 3, 35 | vicario generale, va certo al reprobo senso, e perdiamo un talento, 10592 2, 20 | IX secolo di una fiorente repubblica marinara, rivale di Genova 10593 1, 1 | principati, i ducati e le repubbliche, come i contadini quando 10594 1, 40 | pensate! Vedrete...~ ~Era, reputo, vero. “La vecchiaia è un 10595 3, 35 | richiese capaci acquedotti, e a requisire le più belle colonne della 10596 1, 12 | i genitori pretendevano requisirlo per la loro:~ ~- Oh bella! 10597 1, 10 | Finalmente, diceva Alfonso, i requisiti di un Avvocato sono la Scienza, 10598 2, 14 | Muratori (1672-1750) 9 , i cui Rerum italicarum scriptores (28 10599 1, 45 | pensò per la quinta volta a rescindere il suo vescovado. Dopo averne 10600 1, 10 | decretando che tutti i rescritti, brevi, editti e bolle di 10601 3, 26 | prolungarono fino a tutto novembre, resero difficili i viaggi e quindi 10602 1, 43 | e purificandosi da ogni residuo sentore di probabilismo 10603 3, 29 | Boscotrecase, S. Giorgio a Cremano, Resina, S. Caterina, S. Maria a 10604 3, 35 | in due campi: quelli che resistevano al novatore e i fanatici 10605 3, 30 | sono soddisfacenti?~ ~Non resistiamo alla tentazione di citare 10606 1, 45 | posso rispondere io”9 .~ ~Resosi vacante uno stallo nella 10607 1, 45 | Arcipreti e Parochi de’ respettivi luoghi di detta nostra diocesi 10608 3, 29 | nostre opere, nel profumo respi-~ ~ ~ ~ ./. rato dal calice 10609 1, 12 | con lui, non c’è dubbio - respingendo l’istanza dell’Orsini. Dopo 10610 3, 34 | accuse più particolari, respingendole una ad una:~ ~“Io e i miei 10611 3, 35 | critica moderna, oppure li respingeremo troncandoli come protuberanze 10612 1, 2 | pretendenti, cioè in pratica di respingerli, tanto che nel corso del 10613 5, 47 | errori e ai sofismi, anzi respingessi gli strali di qualche recente 10614 5, 49 | sentenza della Real Camera che respingeva tutte le rivendicazioni 10615 5, 49 | contro i confessori che respingevano le anime: “ Soffrir non 10616 1, 11 | ostinatamente dal padre e respinti dal figlio con la stessa 10617 3, 33 | retromarce, accolto qui, respinto là, insultato altrove, per 10618 2, 20 | intuizione di una morale respirabile come l’aria di quelle montagne, 10619 3, 25 | scoppianti di promesse, respirandovi subito un vivo senso di 10620 2, 14 | e da avvocato, avendola “respirata” fin dal suo primo vagito, 10621 1, 43 | aveva intellettualmente “respirato” Alfonso, che, pur non approvandone 10622 2, 20 | acre dei limoni, la mia respirazione, la mia traspirazione, la 10623 1, 9 | motteti, salmi, passioni, responsori - a tre, quattro, otto voci, 10624 2, 22 | ai PP. spirituali non rest’altro, che l’approvare, 10625 1, 11 | questi “guanti”; siamo noi a restarne sconcertati, forse per mancanza 10626 2, 21 | collega di Castellammare di restarsene tra le sue pecorelle o, 10627 3, 23 | compagni per l’Istituto, se restassi anche solo, m’aiuta Dio. 10628 2, 21 | veri alla Chiesa mia Sposa: restaurai i mali della superbia del 10629 1, 8 | dove i buoni padri stavano restaurando la cappella di S. Anna col 10630 2, 20 | pratico e facoltoso, aveva restaurato la chiesa e la casa, in 10631 5, 46 | finita la Congregazione. Resterebbe un ircocervo, e a che servirebbe 10632 5, 48 | e di suoi amici vescovi, restituì ben presto il processo Maffei-Sarnelli 10633 1, 38 | ma vedete che non potrò restituirlo tutto insieme.~ ~Se il vescovado 10634 1, 38 | ducati, penso che potrò restituirne 1.500 ducati l'anno, coll' 10635 5, 49 | Congregazione il 4 aprile 1783 restituisse a Mons. de Liguori “ lungo 10636 2, 21 | in silenzio e umiltà, fu restituita alla vita comunitaria; era 10637 1, 9 | a pensiero, a “ragione”. Restituiti i propri diritti alla vitalità 10638 1, 40 | dove si videro delle grosse restituzioni capitate in mano de’ confessori, 10639 1, 5 | dissociava i due livelli, restringendo il suo metodo alla filosofia “ 10640 3, 37 | anni prima aveva tentato di restringere gli orizzonti. Alfonso con 10641 1, 40 | Bisogna dire, che nel tavolino restringevasi tutta la sua stanza. Ivi 10642 3, 32 | zelo del proprio carattere, restrinse in un libricino le precise 10643 2, 17 | decisero per l’indomani una retata per tutta la banda.~ ~In 10644 3, 26 | lascino pur questa volta le reti. Ma poi non si parli più 10645 2, 19 | con la testa avvolta dalla reticella alla spagnola; mandrie di 10646 1, 6 | due piccoli cannoni sul retro e davanti sull’asse un grosso 10647 3, 33 | sicuro da un’arbitraria retroattività; quelli di Pagani e di Deliceto 10648 2, 17 | casa loro e passare nel retrobottega. Punto dalla curiosità le 10649 1, 44 | al suo di cedere il passo retrocedendo, ma sfortunatamente sopraggiunse 10650 3, 29 | a quella del padre, che retrocedette con la sua; stesso gioco 10651 3, 34 | rescritto del 27 gennaio, retrodatato 25, giorno della sessione 10652 1, 5 | può essere considerato un retrogrado, perché, quando, lasciate 10653 3, 33 | passi, le sue marce e le sue retromarce, accolto qui, respinto là, 10654 3, 33 | Galiani ci ripensò e fece retromarcia.~ ~S’era lasciato trascinare 10655 1, 3 | per Emilio Cavalieri, era retta dal duplice principio conservatore: 10656 1, 40 | rimborsato niente delle rette pagate all’inizio del semestre. “ 10657 3, 26(19)| CRONOIOGIA DI TANNOIA VA RETTIFICATA PER MEZZO DELLE LETTERE, 10658 1, 7 | primi viceré spagnoli, quasi rettilinea ma stretta al punto che 10659 5, 46 | significativa sfuriata al rettore-apicultore di Deliceto, il nostro memoralista 10660 1, 45 | gastro-intestinali e da una forma reumatica generalizzata, che gli toglievano 10661 3, 35 | diatribe di Doellinger e Reusch [1889], Meffert [1901], 10662 3, 27 | faceva le notti brave con i reverendi padri, a cominciare da Alfonso. “ 10663 3, 29 | dedicata “agli Illustrissimi e Reverendissimi Signori Vescovi e Prelati 10664 1, 43 | uno pseudonimo, “il molto reverendo professore Adelfo Dositeo”, 10665 3, 25(7) | signor d. Alfonso ed altri reverenti padri; e per essi si pagano 10666 3, 36 | Liguori all’audacia delle revisioni anche più profonde, perfino 10667 2, 21 | loro lettura si ricredette, revocando le precedenti decisioni 10668 3, 25 | patris tui, et concupiscet te Rex. Chi non lascia tutto per 10669 3, 37 | missione generale 34 . Le ri-~ ~ ~ ~ ./. cerche attuali 10670 3, 30 | preparazione al giovedì santo, riaccendendo in tutta Pagani la fiamma 10671 2, 21 | inavvertiti a Napoli, dove si riaccesero le discussioni. Il vescovo 10672 1, 44 | preparare due carrozze per riaccompagnarli.~ ~“Un caso che funestò 10673 1, 1 | supponeva eterna e immutabile, riacquistava vita e movimento: si scuoteva, 10674 1, 43 | tomista, molinista, ecc.) riaffermava la sua con la Scrittura, 10675 3, 35 | vera madre, le nutre, le rialza, le “eleva”, anche e soprattutto 10676 1, 42 | e, mentre Rubini si era rialzato di pessimo umore ma sano, 10677 3, 28 | buoni ad odiar il peccato, rialzava qualche anima ricaduta, 10678 1, 44 | gravemente ferito, Celano si rialzò con la fronte bagnata di 10679 1, 40 | coloro che volevano essere riammessi dovevano fare domanda in 10680 2, 17 | scambi e la coesione e ne rianimavano la fiamma dello Spirito. 10681 2, 15 | durarono otto giorni di intensa rianimazione cristiana attraverso la 10682 3, 27 | pochi ”.~ ~Il problema della riapertura di Villa ritornerà di tanto 10683 3, 34 | imitazione del Redentore, riapparendo perfino, nel capitolo dedicato 10684 1, 44 | loro padri”, decisero di riaprire dinanzi alla Real Camera 10685 3, 37 | nuovamente il permesso di riaprirli 17 .~ ~Aveva anche fatto 10686 1, 6 | dodici anni! I nuovi padroni riaprirono i cantieri navali e, mentre 10687 Pref | Natale”; noi ne abbiamo riascoltato l'aria nel film “L'albero 10688 2, 21 | ascoltò le suore e Filangieri riascoltò Maria Celeste, convincendosi 10689 3, 32 | conclusa dal Credo, che riassume tutto l’insegnamento della 10690 1, 44 | lettere del fondatore si riassumeranno in queste parole di san 10691 5, 47 | religiose del SS. Redentore, che riassumevano l’essenziale della vita 10692 3, 24(7) | intorno a Maria Celeste e che riassumiamo~ ~ ~nelle pagine seguenti, 10693 3, 35 | delle sue riflessioni e riassunti in appendice. L’uso degli “ 10694 3, 26 | cui guerra di successione riattivò nell’intera Europa, dall’ 10695 3, 27 | decreto regio del 9 aprile, ribadito il 23 luglio da un editto 10696 3, 30 | incontestabile, sarà alla ribalta, necessariamente, nel primo 10697 3, 36 | Si pose il problema di ribaltare le strutture feudali che 10698 3, 33 | abbiamo bisogno di niente, ribatté, tranne l’approvazione: 10699 3, 35 | Muscari ! L’ex-abate si era ribellato, ma non era facile far colpo 10700 2, 18 | Vado da Gesù Cristo, e mi ributta: ricorro alla Madonna, e 10701 3, 35 | cose, così all’incontro il ributtare i miracoli che vengono attestati 10702 3, 37 | necessariamente, ma prego, prima di ributtarle, a leggere il mio libro 10703 1, 1 | accordatisi, tentarono di ricacciarlo fuori dell’Italia, ma la 10704 2, 22 | Il 28 maggio Alfonso ricadde nella “ fossa dei leoni ” 10705 1, 12 | parole “in novum feudum” ricaddero quattro volte, come rintocchi 10706 2, 15 | nell’occasione prossima di ricadervi, ecc.”14 .~ ~Erano le consegne 10707 3, 24 | indignatisi ancora di più, ne ricamarono di nuove e più belle.~ ~ 10708 2, 18 | austerità pensa che Dio li ricambi largamente con gioie spirituali 10709 2, 21 | loro doti ed ogni una si ricapitasse in altro monistero e che 10710 3, 25 | i nostri missionari, ma ricaricatoli~ ~ ~ ~ ./. li inviava. Sarnelli, 10711 1, 40 | seminario per un nipote cercò di ricattarlo, mettendo sulla bilancia 10712 5, 47 | le Vittorie de’ Martiri, ricavando i loro martiri dagli autori 10713 3, 37 | altro non avessi avuto a ricavare che un poco di fumo: Dio 10714 2, 22 | appena ci è riuscito il ricavarne qualche mezza parola” sul 10715 3, 33 | grave allo Stato, senza ricavarsene alcun vantaggio. L’esperienza 10716 5, 48 | essere egli acceso. Tutto ciò ricavasi dalla meditazione...~ ~Soprattutto 10717 3, 29 | profitto, che colle Missioni si ricavasse nella Diocesi di Napoli, 10718 3, 36 | altre belle dottrine, che ho ricavate buona parte dal P. Zaccaria 10719 1, 11 | Segno, l’altare era sempre riccamente fiorito a spese di Alfonso.~ ~ 10720 1, 39 | Palazzi, il domenicano Tommaso Ricchini, di parlare a voce più alta.~ ~ ~ ~ ./. 10721 2, 20 | Ravello, Scala e Atrani, città ricchissime e fortificatissime e finora 10722 1, 4 | dell’attuale Salita della Riccia- , raggiungeva in un~ ~ ~ ~ ./. 10723 5, 46 | università e de’ vescovi che vi ricercano ”.~ ~De Paola insistette, 10724 1, 39 | arricciate e le acconciature ricercate; ma soffocava, come già 10725 3, 33 | loro mondanità, alla loro ricercatezza nel vestire e nell’acconciatura. 10726 1, 10 | preti e laici pensavano, ricercavano e si confrontavano; diritto, 10727 3, 36 | di partenza: seminarista ricettivo e cavaliere della gloria 10728 2, 19 | sospesioni e scomuniche. Clero ricettizio era sinonimo, per il pastore 10729 2, 21 | come passa col suo male. O’ riceuta la statuetta di S.Teresa...”.~ ~ 10730 2, 21 | scorsi che l’anima le à riceute dal Signore... vi si richiede 10731 1, 40 | alto anzi più presto ne riceve danno: poiché, stentando 10732 5, 49 | Congregazione del SS. Redentore? Non ricevemmo noi la Regola del Papa Benedetto 10733 1, 45 | colonne della Chiesa, e ricevendone in cambio la restituzione 10734 2, 18 | facevasi in Congregazione, ricevendosi un Soggetto così degno, 10735 3, 32 | persuadersi ogni vescovo, che in ricever la mitra si addossa gran 10736 2, 21 | Mi disse il Signore: Tu riceverai molte gratie da me per mezzo 10737 5, 48 | caso di dar la legge, ma di riceverla da Monsignor Cappellano: 10738 5, 48 | che chi vorrà osservarle e riceverle sarà in Congregazione e 10739 3, 26 | passerà, nemmeno per sogno di riceverlo. Vadi per le sue strade; 10740 3, 24 | accreditato, se non che, riceverne le notizie oculari, ed auricolari, 10741 3, 24 | dubbio sta, se abbiano da riceversi quelle, che si dicono ricevute, 10742 1, 8 | pace, il costato aperto per riceverti nel suo Cuore. Che dici? 10743 3, 34 | occorreva che tutte le cariche ricevessero nuova legittimazione mediante 10744 2, 21 | ordinò al Falcoia, non ricevete più corrispondenza, né occupatevi 10745 3, 27 | E noi, come inutile, vi riceviamo e vi desideriamo, non perché 10746 2, 14 | Sposo sparso per me, che mi riceviate nel numero degli altri vostri 10747 1, 42 | O prenditi il costo, o riceviti le ricotte”.~ ~Il decano 10748 3, 29 | del genere letterario, che richiama i grandi missionari, dagli 10749 1, 44 | pressione, chiuse Agrigento richiamando i suoi sul continente. I 10750 1, 2 | ordinazione? No. Queste aggiunte richiamano le successive tappe non 10751 1, 43 | alcuni librai di Napoli, per richiamarli al loro dovere, e il 16 10752 3, 24 | ordine mio dopo che mi avevo richiamate tutte le copie delle prime... 10753 5, 48 | opportuni rimedi ”.~ ~ ~ ./. Richiamava la povertà nel cibo, L’orazione 10754 2, 18 | missioni in Estremo Oriente richiederà una puntualizzazione del 10755 1, 12 | sua importanza era tale da richiedere una corte composta da due “ 10756 3, 26 | idea dell’Istituto:~ ~“ Mi richiedi poi quali siano le nostre 10757 3, 37 | Seminari. - I Seminarj, diceva, richieggono i migliori soggetti. Questi 10758 2, 21 | immediata del settembre 1730, richiestale da Alfonso, venuto a Scala 10759 5, 48 | ha voluto sentire alcuno riclamare e non si è arrosito dire 10760 Bib | Sezione Giustizia ”, è stato riclassificato verso il 1972.~ ~Archivio 10761 3, 31 | Paray-le-Monial.~ ~Le Visite si ricollegano così alle grandi correnti 10762 3, 25 | la Vergine. Ad essa è da ricollegare la confidenza dello stesso 10763 3, 28 | prediche che “convertivano” si ricollegavano a quelle di Segneri e degli 10764 1, 12 | giorni del mese precedente ricolmi di amara stizza. La madre 10765 3, 35 | la terza volta, Alfonso ricomincerà il giro di tentativi e di 10766 2, 18 | angustie ” 14 .~ ~Perché ricominciarono nel 1726 al tempo del suo 10767 2, 14 | Maria, la passeggiata spesso ricomincierà portandoli fuori città. 10768 2, 16 | tanto successo. D’ora in poi ricomparirà a S. Angelo a Segno (e al 10769 2, 22 | Nardò) e sarà in seguito ricompensato dal Signore: a cinquantasei 10770 2, 19 | esercizi della sera, che ricompensavano ampiamente il “disturbo”, 10771 2, 16 | altro ministero, le Anime si riconciliano immediatamente con Dio, 10772 3, 31 | interrogato se volesse riconciliarsi, rispose:~ ~- Per grazia 10773 3, 26 | catapecchie un popolo illuminato e riconciliato 2 .~ ~ ~ ~I nostri due missionari 10774 1, 40 | persone Innumerabili furono le riconciliazioni d’inimicizie invecchiate. 10775 3, 35 | di quelle esitazioni, ha ricondotto l’anima cristiana, dinanzi 10776 2, 15 | finché non si trovino e si riconducano”, come la pecorella smarrita; 10777 3, 31 | processione trionfale lo ricondusse a S. Maria della Consolazione. 10778 3, 25 | tornerò indietro.~ ~ ~ ~ ./. Riconfortato da questo segno di Dio, 10779 2, 15 | dava tempo al tempo - si ricongiunsero in chiesa dinanzi al SS. 10780 1, 41 | novembre il governo, pur riconoscendo l’insufficienza del raccolto, 10781 Prem | accetta.~ ~Con me sono loro riconoscenti Alfonso de Liguori e tutti 10782 3, 33 | sua (di Alfonso) Regola, e riconoscer lui per Superiore.~ ~Quali 10783 5, 49 | singolarmente” (singulis), per non riconoscerli come un corpo. Malgrado 10784 1, 3 | ebbe alcuna difficoltà a riconoscerlo e proclamarlo: era un buon 10785 2, 17 | XX secolo (è necessario riconoscerne la fervente ispirazione, 10786 3, 29 | sufficiente scorrere per riconoscervi la mano di Alfonso e di 10787 3, 35 | Paolo (1 Tim. 2, 5) non riconosciamo che un solo mediatore tra 10788 1, 9 | sue stampe, ma facilmente riconoscibile dagli intenditori.~ ~Ragazzo 10789 3, 33 | anziani vi si sarebbero riconosciuti in cento dettagli, mentre 10790 3, 24 | dove Tosquez verrà per riconsegnarle l’originale delle Regole 10791 3, 24 | Regole della Crostarosa, riconsegnò alle suore il testo rimaneggiato 10792 3, 36 | legge” solo perché si era ricoperti del saio bianco del domenicano 10793 3, 34 | adorabilissime virtù, da ricopiarsi nella vita di ciascheduno 10794 3, 34 | punto da Alfonso, venne ricopiato) e autenticato dal segretario 10795 3, 29 | quello di un Gesù Bambino, ricoprirà le più provocanti per mettere 10796 3, 35 | di un popolo di poveri, a ricoprire d’oro cortigiani e cortigiane 10797 2, 15 | ricchi da preoccuparsi di ricoprirlo con cornici rococò. I suoi 10798 1, 4 | le foreste di corallo che ricoprivano il fondo della - baia affiorassero 10799 2, 13 | lo stesso P. de Liguori, ricordando il bel tempo del suo seminario 7 .~ ~ ~ ~ 10800 5, 49 | scriverei ”; però subito, ricordandosi che non era loro superiore: “ 10801 5, 49 | ed i suoi compagni che si ricordano di me, rispose Alfonso il 10802 Pref | venisse opportunamente a ricordarcelo.~ ~Le cifre parlano, evidenti, 10803 1, 39 | dottorato ” che dovette ricordargli l’altro... di cinquant’anni 10804 2, 16 | assolverli, perché (è necessario ricordarlo?) frattanto il confessore 10805 2, 21 | fossi partito... perché nel ricordarmi di voi, sentomi non so che, 10806 2, 16 | sogni cardinalizi del padre? Ricordarono la profezia di Francesco 10807 2, 16 | Essendo vecchio diceva: non ricordarsi aver licenziato veruno senza 10808 1, 45 | consegnato ai suoi, perché gliele ricordassero durante l’agonia. Erano 10809 3, 26 | fondazione a Cajazzo. Orsù, ricordatevi sempre di me, e mi basta 10810 5, 46 | corrispondenti abituali ricordati da Verzella si contavano 10811 1, 10 | impaccio, quando più tardi gli ricorderan-~ ~ ~ ~ ./. no i successi 10812 5, 49 | gloria di sant’Alfonso, e ricordiamoci che ci ha lasciato, a noi 10813 2, 15 | impegno di predicarla (si ricordò dell’analoga promessa fatta 10814 3, 37 | della perseveranza. Chi ricorre e seguita a ricorrere alla 10815 1, 44 | Fiocchi, a meno che non ricorresse alla sua umile carrozza 10816 1, 7 | ambiziosi e con adeguate risorse ricorressero alle lezioni private 12 .~ ~ ~ ~ 10817 3, 37 | vocazione: “Specialmente ricorrete a Maria SS.ma, che si chiama 10818 3, 31 | avversari di quest’ultima ricorrevano a tutte le armi: calunnie, 10819 3, 35 | madre ed avvocata?... Va’ ricorri a Maria, e sarai salvo” 13 .~ ~ 10820 2, 18 | Gesù Cristo, e mi ributta: ricorro alla Madonna, e non mi sente. 10821 1, 42 | coloro che con confidenza ricorrono sempre a questa divina Madre!”33 .~ ~ 10822 3, 35 | maggiore, al quale restava da ricostituire lo studentato, lasciò definitivamente 10823 3, 25 | L’Opera cominciava a ricostruirsi pietra su pietra, dal momento 10824 1, 42 | le due migliori forme di ricotta e le aveva inviate in casa 10825 1, 42 | il costo, o riceviti le ricotte”.~ ~Il decano incollerito 10826 1, 11 | il nuovo padrone lo fece ricoverare presso i Fratelli di S. 10827 1, 9 | rifugio per le pentite, da ricovero per i vecchi e soprattutto, 10828 1, 9 | dei “concerti” religiosi e ricreativi, voluti da san Filippo Neri 10829 2, 13 | digressione erudita. Deve ricredersi, perché occorre misurare 10830 2, 21 | che alla loro lettura si ricredette, revocando le precedenti 10831 1, 40 | pensieroso, “crollando e ricrollando il capo”:~ ~- Monsignore 10832 1, 44 | condotte per nostro mezzo a ricuperar la sua grazia, L’ameranno 10833 2, 14 | allora, qualche speranza di ricuperarlo per i suoi sogni di grandezza 10834 3, 27 | alli Ciurani; perché ivi si ricuperasse, ma un accidente di un terremoto, 10835 3, 28 | il gusto di innovare. Pur ricusando i viaggi in carrozza per 10836 1, 5 | Tolomeo (che Einstein non ricuserebbe), non può essere considerato 10837 2, 16 | gente minuta, non per questo ricusò Alfonso la direzione delle 10838 2, 18 | prima che Anania gli avesse ridato la vista (Atti, 9, 8-19). 10839 1, 11 | capo di mezzora... con aria ridente ”. Il suo atto di battesimo 10840 1, 10 | andava sotto li piedi!”. E riderà. E parlerà d’altro 9 ; lo 10841 2, 17 | costatelle” (non si finiva di riderci su), stimolando gli antichi 10842 1, 6 | contrario toccava alla galera di ridersela e filare come una freccia, 10843 1, 8 | Giuseppe, ogni mattina si ridestava l’ambizione sempre nuova 10844 3, 23 | piedi del superiore).~ ~“Ridevasene Alfonso per le pretensioni 10845 1, 12 | ma, data la situazione, ridicola e incoerenze: “Mondo, ti 10846 3, 28 | dimostrazioni rancide e ridicole, anzi generalmente parlando, 10847 3, 24 | clericale che non sapeva ridimensionarsi di fronte a una donna e 10848 5, 49 | congregazione governata da De Paola, ridiventando Redentorista senza però 10849 1, 40 | scandalizzavano il pubblico, e ridotte si videro ad una sincera 10850 3, 29 | sequela del Signore non si riduce alla cavalcatura e al piatto 10851 1, 9 | un fiore in un erbario, riducendolo a pensiero, a “ragione”. 10852 3, 30(20)| raggiunsero mai il centinaio, riducendosi nel 1943 a un solo membro, 10853 2, 17 | illuminarla colle prediche, e ridurla a Dio colla Sacramentale 10854 5, 46 | noi; e tra tanto a che si ridurrebbe l’opera nostra?~ ~La nostra 10855 3, 35 | favola: i 60.000 ducati si ridussero a 700 con pesanti impegni. 10856 1, 40(2) | di Arienzo, Napoli 1772, riedita da D. Francesco Perrotta, 10857 1, 43 | furono infatti edite e riedite in ognuna delle 5 grandi 10858 3, 37 | aperto e sempre molto attivo: riedizioni, dissertazioni, insegnamento 10859 1, 2 | Gesù, e sarà poi eletta e rieletta più volte badessa.~ ~La 10860 1, 42 | le dimissioni, ma furono rieletti tutti al primo scrutinio 10861 1, 11 | teatro S. Bartolomeo, non per riem-~ ~ ~ ~ ./. pirsi l’occhio 10862 2, 16 | abbracciavasi i peccatori, e riempendoli di fiducia nel sangue di 10863 5, 48 | prego Gesù Cristo che vi riempia del suo santo amore e vi 10864 5, 49 | tutti voi, acciocché vi riempiano del loro amore.~ ~E con 10865 3, 37 | e frattanto l’inferno si riempie d’anime. Signore, rimediate 10866 2, 15 | popolazioni, che un giorno riempiranno il suo cuore e la sua vita 11 . 10867 1, 10 | Ma amava la vita per riempirla, non per sciuparla, avendo 10868 2, 19 | lasciato che i fiumi si riempissero di sabbia, tanto che il 10869 3, 29 | rimandò i lacché dicendo:~ ~- Rientrate, figli miei, il Signore 10870 1, 39 | mentre i nostri pellegrini rientravano a Roma, le salve di Castel 10871 3, 37 | che fratello Franco Fiore rientri a Ciorani, che Caposele 10872 2, 21 | persuasive che la carrozza rientro a Napoli solo con metà del 10873 2, 18 | Quando a sua volta Alfonso rientrò, gli andò incontro, stringendolo 10874 1, 12 | nell’attuale provincia di Rieti. Alla morte di Alessandro 10875 3, 36 | caso sappiamo che stava rifacendo tutto da cima a fondo, pur 10876 3, 36 | scuola teologica a cui ci si rifaceva: più esigenti se si era 10877 3, 36 | poco se si riferisse al rifacimento della sua Morale sul punto 10878 1, 10 | carica dell’obbligazione di rifar tutt’i danni al suo Cliente.~ ~ 10879 3, 24(7) | nelle pagine seguenti, ci riferiamo alla sua Autobiografia pp. 10880 3, 27(24)| l’episodio che segue, il riferimento è lo stesso.~ ~ ./. 10881 3, 33 | trovare in Napoli, e mi riferirà quello che si ha potuto 10882 3, 29 | orazione mentale 6 , per riferirci solo a quest’opera del Sarnelli! 10883 5, 48 | capi ” che si asteneva dal riferire. Dopo di questo erano passati 10884 2, 21(1) | capitolo e il seguente, riferirsi a queste fonti: Famiglia 10885 3, 31 | assemblea, cinque pagine si riferiscono ai postulanti, novizi, studenti, 10886 3, 36 | Interessa poco se si riferisse al rifacimento della sua 10887 1, 39 | certamente.~ ~La battuta fu riferita a Alfonso, che, sorridendo, 10888 3, 26 | mostrando, che concordemente vi riferite tutti a me, e siete ben 10889 1, 45 | 1771. Entrambi brevi, si riferivano a quello del luglio 1765, 10890 1, 8 | Divina Pastora che De Maio rifinirà. Disegnerà nuovamente con 10891 3, 29 | e si vedranno anche ivi rifiorire le virtù e la santità: ed 10892 3, 36 | a coloro ai quali Dio la rifiuta”6 .~ ~Solo alcuni uomini 10893 3, 34 | si era sempre opposto, rifiutandosi di favorire la cattiva fede 10894 2, 16 | assoluzioni e ancor meno a rifiutarne in nome della dottrina rigida 10895 1, 41 | di fame i poveri: molti rifiutarono il loro denaro, molti si 10896 3, 27 | amministratori dell’Annunziata si rifiutavano da un anno di pagare i sei 10897 2, 21 | di 500 ducati. Se invece rifiuterete, mi disinteresserò del vostro 10898 2, 15 | troppa facilità. Perciò rifiutino l’assoluzione sacramentale 10899 3, 28 | per una missione calma, riflessiva, prevalentemente catechetica, 10900 3, 32 | Vescovi, che de’ popoli, rifletterà senza dubbio, che quanto 10901 3, 29 | che con somma sua pena. Rifletteva al bisogno di tanti luoghi 10902 2, 18 | del lunedì?~ ~“ Per quanto rifletto, ed ho veduto cogli occhi, 10903 3, 23 | sono rimaste consolate; e riflettono, che S. Div. Maestà con 10904 2, 22 | ch’ha posti nel mondo, per rifonder lume agl’altri... Per l’ 10905 3, 29 | completò pubblicando Il mondo riformato (1739), Il Cristiano santificato ( 10906 3, 36 | Ora, mentre le opinioni riformiste degli eminenti regalisti, 10907 2, 15 | dovuto anche predicare. Rifuggendo dall’idea di ridursi a “ 10908 1, 1 | terrazze trasformate poi in rifugi supplementari.~ ~Il popolo 10909 2, 22 | segreto nel quale si era rifugiato Fiorillo, ma il Domenicano 10910 1, 8 | Scommettiamo che, rifugiatosi in camera sua, senza cattiveria 10911 1, 43 | Sempre nel 1765 Alfonso rifuse le tre ultime sue pubblicazioni 10912 1, 8 | Alfonso maneggerà spesso la riga e la matita, fisserà da 10913 1, 3 | cambio dell’aiuto offerto per rigettare in mare gli spagnoli e il 10914 3, 34 | preghiera del Signore sono da rigettarsi, come lo si è potuto affermare 10915 3, 34 | nella dualità falcoiana, rigettata dal fondatore:~ ~“Il fine 10916 5, 49 | in data 14 settembre 1787 rigettò in blocco tutte le disposizioni 10917 3, 29 | ha moglie: e il divieto è rigidissimo: infrangerlo anche nel modo 10918 2, 13 | consistette nel girare e rigirare instancabilmente le proprie 10919 3, 35 | pensieri, li girava e li rigirava cento e cento volte nella 10920 3, 37 | prostrato, fragile per i rigori dell’inverno indifeso dalle 10921 3, 36 | certe, le une chiaramente rigoriste le altre evidentemente lasse, 10922 1, 10 | dalle condizioni precise e rigorose che dovette adempiere malgrado 10923 3, 28 | quindici giorni (a voler essere rigorosi, dieci o dodici) nelle piccole 10924 3, 26 | reclute della quaresima riguadagnarono la loro dolce costiera, 10925 3, 31 | sottrarsi, prima che i padri riguadagnassero i campi apostolici, abbandonati 10926 2, 19 | penitenze e nelle altre cose che riguardano la salute delle anime. Se 10927 3, 27 | si arbitra in cuor suo riguardar indietro, e voltar dispoticamente 10928 1, 8 | non saziavasi di vederla e riguardarla, ripetendo sempre: È bella ! . . . 10929 1, 43 | incompetente in settori che non lo riguardavano e qui, avvocato e diplomatico, 10930 2, 16 | composto di Ecclesiastici riguardevoli, così Regolari, che Secolari; 10931 1, 10 | Signore? Prete? Napoli ne rigurgitava, di ottimi e di pessimi... 10932 3, 29 | coscientemente nella presenza, rilanciarla negli esercizi spirituali 10933 1, 6 | intrapresa, ogni giorno rilanciata, gli farà dimenticare il 10934 5, 49 | permettere in quelle qualunque rilasciamento ed abuso.~ ~Finalmente ritrattiamo 10935 1, 10 | Avellino, che in realtà, pur rilasciando personalmente le preziose 10936 1, 40 | della “reliquia”, facendosi rilasciare dal notaio Agostino Ciardullo 9 10937 3, 33 | tutti i Congregati per non rilasciarsi, e di stimolo per conservarsi 10938 3, 35 | forza? Ma perché io non rilasciava loro i voti? perché io li 10939 3, 37 | vedere la Congregazione rilassata. Daranno più gusto a Dio 10940 1, 45 | tutte, e senza quasi, sono rilassate; poiché nelle religioni, 10941 1, 3 | allora nell’indolenza e nella rilassatezza 3 .~ ~Il 25 febbraio 1700 10942 1, 4 | l’inverno la squadra si rilassava nel bacino di Baia e nei 10943 3, 37 | tempo la Congregazione si rilasserà in tutto, perché dalle imperfezioni 10944 2, 18 | pagine, formato 113x65 mm, rilegata in cartapecora. Voleva affidarle 10945 1, 42(1) | voll. 22 e~ ~21 (sic), rilegati senza tener conto della 10946 3, 28 | coscienzioso, perché sacerdote? Si rileggano le norme scrupolose che 10947 Prem | cortesia nell'orientarmi, nel rileggermi e nel correggermi con minuzia 10948 2, 18 | timorata e Alfonso leggeva e rileggeva le direttive ricevute, riprese 10949 1, 42 | Agata; prodotto, “letto e riletto d’ognuno”, fu inserito negli 10950 1, 40 | del suo santo vescovo, ma rileva i frutti spettacolari della 10951 5, 48 | notiziaria di alcune cose rilevanti che dai Padri Consultori 10952 5, 48 | sostanziali, e tutto questo rilevantissimo affare sta confidato nelle 10953 5, 49 | fatte; siccome si potranno rilevare dalle copie degli atti, 10954 3, 29(16)| Diamo le cifre rilevate al momento della visita 10955 3, 25(7) | registro dei bagli di Scala ha rilevato: “il signor Isodoro Battimelli 10956 2, 22 | che alla morte del Ripa ne rileverà il posto per trentanove 10957 5, 47 | veneratissima, dalla quale rilevo che V. S. Ill.ma desidera 10958 3, 23 | Pagano e Fio-~ ~ ~ ~ ./. rillo, che certamente vide, al 10959 3, 29 | va’ e smuovili se puoi, e rimandali ne’ luoghetti, e nelle montagne: 10960 1, 38 | voglia per sua misericordia rimandarmi a morire in queste medesime 10961 1, 39 | per regolare gli affari rimandati, fare le consegne, organizzare 10962 3, 35 | Dio e degli uomini, non rimandavano più a un autore ma a un 10963 3, 25(6) | non ci sono pervenute. rimandiamo qui ad esse una volta per 10964 5, 48 | 73 anni, era l’uomo dei rimaneggiamenti della Regola: aveva subito 10965 3, 24 | riconsegnò alle suore il testo rimaneggiato da Falcoia; poi se ne tornò 10966 2, 14 | suo ingresso in seminario, rimanendone sedotto per tutta la vita.~ ~ 10967 5, 48 | Cimino con Monsignore e il rimanente del conciliabolo di far 10968 3, 26 | Cristo, saprà profittare dei rimanenti dieci anni di vita, per 10969 3, 34 | mortale o almeno in esso rimangono...~ ~Quanto al culto delle 10970 5, 47 | trattenermi in ozio in questi miei rimasugli di vita, ho cominciata una 10971 3, 37 | pretesto di estirpare ogni rimasuglio di Inquisizione, aveva preteso 10972 1, 44 | viceré e la Giunta. La cosa rimbalzò a Napoli e Blasucci accorse 10973 1, 40 | malattia o altro, non veniva rimborsato niente delle rette pagate 10974 5, 46 | missioni; ed io son risoluto di rimediarci in ogni conto.~ ~Non mi 10975 3, 37 | riempie d’anime. Signore, rimediate voi a questa gran ruina 10976 1, 45 | altrimenti a niente si rimedierà) si determinasse, dico, 10977 2, 21 | dissipate alle grate.~ ~- Se non rimedierete a questa eccessiva libertà, 10978 5, 48 | suo rapporto, che senza rimedj forti, ed efficaci anche 10979 3, 33 | procedo con tante riflessioni, rimessi a me, o almeno a me e a 10980 2, 22 | soggettato a Falcoia, né da lui rimettendomi a Falcoia, ma s’è intesa 10981 3, 32 | appassionata della verità, L’autore rimetterà cento volte in cantiere 10982 3, 24 | quasi un miracolo di Dio per rimetterla in luce.~ ~Eccoci ora così 10983 1, 45 | emozionato, chiese che si rimettesse lo sventurato subito in 10984 1, 7 | peso di un sapere immenso rimettevano in discussione tutti i problemi 10985 3, 24 | Istituto, è necessario che ci rimettiamo ad un soggetto atto per 10986 3, 24 | se vuoi uscire dai guai, rimettiti sotto la guida del nostro 10987 2, 22 | passi avanti, opera, ti rimetto a Falcoia e fidati di Dio, 10988 1, 45 | di farli noti a tutti; ma rimirando poi la mia meschinità, non 10989 1, 6 | nell’aprile del 1709 con al rimorchio una nave smirniota (uomini 10990 3, 35 | Giansenismo, han continuato a rimormorare traendone nuovo pretesto 10991 1, 1 | spagnola e forse caricato senza rimorsi i rivoltosi per ordine del 10992 3, 35 | dell’amico Mazzini, che, rimosso per amor di pace, fu inviato 10993 1, 10 | divertimento della caccia”, rimpiangendo il tempo perso a percorrere 10994 1, 44 | Invece di trionfare, Alfonso rimpianse questa defezione che non 10995 2, 14 | l’insopportabile gioco a rimpiattino, la sofferenza interiore 10996 2, 17 | lo Spirito, instancabile, rimpiazza nella base quelli che hanno 10997 1, 10 | a carte dai vicini Cito, rimpiazzandole con le riunioni in casa 10998 2, 18 | ultimi giorni 1 .~ ~Forse per rimpiazzare in qualche modo l’avo, dopo 10999 3, 27 | furono a Villa, per sé per rimpiazzarvi sotto la guida di Mazzini 11000 1, 41 | della tavola episcopale, rimpiazzate con altre di ottone comprate 11001 1, 6 | il viceré Martinitz, lo rimpiazzerà nel palazzo reale con il 11002 1, 42 | inabitabili e in sette parrocchie rimpinguò benefici insufficienti a 11003 2, 18 | indispensabile, al fine di rimpolpare la nascente comunità, di 11004 3, 27 | due comunità, anche se più rimpolpate. Sportelli e Maiorino furono 11005 3, 24 | con ammirazione; ricco. rimpolpava forse con i suoi ducati