0-allon | allor-balbe | balbi-combi | combr-defic | defin-esaur | esaus-gonfi | gong-insul | insur-matem | mater-pale | palen-profi | profo-rimpo | rimpr-segna | segre-strin | stris-vecch | vecue-zurlo
      Parte, Capitolo

11006    1,    41    |                parola in piena cattedrale rimproverandogli, con toni forti, di aver
11007    3,    36    |          casistica, alle quali si possono rimproverare insieme una maniera troppo
11008    2,    21    |                  la Crostarosa cominciò a rimproverarsi la sua disubbidienza e una
11009    1,    11    |              esperienza, quando più tardi rimprovererà il fratello Ercole di voler
11010    3,    35    |              teologo e di spirituale. Gli rimprovereremo di non averli passati al
11011    1,    43    |                 spirituali e temporali in rimunerazione del suo merito e per bene
11012    1,    42    |              questi, al re stesso, pur di rimuovere qualsiasi scandalo.~ ~Non
11013    1,    41    |                 averla considerata non mi rimuovo più; onde vi prego a non
11014    1,     1    |                    Trasportato in Napoli, rinacque alla grazia Alfonso nella
11015    1,     8    |              Alfonso sarà un sogno sempre rinascente il prendere la penna o i
11016    2,    21    |                 Gesùuomo viatore” e poi rinascesse in una moltitudine di donne
11017    1,    42    |                  Alfonso fu il vigore che rinasceva inesauribile in un uomo
11018    1,    45    |                    ed altre continuamente rinascono.~ ~Prego V. S. a raccomandarmi
11019    5,    46    |                 fondato. Il nostro autore rincara solo quest’ultimo punto:
11020    2,    17    |                      Don Giuseppe Porpora rincarò sorridendo:~ ~- Iddio vuole
11021    1,     6    |             precipitosamente per andare a rinchiudersi nella fortezza di Gaeta 3 .
11022    2,    21    |                 stare insieme alle altre. Rinchiudetevi in soffitta e non ne uscite
11023    2,    15    |                  primo Settecento, ancora rinchiusa nella cinta delle mura,
11024    1,     2    |               competizione e dall’eredità rinchiusi, con o senza vocazione,
11025    1,    10    |            affaticato per cinquant’anni a rincorrere testimoni e a farli parlare,
11026    1,     5    |                sotto gli occhi e sembrano rincorrersi. Controcorrente in un tempo
11027    1,     3    |               concilio di Trento, che non rincorreva mulini a vento quando colpiva
11028    2,    18    |                  a D. Giuseppe suo Padre, rincrescendogli il vedersi privo della presenza
11029    1,    45    |                  avanti, senza suo menomo rincrescimento6 .~ ~Gli mancava solo la
11030    1,    38    |                  perché ne morirei.~ ~Poi rincuorato e quasi gaio aggiunse al
11031    2,    20    |                 ma d’un accrescersi, d’un rinfocolarsi di vita. l’afflusso d’un
11032    1,     4    |                   ridere? Il lupo di mare rinfoderava gli artigli, si svestiva
11033    3,    24    |                   tale spaccatura avrebbe rinforzato gli oppositori di Falcoia
11034    1,     4    |                all’Austria e l’imperatore rinforzerà la squadra napoletana) S.
11035    5,    47    |                   missionario in cerca di rinforzi per l’evangelizzazione di
11036    1,     3    |                  reggimento di fanteria a rinforzo della guarnigione spagnola
11037    3,    29    |                 Quaresima i soggetti, per rinfrancare le forze del corpo, e quelle
11038    3,    26    |                Intanto, all’arrivo della “rinfresca” (L’autunno), Alfonso, calzate
11039    3,    26    |                      Lo pregava perciò di rinfrescargli la memoria, essendo riservata
11040    3,    25    |           antecipato. E spero, che per la rinfrescata (L’autunno)... possi essere
11041    3,    23    |                 più che dubitare, ma solo ringratiamolo con la faccie per terra
11042    5,    48    |                messe di ringraziamento.~ ~Ringraziamone dunque di cuore Gesù Cristo
11043    1,    44    |                  il giro degli amici, per ringraziarli e dir loro addio, il 19
11044    1,    44    |                Targianni verrà una sera a ringraziarlo 15 .~ ~Alfonso si recava
11045    5,    46    |                 della povertà, e dobbiamo ringraziarnelo, quando ci è per sua misericordia
11046    1,    39    |                  scritto al P. Caione:~ ~“Ringraziate tutti il Signore di questo
11047    3,    33    |                anime e di tutto il Regno. Ringraziatelo, ve ne prego, ma fategli
11048    1,    45    |            Verzella una lettera in cui li ringraziava di avere avuto tanto cuore
11049    2,    17    |                  poi muori! - , ma poi la ringraziavano con pagine beffarde sull’
11050    3,    37    |                creazione e redenzione. Ne ringrazii ogni giorno il Signore e
11051    5,    46    |                 sua famiglia religiosa lo rinnega, lo rigetta, non vuol più
11052    3,    34    |                hanno avuto le missioni, a rinnovare le confessioni e ristabilirsi
11053    2,    20    |                 forza, alla mia allegria, rinnovarono slancio, ardore”.~ ~Lo slancio
11054    1,    41    |                Nello stesso tempo Liguori rinnovava le sue scorte, facendo appello
11055    1,    10    |               Immacolata Concezione”.~ ~E rinnoverà in questi termini il giuramento
11056    5,    49    |                  a tavola, affinché se ne rinnovi la memoria, e non si possa
11057    1,    10    |                  anni il 27 settembre, al rinnovo annuale dei mandati, oltre
11058    3,    36    |                contribuì ad accrescere la rinomanza teologica dell’autore 23 .~ ~
11059    5,    46    |                 non già le città grandi e rinomate, ma i paesi della campagna
11060    1,     7    |                 dal 1685 le loro strade e rinsaldato la loro amicizia? S. Maria
11061    1,     5    |            sviluppo una volta cercata nel rinserrarsi complicato delle particelle
11062    1,     8    |         specialista che si interesserà di rintracciarle?~ ~Le stampe di Alfonso
11063    1,    38    |            aggiunse il P. Ferrara, queste rinunce volentieri si accettano.~ ~
11064    1,    38    |                   Sant'Agata de' Goti. Io rinunciai già, mandando a dire al
11065    3,    25    |              essere tutto di Gesù Cristo, rinunciando a Gesù Cristo casa, parenti
11066    1,    38    |             arbitrio, rassettate le cose, rinunciarlo, o ritenerlo, se voleva”.~ ~
11067    1,    38    |               Chiesa di S. Agata. Io l'ho rinunciata, non stimandomi valevole
11068    1,    45    |                 suo oracolo, se vuole che rinunzi, o pure che resti a governare
11069    1,    44    |                   ducati a condizione che rinunziate con atto legale a ogni pretesa
11070    3,    25    |                   Falcoia”.~ ~Alfonso non rinunziava al diritto, riservatosi
11071    2,    16    |                  7 febbraio 1727, Alfonso rinunzierà dinanzi al notaio Carlo
11072    2,    18    |               tedio: cercava Iddio, e nol rinveniva. Mi disse il P. Fatigati,
11073    1,    45    |                 un benedetto diluvio fece rinverdire la vallata di Suessola,
11074    3,    28(2) |                   per cui nelle citazioni rinviamo solo alle pagine di questo
11075 Pref           |                 dei grandi avversari del “rinvio dell'assoluzione” e del
11076    1,     1    |                New York, Québec, Boston o Rio avevano più di un secolo.
11077    2,    15    |                 ultima direzione oltre il rione Portanova, dove per tredici
11078    3,    35    |                 Nocera dei Pagani, Melfi, Rionero (i cui fedeli, incoscienti!,
11079    1,    40    |          predicare. Mostra tanto zelo per riordinare questa Diocesi così sconcertata,
11080    1,    42    |                coadiutori. Occorreva però riorganizzare su questo punto la formazione
11081    1,    12    |                   Fatto un danno, come si ripara? La nostra Professione è
11082    2,    20    |                   lontano, nella baia più riparata di Minori, proprio dove,
11083    3,    35    |                 cattivi libri per un falò riparatore, ma pugnali e pistole, baionette
11084    3,    24    |               sordina agli schiamazzi dei riparatori di presunti torti.~ ~Alfonso
11085    5,    47    |                   tiravano la loro pipa o riparavano qualche utensile al lume
11086    3,    31    |                 amore; la 24 è un atto di riparazione, la 25 una vera litania
11087    3,    32    |           inghiottiti. dai debiti e dalle riparazioni più urgenti. Ma questo maledetto “
11088    2,    18    |                    anche Mannarini, ma ne riparleremo...~ ~Però il più intimo,
11089    3,    34    |               Liguori per l’approvazione, riparlò di unione, incontrandosi
11090    1,     3    |               musica, discorsi; il corteo ripartì con i titolari di Portonava
11091    2,    19    |          indulgenza plenaria il cristiano ripartisse da zero per una vita nuova.
11092    2,    13    |                 mezzo milione di “anime”, ripartite in ottanta parrocchie, delle
11093    1,    10    |                  ventiquattroministri”, ripartiti in quattro sezioni per “
11094    1,    40    |                   bacino “saticolare” era ripartito in tre città estese, tutte
11095    1,    10    |                dei cavalieri, indizione e ripartizione delle questue per i poveri
11096    3,    28    |               allora chiamati ) passare e ripassare . Per Spinelli, per Benedetto
11097    3,    31    |                 La missione era passata e ripassata per le sue parti e nel febbraio
11098    2,    20    |                avrebbero voluto lasciarlo ripatire:~ ~- Tornate a settembre
11099    1,    12    |               salvare qualche speranza di ripensamento da parte del suo primogenito.
11100    3,    33    |                 superato... Ma Galiani ci ripensò e fece retromarcia.~ ~S’
11101    3,    36    |                 che non è qui il luogo di ripercorrere finalmente nel 1762 Alfonso
11102    3,    29    |                   La parola di due santi, ripercuotendosi al “vertice”, risuonò fino
11103    3,    36    |                 intima ed ebbero profonde ripercussioni sulle sue vicende di fondatore.~ ~
11104    3,    35    |             giovane Alessandro Di Meo, il ripescato dalla Madonna, che dopo
11105    2,    13    |                  e 1762, il P. de Liguori ripete con le stesse parole questa
11106    2,    14    |                 sono il Vangelo vissuto”, ripeterà volentieri.~ ~Così, dopo
11107    1,     8    |               commosso che i suoi scritti ripeteranno spesso:~ ~“Anima mia, alza
11108    3,    29    |                  Tannoia non si stanca di ripeterci il segreto di queste missioni,
11109    3,    28    |              Comunione sono, ei diceva, e ripetevalo sempre, la sorgente di tutt’
11110    2,    13    |                fino alla parodia A questi ripetitori ad mentem Divi Thomae mancava
11111    3,    32    |                    spiegate bene, dette e ripetute, finivano per imprimersi
11112    1,     2    |                nome e d’arme, senza alcun ripezzo ”. Di conseguenza le famiglie
11113    1,    40    |                sperduti tra le pieghe e i ripiani delle montagne. Quanto alle
11114    3,    26    |             Minuto o, a mezz’altezza, sul ripiano di Pontone? Andirivieni
11115    2,    20    |                  la sua vettura, lungo la ripida scogliera, seguì lo stretto
11116    2,    22    |               vita eremitica o claustrale ripiegata su se stessa; L’orario delle
11117    1,    40    |                collo bianco della camicia ripiegato su quello della sottana
11118    3,    31    |                  profetica: “Furono tutti ripieni di Spirito Santo”. Assenti
11119    1,    40    |                 Cristo a S. Pietro, tutto ripieno di animali immondi, ed Alfonso
11120    3,    26    |               oggi si ritratta, dimani si ripiglia; e quello che si promette,
11121    2,    16    |                    se lascia la penitenza ripìglia il peccato. Con questa sua
11122    1,    44    |              nella tempesta presente, con ripigliarsi in tutte le case il digiuno
11123    1,    39    |             arrivasse al destinato luogo. Ripigliato il camino, recitava Vespro,
11124    2,    19    |        confessionale!~ ~I vescovi zelanti riponevano tutte le loro speranze nelle
11125    3,    37    |            prendono la cera dai fiori per riporla nell’alveare. Noi dobbiamo
11126    2,    16    |              dalle braccia del Demonio, e riporle nelle braccia di Gesù Cristo.
11127    2,    22    |                   si potessero ricevere e riporli in questo deposito de’ poveri
11128    2,    22    |                folla, mentre si stava per riporre la santa icona nel coro
11129    1,    39    |                   Domenico Jannella dovrà riportarglielo di persona e sarà licenziato 19 .~ ~
11130    2,    21    |                  da poco aveva parlato di riportarla a casa, Raffaella si oppose,
11131    3,    33    |                Prima ancora che Sportelli riportasse le risposte delle case,
11132    3,    29    |             inizio da una formula celebre riportata da Tannoia: “Se fuori di
11133    3,    28(1) |                     Le due citazioni sono riportate da Gabriele De Rosa in Società,
11134    1,     7    |           raccolti missionari diplomatici riportavano poi in patria qualche decina,
11135    2,    14    |                   gruppetto (sarà lui che riporterà punto per punto il dialogo)
11136    3,    29    |         eminentissimo, da Vico dove stava riposando con Sportelli, fu un rifiuto,
11137    1,    42    |                 dall’ubbidienza, andava a riposarsi per due mesi a Nocera lavorando “
11138    3,    29    |                 quando mangiasse e quando riposasse. Cafaro, da cinque anni
11139    2,    19    |                   di cavalli e certamente riposavano, bestie e persone, passando
11140    5,    47    |                     Con questo Alfonso si riposerà finalmente? Nemmeno a parlarne,
11141    1,    45    |               1771. È passato agli eterni riposi Monsignor D. Alfonso de
11142    5,    49    |                riuscita a far gettare nel ripostiglio dei ferri vecchi la spada
11143    1,    44    |                   e tale, che serviva per riposto di vecchie suppellettili”
11144    3,    33    |            formulò una ventina di decreti riprendendone altri quattordici già decisi
11145    2,    17    |               dalla rivoluzione del 1848, riprenderanno vigore dalla loro stessa
11146    3,    24    |               Falcoia; 3) fare il voto di riprenderlo come proprio direttore spirituale.
11147    2,    19    |                 pendici del basso vulcano riprendessero a vivere i vigneti e, nutrendosi
11148    3,    34    |                   ai suoi figli.~ ~ ~ ~Ma riprendiamo il filo del racconto. A
11149    2,    22    |                 le persuasive, si venne a riprenzioni e rampogne .~ ~- Non è Iddio
11150    3,    34    |                  i peggiori e la gratuità ripristinò tutto d’un tratto la pace
11151    2,    22(6) |               Redentore, ms., I, pp. 7-8, riprodotto in “Analecta”, 6 (1927),
11152    1,     4    |                  Redentoristi di Ciorani, riproducenti il Cristo. sofferente: agonizzante
11153    3,    24    |                  basso di quanto si erano ripromesse. V’è un solo Dio in Israele
11154    2,    22    |            trovava, lo stesso Falcoia gli riproponeva l’enigma:~ ~“Quando verrò
11155    3,    27    |                   con il Liguori, anzi ne ripropongono il problema.~ ~In realtà
11156    3,    31    |                allo sviluppo adulto.~ ~La riprova la si ebbe subito.~ ~Tannoia
11157    3,    24    |                   riprovare:~ ~ ~ ~ ./. e riprovano volentieri, per piccoli
11158    1,    38    |                  Paravento:~ ~- Almeno mi riprovassero, quando dovrò essere esaminato!~ ~
11159    3,    33    |                  offesi taluni, avendo io riprovato lo stile fiorito~ ~ ~ ~ ./. 
11160    2,    22    |                restare compromessi per la riprovazione generale che lo schiacciava:
11161    3,    36    |               seguitano il P. Concina, mi riproverebbe molte sentenze ch’io ho
11162    2,    13    |                abbandonare il ministero o ripudiare il rigorismo della prima…
11163    1,    43    |                 tempo, era proprio quello ripudiato da tutti i grandi spiriti,
11164    3,    31    |                  vi erano pretensioni, né ripugnanze, ma tutti senzaché uno invidiasse
11165    5,    46    |                 di un clero numeroso; gli ripugnava l’idea di stabilirsi, come
11166    1,    42    |                    mano al ventilabro per ripulire la sua aia” (Lc. 3, 17).
11167    5,    48    |              indispensabile sussidio, per ripulsare le continue aggressioni
11168    3,    35    |            subordinati agli Ordinarj, non riputando S. M. queste Case, come
11169    1,    45    |                  un beneficio sine cura - riputandosi offeso nella persona del
11170    1,    43    |                  vizio; e perciò son essi riputati quasi non dissimili a’ manichei,
11171    1,     4    |                scelta del P. Pagano, uomo riputatissimo in tutta Napoli scrive il
11172    1,    38    |                 di tutti i Congregati. Mi riputerei dannato; e permettendolo~ ~ ~ ~ ./. 
11173    2,    19    |                   delle missioni popolari risale infatti all’inizio del XIII
11174    2,    21    |             queste espressioni di Falcoia risalenti forse all’inizio dell’estate:~ ~“
11175    2,    17    |                miglioramento sociale e di risanamento dei costumi: aiuto reciproco
11176    3,    27    |            termine la Sua grande impresa: risanare Napoli dalle circa 30-40.000
11177    2,    22    |                    Quanto al contenuto, è risaputo che le rivelazioni private
11178    1,    44    |              padri e i fratelli potettero riscaldarsi e cucinare e Maffei e la
11179    3,    32    |               ricordo che teneva un ferro riscaldato vicino al tavolino, e così
11180    1,    11    |           complimenti tra le due famiglie riscaldavano calorosamente la temperatura,
11181    2,    17    |                 vendendo uova per Napoli, riscattava Anime dall’Inferno, che
11182    1,    11    |             Fortunatamente la storia vera rischiara meglio il ruolo dello stesso
11183    1,    40    |                era mezzanotte e la chiesa rischiarata solo da candele.~ ~Questi “
11184    3,    37    |                 nel corso del quale tutti rischiarono la vita e di fatto Pentimalli
11185    2,    16    |                  si diceva qualche volta, rischiate di prendere un malanno.~ ~-
11186    3,    27    |            cessavano di esseresecolaririschiavano la distruzione dell’Opera,
11187    1,     5    |             venisse istruito in casa: non rischierà di guastarsi a contatto
11188    1,    40    |                intenso lavoro del vescovo rischiò d’essere compromesso da
11189    2,    14    |                oceano della Scrittura.~ ~“Riscontrava i più Dotti Espositori,
11190    1,    40    |                   vescovo, idea del resto riscoperta da importanti teologi contemporanei.~ ~
11191    3,    32    |                   altrui. Grosse somme si riscossero, e troppo segnalate furono
11192    1,    45    |                  423 ducati che stava per riscuotere dalla mensa episcopale in
11193    2,    16    |      Mortificazione come il Ministro, che risecava quello che non conveniva...
11194    3,    35    |                forse che Liguori, stanco, risentendo già degli anni, mise da
11195    2,    14    |                 sua esegesi evidentemente risentirà delle deficienze del suo
11196    3,    25    |                  un’ulteriore restrizione riservandosi i suoi diritti di fondatore
11197    1,    41    |                  il tomolo.~ ~Desiderando riservare i soccorsi ai veri bisognosi,
11198    1,    11    |                 accettata e misurata, una riservatezza discreta che gli aggiungeva
11199    3,    25    |                non rinunziava al diritto, riservatosi con forza il 28 novembre:
11200    3,    34    |                  che alcuni vescovi se ne riservavano l’assoluzione .~ ~Arrivato
11201    5,    48    |               maneggiano con segretezza e risguardano gl’interessi di ciasched’
11202    1,    44    |                   sei consultori generali risiedessero nella stessa casa del rettore
11203    2,    18(5) |                             Il P. Falcoia risiedette a S. Balbina a Roma, dal
11204    1,     5    |           generalmente ecclesiastici, che risiedevano in casa, con il risultato
11205    1,    40    |                 loro disordini: un “casorisolto da Alfonso più che con le
11206    5,    47    |                   professori o ai sottili risolutori dei casi di coscienza, ma
11207    3,    27    |               altri, che difficilmente si risolvono ad unirsi con noi, sentendo
11208    2,    19    |             quelli di Abramo dove la sola risorsa era l’emigrazione. Nel 1982
11209    1,     4    |                 del Roveto ardente, erano risospinti verso i fratelli. In testa,
11210    1,     2    |            archivi sono stati per fortuna risparmiati dalle bombe che ne hanno
11211    2,    15    |          diventava impossibile anche a un risparmiatore di sonno e a un gran lavoratore
11212    2,    17    |             stimolava tutti a darsi senza risparmio.~ ~I vicini però ben presto
11213    1,     8    |              sollevata da onde furibonde, rispecchia la sua osservazione meticolosa
11214    1,    42    |                   la dottrina cristiana”. Rispecchiava il più autentico Liguori:
11215    3,    30    |                orientamenti nei quali pur rispettandoli non si sarebbe mai riconosciuto.
11216 Nota           |              fedeltà dei testi originali, rispettandone tutto il sapore settecentesco.
11217    1,    45    |                  comanda, che dai sudditi rispettar si debbano i proprj Superiori.
11218 Pref           |                con ministri che sempre lo rispettarono ma non sempre furono disposti
11219    2,    18    |                    22, 27, 28a, 29, 45) e rispettate con amore.~ ~Solo l’amore
11220    2,    22    |                 Pagano e Fiorillo, uomini rispettati da tutti, le cui risposte
11221    2,    13    |                    programma ambizioso ma rispettato,~ ~ ~ ~ ./. al contrario
11222    3,    32    |                    anche se i vescovi non rispettavano tutti il dovere della residenza,
11223    5,    49    |         infiammarsi nel volto e diventare risplendente, mentre parlava sommessamente
11224    2,    15    |                 d’amore divino s’è veduto risplendere in tante anime amanti! È
11225    5,    46    |             quest’impegno.~ ~V. R. non mi risponda che non ha potuto arrivarci;
11226    3,    34    |           mantiene il fervore”.~ ~“Poi si risponde che non è possibile togliere
11227 Prem           |                 pubbliche altre scoperte, risponderanno ad altri interrogativi,
11228    3,    26    |                 mi convincono punto; e vi risponderei adeguatamente ad ogn’una,
11229    3,    24    |                  quelle, che ci date voi. Risponderej, ch’io voglio propriamente,
11230    3,    34    |             Alfonso si credette un dovere rispondergli in una Expiatio (una puntualizzazione),
11231    3,    24    |                   notarvi cosa alcuna per rispondermi, e poi fa quel che ti piace...
11232    1,    45    |                 quale Dio “voleva” che si rispondesse con la pazienza e l’accoglienza: “
11233    3,    26    |                poi, che voi uniformemente rispondessivo a Sua Signoria IlI.ma (se
11234    1,    39    |                    Contate su di noi, gli rispondevano commossi, andate avanti
11235    5,    48    |                  studentato. A questa noi rispondiamo, che si aboliscano per noi
11236    1,    42    |                 dimandate loro che fanno? rispondono che ne fanno passare il
11237    1,     2    |              crebbe a Napoli con un padre risposato, una matrigna, una sorellastra
11238    2,    22    |                 quel ch’occorreva? presto risposi: Sì. E la ragione, che l’
11239    2,    13    |               mafiaecclesiastica sempre rispuntante del cleromarginale”, ma
11240    5,    46    |                fondazioni e l’Istituto.~ ~Rispuntò l’attrattiva di Roma e il
11241    5,    47(22)|                   Sant’Alfonso poeta, III rist., Caserta 1917, p. 48.~ ~
11242    3,    32    |                   Liguori, il canonico si ristabilirà e vivrà lunghi anni. Invece
11243    2,    15    |                meno di tre mesi a potersi ristabilire17 .~ ~La Madonna della
11244    1,    43    |               forfait:~ ~ ~ ~ ./. Io, per ristabilirmi dalla mia grave infermità
11245    3,    34    |                rinnovare le confessioni e ristabilirsi colle sante prediche.~ ~
11246    5,    47    |                della detta Opera; ma, per ristam-~ ~ ~ ~ ./. parli coll’accuratezza
11247  Bib           |                   tomi, Napoli 1789-1790, ristamp. a Napoli nel 1969.~ ~-
11248    1,    42    |               librari già l’han tornato a ristampare.~ ~Quello, a mio parere,
11249    2,    15(4) |           cardinale A. Pignatelli, furono ristampate senza cambiamenti nel 1777.~ ~
11250    2,    16    |                  1728 e spesso stampato e ristampato anonimo, fu la prima opera
11251    2,    13    |                   durevole (due secoli di ristampe), perché per primo mise
11252    3,    36    |                morale, scelse, commentò e ristampò il migliore probabilista
11253    1,    11    |                  somma carità e divozione ristorarli, e dar loro da mangiare17 .~ ~
11254    2,    20    |                   ecclesiastica, per cui, ristoratisi il tempo necessario a lasciar
11255    3,    23    |              cucina e la mensa. In queste ristrettezze però i nostri~ ~ ~ ~ ./. 
11256    3,    25    |                   occorrevano locali meno ristretti, per cui verso la metà di
11257    1,     1    |               Italia moderna attraverso i risucchi della sua unificazione e
11258    3,    29    |                   maniera, o per l’altra, risultano de’ gravissimi inconvenienti!
11259    3,    29    |                 che mai ne avrebbe potuto risultare. Ma in tal caso - (e ci
11260    3,    34    |           ministero, in maniera che unico risultasse il fine dell’Istituto:~ ~“
11261    3,    34    |                 apostolica finale, perché risultassero approvate solo le Regole
11262    2,    17    |           contradetta dall’Inferno, erane risultata un’altra più grande, e di
11263    3,    34    |                maggiore - eletto a vita - risultavano ampliati. Venivano soppresse
11264    1,    38    |           cagionerebbe, e quale danno non risulterebbe nello spirito di tutti i
11265    3,    26    |                  membri divisi; acciò non risulti confusione. Ma caro mio...
11266    3,    27    |              alcuni canti che ancora oggi risuonano in tutta l’Italia: O bella
11267    3,    27    |                  profane nelle zitelle; e risuonar si sentivano nelle case,
11268    5,    47    |                 mezzo che ha cominciato a risuonare, nelle nostre e nelle altre
11269    3,    37    |                  Carmine Santoriello fece risuonate a lungo le campane a festa.~ ~
11270    3,    24    |                  le parole del gentiluomo risuonavano come oracoli; sinceramente (
11271    1,     4    |                   Vergini e di Marianella risuonerebbero per noi delle grida, delle
11272    3,    31    |                   gli uomini e che Dio ha risuscitato per la potenza dello Spirito,
11273    3,    32    |                doveri. Volendo giovare, e risvegliare in tutti lo zelo del proprio
11274    1,    41    |                fila di mendicanti, sembrò risvegliarsi improvvisamente e, una mattina,
11275    2,    16    |                   o un colpo di tuono che risvegliava il comatoso. Tale fu il
11276    2,    19    |                  movimento missionario di risveglio, perseguito per tre secoli
11277    1,    40    |                alta Valle Caudina.~ ~Sul “risvolto” delle montagne, cioè sulle
11278    1,    42    |                unico, ma il limitare e il ritardare le nozze facevano rinascere
11279    1,     7    |                    di carte da gioco). Al ritardatario stupito, appena entrato
11280    2,    22    |                   e premono perché non si ritardi più 6 .~ ~C’è quindi del
11281    3,    27    |                del giovane arcivescovo ne ritardò la solenne inaugurazione
11282    1,    43    |                 ivi alla giornata e senza ritegno. Egli poi li vende a tutti
11283    5,    48    |                 Maione e Cimino. Alfonso, ritenendosi il primo colpevole e per
11284    1,     7    |                inventariare - non diciamo ritenere- il Corpus Juris Civilis
11285    1,    38    |                   le cose, rinunciarlo, o ritenerlo, se voleva”.~ ~È difficile
11286    1,    10    |               affinché tutti gli altri la ritengano e l’insegnino. Così attesto,
11287    1,     5    |            cattolici e non di minor conto ritengono il contrario....~ ~Resta
11288    3,    36    |                  opinioni precedentemente ritenute probabili, apparsemi poi
11289    3,    37    |                   fede contro i sacerdoti ritenuti gravemente infedeli Nella
11290    3,    32    |                   domande e risposte, non ritiene utile enumerare i sette
11291    3,    33    |                  delle missioni: se me ne ritira, l’Opera cadrà, con sventura
11292    3,    37    |                   sopragiunse il palpito, ritirai la porta della stanza, né
11293    1,    39    |            sconosciuto, per insegnarci il ritiramento e la vita umile e nascosta?”10 .~ ~
11294    3,    24    |               stimarei felice, se potessi ritirarmene, come più volte ho pensato,
11295    1,    12    |            Avevano vinto:~ ~- Prometto di ritirarmi tra i padri Girolamini.~ ~ ~ ~
11296    3,    23    |                  piansero assai; altre si ritirarono, per riverenza, e timore;
11297    3,    26    |                   rivolti a persone molto ritirate dal commercio del mondo ”,
11298    2,    21    |                   confusione. Per favore, ritiratela”. Ma i Crostarosa dal cuore
11299    3,    26    |                  Capua e la cavalleria si ritirava in Puglia. A terra l’invasione
11300    3,    27    |              assieme con i compagni, e vi ritiriate ai Cioraniscriveva il
11301    2,    14    |  schiaffeggiandosi gli voltò le spalle, e ritirossi altrove. Così per un pezzo
11302    5,    48    |                  minimamente questione di ritoccare le Regole e le Costituzioni
11303  Bib           |              perché quelle di Torino sono ritoccate.~ ~- Vite dei Padri D. Alessandro
11304    3,    28    |                   missione5 .~ ~Nel 1760 ritoccherà il suo giudizio in favore
11305    1,    12    |                   fisco temeva di vedersi ritorcere contro i creditori di Amatrice,
11306    3,    34    |              questo altro. . . ~ ~Alfonso ritorceva l’argomentazione, dopo aver
11307 Pref           |              istituto, ma le autorità gli ritorcevano che non si poteva rispondere
11308    3,    24    |              stato applettato da Napoli a ritornarmente. Ma sappi che in ciò non
11309    3,    27    |                   risposta:~ ~“...che noi ritornassimo alla Villa... Ia cosa è
11310    5,    48    |                  mi vuol far disperare!”. Ritornata la pace, si rivolse gioioso
11311    1,    39    |                    candido e senza fiele. Ritornati in S. Agata, altro non fecero,
11312    3,    27(31)|                centrale del fondatore. vi ritorneremo.~ ~ ./. 
11313    1,     7    |                  A ciascuno il suo turno! Ritorsione abusiva evidentemente come
11314    2,    17    |                ognuno il gran bene che ne ritraggono gli artieri e la gente più
11315    5,    49    |             limosine o regali, che ognuno ritrarrà per qualunque fatica o impiego
11316    3,    26    |            cancellano: quello che oggi si ritratta, dimani si ripiglia; e quello
11317    1,    43    |           colpevole, scandalo da riparare ritrattando, diversamente la geenna
11318    3,    36    |          segnalato. Sono infatti pronto a ritrattarmi immediatamente e senza rossore,
11319    3,    36    |                  sesta edizione (1767) ne ritratterà ancora 23 e nell’ottava
11320    1,     8    |                  darà un grande valore ai ritratti di coloro che ama? Avvocato,
11321    5,    49    |      rilasciamento ed abuso.~ ~Finalmente ritrattiamo e diamo per nulla qualunque
11322    2,    19    |                  li vecchi registri, come ritrovansi altri rubricati, che Alfonso
11323    3,    33    |            villaggi, non è così facile il ritrovarli...~ ~ ~Intanto, sotto il
11324    2,    22    |                 perché non siete venuto a ritrovarmi prima?~ ~L’oppressione si
11325    3,    24    |                  con mia grand’invidia, a ritrovarvi. Sarei venuto ancor io,
11326    3,    29    |                  quelle dello spirito, si ritrovassero tutti in casa. Si usciva
11327    2,    17    |              Castello si sarebbero subito ritrovati nella iniziale Association
11328    2,    19    |                   Congregazione, non aver ritrovato, rivoltando li vecchi registri,
11329    2,    16    |            chiamava Giovanni Olivieri: lo ritroveremo in seguito 14 .~ ~ ~ ~Le
11330    1,    10    |        admiratione”.~ ~Secondo l’abituale rituale dottorale gli si fece indossare
11331    1,    42    |                   giovani e alle giovani, riunendoli, per confermarli, in confraternite,
11332    1,     1    |                   il loro unico capitale. Riunendosi all’alba sulla piazza del
11333    3,    23    |             novembre) fratelli e suore si riunirono per un solenne triduo eucaristico
11334    3,    29    |             immagine sacra la famiglia si riunisca per la meditazione. Vi preghiamo,
11335    2,    20    |            tremila anime e le cui rendite riunite (311 ducati) facevano il
11336    1,     8    |                PITTURA E ARCHITETTURA~ ~“ RIUSCI’ A MARAVIGILIA ALFONSO... ” ~“
11337    3,    35    |                della regina Maria Amalia. Riusciranno le donne a ottenere quello
11338    5,    48    |               nelle missioni... che altro riuscirebbe la missione che una confusione
11339    3,    36    |                   capiterà spesso che non riuscirò a soddisfare il gusto di
11340    3,    23    |                   per i missionari, senza riuscirvi ancora: “ Aspetto, che venga
11341    3,    35    |                 che a nostro malgrado non riuscivamo a vincere... Sant’Alfonso,
11342    2,    20    |             fiorente repubblica marinara, rivale di Genova e di Pisa, Amalfi
11343    2,    17    |                  sol colpo 14 .~ ~Con lui rivaleggiava nello zelo il gruppo dei
11344    1,     1    |                  di Stati incessantemente rivali. Fin dall’inizio del Quattrocento
11345    2,    20    |            carestie e, colmo dell’orrore, rivalità intestine si scatenarono
11346    1,     2    |                  pirati che assalivano le rive del Tirreno, sorvegliare
11347    2,    21    |               fatta; e così avrà luogo di rivedervi.~ ~Pregate il Signore perché
11348    1,     7    |               storia.~ ~Vico e Alfonso si rivedranno spesso alle riunioni in
11349 Prem           |                stampato” a quattro anni, “riveduto e corretto” al più tardi
11350    3,    36    |          fisiocrati suoi contemporanei si rivelarono incapaci a cambiare la società
11351    3,    27    |               Villa e di Ciorani - si era rivelata poco accessibile e lontana
11352    1,     5    |             Galileo o Malebranche i dommi rivelati nel vecchio e nel nuovo
11353    3,    34    |                 minor conto non sono meno rivelatrici. Nello stesso autunno 1748
11354    1,    12    |               alcun diritto di sangue per rivendicarlo (non era discendente di
11355    1,    44    |                       Gli Scolopi infatti rivendicavano la casa dove Mons. Lucchesi
11356    3,    29    |                 qualche giorno prima ?~ ~“River.mo mio Padre Rettore, noi
11357    1,    39    |           affrontò da signore di razza le riverenze e i baciamani, le parrucche
11358    3,    23    |            esibendomi prontissimo ai suoi riveriti comandamenti, con tutto
11359    3,    30    |              trattenersi: “ Si manda alla riveritissima Madre Sr. Maria Angela del
11360    3,    23    |                     Il sentimento del mio riverito Sig. Tosquez, scrisse Falcoia
11361    5,    49    |                    sputando fiamme alte e riversando lava a nord, verso Somma
11362    3,    24    |                  gruppo non poteva ancora riversarsi al di  del ristretto ambito
11363    2,    18    |                 salvo, tranne il P. Ripa, riverso, senza vita, raggiunto dalla
11364    3,    27    |                   missionari, la folla si riversò nella vasta chiesa parrocchiale
11365    1,    44    |                 più a loro agio che tra i rivestimenti rococò e le poltrone di
11366    3,    29    |                 partire per la Spagna per rivestire l’abito di Teresa de Ahumada.
11367    2,    21    |                 più tardi Ursola e Giulia rivestirono l’abito carmelitano, inizian-~ ~ ~ ~ ./. 
11368    2,    19    |           nutrendosi delle sue ceneri, lo rivestissero di pampini e di pergolati,
11369    1,    11    |                   che, deposte le spade e rivestita una tonaca bianca con mozzetta
11370    1,    39    |       solennemente in intensa adorazione, rivestite le insegne episcopali, Alfonso
11371    1,    44    |                  Gaetano. Come in diocesi rivestiva la sottana violetta solo
11372    2,    18    |               dalle zone a lui care della riviera: Castello, Orefici, Mercato),
11373    3,    36(33)|              molto personale (nn. 31-35). rivivendo Scala .~ ~ ./. 
11374    1,    43    |                  come potrà persuadermi a rivocar la mia sentenza, la quale...
11375    2,    22    |                  di Pagano s’è intesa mai rivocata né da me, quando mi sono
11376    3,    27    |               delle misericordie di Maria rivolgendole uno sguardo pieno di ardore,
11377    2,    21    |           superiora ebbe l’ispirazione di rivolgere a Giulia questa strana domanda:~ ~-
11378    3,    28    |         penitenziali e Alfonso, benché si rivolgesse ad ambienti molto più popolari,
11379    3,    35    |              tutte le grazie.~ ~“A voi mi rivolgo poi, o mia dolcissima Signora
11380    2,    21    |                   religiose, che tutte si rivolsero a lui. Quando però tentò
11381    2,    19    |        Congregazione, non aver ritrovato, rivoltando li vecchi registri, come
11382    3,    35    |                  denti contro l’Istituto, rivoltandogli la maggior parte degli studenti.~ ~
11383    3,    28    |                rivoltare lo stomaco! Meno rivoltante, però, delle bestemmie che
11384    3,    28    |               pavimento. Ma è cosa da far rivoltare lo stomaco! Meno rivoltante,
11385    1,    43    |                   uscire questo libro, ho rivoltato Napoli, ed ho fatto tante
11386    3,    32    |                sarà una delle prospettive rivoluzionarie del Vaticano II 9 ; “rivoluzionaria”
11387    1,     5    |                 sedicesimo il libro aveva rivoluzionato la pedagogia e le edizioni
11388    1,    44    |         sfruttatori sfrontati, fautori di rivoluzioni contro i signori... Sì,
11389    3,    35    |              Cafaro o l’eminente Giovanni Rizzi (38 anni, antico rettore
11390    2,    20    |                mia mente non in abbandono rna in riposo, fui con voluttà
11391    1,    38    |                alle ferme intenzioni di N.ro Sig.re, si è egli determinato
11392    2,    15    |                   predicazione popolare e robusta, capace di convertire 10 .~ ~ ~ ~
11393    2,    20    |                       Lo slancio verso la robustezza, ma, ancor più, quello verso
11394    3,    31    |                    come per... Lacedonia, Rocchetta, Monteverde, Carbonara,
11395    1,    41    |              impedirgli di vendere il suo rocchetto - per il merletto - e il
11396    3,    23    |             calmarlo, dandogli un osso da rodere. Alfonso del resto era di
11397    2,    15    |                mensa con il padre, che si rodeva per l’inquietudine, perché
11398    2,    13    |                    1604-1691), vescovo di Rodez, discepolo prediletto e
11399    1,    11    |                 schiavo fortunato. Nato a Rodi verso il 1697, Abdallah,
11400    2,    21    |                Anni sono nel giorno delle Rogationi, mentre già mi era communicata,
11401    2,    21    |              avvenimenti del giorno delle Rogazioni di primavera, mercoledì
11402    3,    35    |                    un certo abate Leoluca Rolli si preoccuparono di rispondere
11403    1,     4(38)|                   c. 12, vol. I, III ed., Roma-Tournay 1889, pp. 462-466.~ ~
11404    5,    47    |                   o lombardo, veneziano o romagnolo, napoletano o calabrese.
11405    3,    36    |             contemporanei: fra le nazioni romaniche essi furono influentissimi
11406    2,    18(7) |                    PP. 302-305; Bullarium romanum, Augustae Taurinorum 1872,
11407    1,     3    |             cautela, le prove portate dai romanzieri nel descrivere “i chiostri
11408    1,     4    |                fiori, musiche, canti e... rombo del cannone con una processione
11409    5,    49    |                   penetrava nella “ selva romita e scura ” delle rotture
11410    2,    20    |                 Monti sopra Scala? V’è un Romitaggio con sufficiente abitazione;
11411    1,    43    |          raccomandare a Gesù Cristo dalle Romite per lo stato in cui mi trovo,
11412    3,    26    |                  a Castellammare). V’è un romitorio, assai più vicino, e più
11413    1,    45    |                   orrore; di legno, ma si rompe, di ferro, ma si arrugginisce!
11414    3,    23    |                 occasionale predicazione: rompendo con la sua classe e la sua
11415    3,    27    |                   Francesco di Sales, per romperla con loro.~ ~Fortunata missione
11416    2,    19    |                 del moralismo ebraico per romperne le porte nel tempo e sigillarle
11417    3,    29    |                 di vedere i suoi compagni rompersi il collo cadendo da cavallo, “
11418    1,     7    |             disperazione degli Ignoranti, rompicapo degli onesti, paradiso dei
11419    1,    44    |                  bene suor Maria Concetta Ronchi, costretta da lungo tempo
11420    2,    14(6) |                789: “scriptura sacra”; G. Rondelez, S. Alpfonse exégète, 25
11421    2,    22    |                  sempre qualcuno pronto a ronzare intorno ai ricchi.~ ~Chi
11422    3,    34    |                 routine mentale del tempo ronzava: “Ogni Istituto ha due fini:
11423    2,    22    |                   quale poggiavano le più rosee speranze della sua chiesa,
11424    3,    35    |               alla gramigna anche qualche roseto.~ ~“Ludovico Muratori, ch’
11425    1,     1    |                che si dirà: “Gli Spagnoli rosicchiano in Sicilia, mangiano a Napoli
11426    1,    44    |           sentendosi in anticipo le anime rosolate dai carboni dell’inferno,
11427    2,    22    |               colorate: bianche, azzurre, rosse). - Ma che li congregati
11428    3,    31    |              chiama: Le verità eterne del Rossignoli e le Massime eterne del
11429    1,    10    |                  sezioni per “rotazione” (rota), costituivano la magistratura
11430    1,    10    |                   in quattro sezioni per “rotazione” (rota), costituivano la
11431    5,    46    |                 spingerà sulla poltrona a rotelle da una stazione all’altra
11432    3,    32    |             vescovionestiandavano a rotoli cleri e fedeli miserabili,
11433    1,    41    |                  il pane a grana sette il rotolo (0,89 kg)! Te lo possi mangiar
11434    1,    10    |               ducati al mese, la paga più rotonda di tutta la marina. Ritrovava
11435    5,    49    |              selva romita e scura ” delle rotture ultime per l’incontro intuitivo
11436  Bib           |               Paris 1923.~ ~LIEVIN G., La route vers Dieu. Jalons d'une
11437    1,     7    |                   aveva scalzato tutte le routines e aperto nuovi orizzonti
11438    1,    44    |          posteriore di quella di Alfonso, rovesciandola. Il cocchiere fu gravemente
11439    2,    15    |        proporzione un po’ alla volta andò rovesciandosi, fino al punto che, alla
11440    3,    33    |                  potere temporale. Era il rovesciarsi della clessidra: dispotismo
11441    1,    45    |                 hanno più che pretendere. Rovesciato questo baloardo, in quale
11442    1,     5    |               stesso del libero pensiero, rovesciava il paniere delle mele (pardon,
11443    1,    42    |                 cocchiere?, il calesse si rovesciò due volte prima di raggiungere
11444    3,    35    |              troppo spesso un giardino di rovi e di erbacce, cioè di superstizioni.
11445    1,    12    |                   pensate solo a voi, non rovinate ogni cosa per voi stesso
11446    1,    45    |                anche~ ~ ~ ~ ./. lo Stato? Rovinati i Gesuiti, in maggiori travagli
11447    1,     2    |          condivideva l’oziosità pomposa e rovinosa della maggior parte dell’
11448    1,    45    |                  a’ figliuoli, figliole e rozi... per dare un pronto riparo~ ~ ~ ~ ./. 
11449    1,    41    |              mansuetudine, sopportando la rozzezza de’ sudditi, e trattando
11450    3,    28    |                  Anche qualunque villano, rozzo che fosse, o semplice donnicciuola,
11451    2,    17    |        commercianti; il lavoro invece del rubacchiare; rosari e opuscoli di meditazione
11452    1,    39    |                 Napoli dove si cercava di rubargli qualche pezzo dei suoi cenci
11453    3,    32    |                    che uscite, jeri mi fu rubata una tovaglia: ce ne fusse
11454    2,    18    |              Pirozzi, che non aveva certo rubato il suo soprannome, il giorno
11455    3,    32    |                     Villani al contrariorubavasi i cuori dei suoi Novizi
11456    1,    39    |                che si firmò in latino: De Rubeis), prefetto della S. Congregazione
11457    1,    10    |              asprezza dei ricchi e con le ruberie spesso degli uni e degli
11458    3,    23    |                  si osservarono tre globi rubicondi: L’istrumenti della Passione
11459    3,    25    |          consacrazione col volto divenuto rubicondo per l’ardenza dei suoi affetti”.
11460    2,    19    |           registri, come ritrovansi altri rubricati, che Alfonso si fosse una
11461    1,    42    |                 perché Alfonso non era un rubricista stretto. A tale proposito
11462    3,    27    |                  martoriava e si flagellò rudemente.~ ~Ogni chiesa avrebbe una
11463    1,     4    |                artigli, si svestiva della rudezza, ritrovava il suo clavicembalo
11464    3,    24    |                   tua ostinazione, tiri a ruinar l’Opera che non è tua, ma
11465    3,    24    |                  aver tirato~ ~ ~ ~ ./. a ruinare l’Opera sua, che ne sarà
11466    5,    49    |                 Questo non è ajutarli, ma ruinarli. Quando il penitente ha
11467    3,    29    |                  ed ha preso una voga, da ruinarsi fra poco; ed io non so trovare
11468    5,    46    |                   Iddio!~ ~Tengo la testa ruinata, e mi bisogna tener sempre
11469    1,     7    |         altrettanti mazzi di carte (colpo ruminato da tempo, dato che aveva
11470    1,     6    |                  bella Napoli celebrarono rumorosamente la “conquista”: la Fedelissima
11471    3,    26    |                   la vera natura dei loro ruoli complementari. Poco più
11472    2,    21    |                   noviziato, la porta, la ruota e il parlatorio: grate e
11473  Bib           |              paroecialis lineamenta, Roma Ruremonde 1953, 1955.~ ~MINCUZZI R. (
11474    3,    26    |            sboccati, al di  del piccolo ruscello che costeggiava il borgo,
11475    1,     5    |               lingua delle corti europee (Russia compresa) e, ben s’intende,
11476    2,    20    |              anime delli Paesi e Villaggi rustici, che stavano scarsi di ajuti
11477    3,    37    |                   aloe o di genziana o di ruta o di assenzio (variava per
11478    3,    26    |                necessaria convenienza con S.A.R....~ ~Vi benedico la Fabbrica,
11479    1,    45(5) |                         Le relazioni alla S.C. del Concilio, in Lettere,
11480    1,     4(11)|                   pp. 194-195; Summarium (S.D. Alfonsi de Liguori), pp.
11481    3,    30(15)|                           Grazie al padre Sabatino Majorano per avermi fraternamente
11482    2,    17    |                 della notte viveva il suo sabba in Piazzetta Stella. “Si
11483    2,    16    |                  delle grazie; ed in ogni Sabbato, ed in tutte le sue Vigilie,
11484    1,    42    |               apporta colla sua mala vita Sabella Garofano di qui, che abita
11485    1,     1    |                 avevano invasa, occupata, saccheggiata non senza lasciare sedimenti
11486    1,     1    |                 dal maltempo, le campagne saccheggiate secolo dopo secolo da guerre
11487    1,    45    |            perfino la sua camera venivano saccheggiati, per devozione, di quanto
11488    1,     1    |                  del brumoso Nord è stato saccheggiato da Romani e da Barbari,
11489    3,    32    |                 non tutto fu razziato dai saccheggiatori, perché restarono 900 ducati,
11490    1,    11    |                   imprigionarle: scatole, sacchetti, manicotti, bende, camiciole
11491    2,    15    |               Pignatelli alle ordinazioni sacerdotali delle quattro tempora di
11492    3,    26    |          aspettare, con il cuore in gola, sacerdoti-apostoli già formati e provvisti
11493    2,    16    |               grazie al cielo è giunto il sacerdotio5 .~ ~ ~ ~Alfonso era
11494    3,    34    |                mentale e la visita al SS. Sacra-~ ~ ~ ~ ./. mento, il figlio
11495    1,     3    |                dei genitori, l’ubbidienza sacralizzata dei figli, la forza delle
11496    1,     7    |                 presenze ecclesiastiche e sacralizzato ad ogni livello, che non
11497    1,     2    |                   le successive tappe non sacramentali, ma della gloria e dell’
11498    3,    27    |           salutati si vedevano con questi sacratissimi Nomi. Non s’intese più in
11499    3,    31    |                  656-l738) La dévotion au Sacré Coeur de N S. Jésus Christ (
11500    3,    35    |           superstizioso e suicida: non si sacrifica la vita per un’opinione!~ ~-
11501    1,     4    |                 troppo i suoi ragazzi per sacrificarli in casa nei pomeriggi di
11502    3,    24    |                 mancherò io, benché solo, sacrifìcarmi~ ~ ~ ~ ./. in ajuto di tante
11503    1,     3    |                non spartire i vostri beni sacrificate i vostri figli!... Si immolano
11504    1,     8    |               Guarda l’agnello divino già sacrificato su quell’altare di pena.
11505    1,    38    |            contrario. Che voglio dire? Mi sacrifico alla volontà di Dio.~ ~Ma
11506    2,    19    |                    vivevano in situazione sacrilega, essendo i centri troppo
11507    3,    34    |                   molti fanno confessioni sacrileghe: e lo sanno li confessori,
11508    3,    28    |                  molte anime si trovano i sacrilegj di male confessioni per
11509    3,    33    |                occorreva per deferire il “sacrilego” al Palazzo e Tanucci, molto
11510    1,    42    |             difetto notabile, ancorché in sacris, vi bisogna la sperienza
11511    1,    38    |               canonici, 14 cappellani, un sacrista e 4 chierici (una bella
11512    1,    40    |                   riverenza che merita il sacrosanto sacrificio della Messa...~ ~
11513    1,    43    |                  che per altro lo tradirà sadicamente rappresentandolo soprattutto
11514    2,    15(4) |                    Cf. Regulae Clericorum Saecularium Congregationis Apostolicarum
11515    1,     6    |                    poi un bastimento (una saettia) con undici pezzi e centotredici
11516    3,    35    |                   scriverà ancora a Luigi Sagliano, un altro suo penitente,
11517    1,    43    |               Rubini nell’ispezione delle sagrestie e delle volte, perché imprigionato
11518    2,    21    |            dispreggio, facendo un atto di sagrificazione a Dio del mio onore e stima.
11519    5,    47    |                  pubblicato 40 pagine Del sagrificio di Gesù Cristo, ispirate
11520    5,    48    |              parrocchia, di economato, di sagristia e simili, situati che sono,
11521    1,    43    |            conservasse illibata la nostra sagrosanta Religione in questo Regno,
11522    3,    36    |           Duvergier de Hauranne, abate di Saint-Cyran, introdusse questo “cristianesimo”
11523    1,    43    |                 Collins, Toland, Tindall, Saint-Evremont, ecc. e il suo tavolo di
11524  Bib           |            LANTERI B.), Réflexions sur la sainteté et la doctrine du B. Liguori,
11525    1,     4(2) |                   L’Esclavage, coll. “Que sais-je”, n. 667, Paris 1967, p.
11526    2,    15    |              canto dello Ecce quam bonum (Sal. 133), sottolineò il pieno
11527    1,    44    |            sinistrati” e, mentre venivano salassati secondo le leggi dell’arte
11528    1,    45    |                 quali debbo rimediare con salassi, vescicanti ed altri rimedi
11529    1,     7    |               mare con il loro acre odore salato.~ ~I Liguori avevano quindi
11530    3,    27    |             figlio di marinaio, far “star salda la nave in porto”.~ ~Personalmente
11531    3,    26    |                  credendo così di legarlo saldamente al mondo ma aveva fatto
11532    3,    33    |                   quindici anni.~ ~Già si saldavano due generazioni: da una
11533    2,    13    |                   S. Asprenio aveva messo salde radici fin dal 1703 il cardinale
11534    2,    18    |                dieci mesi di “convivenzasalderanno definitivamente con il fuoco
11535    3,    27    |                   1735 la curia vescovile salernitana aveva autorizzato la casa
11536    3,    29    |                   i mandriani dei pascoli salernitani, come per i Redentoristi
11537    3,    27    |                dei vaccari del territorio salernitano e degli zappatori delle
11538    2,    14    |           lampante evidenza.~ ~Il fervore salesiano però non chiuderà alle altre
11539    1,    43    |                  e di dottore della fede, salirà sui merli della Chiesa per
11540    2,    14    |                   con Teresa e Francesco, saliranno anch essi con passo deciso.
11541    3,    23    |              venuta anche a lui voglia di salirci, per quanto ci si fosse
11542    3,    27    |                    nello stesso tempo che salivano queste muraapostoliche ”
11543    2,    15    |                    i quali, sballottati e salmodianti, presero, croce in testa,
11544    1,    11    |              numero di trenta con il loro salmodiare; tenevano una locanda che
11545    1,    42    |               inteso, in Capitolo diventa Salomone, e con una palla nera rovinar
11546 Pref           |                con san Vincenzo dei Paoli salta agli occhi dello storico
11547    3,    34    |                    Le parole iniziali gli saltarono subito agli occhi: “Gloria
11548    1,    41    |                    dell’improvviso grillo saltato in testa a monsignore. Verzella
11549    2,    15    |                 paradiso incontrastato di saltimbanchi e di magnaccia, di cimici
11550    2,    14    |                Don Giuseppe letteralmente saltò in aria con un grido straziante,
11551    3,    29    |                  accettano le sue sante e salutari ordinazioni... Ed in verità
11552    1,    42    |               vescovo di Amalfi, venuto a salutarlo mentre era in viaggio per
11553    1,    39    |            attendeva con il suo clero per salutarne il passaggio sul suo territorio
11554    3,    27    |                 incontrovansi con quelli, salutati si vedevano con questi sacratissimi
11555    1,    39    |                 della mensa vescovile, fu salutato da salve di mortaio e da
11556    3,    35    |                   tutti la vostra dolce e salutevole divozione. Io spero di seguire
11557    1,    11    |                   augurj de’ servidori; i saluti, che non mancavano, o dalle
11558    3,    32    |                bisogno, perché Alfonso lo salutò senza far trasparire niente,
11559    1,    45    |                   un giorno all’amico Don Salva-~ ~ ~ ~ ./. tore Tramontano,
11560    2,    20    |                      Mons. Guerriero, che salvaguardava la personalità delle chiese
11561    1,    44    |                  fare e la sua intuizione salvarono un giovane un po’ acerbo
11562    2,    16    |                  soleva dire, che si sono salvatì, si sono salvati col pregare,
11563    3,    35    |              stabilire quest’Opera per la salvazione di tante povere anime abbandonate.
11564    1,    44    |                risoluta la cosa di fatto. Salviamo la capra e li cavoli.~ ~
11565    3,    35    |                dalla potenza della grazia salvifica in Cristo Gesù dalla nostra
11566    3,    31    |                   in tutta la Giudea e la Samaria, fino agli estremi confini
11567    3,    29    |               ammissione dei tre fratelli Sambiasi e a raccogliere la bella
11568    2,    20    |               posto il cappellano Carmine Sammarco? Non sappiamo, ma certamente,
11569 Prem           |                 Giuseppe Orlandi, Andreas Sampers e Louis Vereecke che ne
11570    2,    21    |                perfezione; e mostra voler sanare tutt’i disordini, sin ora
11571    2,    18    |               come (afferma) Jam. con La. Sanch. ecc. Onde sta tolto da
11572    1,     5    |          ufficiale significativa che però sancirà solo quanto già si faceva;
11573    1,     7    |               Cavalieri non avrebbe certo sancito una menzogna con la sua
11574    2,    18    |                Madonna: Kyrie eleison!... Sancta Maria!... Non si era ancora
11575    1,     7    |                   della famosa bolla Unam Sanctam scagliata nel 1302 da Bonifacio
11576    5,    48    |                Patri et Filio et Spiritui Sancto! Il P. Cimino mi ha letto
11577    3,    25    |              cappello e calzette azzurre, sandali bianchi: l’abitorivelato”
11578    3,    23    |                splendente; e poi la croce sanguigna e poi bianca. Vi si osservarono
11579    2,    16    |                   un temperamento vivace, sanguigno e collerico, mentre era
11580    1,     8    |               morte d’amore, scorticato e sanguinante, già grido di stupore commosso
11581    3,    37    |               Saverio caro, io voglio che saniate, e vi mando l’ubbidienza,
11582    1,    40    |             famose Forche Caudine, dove i sanniti umiliarono i Romani nel
11583    2,    14    |                   santo della cattedrale, Sansone CarnevRle (1595-1656), ne
11584  Bib           |              Napoli.~ ~Archivio vescovile santagatense (S. Agata dei Goti).~ ~BACH
11585    1,    39    |                   capitolo ), dai Signori Santagatesi . Subito che si seppe il
11586    1,     8    |                 credeva in questo impatto santificante del visivo, perché lo sperimentava,
11587    3,    34    |                vedute popolazioni intiere santificate.~ ~Ma piacesse a Dio benedetto
11588    1,    42    |      continuamente lo tengo avanti”34 .~ ~Santificatore dei suoi sacerdoti e dei
11589    2,    17(19)|                                     A. M. SANTONICOLA, Sant’Alfonso e l’azione
11590    3,    32    |                   predicatori; il gesuita Santorelli dopo il terzo giorno aveva
11591    3,    37    |                   e il sagrestano Carmine Santoriello fece risuonate a lungo le
11592    2,    19(4) |                1974), pp. 313-348, E. DOS SANTOS, in Histoire vécue du peuple
11593    3,    24    |          Castellammare. Falcoia reagì con sanzioni via via più passionali:
11594    3,    34    |                 giungono alla morte senza sape, e neppure i misterj della
11595    3,    28    |                  ai più vecchi che già le sapessero a mente. Non mi ricordo
11596    5,    47    |                 ricorda l’arcivescovo. Se sapevo, più presto forse avrei
11597    3,    23    |             permetterà che succeda la sua sapientissima Providenza, e lume sempre
11598    2,    13    |           rispetto: “il mio celeberrimo e sapientissimo maestro, Don Giulio Torni18 .~ ~
11599    2,    17    |               persone nobili, ma Lazzari, Saponari, Muratori, Barbieri, Falegnami,
11600    2,    17    |                 per salire, come bolla di sapone, e, come questa, alla fine
11601    3,    35    |                   più a un autore ma a un saporoso mistero, che invitava a
11602    3,    34    |                 erronee e esecrabili, non saprei più che dire ”.~ ~Su queste
11603    1,    44    |                  vita.~ ~- Fonso mio, non sapresti distinguere i tuoi due figliocci:
11604    2,    22    |               obedienza, né voi quanno lo saprete mostratevi inteso di queste
11605    3,    37    |                 andare in casa; ma quando saprò mia madre in fine di vita,
11606    2,    21(5) |                  dal re per quella sede e saputolo da indiscrezioni, non rifiutò,
11607    1,     4    |                                 4. - “CHE SARA’ MAI QUESTO BAMBINO?”~ ~(
11608    3,    27    |                 di tutti per la sua natia Saragnano, da dove inviò una lettera
11609                | saran
11610    3,    31    |              vitto. Il pane era negro, di saravolla, e~ ~ ~ ~ ./. di mala qualità
11611    2,    15    |                arcivescovo in partibus di Sardia, da un anno ausiliare (come
11612    2,    21    |                 che in questa vita mai ci saressimo separati dal suo amore.~ ~
11613                | sareste
11614    1,    11    |                            Ahi qual sorte saria la mia, qual vanto,~ ~Finir
11615    1,    45    |                 essere~ ~Contorto come un sarmento dal reumatismo generalizzato (
11616    2,    17    |                 religioso, con il giovane sarto Charles Joseph Hacken, organizzò,
11617    2,    18    |             seduto nella sua camera e con sassi nelle scarpe; non contento
11618    2,    20    |                   su, sentieri scoscesi e sassosi, ombreggiati da faggi e
11619    2,    19    |                  fatta in tutte le chiese satelliti, mentre tutti si portavano
11620    1,    40    |            Liguori. L’interno del bacinosaticolareera ripartito in tre città
11621    1,    40    |             seguito a quali migrazioni la Saticula di Tito Livio era diventata
11622    2,    16    |                volete forse farmi qualche satira?~ ~- No, disse il Capasso,
11623    2,    16    |         letteratura, ma famoso per le sue satire. Incontrandolo un giorno
11624    1,    40    |            invitato, mangiar ne doveva, e satollarsene”. L’immagine era forte,
11625    1,    11    |              Mensa dell’Agnello, vedevasi satollo, non avendo che desiderare.~ ~
11626    2,    19    |            diocesi: Caggiano, Pietrafesa, Satriano, Salvia, S. Angelo le Fratte,
11627    1,     7    |             Alfonso il mondo era talmente saturo di presenze ecclesiastiche
11628    2,    18    |              allora ognuno è cieco quanto Saulo a Damasco, prima che Anania
11629    2,    16    |      assoggettarsi umilmente al parere di savi direttori, e con lo spargere
11630    3,    27    |             chiederne consiglio a persone savie, specialmente al suo Direttore
11631    1,    11    |               rendersi glorioso colla sua saviezza, nientemeno vedevasi impegnato,
11632    3,    30    |                consiglio dagli uomini più savj. Avendo fatto presente quanto
11633    2,    14    |                   laborioso ministero” il savoiardo Francesco di Sales canonizzato
11634    3,    36    |           particolare.~ ~In Les degrés du savoir, Jacques Maritain spiega
11635    3,    31    |             abbraccia, lo bacia, e non si sazia di benedirlo. Non fu così
11636    1,    44    |                  tavola semplice pane per saziarsi. Ben sapete le miserie d’
11637    1,    41    |                volevi empirti la pancia e saziarti. Credi tu al Vangelo, o
11638    1,    39    |             pellegrini entro di te non si sazieranno di piangere per tenerezza,
11639    1,    44    |             nipote dell’eminente Ferrara, sbadato e testardo, si attardò a
11640    2,    22    |                  si deve credere, che non sbagli. Potrebbe sbagliarla il
11641    3,    29    |                 no, non essendo possibile sbagliare in amore. E specifica: distacco
11642    2,    22    |                  che non sbagli. Potrebbe sbagliarla il P. spirituale, nel dargli
11643    2,    15    |                 tutto il Regno), i quali, sballottati e salmodianti, presero,
11644    2,    19    |                  rosario in mano; soldati sballottolati in sgangherate carrette;
11645    2,    20    |             sarebbero nati atti capaci di sbalordir me per primo; ma più tardi,
11646    2,    16    |               aggiunse altro.~ ~Freddato, sbalordito, pentito, il nostro filibustiere
11647    3,    35    |             Alfonso impiegò otto mesi per sbarazzarsi di questo critico dalle
11648    3,    24    |                  SS. Salvatore. L’essersi sbarazzato di Celeste per lasciare
11649    3,    31    |              Docile e timorosa, Teresa si sbarazzò degli oggetti “supersti-~ ~ ~ ~ ./. 
11650    2,    18    |                 popolazioni abbandonate), sbarcarono a Macao il 5 gennaio 1710,
11651    1,     1    |              mondo, gli europei erano già sbarcati e penetrati nell’Estremo
11652    1,     3    |              giovane re (diciannove anni) sbarcò di fronte alla reggia, mentre
11653    1,    39    |                 del cardinale, superò gli sbarramenti del personale e, avvicinandosi
11654    2,    19    |                  del popolo cristiano, di sbarrare la strada agli errori nei
11655    3,    32    |                  i maestri, Falcoia aveva sbarrato la strada ai candidati,
11656    2,    18    |              terrori morali furono le due sbarre della croce portata da Alfonso
11657    3,    34    |                medesimo si aveva alquanto sbassata, ma tutta a scala ineguale
11658    3,    25    |               impegnava a non partirsene, sbattendo la porta, come avevano fatto
11659    5,    46    |                   preso atto che gli si è sbattuta la porta sul naso ”.~ ~Ecco
11660    1,     2    |                 del cardinale e del suo “ sbirro ”, accontentandosi alla
11661    2,    21    |               1728 le cose cominciarono a sbloccarsi: il P. Roberto de Cillis
11662    3,    26    |               lunga fila di case bianche; sboccati, al di  del piccolo ruscello
11663    3,    31    |                   visite che ci mancano”. Sbocceranno a Ciorani in questa tarda
11664    3,    30    |                 Ciorani, potrà finalmente sbocciare un progetto fino ad allora
11665    1,     1    |                astratto, era già sepolto; sbocciavano la scienza, lo spirito,
11666    3,    24    |                   secondo l’appuntata, lo sbozzo delle Regola, ed altro non
11667    3,    29    |                   di tutte le borse, fu “ sbriciolata ” in fascicoli venduti o
11668    2,    22    |                  gli edifici religiosi si sbriciolavano o minacciavano rovina, “
11669    3,    31    |                lasciare ogni altra cosa e sbrigarmelo, dovendo sapere che lo stampa
11670    1,    40    |                  Non essendoci persona da sbrigarsi... impiegavasi subito o
11671    2,    16    |                   Una occupazione non era sbrigata, che già era invitato per
11672    1,    42    |               perché non sono pubblicate. Sbrigatele subito che potete coll’assistenza
11673    1,    40    |                  Orsù non perdiamo tempo, sbrigavasene, o dir soleva: Raccomandatemi
11674    1,    42    |              Agrigento.~ ~Quest’ultimo si sbrigherà dell’avvenimento con 8 righe
11675    3,    31    |                 certamente che ella me lo sbrighi presto. Pertanto di questo
11676    1,    42    |                    Nel verno non esco; ma sbrigo i negozi, gli esami e le
11677    1,    45    |                nella persona del fratello sbucò in episcopio a caricarlo
11678    1,    39    |             cacciata dall’ovile la pecora scabbiosa, perché tutta la casa, la
11679    1,    11    |                  molto picciola... è cosa scabrosa il trattare ora di un matrimonio,
11680    1,    40    |                   non potevano essere che scabrose in montagna, spesso fangose
11681    1,    44    |                pezzo più importante sulla scacchiera, occorreva averlo in mano
11682    1,    44    |               Cristo.~ ~All’ultimo, se vi scacciano dalla casa, procurate di
11683    1,    44    |         sentimento... che non conviene di scacciare chi veramente si umilia”;
11684    1,     6    |                  con i suoi alleati aveva scacciato Filippo V da Madrid e creduto
11685    3,    36    |                   sua creatura e messo in scacco da essa? E allora la parte
11686    1,    11    |                 vedevano promosso a breve scadenza al senato del Regno, il
11687    3,    27    |                 ormai contestata; 3 certe scadenze troppo pesanti passeranno
11688    3,    31    |                   idea del solo eterno, e scadergli dal cuore ogni cosa di mondo.
11689    1,     6    |            cratere esplose all’improvviso scagliando alta nel cielo una bordata
11690    1,     7    |                 famosa bolla Unam Sanctam scagliata nel 1302 da Bonifacio VIII
11691    1,    40    |                  parte di Dio...~ ~Mentre scagliava queste parole fulminatorie,
11692    1,     6    |                  essa non fuggirà anzi si scaglierà sul nemico spinta dai remi
11693    2,    20    |                 le terrazze sulle quali è scaglionata Scala; in mezzo, la stretta
11694    3,    24    |                 metri su Nocera e Pagani; scaglionati sui pendii. dodici villaggi
11695    3,    25    |            Tramonti, da cui è separata da Scala-Ravello; a Bomerano Alfonso diede
11696    2,    20    |                  tentavano soprattutto le scalate.~ ~“L’aria più frizzante,
11697    1,     8    |                  sgranchirsi le mani, gli scaldini, piccoli vasi di maiolica
11698    2,    20    |               piccole chiazze, giardini a scale, quasi tutte uguali, formate
11699    3,    25    |           testimone della viva tradizione scalese secondo la quale Alfonso
11700    1,     4    |             appartenevano a una élite non scalfita né dalla decadenza dei tempi,
11701    2,    15    |                 S. Giovanni a Mare, pochi scalini portano in una delle chiese
11702    2,    18    |                Speranza, dove aveva fatto scalo, e delle sue popolazioni
11703    1,    39    |           settimana santa del 1762: dagli scaloni d’onore ai saloni sontuosi,
11704    5,    46    |                  mancavano alcuni giovani scalpitanti, anche perché l’ultima generazione
11705    2,    21    |               sbalorditiva o estremamente scaltra:~ ~- Mi occorrono. Li tengo
11706    3,    33    |                   alla porta. La speranza scaltramente perseguita svaniva in un
11707    1,     7    |               universale e vivo che aveva scalzato tutte le routines e aperto
11708    2,    15    |                trovi neppure un uomo solo scalzo; ma, se poi trovi colà un
11709    3,    30    |                verso Dio, Unione e Carità scambievole, Povertà, Purità di cuore,
11710    1,    40    |                Saraceni nell’879-880; gli scampati allora, portando con sé
11711    1,     2    |                  timoniere, segnalatore e scandagliatore, navigatore con l’aiuto
11712    5,    49    |                edifichino i popoli, o gli scandalizzino coi loro portamenti; se
11713    5,    46    |                  laboriose si succedevano scandite da Ave Maria infuocate,
11714    1,     4    |                  dannatiincatenati agli scanni, per i soldati “canaglie”
11715    2,    19    |          sortilegi; come aiuto: dei frati scansafatiche, poco familiari della scienza
11716    1,    40    |                protestare, si divertiva a scantonare all’improvviso in qualche
11717    2,    22    |         convincerlo che seguiva chimere a scapito di un’opera garantita dalla
11718    3,    28    |                  messe, o era immatura, o scappata si vide a’ metitori Evangelici26 .
11719    5,    46    |                  di Dio già sto a Nocera, scappato da sotto il carro, ed ora
11720    3,    29    |          diocesano .~ ~Il padre tentò una scappatoia:~ ~- Eminenza, così umiliereste
11721    1,    12    |                   l’equità non permetteva scappatoie, non potendo nessuno liberare
11722    1,    39    |              Alfonso, mentre il servitore scappava a nascondersi 13 .~ ~Il
11723    1,    11    |                  dal P. Bernardo Giuseppe Scaramelli, questo quadro veniva mostrato
11724    2,    18    |                    spegnendo la lampada e scaraventandola a terra. Seguirono pochi
11725    2,    18    |                   tutte le lampade furono scaraventate a terra tra la furia dei
11726    1,    40    |                   benedetta (in realtà fu scaraventato nel Martorano ).~ ~ ~Fu
11727    3,    37    |                andava a letto senza prima scari-~ ~ ~ ~ ./. carsi sulle spalle
11728    1,     6    |                due piccoli, capaci di una scarica a filo radente per aprire
11729    2,    20    |                 nascosto... Correvo sulla scarpata... gridando, per chiamarlo
11730    1,     1    |                 di Napoli e quella di una scarpetta che calcia verso l’alto
11731    3,    32    |              ricca per se stessa... non è scarsa, ma abbondante di limosine.
11732    1,    41    |                  per la fame, bisogna che scarseggiamo tutti, e dovete anche voi
11733    2,    15    |              parte notevole finisse nella scarsella paterna, una volta onorata
11734    2,    20    |             Villaggi rustici, che stavano scarsi di ajuti spirituali”; e
11735    1,    10    |                   esame di “cernita”, che scartava gli incapaci per non far
11736    2,    20    |             orrore, rivalità intestine si scatenarono su questo eden, soprattutto
11737    1,    41    |              momento sembrarono piuttosto scatenarsi su Alfonso, prostrato in
11738    3,    24    |               presunzione! ”.~ ~- Si sono scatenate le forze dell’inferno, diceva
11739    1,    11    |               castità” per imprigionarle: scatole, sacchetti, manicotti, bende,
11740    1,    41    |            ritrovo altri dolci che questa scatoletta venutami da Donn’Alvina.
11741    3,    33    |                   Falcoia era prontamente scattato a chiudere la porta e Liguori
11742    3,    35    |              venuto da lei - , da cui era scaturita la convinzione centrale
11743 Pref           |        coltivavano le tradizioni musicali scaturite da san Filippo Neri. Si
11744    2,    13    |                suo cammino intellettuale, scaturito dalla pratica forense, consistette
11745    3,    23    |                  aria aleggiava l’idea di scavalcare Falcoia, la città, la sua
11746    2,    22    |                   e Fiorillo si sentivano scavalcati da quell’avventuriero di
11747    1,    11    |                  fatalità naturale, ma le scavalcava anche nella maniera più
11748    2,    20    |                  ricadeva in una cascata “scavando, sotto, un bacino più profondo
11749    2,    18    |                 intesa con i vicini, fece scavare da un capomastro un canale
11750    3,    24    |         pericoloso fossato venne quindi a scavarsi, anche se ancora discretamente
11751    1,    45    |                scoprì una piaga purulenta scavata nel petto dal mento barbuto
11752    2,    20    |             collegava, intorno all’imbuto scavato dal Dragone 9 .~ ~Felici
11753    1,    45    |                 che si han da provvedere) scegliesse, fra quelli che gli verranno
11754    5,    48    |                 non vi piace quella casa, sceglietevi quella che volete.~ ~Siate
11755    1,    41    |                 Tanucci stigmatizzava “le scelleraggini moltissime degli avari coll’
11756    2,    17    |                   Tanti e tanti, ancorché scellerati e peccatori, che non lasciarono
11757    1,    44    |                sento con mio dolore, sono scemate nella Congregazione.~ ~Stiamo
11758    1,    11    |                   in questo stato, non si scemò, ma si accrebbe in lui pietà,
11759    2,    22    |                   di loro, sprofondare in scempiaggini, e diventavano sempre più
11760    3,    28    |        artiglieria” di qualche commovente scenario? No, i sentimenti nuovi
11761    5,    49    |          introduzione della causa a Roma. Scendendo in campo, il promotore della
11762    2,    15    |                  tu squarciassi i cieli e scendessi...~ ~Come il fuoco incendia
11763    1,    11    |          racconterà sorridendo la gustosa scenetta di una cantante che una
11764    2,    18    |              dell’orchestra. La notte era scesa da due ore, quando improvviso
11765    2,    22    |                  della grazia iniziale, e scesero a Scala, dove le suore,
11766    3,    26    |                   che dava ai despoti uno scettro divino per “assoggettare”
11767    3,    27    |                   a Ciorani. Erano gruppi scheletrici, che, per assicurare contemporaneamente
11768    1,     5    |                    Tralascia parimenti la scherma 9 , importante al pari della
11769    3,    36    |                  opinioni con invettive e scherni più che con la forza delle
11770    1,    44    |              questa umiltà lo fece spesso schernire da camerieri che giudicavano~ ~ ~ ~ ./. 
11771    2,    15    |                  tre anni prima era stato schernito dai colleghi come un cavaliere
11772    1,    45    |          raddrizzarvi! gli disse qualcuno scherzando.~ ~- Sì, perché mi ho levata
11773    3,    35    |                 alla caduta. Immacolata, “schiaccia la testa del serpente” e
11774    1,    44    |                 guerra. Sarnelli si sentì schiacciare, Maffeì e la sua mafia rabbiosi
11775    2,    22    |              riprovazione generale che lo schiacciava: entrambi gli consigliarono
11776    3,    36    |                  strutture feudali che le schiacciavano o in forza del suo realismo
11777    2,    14    |                  urlo, ma troppo amaro, e schiaffeggiandosi gli voltò le spalle, e ritirossi
11778    1,    42    |            credere un Dio che vuol essere schiaffeggiato, flagellato, coronato di
11779    2,    15    |                bandi per il pesce e degli schiaffi delle onde contro la riva.~ ~
11780    3,    28    |                   si contentano di quello schiamazzo del popolo; il quale riuscirà
11781    1,     4    |                  Nel secolo XVIII, il più schiavista dell’epoca moderna, la Spagna,
11782    3,    30    |                materno con chi piegava la schiena, lama di acciaio con chi
11783    2,    17(10)|          introduzione generale”, p. 3, si schierano per la sua perdita.~ ~ ./. 
11784    5,    47    |                   Mons. de Liguori doveva schierarsi con Agostino. Alfonso però,
11785    1,    44    |                   fratelli di non essersi schierati con lui contro il venerabile
11786    1,    44    |                 ammesso nell’Istituto, si schierò per il suo procuratore,
11787    2,    22    |                confessione, L’avesse pure schiettamente manifestata per vedere se
11788    1,     1    |                   Rousseau, come Goethe e Schiller, come l’affermassi dell’
11789    1,    11    |                fiore, altero, non tornò a schiudersi:~ ~- Quando era vivo mio
11790    2,    22    |                 prima?~ ~L’oppressione si schiudeva nelle alte sfere: Gizzio,
11791    1,    39    |                   aveva~ ~ ~ ~ ./. potuto schivare il colpo e ora, in un incontro
11792    3,    28    |           redentorista” a Tramonti, aveva schizzato un proprio Regolamento per
11793    1,     8    |           pennello del brillante avvocato schizzerà inoltre una Madonna dello
11794    1,    42(7) |                 la parola Esame. Sono gli schizzi dei due questionari pubblicati
11795    2,    21    |                  monastero?~ ~La risposta schizzò ardente:~ ~- Resto, immediatamente!~ ~-
11796    2,    13(30)|                               Dissertatio scholastico-moralis pro usu moderato opinionis
11797    2,    19    |        specialmente fu la provincia dello Sciable (Chablais), ove fu mandato
11798    1,    41    |                  nel prevenire i colpi di sciabola degli uni e quelli di forca
11799    1,    40    |       raccomandazioni ” e la predicazione sciatta o pedante:~ ~“ Ognuno sa
11800    1,     5(11)|               ampiamente, G. GUSDORF, Les sciences humaines et la pensée occidentale,
11801    1,    45    |                 lavoro di volgarizzazione scientifica. Molto in avanti sul suo
11802    5,    49    |                 nel 1951-1952 ha studiato scientificamente con lui lo scheletro di
11803    3,    36    |            illustri capitoli canonicali e scienziati di tutte le discipline hanno
11804    2,    13    |                  dialettico temibile, uno scienziato in teologia e non solo in
11805    1,     5    |                      I figli sono come le scimmie, fanno quel che vedono fare
11806    1,     4    |                  un vivo colore vermiglio scintillava sull’acqua, come se le foreste
11807    2,    17    |                              Frattanto le scintille avevano portato il fuoco
11808    1,    45    |                 già fermando sovra l’osso scio. Sempre sia benedetto Dio
11809    3,    33    |                  colla vostra prudenza di sciogliere questo Capitolo con bel
11810    5,    47    |                     prego V. S. Ill.ma di sciogliermi da quel che voleva aggiustare
11811    3,    36    |                 poiché con quelli possono sciogliersi tutti i casi particolari.~ ~
11812    3,    23    |                del SS. Sacramento da poco scioltasi a Teano; e infine un altro
11813    3,    24    |                   per lasciare le briglie sciolte alla sua libertà di legislatore
11814    2,    21    |                   turbate, forse anche in sciopero per le confessioni; invece
11815    2,    19    |                 coltivavano e bevevano lo sciropposo Lacryma Christi: una pre-missione
11816    1,    40    |              mariti e moglie, che stavano scissi e divisi. Molte furono ancora
11817    1,    10    |               vita per riempirla, non per sciuparla, avendo fin dall’infanzia
11818    1,    43    |                   non sopporti che vadano sciupate anche le briciole di tempo
11819    1,     4    |          danzavano ormeggiati nel porto o scivolavano al largo; a volte una rapida
11820    1,     7    |              degli effettivi e a una tale sclerosi dell’istituzione? Napoli
11821    3,    26    |                 la scintilla generosa che scocca in loro, ma il Direttore
11822    1,     5    |                 vecchio vescovo però, pur scoccando questi strali, nutriva un’
11823    3,    29    |                  mondi ” (è una frecciata scoccata a Il mondo santificato di
11824    1,     4    |                  marmo verde, e le ripide scogliere di Sorrento battute dai
11825    1,     5    |                   facoltose erano spessoscolarizzati” a domicilio da maestri
11826    2,    13    |                borbottavano gli impauriti scolastici. Alfonso, cartesiano di
11827    2,    20    |             crescere... “Mi vedevo magro, scolorito... Mi guardai a lungo...
11828    2,    20    |              precedentemente dal Falcoia, scolpirà la sua grande Intuizione
11829    1,     8    |              tutto architettura dipinta e scolpita, Solimena, ultimo grande
11830    3,    36    |                 di Jansenius è sempre una scommessa in favore di Dio. La ragione
11831    3,    29    |                 sua direzione? non si era scomodato fino a Roma con lui, pur
11832    3,    27    |            terremoto, ch’ivi s’intese, lo scompaginò molto più; poiché l’ha posto
11833    3,    34    |           ottimista, perché in realtà era scomparsa la struttura delle dodici
11834    2,    22    |                gli giunsero in mezzo allo scompiglio della missione annuale allo
11835    1,     6    |                 Dio dispone e... la morte scompone. Nel 1711 l’arciduca Carlo,
11836    1,     5    |                  Semplificare i problemi, scomponendoli in parti il più piccole
11837    3,    23    |               Falcoia parò il colpo senza scomporsi:~ ~- Dato che non siete
11838    1,    44    |               Ferdinando anche lui, ma fu scomunicato con i suoi ministri dal
11839    1,    11    |                 corteo dei suoi seguaciscomunicavano ” gli attori, ma Alfonso
11840    2,    19    |                  da fare con sospesioni e scomuniche. Clero ricettizio era sinonimo,
11841    1,    11    |              colloca un dettaglio per noi sconcertante, riportato dal fedele Tannoia:~ ~“
11842    3,    26    |             quando fu raggiunto da queste sconcertanti consegne, poi, sempre con
11843    1,    40    |            riordinare questa Diocesi così sconcertata, che non ha né quiete, né
11844    1,    11    |             guanti”; siamo noi a restarne sconcertati, forse per mancanza di informazione.~ ~ ~ ~ ./. 
11845    1,    10    |              giovane Alfonso affronterà e sconfiggerà nel foro; Antonio Maggiocchi (
11846    1,    10    |                sui casi di contestazione, sconfinamento, deterioramento colpevole
11847    1,    10    |               1713 l’imperatore Carlo VI, sconfinando al di  della “legittima
11848    3,    33    |             troppo tempo sotto tutela, ma sconfinavano anche nello stesso potere
11849    1,    10    |              infliggerà la prima e ultima sconfitta. Tutti questi uomini arriveranno
11850    3,    32    |           promessi ducati sarebbero stati scongelati. Ripeteva perciò incoraggiante: “
11851    3,    26    |                del confratello di Caiazzo scongelava la situazione di Villa:~ ~“
11852    1,    40    |             appelli della missione e agli scongiuri di Alfonso, rimase del tutto
11853    1,    42    |                 data! umida, con finestre sconnesse! e questo e quello...~ ~
11854    3,    32    |                  carta oleata, i tramezzi sconnessi e il vento padrone dentro
11855    1,    42    |               pratiche superstiziose sono sconosciute nella città e nella diocesi
11856    3,    37    |                   io aveva assegnata alla sconquassata casa d’Iliceto. In modo
11857    1,    12    |                  la burrasca, sul relitto sconquassato la dolce forza di Dio completò
11858 Pref           |                diciamolo, all'eccesso, ma sconsigliò ai suoi “figli” e a coloro
11859    5,    49    |              aspetto, non mi fate restare sconsolato24 . Ora il 31, verso le
11860    2,    21    |                 scontato bene Scala e sto scontando, anzi sto al meglio della
11861    1,    10    |                 un uomo di legge, epiteti scontati), già presidente del Sacro
11862    1,    39    |                  mi vedrà così storpio, e scontrafatto: via di qua, mi dirà da
11863    2,    18    |                  del fondatore si fossero scontrate in un identico rifiuto 11 ,
11864    1,     7    |               avvocato e il magistrato si scontravano dovunque in “curieecclesiastiche:
11865    3,    35    |                 Muratori (1672-1750). Gli scontri provocati in trent’anni
11866    3,    34    |          missionario, queste parole certo sconvenienti sono liberazione di collera
11867    1,    44    |                  della congregazione, per sconvolgere insieme Deliceto, Ciorani
11868    3,    35    |                       L’epilogo di questi sconvolgimenti fu la prima circolare del
11869    1,    45    |                 questo baloardo, in quale sconvolgimento colla Chiesa, non si vedrebbe
11870    1,     4    |            galeazze con le teste irsute e sconvolte degli uomini ai remi, incatenati
11871    3,    25    |             maggio, tra vigneti e oliveti scoppianti di promesse, respirandovi
11872    1,    41    |                  saccheggio e di violenza scoppiarono in tutto il paese, rivolte
11873    3,    31    |                     Infatti a Messina era scoppiata la peste e a fine maggio
11874    3,    31    |                    La vita fu a Pagani la scoppiettante festa popolare del 22 luglio (
11875    3,    27    |                  Avvertito dell’imminente scoppio dell’uragano, Alfonso tentò
11876    1,     8    |                 Tannoia, fedele biografo, scoprendoci una pista originale, poco
11877    2,    13    |             varietà così ampia di tipi da scoraggiare qualsiasi tentativo di classificazione,
11878    5,    46    |                   le imposte della causa. Scoraggiato, lascia la toga e il foro... ”.~ ~
11879    1,    44    |            riserve di caccia, nelle quali scorazzava Carlo di Borbone, una delle
11880    1,    11    |             aggiungere, proprio in questo scorcio del Settecento, un ingiustificato
11881    3,    37    |                  durano, sono cose che si scordano, perché poco dopo si fanno
11882    3,    26    |             antico: onde non mi posso più scordare delle figlie mie; fanno
11883    3,    30    |               tutti, ha detto, che non si scorderà mai di noi ”.~ ~Proprio
11884    5,    48    |                 la vita.~ ~D. Angelo mio, scordiamoci di tutto il passato, e mettiamoci
11885    3,    29    |         congedarsi dall’arcivescovo, che, scorgendolo in un angolo dell’anticamera,
11886    3,    37    |                  meditazione del mattino, scorgendovi più una mancanza di coraggio
11887    2,    20    |                   levigato, su cui non si scorgeva né un segno né un’erba”,
11888    2,    22    |          tagliente ironia:~ ~- Devesi far scorno di sua presunzione, ed ostentare
11889    1,    12    |                  anni (1716-1724) dovette scorrerne di denaro!~ ~Lasciamo per
11890    5,    47    |                   popolare, non volgare e scorretto (nel 1750 compose per i
11891    1,     7    |              malgrado le leggi; il denaro scorreva veloce tra le mani, riducendo
11892    2,    19    |                incomprensivo. Le stagioni scorrono sulla fatica contadina,
11893    2,    21    |                  di nuovo dopo tanti anni scorsi che l’anima le à riceute
11894    1,     2    |                   Napoli ed eventualmente scortare gli spostamenti reali.~ ~
11895    1,    39    |                  cavallo o in carrozza lo scortavano da Maddaloni, ma anche i
11896    1,     8    |                  nella sua morte d’amore, scorticato e sanguinante, già grido
11897    2,    20    |             licheni, di foglie secche, di scorze e di arboscelli, anche se
11898    2,    20    |                 cammino; più su, sentieri scoscesi e sassosi, ombreggiati da
11899    3,    35    |                 anche lui i voti con voce scossa dai singhiozzi. Alla fine
11900    3,    32    |      ringraziarono, ma non tutti rimasero scossi, come Mons. Fabrizio Salerno,
11901    5,    49    |             impotenza e per prevenire gli scossoni disastrosi che avrebbe portato
11902    2,    17    |                  vi entra gente discola e scostumata”.~ ~Perciò non un club di
11903    3,    29    |                 videro nelle Chiese delle scostumatezze, e nelle Donne quelle tali
11904    3,    34    |                Tommaso d’Aquino e di Duns Scoto, perché questi grandi dottori
11905    3,    37    |             perché poco dopo si fanno una scotolata di spalle, e finisce tutto...
11906    3,    33    |                 trascurarle! Ora io me ne scotolo i panni avanti a Dio. Basta
11907    3,    30    |                 nata già morta.~ ~“ Stava scottato Alfonso per quello che eragli
11908    3,    24    |                   per terra. Che male hai scoverto mo’ nell’anima sua? In che
11909    1,    12    |           iniziarono per Alfonso le docce scozzesi: scene di tenerezzafacendogli
11910    5,    46    |                 un viaggio e due servizi: scrataressimo quei soggetti da Napoli,
11911    1,    42    |             voleva sparlare di nessuno né screditare l’Istituto agli occhi del
11912    1,    45    |                    Le terre di Arienzo si screpolavano per la siccità e la canicola
11913    2,    21    |             parlatorio: grate e serrature scricchiolarono meno, ma si sentirono “pianti
11914    1,    10    |               agli oratori. Verba volant, scripta manent.~ ~Tannoia, che si
11915    2,    14    |                    i cui Rerum italicarum scriptores (28 volumi) cominciavano
11916    2,    14(6) |                   Walter, t. II, p. 789: “scriptura sacra”; G. Rondelez, S.
11917    3,    35    |                 cui fedeli, incoscienti!, scrissero al re chiedendo una fondazione)
11918    3,    33    |                     Mandate subito questo scrittorino a D. Andrea a Ciorani, acciocché
11919    2,    14    |            letteratura castigliana, fu la scrittrice più istintiva prodotta dal
11920    2,    21    |             digiunerai, farai penitenza e scriverai” le aveva detto il Signore.
11921    3,    23    |             stesse m’aveano scritte, o mi scriveranno. Alcune s’atterrirono, e
11922    2,    21    |             quello moto di nausea, non li scriverebbe mai niente. Procuro però
11923    5,    49    |                suo zelo aggiunse: “ Io li scriverei ”; però subito, ricordandosi
11924    1,    12    |                   dopo mezz’ora mi posi a scriverle”.~ ~Decretiamo senz’altro
11925    3,    33    |               perché Alfonso, non potendo scriverlo chiaramente (chi sa dove
11926    2,    22    |                   e perciò allontanato. E scrivimi .~ ~Nel giudizio n’avrò
11927    3,    26    |           noviziato poi, ma per chi? “ Mi scrivono premurosamente da Napoli
11928    3,    37    |             arrivò alla posta prima dello scroccone, prese le lettere del padre
11929    3,    35    |                  dal muro che voleva solo scrostare. Devozione indiscreta, scriveva,
11930    3,    36    |                pensarci più per scrupolo, scrupolizzando. Ho fatto voto di far questa
11931    3,    36    |                 lontane dagli estremismi, scrupolosamente pesate dalla coscienza di
11932    3,    28    |                          Sorpresa per gli scrupolosi: in tutti questi elenchi
11933    1,    42    |                   e del resto, per quanto scrupoloso su questo punto, Alfonso~ ~ ~ ~ ./. 
11934    3,    35    |             sedici anni aveva ascoltato e scrutato la moltitudine immensa della
11935    3,    31    |           segretario: Mazzini; infine gli scrutatori: Liguori, Giordano e Cafaro.
11936    1,    11    |                 occhio vigile di marinaio scrutava l’orizzonte, fece rotta
11937    2,    17    |                  si trovavano non solo le scuderie e le rimesse dei padroni,
11938    2,    18    |              scendevano giù da Antignano, Scudillo, Capodimonte e Miradols,
11939    1,     8    |                   il nome del calcografo “sculpsit” o “incidit”) e nessuna
11940    1,    44    |                    percuotendosi come uno scultore il suo burino, senza alcun
11941    1,     8    |           formando i migliori architetti, scultori e pittori del Regno, come
11942    2,    22    |                 un lume celeste, il quale scuopriva a lui quanto disegnava la
11943    3,    27    |                con Rossi e forse Rendina, scuotendo le popolazioni e dando contemporaneamente
11944    3,    30    |                 sì cattivo stato, pensava scuotersi le scarpe, e dare un addio
11945    1,     1    |         riacquistava vita e movimento: si scuoteva, si impennava, si metteva
11946    3,    33    |             regalismo: gli Stati non solo scuotevano il giogo di una Roma che
11947    5,    49    |          penetrava nella “ selva romita e scura ” delle rotture ultime per
11948    3,    36    |                Giovanni Battista: “Già la scure è posta alla radice degli
11949    3,    33    |                   l’unione; ma Io mi vado scusando, ché si è veduto coll’effetto
11950    3,    34    |                  ritenne di poter cedere, scusandosi: “Non conviene siffatto
11951    3,    27    |              animo apprensivo, spiegano e scusano l’atteggiamento di Falcoia,
11952    3,    24    |                    Non possiamo addurre a scusante la mentalità del tempo,
11953    3,    37    |             aperti e difenderle, o almeno scusarle come compatibili, queste
11954    2,    22    |                 arcivescovo:~ ~- Vogliate scusarmi, Monsignore, ma io non sono
11955    2,    21    |        chiaramente dissi a Falcoia che mi scusasse6 .~ ~ ~ ~Rigido nei riguardi
11956    3,    36    |              dalla volontà di procreare o scusata dalla richiesta dell’altro
11957    2,    14    |                gli rivolse la parola:~ ~- Scusate la nostra curiosità, ma
11958    3,    29    |               operazioni: Sant’Aniello~ ~“Scusossi Alfonso con dire, che la
11959    3,    36    |                   e teologi d’alto rango, sdegnano di leggere i moralisti,
11960    2,    13    |              stesso, verso il 1645, aveva sdoppiato il proprio trasferendo i
11961    3,    23    |                   fosse rampicato, sempre sdrucciolava, e se ne cadeva abbasso,
11962    3,    26    |               ricevendo una replica molto secca dal Falcoia il 2 giugno:~ ~“
11963    3,    34    |               come si farà? Le antiche si seccano, le nuove mancano e certamente
11964    1,    44    |           pretesto l’età, le malattie, le seccature del processo che aveva tra
11965    2,    20    |         contentarsi di licheni, di foglie secche, di scorze e di arboscelli,
11966    1,    39    |             piantagione sotto la canicola seccò.~ ~Sacerdoti e fedeli che
11967    2,    22    |                  pensando a certe voci di secessione, di fondazione; tutti sentivano
11968    1,    43    |         anticlericalismo, non era per una secolarizazzione della società, meno ancora
11969    1,    45    |                   religiosi la licenza di secolarizzarsi, per mille inconvenienti
11970    2,    13    |               spalle al futuro, cioè alla secolarizzazione della scienza, della filosofa,
11971    2,    18    |                  fatti”, per noi oscuri o secondari, riguardo la castità, L’
11972    5,    49    |                 cominciando con le scuole secondarie e superiori 6 . Povero De
11973    3,    23    |               Giovanni in Laterano, per i secondi patroni: Giovanni Battista
11974    2,    22    |                  che manna assai operarii seconno il suo cuore nelle vigna
11975  Bib           |              Relatio actorum in C. SS. R. sectione Marialis Congressus 1950
11976    3,    29    |             dirige detta santa Adunanza a secundare detta mia intenzione coll’
11977    2,    18    |                  imagini di Dio riformate secundum similitudinem Filii sui.. ”.~ ~
11978    2,    16    |              Spiritus benignus, stabilis, securus (Sap. 7, 23)”.~ ~Precisa
11979                | sed
11980    3,    35    |                 voglio sperare che V. R., sedata che sarà la passione che
11981    1,    11    |                   Iddio per l’addietro, e sedendo alla Mensa dell’Agnello,
11982  Bib           |          Congregationi SS. Redemptoris S. Sedes concessit, Ratisbonae 1903.~ ~
11983    1,    41    |           percepiva ancora niente, benché sedesse al consiglio di Piazza di
11984    1,    44    |               serotine, venuti in gruppo, sedettero per terra, mancando le sedie,
11985    3,    32    |                  altera e rara da qualche sedicente semidio. La mitra non era
11986    3,    30    |               Questi punti passarono e si sedimentarono nella vita e nella tradizione
11987    1,     1    |           saccheggiata non senza lasciare sedimenti delle loro culture e tracce
11988    1,    43    |            assassini della Corte di Roma, sediziosi, intriganti, corruttori
11989    3,    37    |              infierito contro i sacerdoti sedotti dai miraggi razionalistici
11990    2,    14    |                 in seminario, rimanendone sedotto per tutta la vita.~ ~Aveva
11991    1,    11    |                  era anche lui un partito seducente....Fino al giorno in cui,
11992    2,    20    |                 Ma che ha questo mare per sedurci tanto?”); infine, superata
11993    1,     1    |                   sempre avuto il fascino seduttore dei rischi inebrianti. Cinquecento
11994    1,    42    |                disordini”. Le “diaboliche seduttrici canterine” facevano tremare
11995    2,    16    |               strappare il peccatore alla seduzione cui è soggetto. Impossibile
11996    5,    47    |                   Chiesa e la fede e così segare il ramo su cui erano assisi:
11997    1,     2    |               sinistra una croce di Malta segnala l’ultimo atto di battesimo
11998    3,    32    |              scrisse Sportelli a Mazzini, segnalandogli anche “ qualche cosa strepitosa ”,
11999    3,    32    |                   si riscossero, e troppo segnalate furono le opere di Carità15 .~ ~
12000    1,     2    |                  e apprendista timoniere, segnalatore e scandagliatore, navigatore
12001    3,    31    |               caratteristica di ognuno, e segnalavansi tutti in questa virtù, vedendosi
12002    3,    31    |                   corteggiarlo. Tra tutti segnalavasi Alfonso... La penitenza,
12003    3,    33    |                 dispaccio” del re sarà il segnale per la distruzione della
12004    3,    30    |             Sarnelli, Curzio, Cafaro) non segnalò alcuna traccia del metodo
12005    3,    23    |              martedì 18 novembre, data da segnare con una pietra miliare,
12006    5,    49    |                   tutto l’epoca culturale segnata dall’Illuminismo non lo
12007    1,     4    |                   vita di Alfonso saranno segnati dalla delicatezza della
12008    1,    39    |                    s’inginocchiavano e si segnavano, gridavano e cantavano,


0-allon | allor-balbe | balbi-combi | combr-defic | defin-esaur | esaus-gonfi | gong-insul | insur-matem | mater-pale | palen-profi | profo-rimpo | rimpr-segna | segre-strin | stris-vecch | vecue-zurlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License