IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Theodule Rey-Mermet Il santo del secolo dei lumi Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Parte, Capitolo
12009 1, 11 | sorveglianza onnipresente, stretta segregazione dei giovani dai domestici 12010 1, 44 | Portate il memoriale al mio segretariato.~ ~De Marco si informò sulla 12011 3, 36 | Solo dopo ognuno segua la sentenza o rigida o benigna 12012 3, 29 | alternativa: “Che gli infedeli ti seguano fuori dello spirito della 12013 1, 11 | serviva il giovane padrone, seguendolo dovunque andasse, tribunali, 12014 1, 43 | neppure ciò può dirsi, seguendosi costì la tuziore. Ipsi videant! 12015 2, 21 | maniera tale che furono seguestrati tutti j beni del monistero 12016 3, 34 | con certezza morale che seguiranno a vivere nella disgrazia 12017 2, 22 | E se io fussi prete, ti seguirei”.~ ~Fiorillo però proibì 12018 3, 24 | disposizione libera, e io seguirò loro presso qualunque Capo 12019 3, 36 | mio Direttore, e voto di seguitarla. L’avessi da sgarrare per 12020 3, 27 | risoluta di mai più lasciare di seguitarlo. Non si può dire atto pel 12021 1, 43 | che la probabile non può seguitarsi come probabile; giacché, 12022 1, 41 | poco potrò io tirare a seguitarvi. E così spero tra poco di 12023 3, 24 | Ill.ma restasse Fratello e seguitasse la celebrazione di dette 12024 1, 44 | ancora stanno in piedi; e se seguitiamo a far~ ~ ~ ~ ./. difetti, 12025 3, 37 | questo fine l’ho fatto; e poi seguitino quel che loro pare davanti 12026 3, 36 | conosceva molto bene il Sei-Settecento napoletano anche sotto l’ 12027 2, 17 | e delle sue “ trincee ” selciate di pietra nera, orazie alle 12028 3, 32 | guadagnò le sorgenti del Sele per una missione e forse 12029 1, 38 | rapidamente, anche una peste selettiva non sarebbe riuscita in 12030 3, 26 | mondo alfabetizzato, cioè selezionato e ricercato; Alfonso invece 12031 3, 35 | stava per rimettersi in sella, malgrado tutte le sue proteste, 12032 2, 13 | dal domenicano Gregorio Selleri, allora Maestro dei Sacri 12033 2, 13 | contro queste ordinazioni “selvagge”, il cardinale Caracciolo ( 12034 1, 44 | zappavano e seminavano, la selvaggina del sovrano faceva il raccolto, 12035 3, 29 | di costo, non polli, non selvaggine, né lavori di pasta. Non 12036 3, 37 | avvide, quantunque stava col sembiante rivolto verso di lui”.~ ~ 12037 3, 24 | Dio la volontà sua...~ ~Sembrami che V. S. mi tacciasse di 12038 3, 36 | bando lo spirito di scuola, sembrandogli comico e assurdo che si 12039 1, 5 | allora, per quanto oggi possa sembrarci strano, erano aspetti di 12040 1, 45 | concistoro.~ ~- Monsignore, sembrate raddrizzarvi! gli disse 12041 5, 49 | quelle licenze che gli sembreranno necessarie.~ ~Questa mia 12042 3, 33 | Religiose, stimerei, quando non sembri altrimenti al sublime intendimento 12043 1, 10 | immatricolazione e dieci semestri di studio nell’università, 12044 | semetipsum 12045 3, 32 | rara da qualche sedicente semidio. La mitra non era più e 12046 2, 13(9) | A. DEGERT, Histoire des Séminaires francais jusqu’à la Révolution, 12047 1, 43 | anticristiani scendevano in Italia seminandovi naturalismo, materialismo, 12048 2, 19 | campagne durante gli studi seminaristici: catechismo ai ragazzi, 12049 2, 14 | discipline nel programma seminaristico. Sulla storia si era addirittura 12050 3, 25 | prevaricato - (le insinuazioni seminate da Maria Colomba erano dunque 12051 2, 22 | terremoto aveva~ ~ ~ ~ ./. seminato rovine in Puglia, da S. 12052 1, 44 | i contadini zappavano e seminavano, la selvaggina del sovrano 12053 1, 44 | Analogamente seminò altre parole, che testimoniavano 12054 5, 48 | perché ci costituiscono Semiregolari ” e che “non erasi nel caso 12055 3, 30 | mortale all’immortale e sempiterna il suo corpo sive cadavere 12056 1, 5 | globale e istantanea.~ ~- Semplificare i problemi, scomponendoli 12057 1, 42 | La guida era Crispino, ma semplificato alla Liguori. Prima d’iniziare 12058 1, 42 | di alcuni vicari, per cui semplificò ancora e riassunse questo 12059 2, 18 | di superare i scrupoli, semprecché non è evidente peccato. 12060 3, 33 | dubiti che il Capitolo, sen-~ ~ ~ ~ ./. za meno, io lo 12061 3, 35 | popolari, mentre i trenta senari di Sei pura sei pia, / sei 12062 1, 11 | promosso a breve scadenza al senato del Regno, il Sacro Real 12063 2, 14 | favola di ognuno. Avvocati, e Senatori, che l’amavano, e l’avevano 12064 1, 45 | in arabo armeno, cinese, senegalese, vietnamita, ecc. Un finale 12065 3, 31 | pessimismo propri dell’età senile. La sua morte aveva finalmente 12066 1, 5 | Pourchot (1651-1734) “di Sens, professore emerito di filosofia, 12067 2, 17 | Ortolano, Gennaro Camparatolo Sensale agli Orefici, Giuseppe Carozziere, 12068 1, 4 | dialetti dei prigionieri, sensibilizzando nello stesso tempo, per 12069 5, 48 | una lettera pastorale per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma 12070 1, 4 | responsabilità di educatrice, già sensibilizzata dalla sua fede e dalla sua 12071 3, 28 | amore. Volendo commuovere sensibilmente il Popolo dava a vedere 12072 2, 22 | comunicazioni” erano di carattere sensitivo, immaginativo, spirituale 12073 1, 40 | gente rozza, ed ignorante sentano, e capiscano la parola di 12074 2, 21 | un tempo e l’anima stava sentenno come in un eccesso di amrniratione, 12075 2, 22 | abituali ministeri”, aveva sentenziato Pagano e per Alfonso si 12076 3, 24 | non dubitava di niente e sentenziava sui problemi delle suore 12077 2, 22 | confessando nella Chiesa, e sentii un spirituale contrasto, 12078 1, 44 | partenze. Ah! quell’attacco sentimentale al nido familiare! E poi, 12079 2, 13 | pescare sul fondo di quella “sentina di preti”, come più tardi 12080 2, 22 | sia stato piuttosto una sentinella all’erta, tanto che, appena 12081 1, 43 | gloria mia, e non di Dio, mi sentirei disperato”.~ ~ ~ ~Oggi leggiamo 12082 2, 22 | preparato. Su questo punto ce la sentiremo meglio appresso. In tanto 12083 3, 23 | egli ritornerà in Napoli, sentirete bene il tutto. E date gratie 12084 2, 18 | riuscire a dare segno di vita, sentiti i De profundis e i lamenti, 12085 3, 31 | numero di testi. Ci fu chi, sentitili durante un ritiro, ne rimase 12086 1, 8 | al cavalletto, Alfonso si sentitrà maggiormente a suo agio 12087 1, 40 | prevenuto per queste, e non sentivale per lo più, che fuori di 12088 1, 39 | minute circostanze. Estatico sentivasi ripetere: qui il Verbo Eterno 12089 3, 24 | conosciuto, e non prima, e che lo sentivo parlare virtuosamente. Lui 12090 2, 21 | perché nel ricordarmi di voi, sentomi non so che, che non m’allontana, 12091 1, 43 | purificandosi da ogni residuo sentore di probabilismo gesuita. 12092 2, 21 | perdendo affatto l’uso de’ miei senzi. E dopo alcune ore, sebene 12093 3, 24 | poi vorrà fare altrimente separandosi da noi, che non credo, sarà 12094 5, 49 | sembrano che mille anni mi separano dalla felicità di vederti 12095 2, 13 | Settecento non si ebbe l’idea di separarli” 8 .~ ~Facevano eccezione 12096 2, 21 | permesso che dal suo amore ci separassimo in eterno. Mi fu mostrato 12097 1, 43 | punto, già del 1762, si era separato dai Gesuiti, probabilisti, 12098 1, 8 | europea, Alfonso non si separerà mai da ciò che resterà per 12099 3, 29 | di S. Pietro a~ ~ ~ ~ ./. Sepi nella sua città natale di 12100 1, 6 | dalle strade e terrazze sepolte sotto due pollici di cenere 5 .~ ~ ~ ~ 12101 2, 18 | Alfonso la nonna. Furono sepolti a S. Angelo a Segno, fatto 12102 2, 15 | cortesia dei suffragi e della sepoltura. Alfonso, che resterà sempre 12103 3, 27(14)| terremoto del 23 novembre 1980, seppellendo tre religiose.~ ~ ./. 12104 3, 23 | spropriamento: chi vorrà seppellire, diceva, i tanti Anania, 12105 2, 13 | 2.761 religiosi, ne furono seppelliti ben 8.000!~ ~Ahimè! Malgrado 12106 3, 29 | semetipsum, tollat crucem suam et sequatur me (Mt. 16, 24)” 24 .~ ~ 12107 1, 44(16)| Su questa sequenza “Ercole”, cf. TELLERIA, 12108 1, 42 | quattro mesi per ripararla, sequestreremo i frutti del vostro beneficio”). 12109 1, 42 | sei mesi, sotto pena di sequestro dei benefici, i decreti 12110 3, 30 | ordina e comanda che sequutita (seguita) sua morte sia 12111 2, 22 | Gesù Christo assieme col Serafico Padre S. Francesco in lume 12112 3, 35 | concezione gli stessi angeli e serafini”. - La Vergine ricevette 12113 5, 48 | napoletane. Il nuovo arcivescovo Serafino Filangieri, la cui nomina 12114 1, 43 | medici, tra i quali Vivenzio Serao e Francesco Dolce ed altri 12115 5, 47 | contadina, lungo l’inverno, la serata si trascorreva in racconti 12116 5, 47 | Belgio, in Austria, Polonia, Serbia e Bosnia, nelle due Americhe, 12117 2, 20 | m primavera.~ ~Trascorsa serenamente la notte, prima gioia dei 12118 2, 17 | del “loro padre”spuntarono sergenti e arcieri e ognuno tra due 12119 3, 34 | padri Panzuti, rettore, Sergio, consultore del Sant’Officio, 12120 3, 28 | durano?”); flagellarsi “ seriamente ”~ ~ ~ ~ ./. per gli ostinati 12121 2, 16 | Fede.~ ~12. Mi necessita la serietà, e la carità, e debbo essere 12122 3, 34 | precedentemente insegnato da serissimi teologi... per il fatto 12123 3, 27 | intricarmi a qualche cosa. Per li sermoncini domestici ancora, che tanto 12124 1, 11 | questi Esercizi un’acqua serotina, che cadde a tempo sopra 12125 1, 5 | ad altri le lunghe frasi serpeggianti in proposizioni ondulate, 12126 1, 39 | prender l’acqua, ora apre o serra la bottega, ora scopa la 12127 1, 42 | Serve ad altro che a far serragli di donne chiuse, che poi 12128 1, 42 | vescovi”13 .~ ~Con il termine “serraglio” Alfonso non voleva certo 12129 3, 32 | di uscire, perché debbo , serrare la Chiesa.~ ~- Pazientate 12130 1, 41 | restò senza parola, il cuore serrato, quasi alle lagrime, pensando 12131 2, 21 | e il parlatorio: grate e serrature scricchiolarono meno, ma 12132 2, 13(23)| A. D. SERTILLANGES, La philosophie morale de 12133 1, 39 | Jannella), che stavalo servendo, che in tutte le notti, 12134 1, 11 | locanda i preti indigenti servendoli personalmente con premura 12135 3, 23 | tutta la vita, di “fratello servente”, come si diceva.~ ~Era 12136 3, 32 | Pazientiamo ancora un po’: se li serviamo fedelmente, il Signore e 12137 1, 38 | avesse lasciato carrozza servibile, perché l'avrei a molto 12138 1, 11 | matrimonio, i felici augurj de’ servidori; i saluti, che non mancavano, 12139 3, 31 | nello stato di Fratello serviente. Lo disse, ed avrebbero 12140 3, 35 | di essi Sacerdoti, e loro servienti, e che tutto il sopravvanzante 12141 3, 35 | perseveranza nel divino servigio, di fortezza contro le tentazioni, 12142 3, 24 | di fronte a un capitolo servile e impaurito, diede le sue 12143 2, 17 | penitenti da ogni parte, e servir tutti come di pabolo all’ 12144 3, 25 | vita più perfetta, dove servirai Iddio, spogliato di tutto 12145 5, 46 | Resterebbe un ircocervo, e a che servirebbe più?~ ~In Roma, ci sono 12146 1, 40 | anticipatamente l’opportunità di servirle”13 . Il primo servizio reso 12147 2, 21 | darmi un nuovo Istituto, che servisse al mondo per memoria di 12148 2, 22 | de’ poveri e di questo si servissero per le missioni, per far 12149 1, 40 | conservatorio tenuto dalle Servite, ad Airola le Terziarie 12150 1, 40 | riusciti felicissimi i due servizj. Dite, e predicate da per 12151 3, 35 | ereditato nientemeno, che sessantamila, e più ducati.~ ~- Anche 12152 2, 22 | al 3 novembre, insieme a sessantasei confratelli. Alfonso vi 12153 2, 21 | Falcoia, malgrado i suoi sessantasette anni, stava per essere designato 12154 2, 16 | spento l’11 agosto 1726 a sessantatré anni, lasciando il ricordo 12155 1, 7 | professori di diritto: il sessantenne Domenico Aulisio (1639-1717), 12156 3, 27(1) | 27; attribuisce a Falcoia sessantotto ; anni nel novembre 1732 12157 1, 5 | luglio 1757 (avrà allora sessantun anni) scriverà con mano 12158 5, 48 | affare. Si fecero varie sessioni ecc. e si incominciò ad 12159 5, 49 | colle persone di diverso sesso; se senza licenza si portino 12160 1, 11 | educatori sulle pratiche sessuali e sulla conseguente colpevolezza 12161 3, 23 | Div. Maestà... metterà a sest’ogni cosa. In fatti, ho 12162 5, 49 | estenderà specialmente nei paesi settentrionali ” 29 .~ ~Ora nell’ottobre 12163 3, 34 | da levante a ponente, o settentrione e mezzogiorno, ma da questo 12164 1, 45 | dedicato a Tanucci e la settima edizione “riveduta, corretta 12165 1, 7 | della sua carica, per il settimo anno consecutivo aveva pronunziato 12166 3, 27 | responsabili di missioni settoriali che, con l’aiuto di sacerdoti 12167 | seu 12168 1, 42 | quaresima, lo prescrisse con severe misure per tutte le domeniche 12169 1, 4(10)| Histoire de la répression sexuelle, trad. dal tedesco ( 1970), 12170 3, 31 | Douai, 1639), cap. 10, sez. XVIII, XIX e XX. Con Saint 12171 1, 4 | persone: la nobiltà fastosa e sfaccendata, il clero dalle pingui rendite, 12172 3, 29 | nelle Donne quelle tali sfacciataggini, che facevano la rovina 12173 2, 17 | che deve lavorare duro per sfamare la famiglia !~ ~- Il troppo 12174 1, 4 | nelle loro immondezze, le sferze che ne tormentavano i dorsi, 12175 3, 37 | missionarie non terminarono con lo sfibrante superlavoro del giubileo 12176 3, 35 | predicazioni e da missioni sfibranti: Marianella, la chiesa dei 12177 5, 46 | lettori e collaboratori si sfibravano, senza che se ne avvedesse, 12178 1, 41 | alle mani. Il vescovo si sfibrò nel prevenire i colpi di 12179 1, 7 | grida insulti, bestemmie, sfide al coltello. L’aristocrazia, 12180 1, 41 | dell’episcopio si videro sfilare fino a 500 persone al giorno, 12181 1, 6 | opulento bottino, senza nemmeno sfilarsi gli stivali, quattro ore 12182 3, 36 | nella settimana santa me la sfilo!~ ~- Fa’ un altro libro, 12183 3, 27 | aprile 1741. Tutto il paese sfilò davanti al suo feretro, 12184 1, 43 | aveva paura della morte, pur sfiorandola spesso; dettando questa 12185 1, 10 | infanzia e la sua giovinezza sfiorandole solo con le labbra. Giovane 12186 2, 20 | Amalfi, la strada quasi sfiorava l’acqua e il tiro non poté 12187 3, 25 | nelle altre i letti quasi si sfioravano; due vani servivano da cucina 12188 3, 32 | missione di Caposele poté poi sfociare in gioiosa apoteosi.~ ~Da 12189 3, 35 | del temuto controversista sfociarono in guerra furibonda sulla 12190 1, 41 | incidente di percorso perché sfociasse in catastrofe~ ~Nel 1759 12191 3, 32 | Ciorani il gigantesco lavoro sfociato, cinque anni dopo, nella 12192 1, 10 | detta anche Vicaria), su cui sfociava Via dei Tribunali.~ ~Là 12193 5, 46 | sei mesi di esperienza si sfogava con una punta di delusione 12194 1, 40 | gentiluomini in vista nella città, sfoggiavano una vita scandalosa. Alfonso 12195 3, 35 | di Grottaferrata (Roma), sfogherà la sua mania di dominare 12196 3, 37 | Giuseppe e Teresa”, libri da sfogliare o da scrivere.~ ~Sul suo 12197 3, 37 | coloro che non l’hanno mai sfogliato. Contiene, è vero, una meditazione 12198 3, 29 | chiacchierava con la duchessa, sfogliava il Cammino della perfezione 12199 1, 12 | un intero mese l’avvocato sfogliò, documento dopo documento, 12200 3, 29 | Direttore si ostinò a voler sfondare una porta aperta colla dura 12201 2, 18 | pieno; si aprirono crepe e, sfondate le porte, fu invaso da fango 12202 1, 45 | detenuti si erano ammutinati e, sfondato il muro, avevano preso il 12203 5, 48 | il “ sagrestano ” e della sfortunata Maria Antonietta, che non 12204 1, 43 | cardinale gesuita Pietro Sforza Pallavicini (1607-1667) 12205 2, 14 | sorella maggiore e come madre, sforzandosi di imitarla tanto da impegnarsi 12206 5, 47 | soprattutto per quelli che si sforzano di mettere in dubbio come 12207 3, 36 | convincermi, quando li vedevo sforzarsi a sostenere le loro opinioni 12208 Pref | province. Come Lutero si era sforzato di creare una lingua tedesca 12209 3, 33 | l’orrore. Il marchese si sforzò di tempestarlo con più e 12210 3, 35 | maggior quiete, ho dato lo sfratto da Nocera a D. Giovanni 12211 3, 36(33)| le parole del gesuita, ma sfrondandolo del suo nebuloso misticismo, 12212 5, 48 | propri comodi, legiferando sfrontatamente, in nome di un fantoccio 12213 3, 34 | conduzione con sorprendente sfrontatezza, senza la minima opposizione 12214 1, 44 | scandalosi, sfruttatori sfrontati, fautori di rivoluzioni 12215 1, 3 | farina; dal 1714 dirigeva lo sfruttamento dei boschi delle isole Pontine 12216 1, 8 | sotterrare un talento senza sfruttarlo a fondo per Dio, per Maria, 12217 1, 3 | filone d’oro abbondantemente sfruttato fuori d’Italia: La Religieuse 12218 1, 44 | spendaccioni scandalosi, sfruttatori sfrontati, fautori di rivoluzioni 12219 3, 28 | simili ” (1744, 1747). “ Si sfuggano le dimostrazioni rancide 12220 1, 12 | gli occhi dell’avvocato, sfuggendo alla sua attenzione, e con 12221 1, 11 | che zampillar di suoni sfuggente a ogni norma! che calda 12222 1, 40 | arrogante e minaccioso, sfuggì alla prigione solo con la 12223 1, 12(10)| giornata, questo dettaglio sfuggirà alla memoria di Alfonso. 12224 1, 40 | indi in poi cercherà di sfuggirle quando può... Ed infatti 12225 3, 37 | cuori e nel futuro; lasciava sfuggirsi di mano miracoli che la 12226 1, 42 | numerose dei religiosi, non sfuggivano all’interesse del pastore 12227 3, 35 | non sappiamo se poi si sia sfuriato per lettera con il “ colpevole ”. 12228 1, 45 | comprensivo, acquistò una carrozza sgangherata e due ronzini degni di essa, 12229 2, 19 | soldati sballottolati in sgangherate carrette; squadre di gendarmi 12230 2, 19 | e delle ruote dei carri sgangherati, spesso ombreggiate d’estate 12231 1, 39 | sua attenzione, rispose sgarbatamente senza interrompere il lavoro: “ 12232 3, 35 | delle suppliche, dei rifiuti sgarbati, delle umiliazioni, che 12233 3, 33 | Cristo, che se questa cosa si sgarra, non ci sarà più rimedio. 12234 3, 36 | seguitarla. L’avessi da sgarrare per questa cosa? Ma per 12235 5, 47 | sante istruzioni e prediche sgombrino gl’inganni e faccian conoscere 12236 1, 5 | Alfonso però non si lasciava sgomentare e il 15 luglio 1757 (avrà 12237 2, 16 | senza ch’egli punto si sgomentasse per le opposizioni che in 12238 1, 39 | delle Anime.~ ~- Non vi sgomentate, rispose De Marco, e bisognando 12239 3, 33 | quella delle altre...”. Sgomentato da questa visione apocalittica, 12240 3, 24 | tutta sua?~ ~ ~ ~ ./. Non sgomenti codesti Signori di Tramonti, 12241 3, 25 | ammirazione ma al tempo stesso sgomento... Ma una mattina commise 12242 3, 31 | daste queste calze, mi si sgonfiarono le gambe, e mi vidi sano!~ ~ 12243 1, 1 | verso l’alto un pallone sgonfio. Con le componenti, continentale 12244 3, 26 | nel 1750, ma il loro primo sgorgare fu a Villa nel 1734. La 12245 1, 40 | pioveva molto e l’acqua sgorgava dappertutto.~ ~Questo il 12246 2, 18 | ondate di eloquenza che sgorgavano... dal suo calamaio. E impossibile 12247 2, 18 | prima volta un grazie gli sgorgò dal cuore e, preso da questi 12248 2, 15 | in chiesa commentavano e sgranavano a lungo i misteri e le ave 12249 1, 8 | malsano!, - eccetto, per sgranchirsi le mani, gli scaldini, piccoli 12250 1, 1 | di bocche forestiere per “sgranocchiare”le sue olive e “mangiare” 12251 3, 29 | Soggetti tiene bisogno di esser sgravata da qualche parte delle fatiche, 12252 2, 21 | comunione, il mio Sposo mi sgridò del mio tacere. Mi disse: 12253 3, 27 | giunsero a prezzolare una sgualdrina, perché spargesse in giro 12254 1, 40 | segreti del mestiere allo sguattero del seminario, andando poi 12255 5, 46(10)| Summarium, pp. 464-466; cf. SH18 (1970), p. 5, n. 112.~ ~ ./. 12256 1, 45(2) | citazioni di Alfonso, cf. SH6 (1958), pp. 65 ss. e il 12257 3, 23 | cambiamento di rotta, il cui segno shoccante è l’asino.~ ~Alfonso lasciava 12258 3, 35 | aggiungervi le Lezioni, o sian Discorsi sulle sue Feste 12259 5, 48 | potestà del Papa, e che V. R. siane fatto luogotenente; di più 12260 3, 37 | titoli, concludeva: “Basta, siasi come si voglia, io direi 12261 2, 20 | scienze eccle-~ ~ ~ ~ ./. siastiche e, avvocato arcivescovile 12262 1, 39 | bisognando il braccio del re, siatene sicurissimo.~ ~Questo dialogo 12263 2, 19 | sul mare di Metaponto e di Sibari... Nessuno ha toccato questa 12264 2, 17 | trattarsi di una setta di sibariti, condotta per di più da 12265 2, 13 | insieme. Comprende prelati sibaritici e autentici santi, grandi 12266 3, 32 | 1746-1747 fu di un rigore siberiano. I padri Nola, Muscati, 12267 3, 37 | Argonauti, gli Egiziani e le Sibille.~ ~Alfonso, che per la Madonna 12268 3, 36 | queste citazioni un po’ sibilline, ma esse mostrano con evidenza 12269 | sic 12270 2, 15 | dalle cinquecento chiese i sicari avevano a portata di mano 12271 5, 48 | razziavano le coste napoletane e siciliane, incendiando, uccidendo 12272 1, 44 | ducati.~ ~Il valoroso gruppo siciliano si irradiava al di là di 12273 2, 15 | e gli oratoriani Nicola Sicola e Tommaso Pagano.~ ~Al momento 12274 3, 25 | promesse, neppure solo con sicurezze, ma erano necessari uomini 12275 1, 12 | in pietra di un’arringa sicurissima di se stessa. Sconfitto, 12276 | sicut 12277 1, 42 | sotto la pre-~ ~ ~ ~ ./. sidenza di monsignore. Nel pomeriggio, 12278 2, 21(1) | grande mystique au XVIII siecle, La Vénérable M. C. Crostarosa, 12279 3, 29 | fermò sulla soglia:~ ~- Siedeti qua avanti la porta.~ ~Non 12280 1, 45 | che, anche per quelli che siedono nelle loro chiese, si esigesse 12281 1, 11 | vista delle vittime della sifilide 16 “servire gl’infermi, 12282 1, 2 | Giuseppe de Liguori ed della Sig.ra D. Catarina Anna Cavaliero 12283 2, 19 | romperne le porte nel tempo e sigillarle nell’eternità. Ma in questa 12284 5, 48 | nessuno osava rompere i sigilli. A sera ai padri, riuniti 12285 3, 30(17)| È la stessa sigla di cui, come abbiamo avuto 12286 Sig | SIGLE~ ~ ~ ~AGR = Archivio generale 12287 1, 7 | presentate dal con-~ ~ ~ ~ ./. siglio municipale centrale (la 12288 1, 40 | è quanto posso in breve significarvi”.~ ~Una lettera nella quale 12289 3, 36 | né per l’altro. Che cosa significherebbero allora buona volontà, impegno, 12290 1, 11 | che non mancavano, o dalle Signorine, o dai loro Parenti: tutte 12291 2, 22 | vuole questo Istituto e che sii proprio tu a cominciarlo.~ ~“ 12292 3, 26 | vengono tanti operari, che siino sufficienti a più altre 12293 3, 23 | mortificazione, raccoglimento silenzioso, orazione, annegazione di 12294 1, 9(1) | BELLAIGUE, Portraits et silhouettes de Musiciens, Paris 1896.~ ~ 12295 2, 21 | no sapeva io metterci una sillaba, non poteva proseguire a 12296 1, 9 | voce, la prosodia delle sillabe, la stessa conversazione, 12297 1, 7 | poi tedesche, più che dei sillogismi latini, e a confinare gli 12298 1, 5 | giochi di prestigio del sillogismo per dar spazio agli osservatori 12299 2, 14 | al severo Carlo Borromeo. Silvio Pellico e poi Giovanni Papini 12300 2, 17 | Maria, facendo ricorso a simboli familiari, culla, fasce, 12301 1, 40 | pastorale della coscienza simbolicamente nel Monte Taburno, la cui 12302 1, 8 | pervenute, sono di un evidente simbolismo (dovevano parlare ai semplici), 12303 1, 7 | tumultuosa, che appariva come un simbolo di potenza e di vitalità, 12304 3, 37 | sopportare mai un imperfetto di simil fatta, che dopo il difetto 12305 2, 14(5) | maestro il celebre Alessio Simmaco Mazzocchi (1684-1771). dal 12306 3, 36 | Napoli presso Giovanni di Simone, il primo nell’autunno 1753, 12307 3, 23 | di Napoli, Mons. Raniero Simonetti, il cardinale Antonio Banchieri 12308 3, 33 | un incorreggibile e tanto simpaticamente persuasivo, che ognuno se 12309 1, 3 | le caratteristiche poco simpatiche... Mentre privilegi e lustro 12310 3, 31 | valore. Eppure quanto sono simpatici questi tre scrutini nulli!~ ~ 12311 2, 21 | vostri scandali.~ ~Povero simpaticone di un Don Criscuolo, nelle 12312 1, 10 | certo trattenuto alcuni simpatizzanti nelle loro ghiacciaie a 12313 3, 24 | stabilità dell’opera la spinta simultanea dei due contrafforti, Crostarosa 12314 1, 43 | categoria di quei cattolici sinceri (Nicola Caravita, Costantino 12315 2, 19 | campagne del Mezzogiorno di un sincretismo magico-religioso dipendeva, 12316 5, 46 | preghiera e di lavoro, in sincronia con la comunità. Il fratello 12317 3, 27 | segretamente ai governatori e ai sindaci di tutte le province di 12318 1, 3 | tavola di casa, pagato da una sinecura dotata, ma non poté fornire 12319 2, 13 | santuario a cacciatori di “sinecure” ben dotate e a “svaligiatori” 12320 3, 30 | sforzi, come in un concerto sinfonico. Altri però, rifiutando 12321 2, 21 | prima sostanza per quanto singeramente mi ricordo.~ ~Anni sono 12322 1, 6 | in pieno giorno. La gente singhiozzava con gli occhi che bruciavano 12323 2, 16 | di lui persona, o che nol singolarizzasse nel suo Apostolato. Nobiltà 12324 2, 15 | osservare diligentemente tutte e singole le prescrizioni delle Regole 12325 5, 49 | missionari “presi singolarmente” (singulis), per non riconoscerli come 12326 3, 29 | Distacco, distacco: è il “sinistr! destr!”, che gli psicologi 12327 2, 22 | i vescovi delle regioni sinistrate avevano fatto appello alle 12328 1, 44 | affrettò a portare in casa i “sinistrati” e, mentre venivano salassati 12329 3, 24 | volontà di Dio, li prendeva in sinistri sensi ed assai lontani da 12330 2, 13 | centosessanta concili e sino-~ ~ ~ ~ ./. di particolari 12331 2, 16 | presentò alla commissione sinodale per l’esame di giurisdizione. 12332 1, 11 | Perché tanto tardi? I sinodi diocesani non dicevano niente 12333 2, 19 | scomuniche. Clero ricettizio era sinonimo, per il pastore della diocesi 12334 | sintanto 12335 2, 18 | direttive ricevute, riprese sinteticamente in alcune pagine (22, 27, 12336 2, 19(4) | Per questo rapido sguardo sintetico sulla storia delle Missioni 12337 3, 25 | edificio... ch’ha da sollevarsi sinu al cielo ”.~ ~A Scala si 12338 1, 6 | proseguire gli studi senza sirene e senza bombardamenti! Dal 12339 1, 39 | titolare d’Emeso (oggi Homs) in Siria, gli conferì il sacramento 12340 3, 27 | opera.~ ~Passava come un sisma di Grazia, con Rossi e forse 12341 2, 20 | da una parte e dall’altra sismi, pestilenze, carestie e, 12342 2, 20 | costante allora, era dunque sistematicamente condannare o sopprimere 12343 1, 1 | santo. Il pensiero antico, sistematico e astratto, era già sepolto; 12344 2, 17 | superiori, il locatario sistemava, bene o male, un piccolo 12345 3, 35 | di quei luoghi dove sono site le robe... (Due carlini 12346 3, 35 | di quei Luoghi, dove sono siti i beni...~ ~Colle suddette 12347 5, 48 | giungono al sacerdozio e si situano in qualche impiego di parrocchia, 12348 3, 30 | assoluto di dover sempre situar le loro chiese e case fuori 12349 2, 18 | lontani dalla possibilità di situare tutti i frammenti. Solo 12350 3, 30 | Le case dovranno sempre situarsi fuori dell’abitato e in 12351 5, 48 | di sagristia e simili, situati che sono, chi mai di costoro 12352 1, 42 | combattere l’ecces-~ ~ ~ ~ ./. siva assiduità alle grate delle 12353 | sive 12354 1, 10 | Ma Don Giuseppe non amava slacciare la borsa e Alfonso per la 12355 5, 47 | mistico, che partecipava gli slanci della sua fede e del suo 12356 3, 34 | d’Animo, ora è tempo di slargare il Core. Si vede che il 12357 3, 26 | soggetti inutili: e poi slargarsi a ricevere gioventù. Dunque 12358 1, 1 | Normanni, i Saraceni, gli Slavi, i Francesi avevano aspirato 12359 2, 18 | fede, come eccentrico e sleale, dicendo per scusarsi: “ 12360 1, 11 | un fratello che sentiva slittare via? La vita dei santi è 12361 3, 36 | certamente si danna - (è lo slogan alfonsiano dieci volte scritto, 12362 1, 42 | sorridendo ma con un polso slogato. Malgrado i tentativi dei 12363 3, 30 | furono di sentimento che si sloggiasse da Nocera. Fu ancora in 12364 1, 45 | bell’opera, molto utile e smaltibile, per tutti li preti, monaci 12365 1, 43 | mia avrebbe assai maggiore smaltimento ”, argomento irresistibile 12366 2, 13 | di lavoro e di lotte, lo smantellamento, nella sua congregazione 12367 2, 19 | errori nei quali si stava smarrendo la fede, di ridare vigore 12368 3, 30 | pezzo. Poi i Redentoristi lo smarriranno.~ ~Ma torniamo a Castellammare, 12369 3, 34 | venticinque lettere, non smarritesi lungo la strada, con le 12370 5, 48 | attraverso questa nuova smentita di Alfonso il 15 dicembre 12371 1, 11 | d’impudicizia ” da loro smerciati, il grande teatro non era 12372 2, 14 | Emmaus e, sera dopo sera, non smetteranno di gustare le meraviglie 12373 1, 2 | divenuti ambitissimi, per non sminuirne il prestigio, il potere 12374 2, 17 | avanti la Chiesa del Carmine. Sminuzzava il buon uomo il miglior 12375 1, 6 | con al rimorchio una nave smirniota (uomini e contrabbando) 12376 1, 38 | aiutato Villani con amicizia smisurata per l'approvazione dell' 12377 2, 17 | quarantotto ore, dovette smontare il suo palco, perché tutti 12378 5, 48 | e spero che il fuoco si smorzerà.~ ~Frattanto prego V. Riv. 12379 1, 41 | seminario. Di colpo il furore si smorzò e le accette si abbassarono; 12380 1, 39 | Padre, commosso, ma non smosso, lo fece nuovamente sedere, 12381 2, 16 | al rasojo, colle forbici smozzicavesela. Nemico di capellatura, 12382 2, 20 | a uno, penetrare tutto, smuovere, colorire le più remote, 12383 3, 36 | non riuscirà neppure a smuoverle di un palmo 4 . Lanciarsi 12384 3, 26 | ozio; anche se tentava di smuoverli portandoli con sé in missione 12385 2, 22 | rispettava il Maestro, non smuovevasi bensì dal sentimento del 12386 3, 29 | Cavalieri per Penitenti, va’ e smuovili se puoi, e rimandali ne’ 12387 1, 5 | più che ammirati dagli snob e noiosi per tutti in un 12388 3, 26 | vorrebbe unirsi con voi: sò, che lei me n’ha parlato, 12389 3, 29 | intrapreso nel 1740, i sobborghi si gonfiavano di una popolazione “ 12390 5, 47(21)| 21, 36-~ ~41, 77-97; A. SOBOUL, La crise de l’Ancien Régime 12391 3, 28 | Illustrissimi erano molto sobri nelle messinscene penitenziali 12392 1, 8 | abitato dallo Spirito. Quando sobriamente elegante, con un lacché 12393 1, 38 | alla sua Chiesa con queste sobrie parole indirizzate al vicario 12394 3, 31 | suo bisogno - luminosità, sobrietà - e l’incastonava in un’ 12395 3, 25 | acciò veda, se le pare, soccorrerli con qualche elemosina... 12396 3, 34 | bisogni, ma altresì essere soccorse coll’aiuto delle istruzioni, 12397 3, 28 | affermano nella vita civile i socialismi e la socializzazione e nella 12398 3, 28 | civile i socialismi e la socializzazione e nella teologia il Corpo 12399 2, 17 | un mondo economicamente e socialmente indipendente. Gli uomini, 12400 3, 27 | ancora oggi come lo studio socioculturale più completo del secolo 12401 1, 3 | allora e gli imperativi socioeconomici dell’Ancien Régime.~ ~La “ 12402 2, 22 | frammiste a elementi personali e sociologici, che certo vanno decantati 12403 3, 37 | occupato tutto l’uomo, e non la soddisfa”.~ ~Priorità ai più abbandonati “ 12404 1, 41 | braccianti una condizione soddisfacente. Da questo duplice fatto 12405 3, 30 | questo individualismo sono soddisfacenti?~ ~Non resistiamo alla tentazione 12406 3, 26 | che siano abbili a poter soddisfar agl’obblighi; e poi bisogna 12407 1, 45 | sono tenuti strettamente soddisfarlo... Vogliamo intanto che 12408 Prem | ad altri interrogativi, soddisferanno altre sensibilità. Alcuni 12409 3, 37 | opinioni prima io le tenea per sode, ma poi ho veduto che erano 12410 1, 4 | essi il santo Rosario, e sodisfaceva ad altre preci in onore 12411 1, 4 | particolar divozione, che sodisfar doveva colla Madre, si presentava 12412 2, 16 | grado, né di onore. Era così sodisfatto ognuno di sua condotta, 12413 2, 21 | conviene concluderlo con sodisfazione e pace delle monache, che 12414 3, 24 | operazioni fatte; ma a me importa sofferir tutto nella croce del mio 12415 3, 34 | degli incomodi, che bisogna sofferire per questo impiego.~ ~E 12416 1, 40 | spazio, locali piccoli, soffitte basse, finestre poche e 12417 1, 38 | anni !~ ~Le parole furono soffocate dalle grosse lacrime che 12418 2, 20 | campagne, mentre le città soffocavano per i troppi sacerdoti oziosi...~ ~ ~ 12419 1, 39 | vostra Congregazione non soffra alcun danno dalla partenza 12420 5, 47 | l’anima e Dio.~ ~So che soffri nella vista, ma un qualsiasi 12421 1, 41 | agl’lncurabili. Alfonso soffrì e tremò per la sua città, 12422 5, 49 | respingevano le anime: “ Soffrir non potette specialmente 12423 5, 46 | darai gusto a Gesù Cristo, e soffrirai minor pena ”; poi, rientrato 12424 1, 45 | un saggio de’ dolori, che soffriste nei nervi quando vi conficcarono 12425 1, 45 | cuore che ne vogliono fare soffritto! L’anima è quella che importa, 12426 3, 23 | partito.~ ~Da mesi i suoi soffrivano e arrossivano, vedendolo 12427 5, 49 | per i mali corporali che soffro, impotente al governo della 12428 1, 40 | al dimani: gli abusi non soffrono dilazione 22 .~ ~Il suo 12429 5, 47 | ragione agli errori e ai sofismi, anzi respingessi gli strali 12430 2, 16 | barba, e da se stesso, senza soggettarsi al rasojo, colle forbici 12431 3, 24 | invanisse di se medesima e si soggettasse a’ suoi Ministri...~ ~L’ 12432 3, 24 | assolutamente necessario per soggiogare il tuo spirito altiero, 12433 1, 39 | notorietà e la sua santità soggiogavano gli alti magistrati, che, 12434 3, 23 | facondia abbagliò Falcoia e poi soggiogò le religiose; da parte sua 12435 1, 44 | nostra dimora in Sicilia); e soggiunse che tutta la Reggenza avea 12436 2, 22 | Compagni dove sono?~ ~Io soggiunsi:~ ~- Eccomi qua io sono 12437 1, 41 | agricola si era arrestata alle soglie della bottega o dell’officina 12438 1, 7 | antenati paterni, cominciò a sognarlo nei gradi più alti della 12439 2, 13 | placidi giochi dorati del soIe nella sontuosità dell’autunno 12440 1, 38 | misfatto”: scoprirono un solaio “allagato di sangue” come 12441 3, 36 | quintali di quelle preziose solanacee.~ ~Ah, che preti trafficoni! 12442 1, 42 | anche se lampi avevano solcato un cielo a prima vista sereno. 12443 3, 34 | scala ineguale tirando i solchi non da levante a ponente, 12444 2, 17 | sono contestazioni - era un soldataccio licenzioso, espulso dall’ 12445 1, 12 | Amatrice intorno al suo soleggiato lago, sapendosi discendente 12446 2, 16 | capellatura, anche da sé solevasela accortare. Perché miope, 12447 3, 23 | Riforme, opposte ma anche solidali, hanno sviluppato sul campo 12448 3, 26 | forze disinteressate così solidamente strutturata”20 . Uomo di 12449 1, 45 | Compagnia di Gesù, una delle più solide colonne della Chiesa, e 12450 2, 15 | meditazione”, la messa e i “soliloqui” (atti prima e dopo la comunione 12451 1, 8 | e perché “dipingere alla solimenesca” diventerà nel Meridione 12452 3, 36 | sue penitenti. Monache e “ solitari ” di Port-Royal-des-Champs 12453 3, 34 | libello attaccò il “lassista” solitario della selva di Deliceto: “ 12454 3, 33 | avvenire meno precario e per sollecitare - ci pensava - quella del 12455 3, 27 | crediamo, il pensiero di sollecitarlo a lasciare la sua carica: 12456 1, 45 | Alfonso, confuso da questa sollecitazione, non si tirò indietro. Fu 12457 5, 49 | trovò intempestive le sue sollecitazioni (voti solenni, nomina a 12458 2, 17(14)| cattedrale di Girgenti ne’ sollenni funerali di Mons. D. Alfonso 12459 1, 40 | costumati sono, e di talento, e sollevar possono i proprj paesi.~ ~ ~ ~ 12460 3, 37 | cerchino, quanto si può, di sollevarli ne’ loro bisogni: dimandando, 12461 5, 49 | ne ha degnato l’uomo per sollevarlo nelle sue miserie. Tutto 12462 5, 46 | Sperava di venire a sollevarmi in Nocera; ma son venuto 12463 3, 25 | quell’edificio... ch’ha da sollevarsi sinu al cielo ”.~ ~A Scala 12464 2, 22 | contribuirvi un tantino alla sua sollevazione... io sopra tutto ciò, e 12465 3, 26 | Dio qui tacit mirabilia solus, sono diventati un Paradiso, 12466 3, 23 | peggio... un giumento da soma, e celandolo a’ suoi parenti, 12467 2, 14 | ma avete una sconvolgente somiglianza con un laico, senza dubbio 12468 2, 15 | la forca fuori Napoli, a Sommana di Caserta (giugno 1727) 12469 3, 34 | diocesi il peccato, tutto sommato solo veniale, fu radiato 12470 1, 9 | virtù, allora all’apogeo, si sommavano in lui in un incontro meraviglioso: 12471 3, 27 | ondata di fiducia finì con il sommergere le~ ~ ~ ~ ./. iniziali reticenze 12472 1, 6 | galera, bassa sull’acqua, sommersa dalle forti ondate, che 12473 2, 15 | che per poco tempo aveva sommerso tutta la città. Chi può 12474 5, 49 | risplendente, mentre parlava sommessamente e sorrideva alla Madonna. 12475 3, 29 | e a raccogliere la bella sommetta, alla quale dava diritto 12476 3, 25 | costruzione isolata, alla sommità di una vigna, dominante 12477 1, 2 | belle giornate, malgrado i sommovimenti della guerra di successione 12478 2, 19 | agitavano al vento criniera e sonagli, veloci corrieri a cavallo 12479 1, 9 | parte del Demonio in atto di sonar il cembalo, lo toccò con 12480 1, 45 | perciò il 27 maggio 1773 sondava e allettava il suo editore:~ ~“ 12481 2, 17 | Sacerdoti; e di presente sonó la gioja più cara degli 12482 1, 9 | le stampava e il ciclone sonoro della fede gioiosa una volta 12483 1, 3 | si potrebbe vedere nelle sontuose fondazioni religiose il 12484 2, 13 | giochi dorati del soIe nella sontuosità dell’autunno napoletano; 12485 3, 31 | Casa di Ciorani. Una parola soperchia, non che in fallo, non si 12486 3, 32 | ne fusse oggi un’altra di soperchio?~ ~Il padre se ne andò a 12487 1, 7 | infatti non inaridiva o soppiantava in lui il cristiano, come 12488 1, 11 | aveva soppressa. L’amore non sopporta distanze.~ ~Non potendo 12489 1, 41 | esempio di mansuetudine, sopportando la rozzezza de’ sudditi, 12490 3, 37 | dalla Congregazione non si sopportano, né pos-~ ~ ~ ~ ./. sono 12491 3, 37 | dichiaro che non posso né devo sopportarle.~ ~Tali debolezze sarebbero, 12492 1, 11 | potuto né comprenderlo, né sopportarlo.~ ~Alfonso attendeva l’ora 12493 3, 32 | di coloro che rimasero e sopportarono gli estremi disagi almeno 12494 1, 11 | giusta per poter essere sopportata e Alfonso, a portata della 12495 3, 25 | opinione pubblica infatti non sopportavano neppure l’idea di nuovi 12496 3, 37 | per non disgustare alcuno, sopporterà i difetti pregiudiziali 12497 1, 43 | utile alla tua Chiesa, non sopporti che vadano sciupate anche 12498 3, 30 | spiritualità che Alfonso sopportò senza però mai farla sua.~ ~ 12499 3, 34 | risultavano ampliati. Venivano soppresse alcune pratiche stimate 12500 5, 48 | tenersi ogni nove anni furono soppressi; non apparvero più numerose 12501 1, 42 | parrocchia se non dopo aver soppresso gli abusi e attuato le riforme. 12502 3, 33 | Pontefice, acciocché dismetta e sopprima non solo qualunque delle 12503 2, 22 | io sopra tutto ciò, e sopr’ogn’altra cosa, amo la divina 12504 2, 16 | Dio, e loro si applica con soprabbondanza il sangue di Gesù Cristo~ ~ 12505 3, 23 | no. Dio li à dati talenti soprabondanti che no li averebbe dato 12506 2, 21 | consolazione in vedere la sola sopraccarta, che se n’avvidde ancora 12507 1, 39 | siccome dal governo del sopraccennato P. D. Alfonso de’ Liguori, 12508 2, 16 | che con aria brusca, e sopraciglio grave ricevono i Peccatori; 12509 1, 2 | eredità, degli appalti, delle sopraffazioni e dei favori reali. La loro 12510 1, 43 | tutti m’intendano”.~ ~Con il sopraggiungere dell’episcopato nel 1762, 12511 1, 42 | un venditore di polli che sopraggiungeva sudato, con uno sportone 12512 5, 49 | estenuato e crocifisso; ma sopraggiunto il grave travaglio in che 12513 3, 37 | splendido. Intimoritomi, mi sopragiunse il palpito, ritirai la porta 12514 1, 41 | parte di Maddaloni e un sopralluogo dei magistrati di Montefusco 13 .~ ~ 12515 3, 25 | incamminava verso Caiazzo per un sopraluogo alla chiesa e alla casa 12516 1, 7 | maestro tisicuzzo - così era soprannominato dagli studenti - spada infuocata 12517 2, 19 | reclutate per cooptazione e i soprannumerari, anche se della stessa città 12518 3, 37 | chi scrive, facendo io la soprascritta. E quando bisogna, mi sforzo 12519 2, 18 | sono stati completati o soprascritti in periodi successivi 15 .~ ~ 12520 3, 25 | soprattutto la capitale erano soprassaturi di bocche non sempre utili 12521 3, 35 | servienti, e che tutto il sopravvanzante del fruttato distribuito 12522 3, 36 | Gen. 1, 263 1). Ma poi è sopravvenuto il peccato ! Non ha però 12523 Pref | cui formula gli sarebbe sopravvissuta. Poi, un giorno, Alfonso 12524 3, 33 | valanga: “La congregazione non sopravviverà al rifiuto del re: appena 12525 5, 49 | vecchio regger potesse, e sopravvivere, e non restar soffocato 12526 1, 9 | dell’Oratorio filippino che soprintendeva idealmente a tutta l’attività 12527 1, 45 | ubbidienza di Alfonso divenne sorda e ragionata, come di chi 12528 2, 17 | quei mestieri chiamati “sordida” dai Romani.~ ~Inoltre erano 12529 2, 17 | manuale, un povero, un “sordido” come tutti gli altri e 12530 1, 2 | risposato, una matrigna, una sorellastra e due sorelle, Gironima 12531 1, 3 | della dote dovuto alle due sorellastre Geronima de Migliore (morta 12532 3, 24 | testa a religiose! Cara sorellina, credimi: se vuoi uscire 12533 1, 4 | splendore, interiore, stava sorgendo e proprio a Miradois sene 12534 1, 7 | riconoscibili dai crani rasati sormontati da un ciuffo di capelli, 12535 3, 31 | uragano furono le riflessioni sornione di una ventina di preti 12536 3, 35 | Maria piena di grazia sorpassa nella santità fin dalla 12537 1, 1 | che ha acceso tra un mondo sorpassato (l’Ancien Régime) e un mondo 12538 1, 45 | Liguori non poteva del resto sorprendere, dal momento che alla sua 12539 1, 11 | questa eterogeneità non sorprendeva, appartenendo alla diversità 12540 2, 17 | Vitale vaccinaro, Pasquale Sorrentino anche farinajo, un certo 12541 1, 44 | purtroppo in questo mondo essa sorride sempre come il sole tra 12542 5, 49 | parlava sommessamente e sorrideva alla Madonna. Un’ora dopo, 12543 3, 27 | alabarda. Alfonso si fermò e sorrise: da otto anni non lo si 12544 1, 39 | ci vuol sentire.~ ~Tutti sorrisero, tranne Alfonso.~ ~Al termine 12545 2, 14 | contentandosi delle due sorsate della messa, quasi un bicchiere 12546 2, 19 | venditore di sacramenti e di sortilegi; come aiuto: dei frati scansafatiche, 12547 2, 22 | canonici. Torni tentò una sortita:~ ~- Non mi basta questo, 12548 3, 36 | morali della coscienza non è sorto quel monumento che si chiama 12549 1, 1 | pianeta: due “superpotenze” si sorvegliano a vicenda e una terza, la 12550 2, 21 | due anni era costretta a sorvegliarla notte e giorno. Al vicario 12551 2, 18 | madre non stavano più là a sorvegliarlo: condiva con mirra, centaurea, 12552 1, 44 | durante i quali dovette essere sorvegliata continuamente perché non 12553 2, 19 | missioni in terra cristiana, sorvolava su dodici secoli per arrivare 12554 1, 42 | abili a un cerimoniere, sospendendo anche molte volte il diritto 12555 1, 43 | con prudenza l’impedirne e sospenderne la pubblicazione e la vendita. 12556 2, 15 | tutti condannati a morte con sospensiva indeterminata, si assicuravano 12557 2, 19 | ordinazione e darsi da fare con sospesioni e scomuniche. Clero ricettizio 12558 1, 43 | setta Gesuitica, e perciò sospetta qualunque sua opera di essere 12559 1, 38 | allettare il P. de Liguori.~ ~Sospettando che l'Eminentissimo Spinelli, 12560 1, 12 | solo pochi intimi del foro sospettarono il dramina della sua coscienza: “ 12561 1, 39 | mondo”3 .~ ~Senza che lo sospettasse, la sua notorietà e la sua 12562 1, 42 | quali a buon diritto si sospettava l’ignoranza. Abbiamo ancora 12563 3, 23 | del 9 novembre 1732, non sospettavano ancora che proprio questo 12564 5, 48 | abolizione di tali case a lui sospette ne’ confini del Regno o 12565 2, 17 | uccelli notturni ? si chiesero sospettosi i buoni Carmelitani scalzi.~ ~ 12566 3, 27 | madre. Qui tutti vi stiamo sospirando, ancorché voi ci abbiate 12567 5, 49 | miseria: “ Ora tutte le Case, sospirava Alfonso, se ne cascano a 12568 2, 16 | confessare “quest’è quanto sospiravasi da migliaia di Anime, che 12569 3, 24 | Padre? Non v’ho allevato coi sospiri, e lacrime?...”13 .~ ~La 12570 3, 27 | ha posto il sangue molto sossopra; e li sono venuti i palpiti 12571 1, 5 | meccanicistico, distizione in due sostanze: la materia-estesa e lo 12572 3, 28 | Apostoliche Missioni conservò sostanzialmente lo svolgersi della giornata 12573 3, 32 | come un’opera “ piena e sostanziosa ” al servizio degli ecclesiastici 12574 3, 27 | annuale allo Spirito Santo, sostenendone anzi il peso maggiore, la “ 12575 2, 13 | formare veri uomini di Dio e sostenerli nel fervore; assicurare 12576 3, 27 | per trapiantarlo, e per sostenerlo; atteso sono un povero legnetto 12577 3, 35 | medesimi Missionari possano sostentarsi, e mantener l’opera delle 12578 1, 39 | avendo ravvisato in esso né sostenutezza, né aria d’imperio, ma un 12579 3, 29 | pazienti e bisognosi di essere sostenuti incessantemente: era il 12580 5, 46 | sulla testa, e guarirli; sosterrà prima, poi spingerà sulla 12581 1, 8 | riprodurrà senza superarla, sostituendo le stelle con un’aureola 12582 1, 44 | sparire la sua berretta sostituendola con una simile e tentò perfino 12583 2, 21 | relazione con le suore e sostituendosi a lui nella direzione spirituale 12584 1, 5 | tutta la buona società, si sostituirà al latino come lingua diplomatica 12585 1, 7 | borghesia era sul punto di sostituirsi alla nobiltà e di confiscarne 12586 3, 34 | Nella vigna, se non si sostituiscono alle vecchie le nuove piante, 12587 3, 34 | bibliche settimanali furono sostituite dall’obbligo per ognuno 12588 3, 33 | studente de Robertis, che sostituiva Sportelli, fu raggiunto 12589 | sott’ 12590 3, 25 | piccolo, da chiesa: questo “sottano di palmi sedici in quadro, 12591 1, 42 | reliquia strappatagli con un sotterfugio: si tagliavano i fanoni 12592 1, 41 | pensando a tutta la sofferenza sottesa a quel grido, ma l’uditorio 12593 1, 40 | ma lontano dalle oziose sottilità della scolastica, aveva 12594 Pref | zone più emarginate erano sotto-cristianizzate. Hanno voluto consacrarsi 12595 1, 41 | sottosviluppato e per di più sottoamministrato non resistette alla prova 4 .~ ~ 12596 3, 31 | fratello coadiutore “un pajo di sottocalze di Alfonso, intinte di sangue”. 12597 3, 29 | vigorosa, da lui stesso sottolineata nel testo, è di puro stampo 12598 3, 36 | diario frasi tormentate, con sottolineature dello stesso Alfonso, che 12599 5, 46 | Questi propositi sottolineavano quanto Alfonso intendeva 12600 2, 16 | una lettera, nella quale sottolineerà “ le sue belle maniere ”, 12601 1, 42 | la protezione reale, pur sottomettendosi alla visita pastorale, fanno 12602 3, 33 | e la “Maestà Sovrana” si sottometterà come un bambino.~ ~Nell’ 12603 1, 44 | vestita” che lo vediamo sottomettergli una circolare:~ ~“V. R. 12604 1, 5 | parlato dell’infinito solo per sottomettermi ad esso” 34 .~ ~Allo stesso 12605 1, 39 | confermato e ordinato, si sottomise nuovamente al giro obbligato 12606 3, 33 | conviene con profondo rispetto sottoporre alla sua Sovrana comprensione, 12607 3, 33 | condotta, né contraddire; ma di sottoporsi in tutto a quello che stimerà 12608 3, 34 | discutetene con lui”.~ ~Alfonso sottopose un piccolo memoriale alle 12609 5, 48 | massacro a cui era stata sottoposta la Regola e chiedergli che 12610 3, 31 | di paglia; di fronte, un sottoscala senza finestra, dove si 12611 1, 5 | Si fa fede per me sottoscritto, pubblico professore di 12612 1, 41 | cattivi raccolti. Il paese sottosviluppato e per di più sottoamministrato 12613 1, 4 | Compagnie française de Guinée, sottraendo “considerevoli profitti 12614 3, 37 | rifugio ai missionari senza sottrarli al loro campo di apostolato.~ ~ 12615 1, 12 | stesso sovrano non poteva sottrarre titoli di proprietà a dei 12616 3, 31 | capitolo generale non poté sottrarsi, prima che i padri riguadagnassero 12617 5, 48 | scandalo al mondo gravissimo di sottrarvi dall’ubbidienza del santo 12618 3, 25 | per unirsi a lui... ma si sottrasse con una piroetta evangelica:~ ~“ 12619 5, 48 | aspettato e i confratelli, sottratti alcuni al sonno altri alla 12620 2, 18 | le opere ”; e Bernardette Soubirous fu “assalita da terrori 12621 1, 11(10)| enfant et la vie familiale sous l’Ancien Régime, Paris 1973, 12622 2, 21 | communicata, mi comingiò un amore sovave, che mi strugeva, verso 12623 3, 30 | restio a mollare s’illuse sovente di poter piegare gli avversari 12624 3, 31 | bocconi, nel corso di giornate sovraccariche, L’opuscolo che avrebbe 12625 1, 7 | necessario aggiungervi l’enorme sovrappeso del Corpus Juris Canonici.~ ~ 12626 2, 21 | incarnato “una umanità in sovrappiù”, nella quale vivere, divinamente, 12627 1, 3 | ammassarsi in catapecchie sovrapposte l’una sull’altra fino al 12628 3, 24 | questa personalità che lo sovrastava, avrebbe dovuto sentirsi 12629 1, 44 | concerneva precisamente la sovrintendenza del demanio regio.~ ~Tra 12630 1, 39 | Peregrini, che ivi non mancano, sovveniva largamente ognuno. Essendosi 12631 1, 42 | per i Padri.~ ~Ma ora mi sovviene quel che si è detto più 12632 3, 24 | era chiaro che una tale spaccatura avrebbe rinforzato gli oppositori 12633 2, 16 | lunga lista di enormità, spacciandole con l’indifferenza con la 12634 1, 39 | decantarlo per santo. Tale lo spacciarono in tutta la Diocesi; ed 12635 5, 46 | superiora. Questa, data per spacciata dai medici, aveva chiesto 12636 5, 49 | malattie spirituali o mentali spacciate spesso come unione passiva 12637 3, 29 | fragile - che lezione per gli spacconi! - , ma anche la nobiltà 12638 2, 13 | al ferro e alle abitudini spadaccine Vescovi vicini, o parassiti 12639 3, 23 | gentiluomo, un passato di spadaccino irascibile e pericoloso: “ 12640 1, 7 | delle imprecazioni, prima spagnole, poi tedesche, più che dei 12641 1, 6 | Castelnovo, uffiziali e soldati, spagnuoli e napolitani, passò agli 12642 1, 12 | tirare i due capi dello spago.~ ~D’ora in poi Don Giuseppe 12643 2, 17 | si infiltrò nel gruppo, spalancando gli occhi e tendendo le 12644 3, 24 | Scala, del quale gli aveva spalancato le porte, le parole del 12645 3, 31 | improvvisamente il 22 agosto. Per spalleggiare Sportelli, che si batteva 12646 3, 29 | autorità: a capo Alfonso, spalleggiato da Don Gennaro e da qualche 12647 1, 44 | congregazione. Mentre nelle case si spandeva il panico, Alfonso restò 12648 3, 35 | destinato al papa in cui si sparava a zero sul fondatore e sulla 12649 3, 27 | prezzolare una sgualdrina, perché spargesse in giro la voce che essa 12650 5, 48 | santa premura colla quale spargono da per tutto i principi 12651 1, 42 | superiore regionale), non voleva sparlare di nessuno né screditare 12652 3, 24 | molta premura. Voi però sparmiate quanto potete con Sua Signoria 12653 1, 3 | polverizzato per la polvere da sparo; investiva anche in immobili, 12654 1, 44 | casa eterna, dove non ci spartiremo più, e dove troveremo a 12655 2, 22 | quattordici missionari si spartirono la diocesi di Caiazzo, vicino 12656 1, 2 | apprezzato era il diritto di spartirsi il 60% dei proventi doganali 12657 3, 27 | compagno, e non vogliamo che vi spartite da noi...”.~ ~Don Giulio 12658 1, 9 | un tesoro inestimabile di spartiti dimenticati di una tale 12659 2, 17 | costumi: aiuto reciproco e spartizione di beni tra poveri; economie 12660 1, 3 | le figlie al sicuro dagli spasimanti, che erano colpiti dalla 12661 1, 39 | dice poi: il vescovo se la spassa al cembalo. Tre cose ha 12662 1, 7 | ricchi clienti, che se la spassavano a derubare defraudare, spogliare, 12663 1, 43 | consultato molti uomini dotti e spassionati, e della stessa Religione 12664 3, 33 | Camera, timorosa più dello spauracchio religioso, che dei briganti 12665 3, 35 | abbandona. Quello che mi spaventa è,~ ~ ~ ~ ./. quando sento 12666 5, 49 | di Gesù Cristo... Non li spaventate, ripeteva, con dilazioni 12667 3, 25 | ò potuto vedere, stanno spaventati dal vedere, che un giorno 12668 1, 39 | accettare ciò che non voleva, spaventato dal peso e dai giudizj di 12669 1, 44 | e i suoi e un lampo che spaventò per un istante i loro nemici. 12670 3, 35 | lui penitente fino allo spaventoso fu costretto a moderare 12671 1, 2 | ricoperto i margini e gli spazi liberi. Riferimenti di matrimonio 12672 3, 23 | nostri~ ~ ~ ~ ./. missionari spaziavano con lo spirito al largo 12673 1, 40 | fosse costruito uno nuovo, spazioso e aerato, testimone ancora 12674 2, 16 | Liguori, gettata nella spazzatura la parrucca, non portò nemmeno 12675 5, 47 | concorrenza a tutta l’Europa, spe-~ ~ ~ ~ ./. cialmente a Parigi 12676 1, 39 | saloni sontuosi, attraverso specchi e divani, affrontò da signore 12677 5, 46 | irradiarsi nelle campagne, specializzando la casa di S. Angelo a Cupolo, 12678 1, 9 | nome si troverà in opere specializzate e precise della storia della 12679 3, 37 | bisogna: senza nominar mai (specialmen-~ ~ ~ ~ ./. te nelle prediche) 12680 1, 7 | evidentemente, nel campo specificamente suo del diritto, facendo 12681 3, 36 | insieme una maniera troppo speculativa e una tendenza a misconoscere 12682 3, 36 | eminenti missionari e che era speculativamente poco solido e praticamente 12683 1, 7 | case; altri, mal pagati o speculatori, organizzavano lezioni private, 12684 3, 32 | scrittori prolissi, come le speculazioni fatte per il solo gusto 12685 2, 17 | prefetto di polizia, che spedì per informazioni il capitano 12686 1, 42 | monache penitenti non so sia spediente. A’ monasteri di monache, 12687 1, 39 | colpito non solo ordinò di spedirgli le bolle gratuitamente, 12688 1, 38 | dove mi dice che io le spedisca l'opere mie già corrette, 12689 2, 19 | Nel secolo poi XIII furono spediti dal papa i religiosi di 12690 2, 21 | aiutarvi a farvi sante ”. E spediva loro otto libri di meditazione, 12691 2, 19 | gennaio; mancò invece alle spedizioni di febbraio e di aprile, 12692 1, 43 | muore e il fuoco non si spegne!~ ~La sua argomentazione? 12693 1, 41 | lasciava senza figli, ma, spegnendosi, gli dava anche la possibilità 12694 3, 31 | Uomini di tavolino “non spegnete lo Spirito; non disprezzate 12695 5, 49 | alle quattro già esistenti, Spello (diocesi di Foligno ) nel 12696 2, 18 | l’amare,~ ~L’amore è la speme di tutto il suo amor ” 16 .~ ~ ~ ~ 12697 5, 46 | queste non voglio che se ne spenda niente per libri, ma solo 12698 1, 44 | costruttori di prestigio, spendaccioni scandalosi, sfruttatori 12699 1, 39 | vedendo il vostro Dio che spende trent’anni di vita vivendo 12700 3, 32 | avessi voluto inutilmente spender tanti anni di fatica (mentre 12701 3, 30 | gran parte del giorno la spendono in silenzio, raccoglimento, 12702 2, 22 | Andò ella a comunicarsi, spensierata affatto di quanto la sera 12703 3, 26 | gioventù. Dunque potete speranzare questi Figliuoli, animarli 12704 3, 26 | Ma li andarei mantenendo speranzati, e frattanto cercherei di 12705 1, 12 | soddisfatto di noi. Cosa poss’io sperar dal Mondo, se anche mio 12706 1, 11 | vane, o rei piaceri,~ ~Non sperate ch’io vi speri.~ ~Ch’altro 12707 2, 14 | Chi sa?~ ~Aveva perciò sperato di non vederlo mai in sottana, 12708 3, 25 | aspettava Peppe Chierchia, si speravano Sarnelli, Mazzini e forse 12709 1, 41 | non vi risponderò.~ ~Io speravo che la mia prima lettera 12710 1, 4 | camera-cucina, mentre l’élite si sperdeva nelle vaste e numerose stanze 12711 3, 31 | arricciò il naso: “È distante, sperduto in un bosco...”. Alfonso 12712 1, 11 | Non sperate ch’io vi speri.~ ~Ch’altro Ben m’innamorò... ” 33 .~ ~ ~ 12713 1, 7 | sprofonderà - allegramente speriamolo- nell’immensa palude delle 12714 1, 42 | in sacris, vi bisogna la sperienza di molti anni; e con tutta 12715 1, 40 | e siccome desidero farlo sperimentare a ciascuno cogl’effetti, 12716 3, 29 | essere ponderata:~ ~“Benché sperimentasse Alfonso il gran profitto, 12717 2, 21 | una delle illuminazioni sperimentate spesso durante il ringraziamento 12718 1, 11 | servi di casa, d’ora in poi, sperimenteranno uragani più rari e meno 12719 5, 49 | giro del paese e se non si sperò!... Eppure, non era profezia 12720 3, 36 | certo numero di peccati, sperperata una certa misura di grazie, 12721 5, 46 | il Cristo?~ ~E De Paola sperperava denaro!~ ~“ Don Francesco 12722 3, 35 | primo significato dello Spes nostra salve, posto da Alfonso 12723 2, 18 | aggiunta dei cinquecento ducati spesi per i miglioramenti nel 12724 3, 30 | Sangue di N. S. G. Cristo speso per comprarla ”.~ ~A una 12725 Pref | veglie, così che lo si vedeva spessissimo con un “volto di paradiso... 12726 1, 6 | selciato raggiungeva un tale spessore da soffocare ogni rumore, 12727 2, 19 | bisogni locali, con meno spettacolarità e più catechesi.~ ~In Francia 12728 1, 11 | presentano da una parte gli spettacoli della magnificenza, della 12729 3, 34 | nel 1749 e 1750: Avvisi spettanti alla vocazione religiosa, 12730 3, 23 | Mazzini, che pure ne era stato spettatore, non dirà una sola parola 12731 1, 41 | di pena di fronte a tanti spettri stravolti, non voleva più 12732 1, 10 | re di più e condendo con spezie forti ciò che era piccante. 12733 3, 28 | mutansi i loro cuori, si spezzano le funi dei mali abiti, 12734 3, 23 | città si accaniva nello spezzargli le braccia. Allora, lontano 12735 3, 27 | Incostanza umana! Due querce spezzate come rami di rose da quelL’ 12736 5, 48 | problema.~ ~L’Istituto era spezzato in due e non facevano più 12737 1, 1 | ridotti a una servitù che spezzava le braccia da una feudalità 12738 3, 34 | di buoni sacerdoti, che spezzino il pane della Divina parola 12739 3, 24 | fece presa su Alfonso e spezzò in due la comunità.~ ~“ 12740 3, 24 | un’aquila che da lontano spia le mosse della sua preda, 12741 1, 42 | Alfonso de Liguori. E questo spiacevole dualismo sarebbe continuato, 12742 1, 44 | tutto il popolo fu sulla spiaggia per chiedere la benedizione 12743 1, 39 | mattina il letto intatto, spiando per le fessure della porta, 12744 5, 49 | giurata; anzi non manchino spiantarlo, se mai alcuno se ne fosse 12745 3, 24 | estatiche o sofferenti, erano spiate dalle grate e commentate 12746 1, 44 | Maffei e Sarnelli, che spiavano questo momento per finirla 12747 3, 28 | raccoglieva alle volte qualche spica, che in tempo della messe, 12748 1, 11 | Anche in questa età spiccava in Alfonso, con modo tutto 12749 3, 33 | Cristo che mi faccia presto spicciare da Napoli; mi pare mille 12750 3, 33 | trova ricevuto ecc., non si spiccierà mai. Gli metta avanti lo 12751 1, 3 | da svaligiare e con gli spiccioli gettati a piene mani dagli 12752 1, 40 | sarebbero potuti passare come spie del vescovo.~ ~Da metà novembre 12753 3, 37 | nel mondo e si salvano”, spiegandosi: “Oggidì le maritate difficilmente 12754 3, 34 | da sé considerare, senza spiegarle. 532~ ~ ~ ~ ./. A questo 12755 5, 48 | dove faranno le missioni, spiegassero, quanto più frequentemente 12756 3, 28 | maniera di mentalmente orare; spiegavasene la necessità, e mettevasi 12757 1, 6 | Borboni, altrimenti non si spiegherebbe la loro immediata promozione 12758 3, 37 | Non occorre che io le spieghi la consolazione da me intesa 12759 3, 27 | padiglione pieno di rumori e di spifferi, ma il Cristo era con loro, 12760 3, 25 | chicco di grano che è già spiga e messe, si sentiva comunità, 12761 1, 11 | deteriorizzazione del midollo spinale, naufragio dell’intelligenza 12762 5, 46 | guarirli; sosterrà prima, poi spingerà sulla poltrona a rotelle 12763 5, 48 | Non sembra e nessuno osò spingere avanti la cosa. Ma poi, 12764 1, 4 | meno che il “Turco” non si spingesse a cacciare nei paraggi, 12765 2, 22 | andasse! Cuttica e Manulio lo spingevano, Pagano lo frenava, Falcoia, 12766 1, 4 | vedono negri in gruppo che spingono l’insolenza fino ad insultare 12767 1, 3 | specialista del periodo, G. Spini, in un suo libro recente 12768 1, 7 | Gassendi e Locke, Descartes e Spinosa, Malebranche e Leibniz, 12769 1, 43 | epicurei, hobbesiani, e spinozisti (n. 7)... No, altro è il 12770 3, 33 | Passò a Pagani, poi si spinse fino a Caposele per visitare 12771 5, 48 | assolutamente! Ma un intrigante spione il P. Cipriano Rastelli, 12772 2, 18 | libecci, cioè quando piove, e spiove con vento, allora se son 12773 2, 15 | sotto l’alta volta a doppio spiovente di S. Eligio, seguito da 12774 3, 33 | ex-avvocato intravide uno spiraglio, del quale ponderò prontamente 12775 1, 40 | famiglia del territorio) e lo spirato borghese non generava certo 12776 5, 49 | mio ardire, prima ch’io spiri, venite voi stessa a consolarmi 12777 1, 5 | la materia-estesa e lo spirito-pensante) lunge tutte le sue opere 12778 3, 35 | le sentenze più scelte e spiritose de’ Padri e de’ Teologi”.~ ~ 12779 2, 16 | odore d’attacco; quantunque spiritualissimo” 9 .~ ~Questo è il ritratto 12780 Bib | facultatum et gratiarum spiritualium quas Congregationi SS. Redemptoris 12781 5, 48 | Gloria Patri et Filio et Spiritui Sancto! Il P. Cimino mi 12782 Bib | miscellanea ad Regulam et spiritum Congregationis nostrae illustrandum, 12783 3, 23 | in mezzo, e questa molto splendente; e poi la croce sanguigna 12784 3, 37 | col volto scintillante e splendido. Intimoritomi, mi sopragiunse 12785 5, 46 | incanto, anche se nello spogliamento di Betlemme.~ ~ ~ ~Fin dal 12786 3, 34 | due banditi, accorsi per spogliarlo, si commossero dinanzi al 12787 3, 24 | Illuminata e Maria Evangelista, spogliata come Francesco d’Assisi 12788 3, 31 | dedica la propria volontà, e spogliati ci vediamo di ogni cosa 12789 3, 37 | vera vocazione, o che si spoglino: giacché la Chiesa piange 12790 1, 39 | Civita Castellana, Terni, Spoleto, Macerata 11 . Tannoia raccolse 12791 3, 35 | sopravvivenza, pagata con la spoliazione di quel poco che possedevano:~ ~“ 12792 3, 36 | nefasto 20 , passò all’altra sponda, al probabilismo.~ ~Questo 12793 2, 22 | sappiamo come, presso le sponde del Tevere, quando fu tocco 12794 1, 1 | paludi”; anche le città sono spopolate, eccetto “Napoli, la cui 12795 2, 19 | tutta questa “biancheria sporca”, la bagnava, la insaponava, 12796 2, 15 | speranza scritte su quelle sporche pareti ricoperte di immagini 12797 1, 41 | il sindaco “nel luogo più sporco del palazzo che serviva 12798 1, 44 | autorizzato il rettore a sporgere denunzia in alto e, dopo 12799 1, 1 | Liguori 2 .~ ~ ~L’immagine sportiva disegnata dalla carta geografica 12800 3, 37 | se alcuno volesse queste sposarle ad occhi aperti e difenderle, 12801 3, 27 | giovane contadino. Devo sposarlo? domandò Angiola Catalano.~ ~- 12802 1, 11 | voglio non curare il Mondo, e sposarmi con Gesù Cristo.~ ~Ritornò 12803 1, 2 | avvertire mamma e papà e poi sposarsi; agli “ interessati ” restava 12804 3, 36 | indissolubile... Chi si sposasse con l’intenzione di non 12805 3, 35 | Quanto all’indigenza, L’aveva sposata per amore, come Francesco 12806 1, 42 | canterine” facevano tremare le spose e... i vescovi. Quello di 12807 3, 27 | pensarci, figlia mia, tu ti sposerai a Napoli e il tuo primo 12808 1, 42 | stato sufficiente leggere, sposta l’apertura dell’assemblea 12809 1, 2 | eventualmente scortare gli spostamenti reali.~ ~Di conseguenza 12810 3, 27 | quotidiana allora da S. Nicola si spostarono in S. Sofia, la cappella 12811 3, 31 | perché il suo mecenate non spostasse altrove il denaro, L’autore 12812 3, 23 | masso di granito che non si sposterà più nella base.~ ~Tre o 12813 3, 32 | vergogna dall’avarizia e dallo spreco degli altri.~ ~Intanto, 12814 3, 37 | aveva mani bastanti per spremere i padri. La Rupe Tarpea 12815 1, 1 | corte, reclutava soldati e spremeva ducati dai domini italiani, 12816 1, 6 | alto, come un uccello che sprezza un “rampante”, la galera, 12817 2, 13 | del gigante rigorista, che sprezzando il Vangelo imponeva un vero 12818 1, 10 | ducati e sarà “superbo e sprezzatore di tutti” fino ad essere “ 12819 1, 12 | della Madonna della Mercede, sprofondando nell’invocazione alla Madre 12820 2, 22 | più eminente tra di loro, sprofondare in scempiaggini, e diventavano 12821 1, 8 | visione del Crocifisso, sprofondato nella sua morte d’amore, 12822 1, 44 | finestra e due anni dopo sprofondò nella follia. Nell’autunno 12823 1, 44 | questo solo pensiero non dee spronarci sempre ad impiegarci in 12824 1, 39 | mattina poco mangiava, e spronato a gustare di qualche piatto 12825 3, 32 | montanari abbandonati e, mentre spronava i vescovi alle missioni 12826 3, 23 | più rideva per lo preteso spropriamento: chi vorrà seppellire, diceva, 12827 5, 46 | Conoscerà una grazia di spropriazione, riuscendo a poter lasciare 12828 2, 13 | napoletano ricco e~ ~ ~ ~ ./. sprovveduto, ozioso e violento, frequentatore 12829 1, 40 | altri villaggi che ne erano sprovvisti, malgrado le proteste dei 12830 5, 49 | sarebbe stato letto e “ spulciato ” in alto, sia a Napoli 12831 1, 44 | con sé i quattro piccoli, spumeggianti di vita.~ ~- Fonso mio, 12832 2, 17 | invece del “loro padre”spuntarono sergenti e arcieri e ognuno 12833 2, 13 | egli stesso diceva, era spuntato con le prime unghie”, che 12834 2, 17 | E una prima grande opera spuntava già da terra, anche se ancora 12835 1, 1 | mercé dei barbareschi che spuntavano dal mare nelle notti senza 12836 3, 25 | poi risalì a Scala. Vi spuntò a fine maggio, tra vigneti 12837 5, 49 | il 29 luglio ad eruttare, sputando fiamme alte e riversando 12838 3, 37 | spine, ai flagelli, agli sputi, alla passione. “L’amore 12839 1, 41 | Inviò infatti sul posto uno squadrone per prevenire nuovi tumulti: “ 12840 1, 3 | della fortuna, facevano squagliare i ducati tra le dita di 12841 2, 19 | espedienti spesso un po’ squallidi, con la tentazione di mettere 12842 2, 20 | pesava sul nostro spirito, si squama come una vernice e in certi 12843 2, 15 | 19 - 64, 1:~ ~ ~ ~“Se tu squarciassi i cieli e scendessi...~ ~ 12844 3, 25 | stato personalmente tanto squassato dalla tempesta da voler 12845 1, 11 | 1722, le campane del Gloria squillarono su un Alfonso diverso che 12846 3, 28 | mentre tutte le campane squillavano al vento. Per i cuori cristiani 12847 3, 29 | ovunque...”1 .~ ~Fu come uno squillo di tromba che risvegliò 12848 1, 39 | benvenuto, cibarie le une più squisite delle altre: dolci, vini 12849 2, 22 | sempre? Ma i suoi decisivi sradicamenti erano altrove: il primo 12850 1, 11 | piene del ricordo di questo sradicamento vittorioso. Tra cento altre 12851 3, 36 | costituisco sopra i popoli. per sradicare.. e abbattere, per edificare 12852 3, 36 | timore, ordinò subito di sradicarla.~ ~- No, intervenne il rettore 12853 3, 27 | intera campagna e si era sradicato dal dolce nido familiare 12854 3, 33 | volta tanto, si divertì a srotolare periodi pieni di enfasi, 12855 Bib | Crostarosa, 2 ed., Paris - St-Etienne 1936.~ ~GALANTI G.M., Della 12856 2, 21 | perso la propria serenità: “Sta’ sicura e spera in me, che 12857 3, 32(6) | campagna napoletana (1744), stabilendo per esso 165 pagine di regole, 12858 3, 35 | possedere in comune beni stabili, e qualunque altra sorte 12859 1, 38 | dico, quando risolutamente stabilirà di far quest'edizione; perché 12860 5, 46 | restate avete da pensare a stabilirla ”.~ ~Subito dopo questa 12861 3, 23 | quanto le regole, le regole o stabilirle, o mutarle resta a mio arbitrio.~ ~ 12862 2, 16 | prove: Spiritus benignus, stabilis, securus (Sap. 7, 23)”.~ ~ 12863 3, 34 | da tempo in tempo, se ne stabiliscano de’ nuovi... affine che, 12864 3, 37 | allora si diceva Girgenti). Stabilitosi il contatto, si decise ben 12865 3, 27 | contava sei, ma si andava staccando in maniera visibile e da 12866 3, 25 | sconvolto, non riuscì a staccare gli occhi dal celebrante 12867 3, 27 | dappertutto. Giunse anche l’ora di staccarsi da Scala.~ ~Situata su una 12868 5, 48 | una chiesa soprattutto staccata da Roma, di cui si aborrivano - 12869 2, 14 | principe così assorto e staccato?~ ~Dall’ultima estate lo 12870 3, 27 | apostoliche ” due pietre vive si staccavano dalla congregazione.~ ~Verso 12871 3, 35 | considerò un onore reggere la staffa; per l’ambizioso Alessandro 12872 5, 49 | visitatore.~ ~- Sto sotto lo staffile della giustizia di Dio~ ~ 12873 1, 1 | amministratore per lavori stagionali o giornalieri. La fame accumulata 12874 2, 19 | visitatore incomprensivo. Le stagioni scorrono sulla fatica contadina, 12875 1, 1 | chilometri di coste paradisiache, stagliata nei mari più azzurri del 12876 1, 42 | canonici man mano che gli stalli si facevano vacanti, affiancando 12877 1, 45 | Resosi vacante uno stallo nella collegiale di Arienzo, 12878 2, 22 | parole:~ ~“Noi ora appunto stamo col nostro P. Falcoia... 12879 1, 43 | Stefano Longobardi:~ ~“ Io sto stampando un’opera molto utile, il 12880 3, 27 | onore di detta Vergine e stampar libri e novene ”18 .~ ~Dal 12881 3, 31 | rimase entusiasta e decise di stamparli a proprie spese per il grande 12882 1, 40 | fogli valgono più dei libri, stampateli, altrimenti prendete un 12883 1, 43 | corso vale più del manuale, stampatelo”. Lo fece nel 1767 aggiornando 12884 5, 47 | sua vita Liguori ebbe 53 stampatori-editori, di cui i più grandi furono 12885 5, 46 | sarà sempre più l’altra stampella di monsignore. Impossibile 12886 1, 38 | o niente o molto poco io stamperò per l'avvenire, mentre son 12887 3, 31 | spendano li danari e non si stampi più. Io penso che sia un 12888 3, 25 | tentò un’ultima mossa per stanarlo dalle sottili obiezioni, 12889 3, 29 | missioni, anche a costo di stancare: preghiera e macerazioni, 12890 5, 46 | monasteri di Nocera che non si stancavano delle sue esortazioni.~ ~ 12891 2, 15 | eroi, qualche volta sono stanchi. Del resto per sei mesi, 12892 3, 25 | a Porpora e a Carace che stano malamente imbevuti e con 12893 2, 15 | il Santo Suddiaconato, stantecché si trova avanzato d’età, 12894 2, 18 | levare ogni inquietudine, stanteché le confessioni non~ ~ ~ ~ ~ ./. 12895 2, 19 | diocesi circo-~ ~ ~ ~ ./. stanti (Ischia, Pozzuoli, Aversa, 12896 1, 44 | poco di pane per vivere. E staremo a vedere quel che fanno 12897 2, 13 | tante che conviene piuttosto starne lontano; così, ad esempio, “ 12898 1, 45 | Quanto meglio avresti fatto, startene nei Ciorani a piangere i 12899 3, 25 | noi, se voi non venite a starvi con tutto il gusto; perché 12900 5, 46 | senza farmi saper niente, stasera ricevo una nuova notizia 12901 3, 37 | Padre Rettore Maggiore, che stassivo bene, e non pensassivo a 12902 2, 18 | non già quella, che v’è stat’un apostolo. Resteranno 12903 3, 36 | trafficoni! Il concessionario statale per coglierli sul fatto 12904 1, 5 | tradizione di una filosofia statica, astratta, “metafisica”?~ ~ 12905 1, 39 | Zannelli (Jannella), che stavalo servendo, che in tutte le 12906 | stavi 12907 1, 40 | longarum regina viarum (Stazio), che attra-~ ~ ~ ~ ./. 12908 3, 25 | Quando mirate il cielo stellato, dite con S. Andrea d’Avellino: 12909 3, 27 | in cielo:~ ~- Io porto lo stendardo, diceva pieno di gioia.~ ~ 12910 3, 31 | spazio di una giornata per stendere la costituzione dell’ammonitore 12911 1, 39 | sulle tavole, poi, prima di stendersi su questa croce, si amministrò - 12912 3, 34 | 1748 gli aveva detto:~ ~ - Stendetemi un memoriale e io lo consegnerò 12913 2, 19 | unico al mondo” scriverà Stendhal. Nella chiesa arcipresbiterale 12914 3, 35 | persuadere il contrario. Non mi stendo a dir le cose particolari, 12915 1, 40 | ne riceve danno: poiché, stentando a capire quello che si dice, 12916 3, 26 | tutti soffrire una vita così stentata, ed una povertà così estrema, 12917 2, 21 | Soffio di Dio sulla creazione sterile per farvi fiorire la vita, 12918 3, 32 | come accade oggi, ma in sterili diatribe: in alto, con un 12919 2, 21 | comuni restare confusi, e sterminati dalla potenza Divina; onde 12920 3, 24 | con una sorta di furore sterminatorio, dopo averli già tolti dal 12921 2, 18 | perciò un imprenditore per sterrare, puntellare e riparare la 12922 2, 21(1) | 338-373; - la Relazione stesa a caldo (1726) da suor M. 12923 3, 24 | quanto l’altre portano uno stess’ordine, una stessa sostanza 12924 3, 35 | perché i superiori delle case stessero sempre per via. Lo stesso 12925 | stette 12926 3, 26 | intervento di Torni:~ ~“Voi stiatev’in pace, e tirate avanti 12927 2, 21 | luoco della comunità.~ ~Stiedi molti giorni senza manifestare 12928 1, 10 | Genovesi (1713-1769) avrebbe stigmatizzato l’amministrazione della 12929 1, 41 | Carlo III a Madrid, Tanucci stigmatizzava “le scelleraggini moltissime 12930 3, 35 | pugnali e pistole, baionette e stiletti 26 .~ ~Con l’inizio dell’ 12931 1, 8 | estetica dei piani e degli stili. Solimena e un assistente? 12932 3, 24 | lo aveva conosciuto, pur stimandolo sinceramente come uomo di 12933 1, 38 | Io l'ho rinunciata, non stimandomi valevole a tollerarne il 12934 1, 42 | leggerne pochi frammenti:~ ~“Stimano gli uomini un gran negozio 12935 3, 24 | evento. E v’assicuro, che mi stimarei felice, se potessi ritirarmene, 12936 3, 29 | voi coltivarsi, curarsi e stimarsi!... ~ ~E il 17 luglio a 12937 1, 38 | signori canonici e miei stimatissimi confratelli, clero e popolo. 12938 1, 11 | amor sommo per la Purità. Stimavala esso la gioia più cara dell’ 12939 3, 31 | dottore della Chiesa; certo lo stimavano un grande santo, ma eccellere 12940 3, 24 | io dissi a Monsignore che stimavo D. Silvestro Uomo da bene, 12941 3, 24 | o no?) per visionaria e stimmatizzata, aveva conquistato la fiducia 12942 3, 36 | altra il soccorso di Dio che stimola alla virtù. Se la grazia 12943 2, 17 | si finiva di riderci su), stimolando gli antichi discepoli e 12944 1, 40 | presso Remondini.~ ~Per stimolare e valorizzare il lavoro 12945 2, 14 | ridestato la curiosità e stimolato l’impegno dei letterati 12946 3, 29 | ravvivavano il cuore e stimolavano la volontà, i cui cambiamenti 12947 3, 26 | quelle ancora, e non ha stimoli cocenti d’aiutarle? Questo 12948 1, 6 | e napolitani, passò agli stipendi del nuovo principe, non 12949 1, 43 | canonista ufficiale, largamente stipendiato, della Serenissima, perciò 12950 3, 31 | Il canonico Casati ha già stipolata la donazione inter vivos 12951 1, 45 | pezzo, volendolo rialzare, stirar se li dovevano le orecchie”. 12952 1, 6 | senza nemmeno sfilarsi gli stivali, quattro ore dopo filò verso 12953 1, 12 | precedente ricolmi di amara stizza. La madre fece finta di 12954 1, 5 | paniere delle mele (pardon, lo stock delle idee ricevute), le 12955 1, 41 | personaggi accumulavano stocks scandalosi con l’intenzione 12956 1, 5 | di un cartesiano di buona stoffa, anche se molto aperto, 12957 3, 28 | istromento a sangue, arder la stoppa, buttar la cenere, e simili” ( 12958 2, 15 | Come il fuoco incendia le stoppie~ ~e fa bollire l’acque...”. ~ ~ 12959 1, 45 | uno “aveva tal male, che storcendo la testa, buttavasi di botto 12960 2, 14 | loro autori e dalla loro storicità, dai testi originali e anche 12961 1, 39 | quando il Papa mi vedrà così storpio, e scontrafatto: via di 12962 3, 27 | paese Raddrizzatori di cose storte, fanno della santità un 12963 2, 17 | pubblico. Un intero popolo di straccioni chiedeva l’oblio almeno 12964 2, 13 | ben 104 conventi. La loro stragrande maggioranza, costituita 12965 2, 20 | essere!”.~ ~ ~Sono appunti stralciati dal diario intimo di Alfonso? 12966 3, 28 | non sconcerti o non faccia stralunare.~ ~Alfonso inoltre lanciava 12967 1, 12 | di Napoli dal 1707! Che stranezza!) farà magnanimamente pressione 12968 5, 47 | gli italiani una lingua straniera, una lingua scritta che 12969 3, 37 | opuscolo La Messa e l’Officio strapazzati (1760), un quadro impietoso 12970 2, 19 | Fu tale e tanto lo strapazzo di se medesimo, che, non 12971 1, 43 | quali senza invettive lo strapazzò con colpi decisi dal primo 12972 5, 49 | turbavano i suoi sensi, strappandogli gemiti e gettandolo nel 12973 3, 35 | caricandola di calunnie e strappandole un gruppo di studenti e 12974 1, 3 | sacrificare tutti gli altri: strappano dal mondo figli a cui fa 12975 3, 29 | appena messo le radici o strapparla dal suo terreno delle anime 12976 1, 2 | Cavalieri fu terribile! Per strapparlo al suo “ insano ” progetto, 12977 3, 31 | postulante, Alfonso tentava di strapparne un altro alla dedizione 12978 2, 22 | un velo nero) era stata strappata dalla collegiata di S. Pietro, 12979 1, 42 | spesso qualche reliquia strappatagli con un sotterfugio: si tagliavano 12980 3, 27 | economi dell’Annunziata. Strappategli le chiavi, imbrattarono 12981 1, 41 | seguendo le carrette che le strappavano dallo stomaco il poco grano 12982 1, 3 | una popolazione asfissiata strapperanno al viceré, il conte di Daun, 12983 3, 33 | con un pensiero, che dice: Strappiamone ora quest’approvazione del 12984 3, 24 | e la calunnia cresceva, straripando verso Castellammare. Falcoia 12985 3, 28 | gli uomini una sera lo “ strascino ” della lingua sul pavimento. 12986 1, 39 | Stato - e l’astuzia dei suoi stratagemmi.~ ~Al contrario poteva contare 12987 1, 44 | 1773.~ ~Questa ritirata strategica riuscì al di là di ogni 12988 3, 36 | Napoli. Però solo nella stratosfera dell’élite intellettuale 12989 3, 26 | uomo di Dio, era nondimeno stravagante, e singolare nelle sue idee ” 19 .~ ~ ~ ~ 12990 1, 43 | libello pieno di insostenibili stravaganze, ne paventava molto più 12991 1, 41 | di fronte a tanti spettri stravolti, non voleva più mangiare 12992 2, 22 | Tannoia, credendolo di certo stravolto di capo, e, quello ch’è 12993 5, 48 | dalle votazioni.~ ~Settimane strazianti per il fondatore, la cui 12994 3, 35 | faceva venir meno per lo strazio. Se aveva rischiato la morte 12995 Bib | vol. Napo1i 1967-1971.~ ~STRAZZULLO F., Edilizia e urbanistica 12996 3, 36 | perdurava il mondo del fascino stregonesco accanto a quello del-~ ~ ~ ~ ./. 12997 2, 16 | austero, vigoroso e zelante; strenuo lavoratore e di vasta cultura, 12998 1, 10 | anni di allontanarmi dagli strepiti pericolosi del Foro!~ ~- 12999 3, 32 | segnalandogli anche “ qualche cosa strepitosa ”, ma non una parola sulla 13000 5, 46 | sacrifici e mille altre opere strepitose di gloria sua.~ ~Dio ci 13001 3, 28 | il quale riuscirà bensì strepitoso, ma di poco frutto. Chi 13002 1, 12 | Alessandro Orsini~ ~Ingiustizia stridente, ma ufficiale, contro gli 13003 2, 21 | ma si sentirono “pianti e stridor di denti”, fino alla morte 13004 1, 11 | la miseria... Malgrado lo stridore, questa eterogeneità non 13005 Prem | calore non solo per una striminzita élite ma anche per le masse 13006 2, 18 | rientrò, gli andò incontro, stringendolo a sé tra i singhiozzi:~ ~- 13007 3, 26 | Salvatore, né desiderosi di stringere la cinta, portare cilizi, 13008 3, 36 | intervenne perché non si stringesse fino in fondo il cappio 13009 3, 37 | gran posto in Paradiso. Stringetevi dunque con l’amore sempre 13010 5, 49 | il crocifisso, che egli stringeva con amore, senza pensare 13011 3, 33 | sempre restio a compiacerlo. Stringevali il cuore una sì sincera 13012 2, 22 | resterà preso in modo, che stringhi troppo...~ ~La vostra venuta 13013 1, 44 | sa che farà il Signore? Stringiamoci tutti ora vieppiù coll’orazione, 13014 5, 46 | mettiti in mano a Dio, e stringiti col Crocifisso, mentre così 13015 2, 22 | mezzo a un campo, le si strinsero intorno in preghiera. Il