grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | stesso, mezzosoprano~IL CONTE DON MACARIO, zio di Rosina,
2 per | GILIBERTO, maestro di casa del conte, basso~MR. FLAGEOLET, maestro
3 per | propriamente nella casa del conte.~ ~
4 1, 1 | Scena prima. Conte, Giliberto~ ~Conte, che
5 1, 1 | prima. Conte, Giliberto~ ~Conte, che si rassetta l'abito
6 1, 1 | inchinandosi con gli altri)~ CONTE~Vi permetto: che cosa è?~
7 1, 1 | che cosa è?~ GILIBERTO, CONTE~Il dover, la convenienza~
8 1, 1 | qui ci guidano stamane.~ CONTE~(da sé)~Tie'! Vi' quanta
9 1, 1 | Questo è giorno di sponsali!~ CONTE~Signorsì, tua no per me.~
10 1, 1 | di venire a farvi onor.~ CONTE~Onoratemi; padroni;~vi ringrazio
11 1, 1 | veniamo, no, per questo ...~ CONTE~Manco male.~ CORO~Ma sapete~
12 1, 1 | da un signor di qualità?~ CONTE~E l'avite pe' 'na pressa.~
13 1, 1 | rattristati in atto di andare)~ CONTE~Va', facite o fatto vuosto.~(
14 1, 1 | Ci disgusta in verità.~ CONTE~Mo' ve manno a quel paese...~
15 1, 2 | ingrata io mai non son.~ CORO, CONTE e GILIBERTO~Che (gran nipote/
16 1, 2 | altissima~di mia bontà.~ CONTE~Lo core 'nfesta~'mpietto
17 1, 3 | Scena terza. Il Conte e Rosina~ ~CONTE~Nepote
18 1, 3 | terza. Il Conte e Rosina~ ~CONTE~Nepote mia non faccio pe'
19 1, 3 | ROSINA~Graziosa non è vero?~ CONTE~Graziosa! Magnifica vuò
20 1, 3 | sposa;~che buona giovane!~ CONTE~Si' bona tu, figlia mia~
21 1, 3 | non fo una bella figura?~ CONTE~Vi' che addimmanna!~ ROSINA~
22 1, 3 | pare? Sarà contento di me?~ CONTE~E di te chi non se contentarría,
23 1, 3 | assai meglio una volta!~ CONTE~E tu pecché fai spropositi?~
24 1, 3 | una cattiva prevenzione!~ CONTE~Non songo io...~ ROSINA~
25 1, 3 | contraddite in tutto...~ CONTE~Contè, mo te lagne de lo
26 1, 3 | Vedete come son fatta magra!~ CONTE~Sé! Magra!~(la guarda)~Stesse
27 1, 3 | la mando via subito...~ CONTE~Non te piglià collera, mo
28 1, 3 | Vi ringrazio, mio caro.~ CONTE~(Ha no core de zuccaro;
29 1, 6 | Scena sesta. Il Conte dall'altra parte e Giliberto
30 1, 6 | che gli dà una Lettera~ ~CONTE~E chi la manda?~ GILIBERTO~
31 1, 6 | pervenne per la piccola posta.~ CONTE~Quando?~ GILIBERTO~Perdonate;
32 1, 6 | me l'aveva dimenticata.~ CONTE~E già, tu te scuorde sempre
33 1, 6 | da' ccà.~(legge)~A S.E. il conte D. Macario Patata.~Gnorsi,
34 1, 6 | leggetela, e lo saprete.~ CONTE~E chesto è chello che non
35 1, 6 | Capisco (Che babuino).~ CONTE~Stipammo la lettera, e parlammo
36 1, 6 | GILIBERTO~Eccellenza sì.~ CONTE~È lesto tutto pe' la festa
37 1, 6 | ballo?~ GILIBERTO~Tutto.~ CONTE~Hai pensato che lo repuosto
38 1, 6 | GILIBERTO~Ci ho pensato.~ CONTE~Figurate, che nora longa
39 1, 6 | ha detto la contessina.~ CONTE~Tutto va bene... ma tu si
40 1, 6 | eccellenza mi offende...~ CONTE~E che t'aggio d'affendere?
41 1, 6 | Tacete, qualcuno arriva...~ CONTE~Ma la coccagrìa è tenuta
42 1, 7 | mia~pace, e tranquillità.~ CONTE~Io vi ringrazio assai~(affettando
43 1, 7 | GILIBERTO~(da sé)~Eh! conte mio, non sai~che volpe è
44 1, 7 | felice~son io felice ancor.~ CONTE e GILIBERTO~(mettendola
45 1, 7 | Dubitereste mai~Di mia sincerità?~ CONTE e GILIBERTO~(come sopra)~
46 1, 7 | fra poco~che cosa sarà.~ CONTE~(da sé)~Sta 'mmalora de
47 1, 7 | può vedere la contessina?~ CONTE~Mo' vene, ve volite assettà '
48 1, 7 | restar sola con due~uomini!~ CONTE~Gilibè, hai capito? Duje
49 1, 7 | Vado a servirvi.~(entra)~ CONTE~Gilibè, fa co lo commodo
50 1, 7 | contessina non è vero?~ CONTE~No: l'ha mannato pe' servizio.~
51 1, 7 | poco riguardo mi pare?~ CONTE~Le vò bene; mo se sfastedía
52 1, 7 | foss'io nel caso tuo!)~ CONTE~E accossì? Tenimmo niente
53 1, 7 | MELITA~Non vi capisco.~ CONTE~Non mi capisce? 'Mme spiego
54 1, 7 | scandalo! Che scandalo!~ CONTE~E ch'è, tuosseco?... E po',
55 1, 7 | lo feci per ubbidienza.~ CONTE~E mo può replicà pe'compiacenza.~(
56 1, 7 | le cose di questo mondo.~ CONTE~No! ... Ma io ve vedo sempre
57 1, 7 | MELITA~Patisco di vapori.~ CONTE~E pe' i vapori, sapite che
58 1, 7 | dite degli spropositi.~ CONTE~È signo ca lo sai.~~~
59 1, 8 | Dammi un abbraccio.~ CONTE~(a Melita)~Ma vi', si non
60 1, 8 | ma un poco indecente.~ CONTE~Tu mo' che borrisse, che
61 1, 8 | tre riverenze caricate)~ CONTE~(È benuto sto jettatore?
62 1, 8 | e poi risponde)~Grazie.~ CONTE~(a Melita)~Chessa è n'autra
63 1, 8 | offre a baciare la mano)~ CONTE~(Gnò! E ba cride a sti musse
64 1, 8 | Va')~ FLAGEOLET~(piano al Conte)~Coll'adulazione si va sempre
65 1, 8 | colpo sicuro~Colle donne.~ CONTE~(da sé)~Vi', quanta ne sape
66 1, 8 | una decisa avversione.~ CONTE~E tu trovatenne n'auto che
67 1, 8 | vous, Mr. Califourchon.~ CONTE~È no vero Cavolicchione!
68 1, 8 | il bolero,~la fricasseè?~ CONTE~'No stufato, 'no timpallo?...
69 1, 8 | Flageolet accorda esso)~ CONTE~Vi' che aseno è sto Sonatore!
70 1, 8 | felice nell'accordare, Mr. Le Conte, ma sa~fare il suo dovere.~
71 1, 8 | sa~fare il suo dovere.~ CONTE~Povere denare mieje! Chisso
72 1, 8 | fa fare le posizioni. Il Conte, e~Melita siedono.~ FLAGEOLET~
73 1, 8 | avete scritto, zio mio?~ CONTE~Tanto bello! Ah! e credo
74 1, 8 | Come? Non è sottoscritta?~ CONTE~Se ne sarrà scordato.~ FLAGEOLET~
75 1, 8 | di trovarmici presente.)~ CONTE~(Tengo lo core scuro; sempe
76 1, 8 | ce n'est rien, madama...~ CONTE~(da se)~Ha cantato la civetta?
77 1, 8 | pervenire."~(dà la lettera al Conte il quale va per battere
78 1, 8 | resistere~La mia virtù non sa.~ CONTE~Datele quacche ajuto~aggiàtene
79 1, 8 | d'inganni e di perfidie.~ CONTE~Mo justo co le masseme~tu
80 1, 8 | almeno~essa non riderà.~ CONTE~Fall'addorà qua spireto,~
81 1, 9 | capace~d'infedeltà non è.~ CONTE~Arma de pece greca~Si puo'
82 1, 9 | palpiti~mi batte il cor.~ CONTE~Io sto per perdere~lo sentimento,~
83 1, 9 | FILINTO~(con ira)~Signor conte! Io vi scongiuro~rispettate
84 1, 9 | rispettate il mio dolor.~(il Conte fugge)~ ROSINA~Minacciar
85 1, 9 | nascondi altrui l'autor.~ CONTE~Agitato, oppresso io sono~'
86 1, 10| Scena decima. Conte e Filino~ ~CONTE~Signora
87 1, 10| decima. Conte e Filino~ ~CONTE~Signora Melita ve la raccomando…
88 1, 10| FILINTO~Io voglio seguirla.~ CONTE~Me faccio maraveglia vosta!~
89 1, 10| Non m'impedite vi prego.~ CONTE~Capità, vi' ca facimmo peggio…
90 1, 10| FILINTO~(minaccioso)~Signor conte! Signor conte!~ CONTE~Ma
91 1, 10| minaccioso)~Signor conte! Signor conte!~ CONTE~Ma faciteve capace.~
92 1, 10| Signor conte! Signor conte!~ CONTE~Ma faciteve capace.~ FILINTO~
93 1, 10| ogni costo giustificarmi.~ CONTE~Perdonate: non posso permetterlo.~(
94 1, 10| FILINTO~(con furore)~No! no!~ CONTE~Vuje volite passà? e facite
95 1, 13| più sciagrignato io!~le Conte mi ha incaricato di arrestarlo...~
96 1, 14| Scena quattordicesima. Il Conte e detti~ ~CONTE~Monsù? Monsù?
97 1, 14| quattordicesima. Il Conte e detti~ ~CONTE~Monsù? Monsù? 'na parola.~
98 1, 14| Me voilà... Che volete?~ CONTE~Vorria parlà co lo capitano.~
99 1, 14| FLAGEOLET~Adesso viene.~ CONTE~Comme se n'è ghiuto?...~
100 1, 14| FLAGEOLET~Oh! oh! Monsieur le Conte! Ella mi manca di~considerazione!
101 1, 14| forse per un fantaccio?~ CONTE~Vi comme se'nzorfa!~ FLAGEOLET~
102 1, 14| pistola per lezione sapete?~ CONTE~E la puozz'avè 'nfronta '
103 1, 14| egli voleva trattenerlo.~ CONTE~So stato io 'na bestia a
104 1, 14| può sperare dal capitano?~ CONTE~E che saccio? Doppo che
105 1, 14| segno del suo buon cuore.~ CONTE~È signo, è signo... Mo'
106 1, 14| colpo è stato crudele.~ CONTE~E a me nisciuno mme compatisce...
107 1, 14| GILIBERTO~Impedite dunque...~ CONTE~E comme?~ FLAGEOLET~Con
108 1, 14| FLAGEOLET~Con una circolare.~ CONTE~Gnò?~ LAURETTA~Vuol dire:
109 1, 14| sospendere l'invito per ora.…~ CONTE~Non me dispiace... Ma chi
110 1, 14| Con un poco di aiuto ...~ CONTE~Laurè, tu saje scrivere?~
111 1, 14| Volete che vi serva io?~ CONTE~E si 'nce miette le mano
112 1, 17| Scena diciassettesima. Il Conte con molte lettere fra le
113 1, 17| mani, Giliberto e Coro~ ~CONTE~Hai capito, Giliberto?~
114 1, 17| GILIBERTO~Ho capito, signorsì.~ CONTE~Sto sicuro.~ GILIBERTO~Oh!
115 1, 17| GILIBERTO~Oh! state certo.~ CONTE~(al Coro)~Fegliù, stateme
116 1, 17| a compir noi siamo qui.~ CONTE~Al barone di Scajenza~porta
117 1, 17| UNO DEL CORO~Signorsi.~ CONTE~Tu chiss'auto a donna Porzia~
118 1, 17| ALTRO DEL CORO~Signorsì.~ CONTE~(ad un altro)~Chisto al
119 1, 17| principe Ventresca,~Chisto al conte Mitridate...~ GILIBERTO~
120 1, 17| vi par che vi capaciti?~ CONTE~Me capacito, gnorsì.~ CORO~
121 1, 17| a~compir noi siamo qui.~ CONTE~Be! Teniteve le lettere~
122 1, 18| allegraman, Monsieur Le Conte.~ I servi si arrestano a
123 1, 18| reco delle buone nuove.~ CONTE~Uh! Bene mio! Che priezza! ...
124 1, 18| lasciatemi respirare...~ CONTE~Parla tu, don Fasuletto
125 1, 18| sono più un jettatore?...~ CONTE~E fati'ascì lo spireto...
126 1, 18| tutta mia la gloire...~ CONTE~E te! Te voglio azzeccà
127 1, 18| È Lauretta.~ GILIBERTO, CONTE, ROSINA e CORO~Lauretta!~
128 1, 18| Lauretta!~ MELITA~(Respiro.)~ CONTE~E vatte fida de le femmene!
129 1, 18| avrebbe potuto immaginare?~ CONTE~Teneva sto poco de veleno
130 1, 18| parola all'orecchio del Conte.~ CONTE~Li commitate so
131 1, 18| all'orecchio del Conte.~ CONTE~Li commitate so cominciate
132 1, 19| accenna a se stesso Melita)~ CONTE~Ah! 'No parino cchiù de
133 1, 19| stringendogli le ginocchia)~ CONTE~Mo' chiagnio io pure...~
134 1, 19| figlia ti tradisce!...~ CONTE~E' bero~chesta cca non sa
135 1, 19| innocente è chi l'ha scritto...~ CONTE~Oh! che bella carità~primmo
136 1, 19| detto, e n'era certo ...~ CONTE~Fuss'acciso chi ve crede...~
137 1, 19| Donna iniqua senza ...~ CONTE~Cuolle stuorte senza ...~
138 1, 19| suo fallo, e se ne pente.~ CONTE~Ma comme?...~ ROSINA~Io
|