grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | MACARIO, zio di Rosina, buffo~LAURETTA, cameriera della contessina,
2 1, 2 | ROSINA~Senti: fammi venir qui Lauretta.~(Giliberto esce)~~~
3 1, 4 | Scena quarta. Lauretta e detta~ ~LAURETTA~Son qua
4 1, 4 | quarta. Lauretta e detta~ ~LAURETTA~Son qua signora.~ ROSINA~(
5 1, 4 | equivoche... Ah! sei qui?~(a Lauretta)~ LAURETTA~Voi mi avete
6 1, 4 | sei qui?~(a Lauretta)~ LAURETTA~Voi mi avete fatta chiamare.~
7 1, 4 | più svelta nel~servirmi.~ LAURETTA~M'ingegnerò: che volete?~
8 1, 4 | veramente di ultima moda?~ LAURETTA~Oh! non ne dubitate signora! ...~
9 1, 4 | Non ci sarebbe maniera?~ LAURETTA~Io credo di no.~ ROSINA~
10 1, 4 | lo avverto per tuo bene.~ LAURETTA~Perdonate: vedrò, accomodatevi.~(
11 1, 4 | ROSINA~Ho ragione dunque?~ LAURETTA~Sì signora.~(va per rifarle
12 1, 4 | ne parleremo più tardi.~ LAURETTA~Come vi piace. (La mia mala
13 1, 5 | gusto!~ ROSINA~È merito di Lauretta, e ti ringrazio di avermela~
14 1, 5 | troppo è cosi: lo crederesti? Lauretta le ha chiesto~con una sua
15 1, 11| Scena undicesima. Lauretta, indi Giliberto~ ~LAURETTA~
16 1, 11| Lauretta, indi Giliberto~ ~LAURETTA~Mi hanno detto ch'era qui,
17 1, 11| Poveretta! È nel giardino.~ LAURETTA~Poveretta! E perché?~ GILIBERTO~
18 1, 11| Come tu non sai nulla?~ LAURETTA~Che! L'è avvenuta qualche
19 1, 11| GILIBERTO~Ma che disgrazia.~ LAURETTA~Oh, cielo, tu mi fai gelare
20 1, 11| un'altra bella ragazza.~ LAURETTA~Che briccone! E come si
21 1, 11| di una lettera anonima!~ LAURETTA~Maledette queste lettere
22 1, 11| questo verme in testa?~ LAURETTA~Veramente.~ GILIBERTO~E
23 1, 11| lettera dicesse la verità?~ LAURETTA~Hai ragione.~ GILIBERTO~
24 1, 11| ragione.~ GILIBERTO~Eh! Lauretta mia, io credo che il cielo
25 1, 11| tanto bene al suo prossimo.~ LAURETTA~È vero! Basterebbe solo
26 1, 11| Taci: viene il capitano.~ LAURETTA~Oh! come è addolorato.~~~
27 1, 12| en prie...~ FILINTO~No!~ LAURETTA~Calmatevi, signore.~ GILIBERTO~
28 1, 12| C'est vrai, c'est vrai.~ LAURETTA~Ma è una donna quella che
29 1, 12| GILIBERTO, FLAGEOLET e LAURETTA~Ella comprendere~ragion
30 1, 12| GILIBERTO, FLAGEOLET e LAURETTA~In quella cara immagine~
31 1, 13| Scena tredicesima. Lauretta, Flageolet e Giliberto~ ~
32 1, 13| FLAGEOLET~Addio festa di ballo.~ LAURETTA~Ma che! Il caso è disperato?~
33 1, 13| lettera?~ GILIBERTO~E allora?~ LAURETTA~Allora, conosciuto il carattere
34 1, 13| con molta penetrazione.~ LAURETTA~La lettera ov'è?~ FLAGEOLET~
35 1, 13| Chi lo vorrà sentire?~ LAURETTA~Lo sentirete voi, Egli viene
36 1, 14| faccio co' nepótema? ...~ LAURETTA~Veramente, eccellenza, egli
37 1, 14| lo vole a forza~da me.~ LAURETTA~Questo è segno del suo buon
38 1, 14| sposà 'nzorato~e buono?~ LAURETTA~Bisogna compatirla! Il colpo
39 1, 14| circolare.~ CONTE~Gnò?~ LAURETTA~Vuol dire: di sospendere
40 1, 14| Laurè, tu saje scrivere?~ LAURETTA~Piacesse al cielo: non ho
41 1, 16| Scena sedicesima. Lauretta e dette~ ~LAURETTA~È permesso,
42 1, 16| sedicesima. Lauretta e dette~ ~LAURETTA~È permesso, eccellenza?~
43 1, 16| eccellenza?~ ROSINA~Vieni Lauretta... Ah! in quale stato tu
44 1, 16| si asciuga le lagrime)~ LAURETTA~Signora, sono così vivamente
45 1, 16| Lo credo buona giovine!~ LAURETTA~Ma non temete; io ho ferma
46 1, 16| Dimmi l'hai tu veduto?~ LAURETTA~Chi? Mio padre? L'ho veduto:
47 1, 16| Non parlo di tuo padre...~ LAURETTA~Ah! del signor Filinto?
48 1, 16| ROSINA~E che diceva?~ LAURETTA~Egli non ha colpa: che non
49 1, 16| giustificazioni. Gli scriverò...~Vieni Lauretta, tu gli farai subito ricapitare
50 1, 16| ricapitare il mio foglio.~ LAURETTA~Come vi piace. Glielo porterò
51 1, 16| ci manderai Giliberto.~ LAURETTA~Come volete.~ MELITA~(È
52 1, 18| il nome. Lo credereste?~È Lauretta.~ GILIBERTO, CONTE, ROSINA
53 1, 18| GILIBERTO, CONTE, ROSINA e CORO~Lauretta!~ MELITA~(Respiro.)~ CONTE~
54 1, 18| palpitare... Il padre dunque di Lauretta! ...~Ah! sono perduta!)~
55 1, 18| nell'uscire s'incontra con Lauretta e mostra~di averne ribrezzo
56 1, 19| diciannovesima ed ultima. Lauretta e detti~ ~ROSINA~Donna iniqua,
57 1, 19| crudelmente~tante lacrime versar?~ LAURETTA~Io tradirvi! E lo potrei?~
58 1, 19| perversità,~(dà i fogli a Lauretta la quale trema~in riconoscere
59 1, 19| il carattere del padre)~ LAURETTA e MELITA~(da loro)~Son perduta! ...
60 1, 19| sta.~ ROSINA e FILINTO~(a Lauretta)~E confusa in mezzo al petto~
61 1, 19| gelida le sta.~ FILINTO~(a Lauretta)~E così non rispondi?~ ROSINA~
62 1, 19| ROSINA~Perfida ti confondi?~ LAURETTA~(Il padre accuso~se parlo,
63 1, 19| FILINTO~(con ira)~Dunque...~ LAURETTA~Ah! Di questo affanno~(gittandosegli
64 1, 19| Il padre è l'autor...~ LAURETTA~(con più affanno)~V'ingannate.~
65 1, 19| in atto di andare, e Lauretta lo trattiene)~ MELITA~(Tutto
66 1, 19| mi resto! ... Ah no...)~ LAURETTA~Deh! per pietate!~ FILINTO~
67 1, 19| traditor...~(si stacca da Lauretta)~ MELITA~Fermate.~La virtù
|