Scena terza. Il Conte
e Rosina
CONTE
Nepote mia non faccio pe' dì, stammattina
tu
more faje 'na comparza.
ROSINA
Graziosa non è vero?
CONTE
Graziosa! Magnifica vuò dì? Comme te sì concertata
vai ommanco ommanco no carì la dramma.
ROSINA
La mia nuova cameriera ha un'abilità particolare
per vestire elegantemente una sposa;
che buona giovane!
CONTE
Si' bona tu, figlia mia
ROSINA
(corre allo specchio)
Questa ghirlanda con qual grazia è messa! ...
Questi capelli con che ordine capriccioso sono
disposti!
(si leva dallo specchio)
Dite la verità non fo una bella figura?
CONTE
Vi' che addimmanna!
ROSINA
Lo sposo che vi pare? Sarà contento di me?
CONTE
E di te chi non se contentarría, cara contessina?
Lo buono piace a tutti.
ROSINA
E pure io stava assai meglio una volta!
CONTE
E tu pecché fai spropositi?
ROSINA
Io! Spropositi? Quanto fa una cattiva prevenzione!
CONTE
Non songo io...
ROSINA
Anzi siete voi che mi fate sempre arrabbiare, mi
contraddite in tutto...
CONTE
Contè, mo te lagne de lo sopierchio
... io cottico
songo stato n'abbonatore
perpetuo ...
ROSINA
Vedete come son fatta magra!
CONTE
Sé! Magra!
(la guarda)
Stesse ogne povera figlia de mamma accossì!
ROSINA
(alterandosi)
Ma questa benedetta cameriera non vien più...
Se fa così la mando via subito...
CONTE
Non te piglià collera, mo te la chiammo
io...
ROSINA
Vi ringrazio, mio caro.
CONTE
(Ha no core de zuccaro; ma pe'
niente s'allumma
comm'a no zorfariello.)
(esce)
ROSINA
(torna allo specchio)
Mi par mille anni che non salga a vedermi la mia
inquilina, la signora Melita. Quella ipocrita mi
fa l'amica, ma è invidiosa, me ne sono accorta...
|