Atto, Scena
1 1, 2 | fece sentire nel vostro core,~e non potendo esistere
2 1, 6 | primma cammera dinto a lo core mio. Io so pazziariello,~
3 1, 7 | EMILIA~Fu debole il mio core ...~ ROMUALDO~Ih!~ EMILIA~
4 1, 11| che colui qui si trovi.~Core di tenero padre,~osserva,
5 1, 12| del suo tormento~il mio core sollevò.~ CANDIDA~Che sorpresa!
6 1, 13| LUIGIA~Perché mi ha rubato il core, perché mi ha innamorata~
7 1, 14| in petto a lacerarmi il core~offriste al guardo mio quel
8 1, 14| amore ...~Non ti delude il core ...~Tu stringi il genitor.~
9 2, 1 | che il candor di un puro core~sempre è intento ad ingannar.~
10 2, 1 | della inclinazione del mio core~prometteva farmi felice
11 2, 3 | render la pace~al desolato core di Emilia.~ CANDIDA~E come
12 2, 3 | FEDERICO~Io conosco il suo core, e mi auguro di riuscirvi.~
13 2, 4 | attendo dal vostro ottimo core.~ ROMUALDO~Ma vi' si la
14 2, 4 | che in sen chiudete un core~e sensibile, e pietoso,~
15 2, 4 | mortali!~Per lacerare un core~mai cessa il tuo rigor!~
16 2, 5 | voce di costui ha sul mio core il potere istesso di~quella
17 2, 7 | CLAUDIO~Del mio straziato core a pascer la vendetta~questo
18 2, 8 | EMILIA~(Quale assalto al mio core!)~ FEDERICO~Emilia, Claudio,
19 2, 8 | imene~Congiunga il nostro core:~con l'auree sue catene~
20 2, 8 | desiato nodo~unisce il vostro Core,~il cor di un genitore~contento
|