Atto
1 1| la mamma a trovar la sua figlia, ~quintessenza di bontà?~
2 1| con gran sincopate e mia figlia,~scommetto la testa, un
3 1| duetto di Corilla con mia figlia è~già pronto, con cori e
4 1| consegna una moneta alla figlia)~Prendi... fattelo fare,
5 1| canto il duetto con tua figlia! ~ AGATA ~Metto allor tanto
6 1| duetto; con chi?... con tua figlia? ~Che tu lo pretenda non
7 1| Madama, madama!~ CORILLA~Tua figlia è seconda, ~io donna sublime. ~
8 1| sarebbe viltà.~ AGATA~Mia figlia è seconda che batte le prime,~
9 1| Di questi a migliaia mia figlia ne tiene: ~il duca dell'
10 1| soldati a dozzine, ~mia figlia se vuole sortendo in teatro~
11 1| si siede a destra con la figlia.~ AGATA ~Leggiamo insieme.~
12 1| di mano la lettera alla figlia e legge)~"Livorno 10 aprile, ~
13 1| leggendo insieme con la figlia) ~dell'empia tua mamm'Agata ... "~
14 1| Agata"…~ AGATA~(piano alla figlia)~Leggi in sordina.~ LUIGIA~"…
15 1| poetucolo...~ DON PROSPERO~Ah! figlia impasticciata!~ PROCOLO~(
16 2| IMPRESARIO~E per giunta la tua figlia~lascio pure in libertà!~
17 2| AGATA~Come, come? La mia figlia lasceresti in libertà?~
18 2| Ah! viene Agata con sua figlia!~ Entrano Agata e Luigia.~~
19 2| che le sono cadute.~(alla figlia)~Andiam, vieni a vestirmi.~
|