Capitolo, Paragrafo
1 int, 1| sempre più allo splendore del culto divino e a promuovere più
2 1, 3 | popoli pagani; e che il culto soprattutto del vero e sommo
3 1, 3 | della musica da usarsi nel culto sacro e del canto (cf. 1Cron
4 1, 4 | essere i salmi e gli inni del culto liturgico di uso pressoché
5 1, 6 | gradito al popolo cristiano il culto divino, d'altra parte spiega
6 1, 6 | di profano e alieno dal culto sacro. ~
7 2, 8 | importanza qual è quello del culto divino. ~
8 2, 11| maestà di Dio e dal suo culto. Né si può sperare che le
9 2, 12| costituirà per lui un atto di culto e di religione, e stimolerà
10 2, 13| poiché essa è più vicina al culto divino che le altre arti
11 2, 13| tutto ciò che disdice al culto divino o impedisce ai fedeli
12 2, 15| riguarda l'atto supremo del culto cristiano, cioè il sacrificio
13 3, 19| intimamente congiunti con il culto liturgico della chiesa,
14 3, 26| per la magnificenza del culto divino e per suscitare pii
15 3, 27| cantori con disdoro del culto divino.~
16 3, 29| musicali non ammissibili nel culto cattolico, già abbiamo parlato
17 3, 29| fare cosa meno degna del culto divino e delle adunanze
18 3, 33| nelle cerimonie dedicate al culto degli idoli. Sarebbe pertanto
19 4, 41| degna e più splendida del culto divino. Quelli poi che nella
|