Capitolo, Paragrafo
1 1, 2 | doni di natura dei quali Dio, in cui è armonia di perfetta
2 1, 3 | soprattutto del vero e sommo Dio si sia avvalso fin dall'
3 1, 3 | quest'arte. Il popolo di Dio, scampato incolume dal Mar
4 1, 3 | divina potenza, cantò a Dio un canto di vittoria; e
5 1, 3 | mentre si conduceva l'arca di Dio dalla casa di Abinadab alla
6 1, 3 | Israele danzavano davanti a Dio con strumenti di legno lavorato,
7 1, 3 | un inno a Cristo come a Dio".4 Queste parole del proconsole
8 2, 10| suo fine ultimo - che è Dio - in forza di una legge
9 2, 10| piena e perfetta che neppure Dio potrebbe esimere qualcuno
10 2, 10| l'infinita perfezione di Dio e imitarla per quanto è
11 2, 10| umane l'infinita bellezza di Dio, di cui essa è quasi il
12 2, 10| alcuno o reca grave offesa a Dio stesso, creatore e fine
13 2, 11| è ancor più vincolata a Dio e diretta a promuovere la
14 2, 11| piamente la loro mente a Dio, agendo per mezzo delle
15 2, 11| senza fede o lontano da Dio con il suo animo e con la
16 2, 11| richiesto dalla maestà di Dio e dal suo culto. Né si può
17 2, 11| alla maestà della casa di Dio; e quindi non saranno mai
18 2, 12| l'impulso dell'amore di Dio e mettendo le sue doti a
19 2, 13| di innalzare la mente a Dio. ~
20 2, 14| cristiano che loda il sommo Dio eleva i cuori dei fedeli
21 2, 14| eleva i cuori dei fedeli a Dio per una sua intrinseca virtù
22 2, 14| comunità cristiana, perché Dio uno e trino da tutti possa
23 2, 14| onore che la chiesa porge a Dio in unione con Cristo suo
24 3, 25| il decoro della casa di Dio. ~
25 3, 28| celeste ed eleva fortemente a Dio e alle cose celesti. ~
26 3, 33| dagli araldi di Cristo vero Dio. Perciò i messaggeri dell'
27 4, 41| dovuto omaggio di lodi a Dio uno e trino, e che anzi
|