Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pio XII
Musicae sacrae disciplina

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-estet | estra-ricre | riemp-xvii

                                                      grassetto = Testo principale
     Capitolo, Paragrafo                              grigio = Testo di commento
502 2, 9 | sottoporla a leggi e norme estranee all'arte, siano queste morali 503 2, 9 | sotto il sacro influsso dell'estro. ~ 504 2, 10 | osservarla. Con questa legge eterna ed immutabile viene stabilito 505 3, 32 | canto di lode che canterà eternamente nel cielo: "A Colui che 506 1, 4 | quasi tutte le regioni dell'Europa cristiana acquistò nuovo 507 1, 7(6) | Decretum de observandis et evitandis in celebratione Missae: 508 4, 36 | donne e fanciulle e sia evitato ogni inconveniente, onerata 509 | ex 510 | fa 511 | facciano 512 | faceva 513 2, 10 | questa direzione tutte le facoltà dell'animo e del corpo, 514 3, 33 | nella lingua e nelle melodie famigliari a quelle genti. ~ 515 3, 21 | parte del mondo sentano come familiari e quasi di casa propria 516 4, 41 | Donato faceva oggetto di una famosa esortazione: "Risuoni di 517 | farà 518 | farne 519 3, 33 | gli operai apostolici, che faticano in quelle vaste estensioni 520 4, 40 | e promoveteli col vostro favore, perché essi fioriscano 521 3, 32 | con ogni cura e ogni mezzo favorire e promuovere questo canto 522 3, 27 | senso d'arte. La chiesa favorisce tutti questi sforzi; essa, 523 3, 27 | m. san Pio X, "sempre ha favorito il progresso delle arti 524 1, 7 | lettera enciclica del 19 febbraio 1749, in preparazione all' 525 4, 41 | contributo produrrà questo felice effetto che i figli della 526 2, 14 | intrinseca virtù rende più vive e fervorose le preghiere liturgiche 527 3, 20 | dignità e pietà. Che se per le feste introdotte di recente si 528 3, 24 | la domenica e nei giorni festivi",18 e ciò facciano soprattutto 529 2, 14 | anime nostre assurgono nella fiamma della pietà con un ardore 530 4, 41 | ampiezza; e nutriamo piena fiducia che voi, venerabili fratelli, 531 3, 33 | Ciò che abbiamo esposto finora vale soprattutto per quelle 532 4, 40 | vostro favore, perché essi fioriscano di vigorosa vita e ottengano 533 2, 16 | più in lingua volgare, si fissano nella memoria quasi senza 534 int, 1 | che le norme saggiamente fissate da san Pio X nel documento 535 1, 3 | 5). Lo stesso re Davide fissò le regole della musica da 536 3, 30 | funzioni religiose dalla folla radunata elevano l'animo 537 3, 33 | ministero, dovranno largamente fomentare questo amore del canto religioso, 538 3, 20 | maestri di musica sacra fonte inesauribile di nuove melodie. 539 3, 31 | cristiano, ad ammaestrarlo, a formarlo a sincera pietà ed a riempirlo 540 int, 1 | cultori di musica sacra hanno formulato in occasione di congressi 541 3, 25 | azione liturgica e nelle formule di preghiera, d'altra parte 542 4, 38 | religiosi ve ne sia qualcuno fornito di particolare tendenza 543 | fossero 544 int, 0(1) | musica sacra, [Ad venerabiles Fratres Patriarchas, Primates, Archiepiscopos, 545 | Frattanto 546 3, 33 | chiesa siano convenientemente frequentate dai figli dei cristiani 547 3, 18 | ricavarne utilmente i salutari frutti. ~ 548 3, 25 | occidente, come l'ambrosiano, il gallicano, il mozarabico, sia ai vari 549 3, 20 | e le nuove composizioni gareggino per valore e purezza con 550 2, 9 | religiosa, anzi l'arte stessa in generale. Invero non ignoriamo che 551 1, 4 | forme ed escogitati nuovi generi di canti, sempre più perfezionati 552 4, 41 | appassionato ardore e con generosità operosamente solerte tale 553 3, 26 | della chiesa. Che se la genuina arte della polifonia nel 554 4, 41 | da essere ricondotta ai genuini splendori di santità e di 555 3, 20 | caratteristiche che sono proprie del genuino canto gregoriano; che cioè 556 3, 29 | i sensi di mestizia o di gioia dell'animo. Del resto, circa 557 2, 15 | vittima divina, di rispondere gioiosamente alle sue domande insieme 558 3, 32 | pericolose ai cristiani, ai giovani specialmente, e siano sostituite 559 3, 31 | pure nelle associazioni giovanili e nelle adunanze dei pii 560 3, 32 | e gli assistenti della gioventù cattolica ne usino rettamente 561 int, 1 | nobile e ragguardevole arte giovi sempre più allo splendore 562 1, 7 | in preparazione all'anno giubilare, con abbondante dottrina 563 2, 10 | artistiche devono essere giudicate in base alla loro conformità 564 3, 23 | permetteranno ciò "qualora giudichino che, per le circostanze 565 int, 1 | diritto chiamato "codice giuridico della musica sacra"2 saranno 566 4, 36 | maggiori chiese della vostra giurisdizione, ci sia una scelta Schola 567 2, 9 | pieno contrasto anche con le giuste regole dell'arte. Essi cercano 568 1, 6 | che si oltrepassassero i giusti limiti e che, insieme con 569 2, 9 | dell'arte. Essi cercano di giustificare questo deplorevole modo 570 1, 2 | immagine e somiglianza" (cf. Gn 1,26), deve annoverarsi 571 3, 30 | dalla profusione di parole gonfie e vuote e, infine, pur essendo 572 1, 6 | rendere sempre più splendido e gradito al popolo cristiano il culto 573 2, 9 | modo si verrebbe a ledere gravemente la dignità dell'arte e a 574 4, 42 | collettivamente appartengono al gregge a voi affidato, e in modo 575 int, 0(1) | della musica sacra, specie gregoriana. Motivi che ne debbono regolare 576 4, 36 | cantores, si concede che "un gruppo di uomini e di donne o fanciulle 577 2, 16 | molto aiutati a conoscere, a gustare e a ricordare le verità 578 int, 0(1) | communionem cum Apostolica Sede habentes], 25 dec. 1955: AAS 48(1956), 579 | hai 580 1, 2(3) | 161: De origine animae hominis, 1, 2: PL 33, 725.~ 581 1, 7 | il Nostro predecessore di i.m. san Pio X a compiere un' 582 4, 40 | con la diffusione delle idee e con l'esempio molto possono 583 3, 33 | dedicate al culto degli idoli. Sarebbe pertanto improvvido 584 2, 9 | in generale. Invero non ignoriamo che in questi ultimi anni 585 | II 586 | III 587 int, 1 | ordinata trattazione e insieme illustrare con una certa ampiezza molte 588 3, 24 | nella messa, e tra l'altro illustrino qualche mistero di questo 589 2, 10 | infinita perfezione di Dio e imitarla per quanto è possibile. 590 3, 26 | antichi maestri, proposte all'imitazione ed emulazione degli odierni 591 1, 2 | arricchito l'uomo, creato a sua "immagine e somiglianza" (cf. Gn 1, 592 1, 7 | Infine, come il nostro immediato predecessore Pio XI di f.m., 593 3, 23 | consuetudine secolare o immemorabile permette che nel solenne 594 2, 10 | Con questa legge eterna ed immutabile viene stabilito che l'uomo 595 2, 16 | fanciulli e le fanciulle, imparando nella tenera età questi 596 3, 32 | possano più facilmente venire imparati, cantati con speditezza 597 3, 22 | fedeli fin dall'infanzia imparino le melodie gregoriane più 598 4, 42 | auspicio di doni celesti, impartiamo con effusione d'animo la 599 1, 6 | medesima abbia talvolta dovuto impedire che si oltrepassassero i 600 3, 25 | che occorre custodire e impedirne non solo la scomparsa, ma 601 2, 13 | disdice al culto divino o impedisce ai fedeli di innalzare la 602 4, 35 | Cristo e dalla chiesa vi impone e che, come risulta dall' 603 3, 25 | depravazione. Tra i più antichi e importanti documenti della musica sacra, 604 3, 32 | cantati con speditezza e bene impressi nella memoria. Coloro cui 605 2, 16 | le parole e i concetti si imprimono nella mente, sono spesso 606 3, 33 | idoli. Sarebbe pertanto improvvido che questo efficace sussidio 607 1, 7 | mescola qualcosa di sensuale o impuro".6 Per tralasciare non pochi 608 4, 41 | lettera enciclica troveranno incitamento a promuovere con nuovo appassionato 609 1, 3 | popolo di Dio, scampato incolume dal Mar Rosso per miracolo 610 3, 33 | ufficio, anche di questa incombenza. È meraviglioso vedere quanto 611 3, 32 | terra il popolo cristiano incominci a cantare quel canto di 612 1, 4 | nuove forme e melodie, ma si incominciò anche a usare una nuova 613 int, 1 | allo stesso tempo venire incontro ai voti che molti di voi, 614 4, 36 | fanciulle e sia evitato ogni inconveniente, onerata in ciò la coscienza 615 3, 21 | cattoliche del mondo risonerà incorrotto e integro il canto gregoriano, 616 int, 0(1) | proprie della liturgia, inculcando l'uso universale del canto 617 1, 7 | musica sacra, tornando a inculcare i principi e le norme tramandati 618 int, 1 | saranno di nuovo confermate e inculcate, riceveranno nuova luce 619 3, 20 | sapientemente ordinato e inculcato, ancor Noi vogliamo e prescriviamo 620 1, 7 | riprovevoli abusi che si erano indebitamente introdotti nella musica 621 3, 26 | ultimi decenni, per l'opera indefessa di insigni maestri, essa 622 1, 3 | adunanze dei cristiani egli indica con queste parole: "Quando 623 1, 3 | onore viene chiaramente indicato da san Paolo apostolo, quando 624 3, 29 | l'organo, esprimono con indicibile efficacia i sensi di mestizia 625 3, 30 | spettatori muti e quasi inerti, ma, accompagnando l'azione 626 3, 20 | maestri di musica sacra fonte inesauribile di nuove melodie. Conservare 627 3, 22 | attentamente che i fedeli fin dall'infanzia imparino le melodie gregoriane 628 3, 29 | l'animo verso l'alto e a infervorare la vera pietà dell'animo".20 629 1, 6 | con il vero progresso, s'infiltrasse nella musica sacra, depravandola, 630 4, 39 | diocesi in tale campo e informare l'ordinario di quanto si 631 4, 38 | collegi non trascurino d'informarvi di questo, perché possiate 632 1, 6 | perfezione: dalle semplici ed ingenue melodie gregoriane fino 633 | Innanzi 634 3, 30 | pienamente conformi all'insegnamento della fede cristiana, esporla 635 3, 23 | liturgiche cantate in latino, si inseriscano alcuni canti popolari in 636 3, 20 | profano, né permetta che si insinui nelle melodie con cui viene 637 2, 10 | disparte quel fine che è insito in ogni creatura, erroneamente 638 1, 4 | assicurare la purezza e l'integrità del canto sacro. Dall'alma 639 3, 21 | mondo risonerà incorrotto e integro il canto gregoriano, esso 640 3, 20 | divenire per gli stessi intenditori e maestri di musica sacra 641 int, 1 | più efficacemente una più intensa vita spirituale dei fedeli. 642 2, 14 | lodato e invocato con più intensità ed efficacia. Per opera 643 4, 41 | pastorale a tale questione d'interesse religioso, molto importante 644 2, 8 | chiesa con tanta vigilanza s'interessi della musica sacra. Non 645 2, 11 | non possiede quell'occhio interiore che gli permette di scorgere 646 3, 31 | congressi religiosi nazionali ed internazionali. Saranno utili in special 647 3, 20 | pienamente; ma sembra quasi interpretarne la forza e l'efficacia, 648 3, 27 | parole sacre della liturgia o interrompano l'azione del sacro rito 649 3, 20 | patrimonio. Questo canto, per la intima aderenza delle melodie con 650 2, 14 | di non so quale occulto, intimo rapporto".13 ~ 651 2, 14 | fedeli a Dio per una sua intrinseca virtù rende più vive e fervorose 652 3, 20 | pietà. Che se per le feste introdotte di recente si debbano comporre 653 1, 7 | che si erano indebitamente introdotti nella musica sacra.7 Seguirono 654 3, 27 | ogni cura, affinché non si introducano in chiesa canti polifonici 655 2, 9 | pietà cristiana, hanno osato introdurre nelle chiese opere prive 656 1, 4 | del canto a poco a poco s'introdusse in altre regioni dell'occidente, 657 int | Introduzione1~ ~ 658 4, 41 | questo ufficio secondo l'invalsa consuetudine: tu a persone 659 3, 34 | fin dai tempi antichi, inviando gli araldi dell'evangelo 660 4, 38 | tali doti e lo possiate inviare al Pontificio Istituto di 661 2, 10 | fine ultimo, regola sacra e inviolabile di ogni uomo e di ogni azione 662 2, 14 | tutti possa essere lodato e invocato con più intensità ed efficacia. 663 2, 11 | dell'autore - possano mai ispirare quella fede e quella pietà 664 1, 3 | Davide, il re stesso e "tutto Israele danzavano davanti a Dio 665 3, 20 | la forza e l'efficacia, istillando dolcezza all'animo di chi 666 2, 10 | dell'artista - che non è un istinto cieco nell'azione, regolato 667 3, 31 | modo quando si tratta di istruire nella verità cattolica i 668 4, 37 | ordini, siano rettamente istruiti secondo le direttive della 669 | IV 670 3, 22 | medesima Santa Sede. Anzi anche dove ci si può avvalere 671 3, 33 | loro ministero, dovranno largamente fomentare questo amore del 672 3, 20 | riti liturgici si faccia largo uso di tale canto, e si 673 3, 32 | parole spesso voluttuose e lascive che lo accompagnano, sogliono 674 3, 21 | intimamente legato con le parole latine della sacra liturgia. ~ 675 3, 25 | a cui sta alacremente lavorando il Pontificio Istituto per 676 1, 3 | Dio con strumenti di legno lavorato, cetre, lire, timpani, sistri 677 2, 9 | artistica è libera, che non è lecito sottoporla a leggi e norme 678 2, 9 | in tal modo si verrebbe a ledere gravemente la dignità dell' 679 2, 9 | ostacolare con vincoli e legami il libero corso dell'azione 680 3, 24 | delle parole liturgiche legate alla melodia musicale, facciamo 681 3, 21 | gregoriano sia intimamente legato con le parole latine della 682 1, 3 | adunanze dei cristiani "si leggono le Scritture, si cantano 683 1, 3 | davanti a Dio con strumenti di legno lavorato, cetre, lire, timpani, 684 1, 6 | cui, sebbene talvolta con lentezza e a fatica, tuttavia è salito 685 1, 7(9) | Cf. Acta Leonis XIII 14(1895), pp. 237-247; 686 2, 16 | cristiane apportano santa letizia, dolce conforto e spirituale 687 | li 688 2, 9 | l'ispirazione artistica è libera, che non è lecito sottoporla 689 int, 1 | insigni maestri di quest'arte liberale ed esimi cultori di musica 690 1, 2 | insieme con le altre arti liberali contribuisce al gaudio spirituale 691 1, 2 | stata concessa dalla divina liberalità anche ai mortali dotati 692 2, 9 | con vincoli e legami il libero corso dell'azione dell'artista 693 3, 24 | spiegazione in manuali e libriccini, che, preparati da competenti 694 3, 22 | altri casi, senza la debita licenza della medesima Santa Sede. 695 4, 42 | risultati sempre più ricchi e lieti, che speriamo avranno origine 696 2, 16 | catechistico ne trae non lieve vantaggio. Questi canti 697 1, 6 | oltrepassassero i giusti limiti e che, insieme con il vero 698 2, 14 | canti "eseguiti con voce limpida e con appropriate modulazioni", 699 2, 12 | mezzo dei colori, delle linee e dell'armonia dei suoni 700 3, 30 | spiegarla rettamente, usare un linguaggio facile e una melodia semplice, 701 1, 3 | di legno lavorato, cetre, lire, timpani, sistri e cembali" ( 702 int, 0(1) | Archiepiscopos, Episcopos aliosque locorum Ordinarios, pacem et communionem 703 2, 14 | del popolo cristiano che loda il sommo Dio eleva i cuori 704 3, 26 | ciò che abbiamo detto per lodare e raccomandare il canto 705 4, 39 | musica sacra, e sono state lodate e raccomandate dai sommi 706 2, 14 | trino da tutti possa essere lodato e invocato con più intensità 707 4, 41 | chiese il dovuto omaggio di lodi a Dio uno e trino, e che 708 2, 11 | Perciò l'artista senza fede o lontano da Dio con il suo animo 709 3, 34 | non ancora rischiarate dal lume della fede, insieme con 710 | lungo 711 3, 27 | Nostro predecessore di b. m. san Pio X, "sempre ha favorito 712 | maggiore 713 1, 6 | gregoriane fino alle grandi e magnifiche opere d'arte, nelle quali 714 1, 4 | predecessore di f.m. san Gregorio Magno, secondo la tradizione, 715 3, 32 | nelle vostre diocesi. Non vi mancheranno uomini esperti, per raccogliere 716 3, 29 | di ammonire che, quando manchino la capacità e i mezzi per 717 4, 41 | condotta, hanno nelle loro mani la direzione di quanto concerne 718 2, 17 | grandemente questa loro mansione, in virtù della quale non 719 3, 24 | e la loro spiegazione in manuali e libriccini, che, preparati 720 1, 3 | Dio, scampato incolume dal Mar Rosso per miracolo della 721 1, 3 | un canto di vittoria; e Maria, sorella del condottiero 722 int, 0(1) | educazione musicale delle masse mediante la formazione di " 723 | mediante 724 2, 8 | da tutto ciò che potrebbe menomarne la dignità, essendo chiamata 725 3, 33 | di questa incombenza. È meraviglioso vedere quanto si dilettino 726 2, 15 | musica "liturgica", perciò, merita sommo onore e lode. ~ 727 1, 7 | nell'organo o nel canto si mescola qualcosa di sensuale o impuro".6 728 3, 26 | e non di rado vi si sono mescolate melodie profane, negli ultimi 729 3, 33 | Cristo vero Dio. Perciò i messaggeri dell'evangelo nelle regioni 730 2, 10 | arte per l'arte" - con cui, messo in disparte quel fine che 731 3, 29 | indicibile efficacia i sensi di mestizia o di gioia dell'animo. Del 732 2, 12 | impulso dell'amore di Dio e mettendo le sue doti a servizio della 733 3, 33 | non sarà certo possibile mettere tutto ciò in pratica, prima 734 3, 27 | anzi che anche nelle chiese minori non di rado si eseguono 735 3, 30 | forma non solenne possono mirabilmente giovare, affinché i fedeli 736 1, 3 | incolume dal Mar Rosso per miracolo della divina potenza, cantò 737 3, 33 | stabilita. Nei paesi di missione non sarà certo possibile 738 int, 0(1) | lingua volgare, anche nelle missioni. Raccomandata l'educazione 739 3, 24 | altro illustrino qualche mistero di questo santo sacrificio, 740 2, 17 | riservati agli apostoli, nella misura con cui ognuno avrà fedelmente 741 1, 7 | secondo le esigenze dei tempi moderni.10 Infine, come il nostro 742 1, 2 | dottrina e l'arte del ben modulare, a monito di grandi cose 743 2, 14 | limpida e con appropriate modulazioni", così si esprime: "Sento 744 3, 32 | canzoni profane che o per mollezza del ritmo o per le parole 745 2, 17 | quando esaltiamo i pregi molteplici della musica sacra e la 746 1, 2 | arte del ben modulare, a monito di grandi cose è stata concessa 747 2, 9 | estranee all'arte, siano queste morali o religiose, perché in tal 748 1, 2 | divina liberalità anche ai mortali dotati di anima razionale".3 ~ 749 1, 3 | sorella del condottiero Mosè dotata di spirito profetico, 750 3, 21 | principali per cui la chiesa mostra così vivo desiderio che 751 1, 3 | proconsole romano di Bitinia mostrano chiaramente che neppure 752 4, 38 | costumatezza e virtù e con ciò dia motivo a sperare che riuscirà ottimo 753 int, 1(2) | Motu proprio Fra le sollecitudini: 754 3, 25 | ambrosiano, il gallicano, il mozarabico, sia ai vari riti orientali. 755 int, 0(1) | PIUS XII, Litt. enc. Musicae sacrae disciplina de musica 756 1, 7 | saggiamente proscrisse "quelle musiche in cui o nell'organo o nel 757 3, 30 | non tanto come spettatori muti e quasi inerti, ma, accompagnando 758 | n. 759 1, 3 | conferma Tertulliano quando narra che nelle adunanze dei cristiani " 760 4, 42 | San Pietro, 25 dicembre, Natale di nostro Signore Gesù Cristo, 761 2, 10 | di una legge assoluta e necessaria fondata sulla infinita perfezione 762 | nessun 763 | nessuno 764 4, 36(21)| Decr. S. C. Rituum, nn. 3964, 4201, 4231.~ 765 2, 10 | da annoverarsi fra le più nobili manifestazioni dell'ingegno 766 2, 10 | soffocata, ma piuttosto nobilitata e perfezionata. ~ 767 3, 23 | rimossa",17 ferma restando la norma che non si cantino in lingua 768 3, 28 | alle cerimonie della chiesa notevole splendore e singolare magnificenza, 769 1, 7 | enciclica Mediator Dei del 20 novembre 1947, abbiamo ampliate e 770 2, 10 | arbitrio o da una certa sete di novità - per il fatto che è soggetta 771 4, 41 | carissime offri maggior nutrimento, se da parte nostra c'è 772 3, 32 | piacere casto e puro e insieme nutrono la fede e la pietà; sicché 773 4, 40 | religiosi, con la debita obbedienza alle leggi della chiesa 774 1, 7(6) | sess. XXII, Decretum de observandis et evitandis in celebratione 775 2, 11 | infatti, non possiede quell'occhio interiore che gli permette 776 3, 25 | formazione di quelle della chiesa occidentale, con i dovuti adattamenti 777 3, 25 | conservano tesori preziosi, che occorre custodire e impedirne non 778 2, 14 | in forza di non so quale occulto, intimo rapporto".13 ~ 779 2, 13 | riti divini, quella invece occupa un posto di primaria importanza 780 3, 33 | vigna del Signore, a volersi occupare seriamente, tra le gravi 781 2, 11 | in nessuna maniera deve occuparsi di arte religiosa; egli, 782 4, 39 | e così gravi altre loro occupazioni, per forza di circostanze 783 3, 26 | imitazione ed emulazione degli odierni compositori. ~ 784 2, 14 | alle voci sia del sacerdote offerente sia del popolo cristiano 785 2, 15 | la voce del sacerdote che offre la vittima divina, di rispondere 786 4, 41 | a persone a te carissime offri maggior nutrimento, se da 787 4, 38 | questo, perché possiate offrirgli occasione di coltivare meglio 788 2, 16 | mentre ricreano l'animo, offrono un puro e casto diletto, 789 4, 41 | Cipriano a Donato faceva oggetto di una famosa esortazione: " 790 3, 24 | diviene più facile e agevole oggi che non nei secoli passati, 791 | ognuno 792 3, 18 | e del canto religioso, è oltremodo necessario curarne diligentemente 793 1, 6 | talvolta dovuto impedire che si oltrepassassero i giusti limiti e che, insieme 794 4, 41 | rendano nelle chiese il dovuto omaggio di lodi a Dio uno e trino, 795 | omnia 796 | onde 797 4, 36 | evitato ogni inconveniente, onerata in ciò la coscienza degli 798 2, 17 | Signore le ricompense e gli onori riservati agli apostoli, 799 3, 33 | esortiamo vivamente gli operai apostolici, che faticano 800 2, 10 | questo fine supremo, nel suo operare deve conformarsi al divino 801 4, 41 | ardore e con generosità operosamente solerte tale importante 802 2, 12 | loro arte e con la loro operosità danno per un più efficace 803 1, 7 | tramandati dall'antichità e opportunamente riordinandoli secondo le 804 1, 4 | ordinamento, provvedendo con opportune leggi e norme ad assicurare 805 int, 1 | Ci è pertanto sembrato opportuno riprenderne un'ordinata 806 | oppure 807 3, 18 | Tale essendo, come abbiamo ora detto, la dignità e l'efficacia 808 2, 10 | dell'animo e del corpo, ordinandole rettamente tra loro e debitamente 809 int, 0(1) | Episcopos aliosque locorum Ordinarios, pacem et communionem cum 810 int, 1 | opportuno riprenderne un'ordinata trattazione e insieme illustrare 811 3, 20 | XI16 hanno sapientemente ordinato e inculcato, ancor Noi vogliamo 812 2, 10 | umana. L'uomo, infatti, dice ordine al suo fine ultimo - che 813 4, 37 | religiosi si preparano ai sacri ordini, siano rettamente istruiti 814 1, 7 | san Pio X a compiere un'organica restaurazione e riforma 815 3, 25 | che i seminaristi di rito orientale, ben preparati anche nel 816 2, 10 | conformarsi al divino archetipo e orientare in questa direzione tutte 817 4, 35 | quello che, seguendo le orme dei Nostri predecessori, 818 3, 26 | sacra, la quale, purché ornata delle debite qualità, può 819 int, 0(1) | soprattutto polifoniche, purché ornate delle debite qualità, e 820 2, 9 | della pietà cristiana, hanno osato introdurre nelle chiese 821 3, 27 | e ampolloso, o vengano a oscurare con la loro prolissità le 822 3, 20 | veramente competenti, in modo da osservare fedelmente le leggi proprie 823 2, 10 | potrebbe esimere qualcuno dall'osservarla. Con questa legge eterna 824 3, 21 | norme saranno realmente osservate in tutto, si verrà altresì 825 2, 9 | la dignità dell'arte e a ostacolare con vincoli e legami il 826 3, 32 | tal modo si può sperare di ottenere anche un altro vantaggio, 827 4, 35 | raccomandato o prescritto ottenga il desiderato effetto, voi, 828 4, 40 | fioriscano di vigorosa vita e ottengano ottimi valenti maestri, 829 4, 39 | facilmente attendere. Cosa ottima a questo fine è che nel 830 4, 40 | vigorosa vita e ottengano ottimi valenti maestri, e in tutta 831 4, 38 | motivo a sperare che riuscirà ottimo sacerdote. ~ 832 3, 25 | 25. È ovvio che quanto abbiamo qui esposto 833 1, 4 | alla chiesa la libertà e la pace, si hanno molte testimonianze 834 int, 0(1) | aliosque locorum Ordinarios, pacem et communionem cum Apostolica 835 3, 33 | saldamente stabilita. Nei paesi di missione non sarà certo 836 3, 33 | dell'evangelo nelle regioni pagane, nell'adempimento del loro 837 1, 3 | dovunque, anche presso i popoli pagani; e che il culto soprattutto 838 1, 3 | chiaramente indicato da san Paolo apostolo, quando agli efesini 839 1, 7 | tralasciare non pochi altri papi, il nostro predecessore 840 3, 33 | sia un numero di sacerdoti pari al bisogno. Tuttavia esortiamo 841 2, 14 | recenti. Sant'Agostino, parlando dei canti "eseguiti con 842 3, 29 | culto cattolico, già abbiamo parlato chiaramente nell'enciclica 843 3, 20 | gregoriano e farne ampiamente partecipe il popolo spetta a tutti 844 3, 28 | luogo l'organo, perché è particolarmente adatto ai canti sacri e 845 1, 4 | chiamarsi "gregoriano", a partire dai secoli VIII e IX in 846 3, 24 | oggi che non nei secoli passati, perché si hanno le parole 847 4, 38 | di particolare tendenza e passione verso quest'arte, i rettori 848 4, 41 | una sollecitudine tutta paterna, abbiamo voluto trattare 849 4, 42 | in attestato del Nostro paterno affetto e in auspicio di 850 int, 0(1) | Ad venerabiles Fratres Patriarchas, Primates, Archiepiscopos, 851 3, 20 | sì da poterlo dire di suo patrimonio. Questo canto, per la intima 852 3, 31 | nelle processioni e nei pellegrinaggi ai santuari, quanto pure 853 3, 22 | determinate eccezioni, le quali peraltro vogliamo che non siano estese 854 2, 14 | stimolati dai sacri concenti, percepiscono dalla sacra liturgia e sogliono 855 2, 10 | ma piuttosto nobilitata e perfezionata. ~ 856 1, 4 | generi di canti, sempre più perfezionati dalle scuole di musica, 857 3, 32 | accompagnano, sogliono essere pericolose ai cristiani, ai giovani 858 3, 30 | possono usarsi senza speciale permesso della Santa Sede, tuttavia 859 3, 20 | ciò che sa di profano, né permetta che si insinui nelle melodie 860 3, 23 | lingua volgare, gli ordinari permetteranno ciò "qualora giudichino 861 | Però 862 1, 3 | che neppure al tempo della persecuzione taceva del tutto la voce 863 3, 20 | musicali semplici e facili, ma pervasi di così sublime e santa 864 3, 32 | quelle altre che danno un piacere casto e puro e insieme nutrono 865 2, 11 | potentemente i fedeli a innalzare piamente la loro mente a Dio, agendo 866 2, 12 | compiace del contributo non piccolo che essi con la loro arte 867 2, 10 | rettamente tra loro e debitamente piegandole verso il conseguimento del 868 2, 9 | ispirazione religiosa e in pieno contrasto anche con le giuste 869 4, 42 | sacra. ~Roma, presso San Pietro, 25 dicembre, Natale di 870 2, 13 | come l'architettura, la pittura e la scultura; queste cercano 871 1, 3 | apostolica è attestato da Plinio, il quale scrive che coloro 872 1, 3(4) | PLINIUS, Epist., X, 96, 7. ~ 873 | pochi 874 4, 42 | anno 1955, XVII del Nostro pontificato. ~PIO PP. XII ~ ~ ~ ~ 875 1, 5 | romane e nelle cerimonie pontificie. Se ne accrebbero l'efficacia 876 2, 14 | accresciuto l'onore che la chiesa porge a Dio in unione con Cristo 877 3, 20 | prescriviamo che si faccia, portando l'attenzione a quelle caratteristiche 878 3, 34 | riti ha voluto che essi portassero anche i canti liturgici, 879 2, 12 | chiesa; essa aprirà loro le porte dei templi, poiché si compiace 880 3, 30 | Affinché tali canti religiosi portino frutto spirituale e vantaggio 881 3, 19 | predecessore san Pio X - "deve possedere le qualità proprie della 882 | possiamo 883 2, 11 | religiosa; egli, infatti, non possiede quell'occhio interiore che 884 | poté 885 | potendo 886 2, 11 | scopo che quello di aiutare potentemente i fedeli a innalzare piamente 887 1, 3 | per miracolo della divina potenza, cantò a Dio un canto di 888 3, 20 | usa dalla chiesa, sì da poterlo dire di suo patrimonio. 889 3, 32 | benedizione, onore, gloria e potestà nei secoli dei secoli" ( 890 | potrà 891 | potranno 892 1, 7 | corroborate le prescrizioni dei precedenti pontefici.12 ~  ~ 893 4, 37 | ubbidiscano in tutto alle norme precettive della Santa Sede. ~ 894 1, 5 | successivi sempre più si precisarono la teoria e la pratica e 895 3, 19 | raggiungano l'alto fine loro prefisso. Perciò tale musica - come 896 3, 25 | liturgica e nelle formule di preghiera, d'altra parte per i diversi 897 2, 17 | Pertanto, quando esaltiamo i pregi molteplici della musica 898 1, 7 | 7. A tale dovere di premurosa vigilanza sempre furono 899 4, 35 | venerabili fratelli, con premuroso impegno prenderete tutte 900 3, 24 | essi comprendano e quasi prendano parte a quanto dicono i 901 4, 35 | fratelli, con premuroso impegno prenderete tutte quelle disposizioni 902 3, 30 | lingua volgare, i quali prendono origine dal canto liturgico 903 1, 6 | quanto la chiesa si sia preoccupata di rendere sempre più splendido 904 4, 37 | missionari religiosi si preparano ai sacri ordini, siano rettamente 905 2, 13 | scultura; queste cercano di preparare una degna sede ai riti divini, 906 1, 7 | del 19 febbraio 1749, in preparazione all'anno giubilare, con 907 4, 35 | enciclica abbiamo raccomandato o prescritto ottenga il desiderato effetto, 908 3, 20 | inculcato, ancor Noi vogliamo e prescriviamo che si faccia, portando 909 3, 20 | nelle melodie con cui viene presentata. A questa santità soprattutto 910 int, 1 | musica sacra, adattata alle presenti condizioni e in certo qual 911 4, 42 | venerabili fratelli, a quanti presi singolarmente e collettivamente 912 1, 4 | del culto liturgico di uso pressoché quotidiano. Anzi a poco 913 3, 20 | questa santità soprattutto si presta il canto gregoriano, che 914 2, 8 | dignità, essendo chiamata a prestare servizio in un campo di 915 2, 9 | argomenti speciosi, che pretendono far derivare dalla natura 916 3, 25 | liturgici conservano tesori preziosi, che occorre custodire e 917 3, 20 | Conservare con cura questo prezioso tesoro del canto gregoriano 918 2, 13 | invece occupa un posto di primaria importanza nello svolgimento 919 int, 0(1) | venerabiles Fratres Patriarchas, Primates, Archiepiscopos, Episcopos 920 3, 21 | È questo uno dei motivi principali per cui la chiesa mostra 921 2, 16 | pur non essendo destinata principalmente al servizio della sacra 922 1, 7 | tornando a inculcare i principi e le norme tramandati dall' 923 3, 31 | gaudio; e ciò tanto nelle processioni e nei pellegrinaggi ai santuari, 924 1, 3 | Dio".4 Queste parole del proconsole romano di Bitinia mostrano 925 1, 6 | aggiungono dignità, ornamento e prodigiosa ricchezza. Il progresso 926 4, 41 | alta, e col suo contributo produrrà questo felice effetto che 927 2, 12 | grandemente il popolo a professare la fede e a coltivare la 928 1, 3 | condottiero Mosè dotata di spirito profetico, cantò al suono dei timpani 929 2, 16 | dolce conforto e spirituale profitto. Per la qual cosa anche 930 2, 12 | artista invece che ha fede profonda e tiene una condotta degna 931 2, 16 | sono spesso ripetuti e più profondamente vengono compresi. Ne segue 932 3, 30 | sgorgati quasi dal più profondo dell'anima del popolo, commuovono 933 3, 30 | semplice, aborrire dalla profusione di parole gonfie e vuote 934 int, 1 | della vita pastorale e i progressi della scienza e degli studi 935 1, 7 | particolare i vescovi a proibire con ogni mezzo i riprovevoli 936 3, 27 | vengano a oscurare con la loro prolissità le parole sacre della liturgia 937 2, 10 | altre leggi che quelle che promanano dalla sua natura - o non 938 4, 40 | o venerabili fratelli, e promoveteli col vostro favore, perché 939 2, 17 | dedicati a coltivarla e a promuoverla. Infatti, quanti o compongono 940 3, 26 | opere degli antichi maestri, proposte all'imitazione ed emulazione 941 3, 21 | nel modo dovuto a un'altra proprietà della musica sacra, che 942 1, 7 | concilio di Trento saggiamente proscrisse "quelle musiche in cui o 943 3, 20 | uso di tale canto, e si provveda con ogni cura affinché sia 944 1, 4 | diede un saggio ordinamento, provvedendo con opportune leggi e norme 945 3, 23 | consuetudine) non possa prudentemente venire rimossa",17 ferma 946 4, 36 | un conveniente numero di Pueri cantores, si concede che " 947 | qualcosa 948 | qualcuna 949 | qualora 950 | qualunque 951 | quanta 952 | quell' 953 | Quelli 954 int, 1 | una certa ampiezza molte questioni sorte e discusse in questi 955 2, 14 | come dimostra l'esperienza quotidiana e confermano molte testimonianze 956 1, 4 | liturgico di uso pressoché quotidiano. Anzi a poco a poco si sono 957 3, 32 | mancheranno uomini esperti, per raccogliere e riunire insieme, dove 958 3, 26 | abbiamo detto per lodare e raccomandare il canto gregoriano, rimuovere 959 int, 0(1) | volgare, anche nelle missioni. Raccomandata l'educazione musicale delle 960 4, 39 | sacra, e sono state lodate e raccomandate dai sommi pontefici, l'ordinario 961 4, 35 | lettera enciclica abbiamo raccomandato o prescritto ottenga il 962 3, 30 | funzioni religiose dalla folla radunata elevano l'animo dei fedeli 963 1, 4 | secondo la tradizione, radunò con cura quanto era stato 964 3, 19 | liturgico della chiesa, raggiungano l'alto fine loro prefisso. 965 3, 19 | forma; onde di per sé si raggiunge un'altra caratteristica, 966 1, 5 | soprattutto nei secoli XV e XVI, raggiunse per opera di sommi artisti 967 int, 1 | affinché questa nobile e ragguardevole arte giovi sempre più allo 968 1, 2 | al diletto dell'animo. A ragione così scrive di essa Agostino: " 969 int, 0(1) | sempre più quest'importante ramo della liturgia.~ 970 2, 14 | so quale occulto, intimo rapporto".13 ~ 971 1, 2 | mortali dotati di anima razionale".3 ~ 972 3, 21 | Se queste norme saranno realmente osservate in tutto, si verrà 973 3, 20 | per le feste introdotte di recente si debbano comporre nuove 974 2, 8 | 8. A nessuno certamente recherà meraviglia il fatto che 975 2, 15 | liturgiche, e in primo luogo la recita dell'Ufficio divino nel 976 1, 3 | ripieni di Spirito Santo recitando tra voi salmi e inni e canti 977 1, 3 | fino alla venuta del divin Redentore. Che nella chiesa, poi, 978 2, 10 | principio del fine ultimo, regola sacra e inviolabile di ogni 979 2, 9 | norme diverse da quelle che regolano ogni arte religiosa, anzi 980 int, 0(1) | gregoriana. Motivi che ne debbono regolare ogni manifestazione, affinché 981 2, 10 | istinto cieco nell'azione, regolato solo dall'arbitrio o da 982 4, 41 | con carità più ardente, rendano nelle chiese il dovuto omaggio 983 2, 14 | una sua intrinseca virtù rende più vive e fervorose le 984 3, 20(15)| Lettera al Card. Respighi: Acta Pii X, vol. I, pp. 985 int, 0(1) | del canto gregoriano, non respingendo altre forme, soprattutto 986 4, 39 | giovare per soddisfare alle responsabilità di tale suo ufficio. ~ 987 3, 23 | venire rimossa",17 ferma restando la norma che non si cantino 988 3, 27 | corso dei secoli, purché restassero salve le leggi liturgiche".19 989 1, 7 | X a compiere un'organica restaurazione e riforma della musica sacra, 990 1, 4 | 4. Restituita alla chiesa la libertà e 991 3, 29 | di gioia dell'animo. Del resto, circa le melodie musicali 992 4, 38 | passione verso quest'arte, i rettori dei seminari o dei collegi 993 3, 18 | struttura in ogni parte, per ricavarne utilmente i salutari frutti. ~ 994 3, 20 | custodire e di dispensare le ricchezze della chiesa. Però, quello 995 4, 42 | di risultati sempre più ricchi e lieti, che speriamo avranno 996 2, 11 | permette di scorgere quanto è richiesto dalla maestà di Dio e dal 997 2, 17 | abbondanza da Cristo Signore le ricompense e gli onori riservati agli 998 4, 41 | coltivata in modo da essere ricondotta ai genuini splendori di 999 2, 16 | conoscere, a gustare e a ricordare le verità della nostra fede 1000 3, 34 | 34. Si ricordino altresì i missionari che 1001 2, 16 | adolescenti e agli adulti, mentre ricreano l'animo, offrono un puro


10-estet | estra-ricre | riemp-xvii

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License