Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gaetano Donizetti
Il campanello

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
imbar-stava | stell-zolfo

                                                    grassetto = Testo principale
     Atto,  Scena                                   grigio = Testo di commento
501 1, 11| mio giudizio~per levarvi d'imbarazzo,~per fuggire il precipizio~ 502 1, 4 | Andiam...~ DON ANNIBALE~(Che imbroglio!...)~Ma...~ MADAMA ROSA~ 503 1, 1 | fra la dolcezza:~amore, e Imen preparano~giorni di contentezza.~ 504 1, 6 | Assisa a piè d'un gelso~immersa nel dolore~geme trafitta 505 1, 6 | Don Annibale s'avanza per impedirglielo)~Sta Zonzo ancora in disparte...~( 506 1, 4 | nella sala, ma gli viene impedito dai convitati,~che ballando 507 1, 13| dolce elettuario,~di cedro imperiale,~che giova e non fa male.~ 508 1, 11| orribili ch'io prenderò.~Cose impossibili~sentir farò.~ Nel corso 509 1, 9 | et j'aurai fait tomber~inavvedutamente la lumière.~(Don Annibale 510 1, 3 | Divertiamoci per ora...~(incamminandosi verso la tavola)~~DON ANNIBALE~ 511 1, 5 | presto un freddo avello~tanto incendio estinguerà.~ SERAFINA~Non 512 1, 13| povera Anastasia~per cui v'ho incomodato,~è tisica e diabetica,~è 513 1, 7 | DON ANNIBALE~Soverchio incomodo...~A star desta vi sfido.~ 514 1, 5 | ritrovai l'infido, il mostro,~l'incostante, il traditore.~ ENRICO~Sei 515 | indi 516 1, 5 | amai come s'ama~di potente indicibile affetto!~Per te sola m'avvampa 517 1, 11| malincuore)~Ho una bella, un'infedele,~ch'ama un altro, ed io 518 1, 5 | fui giuoco~della vostra infedeltà?~Altre due, lusinghiero, 519 1, 13| trovata!~ DON ANNIBALE~(Me infelice, che nottata!)~ ENRICO~Pria 520 1, 5 | intanto...~ ENRICO~Menzogna infernale!...~ SERAFINA~(con sicurezza)~ 521 1, 5 | ti dico... son tre.~Donna infida, leggera, sleale,~lo facea 522 1, 5 | Perché in Enrico ritrovai l'infido, il mostro,~l'incostante, 523 1, 5 | dispetto, e non amore~che infierir così vi fa.~Or che d'altri 524 1, 11| siede)~Sedete o qui rimango infine a giorno.~(Annibale siede 525 1, 11| scatola delle pillole e le inghiotte tutte~in una volta)~~DON 526 1, 5 | fuggirai, perfida, ingrata!...~(inginocchiandosi avanti a Serafina e~ritenendola 527 1, 5 | traditrice Serafina~sale inglese, teriaca~per sciroppo toccherà.~ 528 1, 13| quattro, a sette~si devono ingoiar.~Recipe...~ DON ANNIBALE~ 529 1, 11| malanno tutte quante le ingoiò.~ ENRICO~(dopo aver provata 530 1, 6 | E come, padron mio,~non intendeste che provando io stava~una 531 1, 6 | Milano appresi~or canterò, l'intercalar amici ripeterete voi.~ CONVITATI~ 532 1, 15| tue dolcezze~molestate ed interrotte,~bella al par di questa 533 1, 7 | DON ANNIBALE~Alto,~le intimo in nome della pudicizia.~ 534 1 | porta in faccia all'altra e introducenti in due camere:~tavola sopra 535 1, 5 | sicurezza)~Ne son certa, ed invan lo negate~altre due.~ ENRICO~( 536 1, 3 | Pistacchio,~spezial di Foria,~e inventor delle pillole famose~contro 537 1, 11| grigie,~egli ha la faccia inviluppata in un fazzoletto di lana, 538 1, 12| biglietto~qualcun degli invitati, ed il nemico~che vuol vendetta...~ 539 1, 5 | parola,~o il rival che a me t'invola~spento innanzi ti cadrà.~ 540 1, 5 | sciroppo toccherà.~ SERAFINA~(ironica)~Ogni sdegno il tempo placa,~ 541 1, 13| mollifica, che asciuga.~Malva d'Ischia, malva rosa,~vera polvere 542 1, 5 | sitibondo~succhierollo ad ogni istante...~E finita omai la festa...~ 543 1, 3 | percorso avendo lo stival di Italia,~un'arca di sapienza, e 544 1, 8 | mi spiegherò~dunque in italianò.~Je suis malato e vo' medicatura.~ 545 1, 13| talamacca,~legno quassio, cera lacca;~aggiungete ottanta rane,~ 546 1, 6 | spietata!~ DON ANNIBALE~Ladri! Guardia! Fuoco! Acqua! 547 1, 14| uscendo e gridando)~Al ladro!~All'assassino! Guardie!~( 548 1, 11| fonde rotte~della placida laguna.~Dormi, o bella, mentr'io 549 1, 6 | il vento~ogni cura, ogni lamento;~solo il canto del piacere~ 550 1, 11| inviluppata in un fazzoletto di lana, come~per difendersi dal 551 1, 13| parte adagio adagio e lascia Don Annibale con la~ricetta 552 1, 6 | Ecco lo sposo: a noi)~(lasciandosi cadere ai piedi di Serafina)~ 553 1, 11| sposate,~o al momento la lasciate.~Tal rimedio gola e testa~ 554 1, 7 | MADAMA ROSA~Intendo: ecco, vi lascio~la chiave ed a svegliarvi~ 555 1, 3 | quella parte~prender, che mi lasciò la zia Onoria~di felice 556 1, 13| piombaggine~con un mazzo di lattuga,~che mollifica, che asciuga.~ 557 1, 7 | troppo~chiaro il decreto:~(leggendo)~"In vista de' frequenti~ 558 1, 5 | son tre.~Donna infida, leggera, sleale,~lo facea per scordarmi 559 1, 12| spavento:~ SPIRIDIONE~Presto, leggete.~ DON ANNIBALE~(legge)~" 560 1, 12| della chiave un biglietto!~Leggiamo un po'...~(legge).~Cospetto!~( 561 1, 13| Macubba,~dulcamara, talamacca,~legno quassio, cera lacca;~aggiungete 562 1, 13| frugandosi per le tasche)~Son lesto...~ DON ANNIBALE~Or via!~ 563 1, 4 | raccolsi... e son qui...~(levandosi di scarsella molte palline 564 1, 11| volete il mio giudizio~per levarvi d'imbarazzo,~per fuggire 565 1, 15| CONVITATI~(a Don Annibale)~Ben levato.~ ALTRI~Con voi ci consoliamo.~ 566 1, 8 | preso costui per cantiniere.~Leviamcelo dai piedi.)~Attendetemi 567 1, 8 | da me?)~Padron mio, nel linguaggio del paese~prego spiegarvi.~ 568 1, 13| ANNIBALE~Ma questi sono liquidi.~ ENRICO~Che ad uno, a quattro, 569 1, 9 | tomber~inavvedutamente la lumière.~(Don Annibale ha raggiunto 570 1, 11| notte,~senza stelle e senza luna,~non ti turbin fonde rotte~ 571 1, 6 | vera ilarità.~ CONVITATI~Lunga è l'ora degli affanni;~ha 572 1, 13| eccolo qua.~(svolge una lunghissima ricetta)~Semifreddi, ente 573 1, 15| ritorno.~ SERAFINA~Da me lungi ancor vivendo,~sposo amato 574 | lungo 575 1, 5 | vostra infedeltà?~Altre due, lusinghiero, ne amate~ed intanto...~ 576 1, 3 | guardando l'apparecchio)~Che lusso!... Che allegria!~(ascoltando 577 1, 13| simarubba,~del tabacco di Macubba,~dulcamara, talamacca,~legno 578 1, 10| Balordo!~Russa come un maiale. Or mi ricordo:~su questo 579 1, 8 | ici venir vous déranger,~mais quand un homme souffre...~ 580 1, 8 | cinq o six bouteilles~de Malaga... Champagne... o d'Oportò...~ 581 1, 11| ANNIBALE~Che ti venga un buon malanno tutte quante le ingoiò.~ 582 1, 8 | dunque in italianò.~Je suis malato e vo' medicatura.~ DON ANNIBALE~ 583 1, 7 | Madama Rosa~ ~DON ANNIBALE~Maledetti~son partiti alla fin!... 584 1, 10| campanello)~Oh, campanello maledetto!~(va ad aprire)~~~ 585 1, 13| voglio di mia moglie~tutti i mali palesar.~ DON ANNIBALE~Non 586 1, 11| giorno.~(Annibale siede a malincuore)~Ho una bella, un'infedele,~ 587 1, 14| grida?~ SERAFINA~(di dentro)~Mamma,~aprite: io sono alzata.~( 588 1, 7 | perduto il cervello?~Questo ci mancherebbe!~ SPIRIDIONE~Se ciò accade,~ 589 1 | chi seduti, chi in piedi, mangiando, bevendo.~Spiridione versa 590 1, 13| terebinto, serpentaria,~manna emetica, castoro,~raschiatura 591 1, 13| Aggiungi poi la polvere~di Marco Cornacchione,~e di Giovanni 592 1, 5 | Odi ancor.~ SERAFINA~Son maritata!~ ENRICO~Di me dunque?~ 593 1, 6 | ANNIBALE~Oh!~ SERAFINA~(Mio marito!)~ ENRICO~Deh, fermati, 594 1, 13| ricetta)~Semifreddi, ente di Marte,~del Cadet l'emulsione,~ 595 1, 11| crudele~gode sol del mio martoro!~Ai balconi suoi d'intorno~ 596 1, 6 | ti servo.~Col mercante di maschere qui presso)~Felice notte.~( 597 1, 9 | il bandolo trovar della matassa.~Ei vien.~(spegne il lume 598 1, 8 | en suite...~Oh! che caldo maudit!~Per rinfrescarmi, appena 599 1, 13| acqua celebre~del gran monsù Maurizio,~con l'altra capo-cefalo;~ 600 1, 13| anserina, la piombaggine~con un mazzo di lattuga,~che mollifica, 601 1, 8 | italianò.~Je suis malato e vo' medicatura.~ DON ANNIBALE~Ma bisogna 602 1, 7 | spezial, di notte,~le proprie medicine~venda in persona. Il trasgressor 603 1, 3 | la zia Onoria~di felice memoria.~ MADAMA ROSA~Dunque, fin 604 1, 5 | ma la speme fu un sogno mendace~come nebbia che all'aura 605 1, 2 | campo sbaragliato~questa mensa mi par!~~~ 606 | mentr' 607 1, 5 | amate~ed intanto...~ ENRICO~Menzogna infernale!...~ SERAFINA~( 608 1, 6 | fresco! Or io ti servo.~Col mercante di maschere qui presso)~ 609 1, 3 | la renderete... E ben lo merta, io~spero. Ella è un angel 610 1, 9 | DON ANNIBALE~Addio.~(lo mette fuori della porta e chiude)~~~ 611 1, 10| assetto.~Pazienza!~(mentre sta mettendo a posto la mobilia suona~ 612 1, 6 | Zanze! ahi Zanze!~ Suona la mezzanotte.~~DON ANNIBALE~Udite? È 613 1, 13| Io!...~ ENRICO~Domani a mezzogiorno tutto a prendere verrò.~( 614 per | PERSONAGGI~ ~MADAMA ROSA, madre, mezzosoprano~SERAFINA, promessa sposa, 615 | miei 616 1, 6 | esce.~Certa canzone che in Milano appresi~or canterò, l'intercalar 617 1, 3 | venuto a questo mondo~nel millesettecentottantasette:~e ognun conosce ~Annibale 618 1, 13| papaveri, la ruta;~l'etiope minerale,~sciroppo cordiale.~Aggiungi 619 1, 13| pur quel di Paracelso.~Mischiate e rimischiate,~poi pillole 620 1, 13| fagiadenica.~Con questa poi mischiateci~l'aceto con l'aregheto;~ 621 1, 10| sta mettendo a posto la mobilia suona~il campanello)~Oh, 622 1, 13| ENRICO~Pria vi voglio di mia moglie~tutti i mali palesar.~ DON 623 1, 15| non sien le tue dolcezze~molestate ed interrotte,~bella al 624 1, 13| un mazzo di lattuga,~che mollifica, che asciuga.~Malva d'Ischia, 625 1, 8 | homme souffre...~Voyez vous, mon ami... je tiens la fièvre...~ 626 1, 5 | disprezzata~crebbe al par d'un Mongibello...~(passando dal furore 627 1, 8 | Champagne... o d'Oportò...~Monsieur, prenez-les donc.~ DON ANNIBALE~( 628 1, 13| l'acqua celebre~del gran monsù Maurizio,~con l'altra capo-cefalo;~ 629 1, 3 | di Navarra...~Ma ciò non monta... Sol da voi promessa~io 630 1, 11| servo...~ DON ANNIBALE~A monte i complimenti, ed anzi~spicciatevi, 631 1, 5 | brama;~senza te questo cor morirà.~ SERAFINA~Io v'amava sperando 632 1, 3 | padre~un valoroso ufficial, morto~nell'assedio di Navarra...~ 633 1, 13| qui sta il re dei recipi~(mostra la ricetta avvoltolata ch' 634 1, 13| ENRICO~(entra correndo, e mostrasi affannato)~Mio signore venerato!~ 635 1, 5 | Enrico ritrovai l'infido, il mostro,~l'incostante, il traditore.~ 636 1, 4 | avviandosi alla sala: odesi il motivo d'una galoppa)~~MADAMA ROSA~ 637 1, 12| Mi gira il capo~come un mulino a vento!...~ SPIRIDIONE~ 638 | multa 639 1, 10| invece~ad un angolo. Buono!~(muove verso la camera da letto 640 | n' 641 1, 11| ENRICO~Sedete.~M'importa di narrarvi il caso mio.~ DON ANNIBALE~ 642 1, 7 | viene?~Oh, la suocera...~(si nasconde per non farsi vedere, essendo 643 1, 8 | bisogna ch'io sappia~la natura del male,~onde...~ ENRICO~ 644 1, 3 | ufficial, morto~nell'assedio di Navarra...~Ma ciò non monta... Sol 645 | 646 1, 5 | fu un sogno mendace~come nebbia che all'aura sen va.~Ah! 647 1, 3 | Differir non si può.~È necessario per domani a Roma~la mia 648 1, 5 | Ne son certa, ed invan lo negate~altre due.~ ENRICO~(con 649 1, 12| altro:~io non capisco che negozio è questo.~(a Spiridione)~ 650 1, 12| qualcun degli invitati, ed il nemico~che vuol vendetta...~ DON 651 1, 3 | DON ANNIBALE~Oh sì!~Vostro nipote, sia permesso il dirlo,~ 652 1, 7 | ANNIBALE~Alto,~le intimo in nome della pudicizia.~Visibile 653 1, 9 | Scena nona. Enrico solo, poi Don Annibale~ ~ 654 1, 13| tritolate~che qui appresso son notate.~Erba spugna, polmonaria,~ 655 1, 3 | in caricatura. E poi m'è noto~che la bella cugina~tentò 656 1, 13| ANNIBALE~(Me infelice, che nottata!)~ ENRICO~Pria vi voglio 657 1 | ogni sesso, al contratto~di nozze, chi seduti, chi in piedi, 658 1, 11| piacer.~ ENRICO~Eh! son rauco nuovamente!~La dose ripetete.~ DON 659 1, 11| debuttar nel Campanello,~nuovissimo spartito.~Son rauco, ed 660 1, 9 | Intanto~dinanzi all'uscio nuzial si ponga~l'armadio... qui 661 1, 7 | Madama Rosa esce dalla camera nuziale e ne chiude~la porta con 662 1, 5 | arde in voi cotanto foco!~Obliaste che fui giuoco~della vostra 663 1, 3 | questo mi vien la pelle d'oca~solo in pensar, che all' 664 1, 10| posso camminarvi~anche ad occhi bendati.~(nel camminare 665 1, 8 | damerino francese caricato, con occhiali~ ~ENRICO~Bonsoir.~ DON ANNIBALE~ 666 1, 13| e sciatica,~tumore nell'occipite;~ha il mal della podagra,~ 667 1, 8 | Bonsoir.~ DON ANNIBALE~Che vi occor?~ ENRICO~Je vous demande~ 668 1, 9 | spezial, fin ch'io ritorni,~occuparti saprò. Siam della burla~ 669 1, 5 | sera.~ ENRICO~Dispietata.~Odi ancor.~ SERAFINA~Son maritata!~ 670 1, 3 | cugina~tentò rapirmi...~Odonsi grida festevoli, e più sonori 671 1, 12| ANNIBALE~(legge)~"Una persona, offesa~gravemente da voi,~giurò 672 1, 12| sbadigliando)~Eh!~ DON ANNIBALE~Chi offesi?~ SPIRIDIONE~(come sopra)~ 673 1, 5 | mirate adesso~in me l'amante offeso, rispondete:~perché sposarvi 674 | ognuno 675 1, 4 | una galoppa.~ DON ANNIBALE~Ohibò... Scusate... io deggio... 676 1, 10| s'accorge dell'armadio)~Ohimè!~Son bravo per mia fé!~Nell' 677 1, 13| Basta!~ ENRICO~Recipe,~l'ombélico di Venere,~butirro d'antimonio,~ 678 1, 3 | ROSA~Ed ella è figlia d'onorato padre~un valoroso ufficial, 679 1, 3 | prender, che mi lasciò la zia Onoria~di felice memoria.~ MADAMA 680 1, 8 | crepasti?)~ ENRICO~Or questi m'ont prodotto un embarras~ici... 681 1, 8 | Malaga... Champagne... o d'Oportò...~Monsieur, prenez-les 682 1, 12| sublime.~ SPIRIDIONE~All'opra dunque.~(sparge le palle 683 1, 2 | se ballar volete ancora~l'orchestra è pronta a secondarvi.~ 684 1, 7 | frequenti~funesti avvenimenti~si ordina che ogni spezial, di notte,~ 685 1, 15| diligenza;~(guardando all'oriuolo)~spicciate: son le sei~meno 686 1, 10| trovar voleva il letto.~Orizzontiamoci... A manca dello stipo~si 687 1, 13| castoro,~raschiatura di fior d'oro;~eppoi l'erbe tritolate~ 688 1, 11| volate semitonate~di sbalzi orribili ch'io prenderò.~Cose impossibili~ 689 1, 9 | il lume e la scena rimane oscurissima)~~DON ANNIBALE~Prendete 690 1, 14| Guardie!~(abbraccia all'oscuro Don Annibale)~~DON ANNIBALE~ 691 1, 2 | ANNIBALE~Per Bacco!...~(osservando sulla tavola)~Addio dispensa!... 692 1, 13| cera lacca;~aggiungete ottanta rane,~venti fave americane,~ 693 1, 8 | Scena ottava. Don Annibale ed Enrico, 694 1, 8 | en bon point il me faut~ou cinq o six bouteilles~de 695 1, 8 | mio, nel linguaggio del paese~prego spiegarvi.~ ENRICO~ 696 1, 4 | ridere!... che botte!...~Paf... pif... puf... Alcune~ 697 1, 13| mia moglie~tutti i mali palesar.~ DON ANNIBALE~Non m'importa: 698 1, 4 | levandosi di scarsella molte palline fulminanti)~~DON ANNIBALE~( 699 1, 4 | butta di furto~fulminanti pallotte.~Oh, che spasso!... che 700 1 | sopra la quale, bottiglie, pane, salsicce ecc. ecc.~Un armadio, 701 1, 13| antisifilitico,~l'estratto di cicuta;~papaveri, la ruta;~l'etiope minerale,~ 702 1, 13| elisir d'Elmozio,~pur quel di Paracelso.~Mischiate e rimischiate,~ 703 1, 13| tisica e diabetica,~è cieca e paralitica,~patisce d'emicrania,~ha 704 1 | ecc. ecc.~Un armadio, un paravento, un'altra tavola in un~cantone, 705 1, 8 | ENRICO~Je vous demande~pardon d'ici venir vous déranger,~ 706 1, 11| pillole)~~DON ANNIBALE~Che vi pare?~ ENRICO~Non plus ultra~ 707 1, 5 | nel petto~una fiamma cui pari non ha.~Questo cor te domanda, 708 1, 3 | Genero amato,~per dirvi due parole ho colto il punto~che si 709 1, 3 | Né differir potreste la partenza~per poco almen, per questi~ 710 1, 6 | classico-romantica,~vi sono tre parti principali: or io~farò la 711 1, 4 | quella i calosci, e già partìan... ma getta~il caporal bonnet, 712 1, 11| DON ANNIBALE~Auf. Ma dopo partirete.~ ENRICO~Se guarisco partirò.~( 713 1, 11| partirete.~ ENRICO~Se guarisco partirò.~(gli altre pillole)~~ 714 1, 11| tardi... Buona notte.~Che partiste avrei piacer.~ ENRICO~Eh! 715 1, 7 | DON ANNIBALE~Maledetti~son partiti alla fin!... Spiridione~ 716 1, 4 | entrando in fila co' danzanti partono~dall'opposto lato)~~~ 717 1, 7 | SPIRIDIONE~Chi sarà? Mi parve~sentire il campanello.~ 718 1, 15| ENRICO~Che domandar? Fra poco~passa la diligenza;~(guardando 719 1, 5 | par d'un Mongibello...~(passando dal furore al pianto)~Ma 720 1, 10| corna del demonio!~I mobili passeggiano.~Spiridione al certo~dev' 721 1, 13| diabetica,~è cieca e paralitica,~patisce d'emicrania,~ha l'asma a 722 1, 10| porre la camera in assetto.~Pazienza!~(mentre sta mettendo a 723 1, 3 | E per questo mi vien la pelle d'oca~solo in pensar, che 724 1, 13| DON ANNIBALE~(Auf! che pena!)~ ENRICO~Ciel tiranno!~ 725 1, 13| che unito alla chiragra~penare assai la fa.~Ma qui sta 726 1, 3 | vien la pelle d'oca~solo in pensar, che all'alba~io dovrò con 727 1, 3 | a sangue: egli si crede,~percorso avendo lo stival di Italia,~ 728 1, 11| Bisogna che sappiate~come perdei la voce.~ DON ANNIBALE~Ma.~ 729 1, 5 | furore)~Se ogni speme io perdo al mondo~corro appresso 730 1, 13| ENRICO~Ciel tiranno!~L'ho perduta! Vado e torno.~(per partire)~~ 731 1, 7 | campanello.~ DON ANNIBALE~Hai perduto il cervello?~Questo ci mancherebbe!~ 732 1, 13| ENRICO~Per veder s'ella è perfetta,~non c'è male d'ascoltar.~ 733 per | PERSONAGGI~ ~MADAMA ROSA, madre, mezzosoprano~ 734 1, 13| cassia fistulata,~la pomice pestata...~bollite et fiat bibita.~ 735 1, 5 | Per te sola m'avvampa nel petto~una fiamma cui pari non 736 1, 4 | ringiovanir! ... Ballar con me vi piaccia~una galoppa.~ DON ANNIBALE~ 737 1, 5 | scordarmi di te.~(con accento piagnucoloso)~Sempre, ah sempre! t'amai 738 1, 11| vi potrà.~ ENRICO~(quasi piangendo)~Ma frattanto il mio debutto?...~ 739 1, 5 | passando dal furore al pianto)~Ma ben presto un freddo 740 1, 10| nella tavola e cadono i piatti)~Povera porcellana! Io mi 741 1, 7 | MADAMA ROSA~Felice notte, piccolo cupido.~(si ritira)~~DON 742 1, 8 | appena una trentina~presi di pièces en glace,~c'est à dire sorbetton.~ 743 1, 2 | rinascerà.~E tutta Napoli~pien di pistacchi~in breve spazio~ 744 1, 4 | che botte!...~Paf... pif... puf... Alcune~ne raccolsi... 745 1, 4 | uno il cappello,~l'altro piglia il baston, questo il tabarro,~ 746 1, 11| non ve n'andate~verrà una pioggia~di bastonate.~Siete un seccante~ 747 1, 13| statice,~l'anserina, la piombaggine~con un mazzo di lattuga,~ 748 1, 2 | E tutta Napoli~pien di pistacchi~in breve spazio~si troverà.~ 749 1, 5 | ironica)~Ogni sdegno il tempo placa,~anche il vostro placherà!~( 750 1, 5 | tempo placa,~anche il vostro placherà!~(per andare)~~ENRICO~(Ecco 751 1, 11| turbin fonde rotte~della placida laguna.~Dormi, o bella, 752 1, 11| Che vi pare?~ ENRICO~Non plus ultra~già la voce ritornò... 753 | po' 754 | pochi 755 1, 13| occipite;~ha il mal della podagra,~che unito alla chiragra~ 756 1, 8 | E per tornarmi en bon point il me faut~ou cinq o six 757 1, 13| capripodio,~il vitucchio ed il poligalo,~blasia, quassia e polipodio...~ 758 1, 13| son notate.~Erba spugna, polmonaria,~il ceraunio, il capripodio,~ 759 1, 13| la cassia fistulata,~la pomice pestata...~bollite et fiat 760 1, 9 | dinanzi all'uscio nuzial si ponga~l'armadio... qui le seggiole... 761 1, 6 | di Zanze, ed in partir le porge~un dolce amplesso.~Zonzo 762 1, 3 | con dolor abbandonarla,~e pormi in diligenza.~ MADAMA ROSA~ 763 1, 10| sonnambulo, e dormendo~volle porre la camera in assetto.~Pazienza!~( 764 1 | rappresenta una sala con due porte l'una~porta in faccia all' 765 1, 13| a queste cose~benigne e portentose,~per fare il tutto eccelso,~ 766 1, 10| ricordo:~su questo tavolino~posi qualche fosforico cerino...~ 767 | posso 768 1, 5 | sempre! t'amai come s'ama~di potente indicibile affetto!~Per 769 | potranno 770 | potreste 771 1, 10| ANNIBALE~Meno mal ch'io son pratico del sito~e posso camminarvi~ 772 1, 7 | alla fin!... Spiridione~precedimi col lume~alle mie stanze.~( 773 1, 11| imbarazzo,~per fuggire il precipizio~e de' venti lo strapazzo~ 774 1, 8 | nel linguaggio del paese~prego spiegarvi.~ ENRICO~Bien, 775 1, 13| poco)~che tutto guarirà.~Si prenda l'acqua celebre~del gran 776 1, 3 | MADAMA ROSA~Grazie...~(prendendo qualche cosa, e guardando 777 1, 3 | suggelli, e quella parte~prender, che mi lasciò la zia Onoria~ 778 1, 11| di sbalzi orribili ch'io prenderò.~Cose impossibili~sentir 779 1, 8 | o d'Oportò...~Monsieur, prenez-les donc.~ DON ANNIBALE~(Stiamo 780 1, 1 | dolcezza:~amore, e Imen preparano~giorni di contentezza.~Facciamo 781 1, 12| accoppino di fischi.~Chi sa se prese sonno Serafina~per cagion 782 1, 9 | Enrico)~C'est égal... à présent non ho besoin~de votre vinaisson. 783 1, 8 | rinfrescarmi, appena una trentina~presi di pièces en glace,~c'est 784 1, 8 | Stiamo a vedere~che mi ha preso costui per cantiniere.~Leviamcelo 785 | presso 786 1, 4 | traversano la scena)~~MADAMA ROSA~Pretesti!... Andiam...~ DON ANNIBALE~( 787 1, 7 | trasgressor punito~sarà di multa e prigionia". Speriamo~che alcun non 788 1, 2 | SPIRIDIONE~Andiamo.~Evviva il principal!... Vivan gli sposi!...~ 789 1, 6 | classico-romantica,~vi sono tre parti principali: or io~farò la parte del... 790 1, 9 | saprò. Siam della burla~in principio soltanto.~(pone un biglietto 791 1, 13| Cornacchione,~e di Giovanni Procida~l'empiastro in fusione,~ 792 1, 8 | ENRICO~Or questi m'ont prodotto un embarras~ici... dans 793 1, 2 | volete ancora~l'orchestra è pronta a secondarvi.~ SPIRIDIONE~ 794 1, 9 | porta.~ DON ANNIBALE~Eccomi pronto.~ ENRICO~Io vado a letto.~ 795 | proprie 796 1, 6 | mio,~non intendeste che provando io stava~una scena con lei,~ 797 1, 11| ingoiò.~ ENRICO~(dopo aver provata la voce)~"Or che in ciel 798 1, 7 | campanello)~Or vedi che prurito!~Giusto adesso... Un momento.~( 799 1, 7 | le intimo in nome della pudicizia.~Visibile non sono.~ MADAMA 800 1, 4 | botte!...~Paf... pif... puf... Alcune~ne raccolsi... 801 1, 7 | persona. Il trasgressor punito~sarà di multa e prigionia". 802 | può 803 1, 5 | stringente chiederanno,~e una purga invece avranno.~E a te pur, 804 1, 14| avanzando col lume)~Chi fu? Quai grida?~ SERAFINA~(di dentro)~ 805 | qualcun 806 | qualcuno 807 1, 2 | ammogliato~uom divien di qualità.~Chi trovato ha una ragazza,~ 808 1, 8 | venir vous déranger,~mais quand un homme souffre...~Voyez 809 | quante 810 1, 4 | Scena quarta. Spiridione e detti~ ~SPIRIDIONE~( 811 1, 15| spicciate: son le sei~meno un quarto. Vedete in ciel biancheggia~ 812 1, 13| ed il poligalo,~blasia, quassia e polipodio...~ DON ANNIBALE~( 813 1, 13| dulcamara, talamacca,~legno quassio, cera lacca;~aggiungete 814 1, 8 | ballo... e j'ai danzato~per quatre ore en suite...~Oh! che 815 1, 14| Scena quattordicesima. Don Annibale e Spiridione, 816 | quattro 817 | quelle 818 | quello 819 | Quest' 820 | queste 821 | quindi 822 1, 15| Scena quindicesima ed ultima. Madama Rosa, 823 1, 5 | Scena quinta. Serafina, Enrico~ ~Serafina 824 1, 2 | qualità.~Chi trovato ha una ragazza,~bella e buona come questa,~ 825 1, 9 | lumière.~(Don Annibale ha raggiunto Enrico)~C'est égal... à 826 1, 15| consoliamo.~ ALTRI~Con voi ci rallegriamo.~ DON ANNIBALE~Ma come!... 827 1, 13| lacca;~aggiungete ottanta rane,~venti fave americane,~ruta 828 1, 6 | momento del goder~brilla e rapido sen va.~ DON ANNIBALE~Omai 829 1, 3 | che la bella cugina~tentò rapirmi...~Odonsi grida festevoli, 830 1 | ATTO UNICO~ ~Il teatro rappresenta una sala con due porte l' 831 1, 13| manna emetica, castoro,~raschiatura di fior d'oro;~eppoi l'erbe 832 1, 13| segno)~Il polipodio,~il rastio d'unto al vitrice~con la 833 1, 13| assai la fa.~Ma qui sta il re dei recipi~(mostra la ricetta 834 1, 13| fa.~Ma qui sta il re dei recipi~(mostra la ricetta avvoltolata 835 1, 8 | baril d'Asprino,~or gliene reco un fiasco.)~(parte)~~~ 836 1, 15| sbadigliando)~(Io, mi reggo appena in piè!)~(in disparte 837 1, 3 | Udite~come senza di lui regna in mia casa~la gioia ed 838 1, 3 | promessa~io bramo che felice~la renderete... E ben lo merta, io~spero. 839 1, 3 | ridere da dentro soltanto)~A renderla completa,~manca il più gaio 840 1, 12| vendicarsi in questa notte,~restate in piè, vegliate,~se vi 841 1, 13| ENRICO~No, pillole...~Il resto eccolo qua.~(svolge una 842 1, 6 | suo posto)~la man bacia e ribacia~Zasse di Zanze, ed in partir 843 1, 10| Russa come un maiale. Or mi ricordo:~su questo tavolino~posi 844 1, 4 | uniforme...~Ed era... (ridendo)~~DON ANNIBALE~Chi?~ SPIRIDIONE~ 845 1, 9 | spegne il lume e la scena rimane oscurissima)~~DON ANNIBALE~ 846 1, 11| ENRICO~(siede)~Sedete o qui rimango infine a giorno.~(Annibale 847 1, 12| sentinella~tu dinanzi alla porta rimarrai,~mentre...~ SPIRIDIONE~Che 848 1, 11| momento la lasciate.~Tal rimedio gola e testa~risanare vi 849 1, 13| di Paracelso.~Mischiate e rimischiate,~poi pillole formate.~ DON 850 1, 2 | padre felice~come fenice~rinascerà.~E tutta Napoli~pien di 851 1, 13| con l'aregheto;~sia questa rinforzata~con l'acqua canforata,~col 852 1, 8 | Oh! che caldo maudit!~Per rinfrescarmi, appena una trentina~presi 853 1, 4 | trattenendo Don Annibale)~ringiovanir! ... Ballar con me vi piaccia~ 854 1, 6 | ad Annibale.~Spiridion, rinnova le bottiglie.~ Spiridione 855 1, 6 | canterò, l'intercalar amici ripeterete voi.~ CONVITATI~Spiridion, 856 1, 11| rauco nuovamente!~La dose ripetete.~ DON ANNIBALE~Auf. Ma dopo 857 1, 15| vivendo,~sposo amato in me riposa;~sempre fida ed amorosa~ 858 1, 11| Tal rimedio gola e testa~risanare vi potrà.~ ENRICO~(quasi 859 1, 4 | dico.~ DON ANNIBALE~(con riso forzato)~Ah!... Ah!... Chi 860 1, 6 | o vil... Ma Zassi Zaffi,~risponde Ziffe: Zonzo chiama Zasse,~ 861 1, 5 | adesso~in me l'amante offeso, rispondete:~perché sposarvi senza il 862 1, 6 | solo il canto del piacere~risuonar fra noi s'udrà.~Nell'ebrezza 863 1, 12| quelle~scoppiano, io mi risveglio, grido, grido...~giunge 864 1, 5 | inginocchiandosi avanti a Serafina e~ritenendola per la veste)~~~ 865 1, 6 | ROSA~Andiamo, Serafina.~(ritirandosi con Serafina)~~CONVITATI~ 866 1, 4 | che s'avanza gridando:~"Si ritiri ciascun, io lo comando."~ 867 1, 7 | ti sembra?~ SPIRIDIONE~(ritornando)~Benissimo... un cupido!~ 868 1, 6 | in disparte...~(facendo ritornare Don Annibale al suo posto)~ 869 1, 11| Non plus ultra~già la voce ritornò... Uh... Uh...~Al mio debutto 870 1, 5 | chiedete?~Perché in Enrico ritrovai l'infido, il mostro,~l'incostante, 871 1, 5 | almeno una parola,~o il rival che a me t'invola~spento 872 1, 15| DON ANNIBALE~Sposa... ci rivedremo al mio ritorno.~ SERAFINA~ 873 1, 13| il thè che sia d'America,~rob antisifilitico,~l'estratto 874 1, 3 | necessario per domani a Roma~la mia presenza; debbo alla 875 1, 11| luna,~non ti turbin fonde rotte~della placida laguna.~Dormi, 876 1, 3 | mia presenza; debbo alla rottura~assister dei suggelli, e 877 1, 6 | e CONVITATI~Perché tanto rumore?~ DON ANNIBALE~Ho colto 878 1, 10| Spiridion! Spiridion! Balordo!~Russa come un maiale. Or mi ricordo:~ 879 1, 12| accoppino di fischi.~Chi sa se prese sonno Serafina~ 880 1, 5 | cugina,~traditrice Serafina~sale inglese, teriaca~per sciroppo 881 1, 12| DON ANNIBALE~Oh, corpo del salnitro stibiato!~Quest'è un'idea 882 1 | quale, bottiglie, pane, salsicce ecc. ecc.~Un armadio, un 883 1, 3 | dirlo,~non mi va punto a sangue: egli si crede,~percorso 884 1, 5 | vi fa.~Or che d'altri mi sapete~arde in voi cotanto foco!~ 885 1, 3 | stival di Italia,~un'arca di sapienza, e tutte e tutti~pone in 886 1, 8 | ANNIBALE~Ma bisogna ch'io sappia~la natura del male,~onde...~ 887 1, 9 | ch'io ritorni,~occuparti saprò. Siam della burla~in principio 888 1, 6 | io stia in ginocchio? No;~sbagliate.~(s'alza)~Io non vi sto.~ 889 1, 11| mie volate semitonate~di sbalzi orribili ch'io prenderò.~ 890 1, 2 | Addio cantina!...~Un campo sbaragliato~questa mensa mi par!~~~ 891 1, 12| Spiridione)~Apri, ch'or melo sbrigo presto presto.~(Spiridione 892 1, 4 | un colpo~la porta delle scale,~ed eccoti un baffuto caporale~ 893 1, 4 | son qui...~(levandosi di scarsella molte palline fulminanti)~~ 894 1, 11| ENRICO~Proverò.~(prende la scatola delle pillole e le inghiotte 895 1, 5 | Orsù, cugina;~bando agli scherzi... Voi mirate adesso~in 896 1, 13| fistole,~spine ventose e sciatica,~tumore nell'occipite;~ha 897 1, 11| sempre notte e giorno,~e scirocco, e tramontana~m'han servito 898 1, 5 | leggera, sleale,~lo facea per scordarmi di te.~(con accento piagnucoloso)~ 899 1, 12| ANNIBALE~Grazie!~ SPIRIDIONE~Scrisse il biglietto~qualcun degli 900 1, 3 | festevoli, e più sonori scrosci di risa.~Udite~come senza 901 1, 5 | SERAFINA~(ironica)~Ogni sdegno il tempo placa,~anche il 902 1, 13| venti fave americane,~ruta secca, dragonaria,~terebinto, 903 1, 11| pioggia~di bastonate.~Siete un seccante~signor cantante,~più la 904 | seco 905 1, 2 | Scena seconda. Don Annibale in abito da 906 1, 2 | ancora~l'orchestra è pronta a secondarvi.~ SPIRIDIONE~Andiamo.~Evviva 907 1, 11| la mezza notte.~ ENRICO~(sedendo)~Ebbene, per me~ancora è 908 1, 2 | beato~già veggo i bamboli~sedermi a lato.~L'un vorrà pillole,~ 909 1, 11| DON ANNIBALE~Ma.~ ENRICO~Sediamo.~ DON ANNIBALEtardi.~ 910 1 | contratto~di nozze, chi seduti, chi in piedi, mangiando, 911 1, 9 | ponga~l'armadio... qui le seggiole... nel mezzo~la tavola. 912 1 | quello~mentre cantano il seguente coro.~~~ 913 1, 6 | allor s'avanza con arcigna sembianza.~E grida a Zasse, trema, 914 1, 13| una lunghissima ricetta)~Semifreddi, ente di Marte,~del Cadet 915 1, 12| fulminanti che raccolsi~or semino davanti all'uscio vostro;~ 916 1, 11| giudicherete~di mie volate semitonate~di sbalzi orribili ch'io 917 1, 8 | je tiens la fièvre...~Sentez,tatez,touchez.~ DON ANNIBALE~( 918 1, 5 | T'arresta, ingrata!~Senti almeno una parola,~o il 919 1, 6 | MADAMA ROSA~Che bella idea! Sentiam la scena.~ DON ANNIBALE~ 920 1, 11| prenderò.~Cose impossibili~sentir farò.~ Nel corso di questo 921 1, 7 | SPIRIDIONE~Chi sarà? Mi parve~sentire il campanello.~ DON ANNIBALE~ 922 1, 11| Proverò...~ DON ANNIBALE~Sentite...~ ENRICO~Proverò...~ DON 923 1, 11| spartito.~Son rauco, ed ho sentito~decantar certe pillole stupende,~ 924 1, 4 | Oh, dolce suon!... Mi sento~(trattenendo Don Annibale)~ 925 | Senz' 926 1, 5 | alla scena, prende un tono serio,~caricato, e sospira.~~SERAFINA~ 927 1, 13| dragonaria,~terebinto, serpentaria,~manna emetica, castoro,~ 928 1, 11| scirocco, e tramontana~m'han servito come va.~ DON ANNIBALE~Se 929 1 | parenti, e convitati d'ogni sesso, al contratto~di nozze, 930 1, 6 | Scena sesta. Don Annibale, che viene 931 1, 7 | Scena settima. Don Annibale, Spiridione, 932 1, 7 | incomodo...~A star desta vi sfido.~ MADAMA ROSA~Felice notte, 933 1, 4 | Spiridione e detti~ ~SPIRIDIONE~(sganasciandosi dalle risa)~Oh, che pazzo!... 934 1, 9 | ritorni,~occuparti saprò. Siam della burla~in principio 935 1, 5 | infernale!...~ SERAFINA~(con sicurezza)~Ne son certa, ed invan 936 1, 15| ENRICO e CORO~Mai non sien le tue dolcezze~molestate 937 1, 6 | DON ANNIBALE~Omai basta, o signori.~ ENRICO~(Andarne a letto~ 938 1, 13| l'emulsione,~cascarilla, simarubba,~del tabacco di Macubba,~ 939 1 | bottega.~Porta a diritta, e a sinistra, che danno comunicazione~ 940 1, 6 | Don Annibale)~s'alza il sipario.~Assisa a piè d'un gelso~ 941 1, 5 | quel birbante;~qual vampiro sitibondo~succhierollo ad ogni istante...~ 942 1, 10| mal ch'io son pratico del sito~e posso camminarvi~anche 943 1, 8 | point il me faut~ou cinq o six bouteilles~de Malaga... 944 1, 5 | Donna infida, leggera, sleale,~lo facea per scordarmi 945 1, 13| ENRICO~(cercando come avesse smarrito il segno)~Il polipodio,~ 946 1, 11| pillole stupende,~che voi smerciate contro il mal di gola,~onde...~ 947 per | Annibale~ La scena è a Foria, sobborgo di Napoli.~ 948 1, 5 | verace;~ma la speme fu un sogno mendace~come nebbia che 949 1, 5 | indicibile affetto!~Per te sola m'avvampa nel petto~una 950 1, 3 | mia casa~la gioia ed il sollazzo!...~~~ 951 1, 12| SPIRIDIONE~(uscendo tutto sonnacchioso)~Che volete?~ DON ANNIBALE~ 952 1, 10| Spiridione al certo~dev'essere sonnambulo, e dormendo~volle porre 953 1, 12| fischi.~Chi sa se prese sonno Serafina~per cagion di costui.~( 954 1, 3 | Odonsi grida festevoli, e più sonori scrosci di risa.~Udite~come 955 1, 11| Annibale~ ~Enrico, in lungo soprabito, capelli, e grandi barbette 956 per | SERAFINA, promessa sposa, soprano~ENRICO, cugino di Serafina, 957 1, 12| DON ANNIBALE~E i mobili a soqquadro~chi pose?~ SPIRIDIONE~Non 958 1, 8 | pièces en glace,~c'est à dire sorbetton.~ DON ANNIBALE~(E non crepasti?)~ 959 1, 1 | fia con sì bella coppia~la sorte ognor benigna.~Fra speziali 960 1, 5 | tono serio,~caricato, e sospira.~~SERAFINA~Ebben! Siete 961 | sotto 962 1, 8 | déranger,~mais quand un homme souffre...~Voyez vous, mon ami... 963 1, 7 | giorno verrò.~ DON ANNIBALE~Soverchio incomodo...~A star desta 964 | sovra 965 1, 11| che Don Annibale~volge le spalle ad Enrico per prendere le 966 1, 13| vitrice~con la carice, lo sparago,~il briol...~ DON ANNIBALE~ 967 1, 12| SPIRIDIONE~All'opra dunque.~(sparge le palle all'uscio; intanto 968 1, 11| nel Campanello,~nuovissimo spartito.~Son rauco, ed ho sentito~ 969 1, 4 | fulminanti pallotte.~Oh, che spasso!... che ridere!... che botte!...~ 970 1, 11| DON ANNIBALE~(Si cerchi spaventarlo.) Son le tre~dopo la mezza 971 1, 12| ANNIBALE~Ascolta, e crepa di spavento:~ SPIRIDIONE~Presto, leggete.~ 972 1, 2 | pien di pistacchi~in breve spazio~si troverà.~ DON ANNIBALE~ 973 1, 9 | della matassa.~Ei vien.~(spegne il lume e la scena rimane 974 1, 9 | ANNIBALE~Prendete qui...~Chi spense la candela?~(colloca il 975 1, 5 | rival che a me t'invola~spento innanzi ti cadrà.~La mia 976 1, 5 | morirà.~ SERAFINA~Io v'amava sperando che il core~v'accendesse 977 1, 6 | intorno)~Mesci, mesci e sperda il vento~ogni cura, ogni 978 1, 7 | sarà di multa e prigionia". Speriamo~che alcun non mi frastorni. 979 per | DON ANNIBALE PISTACCHIO, speziale, basso~SPIRIDIONE, giovane 980 1, 1 | sorte ognor benigna.~Fra speziali ci domina,~ella fra la dolcezza:~ 981 1, 13| ricetta~come un fulmine spicciar.~ DON ANNIBALE~E dov'è?~ 982 1, 13| importa: a me s'aspetta~di spicciare la ricetta.~ ENRICO~Per 983 1, 15| guardando all'oriuolo)~spicciate: son le sei~meno un quarto. 984 1, 11| monte i complimenti, ed anzi~spicciatevi, ché ho fretta.~ ENRICO~ 985 1, 8 | linguaggio del paese~prego spiegarvi.~ ENRICO~Bien, mi spiegherò~ 986 1, 13| ricetta avvoltolata ch'egli spiegherà a poco a~poco)~che tutto 987 1, 8 | spiegarvi.~ ENRICO~Bien, mi spiegherò~dunque in italianò.~Je suis 988 1, 6 | ENRICO~Deh, fermati, spietata!~ DON ANNIBALE~Ladri! Guardia! 989 1, 13| l'asma a sette fistole,~spine ventose e sciatica,~tumore 990 1, 7 | non farsi vedere, essendo spogliato.~Madama Rosa esce dalla 991 1, 5 | offeso, rispondete:~perché sposarvi senza il mio permesso?~ 992 1, 11| strapazzo~o al momento la sposate,~o al momento la lasciate.~ 993 1, 13| appresso son notate.~Erba spugna, polmonaria,~il ceraunio, 994 1, 8 | che avrete in breve~il più squisito vino.~(Tengo un baril d' 995 | Stai 996 1, 5 | SERAFINA~Ebben! Siete già stanco?~ ENRICO~Orsù, cugina;~bando 997 1, 7 | precedimi col lume~alle mie stanze.~(suono di campanello)~~ 998 | stare 999 1, 13| calega,~la veronica, la statice,~l'anserina, la piombaggine~ 1000 | stava


imbar-stava | stell-zolfo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License