Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gaetano Donizetti
Il campanello

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena terza. Madama Rosa e detto

 

MADAMA ROSA
Genero amato,
per dirvi due parole ho colto il punto
che si diverte ognun.

DON ANNIBALE
Dite, vi ascolto.

MADAMA ROSA
Voi dovete capire qual duolo accolto
sia d'una madre in cor che abbandonare
tra pochi dovrà l'unica figlia,
in man d'uno straniero.

DON ANNIBALE
Straniero! Io son di Napoli
venuto a questo mondo
nel millesettecentottantasette:
e ognun conosce
Annibale Pistacchio,
spezial di Foria,
e inventor delle pillole famose
contro l'asma, la tosse, e il mal di madre.

MADAMA ROSA
Ed ella è figlia d'onorato padre
un valoroso ufficial, morto
nell'assedio di Navarra...
Ma ciò non monta... Sol da voi promessa
io bramo che felice
la renderete... E ben lo merta, io
spero. Ella è un angel di figlia.

DON ANNIBALE
E vero, è vero!
E per questo mi vien la pelle d'oca
solo in pensar, che all'alba
io dovrò con dolor abbandonarla,
e pormi in diligenza.

MADAMA ROSA
differir potreste la partenza
per poco almen, per questi
ultimi carnevaleschi?

DON ANNIBALE
Eh! no.
Differir non si può.
È necessario per domani a Roma
la mia presenza; debbo alla rottura
assister dei suggelli, e quella parte
prender, che mi lasciò la zia Onoria
di felice memoria.

MADAMA ROSA
Dunque, fin che tornate, Serafina
vi attenderà fedele.
Divertiamoci per ora...
(incamminandosi verso la tavola)

DON ANNIBALE
Ah! Rosa mia,
troppo tardi giungete:
sol qualche goccia vi sarà per voi.

MADAMA ROSA
Grazie...
(prendendo qualche cosa, e guardando l'apparecchio)
Che lusso!... Che allegria!
(ascoltando ridere da dentro soltanto)
A renderla completa,
manca il più gaio de' congiunti.

DON ANNIBALE
E chi?
Enrico forse?

MADAMA ROSA
Lo diceste.

DON ANNIBALE
Oh sì!
Vostro nipote, sia permesso il dirlo,
non mi va punto a sangue: egli si crede,
percorso avendo lo stival di Italia,
un'arca di sapienza, e tutte e tutti
pone in caricatura. E poi m'è noto
che la bella cugina
tentò rapirmi...
Odonsi grida festevoli, e più sonori scrosci di risa.
Udite
come senza di lui regna in mia casa
la gioia ed il sollazzo!...




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License