Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gaetano Donizetti
Il campanello

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena quindicesima ed ultima. Madama Rosa, Serafina, Enrico, parenti degli sposi e detti

 

MADAMA ROSA
Enrico!

ENRICO
Con permesso? Ecco tutti i congiunti.

ALCUNI CONVITATI
(a Don Annibale)
Ben levato.

ALTRI
Con voi ci consoliamo.

ALTRI
Con voi ci rallegriamo.

DON ANNIBALE
Ma come!... Forse?... Appena, appena ho fiato
per domandar...

ENRICO
Che domandar? Fra poco
passa la diligenza;
(guardando all'oriuolo)
spicciate: son le sei
meno un quarto. Vedete in ciel biancheggia
di già l'alba del giorno.

DON ANNIBALE
Sposa... ci rivedremo al mio ritorno.

SERAFINA
Da me lungi ancor vivendo,
sposo amato in me riposa;
sempre fida ed amorosa
la consorte a te sarà.

ENRICO e CORO
Mai non sien le tue dolcezze
molestate ed interrotte,
bella al par di questa notte
sia la vita ognor per te.

DON ANNIBALE
(col fiele alla bocca)
Grazie... troppe gentilezze...
(sbadigliando)
(Io, mi reggo appena in piè!)
(in disparte a Serafina)
Idol mio fin che ritorno,
stare all'erta ti conviene,
se qualcuno a batter viene
tu la porta non aprir.
(si sente la frusta della diligenza)

TUTTI
Buon viaggio, e buon ritorno,
ecco il segno del partir.

Spiridione gli porta avanti la valigia, tutti l'accompagnano.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License