Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] natività 1 nato 5 natura 31 nature 21 ne 6 né 12 necessario 1 | Frequenza [« »] 21 cui 21 dei 21 figlio 21 nature 21 nell' 21 più 20 persona | Pio XII Sempiternus Rex Christus IntraText - Concordanze nature |
grassetto = Testo principale Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 int, 0(1)| concilio: definizione delle due nature nell'unica persona del Verbo 2 1, 5 | prima dell'incarnazione le nature di Cristo erano due, cioè 3 1, 6 | assurdo pensare che di due nature se ne faccia una sola, perché 4 1, 6 | perché in nessun modo le due nature vere e reali si possono 5 1, 9 | unica persona e delle due nature in Cristo: «La chiesa cattolica 6 2, 22 | Signore nostro era di due nature prima dell'unione; dopo 7 2, 22 | Figlio unigenito di Dio due nature prima dell'incarnazione 8 2, 22 | da ammettersi nelle due nature, si legge che il Figlio 9 2, 23 | la distinzione delle due nature in Cristo, vien qui rivendicata 10 2, 24 | solito principio che le due nature di Cristo sussistono nell' 11 2, 25 | ed energia due distinte nature e una persona in Cristo 12 2, 25 | che fantasticano di due nature del Signore prima dell'unione, 13 2, 25 | Unigenito da riconoscersi in due nature senza confusione, senza 14 2, 25 | tolta la differenza delle nature per ragione dell'unione, 15 2, 28 | assurdamente di mescolanza delle nature di Cristo, pure si attaccarono 16 2, 28 | Cristo c'è una persona e due nature.~ 17 2, 30 | Né ricusiamo di dire "due nature" purché non s'intenda per 18 2, 34 | afferma chiaramente che le due nature del nostro Redentore convergono « 19 2, 39 | cui confluiscono le due nature, l'umana e la divina, del 20 3, 41 | di Cristo, per cui le due nature, divina e umana, concorrono 21 3, 48 | sono due vere e perfette nature, una divina e l'altra umana,