Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] permettevano 1 pernicioso 1 però 3 persona 20 personaggi 1 persone 4 persuadano 1 | Frequenza [« »] 21 nature 21 nell' 21 più 20 persona 20 pl 19 54 19 leone | Pio XII Sempiternus Rex Christus IntraText - Concordanze persona |
grassetto = Testo principale Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 int, 0(1)| delle due nature nell'unica persona del Verbo e primato della 2 1, 9 | abbastanza predicato, dell'unica persona e delle due nature in Cristo: « 3 1, 10 | predecessore, aveva difeso una sola persona in Cristo, così egli voleva 4 2, 22 | forza di quest'unità di persona da ammettersi nelle due 5 2, 23 | natura, confluenti nell'unica persona, è stata assunta l'umiltà 6 2, 24 | si attribuisce all'unica persona del Verbo, perché «Uno ... 7 2, 24 | Cristo sussistono nell'unica persona del Verbo, del Verbo cioè 8 2, 25 | due distinte nature e una persona in Cristo con queste parole: « 9 2, 25 | concorrenti in una sola persona e sussistenza: non in due 10 2, 26 | definizione calcedonese, alle voci persona e ipostasi (prósôpon e ypóstasis) 11 2, 28 | natura nel significato di persona. I padri di Calcedonia però 12 2, 28 | ousía) da una parte e la persona e l'ipostasi dall'altra, 13 2, 28 | dissidenti identificarono con la persona la natura, ma non l'essenza. 14 2, 28 | persone, ma in Cristo c'è una persona e due nature.~ 15 2, 34 | se non sussistesse nella persona dello stesso Verbo. Ma il 16 2, 34 | convergono «in una sola persona e sussistenza» e proibisce 17 2, 37 | designata l'unità della persona del Dio uomo. Discende infatti ... 18 2, 39 | in Cristo non c'è altra persona che quella del Verbo, in 19 3, 41 | senza confusione in una sola persona, essendo stata adulterata 20 3, 48 | e sussistenti nell'unica persona del Verbo. Anzi, uniti strettamente