Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cristiana 2
cristiane 1
cristiano 2
cristo 44
cristologica 3
croce 3
crocifisso 3
Frequenza    [«  »]
57 i
56 si
49 una
44 cristo
44 non
43 da
42 dell'
Pio XII
Sempiternus Rex Christus

IntraText - Concordanze

cristo

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo, Paragrafo                         grigio = Testo di commento
1 int, 0(1)| contro i nemici di Dio e di Cristo; comunanza di martirio e 2 int, 1 | 1. L'eterno re Cristo, prima di promettere a Pietro, 3 int, 1 | queste parole: «Tu sei il Cristo Figlio del Dio vivente» ( 4 int, 3 | all'interno del mistero di Cristo con più puro intuito della 5 1, 4 | affermava due persone in Cristo, cadde nell'errore opposto.~ 6 1, 5 | incarnazione le nature di Cristo erano due, cioè l'umana 7 1, 5 | a colei che ha partorito Cristo secondo la carne;4 perciò 8 1, 5 | secondo la carne;4 perciò Cristo non è nato né ha patito 9 1, 6 | unione la natura umana di Cristo non esisteva affatto, perché 10 1, 9 | persona e delle due nature in Cristo: «La chiesa cattolica vive 11 1, 9 | questa fede, per cui in Gesù Cristo non si crede né l'umanità 12 1, 10 | difeso una sola persona in Cristo, così egli voleva difendere 13 1, 10 | forze una sola natura in Cristo dopo l'«unione». San Leone 14 2, 23 | distinzione delle due nature in Cristo, vien qui rivendicata con 15 2, 24 | principio che le due nature di Cristo sussistono nell'unica persona 16 2, 25 | nature e una persona in Cristo con queste parole: «Il santo, 17 2, 25 | Figlio e Signore nostro Gesù Cristo; il medesimo perfetto nella 18 2, 25 | salvezza; un solo e medesimo Cristo, Figlio, Signore, Unigenito 19 2, 25 | Dio Verbo, Signore Gesù Cristo».20~ 20 2, 28 | mescolanza delle nature di Cristo, pure si attaccarono tenacemente 21 2, 28 | natura e tre persone, ma in Cristo c'è una persona e due nature.~ 22 2, 30 | materia: «Noi diciamo che Cristo è una natura non per via 23 2, 30 | introducendo nell'unione di Cristo confusione o mutazione o 24 2, 30 | che voi stessi ponete in Cristo; il che è giusto e noi lo 25 2, 31 | insieme le pecorelle di Cristo, vedano coloro che con amore 26 2, 31 | pietra angolare somma, Gesù Cristo (cf. Ef 2,20).~ 27 2, 32 | kenotica, secondo la quale in Cristo si ammette una limitazione 28 2, 33 | più a fondo l'umanità di Cristo, anche sotto l'aspetto psicologico, 29 2, 34 | condizione della natura umana di Cristo da sembrare che essa sia 30 2, 34 | proibisce di ammettere in Cristo due individui, di maniera 31 2, 36 | Padre, nostro Signore Gesù Cristo, Verbo incarnato è nato 32 2, 36 | Scrittura attribuisce all'unico Cristo, Figlio di Dio, proprietà 33 2, 39 | pura fede si crede che in Cristo non c'è altra persona che 34 2, 40 | carità operosa aderiscono a Cristo e, con l'aiuto della grazia 35 3, 41 | la dottrina dell'unità di Cristo, per cui le due nature, 36 3, 41 | unità del corpo mistico di Cristo, di cui l'unione ipostatica 37 3, 41 | ritornino all'unico ovile di Cristo?~ 38 3, 43 | membri del corpo mistico di Cristo, il forte Marciano, mite 39 3, 44 | la preghiera innalzata da Cristo all'eterno Padre per i seguaci 40 3, 44 | nessuno che appartenga a Cristo può far poco conto di una 41 3, 45 | alla buona battaglia di Cristo.~ 42 3, 48 | aderire con solidissima fede a Cristo nostro redentore e re. Nessuno, 43 3, 48 | Calcedonia, che cioè in Cristo ci sono due vere e perfette 44 3, 49 | giogo leggero e soave di Cristo re ed essere sempre più


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License