Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] venuto 1 vera 2 veramente 5 verbo 22 vere 2 vergine 7 vergini 1 | Frequenza [« »] 22 così 22 noi 22 tutti 22 verbo 21 cui 21 dei 21 figlio | Pio XII Sempiternus Rex Christus IntraText - Concordanze verbo |
grassetto = Testo principale Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 int, 0(1)| nature nell'unica persona del Verbo e primato della sede apostolica 2 int, 2 | l'unione ipostatica del Verbo incarnato, sono tra loro 3 1, 5 | una sola natura, avendo il Verbo assorbito l'uomo; da Maria 4 1, 13 | intorno all'incarnazione del Verbo; la salma di Flaviano fu 5 2, 20 | intorno all'incarnazione del Verbo fu letta nella terza sessione 6 2, 22 | sola natura dopo che il Verbo si è fatto carne».14 Né 7 2, 24 | attribuisce all'unica persona del Verbo, perché «Uno ... e il medesimo 8 2, 24 | loro è proprio, cioè il Verbo opera ciò che è proprio 9 2, 24 | opera ciò che è proprio del Verbo e la carne esegue ciò che 10 2, 24 | sussistono nell'unica persona del Verbo, del Verbo cioè generato 11 2, 24 | unica persona del Verbo, del Verbo cioè generato dal Padre 12 2, 25 | medesimo Figlio e Unigenito Dio Verbo, Signore Gesù Cristo».20~ 13 2, 28 | formula: «Una è la natura del Verbo incarnata», di cui si era 14 2, 30 | dice: Una è la natura del Verbo incarnato, come hanno insegnato 15 2, 32 | limitazione della divinità del Verbo; un'invenzione veramente 16 2, 34 | nella persona dello stesso Verbo. Ma il concilio Calcedonese, 17 2, 34 | di maniera che accanto al Verbo sia posto un certo «uomo 18 2, 36 | nostro Signore Gesù Cristo, Verbo incarnato è nato sulla terra, 19 2, 37 | evangelista Giovanni dichiara: «Il Verbo si fece carne» (Gv 1,14); 20 2, 39 | altra persona che quella del Verbo, in cui confluiscono le 21 2, 40 | santa e prole celeste! Il Verbo ha veramente patito nella 22 3, 48 | sussistenti nell'unica persona del Verbo. Anzi, uniti strettamente