grassetto = Testo principale
Parte, Quadro, Scena grigio = Testo di commento
1 per | PERSONAGGI~ ~PIA, moglie di Nello, soprano~
2 per | baritono~RODRIGO, fratello di Pia, contralto~PIERO, eremita,
3 1, 1 | PRIMO~ ~Appartamenti di Pia.~~~
4 1, 1, 1 | Fu tratto forse dinanzi a Pia?~Nello, il consorte quell'
5 1, 1, 2 | e in tono misterioso)~né Pia, né quanti le son dappresso~
6 1, 1, 3 | soffrir mi fa la vita". O Pia mendace!~Ov'è il rigor,
7 1, 1, 3 | fiamme al fuoco aggiunge.~Pia m'aborre, Pia mi fugge...~
8 1, 1, 3 | aggiunge.~Pia m'aborre, Pia mi fugge...~Ma non fugge
9 1, 1, 4 | Chi a me lo vieta?~ BICE~Pia.~ GHINO~La cagione?~ BICE~
10 1, 1, 5 | Scena quinta. Pia, damigelle e detta~ ~DAMIGELLE~(
11 1, 1, 5 | DAMIGELLE~(invitando la Pia a sedere presso il verone)~
12 1, 1, 5 | confortarla~uman poter non v'ha!)~ PIA~A voi son grata... ma non
13 1, 1, 5 | Almen di calma~lo sia.~ PIA~Trista per me, funerea luce~
14 1, 1, 5 | universo piange!~ BICE~Misera!~ PIA~In cor se mi leggessi, o
15 1, 1, 6 | Lamberto e dette~ ~LAMBERTO~Pia...~(traendola in disparte)~~
16 1, 1, 6 | traendola in disparte)~~PIA~Che fu?... Smarrito in volto~
17 1, 1, 6 | LAMBERTO~(sottovoce)~M'odi.~ PIA~Ascolto.~ LAMBERTO~Tra le
18 1, 1, 6 | fugge al par d'un lampo.~ Pia prende il foglio e l'apre.~~
19 1, 1, 6 | prende il foglio e l'apre.~~PIA~(Le sue note... Me felice!...~(
20 1, 1, 6 | tormento a lei dà tregua!)~ PIA~(Qui fra poco il rivedrò!...)~
21 1, 1, 6 | DAMIGELLE~che la fronte a Pia velò!)~ PIA~(Di pura gioia
22 1, 1, 6 | la fronte a Pia velò!)~ PIA~(Di pura gioia in estasi~
23 1, 2, 7 | da noi giurata, quando a Pia mi strinse~sacro legame.
24 1, 2, 7 | gemo!~Almen la sventurata Pia,~che l'ama cotanto, il fine
25 1, 2, 8 | GHINO~Tu n'hai ben donde!... Pia...~ NELLO~Qual nome proferisti!...
26 1, 2, 8 | sonno ed al riposo,~alla Pia verrà furtivo~chi t'offende...~
27 1, 3 | TERZO~ ~Appartamenti di Pia. È notte.~ ~ ~
28 1, 3, 10| Scena decima. Pia dalla stanza da letto~ ~
29 1, 3, 10| dalla stanza da letto~ ~PIA~Tutto è silenzio un mormorio
30 1, 3, 11| Scena undicesima. Lamberto e Pia~ ~LAMBERTO~(nella massima
31 1, 3, 11| agitazione)~Ah, signora...~ PIA~Tu, Lamberto!...~Deh! che
32 1, 3, 11| dalla parte de' giardini)~ PIA~Egli è perduto.~ LAMBERTO~
33 1, 3, 11| oso... Hai tu potuto?...~ PIA~L'uom, che attendo, è mio
34 1, 3, 11| apprendo!...~Lo potea...~ PIA~Chi viene?...~ LAMBERTO~
35 1, 3, 12| dodicesima. Rodrigo, Lamberto, Pia~ ~RODRIGO~Pia...~ PIA~Qual
36 1, 3, 12| Lamberto, Pia~ ~RODRIGO~Pia...~ PIA~Qual fulmine tremendo!...~
37 1, 3, 12| Lamberto, Pia~ ~RODRIGO~Pia...~ PIA~Qual fulmine tremendo!...~
38 1, 3, 12| Respira: è salvo adesso.~ PIA~E fia ver?~ LAMBERTO~Segreta
39 1, 3, 12| scopre un uscio segreto)~ PIA~Oh, gioia!.. Ne minaccia
40 1, 3, 12| RODRIGO~Che mai sento!~ PIA~Esci.~ LAMBERTO~Ah sì...~
41 1, 3, 12| Esci.~ LAMBERTO~Ah sì...~ PIA~Fra queste braccia~un momento,
42 1, 3, 12| costringe a lagrimar...~ PIA e RODRIGO~(sempre l'uno
43 1, 3, 13| RODRIGO~Colui!...~ PIA~Non senti.~Odonsi frequenti
44 1, 3, 13| trattenuto da Lamberto.~ PIA~Affrettati.~Che indugi omai?
45 1, 3, 13| provocarmi: io voglio...~ PIA~Ah! tu vuoi farmi~spirar
46 1, 3, 14| Ch'io sveni entrambi...~ PIA~Ah! fuggi!~ NELLO~Oh! rabbia!...~
47 1, 3, 14| Vieni...~Di lei pietade...~ PIA~Orribile~sul cor mi piomba
48 1, 3, 15| scagliandosi per uccidere Pia)~Mori...~ GHINO~(disarmandolo
49 1, 3, 15| e DAMIGELLE~Oh! cielo!~ PIA~Sposo...~ NELLO~Il pugnal...~
50 1, 3, 15| Il mio pugnal rendetemi.~ PIA~Io muoio.~(cade al suolo,
51 1, 3, 15| silenzio. Le donne~sollevano la Pia, e l'adagiano su una seggiola:
52 1, 3, 15| ingrata io sento pietà!)~ PIA~Non regge quest'anima in
53 1, 3, 16| avvampo!)~ NELLO~Svela, o Pia,~come... d'onde il vil fuggia...~
54 1, 3, 16| se di lui vendetta avrò.~ PIA~Io tradirlo? No giammai:~
55 1, 3, 16| me stesso l'orror sarò!)~ PIA~Qual fera morte a me s'appresta!~
56 1, 3, 16| gli uomini d'armi prendono Pia.~ ~
57 2, 1, 1 | Maremme!~ GHINO~Ah! di': la Pia?...~ UBALDO~Geme fra quelle
58 2, 1, 1 | entra nella prigione di Pia.~Ancora~sull'adorato labbro~
59 2, 1, 2 | Scena seconda. Pia e Ghino~ ~PIA~Chi veggio!...~
60 2, 1, 2 | Scena seconda. Pia e Ghino~ ~PIA~Chi veggio!...~ GHINO~L'
61 2, 1, 2 | salvarti e vuole, e può.~ PIA~Tu!... Come?~ GHINO~All'
62 2, 1, 2 | arrendi, e pronta fuga...~ PIA~Taci,~lingua d'averno...
63 2, 1, 2 | scordasti?~ GHINO~E chi sei tu?~ PIA~La sposa~di Nello.~ GHINO~
64 2, 1, 2 | Nello.~ GHINO~Infida sposa.~ PIA~Io!~ GHINO~Non tradisti~
65 2, 1, 2 | seduttore~non accogliesti?...~ PIA~Ciel!... che dici!... Accolsi~
66 2, 1, 2 | GHINO~Donna... fia vero!...~ PIA~Crudele inganno!... Ah!
67 2, 1, 2 | alquanto silenzioso)~Odimi, o Pia.~Per sempre dai viventi~
68 2, 1, 2 | il suo core... o morte.~ PIA~Iniquo!~ GHINO~Scegli.~
69 2, 1, 2 | Iniquo!~ GHINO~Scegli.~ PIA~Morte, o colpa? Tu ben sai~
70 2, 1, 2 | Forsennata!...~Scegli?...~ PIA~Morte.~ GHINO~Ah! tu morrai~
71 2, 1, 2 | sul tuo nome stenderà.~ PIA~Benedetta e pura in cielo~
72 2, 1, 2 | GHINO~(Ahi! tormento!...)~ PIA~Errar vicino~uno spettro
73 2, 1, 2 | Ghino è raccapricciato: Pia cangia il tono severo in~
74 2, 1, 2 | genuflessa innanzi lui.~~PIA~Deh! ti cangia...~ GHINO~
75 2, 1, 2 | prostrata innanzi a me!~ PIA~Ti muova il gemito dell'
76 2, 1, 2 | perfido il cor non ho.)~ PIA~Ah, nel tuo seno atroce~
77 2, 1, 2 | prigione)~~GHINO~T'arresta...~ PIA~Oh, giubilo!...~Ghino cerca
78 2, 1, 2 | mi vuoi.~ GHINO~Donna...~ PIA~Perché t'arresti?...~Finisci...~
79 2, 1, 2 | core~un ferro immergerò.~ PIA~Che dici!... Qual furore!...~
80 2, 1, 2 | GHINO~Omai decisi.~ PIA~Ah! no.~ GHINO~Può la mia
81 2, 1, 2 | amore~concedi almen pietà.~ PIA~Sgombra sì nere immagini...~
82 2, 1, 2 | tuo~sarà.~~Ghino parte: Pia torna alla sua prigione.~~~
83 2, 1, 3 | terza. Ubaldo, scudiere, Pia~ ~Ubaldo e uno scudiere.
84 2, 1, 3 | Ubaldo viene dal~carcere di Pia, e ne richiude la porta.
85 2, 1, 3 | del dì novello,~mora la Pia, mora: lo impongo. Nello."~ ~
86 2, 2, 6 | benefica,~celeste man... La Pia~non è... non è colpevole...~
87 2, 2, 6 | cor... giurai...~ NELLO~O Pia... Malvagio...~(mettendo
88 2, 3 | QUADRO TERZO~ ~Prigione di Pia.~~~
89 2, 3, 7 | Scena settima. Pia, Ubaldo~ ~Pia seduta su
90 2, 3, 7 | Scena settima. Pia, Ubaldo~ ~Pia seduta su uno sgabello,
91 2, 3, 7 | dormirai~ben, altro sonno!~ PIA~Eterno Dio!~(con grido acutissimo,
92 2, 3, 7 | ma ristà~immantinente. Pia beve.~ UBALDO~(Meglio è
93 2, 3, 7 | aure mi fia concesso.)~ PIA~(abbandonandosi a sedere)~
94 2, 3, 7 | accento mi torrà.~Ah! la Pia, se indugi ancora,~preda
95 2, 3, 8 | detti~ ~NELLO~(ancor dentro)~Pia?~ PIA~La voce!...~ NELLO~(
96 2, 3, 8 | NELLO~(ancor dentro)~Pia?~ PIA~La voce!...~ NELLO~(come
97 2, 3, 8 | NELLO~(come sopra)~Sposa?... Pia?...~ PIA~Egli!... Ah! dunque
98 2, 3, 8 | sopra)~Sposa?... Pia?...~ PIA~Egli!... Ah! dunque i miei
99 2, 3, 8 | respiri...~Gioia immensa!...~ PIA~Rea non sono...~ NELLO~Sì,
100 2, 3, 8 | volendo inginocchiarsi)~~PIA~(abbracciandolo)~Al mio
101 2, 3, 8 | nulla veggo...~Nello?~ NELLO~Pia!...~(adagiandola sopra uno
102 2, 3, 8 | adagiandola sopra uno sgabello)~~PIA~Mancar mi sento...~ NELLO~(
103 2, 3, 8 | Nello)~~NELLO~Ferisci.~ PIA~(raccogliendo le sue ultime
104 2, 3, 8 | fai?~ RODRIGO~Donna...~ PIA~Colpa in lui non è...~Sposa
105 2, 3, 8 | ora al fratello.~Ah! di Pia... che muore... e geme~se
106 2, 3, 8 | per... me...~ RODRIGO~Pia!...~ NELLO~Consorte...~Ella
|