abban-muto | nappo-vuole
grassetto = Testo principale
Parte, Quadro, Scena grigio = Testo di commento
501 2, 3, 7 | tavola.~~UBALDO~A questo nappo beverà tra poco~il tuo labbro
502 1, 1, 3 | ghibellino~talamo accolta chi nascea di Guelfi,~che tanto sventurato~
503 2, 1, 2 | giubilo!...~Ghino cerca di nascondere il volto.~Veggo negli occhi
504 1, 3, 11| agguato... Gente in armi~si nascose...~(indicando dalla parte
505 2, 2, 5 | dolente. A me t'affida.~Rea di nefando eccesso~non è la tua consorte.~
506 2, 1, 2 | talvolta un fiore...~A chi negasti amore~concedi almen pietà.~
507 | negli
508 2, 1, 2 | abbominata...~e l'infamia un negro velo~sul tuo nome stenderà.~
509 | nelle
510 2, 2, 6 | e nera~è la notte... i nembi orrendi~imperversano tuttor...~
511 2, 2, 5 | Nello!~ NELLO~Sconfitte dal nemico brando~fur di Siena le squadre,
512 2, 2, 6 | PIERO~Ah! trista, e nera~è la notte... i nembi orrendi~
513 2, 1, 2 | almen pietà.~ PIA~Sgombra sì nere immagini...~A Dio solleva
514 2, 2 | QUADRO SECONDO~ ~nerissimo ed imperversa una tremenda
515 1, 2, 8 | proferisti!... e qual mi turba~nero sospetto!... No... spirto
516 1, 3, 9 | Scena nona. Ubaldo ed Armigeri dalla
517 | nostre
518 1, 1, 6 | foglio e l'apre.~~PIA~(Le sue note... Me felice!...~(dopo aver
519 2, 3, 8 | non sono...~ NELLO~Sì, m'è noto... Il tuo perdono...~(volendo
520 1, 1, 1 | CORO I~Ancor del fosco notturno velo~tutto spogliato non
521 1, 1, 2 | campo è giunto?~ CORO I~Reca novelle tristi, o felici?~ CORO
522 1, 1, 6 | rivedrò!...)~ BICE~(L'altra nube si dilegua~ DAMIGELLE~che
523 | nulla
524 2, 2, 6 | puoi salvarla...~Opra, o Nume, un tuo portento...~Ah!
525 1, 1, 3 | La speranza che s'invola~nuove fiamme al fuoco aggiunge.~
526 2, 2, 5 | vita è assai peggior!~Si ode uno strepito d'armi quindi
527 2, 1, 2 | rimane alquanto silenzioso)~Odimi, o Pia.~Per sempre dai viventi~
528 2, 3, 8 | scende in petto...~fine all'odio... un santo affetto~l’alme
529 1, 2, 8 | odi ancor~ NELLO~Più non odo...~ GHINO~Almen...~ NELLO~
530 1, 3, 13| Colui!...~ PIA~Non senti.~Odonsi frequenti colpi dalla porta
531 1, 2, 8 | Pia verrà furtivo~chi t'offende...~ NELLO~(con estremo furore)~
532 2, 1, 2 | può sottrarti, ed egli~t'offre il suo core... o morte.~
533 2, 1, 3 | UBALDO~"Divamperà tremenda oggi la guerra,~ed io spento
534 | ognor
535 2, 3, 7 | un infernal sorriso~dell'omicida in volto... ed era il volto~
536 2, 1, 1 | sciagura?... Fra la speme ondeggio,~e fra il timor.~~~
537 1, 2, 8 | NELLO~(tremante d'ira)~L'onor mio?...~ GHINO~D'altra macchia
538 1, 1, 3 | Oh, se repulse ardisci~oppormi ancor, paventa...~Un detto
539 1, 1, 3 | UBALDO~Signor, giungi opportuno.~ GHINO~Il mio sospetto~
540 1, 1, 3 | ne morrei da fera doglia oppresso...~ UBALDO~E tanto l'ami
541 2, 2, 6 | soltanto puoi salvarla...~Opra, o Nume, un tuo portento...~
542 2, 2, 4 | alla terra,~e del nembo l'orgoglio cadrà.~ PIERO~Un calpestio
543 2, 2, 5 | mio castello~movemmo, e l’orme nostre~seguia dappresso
544 1, 1, 5 | suo fuggir, compro dall'oro, è forse~un ostacolo insorto?...~
545 2, 2, 6 | nera~è la notte... i nembi orrendi~imperversano tuttor...~qui
546 1, 3, 13| tenti?...~ RODRIGO~Egli osa provocarmi: io voglio...~
547 1, 3, 11| fai gelarmi!...~Di'? Non oso... Hai tu potuto?...~ PIA~
548 1, 1, 6 | inciampo!...)~ LAMBERTO~(osservando il cambiamento del volto
549 1, 1, 5 | compro dall'oro, è forse~un ostacolo insorto?...~Della torre
550 | ovunque
551 1, 2, 7 | miei congiunti violar la pace~da noi giurata, quando a
552 1, 2 | QUADRO SECONDO~ ~Interno del padiglione di Nello.~~~
553 1, 3, 12| LAMBERTO~Segreta via,~d'onde il padre un dì fuggia...~(si accosta
554 1, 2, 8 | già col piè.~ GHINO~Sei pago, amor furente?~S'appresta
555 2, 3, 8 | Rodrigo resta immobile, palesando estremo dolore.~Ella si
556 1, 2, 8 | agitato!...~ GHINO~È vero~A palesarti orribile mistero,~a trafiggerti
557 2, 3, 7 | immersa in torbido sopore,~pallida n'è la fronte, difficile
558 1, 3, 15| adagiano su una seggiola: il~pallore della morte le copre il
559 2, 1, 2 | commovente preghiera giungendo le~palme, e cadendo genuflessa innanzi
560 1, 2, 8 | già squarcia il core...~Le palpitanti vittime~io premo già col
561 1, 3, 12| petto~pianger deggio, e palpitar!...~ RODRIGO~Tanto duolo
562 1, 1, 6 | E amplessi, e baci, e palpiti~confonderemo intanto...~
563 1, 2, 8 | su uno sgabello. Pausa)~Parea celeste spirito~(alzandosi
564 1, 3, 12| fuggia...~(si accosta alla parete infondo, e rimossa una parte~
565 2, 2, 5 | tomba è fatto il mondo;~parmi il ciel aver perduto.~Ah!
566 1, 3, 10| mormorio sommesso~udir mi parve... Inganno~fu del pensier,
567 2, 2, 4 | cerchi un asil, qui tragga~il passo errante.~~~
568 1, 2, 8 | cade su uno sgabello. Pausa)~Parea celeste spirito~(
569 1, 1, 3 | repulse ardisci~oppormi ancor, paventa...~Un detto mio ti perde...
570 2, 2, 5 | morte la~mia vita è assai peggior!~Si ode uno strepito d'armi
571 2, 1, 3 | cadrò: non voglio~che alla pena fuggir possa la colpa;~quindi,
572 2, 3, 7 | beve.~ UBALDO~(Meglio è penar brev'ora,~e poi riposo eterno!~
573 2, 2, 4 | Divo Spirto, il cui sguardo penétra~ogni via degli abissi profondi,~
574 2, 1, 2 | corso~fia tra poco... Ah! pensa, o Ghino,~quale in cor ne
575 1, 1, 4 | linguaggio~ella ti parla: pensaci, e trema.~(parte)~~UBALDO~
576 1, 2, 8 | come colpito da rapido pensiero afferra Ghino,~fissandolo
577 2, 1, 2 | lamento~a ragionarvi di pentimento~potrei lasciarla fra le
578 2, 3, 7 | apparve in sogno)~A questo sen pentito~il consorte io stringea...
579 | Perché
580 1, 1, 3 | paventa...~Un detto mio ti perde... Ove trascorro!...~Ah,
581 2, 2, 6 | fui dispregiato... e... perderla~entro al mio cor... giurai...~
582 1, 2, 8 | esulta, o demone,~e lei perdesti... e me!~ Nello esce furibondo,
583 1, 1, 5 | indugio?... Ah! ch'io mi perdo!~E fra tante dubbiezze,
584 2, 2, 6 | GHINO~Io muoio... deh! perdonami...~ PIERO e CORO~(supplichevoli
585 2, 1, 2 | cancellata,~ed io col cielo perdonerò.~ GHINO~(Mi scende all'anima
586 2, 2, 5 | abbandono di dolore)~Lei perduta, in core ascondo~una serpe...
587 1, 2, 8 | tardo...~Gioia dell'alme perfide~io già ti sento in me!)~
588 2, 1, 2 | disonorata?...~No, tanto perfido il cor non ho.)~ PIA~Ah,
589 1, 3, 10| fu del pensier, che vede~perigli ovunque! Il tenebroso velo~
590 per | PERSONAGGI~ ~PIA, moglie di Nello,
591 1, 3, 16| aspetta, o scelerata...~Vanne perversa... di te soltanto~per maledirti
592 1, 1, 5 | sol diffonde, e l'universo piange!~ BICE~Misera!~ PIA~In cor
593 1, 3, 12| fratel stringendo al petto~pianger deggio, e palpitar!...~
594 2, 3, 8 | lagrima... talor...~Tutti piangono amaramente: la spada fugge
595 1, 3, 14| Ubaldo? Ubaldo?~ LAMBERTO~(piano a Rodrigo e uscendo con
596 1, 3, 9 | cenno udiste?~Ascosi fra le piante, ove la notte~regna più
597 1, 1, 4 | Sventurata sarai meco...~I miei pianti avranno un eco,~il mio duol
598 2, 2, 6 | pietoso, un cor ti parla~pien d'angoscia, e di spavento...~
599 2, 2, 6 | Oh, mio terror!~Dio pietoso, un cor ti parla~pien d'
600 per | Nello, tenore~NELLO DELLA PIETRA, baritono~RODRIGO, fratello
601 2, 2, 5 | trascinate~pel campo, entro la polve,~di Manfredi le insegne...
602 1, 3, 13| Rodrigo, fremente di rabbia pone la destra sull'elsa, ma~
603 2, 3, 8 | UBALDO~(esitante)~Le porsi...~ NELLO~Parla, o crudo...~
604 1, 3, 9 | avanzerà l'indegno a queste porte;~accesso v'abbia; uscirne
605 2, 2, 6 | Opra, o Nume, un tuo portento...~Ah! Quell'angelo d'amore~
606 1, 1, 5 | sedere presso il verone)~Qui posa il fianco. È vivida~quest'
607 | possa
608 | potei
609 | poter
610 | potrà
611 | potrei
612 | potuto
613 1, 1, 5 | smaltato~ve' come ride il prato,~qui tutto spira e parla~
614 2, 3, 8 | mano a~Rodrigo. Nello si precipita fra le sue braccia.~Or la
615 2, 2, 6 | asconderà!)~ Nello parte precipitosamente; i suoi guerrieri lo seguono.~
616 1, 3, 16| BICE e DAMIGELLE~Il ciel preghiamo; ché il ciel soltanto~all'
617 2, 1, 2 | quello della più commovente preghiera giungendo le~palme, e cadendo
618 1, 1, 3 | GHINO~Di tue cure, Ubaldo,~premio condegno avrai.~(Ubaldo
619 1, 2, 8 | Le palpitanti vittime~io premo già col piè.~ GHINO~Sei
620 1, 1, 6 | al par d'un lampo.~ Pia prende il foglio e l'apre.~~PIA~(
621 1, 3, 16| Ubaldo e gli uomini d'armi prendono Pia.~ ~
622 2, 3, 7 | La coppa fatale si presenta al di lei sguardo, ed ella
623 2, 2, 6 | l'alba attendi...~ NELLO~(preso da tremito convulso)~L'alba!...
624 1, 1, 5 | ei stesso~mi fe' l'arcana prigionia palese.~Eppur, d'onde l'
625 1, 3, 15| lo spavento de' sensi la priva,~più spenta che viva d'ìnnanzi
626 2, 3, 8 | Parla, o crudo...~ Odesi un procedere di passi concitati, e voci~
627 2, 2, 4 | TUTTI~Il mugghiar di sì fera procella~par del cielo funesta minaccia!~
628 1, 2, 8 | Pia...~ NELLO~Qual nome proferisti!... e qual mi turba~nero
629 2, 2, 4 | penétra~ogni via degli abissi profondi,~al cui cenno raggianti
630 2, 1, 2 | All'amor mio t'arrendi, e pronta fuga...~ PIA~Taci,~lingua
631 1, 3, 14| Ghino e detti~ ~NELLO~(prorompendo dalla porta)~Ch'io sveni
632 2, 1, 2 | Ciel!... che fai?...~Tu prostrata innanzi a me!~ PIA~Ti muova
633 2, 2, 6 | dall'ultimo singulto: Nello~protende la destra sul di lui capo,
634 1, 3, 13| tenti?...~ RODRIGO~Egli osa provocarmi: io voglio...~ PIA~Ah! tu
635 1, 1, 3 | parola~qual desìo m'incalza e punge...~La speranza che s'invola~
636 1, 2, 8 | giunto!~Tutto distrugge un punto!...~Il viver mio di lagrime~
637 | pur
638 1, 1, 5 | tuo gran soglio invio,~è puro come gli angeli~che stanno
639 1, 2, 8 | ver dicesti?~ GHINO~Ah, purtroppo!~ NELLO~(esitante)~Io fremo!...
640 | qualche
641 | Qualcun
642 | quanti
643 | quanto
644 | quasi
645 1, 3, 14| Scena quattordicesima. Nello, Ghino e detti~ ~
646 | quelle
647 | quello
648 1, 1, 6 | Ascolto.~ LAMBERTO~Tra le querce... accanto al rio...~dove
649 1, 3, 15| Scena quindicesima. Servi con altri doppieri,
650 2, 1, 2 | Taci... (Ahimè!)~ Ghino è raccapricciato: Pia cangia il tono severo
651 2, 3, 8 | Nello)~~NELLO~Ferisci.~ PIA~(raccogliendo le sue ultime forze, e cadendo~
652 2, 2, 4 | abissi profondi,~al cui cenno raggianti per l'Etra~l'ampio giro
653 1, 3, 15| fondo cogli uomini d'armi)~Raggiungasi.~ NELLO~(scagliandosi per
654 1, 1, 5 | dubbiezze, in cui smarrita~è la ragion nel core,~certo, ah! certo
655 2, 1, 2 | all'anima il suo lamento~a ragionarvi di pentimento~potrei lasciarla
656 1, 2, 8 | qual uomo privo affatto di ragione)~emenderò l'errore...~Già
657 2, 1, 2 | giurò dalla sua fronte i rai~anzi che più vederti. Ubaldo
658 1, 1, 3 | austera~virtude ov'è, che rampognar ti fea~l'amor di Ghino.
659 2, 2, 4 | PIERO~Un calpestio di rapidi cavalli,~fra il sibilar
660 1, 2, 8 | NELLO~(come colpito da rapido pensiero afferra Ghino,~
661 1, 1, 6 | gioia in estasi~è l'alma mia rapita!...~A lui dirò: sei libero,~
662 2, 3, 7 | crudel, che amai cotanto,~a rasciugar d'un infelice il pianto.~
663 1, 1, 1 | non era il cielo,~quando ravvolto nel suo mantello~segreto
664 1, 1, 2 | campo è giunto?~ CORO I~Reca novelle tristi, o felici?~
665 1, 1, 6 | foglio, in tuon sommesso~di recarlo a te mi dice,~quindi fugge
666 1, 2, 8 | stesso~dell'oltraggio a te recato.~Come il ciel di luce privo~
667 1, 1, 4 | rende il foglio a~Ubaldo)~Rechi all'infida d'ignoto messo~
668 1, 3, 15| io sento pietà!)~ PIA~Non regge quest'anima in tanto periglio...~
669 2, 3, 8 | mio sen... Gran Dio... non reggo~all'eccesso del contento...~
670 1, 3, 9 | le piante, ove la notte~regna più densa, e scura,~cautamente
671 1, 2, 8 | mio pugnal ferisce,~de' rei già squarcia il core...~
672 1, 1, 4 | un momento di riflessione rende il foglio a~Ubaldo)~Rechi
673 1, 3, 15| furor?~ NELLO~Il mio pugnal rendetemi.~ PIA~Io muoio.~(cade al
674 2, 1, 2 | condannato amore.~Scosso dal reo delirio,~alla virtù rinato,~
675 2, 2, 5 | dappresso un folto stuol repente~di Guelfi... L'uragano,
676 2, 1, 1 | labbro~starà l'oltraggio e la repulsa? O vinta~dalla sciagura?...
677 1, 1, 3 | Chiesi vederla... Oh, se repulse ardisci~oppormi ancor, paventa...~
678 1, 2, 8 | virtudi hai spente,~m'hai reso un vile, un empio...~Gioisci,
679 1, 1, 5 | conduci a me.~No, tu non puoi respingere~chi fida in te, buon Dio...~
680 1, 3, 12| chiudere il verone.~ LAMBERTO~Respira: è salvo adesso.~ PIA~E
681 2, 3, 7 | riposo eterno!~Al di novello respirar più liete~aure mi fia concesso.)~
682 2, 3, 8 | NELLO~Non vaneggio!... Tu respiri...~Gioia immensa!...~ PIA~
683 1, 3, 12| terra~solo il pianto a noi restò!~~~
684 2, 3, 7 | sonno immagini feroci!~(come riandando a ciò che le apparve in
685 2, 1, 3 | dal~carcere di Pia, e ne richiude la porta. Si avanza uno~
686 2, 3, 8 | Agli occhi miei~fosco vel ricopre il dì!...~ CORO~Ella è spenta,
687 1, 2, 8 | GHINO~D'altra macchia ricoprì!~ NELLO~E il tuo fulmine,
688 1, 1, 5 | vaghi fior smaltato~ve' come ride il prato,~qui tutto spira
689 1, 1, 4 | estrema.~(dopo un momento di riflessione rende il foglio a~Ubaldo)~
690 1, 1, 3 | O Pia mendace!~Ov'è il rigor, l'austera~virtude ov'è,
691 2, 3, 7 | sue membra. Ubaldo viene, rilegge~tacitamente il foglio di
692 1, 1, 4 | trema.~(parte)~~UBALDO~Muto rimani a tanto oltraggio!~ GHINO~
693 2, 3, 7 | ansiosa la mano. Ubaldo rimasto sempre indietro, fa~un moto
694 1, 3, 15| Fantasmi di morte intorno rimiro!...~L'estremo sospiro sul
695 1, 1, 3 | né vinto e lacerato~da rimorsi infernal, d'un mio congiunto~
696 1, 3, 12| accosta alla parete infondo, e rimossa una parte~della tappezzeria
697 2, 1, 2 | reo delirio,~alla virtù rinato,~raggio del ciel placato~
698 2, 2, 4 | quando all'empio la colpa rinfaccia!~No, giammai più terribile
699 1, 3, 16| Quel codardo ne deluse!...~Rinvenirlo io non potei!~ NELLO~Ah!
700 1, 1, 4 | foglio...~ UBALDO~Intendo, riposa in me.~ GHINO~Al campo io
701 2, 2, 5 | quel core, o figlio,~i più riposti affetti~conosco appieno.
702 1, 2, 8 | uman velo!...~Per me quel riso angelico~schiudeva in terra
703 1, 1, 3 | sposa amando!~ UBALDO~E che risolvi, o Ghino?~ GHINO~Chiesi
704 2, 3, 7 | al bacio del consorte~più risponder non potrà.~~~
705 2, 3, 7 | involontario, per trattenerla, ma ristà~immantinente. Pia beve.~
706 2, 2, 5 | crudel vendetta~il grido risuonò: viva sepolta~fu la tua
707 1, 1, 6 | ciel ne sia mercé.)~ Si ritirano.~ ~
708 2, 3, 8 | infida... gli sembrai...~Un rival credeva... in te.~Rodrigo
709 1, 1, 6 | PIA~(Qui fra poco il rivedrò!...)~ BICE~(L'altra nube
710 2, 3, 8 | sospetto: i suoi occhi si~rivolgono a Ubaldo che in preda al
711 2, 2, 4 | Scena quarta. Piero ed altri romiti~ ~TUTTI~Il mugghiar di sì
712 2, 3, 7 | testa appoggiata ad~una rozza tavola: ella è immersa in
713 2, 1, 2 | nembo,~che intorno a me ruggìa, sparisce!~ GHINO~(abbassa
714 1, 2, 7 | quando a Pia mi strinse~sacro legame. Or della morte il
715 2, 1, 2 | PIA~Morte, o colpa? Tu ben sai~la mia scelta.~ GHINO~Forsennata!...~
716 2, 1 | QUADRO PRIMO~ ~Vecchia sala d'armi nel castello della
717 1, 1, 6 | dirò: sei libero,~io ti salvai la vita...~E amplessi, e
718 2, 2, 6 | spavento...~Tu soltanto puoi salvarla...~Opra, o Nume, un tuo
719 | salvo
720 1, 1, 4 | GHINO~La cagione?~ BICE~Saperla déi~e Nello, anch'egli~potria...
721 | sarà
722 | sarei
723 1, 3, 16| tremenda morte~ivi t'aspetta, o scelerata...~Vanne perversa... di
724 2, 1, 2 | colpa? Tu ben sai~la mia scelta.~ GHINO~Forsennata!...~Scegli?...~
725 1, 2, 8 | furente?~S'appresta orrendo scempio...~Le mie virtudi hai spente,~
726 2, 1, 2 | che più vederti. Ubaldo è schiavo~del mio voler: tu sei~già
727 2, 3, 8 | RODRIGO~(seguito da una schiera di Guelfi)~In tempo corsi~
728 1, 2, 8 | Per me quel riso angelico~schiudeva in terra il cielo!...~Il
729 2, 1, 1 | la repulsa? O vinta~dalla sciagura?... Fra la speme ondeggio,~
730 1, 2, 8 | squarciano pur quel seno.~È ormai scoccato il dardo...~Ogni rimorso
731 2, 2, 5 | traveggo!~Nello!~ NELLO~Sconfitte dal nemico brando~fur di
732 2, 2, 4 | terribile guerra~il creato sconvolto non ha!~Divo Spirto, il
733 1, 3, 12| parte~della tappezzeria scopre un uscio segreto)~ PIA~Oh,
734 2, 1, 2 | lingua d'averno... Chi son io scordasti?~ GHINO~E chi sei tu?~ PIA~
735 2, 1, 2 | vincere~un condannato amore.~Scosso dal reo delirio,~alla virtù
736 1, 3, 15| Il pugnal...~ BICE~Deh! scostati~Non vedi il suo furor?~
737 1, 1, 3 | avrai.~(Ubaldo gli porge uno scritto)~"Quando sepolto~fia nel
738 1, 3, 9 | notte~regna più densa, e scura,~cautamente vegliate.~S'
739 1, 3, 15| calma le furie del core sdegnato.~ DAMIGELLE~Ah! tu della
740 | seco
741 1, 3, 16| Scena sedicesima. Uomini d'armi e detti~ ~
742 2, 3, 7 | settima. Pia, Ubaldo~ ~Pia seduta su uno sgabello, con la
743 2, 1, 2 | quella orribil notte un seduttore~non accogliesti?...~ PIA~
744 1, 3, 15| Pia, e l'adagiano su una seggiola: il~pallore della morte
745 1, 3, 12| PIA~E fia ver?~ LAMBERTO~Segreta via,~d'onde il padre un
746 2, 2, 5 | sovente aperse~gl'interni suoi segreti~quell'anima dolente. A me
747 1, 3, 16| e UOMINI DARMI~Ormai ne segui... È vano il pianto.~Il
748 2, 2, 5 | movemmo, e l’orme nostre~seguia dappresso un folto stuol
749 2, 2, 6 | alla sua gente d'armi)~Mi seguite...~ PIERO~Ah! trista, e
750 2, 3, 8 | grido disperato.~~RODRIGO~(seguito da una schiera di Guelfi)~
751 2, 2, 6 | precipitosamente; i suoi guerrieri lo seguono.~
752 2, 3, 8 | è...~Sposa infida... gli sembrai...~Un rival credeva... in
753 1, 2, 8 | tragge~alta cagion.~ NELLO~Sembri agitato!...~ GHINO~È vero~
754 2, 3, 8 | abbracciandolo)~Al mio sen... Gran Dio... non reggo~
755 1, 3, 15| l'orror, lo spavento de' sensi la priva,~più spenta che
756 | senza
757 2, 1, 2 | viventi~di Nello un cenno ti separa, e Nello~sveller giurò dalla
758 1, 1, 3 | sempre, o fatal donna,~separati ne avesse~quella tremenda
759 2, 2, 5 | vendetta~il grido risuonò: viva sepolta~fu la tua sposa. Io di quel
760 1, 1, 3 | porge uno scritto)~"Quando sepolto~fia nel silenzio della notte
761 1, 2, 8 | sorgente omai si fe'!~ GHINO~(Seppi nel cor trasfondergli~parte
762 2, 2, 6 | Ah! Quell'angelo d'amore~serbi a me la tua pietà.~E l'inferno,
763 2, 2, 5 | perduta, in core ascondo~una serpe... un dardo acuto...~Per
764 1, 3, 15| Scena quindicesima. Servi con altri doppieri, Ubaldo,
765 per | Tolomei, basso~ Guerrieri, servitori, damigelle, eremiti.~~~ ~ ~
766 2, 3, 7 | cocente~più cresce!... Atroce sete mi divora!...~ La coppa
767 2, 1, 2 | raccapricciato: Pia cangia il tono severo in~quello della più commovente
768 2, 2, 4 | di rapidi cavalli,~fra il sibilar de' venti,~l'udito mi colpì.
769 2, 2, 5 | dal nemico brando~fur di Siena le squadre, e trascinate~
770 1, 3, 11| massima agitazione)~Ah, signora...~ PIA~Tu, Lamberto!...~
771 2, 1, 2 | fronte, e rimane alquanto silenzioso)~Odimi, o Pia.~Per sempre
772 2, 2, 6 | parola è tronca dall'ultimo singulto: Nello~protende la destra
773 1, 1, 5 | giardino:~di vaghi fior smaltato~ve' come ride il prato,~
774 1, 1, 5 | è quest'alma~(alzandosi smaniosa)~più di gioia capace.~ BICE~
775 1, 1, 5 | tante dubbiezze, in cui smarrita~è la ragion nel core,~certo,
776 1, 1, 6 | disparte)~~PIA~Che fu?... Smarrito in volto~sei, Lamberto!...~
777 1, 3, 16| ciel soltanto~all'infelice soccorrer può.~ Ubaldo e gli uomini
778 1, 2, 8 | averno~lo desta in me... Soccorri~(abbandonandosi fra le braccia
779 1, 3, 13| e di terror...~ Intanto soccorsa da Lamberto ha condotto
780 1, 1, 3 | oh, gioia, e tal mercede~soffrir mi fa la vita". O Pia mendace!~
781 2, 2, 6 | imperversano tuttor...~qui soggiorna, e l'alba attendi...~ NELLO~(
782 1, 1, 5 | fra i gemiti~al tuo gran soglio invio,~è puro come gli angeli~
783 1, 1, 6 | rio...~dove il parco è più solingo,~accostarsi a me vegg'io~
784 1, 3, 15| spaventevole silenzio. Le donne~sollevano la Pia, e l'adagiano su
785 1, 1, 4 | bandir qualunque affetto~che somigli alla pietà.~ Partono insieme.~~~
786 | sono
787 2, 3, 7 | ella è immersa in torbido sopore,~pallida n'è la fronte,
788 2, 1, 2 | ascolta d'un cor morente.~Sorga del fallo in te l'orrore,~
789 1, 1, 3 | UBALDO Divien certezza.~Sorpresi un foglio.~ GHINO~Di tue
790 2, 2, 4 | descrissero i mondi,~ah! placato sorridi alla terra,~e del nembo
791 1, 3, 15| anelito il core mi gela.~Sospesa una lagrima il ciglio mi
792 2, 3, 8 | Egli!... Ah! dunque i miei sospiri,~cielo, udisti!...~ UBALDO~(
793 1, 3, 15| intorno rimiro!...~L'estremo sospiro sul labbro mi sta!...~~~
794 1, 1, 6 | Lamberto!...~ LAMBERTO~(sottovoce)~M'odi.~ PIA~Ascolto.~ LAMBERTO~
795 1, 3, 16| averno si dischiuse,~per sottrarlo ai colpi miei...~ GHINO~(
796 2, 1, 2 | dalla tomba Ghino~sol può sottrarti, ed egli~t'offre il suo
797 1, 3, 16| soltanto~per maledirti mi sovverrò.~ GHINO~(Ahi sciagurato!
798 2, 2, 5 | grido lamentevole.~Fragor di spade!...~ PIERO~Un gemito!...~
799 2, 3, 7 | preda si lanciò nell'imo~de' spalancati abissi!... Orribil sogno!...~
800 2, 1, 2 | Ah! sul mio freddo cenere~spargi talvolta un fiore...~A chi
801 2, 1, 2 | che intorno a me ruggìa, sparisce!~ GHINO~(abbassa la fronte,
802 2, 3, 7 | acutissimo, e balzando in piedi spaventata)~Respiro...~Il mio pensier
803 2, 1, 2 | fatale...~Corro di Nello a spegnere~l'ira crudel, mortale...~
804 2, 1, 1 | dalla sciagura?... Fra la speme ondeggio,~e fra il timor.~~~
805 1, 2, 8 | scempio...~Le mie virtudi hai spente,~m'hai reso un vile, un
806 1, 1, 3 | m'incalza e punge...~La speranza che s'invola~nuove fiamme
807 1, 3, 16| Ahi sciagurato! Dove mi spinse,~della vendetta l'empio
808 2, 3, 7 | piedi miei lo sposo~cadde spirando: balenò sanguigno~un infernal
809 1, 3, 13| PIA~Ah! tu vuoi farmi~spirar d'angoscia, o barbaro,~e
810 1, 2, 8 | sgabello. Pausa)~Parea celeste spirito~(alzandosi e con tutta l'
811 2, 2, 6 | di perdono.~~PIERO e CORO~Spirò!~ NELLO~Dal mio ciglio è
812 2, 2, 5 | rabbia!~ PIERO~Gli ardenti spirti acqueta~ed al voler t'inchina~
813 2, 3, 7 | spaventevole a dirsi!~La morta spoglia alto levossi, e forme~vestì
814 1, 1, 1 | fosco notturno velo~tutto spogliato non era il cielo,~quando
815 1, 1, 4 | avrà.~O mio core, o cor sprezzato,~gemi indarno in questo
816 2, 2, 5 | nemico brando~fur di Siena le squadre, e trascinate~pel campo,
817 1, 2, 8 | pugnal ferisce,~de' rei già squarcia il core...~Le palpitanti
818 1, 2, 8 | veleno:~le mie gelose furie~squarciano pur quel seno.~È ormai scoccato
819 2, 1, 2 | sì, vincesti...~Corro a squarciar le tenebre~d'inganno sì
820 | stanno
821 1, 3, 10| Scena decima. Pia dalla stanza da letto~ ~PIA~Tutto è silenzio
822 | starà
823 2, 3, 7 | lei sguardo, ed ella vi~stende ansiosa la mano. Ubaldo
824 2, 1, 2 | negro velo~sul tuo nome stenderà.~ PIA~Benedetta e pura in
825 1, 3, 10| ovunque! Il tenebroso velo~stese la notte... incalza~l'ora,
826 2, 2, 5 | ed amo ancor!...~D'ogni strazio, d'ogni morte la~mia vita
827 2, 2, 5 | assai peggior!~Si ode uno strepito d'armi quindi un grido lamentevole.~
828 2, 3, 7 | sen pentito~il consorte io stringea... quando nel fianco~l'acciaro
829 1, 3, 12| un sol momento~il fratel stringendo al petto~pianger deggio,
830 1, 2, 7 | giurata, quando a Pia mi strinse~sacro legame. Or della morte
831 1, 1, 3 | cor.~Ah! l'incendio che mi strugge~è delirio, e non amor!~~~
832 2, 2, 5 | seguia dappresso un folto stuol repente~di Guelfi... L'uragano,
833 1, 3, 13| Scena tredicesima. I suddetti e Nello di dentro~ ~NELLO~
834 1, 3, 15| PIA~Io muoio.~(cade al suolo, tramortita)~ BICE e DAMIGELLE~
835 1, 3, 16| ministro a me d'accanto~suonarla prece io non udrò!~ UBALDO
836 2, 2, 6 | perdonami...~ PIERO e CORO~(supplichevoli a Nello)~Signor...~ GHINO~
837 1, 3, 16| mondo più sventurata?~Nella suprema ora funesta~sarò da tutti
838 2, 3, 8 | ai piedi il suo foglio)~Surse il di, né rivocato fu quel
839 1, 3, 16| D'ira avvampo!)~ NELLO~Svela, o Pia,~come... d'onde il
840 2, 1, 2 | cenno ti separa, e Nello~sveller giurò dalla sua fronte i
841 1, 2, 7 | settima. Nello~ ~NELLO~Giurai svenarlo, ch'egli ardì col sangue~
842 1, 3, 14| prorompendo dalla porta)~Ch'io sveni entrambi...~ PIA~Ah! fuggi!~
843 2, 2, 6 | NELLO~Ahi!...~ GHINO~Mi svenò... drappello di Guelfi...~
844 1, 3, 12| poi la madre c'involò!...~Sventurati! Sulla terra~solo il pianto
845 2, 3, 7 | membra. Ubaldo viene, rilegge~tacitamente il foglio di Nello, alzagli
846 1, 1, 6 | accostarsi a me vegg'io~un uom tacito e guardingo...~Ei gettandomi
847 | tal
848 1, 1, 3 | il furor, né ghibellino~talamo accolta chi nascea di Guelfi,~
849 2, 3, 8 | qualche... lagrima... talor...~Tutti piangono amaramente:
850 | talvolta
851 | tante
852 1, 3, 12| rimossa una parte~della tappezzeria scopre un uscio segreto)~
853 1, 2, 8 | dardo...~Ogni rimorso è tardo...~Gioia dell'alme perfide~
854 2, 3, 7 | versa il~licore entro una tazza colma d'acqua, che sta sulla~
855 2, 3, 8 | una schiera di Guelfi)~In tempo corsi~a salvarti...~ NELLO~
856 1, 3, 11| che fu?...~ LAMBERTO~Si tende al certo~un agguato... Gente
857 2, 1, 2 | Corro a squarciar le tenebre~d'inganno sì fatale...~Corro
858 1, 3, 10| vede~perigli ovunque! Il tenebroso velo~stese la notte... incalza~
859 1, 3, 13| Affrettati.~Che indugi omai? Che tenti?...~ RODRIGO~Egli osa provocarmi:
860 2, 1, 2 | ritorte~in braccio a lunga, terribil morte,~e senza colpa disonorata?...~
861 2, 2, 4 | rinfaccia!~No, giammai più terribile guerra~il creato sconvolto
862 2, 3, 8 | Ubaldo che in preda al suo terrore cerca~di fuggire)~Che facesti,
863 2, 3, 7 | su uno sgabello, con la testa appoggiata ad~una rozza
864 1, 2, 8 | non ha macchiato.~ GHINO~Testimon sarai tu stesso~dell'oltraggio
865 2, 1, 1 | speme ondeggio,~e fra il timor.~~~
866 per | LAMBERTO, antico servitore dei Tolomei, basso~ Guerrieri, servitori,
867 2, 2, 4 | minaccia!~Par di Dio la tonante favella~quando all'empio
868 2, 3, 7 | tavola: ella è immersa in torbido sopore,~pallida n'è la fronte,
869 2, 2, 5 | pietade non hai de' miei tormenti?~(gettandosi nelle braccia
870 2, 1, 2 | sarà.~~Ghino parte: Pia torna alla sua prigione.~~~
871 2, 3, 7 | avello~questo accento mi torrà.~Ah! la Pia, se indugi ancora,~
872 1, 1, 5 | ostacolo insorto?...~Della torre il custode~potria con empia
873 2, 2, 5 | t'inchina~di lui, che a torto non punisce.~ NELLO~O vecchio,~
874 1, 3, 16| lui vendetta avrò.~ PIA~Io tradirlo? No giammai:~mille volte
875 1, 1, 5 | custode~potria con empia frode~tradirmi?... Ah! no, che di Rodrigo
876 1, 3, 9 | Della notte col favor~si tradisca il traditor.~ Partono.~~~
877 2, 1, 2 | sposa.~ PIA~Io!~ GHINO~Non tradisti~il tuo dover, l'onore?...~
878 1, 2, 8 | Omai favella.~ GHINO~Sei tradito!~ NELLO~Il ver dicesti?~
879 1, 3, 9 | col favor~si tradisca il traditor.~ Partono.~~~
880 1, 3, 13| sinistra.~Va'...~ NELLO~Traditori!...~ Rodrigo, fremente di
881 2, 3, 7 | finestra:~albeggia: egli si trae dalle vesti una ampolla,
882 1, 2, 8 | Nello esce furibondo, seco traendo Ghino per un braccio.~ ~
883 1, 1, 6 | dette~ ~LAMBERTO~Pia...~(traendola in disparte)~~PIA~Che fu?...
884 1, 2, 8 | palesarti orribile mistero,~a trafiggerti il petto~io venni.~ NELLO~
885 2, 2, 4 | notte~cerchi un asil, qui tragga~il passo errante.~~~
886 2, 1, 1 | vederla, Ubaldo... qui la traggi.~Ubaldo entra nella prigione
887 1, 3, 15| Io muoio.~(cade al suolo, tramortita)~ BICE e DAMIGELLE~Qual
888 | tranne
889 1, 3, 16| lei son io.~Tutta una vita trarrò nel pianto,~e di me stesso
890 1, 3, 16| ritorte,~alle Maremme sia trascinata.~Lunga, crudele, tremenda
891 2, 2, 5 | fur di Siena le squadre, e trascinate~pel campo, entro la polve,~
892 1, 1, 3 | detto mio ti perde... Ove trascorro!...~Ah, ne morrei da fera
893 1, 2, 8 | fe'!~ GHINO~(Seppi nel cor trasfondergli~parte del mio veleno:~le
894 2, 3, 7 | quasi involontario, per trattenerla, ma ristà~immantinente.
895 1, 3, 13| destra sull'elsa, ma~viene trattenuto da Lamberto.~ PIA~Affrettati.~
896 1, 1, 1 | al castello.~ CORO II~Fu tratto forse dinanzi a Pia?~Nello,
897 2, 2, 5 | NELLO~Piero...~ PIERO~Io non traveggo!~Nello!~ NELLO~Sconfitte
898 1, 3, 13| Scena tredicesima. I suddetti e Nello di dentro~ ~
899 1, 1, 6 | lei)~(Il tormento a lei dà tregua!)~ PIA~(Qui fra poco il
900 1, 1, 4 | ella ti parla: pensaci, e trema.~(parte)~~UBALDO~Muto rimani
901 1, 2, 8 | GHINO~È un'infida.~ NELLO~(tremante d'ira)~L'onor mio?...~ GHINO~
902 1, 2, 8 | NELLO~Ogni tuo detto mi fa tremar!~ GHINO~Tu n'hai ben donde!...
903 2, 2, 6 | attendi...~ NELLO~(preso da tremito convulso)~L'alba!... L'alba!...
904 2, 3, 7 | il respiro, e sovente un~tremore agita le sue membra. Ubaldo
905 1, 1, 2 | giunto?~ CORO I~Reca novelle tristi, o felici?~ CORO II~Parla! ...~
906 2, 1, 2 | accoglierà.~Dei miei giorni tronco il corso~fia tra poco...
907 | Troppo
908 2, 3, 7 | levossi, e forme~vestì di truce demone!... Gli artigli~nell'
909 | tue
910 | tuoi
911 1, 1, 6 | dappresso~questo foglio, in tuon sommesso~di recarlo a te
912 1, 2, 8 | proferisti!... e qual mi turba~nero sospetto!... No...
913 2, 3, 8 | NELLO~A vendicarla.~Io la uccisi.~ RODRIGO~Che!...~ NELLO~
914 2, 3, 7 | demone!... Gli artigli~nell'uccisor figgendo,~mise un urlo tremendo~
915 1, 3, 10| silenzio un mormorio sommesso~udir mi parve... Inganno~fu del
916 1, 3, 9 | UBALDO~Di Ghino il cenno udiste?~Ascosi fra le piante, ove
917 2, 3, 8 | dunque i miei sospiri,~cielo, udisti!...~ UBALDO~(Ahimè! che
918 1, 1, 2 | CORO I~Disvela!...~ UBALDO~Udite, amici:~(a voce bassa e
919 2, 2, 4 | il sibilar de' venti,~l'udito mi colpì. Qualunque sia~
920 1, 3, 16| accanto~suonarla prece io non udrò!~ UBALDO e UOMINI DARMI~
921 2, 3, 8 | PIA~(raccogliendo le sue ultime forze, e cadendo~a' piè
922 2, 2, 6 | sua parola è tronca dall'ultimo singulto: Nello~protende
923 1, 3, 11| Scena undicesima. Lamberto e Pia~ ~LAMBERTO~(
924 2, 3, 8 | affetto~l’alme vostre... unisca... ognor...~e per me...
925 1, 1, 5 | luce~il sol diffonde, e l'universo piange!~ BICE~Misera!~ PIA~
926 2, 1, 1 | lenta febbre.~ GHINO~Ho d'uopo~vederla, Ubaldo... qui la
927 2, 2, 5 | stuol repente~di Guelfi... L'uragano, e la sorgente~notte ad
928 2, 3, 7 | uccisor figgendo,~mise un urlo tremendo~e con la preda
929 1, 3, 9 | porte;~accesso v'abbia; uscirne a lui sia morte.~ ARMIGERI~
930 1, 3, 13| dalla porta a sinistra.~Va'...~ NELLO~Traditori!...~
931 1, 1, 5 | che move dal giardino:~di vaghi fior smaltato~ve' come ride
932 2, 3, 8 | che fia! ...)~ NELLO~Non vaneggio!... Tu respiri...~Gioia
933 1, 3, 16| t'aspetta, o scelerata...~Vanne perversa... di te soltanto~
934 | ve
935 2, 1 | QUADRO PRIMO~ ~Vecchia sala d'armi nel castello
936 2, 2, 5 | torto non punisce.~ NELLO~O vecchio,~una parola onde ferirmi
937 1, 3, 10| Inganno~fu del pensier, che vede~perigli ovunque! Il tenebroso
938 2, 1, 2 | fronte i rai~anzi che più vederti. Ubaldo è schiavo~del mio
939 2, 1, 2 | Errar vicino~uno spettro ti vedrai...~il mio spettro!...~ GHINO~
940 1, 1, 6 | solingo,~accostarsi a me vegg'io~un uom tacito e guardingo...~
941 1, 3, 9 | l'ombre avvolti;~niun ci vegga, niun ci ascolti.~Della
942 2, 1, 2 | seconda. Pia e Ghino~ ~PIA~Chi veggio!...~ GHINO~L'uom, che salvarti
943 1, 3, 9 | densa, e scura,~cautamente vegliate.~S'avanzerà l'indegno a
944 | vel
945 1, 3, 15| una lagrima il ciglio mi vela.~Ho l'alma commossa, la
946 1, 1, 6 | DAMIGELLE~che la fronte a Pia velò!)~ PIA~(Di pura gioia in
947 2, 3, 8 | corsi~a salvarti...~ NELLO~A vendicarla.~Io la uccisi.~ RODRIGO~
948 2, 2, 6 | Arrestati...~Il ciel ti vendicò.~ GHINO~Io muoio... deh!
949 | venir
950 1, 1, 4 | detti~ ~GHINO~Ebben?~ BICE~Venirne~davanti a lei~più non ti
951 | venni
952 2, 2, 4 | cavalli,~fra il sibilar de' venti,~l'udito mi colpì. Qualunque
953 | verrà
954 | verrò
955 2, 3, 7 | vesti una ampolla, e ne versa il~licore entro una tazza
956 2, 3, 8 | ognor...~e per me... versate insieme...~qualche... lagrima...
957 1, 1, 6 | confonderemo intanto...~E verserem quel pianto~che di dolor
958 | verso
959 2, 3, 7 | albeggia: egli si trae dalle vesti una ampolla, e ne versa
960 2, 3, 7 | spoglia alto levossi, e forme~vestì di truce demone!... Gli
961 | vicino
962 1, 1, 4 | lice.~ GHINO~Chi a me lo vieta?~ BICE~Pia.~ GHINO~La cagione?~
963 1, 3, 16| o Pia,~come... d'onde il vil fuggia...~Tu da me la vita
964 1, 2, 8 | hai spente,~m'hai reso un vile, un empio...~Gioisci, esulta,
965 2, 1, 2 | core,~e forza avrai per vincere~un condannato amore.~Scosso
966 2, 1, 2 | Finisci...~ GHINO~Ah! sì, vincesti...~Corro a squarciar le
967 2, 1, 1 | oltraggio e la repulsa? O vinta~dalla sciagura?... Fra la
968 1, 1, 3 | sventurato~or non sarei, né vinto e lacerato~da rimorsi infernal,
969 1, 2, 7 | sangue~de' miei congiunti violar la pace~da noi giurata,
970 2, 1, 2 | Scosso dal reo delirio,~alla virtù rinato,~raggio del ciel
971 1, 1, 3 | Ov'è il rigor, l'austera~virtude ov'è, che rampognar ti fea~
972 1, 2, 8 | orrendo scempio...~Le mie virtudi hai spente,~m'hai reso un
973 2, 2, 5 | per quell'istante mille vite. Ahi! Cruda~certezza ho
974 1, 1, 5 | accogli...~Quell'innocente vittima~salva, e conduci a me.~No,
975 1, 2, 8 | il core...~Le palpitanti vittime~io premo già col piè.~ GHINO~
976 2, 1, 2 | Odimi, o Pia.~Per sempre dai viventi~di Nello un cenno ti separa,
977 2, 1, 2 | soltanto...~Meglio è morir, che vivere~in disperato pianto...~Ah!
978 1, 1, 5 | verone)~Qui posa il fianco. È vivida~quest'ora del mattino,~imbalsamata
979 2, 3, 8 | procedere di passi concitati, e voci~di spavento, che gridano.~~
980 | voi
981 2, 3, 7 | dimora...~al mio sen, deh! vola, o Nello;~dimmi: t'amo...
982 | volendo
983 | volesti
984 2, 3, 8 | estremo dolore.~Ella si volge ora allo sposo, ora al fratello.~
985 1, 1, 4 | in me.~ GHINO~Al campo io volo... E Nello, ei stesso~udrà
986 1, 3, 16| tradirlo? No giammai:~mille volte pria morrò.~ NELLO~(nel
987 1, 1, 5 | tutto spira e parla~celeste voluttà...~(È vano! A confortarla~
988 | vorrebbero
989 | vorrei
990 | vostre
991 1, 1, 5 | fida in te, buon Dio...~Il voto, che fra i gemiti~al tuo
992 | vuole
|