Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Salvatore Cammarano
Pia de' Tolomei

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE PRIMA
    • QUADRO PRIMO
      • Scena quarta. Bice e detti
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena quarta. Bice e detti

 

GHINO
Ebben?

BICE
Venirne
davanti a lei
più non ti lice.

GHINO
Chi a me lo vieta?

BICE
Pia.

GHINO
La cagione?

BICE
Saperla déi
e Nello, anch'egli
potria... T'acqueta.

GHINO
Troppo dicesti!

BICE
Nel mio linguaggio
ella ti parla: pensaci, e trema.
(parte)

UBALDO
Muto rimani a tanto oltraggio!

GHINO
Non ha favella un'ira estrema.
(dopo un momento di riflessione rende il foglio a
Ubaldo)
Rechi all'infida d'ignoto messo
quel foglio...

UBALDO
Intendo, riposa in me.

GHINO
Al campo io volo... E Nello, ei stesso
udrà qual onta costei gli fe'.
Mi volesti sventurato?
Sventurata sarai meco...
I miei pianti avranno un eco,
il mio duol vendetta avrà.
O mio core, o cor sprezzato,
gemi indarno in questo petto...
Déi bandir qualunque affetto
che somigli alla pietà.

Partono insieme.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License