Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Salvatore Cammarano
Pia de' Tolomei

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE PRIMA
    • QUADRO PRIMO
      • Scena sesta. Lamberto e dette
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena sesta. Lamberto e dette

 

LAMBERTO
Pia...
(traendola in disparte)

PIA
Che fu?... Smarrito in volto
sei, Lamberto!...

LAMBERTO
(sottovoce)
M'odi.

PIA
Ascolto.

LAMBERTO
Tra le querce... accanto al rio...
dove il parco è più solingo,
accostarsi a me vegg'io
un uom tacito e guardingo...
Ei gettandomi dappresso
questo foglio, in tuon sommesso
di recarlo a te mi dice,
quindi fugge al par d'un lampo.

Pia prende il foglio e l'apre.

PIA
(Le sue note... Me felice!...
(dopo aver letto)
Tolto è ormai qualunque inciampo!...)

LAMBERTO
(osservando il cambiamento del volto di lei)
(Il tormento a lei tregua!)

PIA
(Qui fra poco il rivedrò!...)

BICE
(L'altra nube si dilegua

DAMIGELLE
che la fronte a Pia velò!)

PIA
(Di pura gioia in estasi
è l'alma mia rapita!...
A lui dirò: sei libero,
io ti salvai la vita...
E amplessi, e baci, e palpiti
confonderemo intanto...
E verserem quel pianto
che di dolor non è!)

BICE, LAMBERTO e DAMIGELLE
(Ella cessò dal pianto!
Al ciel ne sia mercé.)

Si ritirano.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License