Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mar 4 mar. 1 marcel 7 marcello 138 marinai 6 marinar 2 martir 3 | Frequenza [« »] 277 il 150 e 146 a 138 marcello 128 che 113 amelia 103 di | Angelo Zanardini Il duca d'Alba IntraText - Concordanze marcello |
grassetto = Testo principale Atto, Quadro, Scena grigio = Testo di commento
1 per | AMELIA D'EGMONT, soprano~MARCELLO DI BRUGES, giovane fiammingo, 2 1, 1, 6 | tuo capo piombar poté!~ Marcello, giungendo dal fondo, non 3 1, 1, 7 | Scena settima. Marcello e detti~ ~MARCELLO~Amelia!~ 4 1, 1, 7 | settima. Marcello e detti~ ~MARCELLO~Amelia!~ AMELIA~Oh ciel, 5 1, 1, 7 | DANIELE~Sogno forse non è?~ MARCELLO~No! Da Bruge io giungo~quivi 6 1, 1, 7 | AMELIA~Che dici mai?~ MARCELLO~Che i giurati, cui fa tremar 7 1, 1, 7 | proclamar!~ AMELIA~Vero saria?~ MARCELLO~D'assolverci han osato!~ 8 1, 1, 7 | con terrore)~Silenzio!~ MARCELLO~E perché tacerei, o miei 9 1, 1, 7 | perché se nol conosci?~ MARCELLO~E d'uopo qual ne avrei? 10 1, 1, 7 | rizzar.~ AMELIA~Imprudente!~ MARCELLO~In che mai? Se in questa 11 1, 1, 7 | Raffrena il cieco ardore!~ MARCELLO~E dove?~ IL DUCA~Innanzi 12 1, 1, 7 | IL DUCA~Innanzi a te!~ MARCELLO~Ciel!~ AMELIA~Mi par di 13 1, 1, 7 | soldati)~Sgombri ognun!~(a Marcello)~Tu sol déi restar.~~Daniele 14 1, 1, 7 | Amelia entrano in casa. Marcello ed il Duca~restano. Ne! 15 1, 1, 8 | Scena ottava. Il Duca e Marcello~ ~IL DUCA~Nome qual hai?~ 16 1, 1, 8 | IL DUCA~Nome qual hai?~ MARCELLO~Marcello.~ IL DUCA~E poi?~ 17 1, 1, 8 | Nome qual hai?~ MARCELLO~Marcello.~ IL DUCA~E poi?~ MARCELLO~ 18 1, 1, 8 | Marcello.~ IL DUCA~E poi?~ MARCELLO~Marcello di Bruge,~Bruge 19 1, 1, 8 | IL DUCA~E poi?~ MARCELLO~Marcello di Bruge,~Bruge di cui gli 20 1, 1, 8 | IL DUCA~E tuo padre?~ MARCELLO~Di lui alcun non mi parlò.~ 21 1, 1, 8 | E tua madre? Rispondi!~ MARCELLO~Ah! me la tolse il cielo 22 1, 1, 8 | non t'ebbe un dì fidato?~ MARCELLO~Sì, quel nobile Egmont, 23 1, 1, 8 | IL DUCA~Quel ribelle!~ MARCELLO~Sul sentier dell'onor i 24 1, 1, 8 | non so... Pietà m'ispiri!~ MARCELLO~Tu? Compiangermi?~ IL DUCA~ 25 1, 1, 8 | è la gloria, o garzon!~ MARCELLO~La gloria? Ov'è mai ella?~ 26 1, 1, 8 | i più prodi ti voglio.~ MARCELLO~Me? Me?~ IL DUCA~E avrai 27 1, 1, 8 | DUCA~E avrai da me perdon!~ MARCELLO~Io servir l'oppressor?~Sì 28 1, 2, 2 | Scena seconda. Daniele, Marcello, Amelia~ ~Entra vivamente 29 1, 2, 2 | vivamente Daniele, seguito da Marcello avviluppato~in un mantello; 30 1, 2, 2 | e detta.~~AMELIA~Ciel!~ MARCELLO~Amelia!~ AMELIA~Esaudita 31 1, 2, 2 | odi tu venir?~ DANIELE, MARCELLO e AMELIA~Archibugier van 32 1, 2, 2 | di noi pietà!~ AMELIA~(a Marcello)~Per noi, incauto, esporti?~ 33 1, 2, 2 | noi, incauto, esporti?~ MARCELLO~Sai qual mi die' prigion?~ 34 1, 2, 2 | fuggir!~ AMELIA~Oh, ciel!~ MARCELLO~Vigile scolta vegliando 35 1, 2, 3 | Scena terza. Amelia e Marcello~ ~AMELIA~Qual dar potrei 36 1, 2, 3 | Che è d’ogni ben maggior!~ MARCELLO~Un sol, sublime, immenso~ 37 1, 2, 3 | Qual chiedi a me mercé?~ MARCELLO~Dei palpiti supremi~offrir 38 1, 2, 3 | te!~ AMELIA~Che ascolto?~ MARCELLO~È un arcan fatale!~Un blasfema 39 1, 2, 3 | suprema~Dio non ci può punir!~ MARCELLO~Tu torci gli occhi tuoi, 40 1, 2, 3 | Egmont, da te perdono avrò.~ MARCELLO~Un delirio non è? Oh, mia 41 1, 2, 3 | per me~più nobile del re!~ MARCELLO~Ma solo io sono in terra~ 42 1, 2, 4 | compariscono nel fondo~ ~MARCELLO~(ad Amelia)~Ma giunti son...~( 43 1, 2, 4 | questa terra!~ DANIELE e MARCELLO~Più pian, più piano.~ MARCELLO~ 44 1, 2, 4 | MARCELLO~Più pian, più piano.~ MARCELLO~Più pian, amici miei; non 45 1, 2, 4 | non ci oda alcun.~ AMELIA, MARCELLO, DANIELE e I CONGIURATI~ 46 1, 2, 4 | Giuriam di vincere o morir!~ MARCELLO~(cadendo, con tutti, in 47 1, 2, 4 | nostro acciar.~ AMELIA, MARCELLO, DANIELE e I CONGIURATI~ 48 1, 2, 4 | ecc.~ Battono alla porta.~~MARCELLO e I CONGIURATI~Ciel!~ DANIELE~( 49 1, 2, 5 | ambrosia intorno~(additando Marcello)~s'affaccenda colà quel 50 1, 3, 1 | Scena prima. Amelia, Marcello, Daniele e i congiurati, 51 1, 3, 1 | congiurati, Sandoval~ ~AMELIA, MARCELLO, DANIELE e i CONGIURATI~ 52 1, 3, 1 | chi~invoca la libertà!~ MARCELLO~(ad Amelia)~Sì, sfidiamo 53 1, 3, 1 | soldati)~Sien tratti fuor!~ MARCELLO~Moviam insiem verso il palco 54 1, 3, 1 | palco feral!~ SANDOVAL~(a Marcello)~Tu rimani.~ MARCELLO~E 55 1, 3, 1 | a Marcello)~Tu rimani.~ MARCELLO~E perché! Complice lor io 56 1, 3, 1 | SANDOVAL~Il Duca non lo vuol.~ MARCELLO~Ah! in sue tiranne voglie 57 1, 3, 1 | inattesa, è tanta mercé!~ MARCELLO~Che ascolto? Oh, stupore!~ 58 1, 3, 1 | vien resa~da questa mercé!~ MARCELLO~(a Sandoval, con impeto)~ 59 1, 3, 1 | Duca lo impone, lo vuol!~ MARCELLO~Poiché libero sono,~discendo 60 1, 3, 1 | Daniele si frammette fra Marcello e Sandoval)~A tanto oltraggio 61 1, 3, 1 | belga, insultar senza tema.~ MARCELLO~Io?~ SANDOVAL~Tu! Che di 62 1, 3, 1 | fe'!~O morte o libertà!~ MARCELLO~Si spezza il mio core~a 63 2, 3, 2 | Scena seconda. Marcello, Sandoval, guardie~ ~IL 64 2, 3, 2 | squarciarmi volle il sen?~ MARCELLO~A liberar le Fiandre solo 65 2, 3, 2 | un suon non giunge a te!~ MARCELLO~(a parte)~Trasalir io mi 66 2, 3, 2 | vuol da te solo pietà!~ MARCELLO~(a parte)~Ahi, più del tuo 67 2, 3, 2 | mano un ritratto di donna)~~MARCELLO~Mia madre!~ IL DUCA~(dandogli 68 2, 3, 2 | scritto)~Ed or... leggi...~ MARCELLO~Oh, ciel! Illusion non è 69 2, 3, 2 | questa!~ IL DUCA~(fissando Marcello con tenerezza)~Oh, quale 70 2, 3, 2 | m'innonda, prepara a me.~ MARCELLO~Madre mia, sei tu, sei tu!~ 71 2, 3, 2 | figlio,~mio figlio egli è!~ MARCELLO~(mettendo un grido)~Ah! 72 2, 3, 2 | IL DUCA~(appressandosi a Marcello)~Quel nome a te dare non 73 2, 3, 2 | sogna beato il mio cor!~ MARCELLO~(a parte)~Deh! per pietà, 74 2, 3, 2 | lauri potrai le chiome!~ MARCELLO~(a parte)~Amelia! Oh ciel! 75 2, 3, 2 | braccia mi cinga il sen!~ MARCELLO~Ah! quel nome ignorato che 76 2, 3, 2 | gloria il nome irradiò!~ MARCELLO~Ch'egli è un tiranno, io 77 2, 3, 2 | il mio più dolce amor!~ MARCELLO~Oh, barbara mia sorte!~Di 78 2, 3, 2 | mio nato~al suo genitor.~ MARCELLO~Qual lotta fatale~combatte 79 2, 3, 2 | è!~ IL DUCA~(trattenendo Marcello che vorrebbe uscire)~No! 80 2, 3, 2 | mio fianco déi restar!~ MARCELLO~Di qua degg'io, signor, 81 2, 3, 2 | orgoglio tuo non san piegar?~ MARCELLO~La tua vittima è dessa...~ 82 2, 3, 2 | DUCA~Ed a me l'oso dir?~ MARCELLO~Tu n'hai trafitto il seno~ 83 2, 3, 2 | tu mi puoi, mi dei amar.~ Marcello va per fuggire, si arresta, 84 2, 3, 2 | clamavi~ad te, Domine!~ MARCELLO~Che ascolto? E quai funeree 85 2, 3, 3 | torna al fianco del Duca.~~MARCELLO~(al Duca)~Or che accade 86 2, 3, 3 | la piazza di Brusselle!~ MARCELLO~(va ad aprire la finestra)~ 87 2, 3, 3 | freddamente)~Cospirator!~ MARCELLO~(con un grido)~I miei fidi 88 2, 3, 3 | tuo, il genitor d'odiare!~ MARCELLO~Di lor pietà, deh! sia sospeso~ 89 2, 3, 3 | ov'ei mi chiami padre!~ MARCELLO~O ciel!~ IL DUCA~Quella 90 2, 3, 3 | clamavi~ad te, Domine...~ MARCELLO~(con disperazione)~Amelia! 91 2, 3, 3 | mercé, l'avran per te!~ MARCELLO~Gran Dio, pietà di me~o 92 2, 3, 3 | Fiammeggia il ferro!~ MARCELLO~Oh terror, oh ciel!~Quale 93 2, 3, 3 | oh Signor!~ IL DUCA~(a Marcello)~Or ben? Or ben?~ MARCELLO~( 94 2, 3, 3 | Marcello)~Or ben? Or ben?~ MARCELLO~(gettandosi in ginocchio 95 2, 3, 3 | qui sian tratti assiem!~ MARCELLO~Oh sorte ria, fatal martoro!~ 96 2, 3, 4 | fiammingo e Soldati.~Il Duca e Marcello rimangono a sinistra; Amelia,~ 97 2, 3, 4 | Daniele e Sandoval a destra.~~MARCELLO~(vedendo comparire Amelia 98 2, 3, 4 | seppe a te ispirar!~(piano a Marcello)~Morir costei sapea pel 99 2, 3, 4 | pari mio creava il re!~ MARCELLO~(vivamente, a voce bassa)~ 100 2, 3, 4 | partir.~ IL DUCA~Ah, crudel!~ MARCELLO~Deh, o padre!~ AMELIA~Egli 101 2, 3, 4 | dobbiam.~ SANDOVAL~(additando Marcello)~No, davver; egli è colui!~ 102 2, 3, 4 | codardo~che tutti tradì!~ MARCELLO~Ah! uman pensiero~il fatal 103 2, 3, 4 | tiran hai la patria, la fé!~ MARCELLO~Ah, Amelia!~ AMELIA~Lunge 104 2, 3, 4 | Amelia!~ AMELIA~Lunge or va!~ MARCELLO~M'odi ancor?~ AMELIA~Ahi, 105 2, 3, 4 | tiran~e la patria e la fé!~ MARCELLO~Convien che a te favelli...~ 106 2, 3, 4 | senza volgere~uno sguardo a Marcello il quale, desolato, si getta~ 107 3, 1, 1 | Scena prima. Marcello entra avvolto in un ampio 108 3, 1, 1 | avvolto in un ampio mantello~ ~MARCELLO~(si guarda intorno con rispetto 109 3, 1, 2 | Scena seconda. Amelia e Marcello~ ~AMELIA~(entra vivamente 110 3, 1, 2 | entra vivamente e scorge Marcello)~Oh ciel! Si gela il sangue 111 3, 1, 2 | quel vil, quel traditor!~ MARCELLO~(cadendo in ginocchio)~Ascolta, 112 3, 1, 2 | ascolta!~ AMELIA~Vile!~ MARCELLO~(molto agitato)~Ah!~No! 113 3, 1, 2 | morir!~ AMELIA~Giammai!~ MARCELLO~Per pietà!~ AMELIA~Giammai! 114 3, 1, 2 | colui che tradiva l'onor!~ MARCELLO~(rialzandosi in preda alla 115 3, 1, 2 | innante~a un Dio vendicator.~ MARCELLO~Deh! il credi; a te lo giuro 116 3, 1, 2 | innocente io son.~ AMELIA~Tu?~ MARCELLO~Ma per noi~ma per te... 117 3, 1, 2 | che ascolto! E che di' tu?~Marcello fuggiam!~Se narrasti a me 118 3, 1, 2 | fosti ritornar puoi tu!~ MARCELLO~(con ebbrezza)~In me ridesti 119 3, 1, 2 | un seno può squarciar!~ MARCELLO~(con raccapriccio)~Ciel! 120 3, 1, 2 | AMELIA~Tu tremi di già?~ MARCELLO~Chi? Io?~ AMELIA~Giuri non 121 3, 1, 2 | ei mora e a te perdono!~ MARCELLO~Che mai di' tu? Ahimè!~ 122 3, 1, 2 | D'orror or tu trasali?~ MARCELLO~(volgendosi altrove)~Sì, 123 3, 1, 2 | AMELIA~Ten va, ten va!~ MARCELLO~Dal labbro tuo~tremante 124 3, 1, 2 | da me, lo vuole il ciel!~ MARCELLO~(con desolazione)~Ah, tu 125 3, 1, 2 | chi a spezzarlo non val!~ MARCELLO~Fra noi l'inferno sta!~ 126 3, 1, 2 | pugnal il tiran colpirà!~ MARCELLO~Mio padre!~ AMELIA~(getta 127 3, 1, 2 | AMELIA~(getta un grido)~Ah!~ MARCELLO~Or ben! Or noto è a te l' 128 3, 1, 2 | quell'infame? Di' tu il ver?~ MARCELLO~È mio padre!~ AMELIA~L'inferno 129 3, 1, 2 | servi, il mio vo' vendicar!~ MARCELLO~Qual rea parola hai pronunziato?~ 130 3, 2, 2 | Scena seconda. Duca, Marcello, marinai, soldati, guardie~ ~ 131 3, 2, 2 | appoggia sul braccio~di Marcello ed ha al suo fianco il Duca 132 3, 2, 3 | Duca, Amelia, Daniele, Marcello~ ~Comparisce Amelia accompagnata 133 3, 2, 3 | ferire il~Duca)~Questi son!~ Marcello, il quale osservava inosservato 134 3, 2, 3 | che gli era destinato.~ MARCELLO~Mio padre!~(vacillando)~ 135 3, 2, 3 | sue braccia)~Che facesti?~ MARCELLO~Il mio dover!~Il genitor 136 3, 2, 3 | Signor!~ Amelia si avvicina a Marcello il quale la guarda con~tenerezza.~ 137 3, 2, 3 | la guarda con~tenerezza.~ MARCELLO~Con le tue labbra sfiorami,~ 138 3, 2, 3 | vascello)~Sciogliete le vele!~ MARCELLO~(con uno sforzo supremo