Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Angelo Zanardini
Il duca d'Alba

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1573-irrad | irrid-trist | tromb-vuoto

                                                   grassetto = Testo principale
     Atto, Quadro, Scena                           grigio = Testo di commento
1001 3, 2, 2 | guardie~ ~I tamburi e le trombe suonano a raccolta, i marinai~ 1002 2, 3, 4 | perché vuoi tu miei troncar?~ AMELIA~Io figlia son d' 1003 1, 3, 1 | perdono~che mi vien dal trono~che un vil fa di me!~ SANDOVAL 1004 2, 3, 1 | tra i conquistati allôr,~trovavan plausi e laudi~d'amor deserto 1005 2, 3, 2 | sia!~Grande, sublime, tu trovi un nome,~cinger di lauri 1006 2, 3, 2 | qual più delusa speme?~Io trovo e perdo insieme~il mio più 1007 1, 1, 6 | tiran vil, abbietto~come truce è l'aspetto...~Tutto m'agita 1008 3, 2, 3 | fatto ancor~che sul recente tumulo~m'ucciderà il dolor!~ IL 1009 1, 1, 3 | quella piazza, tra il folle~tumultuar d'indifferenti plebi~ne 1010 3, 2, 3 | che sul recente tumulo~m'ucciderà il dolor!~ IL DUCA~O figlio 1011 3, 2, 3 | ahi misero,~da te mi volli ucciso!~(al Duca)~Ah! tu non dir 1012 2, 3, 2 | sen delle tenebre~un grido udir di dolor!~~~ 1013 per | baritono~CARLOS, altro uffiziale spagnuolo, tenore~DANIELE, 1014 2, 3, 4 | da me;~ma da talun che mi uguaglia in potenza~e pari mio creava 1015 1, 2, 5 | lite~è della vite~causa l'umor!~Viva la birra!~ Durante 1016 1, 1, 5 | palazzo di città~comparisce un uomo vestito di nero, solo e 1017 1, 1, 2 | Scena seconda. Daniele, uscendo dalla birreria, e detti~ ~ 1018 1, 2 | sinistra, tavole, sedie e~l'uscio della stanza di Amelia. 1019 1, 1, 4 | Carlos ed i suoi soldati, usciti dalla caserma, si mettono~ 1020 1, 2, 4 | congiurati dànno di piglio agli utensili del~mestiere. Daniele va 1021 2, 3, 2 | parte)~Trasalir io mi sento, vacilla ogni mia !~ IL DUCA~La 1022 3, 2, 3 | destinato.~ MARCELLO~Mio padre!~(vacillando)~ AMELIA~(manda un grido 1023 3, 2, 3 | nol poss'io! Tal vista~fa vacillar il mio braccio e il mio 1024 3, 2, 1 | Sciogliete le vele!~Qual vaga fanciulla~la nave si culla~ 1025 3, 1, 2 | non è chi a spezzarlo non val!~ MARCELLO~Fra noi l'inferno 1026 1, 2, 2 | MARCELLO e AMELIA~Archibugier van sulla traccia~quell'orda 1027 3, 1, 1 | ti perdei:~fuggi dal core vanita speme,~larve d'amor fuggite 1028 3, 2, 2 | suonano a raccolta, i marinai~vanno correndo sui loro vascelli, 1029 1, 1, 5 | all'alta tempesta~al nobile vascel speme ormai più non resta!~ 1030 1, 2, 5 | mesca!~(Daniele prende un vaso e si avvia per ispillare 1031 | ve 1032 2, 3, 4 | Sandoval a destra.~~MARCELLO~(vedendo comparire Amelia e tenendosi 1033 2, 3, 3 | v'ha mai del mio maggior?~Veder spirar l'angiol che adoro~ 1034 2, 3, 3 | freddamente)~Riguarda! Puoi vedere da quel verone~la piazza 1035 1, 1, 3 | chi è mai questa bella~che vedesi apparir; se è figlia sua,~ 1036 1, 1, 5 | AMELIA~(a parte)~Ah, che vedo io mai!~Sol ch'egli appaia, 1037 1, 1, 7 | dee segnar!~ IL DUCA~Tu lo vedrai! Raffrena il cieco ardore!~ 1038 2, 3, 3 | Quei miseri chi son che io veggio apparir?~ IL DUCA~(freddamente)~ 1039 1, 1, 3 | guardando la strada)~Sì, ne veggo la scorta.~~~ 1040 1, 2, 2 | MARCELLO~Vigile scolta vegliando al di fuor~de' miei passi 1041 3, 2, 1 | Alba~sta per mettere alla vela. Il vascello ammiraglio 1042 2, 3, 4 | mai scoprir!~Per me d'atri veli~son coperti i cieli~pria 1043 2, 3, 4 | non puoi disarmar di mia vendetta!~Che l'odio mio mi resta 1044 2, 3, 4 | M'odi ancor?~ AMELIA~Ahi, vendetti al tiran~e la patria e la 1045 3, 1, 2 | un nome, ad ogni .~Per vendicarti a te sarò sol fido!~ AMELIA~( 1046 3, 1, 2 | o vile, innante~a un Dio vendicator.~ MARCELLO~Deh! il credi; 1047 2, 3, 4 | Io figlia son d'Egmont, e vendicava il padre!~ IL DUCA~(con 1048 1, 1, 3 | colonna)~Ah, padre mio!~Io ti vendicherò, sacro giuro ne fo!~ Si 1049 3, 2, 3 | genitor difesi, costei lo vendicò!~(al Duca additando Amelia)~ 1050 2, 3, 4 | noi sorgerà.~ AMELIA~Che venduta al tiran hai la patria, 1051 3, 1, 2 | Disertate hai le file,~hai venduto il tuo braccio, il tuo cor!~ 1052 1, 1, 5 | Manca il sangue a' nostre vene?~Colpiti d'insano stupor~ 1053 1, 1, 5 | ormai più non resta!~Dei venti al sibilar e tra furor del 1054 1, 2, 3 | né fortuna...~io, che sol venturier a te sacrai mia ~e la 1055 | venuta 1056 1, 1, 5 | cantar.~ CARLOS~(sedendo e versandosi da bere)~Canta allor quello 1057 3, 2, 3 | AMELIA~(traendo di sotto le vesti un pugnale per ferire il~ 1058 3, 2, 3 | parecchie giovinette bianco vestite che recano canestri~di fiori.~ 1059 1, 1, 5 | città~comparisce un uomo vestito di nero, solo e senza guardie.~~ 1060 | vi 1061 2, 3, 4 | Daniele al quale si tenne vicina)~Ah sì, comprendo, ei dee 1062 1, 1, 3 | fo!~ Si ode nelle strade vicine uno strepito di tamburi~ 1063 | vicino 1064 1, 1, 3 | d'indifferenti plebi~ne vidi rotolar la nobil testa.~ 1065 | viene 1066 | Vieni 1067 1, 3, 1 | SANDOVAL~Tu! Che di ferir mi si vietò!~ AMELIA e DANIELE~Incerto 1068 1, 2, 2 | AMELIA~Oh, ciel!~ MARCELLO~Vigile scolta vegliando al di fuor~ 1069 1, 1, 5 | insano stupor~v'imbianca dei vili il pallor.~La morte vien 1070 1, 2, 5 | OPERAI~Liquor che inganna~del vin l'ebbrezza~pien di tristezza~ 1071 1, 2, 4 | all'oppressor.~Giuriam di vincere o morir!~ MARCELLO~(cadendo, 1072 3, 1, 2 | coraggio!~Poiché braccio viril sol un seno può squarciar!~ 1073 2, 3, 3 | aprire la finestra)~Oh, vision fatal! Chi quel palco rizzò?~ 1074 3, 2, 3 | sfiorami,~cara adorata, il viso!~Perdon mi da', se, ahi 1075 3, 2, 3 | Daniele)~Ah! nol poss'io! Tal vista~fa vacillar il mio braccio 1076 1, 2, 5 | affanna~e d'ogni lite~è della vite~causa l'umor!~Viva la birra!~ 1077 3, 2, 2 | fedel!~E arrise ognor la vittoria a nostr'armi,~ad attestar 1078 2, 3, 1 | stella mia!~Mi arridono vittorie~più nobili e pure,~dell' 1079 2, 3, 4 | sapea pel genitor...~E tu, viver pel tuo, crudel non sai 1080 2, 3, 2 | ascolto? E quai funeree voci~son giunte insino a me?~ 1081 1, 3, 1 | MARCELLO~Ah! in sue tiranne voglie a qual novel martir or m' 1082 1, 2, 4 | farem la porta~in ischegge volar!~In nome del re!~ GLI SPAGNUOLI~( 1083 | volea 1084 | voler 1085 2, 3, 4 | Amelia, in atto di uscire,~si volge, lo addita a Daniele, ed 1086 2, 3, 4 | allontana coi congiurati, senza volgere~uno sguardo a Marcello il 1087 3, 2, 3 | T'accosta e non temer.~Volgi lo sguardo a me!~ AMELIA~( 1088 | volle 1089 2, 3, 2 | quanto tu brami~sol che una volta padre mi chiami!~Ah! sol 1090 | vorrebbe 1091 | vostro 1092 1, 2, 1 | fallir alzar al cielo un voto...~O padre, preghiam... 1093 2, 3, 1 | rinato~no, non regna il vuoto più,~ché dire ad uom m'è


1573-irrad | irrid-trist | tromb-vuoto

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License