Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Angelo Zanardini
Il duca d'Alba

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena seconda. Marcello, Sandoval, guardie

 

IL DUCA
Sei dunque tu, di cui la mano rea
nell'ombra, a quanto so squarciarmi volle il sen?

MARCELLO
A liberar le Fiandre solo il mio braccio aspira
e l'oppressor ne sei.
Ne volea sfidar lo sdegno
e irriderne il dolor...
E il mio cor, al suo contegno
tutto invade ignoto orror!

IL DUCA
Se a' detti miei tu porgi ascolto
arcano un suon non giunge a te!

MARCELLO
(a parte)
Trasalir io mi sento, vacilla ogni mia !

IL DUCA
La lagrima riga il mio volto
ed osi negarmi mercé, ahimè!
Non è un suddito rubello
che al tirranno innanzi sta,
gli è un amico, gli è un fratello
che vuol da te solo pietà!

MARCELLO
(a parte)
Ahi, più del tuo rigore,
temo omai tua pietà.

IL DUCA
Or, poiché divinar non ti giova,
questa imagine sacra per te
il dubbio omai rimova.
(gli in mano un ritratto di donna)

MARCELLO
Mia madre!

IL DUCA
(dandogli uno scritto)
Ed or... leggi...

MARCELLO
Oh, ciel! Illusion non è questa!

IL DUCA
(fissando Marcello con tenerezza)
Oh, quale ebbrezza il nuovo affetto,
che il sen m'innonda, prepara a me.

MARCELLO
Madre mia, sei tu, sei tu!

IL DUCA
Quello che scorre dentro al suo petto
è il sangue mio, ah si, mio figlio,
mio figlio egli è!

MARCELLO
(mettendo un grido)
Ah! del ciel m'ha la folgore percosso
io fremo d'affanno, d'orror...

IL DUCA
(appressandosi a Marcello)
Quel nome a te dare non posso
che sogna beato il mio cor!

MARCELLO
(a parte)
Deh! per pietà, t'ha il ciel a me rapita
mio solo amor, mio ben, mia vita!

IL DUCA
Il mio nome portar ti mette dunque orror?
Pur sai chi sia!
Grande, sublime, tu trovi un nome,
cinger di lauri potrai le chiome!

MARCELLO
(a parte)
Amelia! Oh ciel! Io trasalgo di terror!

IL DUCA
O figlio, oh figlio!
Tutto vo' darti quanto tu brami
sol che una volta padre mi chiami!
Ah! sol che le braccia mi cinga il sen!

MARCELLO
Ah! quel nome ignorato che porto
m'è del vostro men duro a portar!

IL DUCA
Pur ne' due mondi, il sai,
di tuo padre la gloria il nome irradiò!

MARCELLO
Ch'egli è un tiranno, io so!

IL DUCA
Ah! qual v'ha maggior dolore,
qual più delusa speme?
Io trovo e perdo insieme
il mio più dolce amor!

MARCELLO
Oh, barbara mia sorte!
Di questa orribil vita
non è la stessa morte
che un male assai minor.

IL DUCA
Oh, fato spietato,
terribil condanna
impreca il mio nato
al suo genitor.

MARCELLO
Qual lotta fatale
combatte il mio core,
il dubbio m'assale
mi affanna il terror.
Abborra, oppur perdoni
infame sempre io son.
Il nome ch'offri a me
eredità di pianto
render mi può colei che adoro?
Più patria a me non resta, più fratelli non ho...
Mi scaccieran sclamando: colui suo figlio egli è!

IL DUCA
(trattenendo Marcello che vorrebbe uscire)
No! al mio fianco déi restar!

MARCELLO
Di qua degg'io, signor, sgombrar!

IL DUCA
Ah! la mia prece, il pianto mio
l'orgoglio tuo non san piegar?

MARCELLO
La tua vittima è dessa...

IL DUCA
Ed a me l'oso dir?

MARCELLO
Tu n'hai trafitto il seno
e dove io sol la man ti stenda
un parricida io son!
È la mia patria che a sé mi chiama
è d'una madre l'offeso amore!
O madre, a me vi chiama i sensi dell'onor!
Di lottar tu m'infondi la virtù far tacer
sì gran mercé dato è sol amar!

IL DUCA
Fato spietato
fiera condanna
questo mio nato
impreca al genitor.
È la legge dell'amor
che ti chiedo d'osservar.
Non è umano tal rigor
tu mi puoi, mi dei amar.

Marcello va per fuggire, si arresta, udendo dal di fuori i
canti lugubri.

CORO INTERNO
De profundis clamavi
ad te, Domine!

MARCELLO
Che ascolto? E quai funeree voci
son giunte insino a me?
Si diria dal sen delle tenebre
un grido udir di dolor!




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License