Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Angelo Zanardini
Il duca d'Alba

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena quarta. Amelia, Duca, Daniele, Sandoval

 

Le porte del fondo si aprono e compariscono Amelia, Daniele,
tutti i Congiurati, popolo fiammingo e Soldati.
Il Duca e Marcello rimangono a sinistra; Amelia,
Daniele e Sandoval a destra.

MARCELLO
(vedendo comparire Amelia e tenendosi in disparte)
Di resister, ahimè, più forza omai non ho!

IL DUCA
(ad Amelia)
Tu, che senza tremar fissasti l'empia scure,
o fanciulla, perché vuoi tu miei troncar?

AMELIA
Io figlia son d'Egmont, e vendicava il padre!

IL DUCA
(con emozione)
Che? Pel padre tuo? Esser dee l'ombra sua
sublimemente altera, se tanto seppe a te ispirar!
(piano a Marcello)
Morir costei sapea pel genitor...
E tu, viver pel tuo, crudel non sai ancor!
(appressandosi ad Amelia)
E se pietà di tanto errore, or mi traesse a perdonar?

AMELIA
No! Tu nol déi per te. Ah! no, nol far!

IL DUCA
Perché?

AMELIA
Il braccio non puoi disarmar di mia vendetta!
Che l'odio mio mi resta e nulla vuol da te!

IL DUCA
Tu nulla devi a mia clemenza.
La grazia tua non vien da me;
ma da talun che mi uguaglia in potenza
e pari mio creava il re!

MARCELLO
(vivamente, a voce bassa)
Padre mio, quel nome non lo dir!
Deh, fa ch'essa lo ignori
per oggi almen, fa che lo ignori.
Un sol giorno ancora, o se grazia non dài,
io m'immolo a tuoi piè!

AMELIA
(parlando a Daniele al quale si tenne vicina)
Ah sì, comprendo, ei dee partir.

IL DUCA
Ah, crudel!

MARCELLO
Deh, o padre!

AMELIA
Egli è a Medina-Celi che la vita or noi dobbiam.

SANDOVAL
(additando Marcello)
No, davver; egli è colui!

AMELIA
(scorgendolo)
Marcel! Oh ciel!

SANDOVAL
Per quanto ci chieda, nulla ricusa il Duca
ed ebbe ognun per lui grazia a trovar!

AMELIA, DANIELE e CORO DI POPOLO
Squarciato è il mistero!
La face del vero
il gran vitupero
al mondo chiarì!
Al nobile sguardo
d'ogni uom gagliardo
or si celi il codardo
che tutti tradì!

MARCELLO
Ah! uman pensiero
il fatal mistero
questo orribil vero
non de' mai scoprir!
Per me d'atri veli
son coperti i cieli
pria che alcuno mi sveli
mi sia dato morir!

IL DUCA
Tra stirpe gagliarda
e plebe codarda
tarda a optar?
Deh, tra un nobil padre
e plebe rea, codarda
or tu devi optar.
Un serto è quel nome
ch'orna a te le chiome
grande sei, siccome
grande è il solo re!

SANDOVAL
D'un uom la preghiera
qui, dove egli impera
ottiene mercé!
Invan cela il vero,
ma qual è il mistero
che sì grande impero
sul duca gli de'?

IL POPOLO
Di speme ho il cor pieno
un giorno sereno
lo sento nel seno
per noi sorgerà.

AMELIA
Che venduta al tiran hai la patria, la !

MARCELLO
Ah, Amelia!

AMELIA
Lunge or va!

MARCELLO
M'odi ancor?

AMELIA
Ahi, vendetti al tiran
e la patria e la !

MARCELLO
Convien che a te favelli...
M'odi ancor? Per pietà,
m'odi ancor, Amelia!

Amelia si allontana coi congiurati, senza volgere
uno sguardo a Marcello il quale, desolato, si getta
tra le braccia del padre. Amelia, in atto di uscire,
si volge, lo addita a Daniele, ed esce.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License