Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] garzone 1 gaspare 2 gasparin 3 gasparo 164 gaudio 1 gelosamente 1 gemello 1 | Frequenza [« »] ----- ----- 174 beppe 164 gasparo 160 a 153 che 129 il | Gustavo Vaéz Rita ou le mari battu IntraText - Concordanze gasparo |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | BEPPE, suo marito, tenore~GASPARO, piantatore, baritono~Un 2 1, 4 | Scena quarta. Beppe e Gasparo, che viene dalla strada 3 1, 4 | con una valigia in mano~ ~GASPARO~Ehi! non c'è nessuno?~ BEPPE~ 4 1, 4 | BEPPE~Ai suoi comandi!~ GASPARO~Ho sete.~ BEPPE~Si metta 5 1, 4 | BEPPE~Si metta a sedere.~ GASPARO~Non credo che basti per 6 1, 4 | chiamando)~Carlo, del vino!~ GASPARO~Due bicchieri!~ BEPPE~(come 7 1, 4 | come sopra)~Due bicchieri!~ GASPARO~E due bottiglie! Siete voi 8 1, 4 | osteria?~ BEPPE~Per servirla.~ GASPARO~Beato voi!~ BEPPE~(fregandosi 9 1, 4 | bottiglie e i bicchieri.~~GASPARO~Volete aiutarmi a vederci 10 1, 4 | BEPPE~Grazie! Non ho sete.~ GASPARO~Bella ragione! Se si avesse 11 1, 4 | braccio!~ BEPPE~Vi fa male?~ GASPARO~Un tantino... fortunatamente, 12 1, 4 | nulla; mi solletico...~ GASPARO~(guardando da vicino)~Mano... 13 1, 4 | È stata mia moglie...~ GASPARO~(alzandosi)~Vostra moglie! 14 1, 4 | mi domandi il permesso?~ GASPARO~La moglie che picchia il... 15 1, 4 | moglie.~ BEPPE~Il marito?~ GASPARO~Alla russa... Ci sono stato 16 1, 4 | metterebbe a strillare.~ GASPARO~Urlate più forte.~ BEPPE~ 17 1, 4 | BEPPE~La mi graffierebbe.~ GASPARO~Graffiate più forte. Corpo 18 1, 4 | Alle frutta! E perché?~ GASPARO~Per farle questo ragionamento: " 19 1, 4 | invidia, alzandosi)~Vedovo!~ GASPARO~(alzandosi ancor esso)~Almeno, 20 1, 4 | nozze.~ BEPPE~Come? Ancora?~ GASPARO~Certo che sì. Un pezzo di 21 1, 4 | se avessi il coraggio...~ GASPARO~(versando da bere)~È questo 22 1, 4 | Ebbene! Mi ci proverò.~ GASPARO~Bravo! Ed io starò qui a 23 1, 4 | seguo il vostro consiglio.~ GASPARO~Sta bene, e non abbiate 24 1, 4 | altro.~ BEPPE~Lo credete?~ GASPARO~Quando il fuoco sta per 25 1, 5 | la notte in casa nostra.~ GASPARO~(tirando fuori dal portafogli 26 1, 6 | Scena sesta. Rita e Gasparo~ ~GASPARO~(a parte)~Diamo 27 1, 6 | sesta. Rita e Gasparo~ ~GASPARO~(a parte)~Diamo un'occhiata 28 1, 6 | a parte)~Misericordia!~ GASPARO~(come sopra)~Quale rassomiglianza!~ 29 1, 6 | sopra)~Quale fisionomia!~ GASPARO~(come sopra)~Ma no! Se è 30 1, 6 | dacché è morto annegato.~ GASPARO~(come sopra)~Malgrado tutto, 31 1, 6 | trattenersi in questo albergo?~ GASPARO~Forse che sì, bella ostessa.~( 32 1, 6 | a parte)~Un negoziante!~~GASPARO~E torno a Chambery, dove 33 1, 6 | tranquillarsi)~quindici anni?~ GASPARO~Ho anzi premura, perché 34 1, 6 | benedetta, vi ringrazio.~ GASPARO~Perciò pago lo scotto e 35 1, 7 | RITA~Che cosa? Sentiamo!~ GASPARO~Che è accaduto?~Beppe li 36 1, 8 | Scena ottava. Beppe e Gasparo~ ~GASPARO~Vi saluto, galantuomo. 37 1, 8 | ottava. Beppe e Gasparo~ ~GASPARO~Vi saluto, galantuomo. Ci 38 1, 8 | moglie~è vostra moglie.~ GASPARO~Sarebbe a dire? Corpo di 39 1, 8 | Marsiglia, Bocche del~Rodano.~ GASPARO~Niente affatto. "Naso aquilino, 40 1, 8 | perciò men vero che~voi siete Gasparo Sbrigani, che vostra moglie 41 1, 8 | moglie ha~pianto annegato.~ GASPARO~(a parte)~Ci siamo!~ BEPPE~ 42 1, 8 | io vo pe' fatti miei.~ GASPARO~(trattenendolo)~Un momento, 43 1, 8 | il passo, e me ne vado.~ GASPARO~(trattenendolo)~Caro mio, 44 1, 8 | BEPPE~Sarebbe a dire?~ GASPARO~È un sacrifizio che vi faccio.~ 45 1, 8 | Non lo permetterò mai.~ GASPARO~Ho molta simpatia per voi.~ 46 1, 8 | per il mio~antecessore.~ GASPARO~Dopo tutto, ell'è vostra 47 1, 8 | di voi, se vi piace...~ GASPARO~Ah! per amor di Dio! Non 48 1, 8 | tenga punto a ripescarla.~ GASPARO~(come sopra)~Ha una maledetta 49 1, 8 | Sottoponiamo il caso al pretore.~ GASPARO~(fra sé)~Ahi!~(a voce alta)~ 50 1, 8 | BEPPE~Nemmeno di vista.~ GASPARO~Io la so a menadito... badate 51 1, 8 | ingenuamente)~Di bigamia!~ GASPARO~Nel qual caso, voi fareste 52 1, 8 | sopra)~Il paio! Impiccati!~ GASPARO~Andiamo pure dal pretore.~ 53 1, 8 | Ci mancherebbe altro!~ GASPARO~Se vi torna, battiamoci 54 1, 8 | BEPPE~O che vi gira?~ GASPARO~Ma, insomma, conviene decidere 55 1, 8 | farci del mal, giochiam...~ GASPARO~Giocare!~Sì, il tiro è originale.~( 56 1, 8 | un'arte come un'altra.~ GASPARO~D'accordo andiam...~ BEPPE~ 57 1, 8 | andiam...~ BEPPE~Sta bene!~ GASPARO~A quel gioco giochiam codesta 58 1, 8 | sposa?~ BEPPE~Alla morra...~ GASPARO~Sia pur...~ BEPPE~Ai sette 59 1, 8 | BEPPE~Ai sette punti~ GASPARO~Sta ben! chi primo li farà 60 1, 8 | BEPPE~Intesi siam...~ GASPARO~(porgendogli la mano)~Su, 61 1, 8 | mano)~Su, tocca!~ BEPPE e GASPARO~Per me, chi perde vince...~ 62 1, 8 | più, sarà un minchion.~ GASPARO~Cominciamo...~ BEPPE e GASPARO~ 63 1, 8 | GASPARO~Cominciamo...~ BEPPE e GASPARO~cinque...~sei...~cinque... 64 1, 8 | sette...~nove... sette...~ GASPARO~Il primo punto è vostro...~ 65 1, 8 | Il punto è mio!~ BEPPE e GASPARO~(a due giocando)~Otto... 66 1, 8 | v'ho la pariglia~ BEPPE e GASPARO~nove...~sei...~sette... 67 1, 8 | BEPPE~A voi!~ BEPPE e GASPARO~due... tre... sei... tre...~ 68 1, 8 | due... tre... sei...~ GASPARO~E due voi pur n'avete...~ 69 1, 8 | chiuso il dito sta...~ GASPARO~Voi l'aprite a metà...~È 70 1, 8 | che vince a non contar.~ GASPARO~Voi l'aprite...~ BEPPE~Sta 71 1, 8 | BEPPE~Sta a veder!~ BEPPE e GASPARO~Per me chi perde vince,~ 72 1, 8 | al più sarà un minchion!~ GASPARO~Proseguiamo!~ BEPPE e GASPARO~ 73 1, 8 | GASPARO~Proseguiamo!~ BEPPE e GASPARO~sei...~sette...~cinque... 74 1, 8 | Ah! Ah?~(facendo segno a Gasparo che ha vinto un punto)~~ 75 1, 8 | che ha vinto un punto)~~GASPARO~È vero, è ver; due punti 76 1, 8 | BEPPE~Non due, son tre!~ GASPARO ~Due!~ BEPPE ~Tre!~ GASPARO ~ 77 1, 8 | GASPARO ~Due!~ BEPPE ~Tre!~ GASPARO ~Due!~ BEPPE ~Tre! Tre! 78 1, 8 | BEPPE ~Tre! Tre! Tre!~ GASPARO~Allor ch'io gioco, son di 79 1, 8 | Che due, più un fan tre.~ GASPARO~Son due, vi dico...~ BEPPE~ 80 1, 8 | BEPPE~Due, più un fan tre.~ GASPARO~Ma... se ne ho due...~ BEPPE~ 81 1, 8 | Io non vo' più giocar.~ GASPARO~Or via, poiché a tal gioco~ 82 1, 8 | puro caso...~ BEPPE~Cioè?~ GASPARO~La paglia corta.~ BEPPE~( 83 1, 8 | quello che ci vuole...~ GASPARO~Son io che la terrò...~ 84 1, 8 | lunga, avrà la moglie...~Gasparo tira la più lunga e resta 85 1, 8 | Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah!~ GASPARO~Oh! sventura, oh, destino 86 1, 8 | siete~fortunato al gioco.~ GASPARO~Non dico di no.~ BEPPE~Siete 87 1, 8 | potete prenderne possesso.~ GASPARO~È quanto sto per fare...~( 88 1, 11| Scena undicesima. Rita, poi Gasparo~ ~RITA~Che ha detto? C'è 89 1, 11| principio...~(scorgendo Gasparo che esce dall'osteria)~Ah! 90 1, 11| non è lui, è il diavolo!~ GASPARO~(a parte)~Quell'imbecille 91 1, 11| spaventata)~Che desidera?~ GASPARO~Che desidero?... Ma... se 92 1, 11| RITA~(a parte)~È lui!~ GASPARO~Come? Non riconosci il tuo 93 1, 11| Come? Non riconosci il tuo Gasparo?~ RITA~(con freddezza)~Gasparo... 94 1, 11| Gasparo?~ RITA~(con freddezza)~Gasparo... è morto...~ GASPARO~Niente 95 1, 11| Gasparo... è morto...~ GASPARO~Niente affatto... ho fatto 96 1, 11| Signore, io sono maritata.~ GASPARO~Lo so... un tantino... e 97 1, 11| vivacità)~Vi sfido a provarlo!~ GASPARO~(a parte, con gioia)~Cioè?~ 98 1, 11| RITA~Non vi riconosco.~ GASPARO~(a parte)~Brava! Bravissima!~ 99 1, 11| matrimonio~si sono bruciati.~ GASPARO~Bruciati?~ RITA~Col rimanente 100 1, 11| rimanente del villaggio.~ GASPARO~Di modo che prove non ce 101 1, 11| sono!~ RITA~Grazie a Dio!~ GASPARO~(a parte)~O mia canadese!~ 102 1, 11| possesso del contratto.~ GASPARO~(a parte)~Ah! diamine!~( 103 1, 11| contratto?~ RITA~Certo che sì.~ GASPARO~Dunque non si è bruciato 104 1, 11| registri?~ RITA~Certo che no.~ GASPARO~E tu lo conservi con gran 105 1, 11| gran cura?~ RITA~Lo credo.~ GASPARO~E perché farne?~ RITA~È 106 1, 11| RITA~È il mio segreto.~ GASPARO~(a parte)~È bellino il caso! 107 1, 11| trapassato, al tuo guair.~ GASPARO~Tigre uscita dal deserto,~ 108 1, 11| Ah! vi piace insolentir?~ GASPARO~Con lamina rea~m'avrò a 109 1, 11| mio~tu resti fra i più.~ GASPARO~Tal residenza non mi va 110 1, 11| mio caro non ne vo' più!~ GASPARO~Non è che questo mio dolce 111 1, 11| amor?~ RITA~Basta, per or!~ GASPARO~De' falli miei son penitente,~ 112 1, 11| in meglio e tel so dir!~ GASPARO~Rendimi l'atto ed io ritratto~ 113 1, 11| picchierò.~ RITA~Son baie!~ GASPARO~Oh, credi! o mia~diletta, 114 1, 11| Chi siate voi non so!~ GASPARO~(a parte)~Uff! Io scoppio.~( 115 1, 11| parte)~Siam sul tirato...~ GASPARO~(a parte)~Che pazienza!~( 116 1, 11| parte)~L'ho atterrato!~ GASPARO~(a parte)~Or prorompo!~( 117 1, 11| a parte)~Salda io sto.~ GASPARO~(a parte)~Che briccona!~( 118 1, 11| atto...~ RITA~No, no, no!~ GASPARO~Dammi l'atto, non dir no!~ 119 1, 11| Quattrocento volte no!~ GASPARO~(Che briccona.) Cara gioia,~ 120 1, 11| RITA~Me ne infischio...~ GASPARO~L'atto!~ RITA~No!~~~ 121 1, 12| dico che hai letto male,~(a Gasparo)~e voi, potete andarvene 122 1, 12| tolto di mano a Beppe)~~GASPARO~(piano a Beppe)~Con me, 123 1, 12| stanno cospirando colaggiù?~ GASPARO~(piano a Beppe)~È il solo 124 1, 12| una bottiglia di vino)~~GASPARO~(mentre Rita è uscita)~Saldo 125 1, 12| BEPPE~State a vedere.~Gasparo si mette a sedere, a sinistra.~ 126 1, 12| rodere di quel che pensavo.~ GASPARO~(tossendo per incoraggiarlo)~ 127 1, 12| incoraggiato però dai segni~di Gasparo)~Sì, ve lo proibisco, perché 128 1, 12| voglio essere obbedito.~ GASPARO~(a parte)~Ha preso l'aire 129 1, 12| la punta del bastone, che Gasparo gli tende.~~BEPPE~(avvicinandosi 130 1, 12| riparandosi, dietro a Gasparo)~Difendetemi!~ GASPARO~( 131 1, 12| a Gasparo)~Difendetemi!~ GASPARO~(alzandosi, in atto di trattenere 132 1, 12| piagnucolando)~Povera me!~ GASPARO~(piano a Beppe)~Insultatemi, 133 1, 12| una burletta, non è vero?~ GASPARO~In un atto.~ RITA~(a parte)~ 134 1, 12| mi par più lui.~ BEPPE~(a Gasparo)~Seguitemi.~ GASPARO~Io 135 1, 12| a Gasparo)~Seguitemi.~ GASPARO~Io battermi? È impossibile, 136 1, 12| caro mio.~ BEPPE~Rifiuti?~ GASPARO~(fingendo di sollevare a 137 1, 12| mano.~ RITA~È moncherin!~ GASPARO~Son moncherin!~ RITA~(fra 138 1, 12| fargli ciera...~È moncherin!~ GASPARO~(fra se)~Che terno al lotto!~ 139 1, 12| braccio io torno alfin!~ GASPARO~Ella è mia!~ RITA~Gasparin!~ 140 1, 12| Frase gentil! Coppia fedel!~ GASPARO~Tenero agnel,~ritrovo il 141 1, 12| RITA~Vello qua...~ GASPARO~Lo tengo...~ BEPPE~Ah! bravo!~ 142 1, 12| addio consorte a Gasparin!~ GASPARO~(trattenendolo)~Meno furie! 143 1, 12| BEPPE e RITA~Che dic'ei??~ GASPARO~(mettendosi il contratto 144 1, 12| Uno almen per me lo vo.~ GASPARO~Tenga Beppe, se le aggrada.~ 145 1, 12| aggrada.~ RITA~Che?~ BEPPE~(a Gasparo)~Rimani, o, giuralciel!...~( 146 1, 12| fil di spada.~È moncon...~ GASPARO~(come sopra)~È un vigliaccon!~ 147 1, 12| o qui ci batteremo.~ GASPARO~Sia! Conclusa è la partita...~ 148 1, 12| RITA~Lo ha beccato!~ GASPARO~Tocca qua!~(gli stringe 149 1, 12| M'ha storpiato.~ RITA~(a Gasparo)~Che? Non sei più moncherin?~ 150 1, 12| Non sei più moncherin?~ GASPARO~Fu un'astuzia...~ RITA e 151 1, 12| e BEPPE~Ah! l'assassin!~ GASPARO~Il contratto mi premea~per 152 1, 12| RITA~Ah! l'assassin!~ GASPARO~Ci battiamo sì, o no?~ BEPPE~( 153 1, 12| gioia,~mi convien consolar.~ GASPARO~(fra se)~Fatti in qua, fatti 154 1, 12| piagnucolare anche lui)~~GASPARO~(ritornando)~Siamo pronti 155 1, 12| BEPPE~Son... sono qua.~ GASPARO~Qui appresso, nell'ortaglia.~( 156 1, 12| BEPPE~Accidenti! Che canne!~ GASPARO~È l'affare di un momento...~ 157 1, 12| naturale, signor spaccamonti!~ GASPARO~(brontolando)~Come? Che?~ 158 1, 12| Beppino! Sei un amore!~ GASPARO~(allegramente)~Alla buon' 159 1, 12| assicuratemi di una circostanza.~ GASPARO~Di quale?~ BEPPE~Quel tal 160 1, 12| subito dopo la frutta?~ GASPARO~Parola d'onore!... Non ho 161 1, 12| Approfitterò della lezione.~ GASPARO~Ma tu déi la mia ricetta~ 162 1, 12| per Dio! Se l'amerò...~ GASPARO~Ma troppo, no!~Che il troppo 163 1, 12| a due)~Concordia, amor!~ GASPARO~Con voi sia pace, sia gioia 164 1, 12| lunga st'altra assenza!~ GASPARO~Dunque addio... partir degg'