Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gustavo Vaéz
Rita ou le mari battu

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


a'-impug | inaud-spave | spera-zucco

                                                  grassetto = Testo principale
     Atto, Scena                                  grigio = Testo di commento
1 | a' 2 | abbia 3 | abbiamo 4 1, 2 | amabil creatura!)~ RITA~Abbracciami, Geppino!~ BEPPE~(come sopra)~( 5 1, 12| trarsi d'impaccio.~Quasi l'abbraccio;~libera io son!~Ha perso 6 1, 7 | Sentiamo!~ GASPARO~Che è accaduto?~Beppe li guarda in atto 7 1, 12| un ben~dell'anima? Non ti accarezzavo per benino? Non~eri il Beppino 8 1, 12| due grandi pistole)~~BEPPE~Accidenti! Che canne!~ GASPARO~È l' 9 1, 11| Rita)~È lei!... Se ella acconsentisse, si potrebbe fare tra~noi, 10 1, 2 | nel fiume vicino!~Mi fossi accoppato~più tardi da me,~o a un 11 1, 8 | come un'altra.~ GASPARO~D'accordo andiam...~ BEPPE~Sta bene!~ 12 1, 7 | precedenti e Beppe~ ~BEPPE~(accorrendo)~Che cosa ho mai visto! 13 1, 2 | perché mai sì gran terror?~T'accosti a me bocchin d'amor!~(Beppe 14 1, 12| santi,~te la devi sorbir.~(additando Rita)~Se ha trovato conforto,~ 15 1, 12| pretendete di~spaventarmi e di addossarmi mia moglie per forza...~( 16 1, 12| no.~ RITA~(piangendo)~E adesso ti devo perdere!~ BEPPE~ 17 1, 12| mia ricetta~saggiamente adoperar.~Puoi picchiar la tua diletta,~ 18 1, 2 | bel bacin sulla guancia adorata...~ RITA~(alzandosi e dandogli 19 1, 4 | Lo credete! La mi~avrebbe adorato, ne sono sicuro, se un ordine 20 1, 2 | uom d'onor!)~ RITA~(con affabilità)~Mio Geppin! Mio Geppin!~ 21 1, 2 | che la sua nel concitato affanno~descriverà dall'est all' 22 1, 12| Che canne!~ GASPARO~È l'affare di un momento...~una vera 23 1, 12| GASPARO~Tenga Beppe, se le aggrada.~ RITA~Che?~ BEPPE~(a Gasparo)~ 24 1, 12| che ha rinculato davanti l'aggressione di Rita, si~sente in mano 25 1, 12| Coppia fedel!~ GASPARO~Tenero agnel,~ritrovo il ciel!~Ma... 26 1, 4 | passò.~La mi' moglie era un agnello,~né sapea mai dir di no.~ 27 1, 12| di un bastone da viaggio)~Ahò... tanto meglio...~La scena 28 1, 12| GASPARO~(a parte)~Ha preso l'aire il piccino.~ RITA~V'hanno 29 1, 4 | bicchieri.~~GASPARO~Volete aiutarmi a vederci il fondo?~ BEPPE~ 30 1, 12| terra)~~RITA~Misericordia! aiuto!~(riparandosi, dietro a 31 1, 1 | lindo e civettin questo caro alberguccio.~Allegra io sono e canto: 32 1, 9 | di arrampicarmi sugli alberi come uno scoiattolo...~Son 33 1, 12| altro cielo io spiego l'ale,~addio consorte a Gasparin!~ 34 1, 1 | questo caro alberguccio.~Allegra io sono e canto: questa 35 1, 12| Sei un amore!~ GASPARO~(allegramente)~Alla buon'ora... E siccome 36 1, 10| Come sei allegro!~ BEPPE~Allegrissimo! Non lo sono stato mai tanto 37 | Allor 38 | allora 39 | allorché 40 | alquanto 41 1, 6 | questa terribile comare.~(si alza, si avvicina a Rita, la 42 1, 12| BEPPE~(piano)~Ho capito.~(alzando la voce)~La picchierò, se 43 1, 12| arrembaggio.~(a Rita)~Non posso alzare la mano.~ RITAmoncherin!~ 44 1, 2 | BEPPE~(come sopra)~(Che amabil creatura!)~ RITA~Abbracciami, 45 1, 11| mettiamoci in vena di grazia~e di amabilità.~(con esagerazione comica)~ 46 1, 4 | matrimoni bene assortiti, che si amano, che si rispettano,~è il 47 1, 12| E siccome io ritorno in America...~resto nell'altro mondo, 48 1, 12| vi starà bene! Mi faccio~ammazzare per castigarvi... e poi... 49 1, 12| nell'osteria)~~RITA~Ma ti ammazzerà!~ BEPPE~Tanto meglio! Quando 50 1, 4 | vostro posto!... Sono stato ammogliato anch'io... Ne ho~avuto, 51 1, 11| Quell'imbecille che parla di ammutinare tutto il~villaggio per impedirmi 52 1, 1 | bel ceffon.~O fanciulle amorose,~chi vuol fresche le rose,~ 53 1, 12| vuol dire? Dove pensi d'andare?~ BEPPE~Pe' fatti miei, 54 1, 12| dunque permesso, prima di andarmene~di rifocillarmi un tantino.~ 55 1, 12| a Gasparo)~e voi, potete andarvene pei fatti vostri.~(ripone 56 1, 4 | bisognava vedere come~s'andava lisci colla mia prima metà... 57 1, 8 | altra.~ GASPARO~D'accordo andiam...~ BEPPE~Sta bene!~ GASPARO~ 58 1, 8 | paio! Impiccati!~ GASPARO~Andiamo pure dal pretore.~ BEPPE~ 59 1, 2 | patatrac e in cento pezzi andò.~ RITA~La tazza istoriata?~ 60 1, 4 | cui, allorché ho dato l'anello~alla mia seconda, m'è venuta 61 1, 12| non ti voleva un ben~dell'anima? Non ti accarezzavo per 62 1, 12| son morse le dita.~(piano)~Animo! Una mezza serqua, per campione!~ 63 1, 11| RITA~I registri, dove stava annotato il mio matrimonio~si sono 64 1, 11| sia~il dolce patto dell'antico amor.~ RITA~Ahi! quel patto, 65 1, 4 | naufragare; sono preso dagli~antropofaghi... Per buona sorte, avevano 66 1, 9 | uccellino che trova la~gabbia aperta... Respiro a larghi polmoni...~ 67 | appena 68 1, 12| dall'osteria con un fagotto appiccicato~alla punta di un bastone 69 | appresso 70 1, 12| Potrebbe darsi, ma, almeno, ho approfittato della lezione,~e vi prometto 71 1, 12| insegnato.~ BEPPE~Zitto! Approfitterò della lezione.~ GASPARO~ 72 1, 8 | GASPARO~Niente affatto. "Naso aquilino, bocca media..."~ BEPPE~ 73 1, 11| comica)~Torno a te ripien d'ardor,~deh! Negato non mi sia~ 74 1, 12| Aspettate, vado a prendere le armi.~(scomparisce un momento 75 1, 2 | modi, che gergo!~Vuoi farmi arrabbiar?~Da fronte, o da tergo~non 76 1 | chiusa da una vigna, che si arrampica su~pilastri di pietra.~~~ 77 1, 9 | fossi dalla tarantola...~di arrampicarmi sugli alberi come uno scoiattolo...~ 78 1, 12| destro~un colpo d'ascia d'arrembaggio.~(a Rita)~Non posso alzare 79 1, 6 | di strada.~(a voce alta)~Arrivo fresco, fresco da Genova, 80 1, 8 | sopra)~Posso barar... è un'arte come un'altra.~ GASPARO~ 81 1, 12| braccio destro~un colpo d'ascia d'arrembaggio.~(a Rita)~ 82 1, 3 | e un ceffone non si farà aspettare: bisognerebbe almeno~trovar 83 1, 12| difetto~il poveretto;~cangia d'aspetto~la quistion.~La mia megera,~ 84 1, 12| prendendolo in disparte)~Per altro assicuratemi di una circostanza.~ GASPARO~ 85 1, 4 | soltanto quando~si ha sete, si assomiglierebbe troppo alle bestie...~Su 86 1, 4 | codesta...~nei matrimoni bene assortiti, che si amano, che si rispettano,~ 87 1, 12| moncherin?~ GASPARO~Fu un'astuzia...~ RITA e BEPPE~Ah! l'assassin!~ 88 1, 12| Beppe che fa il chiasso,~e atteggiarsi a gradasso...~io prendo 89 1, 4 | Un pezzo di canadese, che attende il mio~ritorno per darmi 90 1, 11| Insolente!~(a parte)~L'ho atterrato!~ GASPARO~(a parte)~Or prorompo!~( 91 | attesoché 92 1, 12| torno al mar.~ RITA~Quale audacia inaudita!~Ei mi beffa, ei 93 | avere 94 | avessi 95 | aveva 96 | avevano 97 | avevo 98 | avrà 99 | avrai 100 1, 12| può dunque picchiarmi in avvenir...~E Beppe che fa il chiasso,~ 101 1, 1 | destin del mio non so.~L'avventor ci rimane ognor fedele,~ 102 1, 12| Gasparo gli tende.~~BEPPE~(avvicinandosi col bastone che ha impugnato)~ 103 1, 7 | rimetta al lavoro.~Non mi gar ba punto che mio marito si 104 1, 2 | Geppin!~(Guarda un po' che babbeo, che faccia stralunata!)~( 105 1, 2 | bocchin d'amor!~(Beppe la bacia)~~RITA~Io son di te contenta.~ 106 1, 2 | guancia)~Lesto! Scocchi un bacino.~ BEPPE~(fra se)~(A or or 107 1, 10| voglia di cantare...~ RITA~Bada di non perdere la voce. 108 1, 8 | GASPARO~Io la so a menadito... badate che è il caso di far~impiccare 109 1, 1 | a pigliar per marito, un badial:~più gli è scemo e più tondo,~ 110 1, 8 | Vado a pigliare~il mio bagaglio e me la svigno al più presto.~( 111 1, 11| non picchierò.~ RITA~Son baie!~ GASPARO~Oh, credi! o mia~ 112 1, 2 | BEPPE~(fra se)~M'avesse la balia,~strozzato bambino,~o in 113 1, 9 | rosa... Mi vien voglia di ballare,~come se punto fossi dalla 114 1, 12| Ha perso il fiocco~il mio balocco;~più non ne tocco...~È moncherin!~ 115 1, 2 | avesse la balia,~strozzato bambino,~o in fasce buttato~nel 116 1, 8 | BEPPE~(come sopra)~Posso barar... è un'arte come un'altra.~ 117 per | tenore~GASPARO, piantatore, baritono~Un garzone d'osteria~~~ 118 1, 8 | BEPPE~Sta a veder che un baro sia~quel che vince a non 119 1, 9 | me stesso, non ci son più baruffe...~non si piglia più schiaffi: 120 1, 12| continua a parlargli a bassa voce)~~RITA~(osservandoli)~ 121 1, 12| perché avete un vocione da basso profondo~e due pistole che 122 1, 11| questo mio dolce amor?~ RITA~Basta, per or!~ GASPARO~De' falli 123 1, 4 | GASPARO~Non credo che basti per dissetarmi.~ BEPPE~( 124 1, 12| ravviva con quattro stecche.~(batte col bastone a terra)~~RITA~ 125 1, 12| amar!"~(facendo atto di battere)~E l'amerò... per Dio! Se 126 1, 12| BEPPE~Resta... o qui ci batteremo.~ GASPARO~Sia! Conclusa 127 1, 12| l'assassin!~ GASPARO~Ci battiamo sì, o no?~ BEPPE~(fra se')~ 128 1, 12| alfin!~Tu rimani... io me la batto...~Addio, addio... Rita 129 1, 4 | BEPPE~Per servirla.~ GASPARO~Beato voi!~ BEPPE~(fregandosi 130 1, 12| mia vita...~ RITA~Lo ha beccato!~ GASPARO~Tocca qua!~(gli 131 1, 12| audacia inaudita!~Ei mi beffa, ei m'irrita.~Ah! darei 132 1, 12| tutte le paroline dolci de'~bei giovinotti; avrò i miei 133 1, 11| segreto.~ GASPARO~(a parte)~È bellino il caso! Una moglie che 134 1, 7 | RITA~Smetta, signorino bello: faccia il suo conto a~questo 135 1, 12| Non ti accarezzavo per benino? Non~eri il Beppino del 136 1, 12| Addio, addio... Rita e Beppin!~ BEPPE e RITA~Che dic'ei??~ 137 1, 3 | Non ci voleva che quella~bestia dell'uomo per concepire 138 1, 4 | assomiglierebbe troppo alle bestie...~Su via, non vi fate pregare.~( 139 1, 12| Quando sarò morto, quel bestione vi~ripiglierà, vi ripicchierà, 140 1, 4 | mettendosi a sedere)~Un altro bicchiere e seguo il vostro consiglio.~ 141 1, 4 | anzi, due delle mogli, e bisognava vedere come~s'andava lisci 142 1, 3 | ceffone non si farà aspettare: bisognerebbe almeno~trovar modo di riceverlo 143 1, 12| quando e come mi pare.~Non ho bisogno de' vostri consigli.~ RITA~( 144 1, 8 | affatto. "Naso aquilino, bocca media..."~ BEPPE~Sarà tutto 145 1, 8 | Sbrigani, nato a Marsiglia, Bocche del~Rodano.~ GASPARO~Niente 146 1, 2 | gran terror?~T'accosti a me bocchin d'amor!~(Beppe la bacia)~~ 147 1, 12| muoia~per le man di quel boia,~quella cara sua gioia,~ 148 1, 2 | se)~(Ma in verità, tanta bontà~mi fa stupor, da uom d'onor!)~ 149 1, 12| furie! Il mio contratto,~bordeggiando, io m'ebbi alfin!~Tu rimani... 150 1, 4 | non m'avesse richiamato a bordo~la sera istessa delle mie 151 1, 12| lor complotto~svento di botto;~resto il padron!~Di più 152 1, 12| strozzar!~ Sol mi strugge una brama,~vendicar l'empia trama,~ 153 1, 12| resto il padron!~Di più non bramo,~or or ci siamo;~ha morso 154 1, 8 | dalla gioia.~A voi! Ma che brav'uom! Me ne congratulo~con 155 1, 11| riconosco.~ GASPARO~(a parte)~Brava! Bravissima!~ RITA~I registri, 156 1, 11| GASPARO~(a parte)~Brava! Bravissima!~ RITA~I registri, dove 157 1, 12| signor spaccamonti!~ GASPARO~(brontolando)~Come? Che?~ BEPPE~Sicuro, 158 1, 1 | mi manca~il marito, mi brucia la casa... con tutte l'altre~ 159 1, 11| GASPARO~Dunque non si è bruciato coi registri?~ RITA~Certo 160 1, 12| GASPARO~(allegramente)~Alla buon'ora... E siccome io ritorno 161 1, 10| BEPPE~Si hanno le sue buone ragioni.~ RITA~Delle ragioni!... 162 1, 12| altro deve...~(piano)~È una burletta, non è vero?~ GASPARO~In 163 1, 12| che me la tengo!~ RITA~(buttandosi al collo di Beppe)~Ah! Beppino! 164 1, 11| ad alta marea,~in mare a buttar?~Mi deve il rasoio~la gola 165 1, 12| contratto mi premea~per poter buttarlo in mare...~Son con voi, 166 1, 2 | strozzato bambino,~o in fasce buttato~nel fiume vicino!~Mi fossi 167 1, 12| disturba il cor!~ RITA~(cacciandosi fra di loro)~Ma col picchiar 168 1, 3 | e guai se in settimana cadono delle altre feste! La dose~ 169 1, 2 | baci e di pane,~tue pene a calmar,~per due settimane,~a stecco 170 1, 10| terribile...~ BEPPE~La si calmi; c'è qualcheduno che glieli 171 1, 12| piglio dalla moglie. È~un cambiamento radicale di politica che 172 1, 4 | la guancia)~Infatti!~Un cameriere porta le bottiglie e i bicchieri.~~ 173 1, 3 | deve~trascinare sin che si campa! Non ci voleva che quella~ 174 1, 12| Animo! Una mezza serqua, per campione!~ BEPPE~(piano)~Ho capito.~( 175 1, 4 | marinaio che ho incontrato al Canadà, dove mi son fatto~piantatore; 176 1, 12| bel difetto~il poveretto;~cangia d'aspetto~la quistion.~La 177 1, 11| languir m'è indifferente,~cangiato ho in meglio e tel so dir!~ 178 1, 12| pistole)~~BEPPE~Accidenti! Che canne!~ GASPARO~È l'affare di 179 1, 4 | Graffiate più forte. Corpo di un cannone! Se fossi io al~vostro posto!... 180 1, 10| forte, e lei lo sa.~ BEPPE~(cantando)~Tra la, la, la...~ RITA~ 181 1, 10| mia... Ho una voglia di cantare...~ RITA~Bada di non perdere 182 1, 1 | alberguccio.~Allegra io sono e canto: questa casa è la mia!~Chi 183 1, 11| forte)~Dolce sposa!~ RITA~Mi canzona?~(a parte)~Salda io sto.~ 184 1, 12| mazzolini, delle chicche, delle~canzonette; non vi vorrò più bene, 185 1, 12| nessuno in paese~che mi canzoni per le busse che piglio 186 1, 12| campione!~ BEPPE~(piano)~Ho capito.~(alzando la voce)~La picchierò, 187 1, 4 | disobbedir,~io, con due carezze russe,~l'ordin so ristabilir.~ 188 1, 4 | farle questo ragionamento: "Carina mia, la trovi salata~questa 189 1, 2 | mia...~No mi sgridare, per carità!...~ RITA~La vuoi finire?~ 190 1, 4 | dissetarmi.~ BEPPE~(chiamando)~Carlo, del vino!~ GASPARO~Due 191 1, 8 | che qui non si trovi, in carne ed ossa, la vostra~legittima 192 1, 11| Rita non ne ha.~Il nolo a Caronte~pagato ho di già!~Se al 193 1, 12| Lo conosco quel sistema:~"Castigar perché si tema~e picchiar 194 1, 12| Mi faccio~ammazzare per castigarvi... e poi... chi s'è visto 195 1, 3 | moglie! E pensare che questa catena la si deve~trascinare sin 196 | ce 197 1, 11| son penitente,~perché non cedi al mio languir?~ RITA~Il 198 1, 1 | impenni,~ho in serbo un bel ceffon.~O fanciulle amorose,~chi 199 1, 3 | l'appunto domenica,~e un ceffone non si farà aspettare: bisognerebbe 200 1, 11| schiaffeggerai~e a tuoi celesti rai~non chiederò pietà!~ 201 1, 1 | di qua.~Di solito a' miei cenni,~incorvar sa il groppon,~ 202 | cento 203 1, 4 | assenza, torno al paese a~cercarvi il certificato mortuario 204 | certi 205 1, 4 | torno al paese a~cercarvi il certificato mortuario di mia moglie, 206 1, 1 | mondo,~sol chi ha duro il cervello~è un marito modello.~In 207 1, 1 | entra, tenendo in mano un cestino, si guarda intorno~con soddisfazione.~~ 208 1, 6 | negoziante!~~GASPARO~E torno a Chambery, dove sono stabilito da~ 209 1, 4 | l'ordin so ristabilir.~Chè a me piace di picchiar,~ 210 1, 1 | cinguettar,~non mi lascio con chiacchere pigliar.~Ahi! Un bacin!... 211 1, 1 | il men che do.~Se un mi chiama in disparte, a cinguettar,~ 212 1, 4 | per dissetarmi.~ BEPPE~(chiamando)~Carlo, del vino!~ GASPARO~ 213 1, 8 | porta che~suo marito si chiamava Gaspare Sbrigani, come~sta 214 1, 12| avvenir...~E Beppe che fa il chiasso,~e atteggiarsi a gradasso...~ 215 1, 12| regaleranno dei mazzolini, delle chicche, delle~canzonette; non vi 216 1, 11| e a tuoi celesti rai~non chiederò pietà!~ RITA~Ah! Ah! Ah! 217 1, 2 | più tardi da me,~o a un chiodo impiccato~con qualche perché!~ 218 1 | ciascun lato~della cinta, chiusa da una vigna, che si arrampica 219 1, 8 | n'avete...~ BEPPE~No... chiuso il dito sta...~ GASPARO~ 220 | ciascun 221 1, 12| almen si spera,~dee fargli ciera...~È moncherin!~ GASPARO~( 222 1, 1 | mi chiama in disparte, a cinguettar,~non mi lascio con chiacchere 223 1 | sedie da ciascun lato~della cinta, chiusa da una vigna, che 224 | circa 225 1, 12| altro assicuratemi di una circostanza.~ GASPARO~Di quale?~ BEPPE~ 226 1, 2 | di schiaffi avrò.~Noioso, citrullo,~corbello, zuccon!~Sei scemo, 227 1, 12| non lo è, vi proibisco~di civettare col sopradetto.~ RITA~Mi 228 1, 1 | soddisfazione.~~RITA~È lindo e civettin questo caro alberguccio.~ 229 1, 8 | giustizia, io perderò.~(va a cogliere una pagliuzza e la spezza 230 1, 12| BEPPE~Sta a vedere! Nome e cognome, come sul vostro~contratto 231 | coi 232 1, 12| diamine stanno cospirando colaggiù?~ GASPARO~(piano a Beppe)~ 233 | collo 234 1, 9 | larghi polmoni...~Vedo tutto color di rosa... Mi vien voglia 235 1, 2 | Che vuoi tu dir?~ BEPPE~La colpa è mia...~No mi sgridare, 236 1, 12| uso del braccio destro~un colpo d'ascia d'arrembaggio.~( 237 1, 12| due pistole che paiono due colubrine, pretendete di~spaventarmi 238 1, 4 | nessuno?~ BEPPE~Ai suoi comandi!~ GASPARO~Ho sete.~ BEPPE~ 239 1, 1 | ei fa!~Fatti in qua, lo comando,~vai di , vien di qua.~ 240 1, 6 | occhiata a questa terribile comare.~(si alza, si avvicina a 241 1, 11| amabilità.~(con esagerazione comica)~Torno a te ripien d'ardor,~ 242 1, 6 | premura, perché mia moglie comincerà~a impazientirsi per la mia 243 1, 8 | sarà un minchion.~ GASPARO~Cominciamo...~ BEPPE e GASPARO~cinque...~ 244 1, 6 | circa quindici anni.~ RITA~(cominciando a tranquillarsi)~quindici 245 1, 4 | quanto mi riferì un mio compaesano, un~marinaio che ho incontrato 246 1, 9 | cuccagna~aver in cielo~la lor compagna!~Io non le pago~il funeral,~ 247 1, 12| mare...~Son con voi, gentil compare,~su... battiamoci... è il 248 1, 12| e gli è un dovere che si~compie con piacere verso tutti... 249 1, 12| Che terno al lotto!~Il lor complotto~svento di botto;~resto il 250 1, 8 | canadese!~(a voce alta)~Comprendo perfettamente che abbiate 251 1, 3 | quella~bestia dell'uomo per concepire una mostruosità simile...~ 252 1, 2 | sa quale che la sua nel concitato affanno~descriverà dall' 253 1, 12| batteremo.~ GASPARO~Sia! Conclusa è la partita...~O la vostra, 254 1, 6 | RITA~(a parte)~Non ci confondiamo.~(a voce alta)~Il signore 255 1, 12| additando Rita)~Se ha trovato conforto,~credendomi già morto,~prendo 256 1, 12| no?~ BEPPE~(fra se')~Son confuso, smarrito~mi par d'esser 257 1, 8 | Che bella coppia! Tante congratulazioni e un sacco~di voti per la 258 1, 8 | Ma che brav'uom! Me ne congratulo~con tutto il cor!~O pagliuccia 259 1, 4 | studi intorno ai costumi coniugali. Fatene l'esperimento~con 260 1, 8 | pretore? Sta bene.~Mala conoscete voi la legge??~ BEPPE~Nemmeno 261 1, 12| però accoppar.~ BEPPE~Lo conosco quel sistema:~"Castigar 262 1, 7 | sbevazzare con persone che non si conoscono.~(a parte)~Voglia Dio che 263 1, 4 | del pranzo di nozze,~ne consegnai una piccola dose,~come per 264 1, 12| Sì, e le stecche che mi consegnavi!~ RITA~Non era che per prendere 265 1, 1 | tratto: piff, paff... gliele~consegno io! ...Di regola, una volta 266 1, 11| che no.~ GASPARO~E tu lo conservi con gran cura?~ RITA~Lo 267 1, 8 | vostra volta, si era~da voi considerata come perita in un incendio...~ 268 1, 12| Non ho bisogno de' vostri consigli.~ RITA~(piagnucolando)~Povera 269 1, 4 | bicchiere e seguo il vostro consiglio.~ GASPARO~Sta bene, e non 270 1, 12| cara sua gioia,~mi convien consolar.~ GASPARO~(fra se)~Fatti 271 1, 6 | a voce alta)~Il signore conta di trattenersi in questo 272 1, 8 | sia~quel che vince a non contar.~ GASPARO~Voi l'aprite...~ 273 1, 12| guai si può incontrar!...~A contener le matte voglie,~a certi 274 1, 1 | questa casa è la mia!~Chi è contento quaggiù più di quel ch'io 275 1, 1 | Il mio Beppe, in fin dei conti~è un buon pasticciaio e 276 1, 12| Ma, state a sentire...~(continua a parlargli a bassa voce)~~ 277 1, 2 | Ahi! Ahi! Ahimè!~ RITA~(contraffacendolo)~Ahimè! Ahimè!~Di baci e 278 1, 12| gli avete dato il gusto contrario.~Ma, state a sentire...~( 279 1, 12| quella cara sua gioia,~mi convien consolar.~ GASPARO~(fra 280 1, 2 | avrò.~Noioso, citrullo,~corbello, zuccon!~Sei scemo, sei 281 1, 8 | Cioè?~ GASPARO~La paglia corta.~ BEPPE~(a parte)~Se v'è 282 1, 4 | e vi~garantisco che le cose procederanno come il giorno~ 283 1, 12| Beppino del mio cuore, il mio coso, il mio~omino?~ BEPPE~Non 284 1, 12| osservandoli)~Che diamine stanno cospirando colaggiù?~ GASPARO~(piano 285 | Costui 286 1, 4 | fatto degli~studi intorno ai costumi coniugali. Fatene l'esperimento~ 287 1, 3 | solo che fa eccezione nel creato...~Dovrei avere una guancia 288 1, 12| Se ha trovato conforto,~credendomi già morto,~prendo il mio 289 1, 11| RITA~Son baie!~ GASPARO~Oh, credi! o mia~diletta, a te lo 290 1, 1 | settimana...~anzi, sono in credito... Me ne duole un tantino...~ 291 1, 12| nell'altro mondo, come avete creduto sin qui...~e voi restate 292 1, 9 | la!~Per molti sposi~è una cuccagna~aver in cielo~la lor compagna!~ 293 1, 2 | gran torto,~ne piango di cuor!~Oh! il primo che è morto~ 294 1, 11| tu lo conservi con gran cura?~ RITA~Lo credo.~ GASPARO~ 295 1, 8 | che la signora~Rita tiene custodito gelosamente, porta che~suo 296 | dacché 297 | dagli 298 | dai 299 1, 2 | adorata...~ RITA~(alzandosi e dandogli uno schiaffo)~Sol di questi 300 1, 1 | fedele,~ché con garbo so dar il men che do.~Se un mi 301 1, 12| siamo qui appunto per dare~ospitalità ai forestieri, 302 1, 12| beffa, ei m'irrita.~Ah! darei la mia vita~per poterlo 303 1, 12| RITA~Ed io, per mio conto, darò retta a tutte le paroline 304 1, 12| imbeccato.~ BEPPE~Potrebbe darsi, ma, almeno, ho approfittato 305 1, 12| matte voglie,~a certi poi si pensar!~ BEPPE~Di questi 306 1, 9 | più original!~Sirena, o Dea,~non han virtù~Ne' lacci 307 1, 8 | non c'è onestà di sorta,~decida il puro caso...~ BEPPE~Cioè?~ 308 1, 8 | GASPARO~Ma, insomma, conviene decidere chi abbia a~rimanere il 309 1, 10| Scena decima. Beppe e Rita~ ~RITA~(uscendo 310 1, 12| megera,~almen si spera,~dee fargli ciera...~È moncherin!~ 311 1, 11| voglio il mio congedo~definitivo io. Orsù, mettiamoci in 312 1, 12| GASPARO~Dunque addio... partir degg'io.~ TUTTI~Addio!~ ~ ~ 313 | deh 314 1, 2 | due settimane,~a stecco dèi star.~ BEPPE~Che modi, che 315 | dentro 316 1, 2 | sua nel concitato affanno~descriverà dall'est all'occidente!~( 317 1, 11| GASPARO~Tigre uscita dal deserto,~or che a te mi son scoverto,~ 318 1, 11| RITA~(spaventata)~Che desidera?~ GASPARO~Che desidero?... 319 1, 11| Che desidera?~ GASPARO~Che desidero?... Ma... se non le dispiacesse 320 1, 11| dispiacesse finire~quel tal desinare che abbiamo interrotto alle 321 1, 4 | Per buona sorte, avevano desinato poco~prima; e un bel giorno 322 1, 1 | del villaggio... Vedova, desolata, vengo a stabilirmi~da Genova 323 | dessa 324 1, 1 | gonfie vele,~più ridente un destin del mio non so.~L'avventor 325 1, 12| ho più l'uso del braccio destro~un colpo d'ascia d'arrembaggio.~( 326 1, 12| Dio, non c'è santi,~te la devi sorbir.~(additando Rita)~ 327 1, 12| piangendo)~E adesso ti devo perdere!~ BEPPE~Pare di 328 1, 6 | Gasparo~ ~GASPARO~(a parte)~Diamo un'occhiata a questa terribile 329 1, 12| Beppin!~ BEPPE e RITA~Che dic'ei??~ GASPARO~(mettendosi 330 | dieci 331 | dietro 332 1, 12| riparandosi, dietro a Gasparo)~Difendetemi!~ GASPARO~(alzandosi, in 333 1, 12| BEPPE~(come sopra)~Ha un bel difetto~il poveretto;~cangia d'aspetto~ 334 1, 1 | felice fra le donne. Che differenza tra il mio~Beppino e quell' 335 1, 11| che io ero troppo duro~da digerire, e hanno pensato ben di 336 1, 2 | nulla so far.~Mariti, a diporto,~passate per qua!~E il caso 337 1, 4 | guardando da vicino)~Mano... si direbbe che abbiate ricevuto...~ 338 1, 8 | tanto~felice!... Ma i vostri diritti sono precedenti ai miei,~ 339 1, 12| sollevare a stento il braccio diritto)~Guardate, non ho più l' 340 1, 1 | bacin!... No... no...~A dirla, mio marito~è un tantin 341 1, 1 | babbion,~e un bel ven dirò la ragion.~Ah! posso ben 342 1, 7 | una volta?~ BEPPE~Stavate discorrendo insieme...~ RITA~E poi?~ 343 1, 2 | il gran nodo,~non posso disfar;~mi torco, mi rodo,~e nulla 344 1, 1 | Madonna benedetta~di tutte le disgrazie che mi sono toccate; mi 345 1, 4 | indocili alle busse,~mi si vuol disobbedir,~io, con due carezze russe,~ 346 1, 2 | dall'albergo infuria e come~disperato; alla vista di Rita, si 347 1, 11| desidero?... Ma... se non le dispiacesse finire~quel tal desinare 348 1, 4 | Non credo che basti per dissetarmi.~ BEPPE~(chiamando)~Carlo, 349 1, 4 | risparmiarti il disturbo di~distribuirtene con troppa frequenza". Lo 350 1, 4 | Sta a te risparmiarti il disturbo di~distribuirtene con troppa 351 1, 12| volta, e mi son morse le dita.~(piano)~Animo! Una mezza 352 1, 8 | BEPPE~No... chiuso il dito sta...~ GASPARO~Voi l'aprite 353 1, 11| sposina mia, di un'opinione diversa?~ RITA~Signore, io sono 354 1, 7 | punto che mio marito si diverta~a sbevazzare con persone 355 1, 12| Scena dodicesima. I precedenti e Beppe~ ~ 356 1, 8 | un piacer!~Mi vengono le doglie.~Riguadagnai la moglie!~ 357 1, 12| retta a tutte le paroline dolci de'~bei giovinotti; avrò 358 1, 11| primo passo che portò al dolore.~Parti e scorda; io resto 359 1, 12| Partite in fretta pria di doman,~m'avete guaste le carte 360 1, 5 | fannullone...~ BEPPE~Ma no io... domandava le sue carte a questo~viaggiatore 361 1, 4 | Ah! se lei crede che mi domandi il permesso?~ GASPARO~La 362 1, 4 | Mi trattengo~già sino a domani.~ BEPPE~(mettendosi a sedere)~ 363 1, 1 | eccomi la~più felice fra le donne. Che differenza tra il mio~ 364 1, 3 | eccezione nel creato...~Dovrei avere una guancia più rossa 365 1, 1 | sono in credito... Me ne duole un tantino...~Ma, poveraccio!... 366 | ebbi 367 1, 3 | simile...~è lui solo che fa eccezione nel creato...~Dovrei avere 368 | Ecco 369 | Eccole 370 | eccomi 371 | Eccovi 372 | Eh 373 1, 4 | valigia in mano~ ~GASPARO~Ehi! non c'è nessuno?~ BEPPE~ 374 | ell' 375 1, 12| strugge una brama,~vendicar l'empia trama,~e piantargli la lama~ 376 1, 12| moglie per forza...~(con energia)~Ebbene non ho paura io... 377 | eri 378 1, 11| grazia~e di amabilità.~(con esagerazione comica)~Torno a te ripien 379 1, 12| un impostore.~ BEPPE~Ho esaminato le sue carte; sono in regola.~ 380 1, 4 | costumi coniugali. Fatene l'esperimento~con vostra moglie, e ne 381 1, 4 | rimasto~vedovo.~ BEPPE~(con espressione d'invidia, alzandosi)~Vedovo!~ 382 | esso 383 | est 384 1 | ATTO UNICO~ ~L'esterno di un'osteria. Tavole e 385 1, 8 | cor!~Forca e moglie poter evitar~è un piacer, cui niun altro 386 1, 1 | Che orrore!~Perciò, ad evitare il ritornello del sistema,~ 387 | facciamo 388 | fai 389 1, 11| Basta, per or!~ GASPARO~De' falli miei son penitente,~perché 390 1, 12| politica che introduco in famiglia.~ RITA~Ed io, per mio conto, 391 1, 1 | in serbo un bel ceffon.~O fanciulle amorose,~chi vuol fresche 392 1, 5 | stava...~ RITA~Bevendo, fannullone...~ BEPPE~Ma no io... domandava 393 | farci 394 1, 8 | GASPARO~Nel qual caso, voi fareste il paio.~ BEPPE~(come sopra)~ 395 | fargli 396 | farle 397 | farlo 398 | farmi 399 | farne 400 1, 2 | strozzato bambino,~o in fasce buttato~nel fiume vicino!~ 401 1, 8 | Oh! sventura, oh, destino fatale!~Mi tornava esser morto 402 1, 4 | bestie...~Su via, non vi fate pregare.~(piglia la bottiglia 403 | Fatene 404 1, 2 | malanno,~che la mia mano or fe' storditamente.~Dio sa quale 405 1, 8 | ch'io gioco, son di buona fede...~ BEPPE~Gonzo davver quel 406 1, 12| BEPPE~Frase gentil! Coppia fedel!~ GASPARO~Tenero agnel,~ 407 1, 1 | avventor ci rimane ognor fedele,~ché con garbo so dar il 408 1, 12| risurrezione! Eravamo così felici!~ BEPPE~Sì, e le stecche 409 1, 12| smarrito~mi par d'esser ferito~già dal fiero marito,~e 410 1, 2 | alla vista di Rita, si ferma spaurito.~~BEPPE~È dessa... 411 1, 3 | settimana cadono delle altre feste! La dose~si raddoppia, si 412 1, 11| Ah! Ah! Ah! Ah! Ah!~(con fierezza)~Chi siate voi non so!~ 413 1, 12| par d'esser ferito~già dal fiero marito,~e mi sento morir.~ 414 1, 11| cosa di straordinario... Figurarsi! se avrebbe mai~osato... 415 1, 12| fra se)~Io ti passo a fil di spada.~È moncon...~ GASPARO~( 416 1, 5 | passaporto a Beppe)~~RITA~Filiamo via, le carte ci sono, lesto... 417 1, 1 | poveraccio!... Il mio Beppe, in fin dei conti~è un buon pasticciaio 418 1, 12| BEPPE~Rifiuti?~ GASPARO~(fingendo di sollevare a stento il 419 1, 12| libera io son!~Ha perso il fiocco~il mio balocco;~più non 420 1, 6 | RITA~(come sopra)~Quale fisionomia!~ GASPARO~(come sopra)~Ma 421 1, 2 | o in fasce buttato~nel fiume vicino!~Mi fossi accoppato~ 422 1, 4 | Volete aiutarmi a vederci il fondo?~ BEPPE~Grazie! Non ho sete.~ 423 1, 8 | gaudio tu inebrii il mio cor!~Forca e moglie poter evitar~è 424 1, 8 | mezzo,~e siccome so che ella forma la vostra felicità,~non 425 1, 2 | di questi per te n'ho una fornata.~ BEPPE~(piangendo)~Ahi! 426 1, 4 | darmi la sua mano e la sua fortuna; e vi~garantisco che le 427 1, 11| penso... se quel viaggiatore~fosse proprio quel ch'io temeva 428 1, 12| RITA~Gasparin!~ BEPPE~Frase gentil! Coppia fedel!~ GASPARO~ 429 1, 11| tuo Gasparo?~ RITA~(con freddezza)~Gasparo... è morto...~ 430 1, 4 | salute!~(vedendo Beppe che si frega)~Ma che diavolo avete che 431 1, 4 | distribuirtene con troppa frequenza". Lo credete! La mi~avrebbe 432 1, 1 | fanciulle amorose,~chi vuol fresche le rose,~sulla fronte nuzial,~ 433 1, 12| vostro amor.~ RITA~Partite in fretta pria di doman,~m'avete guaste 434 1, 9 | compagna!~Io non le pago~il funeral,~e non istò~perciò più mal!~ 435 1, 4 | il suo gemello, il quale funziona~a dovere.~(versa colla mano 436 1, 12| GASPARO~(trattenendolo)~Meno furie! Il mio contratto,~bordeggiando, 437 1, 9 | l'uccellino che trova la~gabbia aperta... Respiro a larghi 438 1, 12| giovinotti; avrò i miei galanti; dieci, venti, trenta alla~ 439 1, 12| Rita è uscita)~Saldo in gambe! Siamo intesi.~ BEPPE~State 440 1, 7 | rimetta al lavoro.~Non mi gar ba punto che mio marito 441 1, 8 | amor di Dio! Non facciamo gara di~generosità.~ BEPPE~(a 442 1, 4 | mano e la sua fortuna; e vi~garantisco che le cose procederanno 443 1, 4 | piacer che mi si tema,~e mi garba di picchiar,~quanto almen 444 1, 1 | rimane ognor fedele,~ché con garbo so dar il men che do.~Se 445 per | piantatore, baritono~Un garzone d'osteria~~~ 446 1, 8 | pagliuccia d'amor,~di qual gaudio tu inebrii il mio cor!~Forca 447 1, 8 | signora~Rita tiene custodito gelosamente, porta che~suo marito si 448 1, 4 | provvisto...~che ho il suo gemello, il quale funziona~a dovere.~( 449 1, 8 | Dio! Non facciamo gara di~generosità.~ BEPPE~(a parte)~Mi pare 450 1, 2 | creatura!)~ RITA~Abbracciami, Geppino!~ BEPPE~(come sopra)~(È 451 1, 2 | star.~ BEPPE~Che modi, che gergo!~Vuoi farmi arrabbiar?~Da 452 1, 12| BEPPE~Addio, di cuore gentil german,~per voi mi trovo le carte 453 1, 2 | invidia mi fa!~(mettendosi in ginocchio davanti a Rita,~la quale 454 1, 8 | BEPPE e GASPARO~(a due giocando)~Otto... cinque... nove...~ 455 1, 8 | BEPPE~Io non vo' più giocar.~ GASPARO~Or via, poiché 456 1, 8 | mal, giochiam...~ GASPARO~Giocare!~Sì, il tiro è originale.~( 457 1, 2 | Ah! sei davvero un gran gioiel!~Di te son io contenta...~ 458 1, 1 | si trovano~mica tutti i giorni.~~~ 459 1, 12| le paroline dolci de'~bei giovinotti; avrò i miei galanti; dieci, 460 1, 8 | superstite...~ BEPPE~O che vi gira?~ GASPARO~Ma, insomma, conviene 461 1, 11| Tal residenza non mi va giù~perché di grazia con me 462 1, 9 | pigliarmi più!~Se l'amo un ~giunse a schivar,~il pesciolino~ 463 1, 12| Pace e concordia!...~ BEPPE~Giuriamo ognor!~(a due)~Concordia, 464 1, 11| o mia~diletta, a te lo giuro!~Starò come un piuolo~sommessamente 465 1, 8 | a parte)~Se v'è in cielo giustizia, io perderò.~(va a cogliere 466 1, 12| buona ragione.~ RITA~Ma, sii giusto, o che forse non ti voleva 467 1, 1 | in tratto: piff, paff... gliele~consegno io! ...Di regola, 468 1, 10| calmi; c'è qualcheduno che glieli farà~passare i pruriti... 469 1, 2 | D'un guaio fatto per gofferia...~ RITA~Che vuoi tu dir?~ 470 1, 11| buttar?~Mi deve il rasoio~la gola segar~o un nodo scorsoio~ 471 1, 1 | Van la casa e l'albergo a gonfie vele,~più ridente un destin 472 1, 8 | di buona fede...~ BEPPE~Gonzo davver quel che vi crede!~ 473 1, 12| chiasso,~e atteggiarsi a gradasso...~io prendo il mio partito...~( 474 1, 4 | mi graffierebbe.~ GASPARO~Graffiate più forte. Corpo di un cannone! 475 1, 4 | più forte.~ BEPPE~La mi graffierebbe.~ GASPARO~Graffiate più 476 1, 12| ortaglia.~(tira fuori due grandi pistole)~~BEPPE~Accidenti! 477 1, 2 | BEPPE~(fra se)~(A or or la grandinata?)~ RITA~Ma... perché mai 478 1, 8 | mia moglie, ci ho un~gusto grandissimo a trovarla viva... Ma, come~ 479 1, 1 | miei cenni,~incorvar sa il groppon,~ma, in caso mai s'impenni,~ 480 1, 8 | BEPPE~La si sbaglia di grosso, signor viaggiatore, la 481 1, 11| gentil trapassato, al tuo guair.~ GASPARO~Tigre uscita dal 482 1, 4 | mi solletico...~ GASPARO~(guardando da vicino)~Mano... si direbbe 483 1, 12| stento il braccio diritto)~Guardate, non ho più l'uso del braccio 484 1, 10| signora moglie.~ RITA~La si guardi, signor marito, perché la 485 1, 12| fretta pria di doman,~m'avete guaste le carte in man.~ BEPPE~ 486 | han 487 1, 12| tal giorno che vi siete imbarcato... al pranzo~di nozze... 488 1, 4 | sono sicuro, se un ordine d'imbarco~(poiché ero uomo di mare) 489 1, 12| il piccino.~ RITA~V'hanno imbeccato.~ BEPPE~Potrebbe darsi, 490 1, 11| GASPARO~(a parte)~Quell'imbecille che parla di ammutinare 491 1, 8 | tira la più lunga e resta immobile. Beppe~salta dalla gioia.~ 492 1, 12| può col braccio~trarsi d'impaccio.~Quasi l'abbraccio;~libera 493 1, 6 | perché mia moglie comincerà~a impazientirsi per la mia lontananza.~ 494 1, 11| ammutinare tutto il~villaggio per impedirmi di partire...~(scorgendo 495 1, 1 | groppon,~ma, in caso mai s'impenni,~ho in serbo un bel ceffon.~ 496 1, 8 | badate che è il caso di far~impiccare vostra moglie come rea di 497 1, 8 | BEPPE~(come sopra)~Il paio! Impiccati!~ GASPARO~Andiamo pure dal 498 1, 2 | tardi da me,~o a un chiodo impiccato~con qualche perché!~Ma stretto 499 1, 12| è~presentato.~ RITA~È un impostore.~ BEPPE~Ho esaminato le 500 1, 12| avvicinandosi col bastone che ha impugnato)~Ah! non mi si vuol più


a'-impug | inaud-spave | spera-zucco

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License