Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gustavo Vaéz
Rita ou le mari battu

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


a'-impug | inaud-spave | spera-zucco

                                                  grassetto = Testo principale
     Atto, Scena                                  grigio = Testo di commento
501 1, 12| mar.~ RITA~Quale audacia inaudita!~Ei mi beffa, ei m'irrita.~ 502 1, 3 | la guancia)~Ecco i miei incerti! È la solita minestra della 503 1, 11| all'altro, se i quadri sono incompleti...~Ci mancherebbe altro... 504 1, 12| degli altri guai si può incontrar!...~A contener le matte 505 1, 4 | compaesano, un~marinaio che ho incontrato al Canadà, dove mi son fatto~ 506 1, 12| GASPARO~(tossendo per incoraggiarlo)~Hem! Hem!~ BEPPE~Costui, 507 1, 12| BEPPE~(mezzo tremante, incoraggiato però dai segni~di Gasparo)~ 508 1, 1 | Di solito a' miei cenni,~incorvar sa il groppon,~ma, in caso 509 1, 4 | picchia il... Ma, è una indegnità codesta...~nei matrimoni 510 1, 11| RITA~Ahi! quel patto, sposo indegno,~fu il primo passo che portò 511 1, 11| RITA~Il tuo languir m'è indifferente,~cangiato ho in meglio e 512 1, 4 | si de' accoppar.~Quando, indocili alle busse,~mi si vuol disobbedir,~ 513 1, 8 | d'amor,~di qual gaudio tu inebrii il mio cor!~Forca e moglie 514 1, 12| mio mestier!~ BEPPE~Ah! l'infame!~ RITA~Ah! l'assassin!~ 515 | Infatti 516 1, 11| ritratto~tutte le busse che inferte ho già.~Io d'ora innanzi 517 1, 2 | so!~ RITA~Silenzio, o un'infilzata~per te di schiaffi avrò.~ 518 1, 11| ti picchierò.~ RITA~Me ne infischio...~ GASPARO~L'atto!~ RITA~ 519 1, 4 | È questo che vi volevo infondere.~ BEPPE~Ebbene! Mi ci proverò.~ 520 1, 2 | Questi esce dall'albergo infuria e come~disperato; alla vista 521 1, 7 | parte)~Voglia Dio che mi sia ingannata.~(esce)~~~ 522 1, 8 | rea di bigamia.~ BEPPE~(ingenuamente)~Di bigamia!~ GASPARO~Nel 523 1, 12| quel tale,~che vi ho insegnato.~ BEPPE~Zitto! Approfitterò 524 1, 11| forte)~Ti do noia?~ RITA~Insolente!~(a parte)~L'ho atterrato!~ 525 1, 11| ironicamente)~Ah! vi piace insolentir?~ GASPARO~Con lamina rea~ 526 | insomma 527 1, 12| GASPARO~(piano a Beppe)~Insultatemi, provocatemi, ho i miei 528 1, 4 | madamigella mia moglie, perché ho intenzione di passare~a terze nozze.~ 529 1, 11| tal desinare che abbiamo interrotto alle frutta!~ RITA~(a parte)~ 530 1, 12| tono la prende!~ BEPPE~(intimidito)~L'osso è più duro da rodere 531 1, 12| radicale di politica che introduco in famiglia.~ RITA~Ed io, 532 1, 11| vuoi veder morir!~ RITA~(ironicamente)~Ah! vi piace insolentir?~ 533 1, 12| inaudita!~Ei mi beffa, ei m'irrita.~Ah! darei la mia vita~per 534 1, 4 | richiamato a bordo~la sera istessa delle mie nozze. Si parte, 535 1, 9 | le pago~il funeral,~e non istò~perciò più mal!~È il caso 536 1, 2 | pezzi andò.~ RITA~La tazza istoriata?~ BEPPE~È un guaio, anch' 537 1, 9 | o Dea,~non han virtù~Ne' lacci loro~pigliarmi più!~Se l' 538 1, 2 | Hai messo tutto a posto laggiù?~ BEPPE~Mi par di sì.~ RITA~ 539 1, 11| in aria lanciar?~ RITA~Di lagrime pronte~la Rita non ne ha.~ 540 1, 12| empia trama,~e piantargli la lama~d'un pugnal dentro il cor!~ 541 1, 11| insolentir?~ GASPARO~Con lamina rea~m'avrò a perforar~o 542 1, 11| un nodo scorsoio~in aria lanciar?~ RITA~Di lagrime pronte~ 543 1, 9 | gabbia aperta... Respiro a larghi polmoni...~Vedo tutto color 544 1, 1 | secondo matrimonio, non mi son lasciata~prevenire e, di tratto in 545 1, 1 | disparte, a cinguettar,~non mi lascio con chiacchere pigliar.~ 546 1 | Tavole e sedie da ciascun lato~della cinta, chiusa da una 547 1, 5 | lei!~ RITA~È così che si lavora, signorino?~ BEPPE~(tremando)~ 548 1, 7 | viaggiatore, e si rimetta al lavoro.~Non mi gar ba punto che 549 1, 8 | carne ed ossa, la vostra~legittima consorte, la quale, a vostra 550 1, 12| impaccio.~Quasi l'abbraccio;~libera io son!~Ha perso il fiocco~ 551 1, 11| pagato ho di già!~Se al lido natio~ritorno fai tu,~per 552 1, 9 | libero al ciel!~Sorride a me~lieta stagion,~torno garzon!~Vedovo 553 1, 2 | BEPPE~(come sopra)~(È lieto il mio destino!)~ RITA~Sei 554 1, 11| riserva...~Marito in congedo limitato, che si può richiamare~da 555 1, 1 | con soddisfazione.~~RITAlindo e civettin questo caro alberguccio.~ 556 1, 4 | bisognava vedere come~s'andava lisci colla mia prima metà... 557 1, 1 | scemo e più tondo,~e più liscio va il mondo,~sol chi ha 558 1, 12| miei, attesoché il primo in lista si è~presentato.~ RITA~È 559 1, 6 | impazientirsi per la mia lontananza.~ RITA~(a parte)~Non è lui! 560 1, 12| GASPARO~(fra se)~Che terno al lotto!~Il lor complotto~svento 561 | lungo 562 1, 12| riconoscimento ha avuto luogo.~ RITA~Che vuol dire? Dove 563 1, 4 | mortuario di mia moglie, di~madamigella mia moglie, perché ho intenzione 564 1, 4 | che viene dalla strada maestra, con una valigia in mano~ ~ 565 1, 8 | alta)~Al pretore? Sta bene.~Mala conoscete voi la legge??~ 566 1, 2 | orror! quando sappia il malanno,~che la mia mano or fe' 567 | Malgrado 568 1, 1 | che mi sono toccate; mi manca~il marito, mi brucia la 569 1, 2 | sulla soglia dell'albergo, manda baci a Beppe,~che non la 570 1, 6 | a parte)~A buon conto mandiamola fuori di strada.~(a voce 571 1, 9 | il pesciolino~è il re del mar!~Allegro io son~come un 572 1, 12| passaporto,~e da sol torno al mar.~ RITA~Quale audacia inaudita!~ 573 1, 11| avrò a perforar~o ad alta marea,~in mare a buttar?~Mi deve 574 1, 4 | riferì un mio compaesano, un~marinaio che ho incontrato al Canadà, 575 1, 11| RITA~Signore, io sono maritata.~ GASPARO~Lo so... un tantino... 576 1, 8 | il rito~religioso: siamo maritati appena a mezzo,~e siccome 577 1, 2 | senta!)~A spiattellar il mio marrone~mi par propizia l'occasione.~ 578 1, 8 | Gaspare Sbrigani, nato a Marsiglia, Bocche del~Rodano.~ GASPARO~ 579 1, 12| gli stringe la mano colla massima forza)~~BEPPE~Ahi! Ahi! 580 1, 8 | BEPPE~Ed io professo il massimo rispetto per il mio~antecessore.~ 581 1, 2 | occasione.~ RITA~Che vai tu masticando, Beppe mio?~ BEPPE~Gli è 582 1, 4 | indegnità codesta...~nei matrimoni bene assortiti, che si amano, 583 1, 12| incontrar!...~A contener le matte voglie,~a certi poi si dé 584 1, 12| che mi regaleranno dei mazzolini, delle chicche, delle~canzonette; 585 1, 8 | affatto. "Naso aquilino, bocca media..."~ BEPPE~Sarà tutto vero, 586 1, 12| aspetto~la quistion.~La mia megera,~almen si spera,~dee fargli 587 1, 8 | vista.~ GASPARO~Io la so a menadito... badate che è il caso 588 | mentre 589 1, 2 | davanti a Rita,~la quale si è messa a sedere, presso alla~tavola, 590 1, 2 | che vuol dir!)~ RITA~Hai messo tutto a posto laggiù?~ BEPPE~ 591 1, 12| battiamoci... è il mio mestier!~ BEPPE~Ah! l'infame!~ RITA~ 592 1, 5 | lesto... a fare i suoi~mestieri.~ BEPPE~Il mio coraggio 593 1, 4 | GASPARO~Ho sete.~ BEPPE~Si metta a sedere.~ GASPARO~Non credo 594 1, 12| ho avuto che il tempo~di mettere in opera il mio sistema... 595 1, 4 | BEPPE~Sì, davvero... la si metterebbe a strillare.~ GASPARO~Urlate 596 1, 11| congedo~definitivo io. Orsù, mettiamoci in vena di grazia~e di amabilità.~( 597 1, 12| dita.~(piano)~Animo! Una mezza serqua, per campione!~ BEPPE~( 598 1, 1 | marito modello.~In amore, il migliore è il babbion,~e un bel 599 | mila 600 1, 2 | stecco dèi star.~ BEPPE~Che modi, che gergo!~Vuoi farmi arrabbiar?~ 601 1, 4 | mia cara sposina...~(fa il molinello in atto di picchiare)~Eravamo 602 | molta 603 | molti 604 1, 12| passo a fil di spada.~È moncon...~ GASPARO~(come sopra)~ 605 1, 8 | codesta sposa?~ BEPPE~Alla morra...~ GASPARO~Sia pur...~ 606 1, 12| una sola volta, e mi son morse le dita.~(piano)~Animo! 607 1, 12| bramo,~or or ci siamo;~ha morso l'amo~il pesciolin!~(a Beppe)~ 608 1, 8 | davver;~risparmiandomi, o morte, il tuo strale~Giuralciel! 609 1, 8 | riappaiati a dovere due morti~risuscitati!~Che bella coppia! 610 1, 4 | cercarvi il certificato mortuario di mia moglie, di~madamigella 611 1, 4 | una piccola dose,~come per mostra, alla mia cara sposina...~( 612 1, 3 | dell'uomo per concepire una mostruosità simile...~è lui solo che 613 1, 12| morir.~ Dato ancor ch'io non muoia~per le man di quel boia,~ 614 1, 8 | galantuomo. Ci ho pensato su e ho~mutato idea: non mi trattengo più.~ 615 1, 8 | GASPARO~Niente affatto. "Naso aquilino, bocca media..."~ 616 1, 11| pagato ho di già!~Se al lido natio~ritorno fai tu,~per comodo 617 1, 8 | legge)~"Gaspare Sbrigani, nato a Marsiglia, Bocche del~ 618 1, 12| voi, che avete il coraggio~naturale, signor spaccamonti!~ GASPARO~( 619 1, 4 | diavolo, una tempesta ci fa naufragare; sono preso dagli~antropofaghi... 620 1, 11| Niente affatto... ho fatto naufragio, è vero, ma~i pesci-cani 621 | 622 | Ne' 623 1, 11| te ripien d'ardor,~deh! Negato non mi sia~il dolce patto 624 1, 6 | ove sono stato~per i miei negozi.~ RITA~(a parte)~Un negoziante!~~ 625 1, 6 | negozi.~ RITA~(a parte)~Un negoziante!~~GASPARO~E torno a Chambery, 626 | nei 627 1, 12| Di questi qui?...~ RITA~Nemmen l'insegna!~Pace e concordia!...~ 628 | niun 629 1, 11| pazienza!~(forte)~Ti do noia?~ RITA~Insolente!~(a parte)~ 630 1, 2 | per te di schiaffi avrò.~Noioso, citrullo,~corbello, zuccon!~ 631 1, 11| pronte~la Rita non ne ha.~Il nolo a Caronte~pagato ho di già!~ 632 1, 12| male.~ BEPPE~Sta a vedere! Nome e cognome, come sul vostro~ 633 1, 9 | Scena nona. Beppe, solo~ ~BEPPE~Sono 634 | nostra 635 1, 5 | viaggiatore che passa la notte in casa nostra.~ GASPARO~( 636 1, 12| RITA~Ah! codesta saria nova...~Uno almen per me lo vo.~ 637 | nullo 638 1, 12| mia, perché voglio essere obbedito.~ GASPARO~(a parte)~Ha preso 639 1, 2 | marrone~mi par propizia l'occasione.~ RITA~Che vai tu masticando, 640 1, 6 | GASPARO~(a parte)~Diamo un'occhiata a questa terribile comare.~( 641 1, 2 | descriverà dall'est all'occidente!~(si avvicina timidamente)~~ 642 1, 3 | dell'altra...~Meno male che oggi è per l'appunto domenica,~ 643 | ogni 644 1, 4 | che la era~dolce come un olio.~La mia casa per modello~ 645 1, 12| cuore, il mio coso, il mio~omino?~ BEPPE~Non dico di no.~ 646 1, 8 | poiché a tal gioco~non c'è onestà di sorta,~decida il puro 647 1, 2 | bontà~mi fa stupor, da uom d'onor!)~ RITA~(con affabilità)~ 648 1, 12| frutta?~ GASPARO~Parola d'onore!... Non ho avuto che il 649 1, 12| che il tempo~di mettere in opera il mio sistema... quel tale,~ 650 1, 11| Saresti tu, sposina mia, di un'opinione diversa?~ RITA~Signore, 651 1, 4 | con due carezze russe,~l'ordin so ristabilir.~Chè a me 652 1, 4 | adorato, ne sono sicuro, se un ordine d'imbarco~(poiché ero uomo 653 1, 9 | più mal!~È il caso mio~più original!~Sirena, o Dea,~non han 654 1, 8 | GASPARO~Giocare!~Sì, il tiro è originale.~(a parte)~Il galantuomo 655 1, 2 | BEPPE~È dessa... quale orror! quando sappia il malanno,~ 656 1, 1 | picchiare sua moglie... Che orrore!~Perciò, ad evitare il ritornello 657 1, 11| mio congedo~definitivo io. Orsù, mettiamoci in vena di grazia~ 658 1, 12| GASPARO~Qui appresso, nell'ortaglia.~(tira fuori due grandi 659 1, 12| siamo qui appunto per dare~ospitalità ai forestieri, e gli è un 660 1, 8 | non si trovi, in carne ed ossa, la vostra~legittima consorte, 661 1, 12| parlargli a bassa voce)~~RITA~(osservandoli)~Che diamine stanno cospirando 662 1, 12| prende!~ BEPPE~(intimidito)~L'osso è più duro da rodere di 663 1, 6 | GASPARO~Forse che sì, bella ostessa.~(a parte)~A buon conto 664 1, 8 | Scena ottava. Beppe e Gasparo~ ~GASPARO~ 665 | ove 666 1, 12| svento di botto;~resto il padron!~Di più non bramo,~or or 667 per | PERSONAGGI~ ~RITA, padrona d'osteria, soprano~BEPPE, 668 1, 1 | tratto in tratto: piff, paff... gliele~consegno io! ... 669 1, 11| ne ha.~Il nolo a Caronte~pagato ho di già!~Se al lido natio~ 670 1, 8 | BEPPE~Cioè?~ GASPARO~La paglia corta.~ BEPPE~(a parte)~ 671 1, 8 | congratulo~con tutto il cor!~O pagliuccia d'amor,~di qual gaudio tu 672 1, 8 | perderò.~(va a cogliere una pagliuzza e la spezza in due)~È quello 673 1, 12| profondo~e due pistole che paiono due colubrine, pretendete 674 1, 2 | Ahimè! Ahimè!~Di baci e di pane,~tue pene a calmar,~per 675 1, 8 | piacer, cui niun altro v'ha par.~Oh! sospirata sorte!~Perduta 676 1, 8 | sette...~ BEPPE~Resa v'ho la pariglia~ BEPPE e GASPARO~nove...~ 677 1, 11| parte)~Quell'imbecille che parla di ammutinare tutto il~villaggio 678 1, 12| a sentire...~(continua a parlargli a bassa voce)~~RITA~(osservandoli)~ 679 1, 1 | ha volontà.~In casa, io parlo in noi,~e quel che voglio 680 1, 12| dopo la frutta?~ GASPARO~Parola d'onore!... Non ho avuto 681 1, 12| conto, darò retta a tutte le paroline dolci de'~bei giovinotti; 682 1, 11| passo che portò al dolore.~Parti e scorda; io resto sorda,~ 683 1, 12| GASPARO~Dunque addio... partir degg'io.~ TUTTI~Addio!~ ~ ~ 684 1, 11| villaggio per impedirmi di partire...~(scorgendo Rita)~È lei!... 685 1, 12| reso il vostro amor.~ RITA~Partite in fretta pria di doman,~ 686 1, 12| gradasso...~io prendo il mio partito...~(forte)~Gasparin! Dolce 687 1, 5 | a questo~viaggiatore che passa la notte in casa nostra.~ 688 1, 2 | far.~Mariti, a diporto,~passate per qua!~E il caso che il 689 1, 4 | per modello~in paese ognor passò.~La mi' moglie era un agnello,~ 690 1, 1 | fin dei conti~è un buon pasticciaio e i pretesti non si trovano~ 691 1, 2 | di porcellana~mi scappò, patatrac e in cento pezzi andò.~ 692 | pei 693 1, 2 | Di baci e di pane,~tue pene a calmar,~per due settimane,~ 694 1, 11| GASPARO~De' falli miei son penitente,~perché non cedi al mio 695 1, 12| voglie,~a certi poi si dé pensar!~ BEPPE~Di questi qui?...~ 696 1, 3 | voluto~pigliar moglie! E pensare che questa catena la si 697 1, 12| duro da rodere di quel che pensavo.~ GASPARO~(tossendo per 698 1, 12| RITA~Che vuol dire? Dove pensi d'andare?~ BEPPE~Pe' fatti 699 1, 11| osato... Ma... or che ci penso... se quel viaggiatore~fosse 700 1, 8 | è in cielo giustizia, io perderò.~(va a cogliere una pagliuzza 701 1, 8 | par.~Oh! sospirata sorte!~Perduta ho la consorte!~Ah! Ah! 702 1, 8 | a voce alta)~Comprendo perfettamente che abbiate voglia di~sbarazzarvi 703 1, 11| Con lamina rea~m'avrò a perforar~o ad alta marea,~in mare 704 1, 12| man!~ RITA~Buona e lunga permanenza!~ BEPPE~Non sia lunga st' 705 1, 8 | vi faccio.~ BEPPE~Non lo permetterò mai.~ GASPARO~Ho molta simpatia 706 1, 4 | alzandosi)~Vostra moglie! E voi permettete?...~ BEPPE~Ah! se lei crede 707 1, 1 | Quell'altro! Un marito che~si permetteva di picchiare sua moglie... 708 1, 12| abbraccio;~libera io son!~Ha perso il fiocco~il mio balocco;~ 709 per | PERSONAGGI~ ~RITA, padrona d'osteria, 710 1, 7 | diverta~a sbevazzare con persone che non si conoscono.~(a 711 1, 8 | Sarebbe a dire? Corpo di un pescecane! Non è~vero.~ BEPPE~Non 712 1, 11| naufragio, è vero, ma~i pesci-cani hanno trovato che io ero 713 1, 12| siamo;~ha morso l'amo~il pesciolin!~(a Beppe)~La bottiglia, 714 1, 9 | ~giunse a schivar,~il pesciolino~è il re del mar!~Allegro 715 1, 2 | scappò, patatrac e in cento pezzi andò.~ RITA~La tazza istoriata?~ 716 1, 4 | GASPARO~Certo che sì. Un pezzo di canadese, che attende 717 1, 12| vostri consigli.~ RITA~(piagnucolando)~Povera me!~ GASPARO~(piano 718 1, 12| Pare di sì.~(si mette a piagnucolare anche lui)~~GASPARO~(ritornando)~ 719 1, 12| vendicar l'empia trama,~e piantargli la lama~d'un pugnal dentro 720 1, 12| avanti,~son vani i tuoi pianti,~non c'è Dio, non c'è santi,~ 721 1, 8 | Sbrigani, che vostra moglie ha~pianto annegato.~ GASPARO~(a parte)~ 722 1, 4 | GASPARO~La moglie che picchia il... Ma, è una indegnità 723 1, 12| Beppe)~Caro mio, non si picchiano le mogli! La non mi è toccata~ 724 1, 12| fra se)~Non può dunque picchiarmi in avvenir...~E Beppe che 725 1, 12| Con me, ha paura di essere picchiata,~e voi gli avete dato il 726 1, 2 | Ah! tu se', qui, mio bel piccin!~O Beppe mio sei pur carin!~ 727 1, 12| parte)~Ha preso l'aire il piccino.~ RITA~V'hanno imbeccato.~ 728 1, 4 | nozze,~ne consegnai una piccola dose,~come per mostra, alla 729 1, 6 | terreno mi scotta sotto ai piedi.~~~ 730 1, 11| celesti rai~non chiederò pietà!~ RITA~Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! 731 1, 11| Che briccona!~(forte)~Sii pietosa.~Dammi l'atto...~ RITA~No, 732 1 | arrampica su~pilastri di pietra.~~~ 733 1, 1 | e, di tratto in tratto: piff, paff... gliele~consegno 734 1, 12| spalle dei mariti che le pigliano!~ Beppe che ha rinculato 735 1, 8 | fare...~(a parte)~Vado a pigliare~il mio bagaglio e me la 736 1, 12| tratto avanti:~aveva paura di pigliarle da te.~ BEPPE~Non è una 737 1, 9 | han virtù~Ne' lacci loro~pigliarmi più!~Se l'amo un ~giunse 738 1, 12| canzoni per le busse che piglio dalla moglie. È~un cambiamento 739 1 | vigna, che si arrampica su~pilastri di pietra.~~~ 740 1, 11| lo giuro!~Starò come un piuolo~sommessamente duro,~di battermi 741 1, 11| moglie che si piglia un~sup plente... e mi vuol tenere nella 742 | po' 743 1, 12| cambiamento radicale di politica che introduco in famiglia.~ 744 1, 9 | aperta... Respiro a larghi polmoni...~Vedo tutto color di rosa... 745 1, 2 | alta)~La tazza verde di porcellana~mi scappò, patatrac e in 746 1, 8 | aprite a metà...~È una vera porcheria~di volermelo rubar!~ BEPPE~ 747 1, 8 | Intesi siam...~ GASPARO~(porgendogli la mano)~Su, tocca!~ BEPPE 748 1, 5 | GASPARO~(tirando fuori dal portafogli un passaporto)~Eccole qua, 749 1, 11| indegno,~fu il primo passo che portò al dolore.~Parti e scorda; 750 1, 8 | a~rimanere il fortunato possessore.~ BEPPE~Aspettate...~Or 751 1, 11| diamine!~(a voce alta)~Tu possiedi il contratto?~ RITA~Certo 752 | potea 753 1, 12| Ah! darei la mia vita~per poterlo strozzar!~ Sol mi strugge 754 1, 12| consigli.~ RITA~(piagnucolando)~Povera me!~ GASPARO~(piano a Beppe)~ 755 1, 1 | duole un tantino...~Ma, poveraccio!... Il mio Beppe, in fin 756 1, 12| sopra)~Ha un bel difetto~il poveretto;~cangia d'aspetto~la quistion.~ 757 1, 4 | bestie...~Su via, non vi fate pregare.~(piglia la bottiglia e 758 1, 12| GASPARO~Il contratto mi premea~per poter buttarlo in mare...~ 759 1, 12| poco.~ RITA~Con che tono la prende!~ BEPPE~(intimidito)~L'osso 760 1, 12| della mia vedova.~ BEPPE~(prendendolo in disparte)~Per altro assicuratemi 761 1, 8 | Siete a casa vostra, potete prenderne possesso.~ GASPARO~È quanto 762 1, 2 | BEPPE~Gli è che fra me mi preoccupava...~D'un guaio fatto per 763 1, 12| attesoché il primo in lista si è~presentato.~ RITA~È un impostore.~ 764 | presso 765 | presto 766 1, 12| che paiono due colubrine, pretendete di~spaventarmi e di addossarmi 767 1, 1 | un buon pasticciaio e i pretesti non si trovano~mica tutti 768 1, 1 | matrimonio, non mi son lasciata~prevenire e, di tratto in tratto: 769 1, 12| RITA~Partite in fretta pria di doman,~m'avete guaste 770 1, 11| proprio quel ch'io temeva da principio...~(scorgendo Gasparo che 771 1, 8 | vostra felicità,~non voglio privarvene.~ BEPPE~Sarebbe a dire?~ 772 1, 4 | vi~garantisco che le cose procederanno come il giorno~delle mie 773 1, 8 | simpatia per voi.~ BEPPE~Ed io professo il massimo rispetto per 774 1, 12| avete un vocione da basso profondo~e due pistole che paiono 775 1, 12| provocatemi, ho i miei progetti.~ BEPPE~Sta bene.~(a voce 776 1, 12| col sopradetto.~ RITA~Mi proibite?~ BEPPE~(mezzo tremante, 777 1, 12| approfittato della lezione,~e vi prometto che d'ora innanzi, non ci 778 1, 11| lanciar?~ RITA~Di lagrime pronte~la Rita non ne ha.~Il nolo 779 1, 12| GASPARO~(ritornando)~Siamo pronti galantuomo?~ BEPPE~Son... 780 1, 2 | spiattellar il mio marrone~mi par propizia l'occasione.~ RITA~Che vai 781 | propria 782 1, 11| atterrato!~ GASPARO~(a parte)~Or prorompo!~(forte)~Dolce sposa!~ RITA~ 783 1, 8 | sarà un minchion!~ GASPARO~Proseguiamo!~ BEPPE e GASPARO~sei...~ 784 1, 6 | Perciò pago lo scotto e proseguo il mio viaggio...~(a parte)~ 785 1, 12| contratto in tasca)~Ch'ho qui la prova!~ BEPPE~Che! Ten vai?~ RITA~ 786 1, 11| con vivacità)~Vi sfido a provarlo!~ GASPARO~(a parte, con 787 1, 11| villaggio.~ GASPARO~Di modo che prove non ce ne sono!~ RITA~Grazie 788 1, 4 | infondere.~ BEPPE~Ebbene! Mi ci proverò.~ GASPARO~Bravo! Ed io starò 789 1, 11| contratto di vedovanza. Proviamo.~(le si avvicina)~Signora...~ 790 1, 12| piano a Beppe)~Insultatemi, provocatemi, ho i miei progetti.~ BEPPE~ 791 1, 4 | fortunatamente, Dio ci ha provvisto...~che ho il suo gemello, 792 1, 10| che glieli farà~passare i pruriti... alla russa!~(entra rapidamente 793 1, 10| la, la...~ RITA~Ah! ho un prurito terribile...~ BEPPE~La si 794 1, 12| piantargli la lama~d'un pugnal dentro il cor!~Aspettate, 795 | Puoi 796 1, 8 | Impiccati!~ GASPARO~Andiamo pure dal pretore.~ BEPPE~Niente 797 1, 8 | onestà di sorta,~decida il puro caso...~ BEPPE~Cioè?~ GASPARO~ 798 1, 11| momento all'altro, se i quadri sono incompleti...~Ci mancherebbe 799 1, 1 | è la mia!~Chi è contento quaggiù più di quel ch'io sia?~Qui 800 | qualcheduno 801 | quali 802 1, 4 | Scena quarta. Beppe e Gasparo, che viene 803 1, 2 | BEPPE~(fra se')~(Ho la quartana.)~(a voce alta)~La tazza 804 | Quasi 805 1, 11| l'atto, non dir no!~ RITA~Quattrocento volte no!~ GASPARO~(Che 806 | quei 807 | quello 808 | quest' 809 1, 8 | noi,~mariti entrambi, ogni question sia sciolta,~senza farci 810 1, 5 | Scena quinta. I precedenti e Rita~ ~RITA~ 811 1, 12| poveretto;~cangia d'aspetto~la quistion.~La mia megera,~almen si 812 1, 3 | altre feste! La dose~si raddoppia, si triplica... La mi sta 813 1, 12| moglie. È~un cambiamento radicale di politica che introduco 814 1, 4 | non abbiate paura che la raffreddi per~questo. Tutt'altro.~ 815 1, 5 | mio coraggio non ha ancora raggiunto la dose~che ci vuole.~ RITA~ 816 1, 4 | GASPARO~Per farle questo ragionamento: "Carina mia, la trovi salata~ 817 1, 4 | russa: è il solo sistema~ragionevole.~ BEPPE~Ah! se avessi il 818 1, 11| schiaffeggerai~e a tuoi celesti rai~non chiederò pietà!~ RITA~ 819 1, 10| pruriti... alla russa!~(entra rapidamente nella osteria)~~~ 820 1, 11| mare a buttar?~Mi deve il rasoio~la gola segar~o un nodo 821 1, 6 | GASPARO~(come sopra)~Quale rassomiglianza!~ RITA~(come sopra)~Quale 822 1, 12| sta per ispegnersi, lo si ravviva con quattro stecche.~(batte 823 1, 4 | ispegnersi, che cosa ci~vuole per ravvivarlo? Quattro stecche.~ BEPPE~ 824 1, 12| trenta alla~volta, che mi regaleranno dei mazzolini, delle chicche, 825 1, 1 | io sia?~Qui sono insieme regina e re!~Van la casa e l'albergo 826 1, 8 | non c'è stato che il rito~religioso: siamo maritati appena a 827 1, 8 | fior di creatura, che mi rendeva tanto~felice!... Ma i vostri 828 1, 11| meglio e tel so dir!~ GASPARO~Rendimi l'atto ed io ritratto~tutte 829 1, 8 | otto... sette...~ BEPPE~Resa v'ho la pariglia~ BEPPE 830 1, 11| fra i più.~ GASPARO~Tal residenza non mi va giù~perché di 831 1, 12| gioia ognor,~più saldo ho reso il vostro amor.~ RITA~Partite 832 1, 9 | trova la~gabbia aperta... Respiro a larghi polmoni...~Vedo 833 1, 12| creduto sin qui...~e voi restate quel che siete: il marito 834 1, 11| fai tu,~per comodo mio~tu resti fra i più.~ GASPARO~Tal 835 1, 12| io, per mio conto, darò retta a tutte le paroline dolci 836 1, 8 | sacco~di voti per la vostra riannodata felicità. State sani...~ 837 1, 8 | incendio...~Eccovi dunque riappaiati a dovere due morti~risuscitati!~ 838 1, 12| GASPARO~Ma tu déi la mia ricetta~saggiamente adoperar.~Puoi 839 1, 3 | bisognerebbe almeno~trovar modo di riceverlo da quest'altra parte...~~~ 840 1, 4 | si direbbe che abbiate ricevuto...~Forse~qualcuno avrebbe 841 1, 11| congedo limitato, che si può richiamare~da un momento all'altro, 842 1, 4 | uomo di mare) non m'avesse richiamato a bordo~la sera istessa 843 1, 12| Beppe)~È il solo mezzo di ricondurla a me.~(a parte)~E di ricuperare 844 1, 11| lui!~ GASPARO~Come? Non riconosci il tuo Gasparo?~ RITA~(con 845 1, 12| tanto meglio...~La scena del riconoscimento ha avuto luogo.~ RITA~Che 846 1, 11| gioia)~Cioè?~ RITA~Non vi riconosco.~ GASPARO~(a parte)~Brava! 847 1, 12| ricondurla a me.~(a parte)~E di ricuperare quel maledetto contratto.~( 848 1, 12| allora... guai a voi!~Non si ride mica solo alle spalle dei 849 1, 8 | Oh! Oh! Oh! Oh!~ BEPPE~(ridendo)~A quanto pare, mio caro 850 1, 1 | albergo a gonfie vele,~più ridente un destin del mio non so.~ 851 1, 4 | Almeno, stando a quanto mi riferì un mio compaesano, un~marinaio 852 1, 12| impossibile, caro mio.~ BEPPE~Rifiuti?~ GASPARO~(fingendo di sollevare 853 1, 12| permesso, prima di andarmene~di rifocillarmi un tantino.~ RITA~Lo credo 854 1, 8 | piacer!~Mi vengono le doglie.~Riguadagnai la moglie!~Oh! Oh! Oh! Oh! 855 1, 12| ho paura io... non è per riguardo di~quei vostri utensili, 856 1, 1 | mio non so.~L'avventor ci rimane ognor fedele,~ché con garbo 857 1, 11| GASPARO~Bruciati?~ RITA~Col rimanente del villaggio.~ GASPARO~ 858 1, 8 | conviene decidere chi abbia a~rimanere il fortunato possessore.~ 859 1, 6 | quale si volta.~Entrambi rimangono stupefatti)~Ah! mio Dio!~ 860 1, 1 | da Genova a Torino... Mi rimarito... ed eccomi la~più felice 861 1, 4 | con vostra moglie, e ne rimarrete soddisfatti tutti e due.~ 862 1, 4 | vengo a sapere che sono rimasto~vedovo.~ BEPPE~(con espressione 863 1, 7 | questo viaggiatore, e si rimetta al lavoro.~Non mi gar ba 864 1, 12| pigliano!~ Beppe che ha rinculato davanti l'aggressione di 865 1, 1 | la ragion.~Ah! posso ben ringraziare la Madonna benedetta~di 866 1, 6 | lui! Madonna benedetta, vi ringrazio.~ GASPARO~Perciò pago lo 867 1, 12| RITA~Misericordia! aiuto!~(riparandosi, dietro a Gasparo)~Difendetemi!~ 868 1, 8 | che non ci tenga punto a ripescarla.~ GASPARO~(come sopra)~Ha 869 1, 12| perché si tema~e picchiar e ripicchiar.~In ragion del verbo amar!"~( 870 1, 12| bestione vi~ripiglierà, vi ripicchierà, e la vi starà bene! Mi 871 1, 11| esagerazione comica)~Torno a te ripien d'ardor,~deh! Negato non 872 1, 12| morto, quel bestione vi~ripiglierà, vi ripicchierà, e la vi 873 1, 11| e mi vuol tenere nella riserva...~Marito in congedo limitato, 874 1, 8 | tornava esser morto davver;~risparmiandomi, o morte, il tuo strale~ 875 1, 11| e hanno pensato ben di risparmiarmi.~Saresti tu, sposina mia, 876 1, 4 | minestra? Ebbene! Sta a te risparmiarti il disturbo di~distribuirtene 877 1, 4 | assortiti, che si amano, che si rispettano,~è il marito che le consegna 878 1, 8 | Ed io professo il massimo rispetto per il mio~antecessore.~ 879 1, 4 | carezze russe,~l'ordin so ristabilir.~Chè a me piace di picchiar,~ 880 1, 12| è visto.~ RITA~Maledetta risurrezione! Eravamo così felici!~ BEPPE~ 881 1, 8 | riappaiati a dovere due morti~risuscitati!~Che bella coppia! Tante 882 1, 8 | noi non c'è stato che il rito~religioso: siamo maritati 883 1, 12| ella scompare un momento e ritorna~con una bottiglia di vino)~~ 884 1, 12| piagnucolare anche lui)~~GASPARO~(ritornando)~Siamo pronti galantuomo?~ 885 1, 1 | orrore!~Perciò, ad evitare il ritornello del sistema,~nel mio secondo 886 1, 11| GASPARO~Rendimi l'atto ed io ritratto~tutte le busse che inferte 887 1, 12| GASPARO~Tenero agnel,~ritrovo il ciel!~Ma... il contratto 888 1, 8 | a Marsiglia, Bocche del~Rodano.~ GASPARO~Niente affatto. " 889 1, 12| intimidito)~L'osso è più duro da rodere di quel che pensavo.~ GASPARO~( 890 1, 2 | posso disfar;~mi torco, mi rodo,~e nulla so far.~Mariti, 891 1, 9 | polmoni...~Vedo tutto color di rosa... Mi vien voglia di ballare,~ 892 1, 1 | amorose,~chi vuol fresche le rose,~sulla fronte nuzial,~ha 893 1, 3 | Dovrei avere una guancia più rossa dell'altra...~Meno male 894 1, 8 | vera porcheria~di volermelo rubar!~ BEPPE~Sta a veder che 895 1, 4 | disobbedir,~io, con due carezze russe,~l'ordin so ristabilir.~ 896 1, 4 | Ci sono stato io, in Russia, e vi ho fatto degli~studi 897 1, 8 | Tante congratulazioni e un sacco~di voti per la vostra riannodata 898 1, 8 | Sarebbe a dire?~ GASPARO~È un sacrifizio che vi faccio.~ BEPPE~Non 899 1, 12| Ma tu déi la mia ricetta~saggiamente adoperar.~Puoi picchiar 900 1, 2 | Da fronte, o da tergo~non sai che picchiar.~ RITA~Ho avuto 901 1, 4 | ragionamento: "Carina mia, la trovi salata~questa minestra? Ebbene! 902 1, 11| RITA~Mi canzona?~(a parte)~Salda io sto.~ GASPARO~(a parte)~ 903 1, 8 | e resta immobile. Beppe~salta dalla gioia.~A voi! Ma che 904 1, 4 | mano sinistra)~Alla vostra salute!~(vedendo Beppe che si frega)~ 905 1, 8 | Beppe e Gasparo~ ~GASPARO~Vi saluto, galantuomo. Ci ho pensato 906 1, 8 | torna, battiamoci all'ultimo sangue: così il~superstite...~ 907 1, 8 | riannodata felicità. State sani...~io vo pe' fatti miei.~ 908 1, 12| pianti,~non c'è Dio, non c'è santi,~te la devi sorbir.~(additando 909 1, 4 | moglie era un agnello,~né sapea mai dir di no.~Egli è ver, 910 1, 4 | e un bel giorno vengo a sapere che sono rimasto~vedovo.~ 911 1, 2 | dessa... quale orror! quando sappia il malanno,~che la mia mano 912 1, 10| quali, di grazia?~ BEPPE~Lo saprà a suo tempo, signora moglie.~ 913 | Saresti 914 1, 12| Ten vai?~ RITA~Ah! codesta saria nova...~Uno almen per me 915 | sarò 916 1, 8 | trattengo più.~ BEPPE~La si sbaglia di grosso, signor viaggiatore, 917 1, 8 | una maledetta voglia di sbarazzarsene.~ BEPPE~Sottoponiamo il 918 1, 8 | perfettamente che abbiate voglia di~sbarazzarvi di vostra moglie... ma...~ 919 1, 7 | mio marito si diverta~a sbevazzare con persone che non si conoscono.~( 920 1, 8 | galantuomo non m'ha la faccia scaltra.~ BEPPE~(come sopra)~Posso 921 1, 2 | tazza verde di porcellana~mi scappò, patatrac e in cento pezzi 922 1, 11| avrai la voluttà.~Tu mi schiaffeggerai~e a tuoi celesti rai~non 923 1, 2 | alzandosi e dandogli uno schiaffo)~Sol di questi per te n' 924 1, 9 | Se l'amo un ~giunse a schivar,~il pesciolino~è il re del 925 1, 1 | mio marito~è un tantin scimunito;~ma, viceversa, poi~ei non 926 1, 8 | entrambi, ogni question sia sciolta,~senza farci del mal, giochiam...~ 927 1, 2 | tendendogli la guancia)~Lesto! Scocchi un bacino.~ BEPPE~(fra se)~( 928 1, 9 | arrampicarmi sugli alberi come uno scoiattolo...~Son padrone di me stesso, 929 1, 12| tutti... i forestieri.~(ella scompare un momento e ritorna~con 930 1, 12| vado a prendere le armi.~(scomparisce un momento nell'osteria)~~ 931 1, 11| GASPARO~(a parte)~Uff! Io scoppio.~(forte)~Cara gioia?~ RITA~ 932 1, 11| portò al dolore.~Parti e scorda; io resto sorda,~mio gentil 933 1, 11| la gola segar~o un nodo scorsoio~in aria lanciar?~ RITA~Di 934 1, 6 | parte)~Qui il terreno mi scotta sotto ai piedi.~~~ 935 1, 6 | GASPARO~Perciò pago lo scotto e proseguo il mio viaggio...~( 936 1, 11| deserto,~or che a te mi son scoverto,~tu mi vuoi veder morir!~ 937 1, 8 | Gaspare Sbrigani, come~sta scritto sul vostro passaporto.~( 938 1, 4 | come il giorno~delle mie seconde nozze... Alla russa: è il 939 1, 1 | ritornello del sistema,~nel mio secondo matrimonio, non mi son lasciata~ 940 1, 4 | Eravamo alle frutta.~ BEPPE~(sedendo)~Alle frutta! E perché?~ 941 1 | di un'osteria. Tavole e sedie da ciascun lato~della cinta, 942 1, 11| Mi deve il rasoio~la gola segar~o un nodo scorsoio~in aria 943 1, 12| tremante, incoraggiato però dai segni~di Gasparo)~Sì, ve lo proibisco, 944 1, 8 | Ah! Ah! Ah! Ah?~(facendo segno a Gasparo che ha vinto un 945 1, 11| perché farne?~ RITA~È il mio segreto.~ GASPARO~(a parte)~È bellino 946 1, 12| lui.~ BEPPE~(a Gasparo)~Seguitemi.~ GASPARO~Io battermi? È 947 1, 4 | sedere)~Un altro bicchiere e seguo il vostro consiglio.~ GASPARO~ 948 1, 8 | lungo anche, per una~ragione semplicissima: che, cioè, mia moglie~è 949 1, 2 | RITA~Di gioia ha pieno il sen...~ BEPPE~(come sopra)~(Ah! 950 1, 12| l'aggressione di Rita, si~sente in mano la punta del bastone, 951 1, 7 | mai visto!~ RITA~Che cosa? Sentiamo!~ GASPARO~Che è accaduto?~ 952 1, 12| gusto contrario.~Ma, state a sentire...~(continua a parlargli 953 1, 12| già dal fiero marito,~e mi sento morir.~ Dato ancor ch'io 954 | senza 955 1, 4 | avesse richiamato a bordo~la sera istessa delle mie nozze. 956 1, 1 | caso mai s'impenni,~ho in serbo un bel ceffon.~O fanciulle 957 1, 2 | sopra)~(Ah! il ciel si fa seren.)~ RITA~Sei pieno di premura...~ 958 1, 12| piano)~Animo! Una mezza serqua, per campione!~ BEPPE~(piano)~ 959 1, 12| mi si vuol più bene! Si serva! Ma quando il fuoco~sta 960 1, 4 | questa~osteria?~ BEPPE~Per servirla.~ GASPARO~Beato voi!~ BEPPE~( 961 1, 6 | Scena sesta. Rita e Gasparo~ ~GASPARO~( 962 1, 7 | Scena settima. precedenti e Beppe~ ~BEPPE~( 963 1, 2 | tue pene a calmar,~per due settimane,~a stecco dèi star.~ BEPPE~ 964 1, 11| RITA~(con vivacità)~Vi sfido a provarlo!~ GASPARO~(a 965 1, 2 | La colpa è mia...~No mi sgridare, per carità!...~ RITA~La 966 | siate 967 1, 2 | guaio, anch'io lo so!~ RITA~Silenzio, o un'infilzata~per te di 968 1, 3 | concepire una mostruosità simile...~è lui solo che fa eccezione 969 1, 8 | permetterò mai.~ GASPARO~Ho molta simpatia per voi.~ BEPPE~Ed io professo 970 | sino 971 1, 9 | il caso mio~più original!~Sirena, o Dea,~non han virtù~Ne' 972 1, 7 | tutto, stranissima.~ RITA~Smetta, signorino bello: faccia 973 1, 4 | vostra moglie, e ne rimarrete soddisfatti tutti e due.~ BEPPE~Sì, 974 1, 1 | cestino, si guarda intorno~con soddisfazione.~~RITA~È lindo e civettin 975 1, 2 | invidia mi fa!~ Rita, sulla soglia dell'albergo, manda baci 976 1, 4 | vederlo!... Nemmeno per sogno!~È stata mia moglie...~ 977 1, 12| toccata~di farlo che una sola volta, e mi son morse le 978 1, 3 | Ecco i miei incerti! È la solita minestra della domenica,~ 979 1, 1 | vai di , vien di qua.~Di solito a' miei cenni,~incorvar 980 1, 4 | BEPPE~Non ho nulla; mi solletico...~ GASPARO~(guardando da 981 1, 12| Rifiuti?~ GASPARO~(fingendo di sollevare a stento il braccio diritto)~ 982 1, 11| giuro!~Starò come un piuolo~sommessamente duro,~di battermi tu solo~ 983 1, 12| proibisco~di civettare col sopradetto.~ RITA~Mi proibite?~ BEPPE~( 984 per | RITA, padrona d'osteria, soprano~BEPPE, suo marito, tenore~ 985 1, 12| non c'è santi,~te la devi sorbir.~(additando Rita)~Se ha 986 1, 11| Parti e scorda; io resto sorda,~mio gentil trapassato, 987 1, 11| potrebbe fare tra~noi, alla sordina, un contratto di vedovanza. 988 1, 9 | il volo,~libero al ciel!~Sorride a me~lieta stagion,~torno 989 1, 8 | gioco~non c'è onestà di sorta,~decida il puro caso...~ 990 1, 8 | niun altro v'ha par.~Oh! sospirata sorte!~Perduta ho la consorte!~ 991 1, 12| Io non potea col braccio sostener.~ RITA~(fra se)~Non può 992 1, 4 | Bravo! Ed io starò qui a sostenervi... Mi trattengo~già sino 993 | sotto 994 1, 8 | di sbarazzarsene.~ BEPPE~Sottoponiamo il caso al pretore.~ GASPARO~( 995 1, 12| coraggio~naturale, signor spaccamonti!~ GASPARO~(brontolando)~ 996 1, 12| se)~Io ti passo a fil di spada.~È moncon...~ GASPARO~(come 997 1, 12| Non si ride mica solo alle spalle dei mariti che le pigliano!~ 998 1, 2 | vista di Rita, si ferma spaurito.~~BEPPE~È dessa... quale 999 1, 12| colubrine, pretendete di~spaventarmi e di addossarmi mia moglie 1000 1, 11| avvicina)~Signora...~ RITA~(spaventata)~Che desidera?~ GASPARO~


a'-impug | inaud-spave | spera-zucco

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License