Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gustavo Vaéz
Rita ou le mari battu

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


a'-impug | inaud-spave | spera-zucco

                                                  grassetto = Testo principale
     Atto, Scena                                  grigio = Testo di commento
1001 1, 12| La mia megera,~almen si spera,~dee fargli ciera...~È moncherin!~ 1002 1, 8 | cogliere una pagliuzza e la spezza in due)~È quello che ci 1003 1, 2 | alcuno non la senta!)~A spiattellar il mio marrone~mi par propizia 1004 1, 9 | sono,~come un fringuel,~che spiega il volo,~libero al ciel!~ 1005 1, 7 | atto di stupore.~ RITA~Vuoi spiegarti una volta?~ BEPPE~Stavate 1006 1, 12| la Madonna, signora Rita,~spieghiamoci un poco.~ RITA~Con che tono 1007 1, 12| bravo!~Ad altro cielo io spiego l'ale,~addio consorte a 1008 1, 9 | tra la, tra la!~Per molti sposi~è una cuccagna~aver in cielo~ 1009 1, 12| permanenza!~ BEPPE~Non sia lunga st'altra assenza!~ GASPARO~ 1010 1, 1 | Vedova, desolata, vengo a stabilirmi~da Genova a Torino... Mi 1011 1, 6 | torno a Chambery, dove sono stabilito da~circa quindici anni.~ 1012 1, 9 | ciel!~Sorride a me~lieta stagion,~torno garzon!~Vedovo io 1013 | stando 1014 | stanno 1015 | star 1016 | starà 1017 | stata 1018 | Stavate 1019 1, 2 | calmar,~per due settimane,~a stecco dèi star.~ BEPPE~Che modi, 1020 1, 12| fingendo di sollevare a stento il braccio diritto)~Guardate, 1021 | stesso 1022 1, 2 | che la mia mano or fe' storditamente.~Dio sa quale che la sua 1023 1, 12| BEPPE~Ahi! Ahi! Ahi! M'ha storpiato.~ RITA~(a Gasparo)~Che? 1024 1, 8 | risparmiandomi, o morte, il tuo strale~Giuralciel! Non m'hai fatto 1025 1, 2 | po' che babbeo, che faccia stralunata!)~(tendendogli la guancia)~ 1026 1, 7 | soltanto~(a parte)~la cosa è strana, dopo tutto, stranissima.~ 1027 1, 7 | cosa è strana, dopo tutto, stranissima.~ RITA~Smetta, signorino 1028 1, 6 | Malgrado tutto, il caso è strano.~ RITA~(a parte)~Non ci 1029 1, 11| per aria; qualche~cosa di straordinario... Figurarsi! se avrebbe 1030 1, 2 | impiccato~con qualche perché!~Ma stretto ho il gran nodo,~non posso 1031 1, 4 | davvero... la si metterebbe a strillare.~ GASPARO~Urlate più forte.~ 1032 1, 12| GASPARO~Tocca qua!~(gli stringe la mano colla massima forza)~~ 1033 1, 4 | che diavolo avete che vi stropicciate la faccia?!~ BEPPE~Non ho 1034 1, 12| la mia vita~per poterlo strozzar!~ Sol mi strugge una brama,~ 1035 1, 2 | fra se)~M'avesse la balia,~strozzato bambino,~o in fasce buttato~ 1036 1, 12| poterlo strozzar!~ Sol mi strugge una brama,~vendicar l'empia 1037 1, 4 | Russia, e vi ho fatto degli~studi intorno ai costumi coniugali. 1038 1, 6 | volta.~Entrambi rimangono stupefatti)~Ah! mio Dio!~ RITA~(a parte)~ 1039 1, 2 | verità, tanta bontà~mi fa stupor, da uom d'onor!)~ RITA~( 1040 1, 7 | Beppe li guarda in atto di stupore.~ RITA~Vuoi spiegarti una 1041 | subito 1042 1, 4 | bevendo)~Del resto, ci si suda anche a picchiare la moglie...~ 1043 | sugli 1044 1, 11| moglie che si piglia un~sup plente... e mi vuol tenere 1045 1, 8 | all'ultimo sangue: così il~superstite...~ BEPPE~O che vi gira?~ 1046 1, 12| lotto!~Il lor complotto~svento di botto;~resto il padron!~ 1047 1, 8 | Ah! Ah! Ah!~ GASPARO~Oh! sventura, oh, destino fatale!~Mi 1048 1, 8 | il mio bagaglio e me la svigno al più presto.~(entra nell' 1049 | T' 1050 | tale 1051 | tanta 1052 | Tante 1053 1, 1 | A dirla, mio marito~è un tantin scimunito;~ma, viceversa, 1054 1, 9 | come se punto fossi dalla tarantola...~di arrampicarmi sugli 1055 1, 2 | Mi fossi accoppato~più tardi da me,~o a un chiodo impiccato~ 1056 1, 12| mettendosi il contratto in tasca)~Ch'ho qui la prova!~ BEPPE~ 1057 1 | L'esterno di un'osteria. Tavole e sedie da ciascun lato~ 1058 1, 11| cangiato ho in meglio e tel so dir!~ GASPARO~Rendimi 1059 1, 11| fosse proprio quel ch'io temeva da principio...~(scorgendo 1060 1, 4 | a casa del~diavolo, una tempesta ci fa naufragare; sono preso 1061 1, 12| qui la prova!~ BEPPE~Che! Ten vai?~ RITA~Ah! codesta saria 1062 1, 12| bastone, che Gasparo gli tende.~~BEPPE~(avvicinandosi col 1063 1, 2 | che faccia stralunata!)~(tendendogli la guancia)~Lesto! Scocchi 1064 1, 1 | prima. Rita~ ~Rita entra, tenendo in mano un cestino, si guarda 1065 1, 11| sup plente... e mi vuol tenere nella riserva...~Marito 1066 1, 12| Coppia fedel!~ GASPARO~Tenero agnel,~ritrovo il ciel!~ 1067 per | soprano~BEPPE, suo marito, tenore~GASPARO, piantatore, baritono~ 1068 1, 2 | arrabbiar?~Da fronte, o da tergo~non sai che picchiar.~ RITA~ 1069 1, 12| moncherin!~ GASPARO~(fra se)~Che terno al lotto!~Il lor complotto~ 1070 1, 6 | viaggio...~(a parte)~Qui il terreno mi scotta sotto ai piedi.~~~ 1071 1, 8 | GASPARO~Son io che la terrò...~ BEPPE~Ohibò, ohibò!~ 1072 1, 2 | Ma... perché mai sì gran terror?~T'accosti a me bocchin 1073 1, 3 | Scena terza. Beppe~ ~BEPPE~(solo, fregandosi 1074 1, 4 | intenzione di passare~a terze nozze.~ BEPPE~Come? Ancora?~ 1075 1, 2 | carin!~ BEPPE~Son io, son io tesoro mio,~(fra se)~(Ma in verità, 1076 1, 8 | primo li farà di noi~si tien la moglie...~ BEPPE~Intesi 1077 1, 8 | nuziale che la signora~Rita tiene custodito gelosamente, porta 1078 1, 11| al tuo guair.~ GASPARO~Tigre uscita dal deserto,~or che 1079 1, 2 | all'occidente!~(si avvicina timidamente)~~RITA~(scorgendo Beppe)~ 1080 1, 5 | in casa nostra.~ GASPARO~(tirando fuori dal portafogli un 1081 1, 11| lei?~(a parte)~Siam sul tirato...~ GASPARO~(a parte)~Che 1082 1, 5 | che ci vuole.~ RITA~Lesto! Tiri via!~ BEPPE~(a parte)~È 1083 1, 8 | GASPARO~Giocare!~Sì, il tiro è originale.~(a parte)~Il 1084 1, 12| picchiano le mogli! La non mi è toccata~di farlo che una sola volta, 1085 1, 1 | le disgrazie che mi sono toccate; mi manca~il marito, mi 1086 1, 12| mio balocco;~più non ne tocco...~È moncherin!~ BEPPE~( 1087 1, 12| fagotto~e il bastone che ha tolto di mano a Beppe)~~GASPARO~( 1088 1, 1 | badial:~più gli è scemo e più tondo,~e più liscio va il mondo,~ 1089 1, 12| spieghiamoci un poco.~ RITA~Con che tono la prende!~ BEPPE~(intimidito)~ 1090 1, 11| RITA~Che ha detto? C'è del torbido per aria; qualche~cosa di 1091 1, 2 | nodo,~non posso disfar;~mi torco, mi rodo,~e nulla so far.~ 1092 1, 1 | a stabilirmi~da Genova a Torino... Mi rimarito... ed eccomi 1093 1, 8 | mancherebbe altro!~ GASPARO~Se vi torna, battiamoci all'ultimo sangue: 1094 1, 4 | ma non si de' accoppar!~(tornando a sedere e bevendo)~Del 1095 1, 8 | oh, destino fatale!~Mi tornava esser morto davver;~risparmiandomi, 1096 1, 12| quel che pensavo.~ GASPARO~(tossendo per incoraggiarlo)~Hem! 1097 1, 12| brama,~vendicar l'empia trama,~e piantargli la lama~d' 1098 1, 6 | anni.~ RITA~(cominciando a tranquillarsi)~quindici anni?~ GASPARO~ 1099 1, 11| resto sorda,~mio gentil trapassato, al tuo guair.~ GASPARO~ 1100 1, 12| se)~Non può col braccio~trarsi d'impaccio.~Quasi l'abbraccio;~ 1101 1, 3 | questa catena la si deve~trascinare sin che si campa! Non ci 1102 1, 12| GASPARO~(alzandosi, in atto di trattenere Beppe)~Caro mio, non si 1103 1, 6 | alta)~Il signore conta di trattenersi in questo albergo?~ GASPARO~ 1104 1, 8 | signor viaggiatore, la si~tratterrà, e alquanto a lungo anche, 1105 1, 5 | lavora, signorino?~ BEPPE~(tremando)~Moglie mia... io stava...~ 1106 1, 12| proibite?~ BEPPE~(mezzo tremante, incoraggiato però dai segni~ 1107 1, 12| miei galanti; dieci, venti, trenta alla~volta, che mi regaleranno 1108 1, 3 | La dose~si raddoppia, si triplica... La mi sta bene, ad aver 1109 | troppa 1110 | troppi 1111 1, 9 | libero, come l'uccellino che trova la~gabbia aperta... Respiro 1112 1, 1 | pasticciaio e i pretesti non si trovano~mica tutti i giorni.~~~ 1113 1, 3 | aspettare: bisognerebbe almeno~trovar modo di riceverlo da quest' 1114 1, 8 | ho un~gusto grandissimo a trovarla viva... Ma, come~vi ho detto, 1115 1, 12| gentil german,~per voi mi trovo le carte in man!~ RITA~Buona 1116 | tua 1117 | tue 1118 | Tutt' 1119 1, 9 | Sono libero, libero, come l'uccellino che trova la~gabbia aperta... 1120 1, 11| non so!~ GASPARO~(a parte)~Uff! Io scoppio.~(forte)~Cara 1121 1, 8 | vi torna, battiamoci all'ultimo sangue: così il~superstite...~ 1122 1, 11| Scena undicesima. Rita, poi Gasparo~ ~RITA~ 1123 1 | ATTO UNICO~ ~L'esterno di un'osteria. 1124 1, 4 | metterebbe a strillare.~ GASPARO~Urlate più forte.~ BEPPE~La mi 1125 1, 12| Guardate, non ho più l'uso del braccio destro~un colpo 1126 1, 12| riguardo di~quei vostri utensili, gli è perché la mi vuol 1127 1, 5 | le carte! Non si è mica vagabondi.~(consegna il passaporto 1128 1, 4 | strada maestra, con una valigia in mano~ ~GASPARO~Ehi! non 1129 1, 1 | sono insieme regina e re!~Van la casa e l'albergo a gonfie 1130 1, 12| in qua, fatti avanti,~son vani i tuoi pianti,~non c'è Dio, 1131 | ve 1132 1, 2 | baci a Beppe,~che non la vede.~~~ 1133 1, 4 | sinistra)~Alla vostra salute!~(vedendo Beppe che si frega)~Ma che 1134 1, 4 | GASPARO~Volete aiutarmi a vederci il fondo?~ BEPPE~Grazie! 1135 1, 4 | alzandosi)~Qualcuno?... Vorrei vederlo!... Nemmeno per sogno!~È 1136 1, 9 | Respiro a larghi polmoni...~Vedo tutto color di rosa... Mi 1137 1, 11| sordina, un contratto di vedovanza. Proviamo.~(le si avvicina)~ 1138 1, 1 | casa e l'albergo a gonfie vele,~più ridente un destin del 1139 1, 12| contratto nuzial?...~ RITA~Vello qua...~ GASPARO~Lo tengo...~ 1140 1, 1 | il babbion,~e un bel ven dirò la ragion.~Ah! posso 1141 1, 11| io. Orsù, mettiamoci in vena di grazia~e di amabilità.~( 1142 1, 12| Sol mi strugge una brama,~vendicar l'empia trama,~e piantargli 1143 | vengono 1144 1, 12| avrò i miei galanti; dieci, venti, trenta alla~volta, che 1145 | venuta 1146 1, 12| ripicchiar.~In ragion del verbo amar!"~(facendo atto di 1147 1, 2 | a voce alta)~La tazza verde di porcellana~mi scappò, 1148 1, 2 | tesoro mio,~(fra se)~(Ma in verità, tanta bontà~mi fa stupor, 1149 1, 4 | il coraggio...~ GASPARO~(versando da bere)~È questo che vi 1150 | verso 1151 1, 1 | un tantin scimunito;~ma, viceversa, poi~ei non ha volontà.~ 1152 1, 12| GASPARO~(come sopra)~È un vigliaccon!~ BEPPE~Resta... o qui ci 1153 1 | della cinta, chiusa da una vigna, che si arrampica su~pilastri 1154 1, 8 | facendo segno a Gasparo che ha vinto un punto)~~GASPAROvero, 1155 1, 9 | Sirena, o Dea,~non han virtù~Ne' lacci loro~pigliarmi 1156 1, 8 | gusto grandissimo a trovarla viva... Ma, come~vi ho detto, 1157 1, 11| che con altri.~ RITA~(con vivacità)~Vi sfido a provarlo!~ GASPARO~( 1158 1, 12| Sicuro, perché avete un vocione da basso profondo~e due 1159 1, 12| A contener le matte voglie,~a certi poi si dé pensar!~ 1160 1, 8 | È una vera porcheria~di volermelo rubar!~ BEPPE~Sta a veder 1161 | Volete 1162 | volevo 1163 1, 9 | fringuel,~che spiega il volo,~libero al ciel!~Sorride 1164 1, 1 | viceversa, poi~ei non ha volontà.~In casa, io parlo in noi,~ 1165 1, 11| dir no!~ RITA~Quattrocento volte no!~ GASPARO~(Che briccona.) 1166 | voluto 1167 1, 11| battermi tu solo~avrai la voluttà.~Tu mi schiaffeggerai~e 1168 | Vorrei 1169 | vorrò 1170 1, 8 | congratulazioni e un sacco~di voti per la vostra riannodata 1171 1, 12| vi ho insegnato.~ BEPPE~Zitto! Approfitterò della lezione.~ 1172 1, 2 | Noioso, citrullo,~corbello, zuccon!~Sei scemo, sei nullo,~non


a'-impug | inaud-spave | spera-zucco

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License