grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | giovine francese, tenore~LUSIGNANO, re di Cipro, baritono~MOCENIGO,
2 pro, 2| spinse in esilio l'ultimo~re Lusignano.~ ANDREA~Ed ora?~ MOCENIGO~
3 1 | fianco il palagio del re Lusignano;~in fondo il mare sparso
4 1, 3 | Scena terza. Lusignano, sotto private spoglie,
5 1, 3 | spoglie, ed un cavaliere~ ~LUSIGNANO~Lasciami, o cavalier.~ CAVALIERE~
6 1, 3 | prence,~solo rimaner vuoi?~ LUSIGNANO~Note mi sono~le audaci mire
7 1, 3 | CAVALIERE~Esso forse?~ LUSIGNANO~Congiura a rovesciarmi~dal
8 1, 3 | pose.~ CAVALIERE~E tu?~ LUSIGNANO~Se il posso,~tento il filo
9 1, 3 | CAVALIERE~O mio re...~ LUSIGNANO~Va', discaccia ogni timore,~
10 1, 5 | Scena quinta. Gerardo e Lusignano~ ~GERARDO~Grazie, o generoso,~
11 1, 5 | che sei corso a salvarmi.~ LUSIGNANO~Altri qualunque,~stranier,
12 1, 5 | mi corre~debito tanto.~ LUSIGNANO~In premio del favore,~concedimi
13 1, 5 | GERARDO~Almen la patria tua?~ LUSIGNANO~È la Francia.~ GERARDO~La
14 1, 5 | Si stringono le destre.~~LUSIGNANO~Se d'uopo in qualsisia~tempo
15 1, 5 | GERARDO~Del re? Prosegui...~ LUSIGNANO~Tu raccapricci? È pur figlio
16 1, 5 | pur figlio di Francia~re Lusignano.~ GERARDO~E ver ma...~ LUSIGNANO~(
17 1, 5 | Lusignano.~ GERARDO~E ver ma...~ LUSIGNANO~(stringendogli la destra)~
18 1, 5 | GERARDO~Io l'aborro.~ LUSIGNANO~Perché?~ GERARDO~Perch'ei
19 1, 5 | ei mi tolse~l'amor mio.~ LUSIGNANO~Caterina?~ GERARDO~Lo dicesti.~
20 1, 5 | Caterina?~ GERARDO~Lo dicesti.~ LUSIGNANO~(Che intendo!) Ed ora?~
21 1, 5 | tormenti~rinfacciargli.~ LUSIGNANO~Sta bene: io mostrerotti~
22 1, 5 | Dov'è? Su! me l'addita.~ LUSIGNANO~Insano!~Eccolo.~ GERARDO~
23 1, 5 | GERARDO~Che! Tu stesso!~ LUSIGNANO~Io Lusignano.~Parla, ardisci:
24 1, 5 | Tu stesso!~ LUSIGNANO~Io Lusignano.~Parla, ardisci: io son
25 1, 5 | consumar potrebbe un core?~ LUSIGNANO~Se di rabbia ardente sei,~
26 1, 5 | solamente il ciel lo sa.~ LUSIGNANO~Se tu piangi, e sei pentito,~
27 1, 5 | la fede, che ti giurai.~ LUSIGNANO~Viver felice! Ma tu non
28 1, 5 | avvicinarsi le guardie.~~LUSIGNANO~Senti?~ GERARDO~(in atto
29 1, 5 | avanzasi a questa volta.~ LUSIGNANO~Mi lasci?~ GERARDO~Il deggio:
30 1, 5 | giorni veglia un fratel.~ LUSIGNANO~(abbracciandolo)~Non più
31 1, 5 | dovrà il fratello, e il re.~ LUSIGNANO~Dunque tu vuoi dividere~
32 1, 6 | stanno accanto a lei. Poi Lusignano~ ~CORO~Gemmata il serto,
33 1, 6 | sposo~Le dame partono.~~LUSIGNANO~Che hai? Tu soffri?~ CATERINA~
34 1, 6 | nube di dolore ammanta.~ LUSIGNANO~Oh! tosto a sé chiamarmi
35 1, 6 | CATERINA~Che dici, o sposo!~ LUSIGNANO~Il simular che vale?~O sposa,
36 1, 7 | e detti~ ~STROZZI~O re!~ LUSIGNANO~Strozzi!~ STROZZI~Un francese~
37 1, 7 | francese~chiede parlarti.~ LUSIGNANO~Inoltri.~Strozzi parte.~
38 1, 7 | travagliato spirito mio.~Lusignano parte accompagnato da Caterina.~~~
39 1, 8 | mistero tremendo~odi pria; Lusignano e il tuo regno~corron certo
40 1, 9 | il tuo sposo, il buon re Lusignano~è tradito.~ CATERINA~Empio
41 1, 10| Scena decima. Lusignano ed i precedenti~ ~LUSIGNANO~
42 1, 10| Lusignano ed i precedenti~ ~LUSIGNANO~Io!~Indietro! Io, vil carnefice!~
43 1, 10| scontato~col sangue tuo sarà.~ LUSIGNANO~Olà?~ MOCENIGO~Gran re,
44 1, 10| Entrano le guardie del re.~~LUSIGNANO~Giacché lo vuoi, guerra
45 1, 10| MOCENIGO~(Oh! rabbia!)~ LUSIGNANO~All'armi or va.~ LUSIGNANO,
46 1, 10| LUSIGNANO~All'armi or va.~ LUSIGNANO, GERARDO e CATERINA~Va',
47 2 | SECONDO~ ~Atrio nel palazzo di Lusignano: in fondo una piazza di~
48 2, 5 | venne a salvar.~ CATERINA~E Lusignano?~~~
49 2, 6 | Scena sesta ed ultima. Lusignano ferito, sorretto da Gerardo
50 2, 6 | CATERINA~Oh ciel! Ferito...~ LUSIGNANO~E a morte.~ CORO~Pugnando.~
51 2, 6 | morte.~ CORO~Pugnando.~ LUSIGNANO~Sì; ma liberi~siam delle
52 2, 6 | acerbo affanno! Oh duol!~ LUSIGNANO~Sposa perdona, e volgimi~
53 2, 6 | CATERINA~Oh! strazio!~ LUSIGNANO~Oh! compiangetemi!~E perdonate
54 2, 6 | che sta anelando a te.~ LUSIGNANO~(a Gerardo)~Addio: fratello,
55 2, 6 | CATERINA~Ei muore...~ Lusignano spira. Caterina mette un
|